consigliato per te

  • in

    Kemas Lamipel cerca il riscatto contro la Bcc Castellana Grotte

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Procede senza sosta la ripartenza della Kemas Lamipel impegnata domani sera al PalaParenti contro la BCC Castellana Grotte, gara valida quale recupero della sesta giornata del girone di andata non disputatasi per casi di Covid 19 tra le fila dei pugliesi.
    Dopo le sconfitte con Siena e Bergamo, entrambe per 3-0, la Kemas Lamipel prova a continuare il suo percorso di crescita per riavvicinarsi agli standard di inizio stagione: la lunga pausa dovuta ai tanti casi di contagio che hanno colpito i conciari non ha certo giovato ai colori biancorossi, ma già a Bergamo la squadra è apparsa in crescita e contro Castellana Grotte ci sarà l’occasione per provare a tornare alla vittoria e magari conquistare quel posto in Coppa Italia che prima della sosta forzata pareva quasi ipotecato.
    Per farlo servirà intanto una vittoria netta contro i pugliesi dell’ex tecnico dei “Lupi” Gulinelli, squadra che ha faticato a trovare la propria identità ad inizio stagione ma che adesso sta viaggiando su livelli più consoni alla sua caratura tecnica. A disposizione del tecnico astigiano infatti ci sono atleti del calibro di Cazzaniga, Rosso, Ottaviani, Gitto e un tris di ex santacrocesi come Patriarca, Garnica e De Pandis. Una squadra dall’enorme potenziale, che però non potrà più contare su Vedovotto e Van Dijk, trasferitisi altrove a fine Dicembre. Per i “Lupi” match quindi molto importante, soprattutto per ritrovare i meccanismi di gioco e crescere come condizione fisica. Appuntamento per le ore 19.00 al PalaParenti, con la coppia formata da Feriozzi e Turtù alla direzione di gara. Match naturalmente a porte chiuse ma che potrà essere seguito dagli appassionati biancorossi sui canali YouTube della LegaVolley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Carrara: “La squadra vola e i risultati sono esaltanti”

    Di Redazione
    Torna lo sguardo di approfondimento sui partner e sostenitori dell’ Agnelli Tipiesse Bergamo, con Marzio Carrara, Ceo di BOOST, realtà manifatturiera nata dalla fusione di due storiche aziende specializzate da oltre mezzo secolo nella produzione di notebook, agende e calendari, leader sul mercato anche nei servizi di stampa di libri, riviste, cataloghi, nella cartotecnica personalizzata e nei servizi web e logistici.
    Sport e impresa a confronto: possono essere paragonate e crescere insieme ?
    Ovviamente, le vittorie sportive sono anche metafora di vita. Dedizione e talento portano a risultati importanti. Ma non da meno, sono determinanti la programmazione e la competenza di chi sta fuori dal campo. Il talento da solo non basta. È necessario, nello sport come nell’impresa, riuscire a porsi obbiettivi a medio e lungo termine.
    Quando e da cosa è nata la collaborazione con Agnelli Tipiesse?
    Alla base delle partnership tra aziende e mondo dello sport c’è sempre un vivo interesse personale. I vantaggi delle sponsorizzazioni sportive sono numerosi e in generale il sostegno allo sport ha sempre, più di tutto, un importante e positivo risvolto sociale. La collaborazione di Boost è iniziata all’inizio di questa stagione. Però il rapporto con la famiglia Agnelli e con la società Olimpia è nato 10 anni fa con l’azienda di famiglia CPZ, che tutt’ora è partner della squadra al pari di Boost.
    Che cosa si aspetta da questa stagione?
    Stiamo attraversando un momento particolarmente delicato, che ovviamente si riflette anche nello sport. Nonostante l’assenza del pubblico sugli spalti potesse essere una variabile importante, la squadra vola e i risultati sono esaltanti. Il percorso è lungo, le insidie molte, ma le premesse ottime.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monguzzi e la prima vittoria casalinga: “La strada è quella giusta”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Dopo quasi due anni la Pool Libertas Cantù torna a vincere una partita tra le mura casalinghe. I ragazzi di Coach Battocchio battono, dopo quattro set, la Cave del Sole Geomedical e ritrovano il sorriso che in casa mancava da 643 giorni, da quella gara 2 di semifinale playoff contro Bergamo del lontano 22 aprile 2019.
    È il capitano Dario Monguzzi ad esprimere tutta la sua felicità, della vittoria in rimonta (con un primo set terminato a 15 in favore degli avversari) intervistato da La Provincia: “Dopo una partenza così il risultato non era affatto scontato. Siamo però stati bravi a mettere in atto ciò che ci diciamo ormai da qualche settimana a questa parte. Si è visto un bel gioco, anche se non lo è stato come nella precedente sfida contro Bergamo. L’atteggiamento che abbiamo messo in campo è stato quello giusto: se avessimo giocato un paio di settimane fa non credo saremmo riusciti a vincere 3-1 come abbiamo fatto, ma l’avremmo persa velocemente. È stata una grande prova di carattere”
    Sul prossimo appuntamento, che vedrà i comaschi ospitare sempre in casa il 7 febbraio la Conad di Reggio Emilia, il numero tre commenta e conclude così: “Ora ci attende una settimana di recupero. Il prossimo fine settimana non giocheremo e, quindi, avremo tutto il tempo per recuperare forze ed energie. Vorremmo confermare il risultato che c’è stato all’andata. La strada è quella giusta. L’importante è non montarsi la testa dopo questo successo, ma affrontare tutti gli avversari con il massimo impegno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Della Lunga: “Contenti delle ultime prestazioni”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani pomeriggio i suoi allenamenti in vista della prossima partita di campionato, in programma mercoledì 3 febbraio a Brescia contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte per la quinta giornata del girone di ritorno (il match prenderà il via alle ore 18).
    I senesi sono reduci da un filotto positivo di tre vittorie in campionato che ha permesso alla Emma Villas Aubay di volare in classifica a quota 24 punti (con 7 vittorie e 8 sconfitte in 15 gare disputate) e di mantenere la quarta posizione in graduatoria. Dopo aver centrato il successo a Villa d’Agri contro Lagonegro e al PalaParenti contro Santa Croce sull’Arno è arrivata la bella vittoria interna contro la Sieco Service Ortona con il risultato di 3-0. La formazione di coach Alessandro Spanakis ha attaccato con il 61% e ha tenuto buonissime percentuali anche in ricezione (67% di positività e 49% di perfette).
    Matteo Zamagni è stato uno dei grandi protagonisti del match contro Ortona. Ha messo a segno 5 punti già nel primo set, chiudendo poi la sfida con 11 punti all’attivo: 4 muri punto, 6 su 7 in attacco (l’86%) e un totale di 5 punti break. “Siamo molto felici di avere ottenuto la terza vittoria di fila – commenta il centrale di Siena. – La squadra ha dato vita ad una bella prestazione, con poche sbavature. Adesso avremo la possibilità pure di riposare per alcuni giorni, dato che nel prossimo fine settimana non ci saranno partite di campionato. Dovremo mantenere alta la concentrazione per migliorare ancora il nostro gioco. Lavoriamo con profitto, anche se nelle ultime settimane abbiamo pure fatto diverse trasferte con lunghi spostamenti. Siamo fiduciosi per il futuro, penso che potremo fare ancora meglio nelle prossime settimane. In attacco stiamo facendo bene nelle ultime partite, credo che potremo migliorare qualcosa anche nella fase difensiva. La mia prestazione? Mah, cerco di dare una mano alla squadra in tutti i fondamentali, so che devo dare il mio contributo in attacco, a muro, in difesa e anche in battuta”.
    Molto buona la prova dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Dore Della Lunga: 13 i suoi punti (5 i punti break) con il 65% in attacco e il 57% di positività in ricezione. “Siamo contenti delle ultime prestazioni – afferma il capitano del team biancoblu. – Noi ce la mettiamo tutta, negli ultimi match siamo stati più fluidi nel nostro gioco, con un cambiopalla migliore. La fase break, soprattutto la battuta, spesso funzionava anche prima. Mettendo insieme le due cose i risultati certamente migliorano. In questa sfida abbiamo giocato tutti bene. Ortona forse non era nel suo migliore momento di forma e questo ci ha aiutati, però anche noi abbiamo giocato gare nelle quali non eravamo al meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ippolito: “Il duro lavoro inizia ad essere ripagato”

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione, nonostante la sconfitta per 3 a 1, arrivata in trasferta a Taranto, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 24 Gennaio, la formazione Banca Alpi Marittime Cuneo, una delle squadre più accreditate dell’intero campionato che occupa la terza posizione in classifica.
    Il risultato parla chiaro, 3 a 1 per Conad Reggio che esce trionfante dall’incontro disputato tra le mura amiche del Pala Bigi.
    Fra i tanti grandi protagonisti della vittoria con Cuneo e in generale dell’ottimo momento dei ragazzi di Volley Tricolore c’è sicuramente uno dei leader della squadra, il capitano Andrea Ippolito, autore di una grande partita impreziosita da due punti decisivi che hanno propiziato la vittoria nel quarto e decisivo set.
    Così Ippolito nel post partita ha commentato la vittoria importantissima vittoria di Conad:
    ” Fantastica prestazione quella di stasera. Siamo davvero riusciti a portare a casa anche questo risultato.Dopo un buon primo parziale e un pessimo secondo set la squadra ha avuto la reazione che ad inizio campionato ci è sempre mancata, quella spinta in più che viene dai nervi e dalla voglia di ottenere un risultato importante con la propria squadra. Nonostante la grande qualità dei nostri avversari di Cuneo infatti, ci siamo giocati il match a viso aperto, tirando sempre in battuta e cercando di sbagliare il meno possibile per non regalare punti ad una squadra molto solida come Cuneo. Siamo stati molto bravi nel rispondere con continuità alle loro battute, Wagner e Tiozzo hanno provato a forzare spesso nel tentativo di fare punti veloci e di mettere pressione sulla nostra linea di ricezione che però, anche grazie al ritorno di Morgese, ha risposto sempre bene. È stata una vera e propria maratona e sono molto orgoglioso della mia squadra perché tutto il duro lavoro svolto fino a questo momento inizia ad essere ripagato.Ora testa alla prossima partita che avremo il tempo di preparare con più calma e precisione rispetto alle ultime da noi disputate “.
    Ha poi parlato della partita anche l’opposto Giacomo Bellei, reduce da un periodo positivo confermato da un’altra ottima prestazione contro Cuneo. Lo schiacciatore Classe ‘88 infatti è stato uno dei grandi protagonisti della partita di domenica mettendo a segno 18 punti e mostrando tutto il proprio grande repertorio in attacco e in battuta.
    Così Bellei nel post partita:
    “ Che dire? Siamo una vera squadra, e siamo diventati degli avversari ostici per chiunque ci incontri e su questo credo ormai non ci siano più dubbi. Sono risultati come questi che forgiano un gruppo squadra vincente e noi siamo certamente su quella strada. Quella di oggi è stata sicuramente una battaglia contro una squadra molto attrezzata con giocatori esperti e molto talentuosi. Sono molto felice dell’apporto che sono riuscito a portare alla squadra e sono convinto che il nostro potenziale sia ancora non del tutto espresso, abbiamo ancora da lavorare e migliore alcuni aspetti del nostro gioco. Oggi eravamo chiamati ad uno sforzo ancora maggiore visto il periodo molto particolare che ci ha portati a tante partite in poco tempo con trasferte lunghe e complicate come quella di Taranto. Nonostante i tanti momenti concitati siamo riusciti a mantenere la concentrazione alta, senza mai mollare un punto e sfruttando la nostra grande forza a muro e in battuta per portare a casa un risultato importantissimo come questo”.
    La Conad Reggio incontrerà la formazione della Libertas Brianza Cantù alle ore 19.00 di domenica 7 Febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO