consigliato per te

  • in

    Siena, Barone: “Contro Mondovì vogliamo dare continuità al lavoro fatto”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena ha fatto poker e proverà a fare cinquina nel match in programma domenica 14 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 16 contro la Synergy Mondovì. Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    La partita di andata venne rinviata rispetto alla data del 22 novembre, quando la sfida era in calendario, e alla fine è stata giocata il 12 gennaio: la gara ha visto uscire vincitrice la Sinergy al tiebreak con il risultato di 3-2. I senesi sono caduti sotto i colpi di Paoletti e Borgogno, autori di 22 punti  testa, e di Ferrini, che mise a terra 13 palloni. Ma da allora il team senese ha messo una marcia più alta: nelle cinque gare del girone di ritorno Siena ha sempre vinto, iniziando una importante rimonta in classifica.
    “Abbiamo ottenuto quattro vittorie di fila, siamo contenti – dichiara il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone. – A Brescia è stata la vittoria di tutto il nostro gruppo, un successo arrivato dopo tante difficoltà affrontate. Cercavamo e aspettavamo questi momenti anche quando le cose non andavano per il meglio. Ci siamo allenati bene dall’inizio della stagione, abbiamo sofferto in alcuni momenti delicati, ora che stanno arrivando questi successi non ci vogliamo fermare. Vogliamo dare continuità al lavoro fatto e ai risultati raggiunti e fare ancora altri progressi”.
    La prossima gara sarà contro Mondovì: “Noi vogliamo giocarcela con tutti, partita dopo partita – prosegue Barone. – All’andata contro la Sinergy abbiamo perso. Sono un team che gioca una buona pallavolo, sanno come mettere in difficoltà gli avversari. Hanno un allenatore esperto, un opposto esperto. Ci ricordiamo della loro vittoria nel match di andata. Riprendiamo gli allenamenti con uno spirito costruttivo, con l’intento di migliorare quotidianamente sia da un punto di vista individuale che come squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita Brescia per la Coppa Italia. Serniotti: “Concentrati e determinati”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Cuneo torna a calcare il palcoscenico della Coppa Italia maschile. Domani, mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (al seguente link https://youtu.be/nZBqU-VkI-g), la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per la gara dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3.
    Una partita secca, da “dentro-fuori”, che darà accesso alle Semifinali in calendario per mercoledì 24 febbraio e vedrà come avversaria la compagine vincente tra Bergamo e Galatina.
    Sia il roster cuneese che quello bresciano vantano numeri importanti di partecipazioni e vittorie in Coppa Italia nelle stagioni passate; primo su tutti Alberto Cisolla con i suoi 500 punti e 4 coppe alzate, mentre per i biancoblù il top scorer è l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva con i suoi 112 punti (95 attacchi-11 ace-6 muri) e Campione in carica insieme a Nicola Tiozzo e Alessandro Preti dopo la vittoria dello scorso anno con l’Olimpia Bergamo.
    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Rinfrancati dalla buona prestazione di sabato in campionato, dovremo esser altrettanto determinati e concentrati nel turno di Coppa, pur sapendo che avremo di fronte una squadra come Brescia che farà di tutto per eliminarci». LEGGI TUTTO

  • in

    Monguzzi: “Con Reggio abbiamo reagito e non era scontato”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Altri tre punti in casa per la Pool Libertas Cantù che domenica ha battuto in quattro set la Conad Reggio Emilia. Vittoria importantissima, la seconda ai danni dei ragazzi di Coach Mastrangelo che il capitano canturino Dario Monguzzi commenta così ai microfoni de La Provincia: “Siamo stati molto bravi dal punto divista dell’atteggiamento. Abbiamo reagito e non era scontato, vincendo i tre set successivi al primo. È stata una partita piuttosto testa dal punto di vista morale e caratteriale e ci sono stati un po’ di cartellini. Abbiamo interpretato molto bene la partita dal punto di vista tattico e siamo stati molto bravi a metterli in difficoltà con la battuta. Sapevamo bene quali fossero i loro punti deboli e siamo riusciti a farli giocare male e, così facendo, ad approfittarcene”
    Il prossimo appuntamento per i ragazzi di Coach Battocchio è da bollino rosso in quanto i biancoblù saranno ospiti della capolista Agnelli Tipiesse e il numero 3 la analizza così: “Il risultato non è scontato. Bergamo è prima in classifica, con tanti punti di distanza sulla seconda. Sicuramente ha fatto una bella evoluzione. Noi l’abbiamo incontrata un mesetto fa: abbiamo perso 3-0, ma abbiamo giocato una gara di altissimo livello. Rispetto ad allora la nostra squadra sarà sicuramente diversa rispetto a quella vista in quell’occasione. Noi daremo il massimo per portare a casa quanti più punti possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Barbiero: “Bisogna sostenere questa squadra ed aiutarla”

    Di Redazione
    A 24 ore di distanza dalla partita contro la Kemas Lamipel Santa Croce, interviene il tecnico Mario Barbiero per analizzare il momento della squadra: «Sappiamo che per noi questa è una stagione difficile e complicata dove tutti, squadra, società e sostenitori, hanno deciso di tenere duro, per la storia, per la città e per chi ci sostiene con sacrifici e passione. È vero, la partita di ieri non è stata bella, anzi veramente brutta, per chi l’ha vissuta sul campo e per chi l’ha guardata dietro ad uno schermo. Gli alibi non fanno parte della nostra cultura, ma dietro ad ogni evento c’è una storia e chi ci è vicino la conosce bene.
    Bisogna sostenere questa squadra ed aiutarla: i giocatori sono sempre gli stessi, sia contro Taranto che contro Santa Croce, gli stessi che con responsabilità e sacrificio lavorano duro due volte al giorno tutte le settimane. Ci stanno, nell’arco di una stagione, grandi vittorie ma anche grandi sconfitte come quella di ieri, ma nonostante le numerose problematiche fisiche del momento, teniamo duro e continuiamo a testa alta. Chiedo a tutti di sostenere questi giocatori che tentano ogni giorno, mettendoci la faccia in prima persona, di onorare il nome e la storia del VBC Mondovì».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano i quarti di Coppa. Graziosi: “Massima attenzione a Galatina”

    Di Redazione
    Ad un anno dalla finale che regalò la tanto agognata Coppa Italia a Bergamo, dopo un’annata per nulla semplice, riuscire a disputare nuovamente i quarti della Del Monte® Coppa è per Bergamo e Agnelli Tipiesse una grande occasione e conferma di un percorso importante e dignitoso che investe tutti di grande orgoglio, e chiama il team di coach Graziosi a difendere il titolo ed il prestigioso trofeo attualmente in bacheca del club orobico.
    Mercoledì alle 19.30 appuntamento al Pala Pozzoni con la fase dei quarti della Del Monte Coppa Italia: avversaria di Agnelli Tipiesse sarà Efficienza Energia Galatina, formazione di serie A3 che si è classificata come peggior prima alla fine del girone di andata.
    La squadra salentina guidata da Stomeo può vantare di una rosa con gente di esperienza per la categoria con buone individualità, primo tra tutti l’opposto Giannotti, miglior realizzatore della squadra, con esperienze anche di Superlega tra cui Monza e Padova. In diagonale con Parisi sono il punto di forza del team, che ha inoltre un’ altra pedina molto importante che è il centrale Elia, che coach Graziosi conosce molto bene perchè è un atleta che ha allenato a Ravenna, con esperienze anche in A2; l’altro centrale Musardo, salentino, è fisico ed ha esperienza. Hanno un ottimo impianto di ricezione e posto 4 con Maiorana e Lotito, con buona manualità e gestione degli attacchi, esperti di categoria, sbagliano poco e difendono tanto, insieme al libero Torchia, la loro forza è nel gruppo, che ha ottenuto veramente buoni risultati finora nel girone Blu.
    Le parole di coach Graziosi in previsione del match dei quarti sono sempre ben ponderate e con i piedi per terra, anche nei confronti della manifestazione che Bergamo si trova ad affrontare da campione in carica, difendendone il titolo:
    “Con Galatina sarà una partita a cui fare grossa attenzione, giocano bene e col sorriso, hanno grandi individualità come il centrale Elia, giocatore che ho avuto piacere di allenare a Ravenna, e la diagonale con Giannotti e Parisi, con gente di esperienza, e non hanno nulla da perdere. E’ necessario approcciare con la massima attenzione, ricordo lo scorso anno con Porto Viro in Coppa, un team di A3 che fece molto bene e rischiai di perdere: quest’anno voglio farci molta più attenzione. Tipica partita che se giochi bene vinci, se non giochi bene puoi soffrire, sono una squadra tosta. La Coppa Italia per me? Manifestazione importante, è vero, non l’ho mai vinta, ma non ne faccio un’ossessione, mi piacerebbe arrivare in fondo e vincerla con Bergamo, ma non mi fascio la testa se non accadrà.”
    Il match sarà visibile sui canali youtube Legavolley, fischio d’inizio alle 19.30
    Arbitri dell’incontro saranno Usai Piera e Prati Davide.
    Gli altri incroci: Cuneo si giocherà i quarti con Brescia, Taranto affronterà Porto Viro, Ortona contro Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Mastrangelo: “Dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta”

    Foto ufficio Stampa Conad Reggio Emilia

    Di Redazione
    Dopo una ottima prestazione e la vittoria per 3 a 1, arrivata in casa fra le mura del pala Bigi contro Cuneo, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 7 Febbraio, la formazione Libertas Cantù, una squadra molto ostica che ha messo estremamente in difficoltà i Reggiani che sono usciti sconfitti da questa trasferta.
    Dopo un periodo estremamente positivo arriva una battuta d’arresto per Conad Reggio che dovrà però essere brava e resiliente nel ritrovare quei meccanismi che sembrano essere mancati a Cantù, in vista di una importantissima partita di Coppa contro Ortona.
    Così Antonino Suraci, opposto di Volley Tricolore subentrato a partita iniziata sostituendo Bellei: “Quella di questa sera è stata davvero una partita complicata. Venivamo da un periodo estremamente positivo con una ottima serie di vittorie e buone prestazioni. Questa sera purtroppo la partita non è andata come avremmo sperato, un pò per demeriti nostri e un pò per meriti dei nostri avversari che hanno interpretato la gara nella migliore delle maniere. Ci hanno messo pressione in battuta con Motzo e Viiber che sono molto compatti e solidi al servizio e purtroppo questa volta ci è mancata quella brillantezza e quella precisione in battuta e a muro che solitamente fanno una grande differenza per la nostra squadra. Dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta perché ci servirà di lezione per il prossimo importantissimo match che ci attende il 10 contro Ortona per il passaggio del turno in coppa. Sarà una partita difficile e particolare visto che saremo in trasferta e non ci sarà una partita di ritorno. Cercheremo di essere più coesi in campo rispetto alla partita disputata stasera in cui siamo stati un pò troppo anarchici, cosa che in uno sport come la pallavolo non paga dividendi “.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi parlato delle difficoltà incontrate dalla propria formazione in questo match e di come verrà preparato l’incontro con Ortona in coppa, valido per la qualificazione alla fase successiva della Coppa Italia: “Stasera abbiamo fatto un passo falso. Purtroppo è stata una prestazione sottotono se comparata con quelle delle partite precedenti. Va dato merito alla formazione della Libertas che ha sfornato una grandissima prestazione, superandoci in due fondamentali per noi importantissimi e imprescindibili come il muro e la battuta. Hanno delle individualità importanti e si sono dimostrati la buonissima squadra che sono, confermando che la classifica è bugiarda nei loro confronti anche visti i tanti problemi che hanno dovuto affrontare in un periodo di emergenza come questo. Abbiamo interpretato male la gara, accomodandoci un pò dopo aver conquistato il primo parziale grazie ad una rimonta dal meno 5. I set successivi non sono ovviamente terminati come il primo e Cantù si è mostrata cinica e concreta nello sfruttare alcune nostre imprecisioni che, tuttavia, credo siano preventivabili e fisiologiche dopo un periodo super in cui abbiamo sbagliato davvero pochissimo. C’è da rimboccarsi le maniche e continuare ad allenarci al massimo delle nostre capacità, cercando di migliorare quelle situazioni complicate che questa sera non sono andate come speravamo, tutto questo in vista ovviamente del grande appuntamento di Coppa che vedrà i miei ragazzi affrontare una agguerritissima Ortona. Sarà una vera battaglia e dovremo dimostrare il nostro carattere e di che pasta siano fatti i giocatori di Reggio Emilia dopo quella che è stata, a tutti gli effetti, non una grande prestazione da parte nostra”.
    Conad Reggio affronterà, per il passaggio del turno in Coppa Italia, la Sieco Service Ortona che ospiterà i ragazzi di Volley Tricolore in data 10 Febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: cambia l’orario del match Prisma Taranto-Delta Volley Porto Viro

    Foto Ufficio Stampa Prisma Taranto

    Di Redazione
    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Delta Group Rico Carni Porto Viro, valevole per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3, è stata anticipata a mercoledì 10 febbraio, alle ore 17.00, al PalaMazzola di Taranto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas Cantù concede il bis: altro 3-1 contro Reggio Emilia

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva in casa, seconda vittoria per 3-1 per il Pool Libertas Cantù. Anche il secondo match, stavolta contro la Conad Reggio Emilia, si chiude con il punteggio di 3-1 in favore dei canturini al termine di una partita combattuta, ma nella quale i padroni di casa sono riusciti a portare a casa i tre punti. La differenza l’hanno fatta il muro (12 a terra in totale) e la fase di ricostruzione.
    La cronaca:Coach Matteo Battocchio ripropone il sestetto vincente contro Lagonegro, con Robert Viiber in regia, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Coach Vincenzo Mastrangelo risponde con Giacomo Bellei in diagonale a Riccardo Pinelli, con Andrea Ippolito e Matteo Maiocchi schiacciatori, Andrea Mattei e Simone Scopelliti centrali, e Davide Morgese libero.
    Nel primo set il Pool Libertas si lancia avanti (4-1), ma un attacco out di Motzo sancisce la parità a quota 7. E’ lo stesso opposto sardo a siglare il nuovo +3 interno al termine di uno scambio lunghissimo (13-10). Un attacco mani out di Mariano costringe Coach Mastrangelo a fermare il gioco (16-12), ma al rientro in campo un ace di Motzo sancisce il +5 interno (17-12). La Conad non ci sta e, aiutata da alcuni errori canturini, torna sotto, ed è il turno di Coach Battocchio di chiamare time-out (18-16).
    Al rientro in campo Ippolito continua la sua striscia vincente al servizio, e Reggio Emilia pareggia a quota 18, al termine di un parziale di 0-5. L’attacco di Mariano è vicinissimo alla riga laterale, e Coach Mastrangelo vuole parlarci su (22-20). Al rientro in campo Ippolito e Bellei riportano la situazione in parità a quota 23. Nel finale di set è Motzo a fare e disfare: prima conquista la parità a quota 24, poi viene murato da Ippolito per il 24-26 finale.
    Secondo set con il Pool Libertas che prova a scappare via guidato da Bertoli (7-4), ma la Conad alza il muro con Scopelliti e Bellei e torna subito sotto (8-7). Un muro di Mazza su Mattei ed è di nuovo +3 (10-7), ma Bellei mette a terra la palla della parità a quota 10. Altro strappo canturino, con il muro di Monguzzi su Mattei che sancisce il 14-11. Bellei fa e disfa per i suoi, ed è massimo vantaggio interno nel set (18-13). Si lotta palla su palla, ma i canturini si difendono egregiamente. Un muro di Viiber su Mattei scalda gli animi: un cartellino rosso per parte (Monguzzi e Mattei), ed è 23-18. La partita si infiamma, ma una pipe di Loglisci out mette il conto set in parità (25-20).
    Il terzo set inizia con un grande equilibrio: break e controbreak, si lotta palla su palla, e nessuna delle due squadre riesce a scappare. L’attacco di Bellei in rete rompe la parità, e Coach Mastrangelo ferma il gioco (17-15). Bertoli mura Bellei, mette palla a terra in attacco, e Coach Mastrangelo chiama il suo secondo time-out in poco tempo (19-15). E’ lo strappo decisivo: la Conad prova a tornare sotto, ma Motzo ricaccia indietro ogni tentativo di rimonta reggiana, e sono suoi i due punti finali del parziale (25-20).
    Il quarto set inizia come era iniziato il precedente, ma l’equilibro dura poco: Mariano inventa colpi anche di sinistro, e Coach Mastrangelo ferma il gioco (9-6). Al rientro in campo un ace di Motzo segna il +4 interno (10-6), ma fa partire anche la rimonta reggiana, che pareggia a quota 11 con il turno al servizio di Bellei. Un Bertoli scatenato riporta avanti i suoi (15-12), ma il turno dai 9 metri di Pinelli rimette il punteggio in parità a quota 16. Mazza mura Scopelliti, Bertoli mette a terra la pipe, e Coach Mastrangelo chiama il suo secondo time-out (19-16). Cantù allunga ancora con Mariano (22-17), ed è lo strappo decisivo: Reggio Emilia prova a rientrare (23-20), ma il solito Bertoli chiude set e match (25-21).
    “Sono molto contento per i ragazzi – commenta coach Matteo Battocchio –, credo che dobbiamo fare i complimenti prima di tutto a loro: il primo set l’abbiamo un po’ buttato via su alcune situazioni, ed era molto facile subirne il contraccolpo psicologico. Invece sono stati molto bravi. Si stanno allenando molto bene, forse al meglio in tutta la stagione, e credo che la nostra qualità di gioco di oggi non rispecchi ancora quella dell’allenamento, quindi potremo salire ancora. Siamo stati bravi a reagire in set che sono stati giocati punto a punto e che si sono decisi su alcune situazioni: questo è molto importante, perché non dobbiamo mai dubitare delle cose che sappiamo fare, e il fatto di doverle conquistare nel punto a punto è una cosa fondamentale”.
    “Per noi il campionato è iniziato oggi – conclude il coach canturino –, poi vedremo alla fine di queste sette giornate dove saremo. Questo è un percorso di crescita continua anche perché, nonostante ci sia qualcuno che io definisco ‘lo zio’ della squadra, noi siamo una squadra molto giovane, e una volta che saremo al completo potremo fare un ulteriore salto di qualità”.
    Pool Libertas Cantù-Conad Reggio Emilia 3-1 (24-26, 25-20, 25-20, 25-21)Pool Libertas Cantù: Viiber 3, Motzo 19, Bertoli 19, Mariano 11, Monguzzi 12, Mazza 9, Butti (L1). NE: Regattieri, Malvestiti, Galliani, Corti, Picchio, Pellegrinelli, Gianotti (L2). All: Battocchio, 2° All: Abbiati, 2° All: Redaelli.Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Bellei 20, Ippolito 9, Maiocchi 1, Scopelliti 6, Mattei 11, Morgese (L1), Catellani, Suraci 2, Loglisci 10, Ristic, Sesto. N.E.: Partesotti (L2). All: Mastrangelo, 2° All: Civillini.Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Rachela Pristerà (Torino)Note: Cantù: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, muri 12. Reggio Emilia: battute vincenti 4, battute sbagliate 17, muri 9.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO