consigliato per te

  • in

    Barone: “Mi auguro di poter dare presto una mano ai miei compagni”

    Di Redazione
    Anche Siena non è stata risparmiata dal virus, anzi sono arrivati fino ad un massimo di dieci i positivi contemporaneamente in casa toscana, costringendo i biancoblù ad un periodo di stop di quasi un mese.
    Sosta forzata terminata con il match di settimana scorsa contro Bergamo, che ha visto però la Emma Villas Aubay Siena scendere in campo in emergenza senza centrali titolari. Come riporta oggi La Nazione Siena, l’ultimo giocatore ad essere negativo è stato, infatti, Rocco Barone che racconta così le sue condizioni di salute: “Sto discretamente bene, il virus non c’è più, ci sono da sistemare alcuni valori relativi alle analisi del sangue. Spero di riprendere l’attività sportiva, tutti gli altri controlli sono andati bene. Emma Villas tiene molto ai propri giocatori, ha fatto fare tutti i controlli del caso. Mi auguro di poter dare presto una mano ai miei compagni di squadra, ho tanta voglia di farlo».
    Il prossimo impegno che potrebbe far ritrovare il sorriso ai ragazzi di Coach Spanakis, è la trasferta a Castellana Grotte che il centrale commenta così: “C’è la consapevolezza che questo gruppo ha tanti margini di miglioramento, ci sono giocatori esperti, giovani che ci danno una mano, possono crescere. Il fatto di allenarsi sempre a ranghi ridotti non aiuta a trovare l’intesa giusta. La tensione aumenta senza le vittorie, un errore anche durante la settimana pesa di più, lo sport è questo, bisogna saper superare questi momenti. Con l’allenamento e l’atteggiamento vincente, da costruire in settimana, quando curi ogni dettaglio, si possono ottenere risultati. Mi auguro di ottenere una vittoria domenica, ne abbiamo proprio bisogno“ LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio e la ripresa di Cantù: “Essere in forma nel periodo delle pause natalizie”

    Libertas Brianza Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    Un mese di stop da allenamenti e partite causa Covid sicuramente si farebbe sentire nelle gambe di qualunque atleta. È quello che hanno passato in massina serie Perugia e Ravenna e ora tocca a Cantù, in serie A2 maschile.
    Squadra brianzola che ha disputato l’ultima gara ufficiale il 19 novembre contro la Kemas Lamipel Santa Croce, poi da lì un piccolo cluster che ha portato addirittura a nove i contagiati contemporaneamente in casa canturina.
    L’obiettivo dei biancoblù è riprendere da dove si era lasciato, dai sei punti in classifica frutto di due vittorie, anche se ripartire dallo scontro con la capolista Ortona sicuramente non sarà facile, e dello stesso avviso è Matteo Battocchio, il tecnico dei comaschi intervistato da la Provincia: “Non forzerò troppo la mano, rischiando infortuni, ma lavoreremo con i giusti tempi per essere di nuovo in forma nel periodo delle pause natalizie, quando verosimilmente cominceremo a recuperare le gare saltate e giocheremo ogni tre giorni”.
    La prospettiva del tecnico della Pool Libertas, dunque, è a medio termine, anche se non nasconde la sua competitività: “Chiaro che scenderemo come sempre in campo per vincere, senza alcun tipo di alibi; altrettanto chiaro, però, è che il tipo di percorso che abbiamo pensato per i ragazzi prevede un recupero di condizione che andrà di pari passo con le partite, quindi la brillantezza arriverà un po’ più in là“.
    La ricetta di Battocchio è semplice: “Cominceremo da subito a lavorare su tecnica e situazioni specifiche; il ritorno a livelli alti di volume di salti e di lavoro in situazioni di gioco sarà, invece, graduale” LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto: “Taranto non è una corazzata, non ci interessa salire in Superlega”

    Foto Ufficio stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    Durante il mercato estivo è sempre stata, a detta di tutti gli addetti ai lavori, la favorita alla promozione nella massima serie. Stiamo parlando della Prisma Taranto che, dopo l’ultima bella vittoria in tre set contro Santa Croce di questo weekend, ora occupa la quinta posizione con dieci punti in classifica frutto di tre sorrisi e due sconfitte.
    Una vittoria di carattere, importante dopo la notizia del giorno prima della rescissione consensuale del contratto tra la società Simone Parodi.
    Il tecnico Di Pinto, intervistato da il Corriere dello Sport Puglia, ridimensione le ambizioni della società ionica: “La Prisma Taranto non è una corazzata: in questa stagione non ci interessa salire in Superlega. La mia preoccupazione principale, non solo da allenatore ma anche da manager, è creare prima una società forte e poi renderla competitiva. Dobbiamo creare delle basi solide, fare una programmazione su più annate per poterci costruire delle certezze tecniche per il futuro ed essere pronti ad affrontare la Superlega ma soprattutto dobbiamo tenerci stretta gente come Bongiovanni-Zelatore che ha voluto investire dei soldi in questo sport in un momento così difficile».
    Sulla scelta dello schiacciatore azzurro che ha lasciato settimana scorsa i rossoblu si esprime così: “Parodi è stato il giocatore più rappresentativo del nostro mercato estivo: abbiamo creduto in lui ma i rinvii degli allenamenti e degli impegni ufficiali non l’hanno favorito. In squadra, però, abbiamo Gironi che sarebbe diventato titolare di questa squadra, a prescindere dalla presenza di Parodi: è un giocatore importante per noi. Ha bisogno di crescere, come tutta la squadra: vogliamo costruirci delle certezze per il futuro. I tifosi devono, anche, imparare ad essere pazienti: non si può avere tutto e subito, bisogna essere bravi ed intelligenti, soprattutto in questo periodo, a programmare, per evitare di commettere errori che potrebbero compromettere l’andamento della stagione e della vita della società”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Bergamo arriva Mondovì. L’ex Terpin: “Concentrati e imporre il nostro gioco”

    Di Redazione
    Dopo i cinque successi consecutivi che hanno galvanizzato il team Agnelli Tipiesse, è doveroso prestare molta attenzione al prossimo match in programma valido per la nona giornata di campionato, sabato sera in anticipo alle 19 al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco contro la Sinergy Mondovì.
    La squadra di Barbiero occupa l’ultima posizione ed è reduce dall’ennesima sconfitta contro Lagonegro, ma ha un bottino di 3 punti totalizzati da 3 importanti tie-break persi, che sta a dimostrare la tenacia di una squadra che ha subito numerosi rinvii e defezioni all’interno del team, pertanto sarà un match assolutamente non da sottovalutare per una classifica ancora troppo incerta, e per la voglia di riscatto dei piemontesi in cerca di una vittoria.
    La formazione piemontese ha peraltro al suo interno elementi di esperienza e militanti nella categoria da parecchi anni, tra cui l’opposto Paoletti (22 punti nell’ultimo match), protagonista di una promozione con Brescia e tra gli opposti più efficaci della serieA2 negli anni passati, capace di decidere le sorti di un match e dai colpi velenosi, lo scorso anno in A3 con la Goldenplast Civitanova; Borgogno, attaccante eclettico e spina nel fianco la scorsa stagione proprio contro gli orobici che furono in quell’occasione fermati proprio dai piemontesi (con l’ex Terpin che fece il diavolo a quattro). I centrali Festi e Marra ottimi realizzatori (nell’ultimo match contro Lagonegro autori di ben 17 e 13 punti) ,l’altro schiacciatore bergamasco (ed ex di Olimpia) Cominetti ben conosciuto dagli orobici, i cui attacchi, nei recenti trascorsi in quel di Cantù sono degni della massima attenzione per il muro bergamasco che dovrà cercare di arginarli. Il libero Pochini sempre di grande esperienza di categoria, ed infine il regista Milano, palleggiatore giovane che però ha ben figurato negli ultimi match come distribuzione e caparbietà.
    Il team di Barbiero non ha ancora ottenuto vittorie con i tre tie break persi, ed è importante mantenere alta la concentrazione da parte dei rossoblù per evitare scivoloni: la partita è di massima importanza per confermare i risultati raggiunti e sistemare anche situazioni di gioco ed imprecisioni, oliando meccanismi ancora un po’ arrugginiti sia per lo stop Covid ormai un brutto ricordo, che per alcuni acciacchi di squadra. I ragazzi di coach Graziosi inoltre potranno contare sul rientro al centro di Signorelli, assente negli ultimi tre match e più che mai desideroso di unirsi nuovamente al team.
    Le parole di Terpin, sabato sarà il grande ex della giornata:
    ”Giocare contro una ex porta sempre un gran carico di emozioni, si rivedono i compagni di squadra con i quali si è convissuto, con qualcuno anche due anni, ed è sempre uno stimolo in più rivederli sotto rete per giocare bene. La partita di sabato non è da prendere sotto gamba, i giocatori sono indubbiamente di alto livello, da ricordare Paoletti che è stato tanti anni in serie A, come Borgogno e Cominetti. Non dobbiamo sprecare gli ottimi risultati delle scorse partite. Dobbiamo essere molto concentrati e imporre il nostro gioco come abbiamo fatto finora, questa è la chiave per una vittoria giocare bene rispettando e non sottovalutando l’avversario”
    Fischio d’inizio sarà alle 19, arbitri dell’incontro Mattei Lorenzo e Prati Davide.
    Si comunica inoltre la data di recupero della 4° giornata di campionato che era in programma per l’8 novembre che era stata rinviata causa positività di alcuni componenti del team bergamasco contro la Kemas Lamipel Santa Croce: il match si giocherà il 6 gennaio in trasferta a Santa Croce, oltre al recupero già previsto con la formazione di Ortona già in programma per mercoledì 16 dicembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, anticipato il derby con Castellana Grotte

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro l’Emma Villas Aubay, valevole per la settima giornata di campionato ed originariamente prevista per domenica 29 novembre, sarà recuperata mercoledì 23 dicembre, alle ore 18.00, al Pala Estra di Siena.
    La stessa Lega Pallavolo Serie A, inoltre, ha disposto che il match tra la Prisma Taranto Volley e la New Mater Castellana Grotte – in calendario domenica 20 dicembre alle ore 19.00 al PalaMazzola – sia anticipato a sabato 19 dicembre, con inizio alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO