consigliato per te

  • in

    Coach Montagnani: “Lavoreremo molto su di noi e poi studieremo Mondovì”

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando l’incontro con Mondovì. Match che servirà ai biancorossi per ripartire positivamente, in caso di vittoria. Coach Paolo Montagnani interviene per precisare lo stato di forma dei suoi ragazzi.
    Le dichiarazioni del mister: “Stiamo lavorando su più aspetti per tornare competitivi come prima della sosta e in questo momento abbiamo 4 programmi di allenamento diversi che nel fine settimana si uniranno per affrontare la partita. Tutto questo è possibile grazie al lavoro di Pagliai, Morando, Zingoni e Bacci che insieme allo staff dei preparatori e ai fisioterapisti mi stanno aiutando a seguire attentamente tutti i programmi di lavoro. I ragazzi lavorano rinfrancati dalla prestazione contro Bergamo anche se c’è il rammarico per alcuni fondamentali che non sono andati. Lavoreremo molto su di noi e poi studieremo Mondovì, dobbiamo scacciare via le cose che sono successe dalla nostra mente e come sempre una vittoria ci aiuterebbe. Sappiamo che sarà una partita nella quale mantenere sangue freddo, convinti nella nostra qualità di gioco.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finito il girone d’andata: Bergamo, Porto Viro e Galatina campioni d’inverno

    Di Redazione
    Gli ultimi recuperi giocati ieri sera hanno definitivamente chiuso l’andata di Serie A3 Credem Banca e incoronato la Delta Group Rico Carni Porto Viro regina di inverno del terzo Campionato nazionale. Se nel Girone Bianco i veneti troneggiano in vetta al tabellone, forti dei 30 punti conquistati, nel Blu è la Efficienza Energia Galatina ad aver vinto il titolo, con 28 punti messi in cascina prima del giro di boa.L’Andata di Serie A2 Credem Banca, conclusasi domenica 31 gennaio, vede la Agnelli Tipiesse Bergamo all’apice del ranking, seguita, con 8 punti di distacco, dalla new entry Prisma Taranto.
    Di seguito le classifiche:
    Classifica di andata Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 32, Prisma Taranto 24, Sieco Service Ortona 22, BAM Acqua San Bernardo Cuneo 21, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 18, Conad Reggio Emilia 16, BCC Castellana Grotte 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 10, Pool Libertas Cantù 9, Cave Del Sole Geomedical Lagonegro 3
    Classifica di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoDelta Group Rico Carni Porto Viro 30, HRK Motta di Livenza 25, Sa.Ma Portomaggiore 24, Vigilar Fano 21, Tinet Prata di Pordenone 20, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 20, Gamma Chimica Brugherio 14, Med Store Macerata 13, ViVi Banca Torino 12, Mosca Bruno Bolzano 8, UniTrento 7, Volley Team San Donà di Piave 4
    Classifica di andata Serie A3 Credem Banca – Girone BluEfficienza Energia Galatina 28, Maury’s Com Cavi Tuscania 25, Videx Grottazzolina 23, Abba Pineto 23, Avimecc Modica 22, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 17, SMI Roma 13, Aurispa Libellula Lecce 13, Falù Ottaviano 13, Normanna Aversa Academy 11, Pallavolo Franco Tigano Palmi 7, Sistemia LCT Aci Castello 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis e Romanò dopo il successo su Brescia: “Vittoria di squadra”

    Di Redazione
    Siena vince una partita meravigliosa a Brescia. La Emma Villas Aubay vince nonostante il problema fisico a Marco Fabroni, che lascia il campo nel terzo set. Vince nonostante il recupero della Gruppo Consoli Centrale del Latte, che vince il quarto parziale e porta la sfida al tiebreak. E vince recuperando dopo che i padroni di casa nel quinto set si erano portati anche sul +3. Due ace di Della Lunga e un colpo di tacco difensivo dello stesso schiacciatore di Siena risultano decisivi per il successo senese. I toscani allungano la loro striscia di vittorie: ora sono 4 i trionfi di fila in campionato.
    Coach Alessandro Spanakis: “Questa è una vittoria che vale tantissimo. Brescia ha iniziato il match assolutamente in palla, noi poi abbiamo anche avuto il problema fisico di Marco Fabroni. E’ stata una vittoria di squadra, tutti hanno fatto qualcosa in più. E Ciulli è entrato molto bene in partita dal terzo set in avanti. Siamo andati bene in battuta, nel contrattacco, abbiamo difeso e toccato molti palloni a muro. Non è stato un match semplice, abbiamo giocato una gara di sacrificio. E’ stato un passo in avanti, si è evidenziata la maturità di questo gruppo. E’ la vittoria più bella della stagione per come è arrivata. La squadra ha dimostrato consapevolezza e ha vissuto i frangenti più delicati dell’incontro da gruppo. Questo è un segnale veramente molto buono”.
    Yuri Romanò: “E’ una vittoria di squadra, arrivata dopo tante difficoltà. Brescia si è dimostrata una formazione molto difficile da affrontare, come ci si attendeva. Nonostante il problema fisico di Marco Fabroni siamo stati sul pezzo, attenti e concentrati. Abbiamo messo a frutto il lavoro che facciamo quotidianamente in allenamento. Questo successo ci riempie di soddisfazione, è stata la vittoria più difficile e quindi a mio avviso la più bella delle ultime quattro di fila che abbiamo centrato. Questa partita ci dà ulteriore convinzione nei nostri mezzi, vincere quattro match di fila è importante e significativo. La mia prestazione? Sono contento di fornire il mio contributo e di aiutare il team”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Adi Lami nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto

    Di Redazione
    Un’ulteriore figura di notevole caratura, insieme allo staff già esistente, opererà per raggiungere traguardi importanti: la Prisma Taranto Volley del Presidente Tonio Bongiovanni comunica di aver raggiunto l’accordo con il Direttore Generale Adi Lami.
    Reduce dall’esperienza nelle file dell’Argos Volley Sora, di durata ultradecennale, Lami ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo e, poi, di General Manager della società laziale, conseguendo degli ottimi risultati in Serie A2 ed in Superlega. 
    Con la Prisma Taranto, Lami inizierà un nuovo ciclo avente, come obiettivo primario, il ritorno in Superlega: «I dieci anni trascorsi a Sora sono tanti: abbiamo fatto un bellissimo percorso, togliendoci diverse soddisfazioni. Arrivo a Taranto carico come una molla: sono molto contento di iniziare questa nuova avventura con una società storica come quella tarantina, che ha masticato la pallavolo per diversi anni. Arrivo in una piazza importante. Trovo una squadra ben composta, costruita da coach Di Pinto con dei giocatori di un ottimo livello per la categoria. Del roster attuale, ho già avuto modo di lavorare con Alessio Fiore e con Gabriele Di Martino: con lo schiacciatore tarantino abbiamo tentato e sfiorato, per un paio di anni, la vittoria del campionato di A2; con il centrale romano, invece, abbiamo disputato due campionati di Superlega. Cercherò di dare il mio contributo per concludere questa stagione nel migliore dei modi, in un campionato sicuramente atipico a causa della variante Covid, che ha modificato lo svolgimento di qualsiasi competizione sportiva. Sono molto carico e motivato per questa nuova esperienza, pronto per l’inizio di un nuovo ciclo».
    Il nuovo Direttore Generale della Prisma Taranto commenta anche il campionato di Serie A2 Credem Banca, notevolmente condizionato dalla variante Covid-19: «Le composizioni delle squadre ad inizio stagione non sempre sono sinonimo di un rendimento della formazione durante il campionato. Bergamo sta dimostrando di meritare il primo posto in classifica: alla guida c’è un tecnico come coach Graziosi esperto per la categoria e che ho avuto il piacere di affrontare in diverse circostanze. Con il Covid, gli equilibri si sono sicuramente stravolti: diverse squadre sono state, addirittura, costrette a fermarsi per diverse settimane. È un fattore che ha, sicuramente, influito sull’andamento del campionato: quando si viene colpiti da questo virus, bisogna poi riprogrammare la preparazione fisica».
    La società ionica, nelle persone del Presidente Tonio Bongiovanni e della Vice-Presidente Elisabetta Zelatore, augura al neo Direttore Generale un proficuo lavoro, certa che saprà interpretare e realizzare al meglio le linee programmatiche tracciate dalla società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Galliani: “Ci manca ancora continuità e quel pizzico di cinismo”

    Foto Facebook Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    La Gruppo Consoli Centrale del Latte Mc Donald’s gioca una partita di nuovo spavalda e divertente: parte precisa al servizio, grintosa in attacco e di nuovo convinta dei suoi mezzi, regalando pochissimi errori nei primi due parziali. Il rientro di Cisolla nel primo set si fa sentire e la sua uscita dal secondo permette comunque a Bergoli di mettersi in luce. Della Lunga è decisivo sia nel terzo che nel quinto set, ma il punto guadagnato dai Tucani al tie break è meritatissimo e vale tanto, contro una Siena che ha centrato sinora quattro vittorie consecutive. MVP Galliani, con 2 ace, 28 punti (54% in attacco, 61% di rice positiva) e 5 muri a tabellino.
    Il tecnico bianco blu Zambonardi: “Abbiamo giocato una buona partita contro una squadra molto forte. Le note positive sono l’entrata in campo di Cisolla,  la buona prestazione di Bergoli e quella ottima del Gallo. Sono contento del nostro servizio, di nuovo efficace, e credo che la differenza stasera l’abbiano fatta proprio gli schiacciatori di Siena dai nove metri: sono stati bravi Yudin, Romanò e Della Lunga a girare il finale del match”.
    Andrea Galliani: “Una partita buona per il morale, un po’ meno per il risultato. Son soddisfatto del gioco che abbiamo espresso, ma credo ci manchi ancora continuità e quel pizzico di cinismo che serve a chiudere certe palle. Son contento del rientro di Cisolla, anche se solo per un set: sta recuperando anche lui, stiamo lavorando tutti sodo per tornare a crescere”.
    Le dichiarazioni di Fabio Bisi dopo la battaglia con Siena persa al tie break.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena espugna Brescia al tie break e si prende il terzo posto

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Continua la scalata della Emma Villas Aubay Siena alle prime posizioni della classifica di Serie A2 maschile: nell’anticipo della quinta giornata di ritorno, la squadra toscana si impone al tie break sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e scavalca almeno provvisoriamente Cuneo al terzo posto. Fondamentale per i senesi la rimonta dal 13-11 nel set decisivo.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-15, 20-25, 21-25, 25-21, 13-15)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Galliani 28, Candeli 7, Bisi 20, Cisolla 4, Esposito 13, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Franzoni (L), Tonoli 0, Tasholli 0, Cogliati 0, Bergoli 5. N.E. Ghirardi. All. Zambonardi.Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 1, Yudin 15, Zamagni 6, Romanò 30, Della Lunga 18, Barone 2, Fusco (L), Ciulli 0, Panciocco 0, Fantauzzo 0, Truocchio 3. N.E. All. Spanakis.Arbitri: Brunelli, Armandola.Note: Durata set: 23′, 27′, 27′, 28′, 20′; tot: 125′.
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo 44; Prisma Taranto 31; Emma Villas Aubay Siena° 26; Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 25; Conad Reggio Emilia* 22; Sieco Service Ortona** 22; BCC Castellana Grotte 22; Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia° 21; Synergy Mondovì 16; Kemas Lamipel Santa Croce*** 14; Pool Libertas Cantù* 12; Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Bergamo a Taranto per sfidare la seconda della classe

    Di Redazione
    Domenica alle 17 appuntamento in Salento, per la 5 giornata di ritorno contro la Prisma Taranto di coach Di Pinto.
    Taranto ha recentemente avuto qualche scivolone contro squadre in ascesa come Mondovì, ma è senz’altro un team di alto profilo, con giocatori cui prestare la massima attenzione.
    Il giocatore di punta è naturalmente il ben conosciuto Padura Diaz, l’opposto cubano estroso e virtuoso che all’andata totalizzò 20 punti. Il regista è Coscione, lo scorso anno di scena a Calci ma che ha nel suo curriculum esperienze di massimo livello a Vibo Valentia, Verona e Piacenza. Al centro troviamo Di Martino (ex Sora e Piacenza) e Alletti( da Milano, Verona, Padova, Piacenza) entrambi provenienti dalla Superlega, centrali fisici e molto veloci, che stanno trovando buona intesa con Coscione. Gli schiacciatori di banda sono Gironi (lo scorso anno a Milano )e Fiore che proviene da Castellana Grotte. Il libero è Goi, atleta esperto da Monza, e prima ancora presente a Ravenna.
    Nel corso del campionato Taranto ha lasciato libero Parodi, andato in Polonia, ma ha aggiunto Cominetti proveniente da Mondovì ed il roster resta un sestetto ad hoc per essere protagonista del campionato, un team difficile da battere e molto coriaceo.
    Nell’ultimo match perso contro Mondovì la Prisma ha dovuto fare a meno di Fiore e Goi per problemi muscolari, pertanto non è certa la loro presenza in campo domenica.
    All’andata la partita fu interpretata al meglio dagli schiacciatori bergamaschi e in particolare da Pierotti (mvp) che si è distinto nei momenti più delicati del match (16 punti per lui) ma anche Santangelo con lo stesso punteggio ha ben figurato soprattutto nel punto a punto finale.
    Ottimi i centrali che sono riusciti a neutralizzare al meglio gli acuti degli schiacciatori, fermato anche il bomber Padura Diaz che aveva fatto il bello e cattivo tempo nel secondo set portando via 20 punti finali .Fu un match giocato all’insegna dell’equilibrio vinto al quarto set.
    Le parole di Capitan Cargioli:
    “Domenica ci attende una partita che, rispetto alle aspettative di inizio campionato, ci vede, entrambi, in una posizione inaspettata. Siamo stati bravi a creare uno “spogliatoio” ed un gruppo, (giocatori staff e società) che ci ha portato ad essere una bella “squadra”. Stiamo continuando a lavorare per crescere ancora nel gioco e nell’essere coesi. Taranto vorrà far vedere che è superiore a noi e che quanto fatto fin qui non rappresenta appieno il suo valore e potenzialità. Sarà pertanto una partita dura, che affronteremo però con la nostra solita determinazione e con lo spirito di gruppo che ci ha contraddistinto in queste 15 partite. Abbiamo anche la tranquillità data dal buon vantaggio accumulato in classifica; ma questo poco importa perché andremo come fatto finora, per portare a casa un buon risultato.”
    Fischio d’inizio alle 17, si ricorda inoltre che per il primo match di Coppa Italia che vedrà Agnelli Tipiesse scontrarsi ai quarti di finale al Pala Pozzoni mercoledì 10 febbraio, l’inizio è stato anticipato a calendario alle 19.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia turbolenta per la Emma Villas: due casi di Covid-19 nel gruppo squadra

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Non è stata una vigilia facile quella della Emma Villas Aubay Siena, che oggi sarà impegnata alle 18 nell’anticipo della quinta giornata di ritorno di Serie A2 sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Lunedì scorso, infatti, i consueti tamponi di controllo hanno rilevato la presenza di due casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra, entrambi riguardanti lo staff tecnico: di conseguenza, la società è stata costretta ad annullare l’allenamento di martedì mattina e prevedere nuovi test di controllo nel pomeriggio.
    Fortunatamente tutti i giocatori di Siena sono risultati negativi, ma la squadra è stata comunque costretta a rinviare la partenza per la Lombardia, avvenuta soltanto questa mattina, e annullare l’ultimo allenamento prepartita. LEGGI TUTTO