consigliato per te

  • in

    Cantù, Battocchio: “Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita”

    Di Redazione
    Dopo la vittoriosa trasferta per il recupero della prima giornata di andata del campionato di Serie A2 Credem Banca, un’altra trasferta insidiosa attende il Pool Libertas Cantù. Domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 i canturini scenderanno in campo sul taraflex della seconda forza del campionato, quella Prisma Taranto che ha battuto per 3-0 la Synergy Mondovì nel recupero di ieri sera, in attesa dell’omologa del risultato del match contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia giocata domenica sera.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Giochiamo contro una squadra molto forte, la loro qualità è fuori discussione. Si sono ulteriormente rinforzati con l’arrivo di Roberto Cominetti, che ha sopperito alla partenza di Simone Parodi. Credo che Taranto sia una squadra in forte crescita, che ha ben superato sia i problemi legati al Covid-19 che hanno avuto prima di noi, sia quelli legati alle questioni di mercato che avevano avuto nella prima parte di campionato. Ora sono secondo in classifica, e si confermano essere una delle principali candidate alla promozione in SuperLega. Noi dovremo essere bravi a continuare con il nostro percorso di crescita: fisicamente dobbiamo lavorare ancora molto, stiamo cercando di ritrovare la forma, ma lo stiamo facendo in ottica del finale di campionato. Se prima eravamo ‘malati’, non siamo ‘guariti’ di colpo perché abbiamo vinto a Siena. Sarà una gara molto complicata, Taranto sicuramente la preparerà molto bene”.
    GLI AVVERSARICoach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.
    POOL LIBERTAS CANTU’NUMERO NOME E COGNOME RUOLO3 Dario Monguzzi C4 Luca Butti L5 Matheus Motzo O6 Alessandro Galliani S7 Michele Malvestiti O8 Federico Mazza C9 Samuele Corti S10 Matteo Bertoli S11 Robert Viiber P12 Romolo Mariano S14 Riccardo Regattieri P15 Matheus Motzo S16 Luca Pellegrinelli C17 Matteo Picchio LAll: Matteo Battocchio2° All: Lorenzo Abbiati2° All: Massimo Redaelli
    PRISMA TARANTONUMERO NOME E COGNOME RUOLO1 Alessio Fiore S2 Manuel Coscione P4 Aimone Alletti C5 Francesco Cottarelli P6 Luca Presta C7 Williams Padura Diaz O8 Marcello Di Felice S9 Fabrizio Gironi S10 Riccardo Goi L11 Sandi Persoglia C12 Nicolò Hofer L15 Roberto Cominetti S17 Paolo Cascio S18 Gabriele Di Martino CAll: Vincenzo Di Pinto2° All: Francesco Racaniello
    COSI’ ALL’ANDATALa partita di andata è stata la prima in questo campionato per il Pool Libertas Cantù, e per il volley al PalaFrancescucci. Vincitori, però, ne sono usciti i tarantini al termine di quattro set molto combattuti, uno dei quali finito ai vantaggi.
    GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020.
    Fischio d’inizio: domenica 10 gennaio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaMazzola di TarantoArbitri: Christian Palumbo (Cosenza) e Antonio Gaetano (Cosenza)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garnica: “Bergamo-Castellana è inevitabilmente una partita speciale per me”

    Di Redazione
    Sei punti nelle ultime due partite e la sensazione di aver superato definitivamente mesi difficili sia dal punto di vista tecnico che sul piano del morale. Le vittorie con Cantù e Mondovì hanno dato respiro alla classifica della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    La formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli, che a dicembre aveva raccolto tre stop di fila a Reggio Emilia, con Siena e a Taranto, sembra aver svoltato ed è in netta crescita anche dal punto di vista fisico dopo i problemi legati ai contagi Covid. La controprova arriverà dalla prossima gara di campionato, valida per la seconda giornata di ritorno del torneo, sul campo della capolista Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Prima in classifica con 29 punti, unica formazione sempre vittoriosa nelle dieci partite finora disputate, imbattuta in campionato da oltre un anno (ultima sconfitta il 22 dicembre 2019 sul campo di Mondovì), uno stop negli ultimi 23 match di serie A2, la squadra allenata da Graziosi e diretta dal diesse castellanese Vito Insalata viaggia ad un ritmo impressionante. Sfidarla sul proprio campo sarà un test sportivo e caratteriale tutt’altro che agevole, al di là anche del risultato che poi maturerà sul gommato del Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco.
    Ci proverà, tuttavia, fino in fondo la Bcc Castellana Grotte che, finora, in trasferta, ha raccolto due successi (a Mondovì e Brescia) e due sconfitte (come detto, a Reggio Emilia e Taranto in un dicembre evidentemente inficiato anche da una precaria condizione fisica).
    Tre gli ex in campo, tutti in maglia gialloblù: i palleggiatori Garnica e Zonta e il centrale Erati. Ben 11 i precedenti tra le due squadre per quella che può essere considerata un classico della serie A2: sette le vittorie dei lombardi, quattro le affermazioni dei pugliesi che non vincono dal 2016, ovvero da quella clamorosa rimonta nella serie di semifinale dei Playoff Promozione. Domenica prossima, come allora, in regia per la New Mater ci sarà proprio l’italo-argentino Fernando Gabriel Garnica, nel frattempo passato da Castellana a Bergamo e ritorno.
    “Fu una serie indimenticabile con match di altissimo livello, squadre forti, tutte gare molto equilibrate, dei palazzetti meravigliosi – ricorda il palleggiatore classe 1980 – Alcuni episodi girarono a nostro favore, Castellana fu brava e anche fortunata. Bergamo-Castellana è inevitabilmente una partita speciale per me. Il rammarico è che non si possa giocare con il pubblico. Loro sono una squadra molto in forma, sono imbattuti, stanno viaggiando ad un ritmo molto sostenuto. Noi siamo in crescita dopo un periodo difficile.
    Andremo a Bergamo per giocare al 100% – ha continuato il capitano della Bcc Castellana Grotte – Dobbiamo dare il massimo e poi aspettare la fine della partita per vedere il risultato. Questo è quello che dobbiamo fare da qui fino alla fine del campionato. Dal punto di vista umano e sportivo abbiamo una squadra che non deve porsi dei limiti. Dobbiamo giocare sempre al massimo cercando ogni partita di fare qualcosa di meglio e alla fine vedere cosa saremo stati in grado di fare, sia in ottica campionato che in ottica Coppa Italia”.
    Prima battuta a Cisano Bergamasco domenica 10 gennaio 2021 alle ore 18. Dirigeranno il match gli arbitri Gianfranco Piperata di Bologna ed Anthony Giglio di Trento.
    La gara tra Bergamo e Castellana sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, Di Silvestre: “È un momento difficile”

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Una parte del team della Kemas Lamipel Santa Croce è alle prese con la quarantena, con il fine di arginare il Covid-19. I ragazzi risultati positivi, hanno risposto bene e presentano sintomi lievi o assenti. Quattro sono le partite da recuperare, per adesso.
    Le dichiarazioni dello schiacciatore Paolo Di Silvestre: “É un momento duro, sapevamo che prima o poi sarebbe capitato. Stando a contatto con persone, gara dopo gara, pur essendo controllati, resta sempre il rischio. La squadra sta reagendo bene, stiamo ricaricando le batterie. In palestra si fatica, lavorando per riprendersi appena saremo di nuovo tutti. La situazione si sta evolvendo: piano piano sono usciti nuovi positivi, sicuramente sconfiggeremo presto il Covid-19”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz: “Una partita forse non bella, ma era importante tornare a vincere”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    La Prisma Taranto dopo la gara non omologata con Brescia conquista tre punti fondamentali: al PalaMazzola, i rossoblù si sono infatti imposti per 3-0 contro la Synergy Mondovì (25-23, 25-23, 25-23) e balzano al secondo posto della classifica, con una sfida ancora da recuperare.
    Nel dopogara l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz ha commentato così la vittoria, intervistato dalla Gazzetta del Salento: “E’ stata una partita forse non bella, ma per noi era molto importante tornare a vincere. Loro venivano da una trasferta molto vicina ed erano più riposati rispetto a noi. Inoltre non avevano nulla da perdere e ciò li ha posti sicuramente in una condizione psicologica favorevole, che poi si è manifestata in campo, dove proposto una buona pallavolo. Noi siamo rimasti sul pezzo e ad ogni set siamo riusciti ad andare avanti, portandoli dalla nostra parte“.
    L’opposto classe ’86 fa riferimento al fitto calendario di questo periodo: “II fatto di giocare spesso in questo momento potrebbe da un lato rappresentare un vantaggio, perché ci consente di accumulare partite e di oliare gli automatismi di squadra, ma nello stesso tempo può anche rappresentare un handicap perché sostenere viaggi di 12-14 ore toglie inevitabilmente molte energie. È certamente un’arma a doppio taglio. L’importante è lottare in ogni gara e raccogliere punti, preparandosi per i playoff nel migliore dei modi“.
    Sulla gara tanto discussa di domenica scorsa a Brescia il posto due conclude: «Ho saputo che mi hanno tirato in ballo, sostenendo di non essermi autoaccusato del tocco a muro in occasione del match-ball. In realtà con quella azione io non c’entravo nulla. Stranamente è uscito il mio nome ed onestamente non so perché. Io, tra l’altro sono un ex ed ho un buon rapporto con i miei ex compagni” LEGGI TUTTO

  • in

    Milesi: “Con Castellana dovremo partire subito forte”

    Di Redazione
    Le parole di Lorenzo Milesi prima del match contro la New Mater Volley in programma domenica alle 18 al Pala Pozzoni:
    “Arriva un’altra partita tosta: nonostante la classifica parli di una squadra che ha avuto alti e bassi, la BCC ha un bel roster, con giocatori esperti che sbagliano poco, hanno trovato un sestetto con cui esprimersi al meglio come gioco e stanno crescendo, dovremo essere bravi a imporre il nostro. Noi veniamo da dieci belle vittorie ma da martedì abbiamo come al solito resettato tutto: domenica con Cuneo abbiamo fatto qualche errore di troppo nel primo set anche se siamo stati bravi a imporci nel rush finale, con la BCC dovremo partire subito forte.
    Loro hanno anche tre ex, Garnica, Erati e Zonta, che venderanno cara la pelle e terranno a fare bella figura, noi siamo trascinati sulla scia dell’entusiasmo e giocheremo con tranquillità di classifica cercando continuità per arrivare alla fase finale del campionato e della Coppa Italia.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ascheri: “Rivalutare il numero di squadre che potranno essere promosse”

    Di Redazione
    Notizia di poco più di una settimana fa della formula cambiata in Superlega dove il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A ha approvato la revisione e riprogrammazione del planning, con l’eliminazione dell’unica retrocessione prevista e la variazione della formula dei play off Scudetto.
    Nessuna squadra dunque scenderà di una categoria, in A2, e proprio in questa categoria è il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri che ha rilasciato un’intervista al canale YouTube della Legavolley, e riportato oggi da Il Corriere di Siena, parlando di possibili novità e cambiamenti nei regolamenti: “Per quanto riguarda la modifica del regolamento di Superlega circa l’abolizione delle retrocessioni per la stagione in corso, credo sia curioso che ogni anno ci siano delle modifiche sostanziali in corso d’opera. Ovviamente noi penseremo alla nostra stagione e al nostro campionato. In questo momento abbiamo altre priorità e aspetteremo di capire gli aspetti regolamentari. Ne dovremmo comunque parlare, e magari rivalutare anche in serie A2 le regole circa il numero dei partecipanti alla Coppa Italia e ai playoff e, perché no, anche quello di squadre che potranno essere promosse”. LEGGI TUTTO