consigliato per te

  • in

    Romanò: “Stiamo trovando continuità, mi aspetto un continuo miglioramento”

    Di Redazione
    Dopo la bella vittoria nel derby toscano al PalaParenti contro la Kemas Lamipel Santa Croce arriva subito una nuova sfida per Siena. La Emma Villas Aubay affronterà infatti sabato 23 gennaio a partire dalle ore 20,30 la Sieco Service Ortona al PalaEstra.
    In una classifica che è al momento comunque difficile da decifrare, con squadre che devono recuperare match ancora non disputati, Siena è tuttavia adesso quarta con 21 punti ed un ruolino composto da 6 vittorie e 8 sconfitte fin qui. Ortona di punti ne ha 19 ed è sesta, ma ha disputato tre partite in meno rispetto ai senesi. All’andata i toscani non sfruttarono alcune occasioni per chiudere il match nel quarto set, subirono la rimonta dei locali che alla fine si imposero al tiebreak.
    “Contro Santa Croce è stata a mio avviso una prova di maturità da parte nostra – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò. – Loro arrivavano da un periodo difficile a causa del Covid, noi però dovevamo essere concentrati sul fare le cose giuste in campo ed è quello che abbiamo fatto. I punti in palio erano a mio avviso importantissimi, stiamo cercando la continuità ora che siamo praticamente al completo. Stiamo migliorando, e penso che lo si veda nelle partite che stiamo giocando, e ne sono contento”.
    Yuri Romanò ha terminato la gara con 19 punti all’attivo (con 3 ace e con tante battute che hanno messo in difficoltà la ricezione della Kemas Lamipel), con 9 punti break e con un’ottima percentuale del 62% in attacco. “Sono contento di aiutare la squadra e sono contento della mia prestazione”, commenta il numero 17.
    “I risultati – prosegue l’opposto biancoblu – si ottengono sempre grazie al lavoro. Stiamo trovando continuità, e mi aspetto un continuo miglioramento in ciò che potremo fare sul campo per arrivare ad un buon livello nelle fasi più importanti della stagione. Io credo che il nostro sia un grande gruppo. Abbiamo tutti la sensazione che ogni partita sia decisamente importante, e lo è, e che ogni match possa darci punti pesantissimi. Siamo concentrati al massimo e attenti pure ai particolari. In questo campionato se riesci ad essere costante ti ritrovi in una buona posizione di classifica. Pensiamo alla prossima partita, ad Ortona all’andata abbiamo avuto nel quarto set le occasioni per vincere la gara ma poi abbiamo subito la loro rimonta. Cercheremo di fare meglio in questa circostanza”.
    “Stiamo trovando continuità in allenamento e questo dà dei frutti nelle partite – aggiunge il libero della Emma Villas Aubay Siena, Pasquale Fusco. – Al PalaParenti abbiamo affrontato una squadra che in precampionato ci aveva sempre messo in forte difficoltà, ma in questa occasione abbiamo fatto vedere che stiamo migliorando, c’è una crescita da parte nostra nei vari fondamentali, anche nel sistema muro-difesa. Ciò fa sì che riusciamo a mantenere il nostro stile di gioco. A Santa Croce abbiamo conquistato tre punti d’oro, che servivano per il morale, per la classifica e per dare un segnale a tutti”.
    “Stiamo portando in partita quel che facciamo in allenamento – afferma il libero di Siena. – Credo che già dal match contro Cuneo siamo riusciti a dare una svolta, miglioramenti si sono visti anche nelle ultime due gare che abbiamo giocato. Dopo le sconfitte sapevamo che potevamo dare di più e volevamo dimostrarlo. Nelle ultime gare siamo riusciti ad avere un approccio aggressivo sin dall’inizio. Poi i playoff saranno un campionato a sé, noi vogliamo arrivarci nel migliore modo possibile. Ora pensiamo alla sfida contro Ortona, all’andata siamo andati molto vicini alla vittoria esterna. Vogliamo fare una grande prestazione, abbiamo stimoli e motivazioni per proseguire nel nostro percorso di crescita”.
    “A Santa Croce sull’Arno è stata per noi una vittoria bella e importante – ha detto dopo la sfida al PalaParenti il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – La Kemas Lamipel arrivava da un periodo di stop a causa del Coronavirus, ma il nostro successo non era ovviamente per niente scontato. Ho visto un buon atteggiamento in campo da parte dei nostri ragazzi, che sono stati bravi a gestire i vari momenti del match come già era avvenuto tre giorni fa a Villa d’Agri contro Lagonegro. Ho visto lo spirito giusto. Come era accaduto nella gara di domenica il terzo set è stato più complicato, ma la squadra è stata brava a trovare il modo per aggiudicarsi il parziale e chiudere la sfida. In questo match siamo riusciti a tenere una percentuale alta in attacco e abbiamo commesso pochi errori sul taraflex. Siamo rimasti assolutamente concentrati in ogni frangente della partita. Per noi quelli conquistati oggi sono tre punti pesanti per la classifica. Ora dovremo mantenere alta l’attenzione, sabato sera avremo un’altra gara rilevante contro Ortona al PalaEstra. La concentrazione dovrà essere massima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serniotti: “Non siamo mai riusciti ad entrare in partita”

    Bam Acqua S. Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Serata storta per Pistolesi e compagni, che nella trasferta a Castallana Grotte non riescono a riproporre la performance casalinga di domenica con gli stessi pugliesi. Coach Serniotti rimaneggia il sestetto in tutti e tre i set, con Gonzi in regia, Galaverna prima con Tiozzo e poi con Preti schiacciatori e infine Bonola al posto di Sighinolfi al centro. Un solo time out per Castellana in tutto il match, i padroni di casa impongono il proprio gioco senza trovare troppo contrasto dal versante cuneese. Ora la testa dev’essere da subito volta al confronto di domenica 24 alle ore 18.00 in trasferta a Reggio Emilia.
    Al termine dell’incontro coach Serniotti: « Oggi c’è poco da dire. Ci hanno messi sotto sin dall’inizio e non siamo mai riusciti a entrare in partita. Spero che già da domenica prossima faremo tesoro della brutta esperienza di oggi». LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù lotta nel derby, ma fa festa solo l’Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Il derby lombardo sul campo del Pool Libertas Cantù se lo aggiudica l’Agnelli Tipiesse Bergamo con un triplice 25-23 non senza qualche sofferenza: i bergamaschi sono più lucidi nei finali di set e riescono a impedire ai padroni di casa di riaprire la partita. Anche nel terzo set, pur partendo sotto, la squadra orobica si è imposta grazie alla costanza e alla pazienza di una distribuzione equa e ragionata di Finoli: il regista argentino ha saputo interpellare nei momenti chiave Terpin (14 punti), in grado di firmare i punti più scottanti, distinguendosi in finale di match con due pipe velenose.
    Il top scorer degli ospiti è stato Pierotti (15 punti), sempre freddo e attento, che ha costruito poco a poco il sorpasso nella fase centrale del match. Ottimo anche Signorelli, oggi in formazione titolare, che ha effettuato servizi insidiosi distinguendosi anche a muro. Dall’altra parte della rete è Motzo il miglior realizzatore con 15 punti, ma non basta a riaprire la partita; notevole il giovane Regattieri che, in assenza di Viiber, ha saputo orchestrare al meglio i suoi attaccanti nonostante la giovane età e poca esperienza, distinguendosi anche in difesa.
    La cronaca:Cantù comincia con la diagonale Regattieri-Motzo, Monguzzi- Bertoli-Mariano in 4, Butti libero. Agnelli Tipiesse comincia con Finoli-Santangelo. Cargioli-Signorelli al centro, Terpin Pierotti in 4, libero D’Amico.
    Inizio punto a punto per le due formazioni, poi Bergamo si porta sopra 10-12 con ottimi colpi di Santangelo, ma Cantù risponde con Motzo e impatta 12-12. Pierotti viene murato per il 14-14 poi Motzo porta avanti 15-14. Ribalta Santangelo per il 16-15. Motzo riporta sopra 18-16, poi sempre lui 17-19.Signorelli fa ace e impatta 20-20, poi Finoli ribalta il vantaggio 20-21. Terpin firma il 20-22, poi Cargioli mette a terra il 20-23. Santangelo spara out per il 23-24. Chiude Terpin 23-25 da posto 2.
    Nel secondo parziale Cantù parte subito forte 4-2, ma Cargioli recupera. Bertoli mantiene sopra 5-3, Regattieri fa un pallonetto di prima intenzione 9-5. Santangelo poi un  errore di Monguzzi per il 9-7. Tocco a muro di Mariano per il 10-8, poi muro out di Cargioli 11-8. Bergamo impatta con un ace di Terpin 11-11. Pierotti mette a terra il punto del sorpasso 13-14. Motzo ribalta ancora, poi Cargioli firma il 16-17, Terpin un mani out 16-18. Monguzzi mura Cargioli 18-18, poi Terpin risolve 18-19. Motzo spara out 19-21. Santangelo firma il 19-22. Pierotti 20-23. Motzo accorcia 22-23. Pierotti firma il 22-24. Chiude Pierotti 23-25.
    Inizio in sofferenza per Bergamo che subisce le battute di Regattieri e Bertoli 5-2, poi Mazza 7-3, ed infine Motzo 3-8. Santangelo e Signorelli permettono l’aggancio 9-9, Pierotti tiene botta 10-10.  E’ un punto a punto 14-14,con begli attacchi di Motzo e Pierotti, conditi da ottime battute, poi Signorelli mura Bertoli 15-17. Terpin allunga 16-18. Bertoli si tiene attaccato 17-18, poi Santangelo attacca in rete 18-18. Un attacco out canturino decreta il 20-19, ma un’invasione orobica permette il pareggio 20-20. Il vantaggio va a Cantù ma poi Santangelo firma il 21-21. Finoli firma l’ace del 21-22.  Una pipe di Pierotti firma il 22-23.  Terpin firma il 22-24 con una pipe, Mariano fa mani out chiude un’invasione canturina 23-25
    Gianluca Signorelli: “Cantù è una squadra che non molla mai e lo sapevamo, lo abbiamo visto nei momenti chiave. Siamo stati bravi, pur non giocando al meglio, a portare a casa il risultato e spingere nei momenti che contavano. Stiamo dimostrando che dopo il ventesimo punto siamo rodati, giochiamo fluidi e ci mettiamo quel qualcosa in più per portare a casa la vittoria, ma non è successo solo questa sera, anche in altre occasioni e questo ci ha premiati“.
    Matteo Battocchio: “Loro sono molto in fiducia, quando conta fanno la scelta giusta, il colpo giusto, quindi credo che questo 0-3 sia tanto tanto merito loro, e credo che questa sia la differenza tra loro e il resto del campionato in questo momento. Io sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto. Avevo chiesto ai ragazzi di fare alcune cose a livello tattico ed emotivo, e sono stati molto bravi. Per noi questo è un punto di partenza: queste sono le ultime settimane di preparazione, siamo ad un buon livello, nonostante dobbiamo ancora trovare le giuste alchimie di gioco con Viiber. Chiaro che per vincere queste gare hai bisogno di qualcosa in più, e quando giochi sempre tirato prima poi un errore lo fai, e fa parte del gioco. Non posso rimproverare niente alla squadra”.
    Pool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (23-25, 23-25, 23-25)Pool Libertas Cantù: Monguzzi 5, Motzo 15, Mazza 6, Bertoli 11, Mariano 11, Regattieri 3, Picchio, Butti Pellegrinelli, Galliani. N.E. Malvestiti, Corti, Gianotti. All. Battocchio.Agnelli Tipiesse Bergamo: Milesi, D’Amico, Cargioli 8, Santangelo 11, Finoli 6, Terpin 14, Pierotti 15, Signorelli 4, N.E. Umek, Rota, Mancin, Sormani Ceccato. All. Graziosi.Arbitri: Pozzi e Cavicchi.Note: Durata set: 31′, 29′, 35′; tot: 95′. Muri: Agnelli Tipiesse 5, Pool Libertas 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc trova l’immediato riscatto contro Cuneo: nel recupero chiude in tre set

    Di Redazione
    Tutto e il contrario di tutto. Dal 3-0 del Pala Ubi Banca al 3-0 (25-14, 25-18, 25-19) del Pala Grotte. Domenica ha festeggiato la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, nel recupero della terza giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile festeggia la Bcc Castellana Grotte, capace nel giro di tre giorni di ribaltare il risultato e i valori tecnici.
    Fattore campo e non solo per la formazione allenata da Flavio Gulinelli che centra la quarta vittoria di fila in casa, ritrova in un colpo solo compattezza a muro, precisione in attacco ed efficacia in battuta e vincendo un altro dei recuperi del girone di andata continua la sua rincorsa ad un posto utile per accedere ai quarti di Coppa Italia A2.
    Con Cuneo la Bcc ha messo in cantiere prima e in mostra poi un’ottima prova corale con il 62% in attacco, il 68% e il 32% di positive e perfette in ricezione, con 5 battute vincenti. Roberto Cazzaniga è il top scorer della gara con 12 punti, unico in doppia cifra assieme al cuneese Galaverna (11). I due ace di Garnica e i due muri a testa di Gitto e Ottaviani (per entrambi 9 punti alla fine) le altre note in evidenza dal tabellino finale.
    Il Pala Grotte si conferma, intanto, campo minato per le avversarie della Bcc Castellana nel 2021: domenica si torna a giocare, sempre a Castellana, con la sfida al Brescia quarta forza del torneo.
    FORMAZIONI – Si replica la sfida di domenica a Cuneo con le stesse formazioni iniziali. Gulinelli presenta Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Rosso e Ottaviani da martelli, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero. Cuneo risponde con Pistolesi palleggiatore, Wagner opposto, Preti e Tiozzo schiacciatori, Codarin e Sighinolfi centrali, Catania libero.
    CRONACA – Si inizia con uno scambio lunghissimo e lo chiude Ottaviani: 2-0. Patriarca e Gitto per una Bcc che parte forte: 6-1. Ottaviani in pipe e Rosso dalla banda (8-3), poi il muro di Gitto per un altro break: 10-3. Ottaviani in ritmo: parallela e muro per il 12-4. Serniotti consuma il secondo time out, ma il set non cambia: altro muro di Ottaviani (14-5). Molto bene Castellana, male Cuneo che sbaglia tanto: 16-7. Gitto e Cazzaniga aprono il finale (19-10), Garnica di prima e con un ace sigilla il risultato (22-12). Chiude Rosso: pipe e parallela per il 25-14.
    Cuneo riparte da e con Galaverna, già positivo nel finale del primo set: tre di fila per il 2-5. L’ace di Gitto e il primo tempo di Patriarca riaccendono Castellana (8-8). Diagonale strettissima di Ottaviani per il 9-8. Galaverna è il migliore per i piemontesi assieme a Catania, ma la Bcc accelera: ace di Patriarca per il 14-10. Cazzaniga e Gitto per il 17-13, poi Rosso in pipe per un altro pezzetto in avanti: 18-13. La partita si fa bella, ma la Bcc non sbaglia più: primo tempo di Patriarca e l’ace di Garnica per il 22-14. Codarin a muro (23-17) e ancora Galaverna provano a rialzare Cuneo, ma l’errore dalla battuta di Wagner vale il 25-18.
    Wagner in giornata no anche in avvio di terzo: due errori in fila per il 3-0. Garnica meraviglioso nella costruzione, Rosso chiude in parallela e diagonale: 6-1. Serniotti chiama tempo, Cuneo prova a rimettersi in partita, ma Ottaviani in pipe attacca il 10-3. Garnica di prima intenzione, Wagner in diagonale, Cazzaniga in block out: la parte centrale del set conferma il +7 ma avvicina i gialloblù alla vittoria (14-7). Reazione d’orgoglio della Bam Acqua San Bernardo che risale fino al 16-13, lo stop alla rimonta arriva dal block out e dalla parallela di Cazzaniga: 18-13. Cuneo fatica nuovamente a passare, Cazzaniga no: altro block out per il 20-15 e diagonale per il 21-16. L’ace di Ottaviani stappa il finale (22-16), Gitto con due di fila chiude il conto: 25-19.
    TABELLINO
    Bcc Castellana Grotte – Bam Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-14 (23′), 25-18 (25′), 25-19 (23′))
    Castellana: Garnica 4, Ottaviani 9, Patriarca 7, Cazzaniga 12, Rosso 8, Gitto 9, De Santis (L). ne Indellicati, Dall’Agnol, Zonta, Palmisano, Erati. All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Cuneo: Pistolesi, Tiozzo 3, Sighinolfi, Wagner 6, Preti 2, Codarin 6, Catania (L), Gonzi, Galaverna 11, Bonola 1, Bisotto. ne D’Amato, Chiapello. All. Serniotti, II all. Casale, ass. all. Cefaratti, scout Sampò
    Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme, Walter Stancati di Brindisi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Mastrangelo: “Siamo stati meno concreti nella fase di cambio palla”

    Di Redazione
    Dopo una bellissima e pirotecnica vittoria in casa e dopo aver affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto i ragazzi di Conad vengono sconfitti per 3 a 1 dalla stessa Prisma Taranto nella difficile trasferta che li ha visti affrontare nuovamente i Tarantini il 17 Gennaio.
    Conad Reggio si è trovata in difficoltà in una serata in cui la squadra di casa è riuscita a mettere grandissima pressione con la battuta su una formazione come quella Reggiana in emergenza per l’assenza del libero Morgese, fermato da un piccolo risentimento nel pre partita e sostituito da un comunque ottimo Ippolito.
    Una grande solidità mentale e di squadra non sono bastate, in questa occasione, alla squadra di coach Mastrangelo che che non è riuscita ad impensierire sufficientemente la difesa di Taranto in questo match.
    Così coach Mastrangelo sulla partita disputata da Conad:
    “È stata sicuramente una partita molto complicata. Abbiamo dovuto sopperire già dall’inizio all’assenza importante del nostro libero Morgese, sostituito egregiamente da un grande giocatore e professionista come Ippolito, andando ovviamente ad accorciare quelle che sono le nostre rotazioni.Questa emergenza ci ha ovviamente reso impossibile il provare adeguatamente le varie situazioni di gioco e sicuramente questa cosa ci ha penalizzato. Vanno fatti comunque i dovuti complimenti sia ai ragazzi di Conad, che hanno comunque giocato una grande partita contro una ottima squadra che ci aveva portato al quinto set in casa nostra solo pochi giorni prima e, ovviamente, anche alla Prisma, che ha disputato un bellissimo match mettendo in mostra a pieno le proprie potenzialità e dimostrando il perché si trovino al secondo posto in classifica.
    Siamo stati meno concreti nella fase di cambio palla e sicuramente questo ha avvantaggiato i nostri avversari che, a differenza del primo incontro disputato fra di noi, sono stati molto più efficaci e continui in battuta. Il loro servizio è stata sicuramente la loro arma in più questa sera e noi siamo mancati un pò tecnicamente in alcune situazioni cruciali, anche sicuramente per colpa di qualche energia fisica e nervosa in meno rispetto alla partita precedente. Venivamo da una trasferta e da un viaggio molto lungo che non sono una scusante ma che possono certamente incidere negativamente sulla prestazione di squadra. La Prisma si conferma una delle squadre da battere in questo campionato e noi dovremo cercare di lavorare ancora più duramente e ancora meglio rispetto a quanto fatto fino a questo momento per confermare il periodo positivo in cui stiamo viaggiando in questo periodo. Testa e spalle alla prossima partita contro Cuneo, la terza della classe in questo momento, che chiuderà questa serie di match che abbiamo disputato ottimamente contro le squadre più accreditate alla promozione in questa stagione”.
    I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno fra le mura del pala Bigi Cuneo in data 24 gennaio andando a giocare una partita di enorme importanza per le ambizioni della squadra Reggiana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nell’Agnelli Tipiesse capolista Graziosi spinge D’Amico: “Ha talento e disciplina”

    Di Stefano Benzi
    Agnelli Tipiesse Bergamo capolista del campionato maschile di Serie A2 con un percorso netto di dodici vittorie, un solo punto concesso (con Cuneo, nella prima giornata) è sempre di più la squadra da battere.
    Una squadra che in ricezione ha numeri eccellenti e con un giocatore, in particolare, che non sembra avere sofferto più di tanto l’angoscia di una stagione all’esordio da titolare in A2.
    Francesco D’Amico, pugliese di Ostuni, un campionato di C e uno di B prima del salto di categoria con Potenza Picena e Civitanova, è uno dei grandi protagonisti di questa stagione. Nelle dodici partite giocate fin qui, D’Amico si è messo in luce con numeri importanti: il 34.3% di perfezione sui 248 palloni ricevuti fin qui è qualcosa di più di un buon esordio.
    D’Amico sembra quasi trovare il suo equilibrio quando la pressione si fa più pesante. Per il resto mantiene alta la soglia dell’attenzione e una grande umiltà di fondo: “Sono entusiasta di essere stato coinvolto in questo progetto – dice il libero della Agnelli Tipiesse Bergamo – devo ringraziare coach Grazioli che mi ha voluto e che mi sta dando l’opportunità di giocare una stagione importante. Sto imparando tanto e so di avere tantissimo ancora da imparare. Il campo ci sta dando grandi soddisfazioni. Personalmente non potevo sperare in una stagione migliore di questa”.
    D’Amico tiene gli occhi sulla palla: “Non è successo niente e non ho ancora dimostrato nulla – sottolinea il libero – siamo a buon punto, stiamo lavorando bene, stiamo vivendo un ottimo momento ma non è ancora successo niente.  La strada è ancora molto lunga”.
    Gianluca Graziosi ammette di avere seguito D’Amico con molta attenzione: “Mi ha fatto piacere che avesse l’opportunità di giocare con noi e di averlo trovato pronto. Sta lavorando con molto impegno, è attento, disciplinato, ha un buon potenziale e sicuramente migliorerà ancora”.   LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo fa visita alla Bcc Castellana Grotte per il recupero della 3° di andata

    Di Redazione
    Domani, mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00, Pistolesi e compagni scenderanno in campo al PalaGrotte per il recupero della 3^ giornata d’andata del campionato di serie A2 maschile, ospiti della BCC Castellana Grotte. Il primo confronto dei biancoblù con i pugliesi, andato in scena domenica a Cuneo, ha visto i ragazzi di coach Serniotti aggiudicarsi il confronto in tre set, rafforzando così la posizione in classifica e riportando alto il morale.
    La gara sarà disputata a “porte chiuse” e visibile in live streaming gratuito sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link: https://youtu.be/Jug1wQFABlo
    Il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, Damiano Catania, dopo l’ottima prestazione personale nel confronto con i gialloblù sottolinea l’importanza di questa trasferta: « Siamo stati molto bravi a sfruttare il nostro servizio e di conseguenza avere una correlazione muro difesa molto efficiente. La gara di domani sarà tutt’altra storia perché la squadra dall’altro lato proverà a cambiare sicuramente qualcosa per metterci in difficoltà e noi dobbiamo scendere in campo convinti del nostro potenziale per frenare la loro voglia di rivalsa. Il risultato di 2 giorni fa non conta più nulla, dobbiamo essere da subito concentrati e con la giusta cattiveria per portare il risultato a casa».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO