consigliato per te

  • in

    Taranto, Lami: “Stiamo attraversando un periodo di difficoltà”

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18.00, valida per la 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il Covid-19 ferma nuovamente la formazione ionica che, anche nel prossimo weekend, sarà costretta a rimanere ai box per la terza settimana consecutiva: «Anche questa domenica, purtroppo, non ci sarà l’incontro previsto dal calendario nel nostro palazzetto. Stiamo attraversando un periodo di difficoltà, che ci costringe a richiedere alla Lega Pallavolo la variazione della data di svolgimento della prossima gara contro Siena. Come società – afferma il direttore generale della Prisma Taranto Adi Lami – ci teniamo a ringraziare i dirigenti delle squadre di Bergamo, Ortona e Siena che, con sportività, hanno accettato lo spostamento delle sfide per venire incontro alle nostre esigenze. Lo staff medico e tecnico stanno lavorando con grande dedizione per fare in modo che la Prisma possa superare nei prossimi giorni queste problematiche e tornare, quanto prima, a calcare nuovamente il parquet». LEGGI TUTTO

  • in

    Ciulli: ” Taranto è forte, una seria candidata alla promozione”

    Di Redazione
    Dopo aver centrato in casa contro la Sinergy Mondovì (3-1 il risultato finale della gara) la quinta vittoria di fila in campionato Siena si prepara per i prossimi impegni ufficiali. Domenica il calendario prevede la sfida in Puglia contro Taranto, successivamente è in programma un’altra trasferta impegnativa contro la capolista Bergamo.
    “E’ un periodo molto importante per noi”, commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay, Filippo Ciulli. Che è stato tra i protagonisti sia del successo biancoblu a Brescia, quando è entrato in campo a match in corso a causa dei problemi fisici di Marco Fabroni, sia della successiva vittoria casalinga contro Mondovì. Così Ciulli: “Le prossime sfide saranno per noi un bel banco di prova, saranno gare rilevanti e significative, dopo le quali il quadro generale del torneo sarà un po’ più chiaro in attesa poi di andare a giocare i playoff. Noi abbiamo acquisito una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi, ci siamo sciolti anche da tensioni che è normale che ci siano quando i risultati non arrivano. Nel periodo più complicato abbiamo continuato a lavorare duramente, ora si vedono i frutti del lavoro che abbiamo effettuato. Anche io mi sento molto meglio, credo che l’affinità con i compagni di squadra sia cresciuta”.
    Ancora Ciulli: “Anche nel match contro Mondovì siamo andati oltre alle difficoltà, abbiamo tenuto e retto quando la sfida era in bilico e abbiamo conquistato il successo con un buono spirito di squadra. Ora non dobbiamo distrarci e dobbiamo rimanere concentrati sui prossimi appuntamenti che ci attendono. Domenica è prevista la sfida in trasferta contro Taranto, che è un team molto forte ed è una seria candidata alla promozione in Superlega”.
    Grazie alle cinque vittorie consecutive conquistate Siena ha ora 29 punti in classifica ed è quarta. Taranto, che all’andata vinse per tre set a zero al PalaEstra (la gara fu posticipata e venne giocata il 23 dicembre), è terza con 31 punti e con due gare in meno rispetto a Siena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Reggio ospita Santa Croce. Pinelli: “Partita di vitale importanza”

    Di Redazione
    Dopo essere usciti sconfitti a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia, che ha espugnato il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga e combattuta, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad una settimana lunga che li vedrà affrontare due ottime squadre in due importantissimi impegni casalinghi.
    In data giovedì 18 Febbraio infatti, la squadra di coach Vincenzo Mastrangelo si troverà ad ospitare la Kemas Lamipel Santa Croce fra le mura del Pala Bigi alle ore 18.00.
    La squadra di coach Montagnani, falcidiata ad inizio anno dalle problematiche Covid, sta tornando ai propri livelli e darà sicuramente filo da torcere ai Reggiani dopo aver sconfitto una squadra importante come la BBC Castellana Grotte nell’ultimo turno di campionato.
    Così il neo trentenne Riccardo Pinelli palleggiatore (che ha compiuto gli anni il 17 Febbraio) di Volley Tricolore, sulle importantissime sfide che attendono lui e i suoi compagni in questa settimana che sarà decisiva per la stagione di Conad:
    “Veniamo da una partita estremamente complicata contro Brescia che ci ha sicuramente lasciati con l’amaro in bocca. Abbiamo si conquistato un importante punto nonostante la prestazione non proprio impeccabile ma siamo una squadra di agonisti e di grandi competitori e la sconfitta, a partite dal coach, sono sicuro non vada mai bene a nessuno. Il match che ci attende ci vedrà dover cercare di limitare un opposto dalla potenza fisica straripante come Wallace e stiamo lavorando, già da inizio settimana, per preparare al meglio la partita senza lasciare nulla al caso. Vincere aiuta a vincere e il risultato di domani sarà di vitale importanza, soprattutto per  fattori legati alla carica emotiva e agonistica, anche per andare poi a disputare il match di coppa Italia contro Porto Viro. Giocheremo come sempre a viso aperto contro un avversario importante ma che non deve assolutamente metterci in soggezione in alcun modo. Abbiamo delle qualità enormi e dei solidi punti di forza da poter utilizzare a nostro favore per cercare di impensierire il più possibile i nostri avversari. Abbiamo preparato la partita nella migliore delle maniere grazie al solito lavoro minuzioso che viene svolto dallo staff e dal coach e siamo pronti a dare battaglia ad una squadra che ad inizio anno, come noi, ha avuto delle serie problematiche legate al Covid dalle quali sta uscendo a suon di risultati importanti come quello ottenuto da loro contro la BBC Castellana Grotte. Non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo essere cinici e concreti nella gestione di alcuni palloni ed alcune situazioni su cui abbiamo faticato nell’ultimo impegno di campionato. Siamo attualmente in una buona posizione in campionato e abbiamo il dovere di consolidare questa posizione prima di pensare al match, decisivo, contro Porto Viro. Nella giornata di ieri ho compiuto 30 anni e ho passato, come negli ultimi anni, la giornata in palestra a preparare l’incontro con i miei compagni. Chiudo dicendo che non esisterebbe per me regalo più grande di chiudere questa settimana così importante per tutti noi con due vittorie e una posizione in classifica e coppa che ci permetta di continuare a crescere e sognare in grande“.
    Conad Reggio ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce in data 18 Febbraio alle ore 18.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia. La partita sarà visibile, in diretta sul, sul canale youtube della Lega Volley serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ceccato: “Il San Filippo è un campo complicato, dovremo avere pazienza”

    Di Redazione
    Domenica alle 18 appuntamento al San Filippo di Brescia per incontrare la formazione di Zambonardi in un derby ancor più sentito di quello giocato domenica scorsa con Cantù.
    Il team di Cisolla e compagni infatti è da sempre l’avversario più vicino e agguerrito sin dai tempi della serie B della compagine orobica, un team completo ed esperto incontrato numerose volte anche se sempre sconfitto dai rossoblù, e proprio nelle ultime due partite ha ritrovato il suo giocatore più prestigioso, Alberto Cisolla, che era reduce da un periodo di stop. E non solo, ha anche ritrovato la vittoria al tie-break contro la formazione di Reggio Emilia, pertanto il team bresciano sarà rinfrancato dal successo recente e si farà trovare pronto all’appuntamento con la capolista.
    Nel team bianco blu troviamo non solo il campione olimpico Cisolla, ma anche giocatori esperti e di grande qualità come il regista Tiberti, bandiera bresciana da diversi anni con un curriculum ricco di esperienze professionali dalla Superlega, l’opposto Bisi e la banda Galliani, già incontrati all’andata ma ben conosciuti dai numerosi derby giocati negli ultimi anni, tra cui la storica finale di coppa Italia dello scorso febbraio, in cui vendettero cara la pelle facendo sudare la coppa ai rossoblù che la vinsero al tie break.
    Al centro inoltre si sono rinforzati con Esposito, che all’andata non giocò causa Covid, e Candeli. Tra gli ex dell’incontro sul campo bresciano ritroviamo Andrea Franzoni a difendere nelle vesti di libero i colori bianco blu,e il regista Cogliati, e sul campo bergamasco il bresciano Signorelli, da due anni ormai con la maglia orobica. Altro ex il regista Ceccato, che negli ultimi match ha rilevato Finoli in modo più che dignitoso, giovane gettato nella mischia da Graziosi che ha vestito la maglia bianco blu nella scorsa stagione.
    Interessante tra le fila bresciane anche il giovane Bergoli, che ha ben figurato nei match di assenza di Cisolla, velenoso al servizio e solido in ricezione.
    Si prospetta un match di spessore in quel di Brescia, per nulla scontato e importante per le due compagini ai fini del posizionamento nella griglia finale dei play off.
    Le parole dell’ex centrale Signorelli:
    “Sappiamo che Brescia può dare del filo da torcere a tutti in questo campionato, soprattutto con il ritrovato Cisolla. Per noi è un buon test in vista della semifinale di Coppa Italia di mercoledì prossimo, cercheremo di alzare ancora il nostro livello di gioco. La posizione in classifica ci permette una certa serenità, proprio per questo dovremo cercare di esprimere la miglior pallavolo possibile”
    Gli fa eco Giovanni Ceccato:
    ” Giocare contro la propria ex squadra è sempre un piacere ed è sempre una partita particolarmente importante. Dal punto di vista della squadra questa partita ci deve essere d’aiuto per prepararci al meglio alla semifinale di mercoledì. Sarà una partita tosta perché il San Filippo non è un campo facile, questa partita richiederà molta pazienza e attenzione perché Brescia è una squadra da non sottovalutare”
    Arbitri dell’incontro saranno Verrascina Antonella e Grassia Luca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Marchi post Fano: “Ce la siamo sudata, l’abbiamo fortemente voluta”

    Di Redazione
    L’HRK non sbaglia nelle acque insidiose del Pala Allende. Lorizio alla guida dei suoi, non perde di vista l’obiettivo e quando i suoi sembrano aver perso la bussola è lui, come Francesco Bruni, a tenere il timone a capire dove mandare la nave e ad arrivare in porto con la vittoria in tasca.
    Non è stata una passeggiata, si sapeva, sarebbe stata dura contro una formazione che tra le mura amiche quest’anno non aveva mai lasciato all’avversario tutto il bottino. Lo stesso Pino Lorizio nel dopogara lo conferma :”E’ stata una partita dura come sapevamo doveva essere. Sapevamo anche che potevamo trovare Ruiz in campo, così è stato e loro con Francisco sono un’altra squadra. Noi siamo stati bravi i primi due set. Abbiamo fatto un grave errore nel terzo, sottovalutando un po’ tutto e li abbiamo fatti tornare in partita. Demerito nostro quindi nella terza frazione, chiaro che poi quando la partita si mette punto a punto diventa equilibrata e contro una squadra contro Fano che adesso ha bisogno di punti è diventata una partita difficile. Poi siamo stati bravi a chiuderla però non dobbiamo fare questi errori e dobbiamo chiudere subito dopo essere stati avanti due set a zero.”
    Anche De Marchi ha sottolineato quanto la trasferta di Fano fosse difficile e insidiosa “Siamo contenti del risultato anche perché sapevamo fin da subito che non era facile. Ce la siamo sudata, l’abbiamo fortemente voluta. L’abbiamo preparata molto bene durante la settimana. Penso sia una nostra caratteristica il non mollare mai e si è visto nel quarto set quando ce la siamo giocata punto a punto. Dobbiamo continuare a lavorare così, testa bassa e andare avanti. La strada è ancora lunga e in salita”
    Vittoria importantissima quella cercata e trovata da Scaltriti e compagni, tutti hanno dato il loro contributo per fare in modo di portare a casa quei tre punti che permettessero di rimanere li davanti e insieme ce l’hanno fatta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse al Pala Pozzoni anche in caso di promozione?

    Di Redazione
    Non è una sorpresa ma una certezza la Agnelli Tipiesse di questa stagione. Prima in Serie A2 con ben 47 punti e 16 lunghezze dalla seconda Cuneo con una partita in più da giocare. In casa orobica, quindi, è lecito pensare ad un futuro roseo, nella massima serie, ma con un dubbio sulla sede di gioco.
    Come riporta oggi il Giornale di Merate il Pala Pozzoni, palazzetto dello sport in via Ca de’ Volpi, in vista di una possibile ascesa in SuperLega avrebbe infatti bisogno di interventi ulteriori in altezza e come numeri di posto. “La situazione interessa tutte le parti in causa – ha commentato il consigliere con delega allo Sport Pietro lsacchi – Bisogna capire innanzitutto quali spazi servono alla società in caso di promozione e discutere anche con lo Sporting Club, con cui ci lega una convenzione per la gestione del centro fino al 2032. Stiamo ragionando sui lavori da effettuare e su chi dovrà farsene carico: a seguito del passaggio in A2 avevamo speso circa 200mi1a euro per adeguare la struttura, ma ora la cifra sarà di molto superiore“.
    “I nodi da sciogliere sono sostanzialmente due nel caso in cui avvenisse la promozione: uno riguarda la capienza e l’altro l’altezza del palasport – ha sottolineato il direttore generale Igino Oliveto – Per il primo aspetto il parametro richiesto è di mille posti: attualmente ce ne sono 654, ma attraverso uno studio del geometra Carlo Perego crediamo di riuscire ad ovviare al problema. L’altezza è invece di 8 metri sotto trave, ma in caso di SuperLega la norma ne prevede almeno 9… Vorremmo trovare un accordo per rimanere a Cisano, altrimenti saremo costretti a cercare una soluzione altrove”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva l’ok per il PalaFrancescucci. Molteni: “Sono molto contento”

    Foto Ufficio Stampa Pool Libertas Cantù

    Di Redazione
    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, testa alla Puglia. Romanò: “Abbiamo cambiato mentalità”

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena ha fatto cinquina e contro la Sinergy Mondovì ha centrato un’altra vittoria importante e pesante ai fini della classifica. La quinta consecutiva. I senesi hanno già ricominciato il lavoro in palestra, in vista della gara che li attende domenica in Puglia contro Taranto. Nelle sei giornate di ritorno i biancoblu hanno sempre vinto. Sono 29 ora i punti in classifica della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, che ha all’attivo 9 vittorie e 8 sconfitte in campionato.
    Yuri Romanò ha terminato il match contro la Sinergy con 31 punti all’attivo, il 59% in attacco e 4 ace. Ha realizzato nella circostanza anche due record personali, andando a superare i 100 servizi vincenti in carriera in regular season e anche i 1.000 attacchi a segno. “Siamo contenti per la prestazione e per la vittoria – ha dichiarato l’opposto di Siena dopo la partita. – Il terzo set è stato il momento cruciale del match, quando eravamo in svantaggio nel punteggio ma siamo rimasti sul pezzo e siamo stati bravi a recuperare. Nei momenti di difficoltà siamo riusciti a rimanere uniti. Abbiamo vissuto una settimana non semplice, tuttavia non ci siamo disuniti. Cercheremo di portare a casa il maggior numero possibile di punti prima dell’inizio dei playoff. Credo che il cambiamento principale che abbiamo fatto sia stato da un punto di vista mentale, abbiamo fatto uno step su questo aspetto, quando ci ritroviamo in svantaggio nel punteggio siamo capaci di rimanere concentrati, attenti e tranquilli e quindi facciamo quel che sappiamo fare”.
    Buono anche l’apporto nella sfida contro i piemontesi di Rocco Panciocco, autore di 6 punti, con il 46% in attacco e con un alto 63% di positività in ricezione. “Sono soddisfatto per la partita mia e della squadra. Il risultato è arrivato, siamo contenti. Per quanto mi riguarda sono entrato in campo e sono riuscito a dare il mio contributo, bene così. Quando sei chiamato in causa devi fare così, devi dare tutto per aiutare il team. Questo successo è buono per la classifica e per il nostro morale. Andiamo avanti, diamo il massimo in ogni allenamento, i risultati si vedono poi in campo nel corso di un match. Stiamo lavorando in maniera intensa da tempo, sono felice che adesso i risultati ci diano ragione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO