consigliato per te

  • in

    Bongiovanni: “Avvertiamo molto il sostegno di tutti i tifosi”

    Di Redazione
    Il Covid-19 non ferma l’interesse verso la Prisma Taranto: la squadra del Presidente Tonio Bongiovanni, guidata da coach Di Pinto, continua ad attirare le attenzioni del mondo pallavolistico regionale e nazionale, confermandosi una piacevolissima sorpresa nella stagione sportiva che ha sancito il suo ritorno sui palcoscenici del grande volley italiano.
    Costretta ai box per il terzo weekend consecutivo, a causa di alcuni atleti risultati positivi, la formazione rossoblù – attualmente seconda forza del campionato Serie A2 Credem Banca a quota 31 punti – dovrà recuperare tre gare: al PalaMazzola contro Bergamo e Siena e, in trasferta, contro Ortona.
    Il lungo stop non fa altro che accrescere la voglia dei tifosi che, dopo la partita di Coppa Italia disputata contro Porto Viro, non vedono l’ora di rivedere sul parquet i propri beniamini. Il calore dei supporters rossoblù, nell’era Covid, è prevalentemente una forma di amore 3.0: tramite la tecnologia e i social network, Coscione e compagni avvertono la passione del pubblico tarantino.
    Sono tantissimi i messaggi pervenuti sui profili Facebook e Instagram del club rossoblù: diverse testimonianze di affetto della città di Taranto verso la società che, da sempre, punta sul rapporto diretto col tifoso. Un dato eclatante che manifesta, ulteriormente, l’amore encomiabile della piazza ionica: il pubblico sta dimostrando di essere il valore aggiunto per un club storico come la Prisma Taranto.
    L’assenza del pubblico sugli spalti del PalaMazzola non incide sull’entusiasmo della tifoseria: con l’ausilio della tecnologia, si riduce il distacco fisico, dovuto alle normative anti Coronavirus. La Prisma Taranto è tra i club più seguiti, tra Superlega e Serie A2, grazie alle dirette streaming gratuite messe a disposizione dalla Lega Pallavolo Serie A: uno strumento utile per abbracciare virtualmente l’appassionato che segue, sul proprio smartphone, le gesta della sua squadra del cuore.
    Un legame indissolubile tra la società ionica ed i suoi tifosi. Un amore profondo, esclusivo, che si è risvegliato dopo ben dieci anni dall’ultima esperienza in Serie A1, come constatato anche dal Presidente Tonio Bongiovanni: «Queste manifestazioni d’amore e di interesse della città di Taranto verso la squadra lo abbiamo avvertito sin dalla decisione di riportare il titolo di Serie A2 in riva allo Ionio. Rientrare, nuovamente, come proprietà in questo meraviglioso mondo, contribuendo anche a dare vita ad una squadra che potesse dare lustro alla città di Taranto: questo era uno dei nostri obiettivi. Indubbiamente, ci manca la vicinanza fisica degli sportivi che, purtroppo, non possono accedere al palazzetto: dobbiamo ancora avere pazienza e sperare che questa pandemia possa finire quanto prima. Avvertiamo molto il sostegno di tutti gli sponsor, dei tifosi e della stampa che, con grande interesse, seguono le vicissitudini della squadra anche da lontano.
    Grazie alla tecnologia, ci sono maggiori possibilità di essere al fianco della squadra, in ogni gara: lo dimostrano gli altissimi numeri delle visualizzazioni delle nostre partite, trasmesse sul mondo del web. Ci sarà il tempo per poter incoraggiare e tifare i nostri ragazzi dagli spalti del PalaMazzola».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, in casa arriva la Sieco Service dell’ex Pedron

    Di Redazione
    Per la settima giornata di ritorno, Lagonegro se la vedrà con la Sieco Service Ortona, il cui bilancio fino ad oggi si può ritenere del tutto positivo, vista la 5 posizione occupata con 26 punti. Gli uomini di Nunzio Lanci hanno perso di un soffio la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, beffati solo al tie-break da Reggio Emilia. La formazione abruzzese scenderà in campo con la diagonale formata dall’ex Rinascita, il palleggiatore Matteo Pedron e il giovane e promettente opposto Diego Cantagalli. In posto 4 troveranno spazio Michele Marinelli e Felice Sette, supportati dall’ucraino Dimitriy Shavrak, quest’anno condizionato da problemi fisici. Al centro giocheranno Simoni e Menicali, ormai coppia fissa per il reparto dei posti 3 di Ortona già da qualche anno. Il libero sarà l’ortonese doc Alessandro Toscani. 
    Dalla sua Mister Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dopo in rientro di Marretta, out la scorsa settimana per un risentimento muscolare ed il rientro di Armenante, che dopo un lungo periodo di stop è rientrato già dalla scorsa gara. I lagonegresi arrivano da una sconfitta e vorranno riprendersi qualche punto e qualche soddisfazione. Dopo Ortona i ragazzi di Mister Tubertini saranno nuovamente tra le mura amiche il prossimo week and contro Mondovì. La gara come sempre sarà trasmessa a partire dalla ore 18,00 sul canale YouTube di Legavolley . 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco con Lagonegro per ripartire. Lanci: “La classifica conta poco”

    Foto Ufficio Stampa Sieco Service Ortona

    Di Redazione
    Dopo lo STOP di domenica scorsa, a causa dell’indisponibilità della Prisma Taranto, La SIECO tornerà in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00. I ragazzi di Coach Nunzio Lanci saranno impegnati nella trasferta in casa del fanalino di coda Cave del Sole Geomedical Lagonegro. 
    All’andata gli impavidi si imposero con il punteggio di tre set ad uno ma domenica, gli avversari avranno un paio di novità rispetto al precedente incontro. Il palleggiatore Fabroni (che ad Ortona non giocò per una leggera indisposizione) si è infatti spostato a Siena e da Siena al suo poso è arrivata la giovane promessa Nicola Salsi. Tra le fila del Lagonegro c’è anche una nuova pedina: lo schiacciatore classe ’90 Filippo Vedovotto. 
    Nonostante l’ultima posizione, Lagonegro gode di un roster di tutto rispetto che era stato costruito con ben altre ambizioni. Ne è ben consapevole Nunzio Lanci, coach dei bianco-azzurri «Quella di domenica rappresenta una buona possibilità per scrollarci di dosso la delusione della gara di Coppa Italia. Dobbiamo ripartire per trovare il miglior piazzamento possibile nella successiva fase dei Play-Off e dobbiamo farlo da subito. Sarà importante ritrovare la giusta forma, ma soprattutto la giusta concentrazione perché portare a casa l’intera posta in palio sarebbe importantissimo per il nostro morale. Peccato che in campo ci saranno anche gli avversari che cercheranno di metterci i bastoni fra le ruote. La classifica conta poco. Lagonegro è una squadra da non prendere assolutamente sotto gamba. Bisogna scendere in campo con la consapevolezza che nessuno ci regala nulla e fare la nostra partita».
    Arbitri dell’incontro i signori De Sensi Danilo e Palumbo Christian. Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare della Settima giornata di campionato di Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (Rinviata)Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale Del Latte BS – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Wagner: “Giocare al Pala Parenti non è così facile”

    Ph: Ciribirigì studio fotografico

    Di Redazione
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo pronta per tornare a giocare in trasferta dopo i tre incontri casalinghi della scorsa settimana. Le partite in casa sono sempre un bel giocare, ma in questa settimana i ragazzi di coach Serniotti si sono allenati per poter affrontare al meglio i prossimi impegni, in primis quello al Pala Parenti.
    I biancoblù scenderanno in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00 con il Kemas Lamipel Santa Croce per la 7^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 credem banca.
    Ex dell’incontro il libero Damiano Catania e Wagner Pereira Da Silva che proprio con Santa Croce esordì nel campionato italiano nella stagione 2017/18.
    « Questa gara la sento un po’ di più, perché ho giocato lì due anni, torno in un palazzetto dove ho lavorato tanto, vinto molte partite e che suscita in me un sacco di ricordi – sottolinea l’opposto brasiliano di Cuneo – Torno da avversario, con un anno e mezzo di esperienze diverse, con stimoli e obiettivi nuovi. Il fattore campo è sempre da tenere in considerazione, loro sono una squadra che quando gioca in casa fa molto bene sia in battuta che in difesa. Sicuramente sarà una partita tosta, loro stanno riprendendo piede, a Castellana hanno fatto una bellissima partita, quindi dobbiamo aspettarci che in casa saranno sicuramente carichi e sarà una gara diversa da quella dell’andata.
    Mi aspetto da loro una buona prestazione muro/difesa in cui avevano peccato nel confronto da noi. Montagnani sono sicuro avrà studiato moltissimo la nostra squadra, quindi i piccoli errori commessi e passati in sordina all’andata, ora non sono ciò che dovremo assolutamente evitare, perché loro sapranno come sfruttarli a loro favore. Giocare al Pala Parenti non è così facile, dovremo avere pazienza e mettere in campo il meglio di noi».
    L’appuntamento è quindi per domenica 21 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul Canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/r-g_IwJsFp0, mentre il prossimo turno della Del Monte® Coppa Italia sarà mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00 per la Semifinale a Cisano Bergamasco contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, sempre in diretta YouTube.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fabroni: “Sarò pronto per la sfida con Bergamo”

    Di Redazione
    Il rinvio della sfida con la Prisma Taranto non è certo una notizia positiva per il campionato di Serie A2, ma per la Emma Villas Aubay Siena ha un vantaggio indiscutibile: la squadra toscana potrà preparare con tutta calma la sfida alla capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, in programma il 28 febbraio, e soprattutto recuperare pienamente il suo palleggiatore Marco Fabroni dopo l’infortunio.
    A spiegarlo è lo stesso regista nelle dichiarazioni rilasciate a La Nazione Siena: “Ho ripreso ad allenarmi soltanto mercoledì, ho fatto solo metà seduta con il gruppo. Con Omar Pelillo (il preparatore atletico, n.d.r.) abbiamo stilato una tabella di recupero, nei prossimi giorni sarò a pieno regime. Sto bene, sto recuperando, ma non sono ancora al cento per cento: a Taranto, con ogni probabilità, non sarei sceso in campo. Per Bergamo invece penso di essere pronto, questa pausa forzata mi permette di rimettermi senza affrettare i tempi“.
    Fabroni, intanto, guarda avanti verso il finale di stagione: “Tra le squadre che sono davanti a noi, Taranto e Cuneo secondo me sono abbordabili, però adesso dobbiamo pensare alla partita di Bergamo, non a loro. Tra quelle che inseguono ce ne sono tante pericolose: Reggio Emilia e Santa Croce devono recuperare partite, non si sa bene per ognuna di loro quale possa essere lo stato di forma, perciò è veramente complicato leggere la classifica in questo momento“. LEGGI TUTTO

  • in

    Impegno casalingo per il Pool Libertas Cantù. Battocchio: “Castellana squadra ambiziosa”

    Di Redazione
    Domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17.00 altro appuntamento con il Pool Libertas Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospiti della casa dei canturini sono i pugliesi della BCC Castellana Grotte, reduci da tre sconfitte consecutive, ma con sei vittorie all’attivo nelle otto partite precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospitiamo la BCC Castellana Grotte, e sarà un’altra gara molto dura. Dopo un inizio difficoltoso, si sono ripresi alla grande, inanellando 6 vittorie in 8 partite perdendo solo a Bergamo e a Cuneo, e hanno scalato molte posizioni in classifica. Loro sono una squadra costruita per fare un campionato di alto livello, al netto delle partenze che hanno avuto, e credo che possano ambire ad arrivare fino alle semifinali dei play-off. Loro hanno un gioco molto concreto, con pochi fronzoli. Sanno giocare a pallavolo, sanno capire i momenti della partita, e si vede. In questo match dovremo avere una maturità importante, perché dall’altra parte della rete troveremo giocatori di esperienza, che conoscono bene la categoria e la sanno vivere, e che sanno giocare molto bene con i momenti dei match. Per provare a conquistare punti dovremo consci della loro forza, ma servirà una gara con molto giudizio e con molta attenzione da parte nostra. I dettagli devono continuare ad essere il fulcro centrale attorno al quale sviluppare il nostro gioco. Quello che stiamo cercando di fare è di continuare il nostro percorso di crescita, e abbiamo voglia di continuare a giocare bene, fare bene le cose che dipendono da noi e che sappiamo fare bene, al di là del risultato”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, dalla decennale esperienza in Serie A e con varie Nazionali, schiera in cabina di regia Fernando Gabriel Garnica, tornato questa stagione in Puglia dopo il biennio a Bergamo. Opposto è l’eterno Roberto Cazzaniga, tanti anni in A1 e in A2. Gli schiacciatori sono Mattia Rosso, anche per lui per tante stagioni ai massimi livelli, e Giuseppe Ottaviani dalla Sieco Service Ortona, con Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco pronto ad entrare a dare una mano. Al centro si alternano tre vecchie conoscenze del campionato di Serie A2: Carmelo Gitto, Stefano Patriarca ed Alex Erati. Il libero è Saverio De Santis, alla seconda stagione nella città delle grotte.
    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata (prevista per novembre, ma rinviata a fine dicembre per le note vicende legate al Covid-19) ha visto le due squadre darsi battaglia. La BCC si è imposta per 3-1 facendo leva sulla maggiore esperienza nei momenti cruciali degli uomini della sua rosa. Top scorer dei canturini è stato Matheus Motzo, con 29 palloni a terra.
    GLI EXNessun ex in campo
    CURIOSITÀIn stagioneA Dario Monguzzi mancano 9 punti per superare quota 100.
    In carrieraA Matteo Bertoli mancano 12 punti per superare quota 2400.A Dario Monguzzi mancano 11 punti per superare quota 1600.
    Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Roberto Pozzi (Alessandria)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie ABiglietti: La partita si disputerà a porte chiuse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce oggi in campo a Reggio Emilia

    Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Recupero della seconda giornata di ritorno per la Kemas Lamipel, impegnata oggi alle ore 18.00 al PalaBigi di Reggio Emilia contro la Conad padrona di casa. Gara importantissima e che mette in palio punti pesanti per la classifica, con le due squadre appaiate all’ottavo posto con 20 punti a testa, anche se Reggio Emilia ha una partita in più disputata.
    Entrambe le compagini puntano a scalare la graduatoria quindi l’occasione è ghiotta per fare un salto in avanti: i “Lupi” sono reduci dalla bella vittoria di Castellana Grotte e, pur senza gli assenti Di Silvestre e Mannucci, proveranno a fare la propria partita anche sul parquet emiliano. I padroni di casa allenati da coach Mastrangelo invece puntano a riscattare l’ultima sconfitta patita a Cuneo e a vendicare la battuta d’arresto subita all’andata al PalaParenti: la squadra è sicuramente molto attrezzata e può contare su atleti importanti ed intercambiabili come gli schiacciatori Ristic, Suraci, Ippolito, Loglisci e Maiocchi, tutti capaci di offrire soluzioni diverse ed affidabili allo staff tecnico; allo stesso modo i centrali Sesto, Scopelliti e Mattei sono assolutamente tutti di primissimo livello, mentre il libero Morgese e la diagonale Pinelli-Bellei sono certezza per la categoria.
    Gara quindi molto complicata e che misurerà ancora una volta la febbre ad una Kemas Lamipel comunque in crescita e pronta ad affrontare il nuovo tour de force di quattro gare in 10 giorni. Appuntamento a porte chiuse alle 18.00 di oggi, con diretta sui canali Youtube della LegaVolley: arbitrerà la coppia formata da Mesiano e Sabia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Ci stiamo allenando bene. Continuiamo con questa intensità”

    Foto: Patrizia Tettamanti

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta con la capolista Bergamo, il Pool Libertas Cantù si appresta da affrontare un’altra sfida ostica. Domenica 21 febbraio alle ore 17.00, infatti, la formazione canturina ospiterà la Bcc Castellana Grotte nel match valido per la settima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    «Sono tranquillo». Capitan Dario Monguzzi, intervistato dal quotidiano La Provincia, pensa alla gara di domenica contro Castellana Grotte («una squadra che sta sopra di noi in classifica», dice guardando alla Bcc, sesta con 23 punti dopo 17 gare, una in più di Cantù) e al possibile aggancio alla decima piazza, l’obiettivo posto a inizio stagione dalla società ai suoi giocatori.
    «Ci stiamo allenando bene. Sono contento di come ci stiamo preparando in settimana, dell’entusiasmo che c’è in palestra stiamo lavorando per affrontare tutti quanti», dice spingendo il suo sguardo alle sei partite che separano la Pool Libertas dalla fine della stagione regolare.
    In quest’ottica, il tonfo contro la capolista Bergamo non deve far vacillare le certezze: «La gara con Bergamo fuori casa è stata fatale per noi, ma non bisogna scoraggiarsi perché l’onda positiva che abbiamo vissuto tra Lagonegro e Reggio Emilia è ancora alta e, quindi, dobbiamo continuare con questa intensità», commenta lasciandosi alle spalle qualche “vuoto” di troppo vissuto contro la Tipiesse Agnelli. LEGGI TUTTO