consigliato per te

  • in

    Lupi attesi domani al PalaGrotte di Castellana

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Kemas Lamipel in marcia verso la Puglia, dove domani, in quel del PalaGrotte, si disputerà la gara contro i locali di mister Gulinelli valida per la sesta giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. Match complicatissimo per Acquarone e compagni, reduci dalla bella affermazione contro Mondovì che ha ridato entusiasmo e slancio a squadra e ambiente dopo il durissimo periodo dello stop attività e della ripartenza immediata. Castellana Grotte ha infatti giocato al PalaParenti non più tardi di circa 15 giorni fa, vincendo con un netto 0-3 dopo aver vinto ai vantaggi il primo set. Da allora però la Kemas Lamipel ha potuto mettere benzina nel motore con allenamenti continui e mirati e siamo certi che la sfida di domani sarà molto più equilibrata nonostante l’alto tasso di difficoltà.
    Tanti gli ex di turno, tra questi, oltre a mister Gulinelli, citazione d’obbligo per il centralone Patriarca che forma con Di Martino e Gitto un trio di baluardi di assoluto livello, e per il palleggiatore Garnica. Non c’è più invece il libero De Pandis, che ha chiuso anticipatamente la sua avventura pugliese al pari di Van Dijk e Vedovotto: a completare il sestetto ci sarà l’immortale opposto Cazzaniga, la coppia di schiacciatori formata da Rosso e Ottaviani e il libero De Santis.
    Tutti a disposizione nei “Lupi”, che dovranno continuare sulla falsariga di quanto messo in campo contro Mondovì: attenzione a muro, reattività in difesa, precisione in attacco. Arbitrerà l’incontro, anticipato alle ore 17.00, la coppia formata da Dell’Orso e De Simeis. Il match, come sempre a porte chiuse, potrà essere seguito sui canali YouTube della LegaVolley, e sicuramente non mancherà l’affetto dei tanti sostenitori biancorossi che da casa aiuteranno i loro beniamini in un match difficile ma con pesanti punti in palio per una classifica che i “Lupi” puntano decisamente a migliorare. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto facile per Cuneo, Lagonegro battuto in tre set

    Di Redazione
    La formazione del Cuneo Volley guidata da coach Roberto Serniotti, schiera Pistolesi in regia con Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Tiozzo e Preti schiacciatori, Catania libero. Mister Tubertini schiera Salsi in diagonale con Tiurin, Vedovotto e Marretta schiacciatori, Spadavecchia e Maccarone al centro , Santucci e russo a scambiarsi il ruolo di libero in ricezione in difesa.
    Primo set parte bene la formazione di casa che si impone sul 8-3 costringendo mister Tubertini a chiamare il tempo. I servizi di Wagner mettono in difficoltà la ricezione di Lagonegro e i padroni i casa ne approfittano. Continuano a condurre i piemontesi con Preti e Tiozzo sugli scudi 17-7 e con Pistolesi che trova anche l’ace. La Cave del Sole trova un leggero break con Scuffia al servizio e si porta dal 20-13 al 21-16 quando Serniotti richiama i suoi. Con Mazzone la Geomedical accorcia ancora 22-18 ma le lunghezze sono ancora troppe e Cuneo chiude con un pallonetto di Bonola e un attacco sul muro di Tiozzo.
    Secondo set partono solo inizialmente in vantaggio i padroni di casa 3-1 che poi vengono raggiunti da due punti di Spadavecchia che riporta la parità sul 4-4 . Fase centrale del set con estremo equilibrio un punto per parte per entrambe fino a quando sul 12-10 un ace di Wagner porta Cuneo in vantaggio. Tiurin poi rimette ancora la gara in equilibrio ma Cuneo non ci riprova e dal 17-15 si porta sul 19-15 : Mister Tubertini spende ravvicinati i due time out . Al rientro Mazzone tenta di spezzare il gioco cunese 20-16 , al servizio si vede ancora Scuffia ma Preti e un pallonetto di Codarin permettono alla BAM di toccare il 23mo punto , con quattro lunghezze di distanza. Tiurin prima accorcia 23-20 poi però sbaglia il servizio offrendo la prima palla set e un ace di Preti consente ai piemontesi di chiudere anche il secondo.
    Terzo set fotocopia del secondo. Dal 3-1 al 4 pari. Fasi centrali in equilibrio, sul 17-18 Serniotti chiama il tempo e al rientro una diagonale out di Wagner permette a Lagonegro +2. Poi il muro biancorosso si fa sentire e la Geomedical si porta sul 18-22 e Serniotti chiama ancora il tempo. Lagonegro in vantaggio nel finale con una diagonale di Tiurin 21-23 poi con Vedovotto che trova il primo set point sul 22-24. I padroni di casa però non si lasciano intimorire dal vantaggio della Cave Del Sole e Galaverna rimetter Cuneo nel set (23-24), per poi trovare il vantaggio ed il sigillo finale.
    BAM ACQUA S. BERNARDO Cuneo: Gonzi, Codarin 8, Tiozzo 8, Bonola 10 , Pistolesi 3, Galaverna 3, Wagner 16, Catania (L) , Bisotto (L), Preti 12, D’Amato, Chiapello, Sighinolfi. All. Serniotti
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Mazzone 11, Spadavecchia 5, Vedovotto 6, Battaglia, Santucci (L), Maccarone 2, Russo (L), Molinari 2, Scuffia 1, Tiurin 15 , Bellucci, Salsi 4, Armenante . All. Tubertini
    Cuneo : 9 muri, 6 Ace, 8 Errori in battuta, 54%Attacco, 68% (26%)RicezioneLagonegro:7 muri, 2 Ace, 8 Errori in battuta, 43%Attacco, 52% (21%)Ricezione LEGGI TUTTO

  • in

    Ristic: “Con Brescia dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità”

    Di Redazione
    Dopo una fantastica prestazione e la vittoria per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona, che ha regalato ai Reggiani uno storico passaggio del turno in coppa Italia( risultato mai raggiunto dalla società di Reggio sino a questo momento), la Conad si prepara alla importante sfida contro un avversario molto ostico come l’Atlantide pallavolo Brescia, ex squadra di due membri molto importanti del roster attualmente a disposizione di coach Vincenzo Mastrangelo come Andrej Ristić e Mattia Catellani.
    Il match che si disputerà in data domenica 14 Febbraio alle ore 18.00 sarà di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocheranno dei preziosi punti in palio ed una posizione in classifica.
    Così Andrej Ristic sulla partita che attende i suoi domani, su come sia stato preparato il match e su quanto sia importante la partita di coppa appena disputata e vinta, per il morale della squadra:
    “Veniamo sì da una vittoria e da una ottima prestazione in coppa contro una squadra importante come Ortona, tuttavia Brescia, nella quale militano giocatori blasonati, cercherà di metterci in grossa difficoltà sin dal primo pallone. Dobbiamo farci trovare pronti e con la giusta mentalità, soffermandoci nel cercare soluzioni a quelle situazioni particolari che sempre capitano in una partita. Stiamo lavorando come sempre molto duramente per limare e mettere a punto tutti quei meccanismi che non sono andati contro Cantù, per meritarci dei punti davvero fondamentali per la nostra stagione.
    Cercheremo di sfruttare a pieno, oltre che la solita e minuziosa preparazione della partita, la carica agonistica ed emozionale che ancora ci accompagnerà per un pò di tempo, visto il fantastico risultato raggiunto solo qualche giorno fa in casa di Ortona. La classifica è molto corta e Bergamo a parte (che si è già dimostrata una squadra di altra categoria non perdendo mai) possiamo dire la nostra e giocarcela a viso aperto contro tutti gli avversari che ci troveremo ad affrontare da qui fino alla fine della stagione. Siamo un bellissimo gruppo e siamo davvero una grande squadra sotto moltissimi punti di vista”.
    Mattia Catellani, dopo l’intervento di Ristic, ha voluto parlare della sua ex squadra, di come i rapporti con Brescia siano rimasti ottimi e di quanto questa partita possa risultare decisiva per la classifica e gli obbiettivi di Volley Tricolore in questa stagione”
    ” Giocare contro Brescia è sempre molto particolare per me. Ho avuto la fortuna di far parte per una stagione del gruppo squadra dell’Atlantide e ho avuto il privilegio di giocare con professionisti del calibro di Cisolla, Bisi e Galliani, giocatori di grande qualità e classe da cui ho imparato moltissimo. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare tutta la società dell’Atlantide Brescia con cui sono rimasto in ottimi rapporti e alla quale devo molto anche in termini di carriera ed esperienza. Ovviamente però non c’è da parte di nessuno di noi la volontà di lasciare dei punti per strada.
    La classifica come detto da Andrej è molto corta e le squadre, sono ancora quasi tutte in corsa per accedere ai playoff o addirittura per un risultato ancora più importante. Dovremo essere bravi, concreti e cinici nell’assicurarci 3 punti importantissimi, punti che potrebbero rivelarsi fondamentali per delineare definitivamente quelli che possono essere i nostri obbiettivi per la stagione corrente. Cercheremo di mettere pressione a Brescia con le nostre armi migliori che si sono dimostrate determinanti nella serie di ottimi risultati a cui siamo andati incontro in questa seconda parte di campionato. Sarà un piacere riaffrontare tanti visi famigliari ed amici ma siamo totalmente concentrati su quello che è il nostro obbiettivo “.
    Conad Reggio sfiderà l’Atlantide pallavolo Brescia fra le mura del Pala Bigi in data 14 Febbraio alle ore 18.00.
    La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Fabroni e Della Lunga assenti contro Mondovì

    Di Redazione
    Il club Emma Villas Aubay Siena comunica che il giocatore Marco Fabroni è stato sottoposto durante questa settimana ad esami strumentali che hanno evidenziato una lieve lesione muscolare al polpaccio, per cui l’atleta ha iniziato terapie specifiche e riprenderà l’attività non prima della prossima settimana.
    La società comunica anche l’assenza del giocatore Dore Della Lunga dall’imminente match e dalle sessioni di allenamento a causa di un problema familiare che lo ha costretto a fare ritorno presso la propria abitazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spanakis: “Mondovì squadra fisica con diagonale esperta e giovani interessanti”

    Di Redazione
    Domani alle ore 16 al PalaEstra si sfidano Emma Villas Aubay Siena e Sinergy Mondovì, gara valevole per la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A2 di volley maschile. I toscani arrivano da quattro vittorie consecutive e proveranno a proseguire la striscia collezionata fin qui.
    Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    La partita di andata venne rinviata rispetto alla data del 22 novembre, quando la sfida era in calendario, e alla fine è stata giocata il 12 gennaio: la gara ha visto uscire vincitrice la Sinergy al tiebreak con il risultato di 3-2. I senesi sono caduti sotto i colpi di Paoletti e Borgogno, autori di 22 punti testa, e di Ferrini, che mise a terra 13 palloni. Ma da allora il team senese ha messo una marcia più alta: nelle cinque gare del girone di ritorno Siena ha sempre vinto, iniziando una importante rimonta in classifica.
    Coach Alessandro Spanakis, quanta voglia c’è di dimenticare la sconfitta subìta all’andata contro Mondovì e di conquistare una vittoria che permetta di proseguire la bella striscia già realizzata?
    “La partita di andata non è stata assolutamente facile, soprattutto nell’approccio iniziale. E’ evidente che ci sia la voglia di rifarci dopo quella sconfitta e di allungare la striscia vincente”.
    Qual è il segreto che sta alla base dei quattro successi di fila ottenuti da Siena?
    “Nessun segreto, semplicemente abbiamo migliorato alcune situazioni di gioco e la squadra ha preso maggiore consapevolezza del proprio valore”.
    Nelle ultime gare l’attacco senese è parso più fluido, la squadra commette meno errori e sono visibili miglioramenti anche nel sistema muro-difesa: di cosa lei va maggiormente orgoglioso?
    “Come detto, sicuramente alcuni aspetti del gioco stanno migliorando; primo tra tutti è l’attacco, soprattutto nella prima azione di cambio palla. Anche il muro-difesa sta crescendo mentre dobbiamo ancora limare gli errori, soprattutto quando la situazione richiede una gestione conservativa. Questo è un processo che passa dall’allenamento e dalla continua ricerca di eccellenza da parte dei ragazzi. Non ci si deve accontentare di qualche risultato positivo ma anzi bisogna aggiungere un mattoncino ogni giorno”.
    Su cosa ha insistito con i ragazzi in vista di questo match contro la Sinergy Mondovì?
    “Mondovì è una squadra fisica, con una diagonale esperta e tanti giovani interessanti. Sappiamo quali sono le loro qualità ma in questo momento è fondamentale pensare a quello che dobbiamo fare nella nostra metà campo. Gestire le difficoltà con la massima disponibilità da parte di tutti e cercare di migliorare dove sappiamo che abbiamo margini”.
    Cosa ha pensato dopo la vittoria conquistata a Brescia dopo avere vissuto numerose difficoltà?
    “Quest’anno le difficoltà sono all’ordine gel giorno e conquistare una vittoria fuori casa con una squadra come Brescia dopo aver perso in corsa Fabroni di certo ha un valore importante, soprattutto per il morale. Ora però quella partita è passata e dobbiamo focalizzarci su quello che ci aspetta domenica, e cioè un altro impegno molto difficile da affrontare con grande determinazione”.
    Arbitreranno la sfida Mariano Gasparro e Simone Fontini.
    La gara sarà giocata a porte chiuse, ma il match verrà trasmesso in diretta streaming sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Mastrangelo: “Scriveremo la storia di questa società”

    Di Redazione
    L’ottimo periodo della Conad Reggio Emilia è stato sugellato dall’accesso alla semifinale di Coppa Italia, in programma mercoledì 24 febbraio. Come riporta Il Resto del Carlino Reggio, c’è solo soddisfazione nelle parole di coach Mastrangelo.
    «Grazie a questo gruppo, così unito ed omogeneo, stiamo ottenendo risultati così importanti. A inizio anno abbiamo deciso di affiancare giocatori esperti come Ippolito e Sesto ad atleti di enorme qualità e anche giovani pronti e promettenti: il merito delle semifinali va diviso tra tutti, società, staff tecnico e medico compresi».
    Coach Mastrangelo si concentra poi sull’imminente incontro di campionato, in programma domani contro i Tucani di Brescia «Non abbiamo ancora dimostrato nulla, sia chiaro, lo sto dicendo ormai da tempo. Dobbiamo giocare una buona partita in campionato con Brescia, per poi concentrare i nostri sforzi sulla gara con Porto Viro, per scrivere la storia di questa società andandoci a giocare la finale». LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Con Mondovì un’occasione per continuare la striscia positiva”

    Di Redazione
    Quella di domenica sarà l’undicesima sfida tra Emma Villas Aubay Siena e Sinergy Mondovì in Serie A2. La prima fu disputata in Piemonte, al PalaManera, il 27 dicembre 2015. Si imposero i senesi con il risultato di tre set a zero: il miglior realizzatore del match fu Snippe, autore di 16 punti (con il 65% in attacco e 3 servizi vincenti). Quel giorno vestiva la maglia biancoblu Leonardo Fantauzzo, che anche domenica sarà in campo per la sfida contro i piemontesi. Da quel momento sono passati oltre cinque anni e le due compagini si sono affrontate in numerose altre circostanze.
    Il bilancio pende dalla parte dei toscani, che hanno fin qui ottenuto 8 vittorie negli scontri diretti, perdendo invece in due circostanze. La prima vittoria Mondovì la ottenne sempre nella stagione 2015-2016, nella gara di ritorno di campionato (il 19 marzo 2016), quando si impose al PalaEstra al tiebreak.
    L’anno successivo, la stagione con Paolo Tofoli alla guida della compagine senese, le due squadre si affrontarono addirittura in cinque occasioni. E la Emma Villas vinse in tutte le occasioni: vittoria al PalaManera (1-3) ai quarti di finale della Coppa Italia di A2 (che sarà poi vinta da Siena), due gare in Pool Promozione e altre due ai quarti di finale dei playoff.
    Due successi per 3-0 sono invece arrivati nello scorso campionato per i toscani, che contro i piemontesi sono riusciti a fare bottino pieno.
    Nel match di andata di questo campionato, invece, la Sinergy ha avuto la meglio aggiudicandosi l’incontro per 3-2: 22 i punti messi a segno in questa circostanza sia da Paoletti che da Borgogno per la compagine piemontese.
    “Questo è un buon momento per noi – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò. – Domenica ci sarà una gara importante per continuare questa buona striscia. Dobbiamo riscattare la sconfitta della gara di andata, poi ci saranno due trasferte non semplici. Stiamo lavorando bene in palestra con l’intento di preparare al meglio queste sfide. Le ultime vittorie ci hanno dato tutte belle emozioni, il match vinto a Brescia è stato il più combattuto e ci ha lasciato ottime sensazioni. Io mi sento bene, mi trovo bene con la squadra, sono contento che le mie prestazioni siano utili ai successi del team. Sono contento soprattutto per i risultati conquistati dalla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di campionato per Lagonegro contro Cuneo. Salsi: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Foto Ufficio Stampa Cave del Sole Geomedical Lagonegro

    Di Redazione
    Anticipo di campionato per la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che giocherà a Cuneo contro la BAM ACQUA S. BERNARDO. La formazione del Cuneo Volley guidata da coach Roberto Serniotti, schiererà probabilmente lo starting siax solito con il capitano Pistolesi in regia con Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Tiozzo e Preti schiacciatori, Catania libero.
    I piemontesi arrivano dalla vittoria, in recupero, nei quarti di Coppa Italia disputati mercoledì scorso contro Brescia, quando Pistolesi e compagni sotto sul 1-2 hanno recuperato e sorpassato i bresciani vincendo così al tie break. Stesso risultato per i lagonegresi che arrivano da vittoria al tie break contro Castellana Grotte, che ha visto la formazione di Mister Tubertini vincere al tie break contro i pugliesi e riportare una vittoria che ha risollevato tanto il morale. 
    “La nostra pallavolo non è mai scesa sotto un certo livello – ha spiegato il palleggiatore Salsi, riferendosi alla scorsa gara – stiamo lavorando tanto e la vittoria contro Castellana ci è servita sul piano morale, ma anche per capire che stiamo lavorando bene. Cuneo è una squadra che gioca bene sia in casa che fuori casa, ha ottime individualità, però noi dobbiamo concentrarci su di noi stessi e il nostro gioco perché se esprimiamo un buon gioco possiamo giocarcela con tutti”, conclude Salsi.
    Organico al completo per mister Tubertini che ritrova anche Armenante, che in settimana a ripreso gli allenamenti con il gruppo squadra. La gara sarà trasmessa come sempre sul canale You Tube di Legavolley , questa volta in anticipo sabato alle ore 18,00. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO