consigliato per te

  • in

    Tubertini aspetta Castellana: “Giochiamo contro una squadra in forma”

    Di Redazione
    Ritorna a giocare tra me mura amiche la Cave del Sole Geomedical che domenica ospiterà al Palazzetto di Villa D’agri la New Mater Castellana Grotte. Per la Cave del Sole di coach Tubertini le ultime due settimane sono state intense “per noi – spiega il tecnico della Geomedical- sarà una partita importante perché veniamo da due settimane di lavoro, per cui dobbiamo riuscire a esprimerci al meglio . Dobbiamo pensare a noi e al nostro gioco, pensare di fare un salto di qualità perché dobbiamo esprimere continuità, che ci è mancata ultimamente”.
    La formazione pugliese occupa attualmente il sesto posto in classifica con 22 punti. Sfumata per un soffio la qualificazione ai quarti di Coppa Italia per mera differenza set, la formazione di Flavio Gulinelli, dopo un inizio claudicante dovuto ai tanti infortuni, negli ultimi due mesi ha trovato una buona efficienza di gioco che le ha permesso di risalire la china. La formazione che scenderà in campo domenica vedrà in regia il palleggiatore italo-argentino Fernando Garnica (che con la maglia di Castellana vinse il campionato di A2 nel 2017), a completare la diagonale ci sarà l’eterno opposto Roberto ‘Virus’ Cazzaniga, classe ’79 ma ancora in grado di reggere quasi da solo il fronte dell’attacco pugliese. In posto 4 prenderanno posto i martelli Mattia Rosso (ex Padova, Spoleto) e Giuseppe Ottaviani. Al centro ci saranno i centimetri e l’esperienza da Superlega di Carmelo Gitto e Stefano Patriarca, guiderà il reparto difensivo il libero classe ’99 Saverio De Santis.
    “Giochiamo contro una squadra in forma che nonostante abbia perso l’ultima partita contro Ortona, si sta dimostrando di essere in linea con i migliori rendimenti di questo campionato, con una fase break composta da una buona linea di battitori”, sottolinea Tubertini.
    Rosa a completa disposizione per il tecnico lagonegrese che dovrà fare a meno solo del giovane Armenante, ancora fermi per problemi muscolari. La gara come sempre sarà trasmessa sul canale YouTube di Legavolley con l’insolito fischio d’inizio fissato per le 19. LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona ancora in Piemonte, domani si sfida Cuneo

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    È già tempo di tornare in campo. La Sieco sabato alle ore 18.00 anticipa in quel di Cuneo, chiudendo di fatto un mini-tour tutto piemontese. Solo ieri, giovedì l’Impavida era di scena nella vicina Mondovì riuscendo a fare bottino pieno non senza qualche difficoltà.
    Nessuna novità dal fronte e Coach Nunzio Lanci non dovrebbe aver problemi di formazione contro i cuneesi. Anche se Shavrak ha ancora bisogno di tempo per reintegrarsi al meglio in gruppo, contro Mondovì ha finalmente potuto tornare ad assaggiare il campo in maniera più decisa.
    All’andata gli abruzzesi sfoderarono una super-prestazione battendo gli avversari per tre set a zero.
    Arbitri della gara i signori Venturi Giuliano e Marconi Michele. Come sempre potrete seguire la diretta streaming della gara su www.impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare della quinta giornata di ritorno in questo campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Gruppo Consoli Centrale Latte BS – Emma Villas Aubay Siena 2-3
    Cave Del Sole Geomedical Lagonegro – BCC Castellana Grotte
    Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo (Rinviata CoVid)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Synergy Mondovì
    Pool Libertas Cantù – Conad Reggio Emilia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Ascheri: “Abbiamo trovato la continuità di risultati che ci mancava”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Siena

    Di Redazione
    Il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena Guglielmo Ascheri ha fatto il punto della situazione in casa biancoblu: “Sapevamo che sarebbe stata una stagione molto complicata, nella quale avremmo potuto riscontrare problematiche da un punto di vista logistico ed organizzativo, e che non avremmo avuto la possibilità di avere il sostegno dei nostri tifosi e dei nostri sponsor all’interno del palazzetto. Nonostante questo credo che ad oggi si possa dire che le cose non stiano assolutamente andando male, compatibilmente con il momento generale. Abbiamo trovato la continuità di allenamenti e di risultati che ci mancava e che ci serviva per affrontare al meglio il proseguo del campionato. Credo che con il grande lavoro di tutti ci si possa presentare al meglio per quello che sarà il momento cruciale della stagione, e quindi per l’inizio dei playoff. La squadra, lo staff e tutto il gruppo societario sono sulla giusta strada e questo fa ben sperare. Anche il risultato ottenuto a Brescia credo che sia un segnale importante da parte nostra. Il lavoro che stiamo facendo sta dando i suoi frutti”.
    Prosegue il vicepresidente del team senese: “Noi siamo sempre stati molto attenti sulla programmazione delle stagioni, senza mai andare a fare il passo oltre le nostre possibilità sia per l’aspetto programmatico e operativo sia per gli aspetti tecnici. Il tutto sempre con l’intento di portare in alto il nome di Siena e tutti coloro che sostengono il progetto. Continuiamo a riscontrare una grande vicinanza da parte dei nostri partner. Una stagione come questa ha comportato il confrontarsi con diverse novità, a partire dall’aspetto sanitario, con i vari protocolli che dobbiamo seguire ed i relativi costi, la venuta meno completa delle entrate portate da botteghino e comunque la necessità di individuare nuove forme di iniziative per mantenere il contatto e l’interazione con i nostri tifosi, oltre a garantire una adeguata visibilità a tutte le aziende che ci sostengono e tutti i nostri sponsor. Il fatto che si sia sempre qua con obiettivi importanti e con un equilibrio economico dimostra la validità dell’operato della società”.
    Prosegue intanto la partnership con Ergon, jersey sponsor del team. Ergon da oltre 15 anni guida le medie e grandi aziende nelle scelte di infrastruttura IT per la digital transformation. Queste le dichiarazioni di Stefano Zingoni, socio fondatore di Ergon: “Per quanto riguarda l’aspetto sportivo siamo orgogliosi dei risultati che il team sta ottenendo. Sono contento perché la Emma Villas Aubay è un gruppo di lavoro speciale ed entusiasmante ed è composto da persone speciali. Ci inorgoglisce il rapporto instaurato e creato con il Presidente Giammarco Bisogno, con il vicepresidente Guglielmo Ascheri, con la responsabile della comunicazione Chiara Li Volti. Purtroppo non abbiamo la possibilità di stare vicino ai giocatori, vista quella che è la situazione sanitaria attuale, ma speriamo di poterlo fare presto”.
    Ancora Zingoni: “Io sono sempre stato un appassionato di sport, in qualità di responsabile marketing del nostro gruppo devo dire che ci sono stati una serie di fattori che hanno fatto in modo che decidessimo di supportare la Emma Villas Aubay Siena e di affrontare un progetto con il team biancoblu. Supportare questa società è anche un’occasione di visibilità, inoltre crediamo che sia un ottimo veicolo per portare avanti un progetto anche di conoscenza verso altre aziende che potrebbero essere interessate ad interloquire con noi. Alla base della partnership ci sono quindi sia motivazioni sportive che aziendali. Volevamo essere presenti e portare in alto un grande gruppo di lavoro ed il nome di questo territorio”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana attesa dall’impegno a Lagonegro per il derby appulo-lucano

    Di Redazione
    Due mesi, sette partite, 21 punti a disposizione: inizia febbraio e si apre, anche per la Bcc Castellana Grotte, la terza e ultima fase della stagione regolare del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Archiviato un gennaio di grande intensità con la lunga serie di gare da recuperare e con l’amarezza per una rimonta purtroppo non completata in ottica accesso ai quarti di Coppa Italia A2/A3, la formazione allenata da Flavio Gulinelli si prepara all’ultima parte della regular season.
    Si riparte dalla Basilicata con la trasferta, una delle più brevi dell’annata, sul campo della Geomedical Cave del Sole Lagonegro: appuntamento domenica 7 febbraio 2021 alle ore 19 al Palasport Villa d’Agri di Marsicovetere (Pz). Si gioca per la quinta giornata di ritorno del torneo.
    La Bcc Castellana Grotte, attualmente settima con 22 punti in 15 partite, affronterà il team guidato in panchina da Tubertini, ultimo in classifica con 6 punti raccolti in 14 incontri. Le due squadre si sono già incrociate, a campi invertiti, tre settimane fa in Puglia: 3-0 al termine della gara giocata al Pala Grotte. In Basilicata, però, sarà una sfida completamente differente sia per le ambizioni di risalita dei padroni di casa (reduci da tre sconfitte di fila con Castellana, appunto, Siena e Cantù) che per la disponibilità di Salsi e dell’ex Vedovotto (entrambi assenti nel match di recupero di Castellana perché tesserati successivamente alla data di svolgimento della partita inizialmente prevista in calendario).
    Obiettivo della compagine pugliese è quello di iniziare con il piede giusto un percorso utile a non fallire l’obiettivo playoff e, se possibile, a conquistare la migliore posizione possibile nella griglia della post season: i 15 punti conquistati nelle 8 partite del mese di gennaio hanno riportato la Bcc Castellana a contatto con la parte medio-alta della classifica. Sarà utile, ora, non perdere il ritmo e, anzi, impiegare energie fresche, potendo contare anche sul lavoro in palestra (si giocherà di fatto ogni 7 giorni, così come non accadeva ai gialloblù dalle ultime gare dello scorso anno).
    Il derby appulo-lucano tra Lagonegro e Castellana andrà in scena per la sesta volta in serie A: quattro le vittorie dei pugliesi, una quella dei lucani (nella gara di andata dello scorso campionato al tie break). Uno, come detto, l’ex dell’incontro: Filippo Vedovotto, passato proprio a dicembre dalla Bcc alla Geomedical Cave del Sole.
    Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz) e Fabio Scarfò di Reggio Calabria comporranno la coppia arbitrale designata a dirigere l’incontro.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Taranto-Bergamo. Positivi nella squadra di casa

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Avere pochi cambi non dev’essere un alibi”

    Di Redazione
    Si ferma a tre vittorie la striscia positiva del Vbc Synergy Mondovì, che giovedì sera si è arresa in quattro set ad Ortona al PalaManera. Dopo una buona partenza Borgogno e compagni hanno subìto la rimonta degli ospiti, trascinati dall’opposto Cantagalli e dal centrale Menicali (50% in attacco e 6 muri). Tra i biancoblù si è rivisto in campo l’alzatore Putini, alternato in una staffetta con Milano per tutto l’incontro. Nel complesso prestazione meno positiva di Borgogno e compagni rispetto alle ultime uscite.
    «Partire bene è importante ma non basta – il commento dell’head coach Mario Barbiero -: di fronte avevamo un’ottima squadra che ci ha ingabbiato dal punto di vista tattico. Noi non abbiamo giocato come al solito, oggi alcuni giocatori ci sono mancati dal punto di vista tecnico e abbiamo commesso un numero di errori elevato. Avere pochi cambi non dev’essere un alibi, sappiamo bene quali sono i nostri limiti e i nostri punti di forza, ma oggi non li abbiamo sfruttati. A Santa Croce dobbiamo ricominciare a giocare come sappiamo, mi aspetto una reazione personale da parte di ognuno per affrontare la partita con idee più chiare e maggior solidità dal punto di vista tattico».
    «Abbiamo fatto bene nel primo set poi abbiamo faticato in ricezione e non siamo riusciti a gestire bene alcune situazioni – le dichiarazioni del centrale Manuel Bussolari -. Loro sono un’ottima squadra e si meritano la posizione di alta classifica. Dal punto di vista personale sono contento, per me è il secondo anno in A2 dopo quello a Macerata; non mi aspettavo di giocare titolare, per questo sono stato fortunato e spero di riuscire a giocarmi bene le mie carte».
    La squadra non potrà rifiatare perché domenica è attesa da un nuovo impegno: i monregalesi giocheranno alle 18 a Santa Croce contro i “lupi”. Sarà la prima di tre trasferte consecutive: il ritorno al PalaManera avverrà soltanto domenica 7 marzo contro la capolista Bergamo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Zamagni: “Adesso il nostro atteggiamento è cambiato”

    Di Redazione
    Con quella conquistata a Brescia sono adesso quattro le vittorie consecutive della Emma Villas Aubay Siena. Un grande filotto di successi che fa volare la formazione allenata da coach Alessandro Spanakis a quota 26 punti in classifica, attualmente al terzo posto della graduatoria. I senesi hanno dimostrato carattere e numerose qualità pallavolistiche, riuscendo ad avere la meglio del team lombardo anche nonostante il problema fisico capitato al palleggiatore Marco Fabroni.
    Buone percentuali in attacco e una notevole attenzione nel sistema muro-difesa hanno consentito ai toscani di vincere la gara al tie break. E’ stata l’ottava vittoria in 16 partite giocate fin qui da Siena in campionato. E al contempo è la quinta vittoria della Emma Villas Aubay nelle cinque giornate di ritorno.
    “È stata una bella vittoria, un successo di questo tipo fa certamente morale perché è arrivato in una situazione di difficoltà – commenta il centrale Matteo Zamagni –. Siamo riusciti a venirne fuori e a conquistare il risultato positivo. Era una trasferta complicata, questa prova ci dà slancio, abbiamo dimostrato che non ci facciamo abbattere dalle difficoltà. Siamo stati bravi in campo, ci siamo aiutati e sostenuti tra noi giocatori. Dobbiamo continuare a cavalcare l’onda, conquistare più punti possibile in vista della post season e dei play off. Si vede che abbiamo più fiducia rispetto al passato, e questo ci aiuta nei frangenti più complicati di un match. È cambiato il nostro atteggiamento, lo si è visto contro un team forte come Brescia. Riusciamo a lottare meglio anche quando ci ritroviamo sotto nel punteggio, come ci è successo in Lombardia”.
    Ancora Zamagni: “Quando eravamo in svantaggio nel tiebreak non ho pensato che fosse finita, c’era ancora partita. C’era equilibrio, il tiebreak continuava ad essere punto a punto. Noi ci abbiamo creduto fino alla fine, abbiamo visto pure ottimi gesti da parte nostra nel finale della partita. Anche il colpo di tacco di Dore Della Lunga è stato un gesto veramente importante. Brescia ha giocato bene nella partita di ieri, ci ha messo pressione con il servizio. Riuscire a vincere un match come questo ha un significato importante per noi. Ma credo che tutti i successi che abbiamo conquistato nelle ultime settimane abbiano un sapore particolare e una grande rilevanza, penso alla sfida contro Cuneo e anche agli altri match. Non dobbiamo porci limiti, è giusto pensare che possiamo continuare a mostrare una buona pallavolo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona concede il bis ed espugna anche Mondovì

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Secondo successo esterno in pochi giorni per la Sieco Service Ortona: dopo la vittoria sul campo di Castellana Grotte, gli abruzzesi si impongono anche in casa della Synergy Mondovì nel recupero della seconda giornata di ritorno. Un successo in rimonta per la squadra di Lanci, che dopo aver perso nettamente il primo set ha la meglio alla distanza per 1-3. Ancora grande protagonista il derby della Sieco Diego Cantagalli, autore di 23 punti.
    Synergy Mondovì-Sieco Service Ortona 1-3 (25-18, 15-25, 23-25, 19-25)Synergy Mondovì: Milano 3, Borgogno 10, Bussolari 7, Paoletti 20, Ferrini 9, Marra 7, Fenoglio (L), Pochini (L), Putini 1, Bosio 0, Camperi 0. N.E. Bertano. All. Barbiero.Sieco Service Ortona: Pedron 1, Sette 13, Menicali 12, Cantagalli 23, Marinelli 11, Simoni 9, Pesare (L), Shavrak 1, Toscani (L). N.E. Fabi, Rovetto, Carelli, Del Fra. All. Lanci.Arbitri: Prati, Rossi.Note: Durata set: 25′, 22′, 28′, 21′; tot: 96′.
    CLASSIFICAAgnelli Tipiesse Bergamo 44, Prisma Taranto 31, Emma Villas Aubay Siena° 26, Sieco Service Ortona* 25, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Conad Reggio Emilia* 22, BCC Castellana Grotte 22, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia° 21, Synergy Mondovì° 16, Kemas Lamipel Santa Croce*** 14, Pool Libertas Cantù* 12, Cave del Sole Geomedical Lagonegro* 6.*Una partita in meno, °Una partita in più
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO