consigliato per te

  • in

    Prisma Taranto, Padura Diaz: “Con Siena mi aspetto una guerra”

    Di Redazione
    Dopo il successo ottenuto contro Cuneo, la Prisma Taranto torna al PalaMazzola: domani pomeriggio, nel recupero della 18° giornata del campionato di Serie A2, la squadra di coach Di Pinto affronterà l’Emma Villas Aubay Siena (ore 17.30, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A). Da seconda in classifica, la formazione rossoblù affonterà la squadra più in forma del momento, reduce da un importante filotto di risultati utili consecutivi. 
    Il recupero contro Siena sarà una vera e propria simulazione di playoff: un impegno ravvicinato ed ostico per la squadra di coach Di Pinto che, partita dopo partita, cercherà di recuperare il miglior ritmo agonistico in virtù delle prossime sfide di campionato. Il match contro la compagine senese è il secondo incontro della settimana, che si chiuderà domenica prossima col derby di Castellana Grotte. In un momento particolare della stagione, il tecnico dei rossoblù cercherà di sfruttare al meglio tutti i tasselli della rosa a sua disposizione. 
    Sulle ali dell’entusiasmo, la squadra di coach Spanakis proverà ad impensierire Taranto e fare suo lo scontro diretto: nove vittorie consecutive per la formazione toscana che, in campionato, non perde dal 20 dicembre 2020 (2-3 in casa contro Reggio Emilia). La squadra senese è stata anche la prima compagine a fermare la capolista Bergamo, lo scorso 28 febbraio, interrompendo lo strepitoso cammino dei lombardi. Siena non potrà contare su Jacopo Massari, ultimo arrivo in casa Emma Villas. Il neo acquisto – ingaggiato per sostituire Dore Della Lunga dopo la rescissione consensuale del rapporto contrattuale – non potrà scendere in campo nella sfida del PalaMazzola poiché il regolamento prevede l’utilizzo degli stessi giocatori che avrebbero dovuto disputare l’incontro lo scorso 28 febbraio.
    A presentare la sfida contro Siena è l’opposto italo-cubano Williams Padura Diaz: “Sabato abbiamo disputato una gara perfetta: siamo sicuri dei nostri mezzi e fiduciosi per il futuro. Aver ritrovato i nostri palleggiatori è stato fondamentale: la loro assenza si avvertiva tanto durante la settimana. Siamo felici di come sia andata la partita con Cuneo: siamo riusciti ad ottenere i tre punti nonostante i pochi allenamenti alle spalle. Senza nulla togliere a Bergamo e alle altre compagini, credo che domani incontreremo la squadra più forte del campionato insieme a Taranto. Rispetto tantissimo la squadra lombarda e Cuneo, nostra concorrente al secondo posto, ma credo che Siena, con l’inserimento di Massari nel roster, sia la formazione da battere“.
    “Mi aspetto una guerra, sportivamente parlando – continua Padura Diaz – sono l’ex di turno, affronterò un mio ex allenatore, che mi conosce molto bene, e alcuni vecchi compagni. È sicuramente una sfida importante: Siena si gioca la posizione in classifica in queste ultime gare di campionato. Sarà una battaglia. Coach Spanakis è un tecnico molto bravo nella preparazione di questi match: lavora molto sul fronte psicologico degli atleti, caricandoli a dovere durante la settimana. Noi, dal nostro canto, vogliamo portare a casa questi tre punti che sarebbero fondamentali per il nostro cammino: lavoriamo con grande sacrificio ed entusiasmo durante la settimana. Il lavoro fisico paga tanto, anche dal punto di vista psicologico: mi aspetto una partita bella e combattuta“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo impegnata a Brescia. L’ex Codarin: “Conosciamo il loro valore”

    Di Redazione
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà in trasferta, giovedì 11 marzo alle ore 18.30, la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. Terzo confronto tra gli aquilotti cuneesi e i tucani bresciani; l’andata di campionato e i Quarti di Coppa Italia si erano tenuti entrambi a Cuneo, mentre il ritorno stagionale si disputerà in quei di Brescia.
    Dai precedenti match casalinghi, Pistolesi e compagni, ne sono sempre usciti vincitori al tie-break dopo set molto combattuti e spesso conclusi ai vantaggi. Nella 10^ giornata di ritorno i ragazzi di coach Serniotti si misureranno con i bresciani in trasferta: « Dopo la brutta prova di Taranto dovremo far meglio a Brescia, anche se troveremo la solita squadra esperta e tecnica che conosciamo bene, avendola già incontrata due volte quest’anno e vincendo dopo partite molto tirate».
    Ex dell’incontro, il centrale Lorenzo Codarin: « Conosciamo molto bene i nostri avversari, conosciamo il loro valore e sappiamo anche che questa sarà una partita diversa dalle precedenti perché siamo in casa loro. Dovremmo concentrarci sul servizio perché quando battiamo bene, come sappiamo fare, ci facilitiamo le cose e questa può essere la chiave della partita. Per noi è una partita troppo importate per i playoff, per guadagnarci la miglior posizione possibile in classifica e quindi daremo il massimo per portare a casa la vittoria. Sarà una battaglia».
    Il match si disputerà “a porte chiuse” in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link: https://youtu.be/9z3I9wWPJvg.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Romanò: “Castellana è stato un banco di prova per i play off”

    Di Redazione
    E sono 7 le vittorie di fila della Emma Villas Aubay Siena che al termine di un match ricco di emozioni ha avuto la meglio al PalaEstra anche della Bcc Castellana Grotte. I senesi si erano portati in vantaggio per 2-0, hanno poi subìto la rimonta del team pugliese ma hanno trovato la forza e la lucidità per imporsi al tiebreak.
    Yuri Romanò è stato autore di un’altra prova superlativa. Sono stati 38 i punti messi a segno dall’opposto della Emma Villas Aubay Siena, con 16 punti break, 2 ace e un ottimo 59% in attacco. Nei frangenti più caldi e delicati Romanò si è acceso ancora di più, con 5 punti decisivi nel tiebreak per l’esito della sfida: “E’ stata una vittoria molto sofferta – ha commentato Romanò al termine del match. – Dispiace un po’ per come è andato il terzo set, però siamo stati bravi a rimanere sul pezzo e a tenere duro quando Castellana Grotte era riuscita a recuperare. Questa è una vittoria molto importante per noi. Nel quinto set siamo stati anche in svantaggio, ma siamo rimasti lucidi e concentrati fino alla fine. La Bcc è un team molto esperto, con giocatori di alto livello, è una nota di merito per noi avere conquistato il successo. Vedo molti aspetti positivi in questa sfida, ai playoff le gare saranno come questa, si decideranno per pochi punti. E’ un bene disputare già adesso partite di questo tipo”.
    “E’ importante mantenere la striscia di vittorie – dichiara il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni. – C’è un po’ di rammarico per il terzo set, vincere in maniera piena sarebbe stato un risultato ancora più importante. Siamo comunque molto contenti di essere qui a commentare un’altra vittoria. Ora ci attende la sfida contro Taranto, una sfida difficile contro un altro team che ha tanta qualità. Sarà un’altra battaglia sportiva. Rispetto ad alcuni mesi fa riusciamo a gestire meglio i momenti decisivi di un match, sappiamo cosa fare e riusciamo a farlo. La Bcc ha giocato molto bene, specie nel muro-difesa, e ci ha messo tanta pressione. Siamo stati bravi ad avere la meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, Maiocchi: “Bravi a non concedere nulla a Lagonegro”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo una importantissima vittoria casalinga per 3 a 0 contro la formazione della Geomedical Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore si preparano alla sfida contro Ortona che si terrà mercoledì 10.Reggio arriverà a questa sfida dopo due vittorie consecutive e con il morale totalmente ristabilito dopo la sconfitta di coppa Italia. Nella serata del 7 infatti Conad ha regolato una comunque molto combattiva Geomedical Lagonegro, imponendo un ottimo gioco e mettendo in mostra tutti i punti di forza che hanno caratterizzato da inizio stagione la squadra Reggiana.Gli schiacciatori Maiocchi e Loglisci, a termine del match, hanno parlato delle difficoltà del periodo, dell’importanza del gruppo e di quanto la sconfitta in coppa stia motivando la squadra in questo finale di stagione.Così Maiocchi: “È stata una bellissima partita. Sia Lagonegro che noi di Conad abbiamo giocato un grande match fatto di punti combattuti e di grandi giocate. Siamo stati molto bravi a non farci staccare durante i pochi momenti di difficoltà che abbiamo avuto in questa sfida. La Geomedical ha certamente una classifica bugiarda se rapportata al roster e soprattutto alle difficoltà avute ad inizio stagione per colpa del Covid. Hanno giocatori di grande talento come Salsi e l’opposto Tiurin, noi siamo stati perfetti per lunghi tratti e nonostante nel terzo parziale fossimo sotto di tre lunghezze, nel non concedere nulla ad una squadra che per molti versi è simile a Porto Viro. La partita di mercoledì sarà di enorme importanza per la nostra stagione ma già questi punti ci proiettano verso le prime sei del campionato e questo è solo l’inizio per un gruppo che non accetta mai di uscire dal campo senza aver lottato. La sconfitta in coppa ci ha dato una importante lezione e sono sicuro che l’approccio ai match sarà sempre di alto livello dopo la batosta presa da Porto Viro”.Gianluca Loglisci ha poi parlato della gestione dei punti più complicati nel match e delle grandi potenzialità di Conad: “Stasera a differenza di altre volte siamo stati molto concreti, grazie ad un servizio molto affidabile e ad un muro a tratti invalicabile. Cercheremo di continuare in questa maniera, affrontando gli avversari senza timore reverenziale e cercando di costruire le nostre fortune su alcune di quelle caratteristiche che ci rendono una vera e propria mina vacante in questo finale di stagione. La vittoria di questa sera fa morale e ci ha dato il tempo di far adattare Maiocchi all’inedito ruolo di opposto in cui sta facendo davvero ottime cose. La partita con Ortona andrà a delineare quella che sarà la griglia dei playoff che, senza nasconderci, erano e sono un nostro grande obbiettivo. Cercheremo con tutti noi stessi di regalare alla società e ai tifosi una grande soddisfazione come quella dell’approdo diretto ai playoff. Dopodiché proveremo ad essere la squadra che nessuno vorrà incontrare in una serie di playoff”.Volley Tricolore affronterà, in data 10 marzo, la formazione di Ortona che ospiterà i ragazzi di coach Mastrangelo per un sentitissimo ed importantissimo match valido per il campionato di serie A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Borgogno: “Bergamo ha dimostrato di essere di un livello superiore al nostro”

    Di Redazione
    L’Agnelli Tipiesse Bergamo si conferma la squadra più forte del campionato e al PalaManera festeggia la matematica certezza del primo posto nella Regular Season. Il Vbc Synergy Mondovì ha provato ad arginare lo strapotere degli orobici, ma dopo un buon primo set si è arreso sotto i colpi dello squadrone ospite, che giovedì proverà a bissare il successo in Coppa Italia del 2020. L’ex JJ Terpin, premiato a fine partita dai tifosi dell’Hagar group, ha chiuso con il 69% in attacco e due muri.
    «Nel primo set siamo partiti carichi e decisi – il commento di capitan Luca Borgogno -, come volevamo, ma loro ci hanno tenuto testa e sul finire di set ci hanno superati. In quelli successivi non è andata bene, cercheremo di capire cosa non ha funzionato già per la prossima partita. Loro comunque hanno dimostrato di essere di un livello superiore al nostro. Mi ha fatto piacere rivedere Terpin, è sempre bello giocare contro chi è stato tuo compagno per anni: con lui c’è un ottimo rapporto, è ancora molto legato a tutto l’ambiente monregalese, quest’anno sta facendo davvero un grande campionato».
    «La qualità e la differenza tra noi e loro ci sono, è innegabile – l’analisi del tecnico Mario Barbiero -: noi siamo partiti attenti e concentrati, poi lo stato di forma e la poca esperienza di alcuni giocatori ci hanno un po’ penalizzato. Quando il gioco sale di livello, nel finale di set e della partita, Bergamo non ti lascia speranza. Ora dobbiamo recuperare entusiasmo in vista delle prossime due partite: in settimana lo vedo nei ragazzi, poi quando si avvicina la gara sale la tensione e set persi come il terzo di oggi fanno male. Mi auguro che si accenda la miccia e la squadra ritrovi il sorriso».
    Il rush finale della Regular Season vede ora un altro impegno casalingo prima del derby conclusivo a Cuneo. Domenica alle 19 riflettori accesi ancora al PalaManera, dove arriva la Pool Libertas Cantù. I canturini hanno conquistato un punto contro Ortona e in classifica precedono i monregalesi di tre lunghezze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto tie-break consecutivo per Cantù. Battocchio: “Non c’è stato un calo”

    Di Redazione
    Quarto tie-break consecutivo per il Pool Libertas Cantù. La Sieco Service Ortona ribalta il 2-0 iniziale imponendosi al tie-break. Ottima prova da parte di tutti e tre gli schiacciatori canturini, ben oltre i 20 punti ciascuno e con percentuali alte.
    Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Secondo me non c’è stato un vero e proprio calo da parte nostra alla fine del secondo set. C’è stato un giocatore avversario che è andato in battuta e ha fatto sfracelli. Quindi quando si perdono set di pochi punti, e con queste modalità è più merito dei nostri avversari che demerito nostro. Certo, noi siamo andati un po’ in difficoltà per questo, abbiamo sbagliato qualcosa, ma penso che abbiamo fatto bene in muro-difesa. Sono sincero: non è un calo prestativo da parte nostra, sono saliti molto loro e abbiamo perso di pochi punti ciascun set: insomma, abbiamo un po’ sbagliato a trovare le contromisure nei momenti chiave”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Bergamo favorita, ma nei play off tutto può accadere”

    Di Giovanni Saracino
    È tornato al Palamazzola dopo ben 11 anni Roberto Serniotti, che è stato tecnico della Prisma Taranto nell’ultima stagione di A1 del club jonico (da gennaio a marzo del 2010) e ora è sulla panchina della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Ecco il suo commento sul match di sabato sera: “Cuneo ha avuto un’unica chance nel secondo set per poter riaprire la partita, ma abbiamo commesso degli errori gravi che ci hanno penalizzati. Taranto è partita subito forte in battuta e ci ha messo in grave difficoltà, specie con Padura Diaz che ha battuto veramente molto bene, anche con delle traiettorie che non usa abitualmente, scavando un fosso che non siamo riusciti a risalire. Sapevamo di giocare contro un gruppo molto forte, che nel momento in cui può allenarsi e giocare tutto assieme può vincere contro chiunque”.
    Il coach piemontese parla anche del ritorno di Taranto in A2: “Spero un giorno di tornare a rivedere questa sfida in categorie superiori, perché sono due società che hanno una loro storia nel massimo campionato italiano. Sono molto contento di rivedere Taranto in questa categoria. Il presidente Bongiovanni ha compiuto uno sforzo importante per la sua città. Anche a Cuneo stiamo cercando di ricostruire un po’ per volta quello che si è ammirato in passato“.
    “Purtroppo – prosegue Serniotti – in questo momento storico arrivare in Superlega e mantenerla, a livello economico, rappresenta uno sforzo immane per i club che vengono dalla A2. La situazione odierna non aiuta. Chi viene a sponsorizzare una squadra che gioca senza pubblico? Giocare in un bel palazzetto come il Palamazzola di Taranto con gli spalti vuoti fa male. È sembrato quasi di giocare un’amichevole. Mi sento di dire, bravi tutti che riusciamo a finirlo questo campionato, con enormi sforzi economici ed umani. Speriamo che la prossima stagione ci porti la pallavolo che tutti vogliamo vedere“.
    Infine una proiezione sui play-off di A2. Bergamo favorita numero uno? “Si merita la posizione che ha perché ha espresso il miglior gioco, anche se ha avuto la fortuna, se possiamo dire così, di incocciare con il Covid-19 nel periodo iniziale e di riprendersi subito bene, affrontando successivamente, invece, squadre con diversi giocatori fuori causa. Nei play off può accadere di tutto. Arrivando primi, loro hanno il vantaggio di giocare un maggior numero di gare in casa, ed è un vantaggio non da poco visto che le partite si disputano in una palestra e non in un palazzetto grande come può essere quello di Taranto o di Cuneo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cede il passo ai Lupi. Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita”

    Di Redazione
    Match teso, come da pronostico: Consoli Centrale McDonald’s Brescia riceve bene in avvio ma regala qualcosina in contrattacco e non è sempre reattiva in seconda linea, contro una Santa Croce efficace a muro e più determinata sia in attacco che nei recuperi. Nel secondo parziale i Tucani non riescono a capitalizzare l’iniziale vantaggio e si complicano la vita, lasciando spazio alla sicurezza crescente degli ospiti. Nel terzo la difesa di casa sembra a tratti più arrendevole (menzione speciale per Cisolla, che si tuffa come un giovanotto) e il cambio palla soffre troppo, agevolando il sorpasso dei Lupi. Reazione nel quarto, ma la fuga non si completa a causa di un paio di occasioni in cui i Tucani non gestiscono con la necessaria lucidità. Sesto posto sfumato, ora l’obiettivo è fare punti con Cuneo, attesa giovedì al San Filippo alle 18.30.
    Alberto Cisolla: “Santa Croce ha fatto una grande partita stasera e in gare decisive come questa, dove sei palla su palla sempre, i particolari sono essenziali: te la giochi lì, su qualche situazione in cui noi siamo stati imprecisi”.

    Simone Tiberti: “Quando ha iniziato a girare, Santa Croce ha fatto vedere tutto il suo valore. Ci hanno contenuto bene a muro e in difesa. Peccato, la sesta posizione è sfumata, ma cercheremo di agguantare il miglior piazzamento ancora possibile”.

    Roberto Zambonardi: “Il primo set ci ha illuso di fare punti, ma i nostri avversari hanno avuto il merito di metterci in difficoltà in tutti i fondamentali. C’è rammarico per il risultato, ma, quando giochi a questi livelli, almeno ne beneficia lo spettacolo. Abbiamo sciupato un’occasione nel secondo set e abbiamo fatto riprendere Santa Croce lì. Peccato, ora testa alla prossima”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO