consigliato per te

  • in

    Battocchio: “Mondovì è una squadra molto ordinata in campo”

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva per il Pool Libertas Cantù dopo lo stop di tre settimane a causa della positività al Covid-19 di più di 3 membri del gruppo squadra. E per il match di Natale si accedono di nuovo le luci del PalaFrancescucci. Gli ospiti di domenica 20 dicembre 2020, con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00, sono i piemontesi della Synergy Mondovì.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Synergy Mondovì è una squadra molto ordinata in campo: gioca molto bene a livello di qualità, e in questo Coach Barbiero è un maestro. Il loro fondamentale di punta è il muro, noi dovremo essere bravi ad avere tanta pazienza, e molto intelligenti nella scelta degli attacchi per non finire imbrigliati nella loro ‘rete’. Hanno, inoltre, degli ottimi battitori, e quindi nella fase break sono un buon team. Credo che l’assenza del palleggiatore titolare (Leandro Macias Infante, ndr) abbia influito molto sulla loro classifica. Per noi non sarà ottimale avere l’esordio del loro nuovo regista: sarà una partita molto complicata da affrontare, ma cercheremo di vedere cara la pelle”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero farà esordire il portoghese di passaporto brasiliano Pedro Luiz Putini, già visto in Italia con la maglia della Sigma Aversa nella stagione 2016-2017. Opposto è l’eterno Matteo Paoletti, dall’esperienza lunghissima in Serie A2. Gli schiacciatori sono Luca Borgogno, alla quarta stagione tra i monregalesi, e l’ex di giornata Roberto Cominetti, nelle ultime cinque annate proprio al Pool Libertas Cantù. Al centro il punto fermo è Roberto Festi, arrivato da Brescia, mentre Alberto Marra e Manuel Bussolari si giocano il posto in diagonale con lui. Il libero è Filippo Pochini, alla sua seconda stagione in terra piemontese.
    I PRECEDENTI
    Sono 9 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia pende leggermente dalla parte della Synergy Mondovì: sono infatti 5 le partite vinte dai monregalesi, contro le 4 vittorie canturine. L’ultima sfida è stata disputata la scorsa stagione, e ha visto i piemontesi uscire vittoriosi per 3-1 dal Parini di Cantù.
    GLI EX
    Roberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù.
    CURIOSITÀ
    A Matheus Motzo mancano 15 punti per superare quota 100 in questa stagione.
    MATCH SPONSOR
    Panzeri Veste Lo Sport
    Fischio d’inizio: domenica 20 dicembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Angelo Santoro (Varese) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Della Lunga: “Reggio Emilia è una delle squadre più in forma”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Si avvicina la sfida di campionato tra Emma Villas Aubay Siena e Conad Reggio Emilia, in programma domenica 20 dicembre alle ore 19 al PalaEstra. Le due squadre sono reduci da vittorie esterne nella scorsa giornata di campionato: Siena ha conquistato tre punti a Castellana Grotte (1-3 il risultato finale), la Conad ha conquistato un bel trionfo sul campo della Cave del Sole Geomedical Lagonegro riuscendo a far terminare la sfida in appena un’ora e 20 minuti e dopo aver vinto i tre set giocati.
    Reggio Emilia è quarta in graduatoria con 12 punti conquistati ed un ruolino composto fin qu da quattro vittorie e quattro sconfitte negli otto match disputati. La settimana precedente la Conad aveva sconfitto la Bcc Castellana Grotte (3-0) e nelle giornate precedenti Mondovì (3-2) e anche Brescia (0-3 in Lombardia).
    Contro Lagonegro sono stati 18 i punti di Bellei, 13 quelli di Ippolito, 9 sono stati messi a segno dall’ex senese Andrea Mattei.
    “Lo dicevo già nello scorso campionato e lo ripeto quest’anno – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay, Dore Della Lunga. – I nomi che compongono i roster della squadre contano fino ad un certo punto. Conta anche quanto una squadra è stata costretta a rimanere ferma a causa del Coronavirus, l’intesa che si è creata all’interno di un gruppo, le problematiche che sono state vissute. Sono tutti elementi che pesano, specie in una stagione come l’attuale. In questo campionato è difficile fare pronostici, si vedono risultati non prevedibili alla vigilia”.
    E su Reggio Emilia: “Sono una delle squadre più in forma del campionato – prosegue Della Lunga, – sono rodati, sarà un match difficile per noi. Arriviamo da un cambio in cabina di regia, c’è un nuovo palleggiatore; Marco Fabroni è un pallavolista esperto, credo che riusciremo ad adattarci rapidamente. La Conad ha giocatori navigati che conoscono bene la categoria, penso a Bellei e Ippolito, elementi di buonissimo valore. Reggio Emilia sta trovando il ritmo giusto e buonissimi meccanismi di gioco”.
    Ancora il capitano della Emma Villas Aubay Siena: “Stiamo continuando ad allenarci, domenica avremo modo di vedere a che punto siamo per quel che concerne la nostra condizione. Vincere a Castellana Grotte è stato importante e prezioso, non è semplice andar via da quel campo con 3 punti in più in classifica. Loro avevano vissuto difficoltà a causa del Coronavirus, ma anche noi come noto abbiamo avuto i nostri problemi. Siamo stati bravi a vincere la gara, il gioco espresso in campo forse non è stato dei migliori tuttavia il successo aiuta ad avere un morale più alto e ad avere sempre più motivazioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santangelo: “Felicissimo dei tre punti contro Ortona”

    Di Redazione
    15 punti con il 63% in attacco. È questo l’ottimo ruolino di marcia dell’mvp del match contro Ortona in casa Agnelli Tipiesse Olimpia Bergamo, Andrea Santangelo.
    L’opposto classe ’94 ha guidato i suoi alla bellissima vittoria, ai danni della ex capolista, per 3-0 e commenta così la prestazione: “Sono contento in primis dei tre punti contro la prima classifica e poi anche della mia prestazione. La classifica parla chiaro, siamo le due squadre che stanno giocando meglio a pallavolo, fortunatamente siamo riusciti a difendere le mura amiche”
    Sul suo rientro post covid e sul tour de force che attende gli orobici si esprime così: “Purtroppo siamo stati fermi 15 giorni, perdendo quattro partite che stiamo recuperando gradualmente in infrasettimanale, cerchiamo di farci trovare pronti come abbiamo fatto questo inizio di campionato” LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Marco Fabroni. Il presidente Bisogno: “E’ un segnale importante”

    Di Redazione
    Il Presidente della Emma Villas Aubay Siena Giammarco Bisogno accoglie il palleggiatore Marco Fabroni, tornato in biancoblu dopo le due grandi stagioni vissute in passato indossando questa casacca, al quale dedica queste parole:
    “La nostra storia è fatta di rapporti romantici e nei quali si realizza un grande feeling – commenta il massimo dirigente del team biancoblu. – Uno di questi è quello con Marco Fabroni, che è stato palleggiatore e capitano di due annate memorabili della nostra storia, con la vittoria della Coppa Italia di A2 nel 2017 e del campionato di Serie A2 nel 2018. Con Marco Fabroni c’è sempre stato un rapporto profondo e di forte intesa. Parliamo di un professionista che ha sempre dato il massimo per la nostra squadra, per la nostra città, per i tifosi e per il Presidente. Torna da noi un uomo di grande personalità e dalla grande storia personale come Fabroni. Sono felice che sia qui, metterò lui e tutta la squadra nelle condizioni migliori per far sì che l’Emma Villas Aubay Siena possa disputare un campionato degno della propria storia. Ringrazio Nicola Salsi e gli auguro di fare una carriera rosea, importante e piena di soddisfazioni. Invitiamo tutti a ricordare l’impegno e gli sforzi fatti dalla società, il ritorno di Marco Fabroni è il segnale dell’intento e della volontà di raggiungere obiettivi importanti. Questo è un momento difficile, ma in situazioni come questa si devono stringere i denti ed è in simili circostanze che vengono fuori i grandi uomini”.
    Queste le dichiarazioni del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena Fabio Mechini: “A Castellana Grotte abbiamo conquistato una vittoria importante. Era fondamentale tornare a casa con dei punti. Abbiamo incontrato una squadra comunque in difficoltà, viste le problematiche affrontate anche dalla Bcc a causa del Coronavirus. E’ buono tuttavia che siamo riusciti a muovere la classifica con un successo certamente prezioso. Siamo consapevoli che c’è tantissimo da fare, si deve crescere, ci aspetta un periodo con tante partite da giocare che dovremo affrontare nel migliore dei modi. Con la società di Lagonegro abbiamo trovato questo accordo di mercato che è stato anche rapido. Nelle difficoltà del momento attuale un giocatore esperto come Marco Fabroni certamente potrà dare un contributo importante. Questa al contempo non vuole essere una bocciatura nei confronti di Nicola Salsi, che è un ragazzo serio, maturo e al quale auguro un grande futuro e un’ottima carriera. Non è certo colpa di Salsi se abbiamo perso alcune partite. Altre operazioni di mercato? C’è tempo fino al 28 dicembre, faremo le nostre valutazioni. Saremo attenti e vigili nei prossimi giorni. Dobbiamo ricordare che abbiamo inserito nel roster anche Ferdinando Della Volpe, che è un grande atleta e che dà qualità e quantità al team. Siamo orgogliosi che questo ragazzo senese faccia parte del gruppo”.
    Marco Fabroni ha rilasciato le sue prime dichiarazioni dal momento del suo ritorno a Siena: “E’ sempre una grande emozione per me tornare a Siena, lo è stato anche quando l’ho fatto da avversario. Quando metto piede al PalaEstra riaffiorano tanti ricordi, specie relativi alla vittoria del campionato di Serie A2. Ho già iniziato ad allenarmi con la squadra e ho parlato con coach Alessandro Spanakis. Stavo bene a Lagonegro, non mi posso lamentare, ma quando ho sentito che c’era la possibilità di tornare qua l’ho presa subito in considerazione. Giocare a Siena è sempre molto stimolante. Spero che la mia esperienza possa essere utile alla squadra nel prosieguo del campionato. Nel team ci sono ottimi giocatori, non vedo l’ora di amalgamarmi con loro e di costruire un buon feeling. Domenica al PalaEstra affronteremo Reggio Emilia, una squadra organizzata, di alta qualità e con giocatori esperti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno in tre giorni per Brescia in terra piemontese

    Consoli Centrale McDonald’s

    Di Redazione
    E’ arrivata nella serata di lunedì la conferma del recupero della terza giornata di andata tra Synergy Mondovì e Consoli Centrale McDonald’s, rinviata il primo novembre a causa della presenza di atleti positivi al Covid-19 tra le file monregalesi.
    L’ufficializzazione della data significa per i Tucani una doppia trasferta piemontese che li vedrà impegnati giovedì 17 dicembre alle 20 contro Mondovì per poi affrontare sabato 19 alle 18 la forte Cuneo. Gli atleti di Zambonardi si fermeranno dunque in Piemonte da giovedì mattina a sabato sera: “Siamo reduci da due vittorie e il morale è alto, anche se arriviamo a questa tre-giorni con qualche acciacco da gestire – spiega il tecnico bresciano -. Il recupero infrasettimanale è impegnativo, ma almeno riusciremo a massimizzare tempo e risorse, giocando due partite con una sola lunga trasferta”.
    In campo al PalaManera agli ordini di coach Barbiero ci sarà l’ex Festi, coadiuvato al centro da uno tra Bussolari e Marra; l’inedita diagonale di casa è composta dall’esperto Paoletti e dal regista Milano – secondo palleggiatore fino alla recente partenza di Macias Infante -, mentre la coppia di banda è formata da Cominetti e Borgogno, confermato assieme al libero Pochini.
    “Incontriamo una squadra molto forte – conclude il coach bianco blu – che ha dimostrato tutto il suo potenziale nella partita contro Bergamo. Il 3-0 è bugiardo, come lo è anche la classifica, poiché Mondovì ha dato del gran filo da torcere alla Agnelli Caloni in ciascun set, perso con uno scarto minimo e stando spesso avanti agli orobici”.
    Il match a porte chiuse si potrà seguire in live streaming dalle 20 di giovedì sul canale You Tube all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QxX6NBi8foM, oppure sul sito di Atlantide nella sezione Diretta TV.
    Fissato anche il secondo (e ultimo) recupero di Brescia, relativo alla quinta giornata di andata: il match a Siena contro Emma Villas Aubay si giocherà il 30 dicembre alle 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona in viaggio verso Bergamo

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Giusto il tempo di riprendere il fiato dalla vittoria interna con la Pool Libertas Cantù che è di nuovo tempo, per la Sieco Impavida Ortona, di tornare in campo. Si disputerà infatti alle ore 19.00 di domani, mercoledì 16 dicembre il recupero della terza giornata di andata contro la forte formazione bergamasca della Agnelli Tipiesse. La gara, programmata per lo scorso primo novembre era stata rinviata per motivi legati al CoVid. 
    Bergamo, intanto, sta dimostrando sul campo di essere una squadra molto forte. Attualmente i bergamaschi occupano infatti il secondo posto in classifica proprio dietro agli impavidi che li distanziano di due punti, ma due sono anche le partite giocate in meno, rispetto agli ortonesi. Bergamo ha già fatto fuori tre big del campionato: Cuneo, Castellana Grotte e Siena a riprova di quanto insidiosa sarà questa giornata di recupero. Come i ragazzi di Coach Lanci, anche Bergamo è reduce da una netta vittoria per tre set a zero contro la Synergy Mondovì nell’ultima di campionato.
    Ad arbitrare l’incontro ci penseranno i signori Bassan Fabio (Milano) e Nava Stefano (Monza).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO