consigliato per te

  • in

    Cantù, Battocchio: “Consapevoli che la gara con Mondovì sia importante per la società”

    Di Redazione
    Domenica 14 marzo 2021 sarà una giornata decisiva per il Pool Libertas Cantù. Alle 19,00 infatti i ragazzi di coach Matteo Battocchio scenderanno in campo sul taraflex del PalaManera di Mondovì per difendere il 10 posto dagli assalti della Synergy, avversaria diretta di canturini per la conquista dei Play-Off. I monregalesi arrivano dalla sconfitta interna contro la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, fresca vincitrice della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli che questa è una gara importante per la società, per i nostri tifosi, e per tutti quelli che hanno a cuore il Pool Libertas Cantù. Siamo molto determinati nel proseguire nella nostra striscia, e stiamo continuando ad allenarci bene. Al di là dei risultati, che comunque sono positivi dato che siamo andati a punti in 6 partite nelle ultime 7, vogliamo continuare a giocare bene, perché è l’unico modo per noi per poter poi avere un risultato positivo. Mondovì è una squadra molto organizzata, fanno molto bene la gestione di quello che riguarda la loro metà campo. Sono molto bravi nella fase break, e quando giocano come sanno hanno messo in difficoltà tutti, vedasi la vittoria contro la Prisma Taranto o in casa di Brescia. E’ l’ultima gara in casa per loro in questo campionato, e sono sicuro che si stanno caricando per riscattarsi dalle ultime sconfitte e dare il meglio”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Mario Barbiero schiera in regia il portoghese di passaporto brasiliano Pedro Luiz Putini, già visto in Italia con la maglia della Sigma Aversa nella stagione 2016-2017. Opposto è l’eterno Matteo Paoletti, dall’esperienza lunghissima in Serie A2. Gli schiacciatori sono Luca Borgogno, alla quarta stagione tra i monregalesi, e Alessio Ferrini, con Filippo Camperi pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Alberto Marra e Manuel Bussolari. Il libero è Filippo Pochini, alla sua seconda stagione in terra piemontese.
    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata ha visto uscire vincitori dal PalaFrancescucci i ragazzi di Coach Mario Barbiero. Il 3-1 non riflette però i primi tre set, che sono stati combattuti punto a punto dalle due squadre. Solo il quarto set ha visto i piemontesi scappare via e non essere più raggiunti dal Pool Libertas. Top scorer dell’incontro è stato Matheus Motzo con 24 palloni a terra.
    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia di Mondovì nella stagione 2015-2016
    CURIOSITÀ
    In stagioneA Romolo Mariano mancano 5 punti per superare quota 200.
    Fischio d’inizio: domenica 14 marzo 2021 alle ore 19,00 presso il Pala “Nino Manera” di Mondovì (CN)Arbitri: Michele Brunelli (Ancona) e Michele Marotta (Prato)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Graziosi: “Questa Coppa è un premio per tutto il lavoro fatto”

    Foto Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse si aggiudica il 24° trofeo Del Monte Coppa Italia: Bergamo vince la sua seconda Coppa Italia di serie A2-A3 firmata Del Monte, battendo la Delta Group Rico Carni Porto Viro per 3-0 (25-21, 25-21, 25-10  ),
    I rossoblù campioni in carica hanno difeso l’ambito trofeo con le unghie dopo un match che sulla carta poteva apparentemente sembrare senza insidie, ma Porto Viro dimostra tutto il suo valore e si batte per 3 set dando prova di grande compattezza e carattere. Non sono bastate però le giocate di Cuda e compagni, con Lazzaretto scatenato e una difesa ineccepibile dei veneti, ed il muro sempre presente a marcare Santangelo e compagni. Nel primo set infatti il punto a punto è sempre serrato, mentre nel secondo Porto Viro rimonta portandosi fino al 22-21, ma Terpin e Santangelo ne decidono le sorti. Nel terzo il gioco di Bergamo si impone sin da subito ed il divario è troppo evidente.
    Premiato miglior giocatore, Jernej Terpin che chiude con 21 punti.
    Presenti dall’amministrazione regionale Lara Magoni, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia e il sempre presente sindaco di Cisano Andrea Previtali. All’inizio del match viene portata la bandiera in campo per l’Inno dalla protezione civile e dagli alpini per il magnifico operato svolto in questo periodo di pandemia.
    Mister Graziosi: “Sono contento perchè mi sono tolto un peso, dopo tanti tentativi, eravamo un po’ contratti sapevamo che avevamo tutto da perdere e niente da guadagnare, i primi due set non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo, poi abbiamo cominciato ad essere più sereni soprattutto con il favore del risultato e si è subito visto dal fondamentale del servizio, non c’è stata più partita. Il match era questo, sapevamo che sarebbe stato così ma noi siamo stati bravi a interpretarla. In questa coppa ci metto tutto il lavoro fatto fino ad oggi, lavoriamo sodo tutti i giorni e questo è un premio per i ragazzi. Ora dobbiamo recuperare energia perchè ne abbiamo spese tante, abbiamo messo in bacheca la regular season e questa Coppa, ora quello che chiedo ai ragazzi è di giocare una buona pallavolo provando a divertirci perchè  credo che sia il segreto per questa squadra. Vincerla in casa è stata una bella esperienza perchè ci tenevamo sia io, che i ragazzi e tutto l’ambiente, con questa fusione che inizialmente non sapevamo se poteva funzionare invece devo dire che sta andando tutto veramente alla grande.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia ko. Zambonardi: “Cuneo è cresciuta al servizio mentre noi ci siamo spenti”

    Di Redazione
    La Consoli Centrale McDonald’s tiene testa a Cuneo per tre set, poi non riesce più ad arginare né il servizio, né l’attacco ospite e cede tutta la posta ad un’avversaria forte e più determinata.
    Avvio cauto in entrambe le metà campo: Brescia difende con grinta e chiude il primo set grazie ad una buona battuta e ad un attacco migliore. Nel prosieguo i Tucani subiscono oltremodo il servizio ospite e non riescono a limitare le bocche da fuoco bianco rosse, che invece toccano e ricostruiscono: sul campo di casa sembra mancare la convinzione e, nonostante i bei recuperi che tengono la Consoli in scia per i primi tre set, nel quarto si assiste ad un crollo generale sotto i colpi di un’avversaria più forte che con merito chiude la contesa in maniera netta.
    Coach Zambonardi: “Abbiamo iniziato bene, ma anche  nel primo set non siamo riusciti a chiudere punti importanti e in difesa abbiamo sciupato qualche pallone di troppo. Poi Cuneo è cresciuta tanto al servizio e nel muro-difesa e noi ci siamo pian piano spenti. Peccato, ora serve fare il possibile per arrivare ottavi, affrontando Cantù con un altro piglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo la Coppa Italia è (ancora) tua. Battuto Porto Viro in tre set

    Di Roberta Resnati
    Una finale, sulla carta, dal pronostico quasi scritto o forse proprio per questo impossibile da prevedere perchè con due squadre che non si sono mai affrontate in quanto militanti in due categorie diverse. Ma il fatto che non si siano mai incontrate e che la Coppa venga assegnata in una partita secca qualsiasi previsione potrebbe essere smentita dai fatti. Sono queste le premesse della gara di questa sera a Cisano che vedrà contrapposte Agnelli Tipiesse Bergamo e Delta Group Rico Carni Porto Viro che assegnerà la Coppa Italia di Serie A2 e A3. I padroni di casa, detentori del titolo, sono primi in classifica in Serie A2 a più 15 sulla seconda e per arrivare in questa finale hanno battuto in ordine Galatina e Cuneo mentre i veneti hanno avuto la meglio su Taranto e Reggio Emilia e, dal canto loro, hanno già scritto la storia in quanto a prima volta che una squadra di Serie A3 arrivi fino alla fine della competizione.
    Coach Graziosi si affida al suo solito starting six composto dalla diagonale Finoli – Santangelo, dai posti quattro Terpin – Pierotti, Cargioli – Milesi al centro e D’amico libero. Coach Zambonin risponde con Kindgard Cuda, Vinti – Lazzaretto schiacciatori di palla alta, Bargi – Sperandio in posto tre con Lamprecht a difendere la seconda linea .
    Punto a punto per l’inizio del primo parziale con le due compagini che vanno a braccetto e si studiano, con Finoli da una parte che sceglie di chiamare in causa per primo Capitan Cargioli con due primi tempi, imitato da Kindgard con doppia alzata in posto quattro per Lazzaretto (5-4). Situazione di parità che continua fino al turno in battuta proprio del regista argentino che, oltre a far spostare la ricezione ospite lontano da rete, si rende protagonista di due difese importanti e porta i suoi fino al 13-9, fuga interrotta da un monster block di Sperandio su una pipe di Pierotti. Sempre il muro è il protagonista dalla parte rosanero e ferma per due volte Santangelo, i ragazzi di Rovigo giocano con l’entusiasmo di chi non ha nulla da perdere e si rendono protagonisti di giocate per niente scontate e con un attacco di Vinti si riportano sul -2 (18-16). Gli ospiti continuano a toccare tutto sia in difesa che a muro e costringono Coach Graziosi alla prima sospensione di tempo sul 22-21, pausa che fa bene ai suoi ragazzi che con Mancin subentrato in battuta trovano il set point concluso poi da un bel servizio del classe ’99 che mette in crisi la ricezione veneta e fa segnare il 25-21 sul tabellone luminoso.
    È subito 0-2 per il Porto Viro grazie a un errore di Terpin e conseguente murata rosanero con Finoli che non ci sta e si trasforma in attaccante per tarpare le ali ad una probabile “volata” ospite, e così è, si va 5-3 con un block di Cargioli e con un errore di Vinti. Terpin mette a terra un ace che vale il 7-4 ed è un’imprecisione di Kingard con conseguente errore di Lazzaretto a costringere Coach Zambonin a chiamare a raccolta i suoi sull’11-5. Capitan Cuda, efficace sia da prima che da seconda linea, dà la carica ai veneti che si rifanno sotto fino all’11-8 quando l’attacco di Lazzaretto trova il muro punto di Santangelo. Nella metà campo rosanera non cade nulla in difesa e si arriva al 19-17 con un primo tempo di Bargi, nel finale di set entrambe le formazioni diventano fallose sulla linea dei nove metri ma appena i ragazzi di Graziosi trovano continuità in questo fondamentale si arriva al 23-19 con Pierotti. Kindgard va di prima per il 24-21 ma è Terpin (per lui il 57% nel primo set) a regalare ai suoi il secondo parziale con un attacco alto sulle mani del muro che vale sul 25-21.
    Bergamo vuole chiudere la pratica Coppa Italia in tre set e trascinata da Finoli in battuta, D’Amico presentissimo in difesa e da Santangelo in prima linea vola fino sul 5-1. La palla poi passa a Terpin che dalla linea dei nove metri fa aumentare ulteriormente il divario tra le due compagini facendo raggiungere ai suoi il punteggio di 10-2 con dei servizi ficcanti e anche delle pipe vincenti. Tutti vogliono mettere la propria firma in questa volata verso la Coppa: Pierotti trova un muro vincente, Cargioli è una sentenza e Santangelo è infermabile tutti orchestrati da una regia perfetta del numero 10 argentino che manda letteralmente in crisi la correlazione muro difesa avversaria (16-4) L’unico a non mollare nella Delta Group è Capitan Cuda autore di tutte le signature dei suoi (19-7), ma che non può e non riesce a fermare il monologo bergamasco trascinate dall’asse Santangelo – Terpin che fanno intravedere l’arrivo ai padroni di casa 22-19, è la stessa banda numero 12 a trovare un ace importante ma è capitan Cargioli, la bandiera di questa Agnelli Tipiesse, a consegnare la Coppa ai suoi sul punteggio di 25-10. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Fantauzzo: “Abbiamo preso consapevolezza della forza e qualità di questo gruppo”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena è tornata dalla Puglia con la gioia per altri tre punti conquistati in classifica. E’ stata l’ottava vittoria di fila per la squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, l’ottava meraviglia per i biancoblu, che momentaneamente salgono sulla seconda posizione della classifica anche se chi sta dietro, come Taranto e Ortona, ha giocato meno partite rispetto ai senesi.
    Ieri i toscani sono riusciti a ribaltare la situazione dopo avere perso il primo set. Alla fine i senesi hanno terminato l’incontro con il 52% in attacco, il 41% di positività in ricezione, 9 muri punto e 8 ace.
    Molto buona è stata la prestazione di Leonardo Fantauzzo, che ha iniziato il match nel sestetto. Lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena ha messo giù 11 palloni (con 2 punti break), ha realizzato un ace, un muro punto, è stato chiamato in causa per 12 volte in ricezione chiudendo l’incontro con il 50% di positive e ha totalizzato il 47% di produttività offensiva.
    Queste le sue dichiarazioni al termine della sfida contro Taranto: “Siamo stati veramente bravi a non mollare mai, a crederci sempre e a mettere tanta grinta sul taraflex anche quando eravamo sotto nel punteggio. Ci meritavamo di vivere una giornata come questa, è stato un bellissimo successo. Pian piano abbiamo preso consapevolezza della forza e della qualità di questo gruppo, siamo riusciti a fare quadrato di fronte alle difficoltà. Oggi abbiamo dato vita ad una prestazione totale e completa, ma non dobbiamo né vogliamo accontentarci, dobbiamo lavorare per migliorare ancora. La mia prestazione? Credo che non si debba mai parlare del singolo, ma sempre del gruppo. Io mi metto a disposizione e quando vengo chiamato in causa provo a dare il mio contributo. La svolta della stagione? Un momento importante è stato certamente quello della rimonta contro Cuneo. Ma ripeto che dobbiamo continuare così, rimanere concentrati, finire bene il campionato e poi pensare ai playoff”.
    Mancano solamente due partite alla fine della regular season, la prossima è in programma domenica a Reggio Emilia. La Conad è attualmente sesta in classifica con 32 punti  (4 in meno dei senesi) dopo 20 gare disputate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Suraci: “La sconfitta con Ortona brucia. Abbiamo avuto troppa fretta”

    Foto Ufficio Stampa Volley Tricolore

    Di Redazione
    Dopo il 3 a 0 rifilato a Lagonegro i ragazzi di Volley Tricolore escono sconfitti dalla trasferta di Ortona, dove la squadra di casa si è imposta per 3 a 1 su una Conad non brillantissima.
    Antonino Suraci, giovane opposto di Volley Tricolore, ha parlato della sfida appena passata e dei problemi riscontrati dalla propria squadra, soffermandosi però sull’importanza di ciò che è stato fatto sino ad ora da Conad Reggio.
    La partita del 10 è stata una partita molto complicata. Arrivavamo a questo match, da giocare in trasferta contro una squadra ostica e ben preparata come Ortona, con alcune situazioni fisiche abbastanza al limite. Io sono rientrato per la prima volta in campo dopo due partite di stop, ritrovando un minimo di sensazioni positive dopo un periodo molto complicato. Abbiamo ancora fuori un membro importantissimo per la nostra squadra come Bellei e anche il nostro capitano Ippolito è stato sostituito a fine set per un fastidio alla schiena. Queste assenze, così come la lunga trasferta fatta in giornata, non devono essere un’alibi ma devono far capire che, soprattutto in una stagione come questa, anche la fortuna di essere in una buona condizione fisica può significare moltissimo in termini di punteggio finale. La Sieco Service è una squadra molto complicata da affrontare. Hanno dei giocatori molto fisici che a muro e in battuta fanno sempre la differenza e nonostante la pesante assenza di Cantagalli, hanno giocatori molto duttili e sempre pronti come Carelli che non hanno fatto sentire la mancanza di Diego al proprio allenatore. Va però detto che la partita è stata giocata da noi non nella migliore delle maniere, sia come approccio mentale che tecnico. Sapevamo che sarebbe stata una partita estremamente importante e purtroppo la foga e la voglia di portare a casa dei punti ci ha portati a non aspettare il momento migliore per chiudere alcune giocate, trovandoci così a fare la partita che voleva Ortona. La sconfitta brucia ma non dobbiamo fare l’errore di sminuire ciò che abbiamo già fatto fino a questo momento. Siamo riusciti a portare a casa dei punti fondamentali per il proseguimento del nostro campionato e ci restano due importantissime partite per centrare un obbiettivo come i playoff (senza fase di qualificazione) che ad inizio anno per molti nostri detrattori sembrava un obbiettivo assolutamente fuori portata. Non siamo riusciti a mettere sufficiente pressione sulla linea di ricezione e di difesa della Sieco che ha guidato quasi sempre la partita e gli scambi. Va dato atto ai nostri avversari per ciò che hanno messo in campo ma dobbiamo tenere il morale molto alto visti i due importantissimi impegni che ci aspettano nelle ultime due partite di questo pazzo campionato”.
    Conad affronterà, in data 14 Marzo, la Emma Villas Siena alla caccia di punti importantissimi per la corsa ai playoff.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Di Pinto: “Siena ha saputo sfruttare le nostre defezioni”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria contro Cuneo, la Prisma Taranto non riesce a ripetersi nel recupero di campionato contro Siena: la squadra rossoblù esce sconfitta dal PalaMazzola per 3-1 contro la formazione di coach Spanakis che, in classifica, sorpassa momentaneamente gli ionici, conquistando la seconda posizione.
    Al termine del match, coach Vincenzo Di Pinto ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi: “È sempre dura digerire una sconfitta, soprattutto quando si gioca ogni tre giorni. La speranza è sempre quella di vincere e fare punti. Dal punto di vista agonistico e della continuità, abbiamo fatto molta fatica. Siena è stata brava a sfruttare le nostre defezioni; dal nostro canto, stiamo accusando diversi problemi e paghiamo, sul campo, con i risultati. Dopo una partita come quella di Cuneo, occorreva subito ricaricare le batterie. Non bisogna troppo montarsi la testa dopo una vittoria, si gioca ogni tre giorni. Non c’è tempo né di abbattersi, né di esaltarsi: questo è il primo insegnamento che dobbiamo trarre dopo questa partita“.
    Nonostante la sconfitta contro Siena, la squadra ionica è ancora padrona del proprio destino: “Stiamo cercando di raggiungere il secondo posto alla fine della regular season – spiega Di Pinto – e abbiamo ancora quattro partite da giocare, inclusi i recuperi, mentre a Siena rimangono soltanto due incontri. L’obiettivo è quello di fare un punto in più dei toscani: dobbiamo cercare di vincere almeno tre delle prossime quattro sfide. È sempre importante fare punti, ancora di più nelle condizioni attuali: non vogliamo alibi. Proveremo ad ottenere il miglior piazzamento in classifica e poi ci proietteremo ai playoff“.
    Già domenica prossima, la Prisma Taranto potrà riscattare il ko contro i toscani nel derby di Puglia contro Castellana Grotte: “Sarà un’altra partita complicatissima, in cui la cattiveria agonistica ha un valore assoluto: bisognerà approcciare nel migliore dei modi” conclude il coach.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Walla Souza, bomber della A2: “Santa Croce ha la squadra per puntare in alto”

    Di Redazione
    La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando l’incontro di domenica con la Sieco Service Ortona, un match che potrebbe essere molto importante per la classifica dei Lupi. L’opposto brasiliano Walla Souza interviene per analizzare lo stato di forma dei suoi compagni, dopo la vittoria di Brescia.
    Sei il miglior realizzatore della serie A2. Ottimo risultato, cosa ne pensi?
    “Sono contento. Spero di poter finire la competizione in questo modo, perché sto aiutando la squadra e questo è ciò che conta. Cerco sempre di dare il massimo in allenamento, questo è l’obiettivo di tutto il lavoro”.
    Siete in zona play off, qual è l’obiettivo?
    “L’obiettivo è dare sempre il meglio. Sappiamo che dovremo affrontare partite difficili, quindi lotteremo duramente perché abbiamo una buona squadra per portare a casa la promozione. Ci auguriamo di fare buone partite, il risultato sarà una conseguenza di tutto il lavoro svolto“.
    Come ti stai preparando ad Ortona?
    “Sono molto emozionato. Sarà una bella partita, contro una buona squadra. Dobbiamo concentrarci sulla ricerca della vittoria in queste ultime partite, cercando da inseguire punti da sommare in classifica“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO