consigliato per te

  • in

    Volley Tricolore, si riparte da Castellana. Mattei: “La delusione della Coppa brucia ancora”

    Di Redazione
    Dopo la delusione arrivata con l’eliminazione in Coppa Italia per mano di Porto Viro, i ragazzi di Volley Tricolore ripartono dal campionato e affronteranno, in data 28 Febbraio, la BBC Castellana Grotte, in cerca di un risultato importante e prestigioso in trasferta dopo il brutto match casalingo.
    Il centrale Conad Andrea Mattei ha parlato del match che attende la squadra Reggiana, della grande pericolosità di Castellana e della enorme voglia di rivalsa che c’è nella squadra, ancora molto arrabbiata per il risultato ottenuto contro Porto Viro: “Dopo la grande delusione in coppa la voglia di rivalsa è enorme in squadra sebbene siano chiare le difficoltà che abbiamo in questo periodo. Arriviamo a questa sfida così importante con qualche acciacco di troppo e con poco tempo di preparazione al match visti i pochi giorni a nostra disposizione fra una partita e l’altra.
    Sarà un incontro molto complicato contro un avversario tosto, tenace e molto attrezzato che abbiamo affrontato e battuto anche grazie alle tante assenze causa Covid e che ci darà sicuramente molto filo da torcere. I punti in palio sono enormemente importanti per la corsa ad una posizione per i playoff e nulla va lasciato al caso. Arriveremo al match con la consapevolezza di essere una buonissima squadra e per nulla ridimensionati dalla sconfitta della settima scorsa. L’approccio alla gara dovrà infatti essere dei migliori. La sconfitta ancora brucia ma sono sempre stato dell’idea che piangersi addosso non porta i giocatori e le squadre a migliorare. Non ci sono colpe o colpevoli, in una squadra e soprattutto in un grande gruppo come il nostro conta ben altro e di quella sfida ci resta solo il ricordo di una partita stregata sotto tutti i punti di vista.
    La BBC Castellana sarà un importante scoglio da superare per noi. È una squadra creata, come organico, per stare tra le prime del campionato e sono certo che così sarebbe stato se questo campionato non avesse subito così tante modifiche dall’emergenza Covid. Non mi soffermo su nessuno dei giocatori avversari in particolare perché, come già detto, sono una squadra piena di ottime individualità. In questa sfida vincerà chi riuscirà ad approcciare al meglio la partita e chi si dimostrerà più squadra. Dovremo essere in grado di mettere pressione alla loro linea di ricezione già con il servizio, cercando di non cadere in alcuni degli errori che abbiamo commesso domenica scorsa. Dal servizio passa molto del nostro gioco, compresa la nostra efficacia a muro e in rigiocata. Abbiamo già ampiamente dimostrato di essere una squadra complicata da affrontare durante l’arco di questa stagione e certamente non abbiamo nessuna intenzione di tirare i remi in barca proprio ora che la stagione sta entrando nel vivo” chiosa Mattei.
    Volley Tricolore affronterà, al Pala Grotte di Castellana la BBC Castellana Grotte in data 28 Febbraio 2020 alle ore 18.00.
    Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Di Martino: “Ci aspetta un periodo duro: giocheremo tanto in questo mese”

    SSD Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Dopo un mese di stop forzato a causa del Covid-19, la Prisma Taranto è pronta a tornare in campo. Domani pomeriggio, alle ore 18.00, i ragazzi di coach Di Pinto affronteranno, in trasferta, la Kemas Lamipel Santa Croce (diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/8iwtAXBHHjg) nella gara valida per la 19^ giornata di campionato, l’8^ di ritorno della Serie A2 Credem Banca. All’andata, la squadra ionica si impose per 3-0 sul parquet del PalaMazzola.
    Dopo i rinvii delle sfide contro Bergamo, Ortona e Siena, la Prisma Taranto si appresta a disputare, nuovamente, una partita ufficiale: l’ultimo incontro giocato dagli ionici risale allo scorso 10 febbraio quando, al PalaMazzola, i rossoblù uscirono sconfitti per 3-1 nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia contro Porto Viro. Un lungo stop che ha, inevitabilmente, condizionato la forma fisica della formazione tarantina: la Prisma, in campionato, non gioca dal 24 gennaio a Mondovì. La pausa ha permesso a coach Di Pinto di recuperare il libero Goi e lo schiacciatore Fiore, acciaccati prima della sosta forzata; tornano disponibili anche i palleggiatori Coscione e Cottarelli. Un solo obiettivo per Padura Diaz (fresco ex del match) e compagni: riconquistare il secondo posto, occupato da Cuneo e distante un solo punto, per mantenere il fattore campo in vista dei playoff.
    Reduce dalla vittoria al tie-break per 3-2 contro la Pool Libertas Cantù, la squadra di coach Montagnani – che ha guidato la formazione tarantina, per pochi mesi, nella stagione 2009/2010 – cercherà di confermare il suo buon momento di forma. Tre successi consecutivi per i biancorossi, che occupano al momento la nona posizione in classifica: aggiudicarsi il match contro la Prisma Taranto significherebbe aumentare le possibilità di accesso ai quarti di finale dei playoff. Santa Croce dovrà fare a meno degli schiacciatori Di Silvestre, ex Civitanova, e Mannucci.
    A presentare la sfida contro Santa Croce è il centrale romano Gabriele Di Martino: «È stato un periodo complicato, come squadra: non essendo al completo, abbiamo avuto delle difficoltà anche durante gli allenamenti. Non sarà semplice riprendere confidenza con l’agonismo: dobbiamo ricominciare il nostro cammino e queste partite ci permetteranno di recuperare il ritmo partita per arrivare al meglio ai playoff. Ho delle sensazioni positive: veniamo da uno stop molto lungo ma non vediamo l’ora di scendere in campo. Siamo pronti a dare il massimo sul parquet. Ci aspetta un periodo duro: giocheremo tanto in questo mese. Lo stop forzato ci ha dato la possibilità di poter lavorare su alcuni aspetti di gioco diversi: ora torneremo sul campo e cercheremo di fare del nostro meglio in questa serie di sfide ravvicinate».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona attende Brescia alle 18. In palio punti importanti

    Di Redazione
    La Sieco anticipa l’ottava giornata di ritorno scendendo in campo oggi, sabato 27 febbraio alle ore 18.00 tra le mura amiche. I Ragazzi Impavidi ospiteranno l’ostica formazione della Centrale Del Latte di Brescia. Ex di turno gli indimenticabili Cisolla e Galliani. All’andata i lombardi si imposero con il risultato di 3-1.
    Cisolla & Co. attualmente al settimo posto in classifica con 26 punti, sono reduci da due vittorie consecutive, l’ultima ai danni della capolista Bergamo che perde per la prima volta in campionato. La Sieco, invece, con due gare da recuperare ha all’attivo 27 punti che le valgono il quinto posto. Gli ortonesi arrivano da una vittoria in chiaroscuro contro la tenace Lagonegro che si arrende solo al tie-break.
    Il grande assente dell’ultima vittoria impavida, Diego Cantagalli (piccolo risentimento muscolare), rischia di dover saltare anche la prossima gara. Fondamentali per valutare le sue condizioni saranno gli ultimi allenamenti. Coach Lanci incrocia le dita ma se l’opposto non dovesse farcela, Dario Carelli è pronto a sostituirlo con il suo braccio mancino.
    La gara, visibile in streaming sul sito impavidapallavolo.it, sarà diretta da Cruccolini Beatrice e Rolla Massimo, entrambi di Perugia.
    Queste le altre gare in programma:
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Emma Villas Aubay SienaKemas Lamipel Santa Croce – Prisma TarantoCave del Sole Geomedical Lagonegro – Synergy MondovìBCC Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaBAM Acqua San Bernardo Cuneo – Pool Libertas Cantù
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto per la Bcc Castellana Grotte che affronta Reggio Emilia

