consigliato per te

  • in

    Lagonegro sfida Castellana. Tubertini: “Dobbiamo essere più fluidi”

    Di Redazione
    Ritorna sul campo la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che mercoledì 13 sarà ospite della New Mater Castellana Grotte per il recupero delle quinta giornata di andata. A partire dalle ore 18,00 la gara andrà in scena al Pala Grotte dove gli uomini di mister Gulinelli vorranno rifarsi della prestazione di Bergamo, dove hanno perso l’intera posta in palio.
    Nella formazione pugliese spicca sicuramente palleggiatore Garnica, un ritorno per lui a Castellana, che farà coppia con il veterano Gazzanica. Tra fila degli schiacciatori ci sono Ottaviani, Rosso e Dall’Agnol, i centrali Patriarca (anche per lui un ritorno nel club del presidente Carpinelli), Erati, Gitto e Palmisano, i liberi De Santis e De Pandis. Attualmente la formazione della Bcc è nona con 10 punti e 9 partite disputate. Per i Lagonegresi, rinfrancati dalla vittoria di domenica contro Brescia, la formazione non potrà essere al completo poiché il regista Salsi e lo schiacciatore Vedovotto non potranno giocare visto che la partita è un recupero del periodo in cui non erano ancora “arruolati” tra le fila della Cave del Sole Geomedical. Per il resto tutti disponibili gli uomini di Tubertini, che è fiducioso del lavoro fatto in allenamento.
    “Stiamo cominciando ad esprimere un buon gioco, dobbiamo salire e dare più costanza alla battuta. Già domenica contro Brescia è salita la nostra fase break – conclude Tubertini – e dobbiamo essere più fluidi nel nostro gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana attende Lagonegro per il derby appulo-lucano

    Di Redazione
    Archiviata la trasferta infruttuosa sul campo della capolista Bergamo con la prima sconfitta del 2021, la Bcc Castellana Grotte si prepara al turno infrasettimanale casalingo che la vedrà opposta alla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Si giocherà, infatti, mercoledì 13 gennaio 2021 con prima battuta alle ore 18 il recupero della quinta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Per la formazione allenata da Flavio Gulinelli sarà la prima di quattro sfide dal significato tutto particolare: da una parte la necessità di conquistare punti per risalire la classifica dopo le difficoltà dei mesi di novembre e dicembre legate anche e soprattutto ai contagi Covid, dall’altra il desiderio di raggiungere l’obiettivo minimo dell’ingresso nei quarti di Coppa Italia serie A2/A3.
    I quattro recuperi (mercoledì con Lagonegro appunto, poi mercoledì 20 con Cuneo, il 27 gennaio a Santa Croce e il 31 gennaio con Ortona), infatti, danno l’occasione ai gialloblù di poter scalare la classifica parziale del girone di andata ed entrare nelle prime sei posizioni. Tutto si gioca su una graduatoria che tiene conto solo delle gare della prima parte del campionato.
    Bergamo (26 punti), Taranto (23), Cuneo (21) e Ortona (19) sono già certe di accedere al primo turno di Coppa. Gli altri due posti se li contenderanno Brescia (ora quinta con 18 punti e nessuna partita da recuperare), Santa Croce (sesta con 14 punti e tre gare da giocare), Reggio Emilia (14 punti e una gara da giocare), Siena (9 punti e due gare) e Castellana (solo 7 punti ma ben quattro partite da affrontare). Pur essendo attualmente l’ultima del lotto, la Bcc Castellana, assieme a Santa Croce, ha la possibilità di qualificarsi contando solo sui risultati delle proprie partite. Una lettura, quest’ultima, che mette nelle condizioni la compagine del presidente Nino Carpinelli di affrontare con il massimo degli stimoli e della determinazione i quattro recuperi in programma. Senza dimenticare, naturalmente, che le stesse partite conteranno in ottica campionato.
    Sul piano della Coppa Italia, peraltro, tutte le sfide in programma a metà di questa settimana (Castellana – Lagonegro mercoledì sera, Mondovì – Siena stasera martedì e Reggio Emilia – Taranto sempre mercoledì) serviranno a chiarire ulteriormente la situazione.
    Il derby appulo-lucano con Lagonegro, insomma, offre a Castellana la possibilità di rilanciare la propria stagione. Sfida che resta, tuttavia, complicata: i potentini nell’ultimo turno hanno centrato la seconda vittoria del campionato battendo Brescia e sono cresciuti anche grazie ai cambiamenti operati in sede di mercato nelle ultime settimane.
    Quattro i precedenti tra le due formazioni: tre vittorie per Castellana, una per Lagonegro. Marco Colucci di Matera e Giuseppe De Simeis di Lecce saranno gli arbitri dell’incontro.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariano: “Bisogna lavorare tanto e basta. Non c’è molto altro da dire”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Corrente alterna in casa Pool libertas Cantù che, dopo la bella vittoria esterna in casa di Siena, si è dovuta arrendere in tre set alla seconda forza di campionato Prisma Taranto, che è stata quasi perfetta in tutti i fondamentali. 
    Dopo le parole del coach brianzolo, anche la banda biancoblù Romolo Mariano, autore di 5 punti in terra pugliese si esprime riguardo al match intervistato da La Provincia: “Non ci hanno mai dato la possibilità di tornare in partita. Sicuramente va dato merito per questo. Quando si perde è giusto dire anche che l’avversario gioca bene e fa delle cose che, al momento, sono superiori a quelle che possiamo fare noi”.
    “Potevamo interpretare la partita meglio sotto il profilo dell’atteggiamento in campo. Dobbiamo crescere ancora se vogliamo competere con squadre che sulla carta sono più forti di noi, vediamo di non mollare. Quando facciamo qualche errore dobbiamo essere consapevoli che la partita non è finita, che il set non è perso. Dobbiamo crescere da un punto di vista mentale e da un punto di vista tecnico se vogliamo esprimere un gioco di qualità“.
    Sul futuro il numero 12 bergamasco conclude così: “Bisogna lavorare tanto e basta. Non c’è molto altro da dire. Mi auguro che già dalla prossima partita riusciremo a far vedere che siamo una squadra che vuole ottenere risultati migliori e che non molla alle prime difficoltà” LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, anche coach Lanci positivo al Covid: “Adesso sto meglio”

    Di Redazione
    In casa Sieco Service Ortona la situazione relativa al Covid 19 è in divenire. Toscani e Marinelli si sono negativizzati, mentre per quanto riguarda Pedron, Carelli, Simoni, Fabi, Shavrak il quadro è questo: i primi tre stanno meglio, non hanno febbre, mentre gli altri due accusano ancora qualche linea. Resta in forte dubbio la partita con la capolista Bergamo domenica 17.
    Questo è quanto si legge sul quotidiano Il Messaggero Abruzzo. Ma oltre al gruppo squadra ad essere stato colpito dal virus è anche il tecnico degli Impavidi Nunzio Lanci che si trova in isolamento come da procedura.
    “Adesso sto meglio non ho più febbre – dice – sono in isolamento a casa, ma me la sono vista brutta e poi quando sei così pensi sempre al peggio. Commette un grosso errore chi sottovaluta questo virus“. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gironi: “Ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti “

    Di Redazione
    Archiviato l’ultimo successo contro il Pool Libertas Cantù, la Prisma Taranto ha già gli occhi puntati sul match contro la Conad Reggio Emilia nel recupero della 3a giornata di andata di Serie A2 Credem Banca. Un impegno tutt’altro che semplice contro una formazione in “palla” e che arriva dalla vittoria esterna a Mondovì.
    Intanto Fabrizio Gironi fa il punto in casa rossoblù, analizzando l’ultimo successo nell’intervista rilasciata al quotidiano Gazzetta del Salento. «I tre punti ci servivano – ha esordito lo schiacciatore fonico – anche se venivamo già da un buon momento, c’è tanta soddisfazione perché la squadra ha giocato davvero bene, limitando gli errori. Siamo stati in grado di difendere e ricevere con percentuali migliori rispetto al passato e siamo riusciti nell’intento di migliorarci in situazioni in cui prima avevamo delle sbavature, come ad esempio nella battuta, dove siamo stati molto meno fallosi».
    L’attenzione, poi si sposta inevitabilmente ai due impegni ravvicinati contro la Conad Reggio Emilia. «Siamo consapevoli del fatto che ci attendono due gare in cui sarà necessario fare punti per allungare in classifica su Cuneo e mantenere il secondo posto, nello stesso tempo puntando il mirino verso la capolista Bergamo, al momento inavvicinabile. Dovremo necessariamente essere bravi a rimanere concentrati, nonostante il calendario in questo momento sia davvero molto impegnativo».
    Dopo la partenza di Simone Parodi, Gironi è stato maggiormente responsabilizzato dal tecnico Vincenzo Di Pinto, il quale finora lo ha sempre schierato nel sestetto di partenza. «Per il solo fatto di giocare con continuità – ha spiegato lo schiacciatore della Prisma – sento molto la fiducia non solo dell’allenatore, ma di tutto l’ambiente intorno. Una situazione che mi pone nella condizione di dare sempre il meglio di me stesso, e che ritengo fondamentale nel mio personale processo di crescita. E’ chiaro che tutto ciò mi fa piacere, e spero di poter sempre ripagare al meglio tutti gli attestati di stima che sto ricevendo in questo periodo». LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Galaverna: “Puntiamo a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e playoff”

    Di Redazione
    Alla sua quarta stagione con la maglia di Cuneo, Andrea Galaverna è ormai una bandiera per la BAM Acqua San Bernardo. Intervistato dal Corriere Torino, lo schiacciatore classe 1994, racconta i suoi inizi e gli obiettivi di questa stagione.
    Quando era emergente, nelle giovanili della società, visse da raccattapalle la stagione 2010, quella dell’unico e storico scudetto. «Emozioni incredibili che ancora mi porto dentro – dice -. Il Palazzetto strabordante di tifo e persone, i grandi scontri, io parte del tutto con tantissimi sogni nel cassetto».
    Il più grande? «Vestire e difendere con onore la maglia del Cuneo ai massimi livelli».
    In questo periodo purtroppo il Palazzo è vuoto, ma il calore dei tifosi non viene mal meno. «Ci fa comunque sentire la sua vicinanza preparando striscioni che ci accompagnano nel corso delle partite interne e spesso viene a salutarci prima delle trasferte. Ho un bel rapporto con i tifosi e ne vado fiero».
    A Dronero fino a 14 anni, poi il passaggio nelle giovanili dell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Titoli italiani under 18 e under 20 conquistati in categoria, il trofeo delle Regioni under 16, quindi l’inizio di un viaggio in Italia fondamentale per fare esperienza. «Prima in Calabria in A2, poi a Segrate in serie B, quindi la massima serie nelle Fila della Powervolley Milano, il trasferimento a Castellana Grotte con la Materdomini, ancora in massima serie con Milano e da quattro anni di nuovo a Cuneo, in serie B, A3, A2».
    Con quali obiettivi, personali e di squadra? «Crescere e risalire ai massimi livelli. Nel girone d’andata abbiamo dimostrato il nostro valore. Ora dobbiamo ripeterci in quello di ritorno puntando a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e play-off. Non sarà facile perché sono tante le squadre attrezzate, ma ci proveremo».
    Dopo due battute d’arresto, con Bergamo in casa e Siena in trasferta, bisogna subito reagire. «Ora pensiamo a ripartire proprio dal match casalingo di domenica prossima contro Castellana Grotte che affronteremo nuovamente tre giorni dopo nel recupero del match non disputato all’andata». LEGGI TUTTO

  • in

    Loglisci: “Nonostante le partite rinviate siamo riusciti ad esprimere un buon gioco”

    Di Redazione
    Dopo una settimana di “inattività” per colpa di alcuni incontri rimandati, Conad Reggio, con una grande prestazione e la vittoria in trasferta nella sfida di ritorno anticipata contro una squadra ostica e determinata come la Synergy Mondovì, conferma che il momento di forma eccellente dei ragazzi di Coach Mastrangelo non è certamente stato interrotto dalla sconfitta casalinga con Bergamo.I Reggiani hanno sfidato, fra le mura del Pala Nino Manera di Mondovì, la squadra allenata da coach Mario Barbiero ed uscendo vincitori dalla sfida con il punteggio di 3 a 1.
    Dopo un primo set non perfetto la Conad ha messo in mostra tutte le sue qualità vincendo in maniera convincente tutti gli altri parziali.
    Un ruolo decisivo in questa vittoria è stato certamente ricoperto dallo schiacciatore Gianluca Loglisci (Ex di giornata per la squadra di casa) che ha confezionato una grande prestazione subentrando dalla panchina a match già iniziato, confermando sempre di più la tendenza Conad di cambiare le partite sfruttando anche le cosiddette “riserve”.
    Così Loglisci sul match:
    ” Affrontare la propria ex squadra ha sempre un fascino particolare.Oggi, su un campo difficile come quello del Pala Manera, abbiamo dimostrato ancora una volta che siamo una squadra ostica e difficile da affrontare. Il coach Mastrangelo ormai ci ha abituati a questa continua rotazione con la panchina ed è sotto gli occhi di tutti che la competizione per il posto da titolare stia facendo benissimo a tutti i membri della squadra. Siamo stati cinici e pronti nell’aggredire la partita nel secondo set dopo aver perso malamente il primo. Nonostante le partite rinviate siamo riusciti ad esprimere un buon gioco frutto del tanto lavoro fatto in preparazione al match. Dal secondo parziale in poi siamo riusciti, con la battuta, a mettere pressione alla Synergy che ha moltissime armi per provare ad impensierire chiunque in questo campionato. Paoletti si dimostra sempre un giocatore importante e decisivo e questa sera siamo riusciti a “limitarlo” e a portare a casa dei punti importantissimi per la nostra stagione. Dare continuità al lavoro fatto in allenamento era importante ed ora ci troveremo davanti ad un back to back con Taranto, con cui credo capiremo a cosa davvero possiamo ambire quest’anno in termini di risultati “.
    Capitan Andrea Ippolito ha poi parlato della preparazione a questa partita e dell’importanza di questa vittoria in un periodo di difficoltà generale:
    ” Grande vittoria quella di stasera che non fa altro che confermare quanto di buono avevamo fatto vedere sia nella serie di vittorie consecutive che avevamo accumulato sia nella ottima prestazione contro Bergamo dalla quale purtroppo siamo usciti sconfitti. La preparazione a questo match è stata sicuramente complicata perché questo, per noi e in generale per tutti, è un periodo molto complesso e complicato in cui si va ormai quotidianamente incontro a problematiche come rinvii e spostamenti di partite. Tutto ciò rende ovviamente più difficoltoso sia il prepararsi adeguatamente tatticamente che la preparazione fisica vera e propria. Stiamo già studiando e preparando la partita con Taranto che speriamo di poter incontrare in queste due prossime partite senza intoppi di nessun genere. Sono certamente una squadra molto attrezzata che ha le carte in regola per tentare il salto di categoria e quindi saranno degli avversari molto tosti da affrontare.Noi sicuramente ci presenteremo in campo con tutta la grinta e la voglia che stiamo dimostrando in questo nostro ottimo periodo di forma e sicuramente arriveremo con la consapevolezza di potercela giocare a viso aperto con chiunque senza precluderci alcun tipo di obbiettivo”.
    Coach Mastrangelo ha poi parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi.
    ” Questa sera ho visto una squadra determinata e concentrata in campo e sono soddisfatto.Venivamo da una settimana senza match e, nonostante i ragazzi mettano tanto agonismo anche in allenamento, nel primo set si è vista la in abitudine all’agonismo dettata da un periodo pieno di rinvii e spostamenti. Abbiamo vinto e convinto contro una squadra come Mondovì che va rispettata perché ha, propria disposizione, non solo dei grandi giocatori ma anche un ottimo allenatore.Siamo stati bravi nel venire fuori dopo un set molto complicato e giocato non benissimo da noi, mettendo in piedi una ottima prestazione dei 3 set successivi con medie in attacco che non avevamo mai raggiunto in questa stagione. Sono molto contento dell’apporto dato dalla panchina e soprattutto, in questo match in particolare da Gianluca Loglisci, ex di Mondovì, che ha fatto una grande prestazione uscendo dalla panchina nel momento in cui più avevo bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche in ricezione e al servizio.Ci godiamo questa vittoria ma non per molto tempo perché ci attende un finto playoff con una corazzata come Taranto che affronteremo due volte in una settimana prima al Bigi il 13 e poi in trasferta il 17.Sarà difficile gestire una serie di partite così ravvicinate ma la sfida sarà avvincente per molti motivi.Sicuramente andremo a giocare a viso aperto per due volte contro una delle corazzate di questo campionato, in più la sfida avrà un sapore speciale perché sono particolarmente legato alla società per la quale ho allenato per 5 anni e anche all’allenatore, Vincenzo Di Pinto, con il quale ho lavorato per 8 anni e che mi ha portato nella pallavolo di alto livello e quindi ad intraprendere questa carriera.Incontrerò tanti amici e sarà sicuramente una partita carica di valore emotivo ma allo stesso tempo di valore ed importanza anche per il nostro cammino in stagione, pertanto confido che i ragazzi continuino a giocare come hanno fatto in questo ultimo periodo”.
    I ragazzi di Volley Tricolore sfideranno, nella prossima uscita stagionale, Taranto in una in data mercoledì 13 Gennaio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Pochini: “Con Siena dovremo spingere in battuta”

    Di Redazione
    Dopo la partita di ieri sera contro Reggio Emilia il Vbc Synergy Mondovì scenderà nuovamente in campo martedì sera per recuperare la sesta giornata di andata contro Siena.
    La squadra allenata da Alessandro Spanakis è reduce dalla vittoria casalinga al tie-break contro Cuneo e sta risalendo la classifica dopo i tanti rinvii per Covid. Dopo lo scambio con Lagonegro, in cabina di regia è tornato Fabroni, ma trattandosi di un recupero non potrà giocare. Spazio dunque a Ciulli in diagonale con l’opposto Romanò, al centro l’esperta coppia Barone-Zamagni, mentre in banda si disimpegnano Della Lunga e l’australiano di origine russe Yudin. Libero è l’ex monregalese Pasquale Fusco.
    «È una partita come tutte le altre – la presenta l’altro ex dell’incontro, il libero Filippo Pochini -, scenderemo in campo cercando di limitare gli avversari e di sfruttare le opportunità che ci saranno quando molleranno. Loro sono una squadra forte, di primissimo livello, malgrado le difficoltà incontrate finora. Dovremo spingere in battuta e non demoralizzarci nei momenti di difficoltà che ci si presenteranno».
    RECORD. A Borgogno mancano 18 punti per arrivare a 2.000 nelle Regular Season, e cinque battute vincenti per il traguardo dei 100 aces. Ferrini è a -32 dai 100 in stagione, ne manca uno in più al centrale Marra. Con 16 punti, invece, Paoletti arriverebbe a 200 in stagione: gliene mancano 19 per arrivare ai 3.500 in Regular Season.
    Per Siena, il centrale Barone scendendo in campo festeggerà le 400 partite in Serie A, ed è a 4 punti soltanto dai 1.900 in carriera. All’opposto Romanò mancano 15 punti per arrivare a 1.300 in tutte le competizioni, a Della Lunga 23 per arrivare ai 2.400 in carriera. Infine, l’altro centrale Zamagni insegue le 100 battute vincenti in tutte le competizioni (gliene mancano 4) e i 1.000 attacchi vincenti in Regular Season (è a -28).
    Quello di domani sera sarà il decimo confronto tra le due squadre dal 2015 ad oggi: i precedenti sono dalla parte di Siena, che ha vinto 8 dei 9 incontri disputati (compresa una semifinale di Coppa Italia al PalaManera). L’unica affermazione dei monregalesi fu un’epica rimonta al tie-break, nella 12° giornata di ritorno della stagione 2015-16, al PalaEstra. L’anno scorso i toscani si imposero 3-0 a Mondovì e bissarono il successo in casa, a porte chiuse, nell’ultima partita prima della sospensione.
    ARBITRI A dirigere l’incontro di domenica saranno chiamati il signor Giuliano Venturi del Comitato di Torino in qualità di primo fischietto, coadiuvato dal signor Roberto Pozzi, del Comitato di Ticino-Sesia-Tanaro.
    MEDIA Diretta streaming prodotta dal service 3zero2TV a partire dalle ore 18 su Youtube al link https://youtu.be/Jx2YcxBiWUM con il commento di Luca Carle.
    LIVE MATCH. Aggiornamenti live della partita sui nostri canali social: Facebook www.facebook.com/vbcmondovi Twitter @vbcmondovi e Instagram vbcmondovi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO