consigliato per te

  • in

    Motzo: “Abbiamo ancora margini di crescita”

    Libertas Brianza Pallavolo Cantù

    Di Redazione
    Il Pool Libertas Cantù, tornato in campo dopo quasi un mese di stop, e l’ha fatto sfidando nientemeno che la capolista, la Sieco Service Ortona. Una partita in salita per i canturini, che non riescono ad esprimere il loro gioco, finendo sconfitti per 3-0.
    Dopo le dichiarazioni di Coach Battocchio è il numero cinque canturino Matheus Motzo a dire la sua, intervistato da La Provincia Como: “Sapevamo che la partita sarebbe stata molto difficile. Ci siamo trovati a giocare contro una delle squadre più in forma del campionato. Abbiamo provato a dare il nostro massimo. Questo, nonostante l’emergenza Covid ci abbia un po’ decimati”.
    Lo schiacciatore continua così analizzando la gara contro la capolista: “Non siamo riusciti a fare quello che avremmo voluto. In settimana continueremo a lavorare sui vari aspetti negativi visti in campo e sui problemi che abbiamo avuto. Questo, per presentarci al top domenica, per la prossima partita”
    La prossima partita sarà al PalaFrancescucci contro la Synergy Mondovi, attuale fanalino di coda e il classe 99 la commenta in questo modo: “La partita di Ortona è andata. Il campionato è lungo e quindi abbiamo molto lavoro a fare. Essendo la nostra una squadra abbastanza giovane abbiamo ancora margini di crescita. Siamo tutti molto positivi nonostante la sconfitta subita e ben disposti a continuare a lavorare duramente per migliorare dal punto divista di squadra e individuale, giocatore per giocatore” LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, Robbiati: “Non riusciamo ad esprimere il nostro gioco al meglio”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Dopo essere incappati nella terza sconfitta consecutiva, i ragazzi di Paolo Montagnani, hanno iniziato la nuova settimana, riflettendo sugli errori fatti con Brescia. Gabriele Robbiati, centrale della Kemas Lamipel Santa Croce, analizza il momento del team.
    Le dichiarazioni di Gabriele Robbiati:“Siamo in un periodo nel quale non riusciamo ad esprimere il nostro gioco al meglio. Sicuramente dovremo rimboccarci ulteriormente le maniche per crescere in determinati fondamentali dove ultimamente abbiamo faticato, come la battuta. Sicuramente perdere tre partite di fila non fa bene al morale, ma dobbiamo essere consapevoli delle buone cose fatte finora e non lasciarci abbattere. Ortona certamente è una delle squadre che sta giocando meglio in questa prima parte di campionato, è un team che sbaglia poco, con un buonissimo palleggiatore e un ottimo opposto come Cantagalli. Noi dal canto nostro dobbiamo essere convinti che possiamo mettere in difficoltà chiunque, ritornando a giocare come nelle prime partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D’Amico: “Contro Ortona ci sarà da combattere su ogni pallone”

    Di Redazione
    La prova di fuoco contro l’Impavida Ortona era in programma il 1 novembre e sarà giocata domani sera alle 19 nel recupero della terza giornata di campionato, quello che sarà per forza di cose un “mercoledì da leoni” vedendo le due compagini entrambe in lotta con in palio il primato in classifica.
    Primo in classifica finora battuto solo dalla compagine bresciana, il team abruzzese, guidato da Nunzio Lanci, in passato ha dato parecchio filo da torcere alla squadra bergamasca, e quest’anno può contare su un opposto giovane ma molto talentuoso come Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley), che ha recentemente battuto il record di punti in un match, ben 46 in una sola partita, quella contro Siena giocata un mese fa e si sta distinguendo come il nuovo opposto promessa del volley. Inoltre Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette, reduce dallo stop dovuto al Covid, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro sugli scudi insieme a Fabi, col palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team gli orobici ritrovano anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, reduce da uno stop per un intervento chirurgico ,nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani. Contro Cantù, sfida disputata domenica, Ortona ha dato prova di grande coesione ordine e compattezza, dimostrando di essere un ottimo gruppo squadra pronto a giocarsela con tutti e a difendere il suo primato in classifica.
    I rossoblù dovranno cercare di arginare e difendere gli attacchi abruzzesi, contrastandoli con un buon contrattacco, compito sicuramente arduo soprattutto per la difesa rossoblù, che però dimostra grande consapevolezza e grinta attraverso le parole di D’Amico, mvp dell’ultimo match e atleta che sta attraversando un periodo di particolare forma fisica, determinato e promettente, deciso a fare bene anche in questo importante match:
    “Ci attende una partita molto difficile in cui ci sarà da combattere su ogni pallone. Anche Ortona è stata protagonista di un buon avvio di stagione, sono primi, pertanto noi dobbiamo tenere alta la concentrazione e pensare a sviluppare il nostro gioco migliore”
    Fischio d’inizio alle 19, arbitri dell’incontro saranno Bassan Fabio e Nava Stefano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco Service Ortona, mercoledì il recupero del match con Bergamo

    Foto Facebook Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    La nona giornata del girone di andata del Campionato Nazionale di Pallavolo Maschile di Serie A2 Credem ha visto disputare tutte le sei partite in programma; un campionato che speriamo fortemente vada verso la normalità delle gare.
    La formazione ortonese ancora priva ancora di qualche titolare, è riuscita a controllare la gara sin dalle prime battute. La Sieco Service Impavida Ortona ha conquistato i tre punti in palio contro la Pool Libertas Cantù; 3-0 il finale per i padroni di casa dell’Ortona. La classifica per il momento vede ancora al comando la squadra di Nunzio Lanci.
    Mercoledì 16 Dicembre 2020 alle ore 19.00 a Bergamo, si recupera il terzo turno del girone di andata che vedrà la squadra ortonese ospite della compagine Agnelli Tipiesse per uno scontro al vertice fra le due migliori squadre del momento. Ci sarà in palio la testa della classifica.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.impavidapallavolo.it a partire dalle ore 19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, dottor Mura: “Gli atleti sono costantemente monitorati”

    Di Redazione
    Mentre l’Agnelli Tipiesse Bergamo continua la sua marcia vincente nel campionato di Serie A2 Credem Banca con sei vittorie in altrettante gare, la parola al dott. Mura, protagonista nel momento più delicato della stagione, quando 10 componenti del team hanno contratto il Covid: dopo il mese di stop dovuto alla malattia la squadra ha ottenuto 4 vittorie consecutive, il contributo del team medico con il dott. Mura e il dott. Valsecchi è stato fondamentale.
    “Nello sport gli atleti sono costantemente monitorati e seguiti, non ci sono state complicazioni particolari nel team Agnelli Tipiesse; in futuro finirà che dovremo sottoporci a vaccino per ottenere almeno il 70% di popolazione immune e poter tornare alla normalità. Spero che le istituzioni tornino di conseguenza ad aprire le porte a questo sport perché il pubblico ci manca”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Portiamo a casa tre punti con orgoglio”

    Di Redazione
    Altra vittoria prestigiosa per il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia che in tre set ha annientato i padroni di casa della Kemas Lamipel Santa Croce. Una partita davvero giocata con grande intensità da parte della formazione bresciana che non ha dato scampo agli avversari chiudendo i parziali con grande scarto. Soddisfatto coach Roberto Zambonardi che, intervistato dal quotidiano Bresciaoggi, fa i complimenti ai suoi ragazzi per la prestazione.
    Una gara da manuale, giocata con la testa e con il cuore. «Sono stati molto bravi – commenta il tecnico Roberto Zambonardi -, oltre a essere la seconda vittoria di fila questo è anche un risultato di prestigio contro una squadra di qualità e su un campo difficile. Ho visto tanta determinazione, tanta voglia di raggiungere l’obiettivo, e sono contento».
    Un confronto, quello di Santa Croce, che premia la pazienza dei bresciani: «All’inizio del primo set siamo riusciti a sopportare i loro attaccanti che cercavano di fare breccia – analizza il tecnico -. Erano agguerriti e il loro opposto andava sopra il nostro muro. Noi però abbiamo continuato con costanza, abbiamo giocato punto su punto e alla prima occasione abbiamo dato l’allungo giusto. La chiave è stata proprio lì: loro poi si sono scoraggiati, noi abbiamo difeso bene, abbiamo iniziato a toccarli a muro e poi siamo passati con regolarità all’attacco».
    Attacco che, una volta partito, non ha più smesso di martellare. Non solo: «Anche la battuta ha fatto la differenza, dopo aver incassato il loro inizio gagliardo abbiamo spinto pure su questo fondamentale – conclude Zambonardi -, al servizio abbiamo fatto di più rispetto agli altri match con alcuni ace molto belli. Insomma: è andato bene tutto, portiamo a casa i 3 punti con orgoglio». LEGGI TUTTO