    Di Redazione
    Un solo punto separa in classifica la Bcc Castellana Grotte (ottava a 25 punti) e la Conad Reggio Emilia (sesta a 26, ma con una gara da recuperare): con questi presupposti le due squadre si ritroveranno domenica 28 febbraio 2021 di fronte al Pala Grotte di Castellana per uno scontro diretto playoff valido per la 19esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Si entra, così, nella fase decisiva della regular season, quella in cui ogni punto può essere determinante nella composizione della griglia per la post season. Da una parte ci sarà la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli chiamata a dare continuità al successo ottenuto, seppure al tie break, a Cantù, dall’altra ci sarà la compagine emiliana guidata da Vincenzo Mastrangelo (che torna da ex in Puglia) determinata nel difendere la propria posizione dopo le tre sconfitte nelle ultime quattro partite (è tornata alla vittoria proprio nell’ultima sfida giocata in casa con Santa Croce). Da una parte la Bcc Castellana che in casa non festeggia dal 24 gennaio scorso (dopo aver battuto Brescia), dall’altra la Conad Reggio Emilia che in trasferta non festeggia dal 10 gennaio scorso (con il successo conquistato a Mondovì).
    Obiettivo per entrambe, in questa fase, è agganciare almeno il sesto posto della graduatoria, l’ultimo utile per entrare nei playoff ed evitare la prima fase di qualificazione riservata alle squadre classificate tra la settima e la decima posizione. Quando mancano quattro giornate alla chiusura della stagione regolare (Reggio Emilia in casa, Siena fuori, Taranto di nuovo in casa e Ortona fuori gli impegni gialloblù), la necessità per la Bcc Castellana è soprattutto quella di riprendere la forma ottimale, così come dimostrato del resto nella seconda parte di gara a Cantù.
    Di fronte, come detto, un Reggio Emilia che presenta l’ex Simone Scopelliti (in maglia Bcc in Superlega nella stagione 2018/2019) e tanti elementi di assoluto valore per la categoria. Tra i gialloblù, invece, è capitan Fefè Garnica l’ex di giornata.
    Bilancio quasi in pareggio nei precedenti tra le due formazioni: 5 successi pugliesi, 4 affermazioni emiliane, peraltro con il fattore campo quasi mai rispettato negli ultimi anni. All’andata è finita 3-0 per la Conad in una gara che, tuttavia, segnava il ritorno all’agonismo per la Bcc dopo la lunga inattività legata ai contagi Covid.
    Arbitri dell’incontro saranno Christian Palumbo di Cosenza e Maurizio Nicolazzo di Lamezia Terme. Il primo, in questa stagione, ha già diretto la Bcc nelle sconfitte di Taranto e con Bergamo, il secondo sarà al primo fischio con Castellana.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ospita Cantù. Bonola: “Dovremo sfruttare al massimo il fattore campo”

    Di Redazione
    I biancoblù di Cuneo tornano tra le mura di casa per l’8^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 contro i ragazzi di coach Battocchio, domenica 28 febbraio alle ore 16.00 per l’anticipo di orario gestito dalla Lega Pallavolo Serie A.
    Entrambe le compagini arrivano alla gara dopo un lungo confronto infrasettimanale, i canturini nel recupero della trasferta a Santa Croce, dove a spuntarla al tie-break sono stati i “Lupi”, mentre i cuneesi dalla Semifinale che ha visto Bergamo staccare il pass per la Finale dopo 2 ore di battaglia.
    Paolo Bonola: «Mercoledì abbiamo affrontato i migliori del campionato e per ¾ di partita ce la siamo giocata alla pari, rispetto agli incontri precedenti con i bergamaschi in regular season. Dalla gara con Cantù ci aspettiamo un avversario in crescita, sono una squadra giovane, allenata da Battocchio che stimo molto. Non conosco il nuovo palleggiatore, non ho ancora avuto modo di valutarlo a pieno, sicuramente sarà una partita tosta. Anche loro con Santa Croce hanno dimostrato di avere carattere e un grande potenziale. Dovremo sfruttare al massimo il fattore campo per arrivare nel miglior modo possibile ai playoff».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/XaA9xxFaPTM.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Con Bergamo dovremo fare tutto in modo perfetto per fare risultato”

    Foto Ufficio stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Ultimi giorni di allenamento per la Emma Villas Aubay Siena in vista della trasferta in Lombardia di domenica 28 febbraio alle ore 18 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista del campionato di Serie A2.
    Queste le dichiarazioni dell’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò: “Bergamo al momento è la squadra più forte del campionato. Fanno tante cose molto bene, basta vedere la classifica che hanno ed il ruolino di marcia che hanno tenuto fino a questo momento per capire quale sia la loro qualità. Quando li abbiamo affrontati nella partita di andata eravamo comunque in un momento particolare, eravamo appena tornati in campo dopo tutte le problematiche relative al Coronavirus. E’ stata una partita particolare, ma siamo comunque riusciti a lottare sul taraflex. Ora siamo in un momento migliore, abbiamo vinto cinque partite di fila e abbiamo mostrato una buona pallavolo nel corso delle ultime settimane. Sappiamo comunque che dovremo fare tutto in maniera perfetta per poter fare risultato contro di loro. Hanno perso una gara contro Brescia, ma dopo tante vittorie consecutive ci sta di fare un passo falso, è impossibile vincere sempre”.
    Questo il commento dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Leonardo Fantauzzo: “Sono il team più in palla del torneo. Sono la squadra da battere. Contro Brescia hanno perso, ma hanno fatto vedere le loro qualità anche in quella circostanza. Nel match di andata contro di loro noi eravamo piuttosto in difficoltà post Covid, non stavamo vivendo un frangente semplice. Tuttavia riuscimmo a giocarci quella sfida, perdemmo i set per pochi palloni. Siamo molto carichi, abbiamo avuto la possibilità di preparare la gara al meglio. Bergamo ha un ottimo gioco e ha un roster attrezzato in tutti i ruoli. Noi cercheremo di dire la nostra e di portare a casa il risultato. Mi aspetto una gara dura e tosta, dovremo riuscire a mettere in campo la giusta mentalità sin dal primo set. Loro sono bravi a fare tutto, fanno molto bene il cambiopalla. Sarà una gara complicata, che vinca il migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santangelo: “Con Siena mi aspetto una partita diversa rispetto all’andata”

    Di Redazione
    Domenica alle 18 sarà il turno della Emma Villas Aubay Siena in arrivo al Pala Pozzoni per l’ottavo turno di ritorno.
    Il team condotto dall’ex Spanakis (a Bergamo nelle ultime due stagioni) arriva dopo una striscia di 5 vittorie consecutive e sembra aver trovato un assetto convincente dopo un inizio zoppicante, anche a causa dello stop che li aveva colpiti, come tutte le squadre, imposto dal contagio covid di alcuni atleti.
    All’andata infatti i senesi si presentarono all’appello in casa senza i centrali titolari, nonostante tutto fecero una prestazione dignitosa seppur il match finì 3-0 per i rossoblù. Stavolta però il team è al completo, e nel frattempo è approdato nelle fila biancoblù anche il nuovo regista Fabroni, esperto e già ben inserito nel team.
    Il team senese è composto da tre ex giocatori che hanno fatto bene a Bergamo nelle ultime stagioni, il giovane opposto Romanò, miglior under 23 nelle ultime stagioni, su cui è basato gran parte dell’attacco senese, miglior realizzatore tra i suoi; la banda Della Lunga e il libero Fusco, giocatori di livello ed esperienza, ben conosciuti per aver portato a Bergamo la Coppa Italia lo scorso febbraio. L’altra banda Yudin, proveniente da Piacenza in Superlega, che negli ultimi match ha fatto molto bene, i centrali Barone e Zamagni, che hanno trovato ottima intesa con Fabroni, e il giovane Della Volpe che viene spesso utilizzato in posto 4 e ottimo innesto. In panchina inoltre, ci sono altri giovani navigati in serie A2, tutte le seconde linee infatti hanno giocato in categoria e possono tranquillamente rilevare in qualsiasi momento i giocatori titolari, un nome tra tutti Panciocco, giovane interessante e protagonista nelle fila del Club Italia qualche stagione fa.
    Una squadra attrezzata e ben organizzata, che sebbene non abbia finora brillato nei risultati, (oggi al 4 posto in classifica) è determinata alla scalata per i play off e al salto di categoria.
    I ragazzi di coach Graziosi (altro ex dell’incontro, a Siena nella stagione 2019-20), galvanizzati dal raggiungimento della finalissima di Coppa Italia con la vittoria di mercoledì contro la forte Cuneo, tornano a pensare al campionato che li ha visti invece sconfitti sul campo di Brescia, e decisi a rifarsi subito per ricominciare la loro corsa.
    Ne è convinto l’opposto Santangelo, che dichiara: “ Mi aspetto una partita diversa rispetto all’andata dove loro hanno giocato senza centrali per via del Covid e sicuramente i tanti ex vorranno fare bene e portare a casa più punti possibili per loro molto importanti. Noi dopo aver conquistato la finale di coppa Italia mercoledì vogliamo continuare a imporre il nostro gioco di squadra e vincerle tutte. Siena è una squadra piena di individualità, sarà una bella sfida in ogni reparto e per di più essendoci molti ex è una partita molto sentita..il divertimento è assicurato!”
    Fischio d’inizio alle 18, arbitri dell’incontro saranno Bassan Fabio e Jacobacci Sergio
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Diego Cantagalli ancora out per la sfida tra Ortona e Brescia

    Foto Piero Taddei/Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non ci sarà Diego Cantagalli nella Sieco Service Ortona che domani alle 18 ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia nell’anticipo di Serie A2 maschile. Come riportato dal quotidiano Il Centro, gli accertamenti effettuati sul bomber della squadra abruzzese, che aveva già saltato la sfida di domenica scorsa con Lagonegro, hanno evidenziato una piccola lesione addominale che costringerà Cantagalli a un periodo di riposo.
    La speranza dello staff ortonese è che l’opposto possa rientrare già la prossima settimana contro Cantù; nel frattempo è pronto a sostituirlo Dario Carelli, già schierato con successo contro i lucani. Intanto la Sieco Service ha fissato le date dei due recuperi contro Reggio Emilia (10 marzo) e Taranto (17 marzo). LEGGI TUTTO