consigliato per te

  • in

    Cuneo chiude la regular season con il derby contro Mondovì

    Di Redazione Anche il girone di ritorno volge al termine in Serie A2 maschile. La prossima sarà l’ultima giornata di regular season per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che coinciderà con il derby di ritorno nella “Granda”. I ragazzi di coach Serniotti, domenica 21 marzo alle 18, ospiteranno la Synergy Mondovì. All’andata, nell’ultimo confronto del 2020, i cuneesi si erano aggiudicati la gara per 3-1 dopo un’ora e mezza di gioco. Sicuramente a inizio stagione si sperava di arrivare a disputare questa giornata con un po’ di pubblico, sebbene ristretto. Purtroppo l’emergenza è ancora all’ordine del giorno. Bisognerà quindi ricorrere al tifo “in differita”, con i social che la faranno da padroni e raccoglieranno tutti i messaggi di sostegno e incitamento da parte delle tifoserie.Coach Roberto Serniotti: “Domenica daremo il massimo per chiudere al meglio la stagione regolare e per vincere il derby. Dopodiché avremo lo stop, che ci darà la possibilità di prepararci nel miglior modo possibile ai playoff“. Il match si disputerà “a porte chiuse” in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita casalinga per Bergamo. Domenica arriva Reggio Emilia

    Di Redazione Domenica alle 18 Agnelli Tipiesse ospiterà la Conad Reggio Emilia al Pala Pozzoni, per l’ultima di campionato prima della trasferta di mercoledì 24 a Taranto alle 19. La squadra di coach Mastrangelo è formata da una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato durante la stagione di essere coriacea e caparbia, nonostante la sconfitta recente contro Siena, senza però disporre dell’opposto titolare Bellei e Mattei, defezioni importanti in casa emiliana. La Conad può contare sul regista Pinelli esperto della categoria A2,  il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, bandiera della Conad da molti anni in quel di Reggio Emilia, e l’opposto Suraci in alternativa a Bellei di categoria e sempre sugli scudi, forte anche al servizio. Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro. Il team emiliano sta giocando per accaparrarsi un posto dignitoso nella griglia play off senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, con atleti come Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento. All’andata i rossoblù vinsero 3-1, Bergamo stroncò qualsiasi tentativo di rimonta da parte della Conad dopo che si era aggiudicata il terzo set cambiando l’opposto inserendo Suraci su Bellei, che diede parecchio filo da torcere. I rossoblù guadagnarono i tre punti con un Santangelo strepitoso e infermabile autore di ben 23 punti finali. Grandi cose fece anche il muro orobico, (14 muri totali) fermando da subito Bellei e costringendolo a una prestazione opaca, ed in seguito spegnendo la luce anche su Suraci. Niente da fare nemmeno per il bosniaco Ristic e capitan Ippolito che pure si distinsero in una bella prestazione, ma i bergamaschi si fecero trovare pronti anche in difesa. Il libero Rota sul match di domenica: “Sappiamo di giocare contro una formazione forte che all’andata ci ha dato filo da torcere, infatti sono riusciti anche a strapparci un set; tuttavia anche noi siamo una formazione tosta tosta, e che punta a fare risultato ad ogni gara, indipendentemente dalla “situazione generale”. Quindi sarà una gara da non perdersi tra due formazioni agguerrite ” Lo conferma anche lo schiacciatore Sormani: “Domenica sarà una partita dura perché all’andata Reggio era riuscita a metterci in difficoltà in vari momenti della partita. Sono una squadra con tanti giocatori di buon livello quindi sarà un ottimo allenamento in vista dei playoff”. Appuntamento alle 18, arbitri dell’incontro saranno Oranelli Alessandro e Sabia Emilio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce in cerca di riscatto con Lagonegro

    Di Redazione Ghiotta occasione di riscatto per la Kemas Lamipel impegnata stasera alle ore 19.00 al PalaParenti nel recupero della prima giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. L’avversario del match rinviato ad inizio gennaio causa Covid è la Cave del Sole Geomedical Lagonegro, formazione lucana attualmente ultima in classifica e alla ricerca di punti importanti per provare a superare Mondovì. Ma i punti sono importantissimi anche per i “Lupi”, reduci dallo scivolone interno di domenica contro Ortona e desiderosi di riscatto, ben sapendo che con una vittoria netta agguanterebbero e supererebbero Reggio Emilia al sesto posto in classifica grazie al maggior numero di vittorie ottenute rispetto agli emiliani. Partita quindi importantissima e nella quale la Kemas Lamipel deve ritrovarsi rispetto alla squadra sfilacciata vista domenica scorsa: servirà massima concentrazione e determinazione contro un avversario che si gioca tutto e che i “Lupi” hanno già sconfitto per 2-3 all’alba del campionato in Basilicata. La squadra lucana è comunque molto diversa da quella affrontata dai conciari nel girone di andata: Tubertini già a novembre ha preso il posto di D’Amico in panchina, il regista Fabroni è volato a Siena e il viaggio inverso lo ha fatto Lanci, cioè colui che stasera avrà il compito di giostrare i palloni servendo le bocche da fuoco dell’attacco di Lagonegro. In posto due il russo Tiurin è una garanzia, mentre in posto quattro ci sono tanti giocatori forti come Marretta, Mazzone, Armenante e Vedovotto, quest’ultimo altro rinforzo del mercato invernale. Al centro Molinari, Spadavecchia e Maccarone danno soluzioni diverse e molto importanti, mentre nel ruolo di libero l’alternanza tra l’esperienza di Santucci e la reattività di Russo offre ampie sicurezze. Match quindi da prendere con le molle e da non sottovalutare minimamente, con la Kemas Lamipel che dovrà ancora fare a meno di Di Silvestre in cura per un nuovo infortunio muscolare subito non appena guarito dal precedente; a disposizione il resto della rosa, compresi i due ex di turno Copelli e Robbiati: appuntamento per le ore 19.00 sui canali YouTube della LegaVolley vista la zona rossa che attanaglia il Comprensorio del Cuoio e quindi l’impossibilità di seguire il match dal vivo come di consueto. Ad arbitrare la coppia formata da Clemente e Selmi: servirà una serata da “Lupi” per fare un bel salto verso i quarti di finale dei playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Provvedimenti disciplinari amari per Lagonegro dopo la partita con Bergamo

    Di Redazione Questi i provvedimenti disciplinari dopo le gare di Campionato di A2 e A3 Credem Banca del 13 e 14 marzo 2021 DiffidatiGaetano Sangineto (Cave Del Sole Geomedical Lagonegro): proteste plateali e perché in qualità di dirigente addetto agli arbitri non prestava la dovuta assistenza agli stessi al termine dell’incontro. AmmonitiNicola Carlomagno (Cave Del Sole Geomedical Lagonegro): plateali proteste a fine gara. A CARICO SODALIZICave Del Sole Geomedical Lagonegro: multa di € 250,00 per aver le persone autorizzate rivolto ripetute frasi ingiuriose all’indirizzo del 1° arbitro durante il 1° set, recidiva; ulteriore multa di € 400,00 per aver violato la normativa come da Protocollo Fipav. Normanna Aversa Academy: multa di € 400,00 per aver una persona autorizzata sostenuto la propria squadra protestando sull’operato arbitrale durante la gara nonindossando la mascherina anche se richiamato dal Covid Manager. Abba Pineto: multa di € 450,00 per aver causato un ritardato inizio dell’incontro per attendere l’arrivo dell’ambulanza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, trasferta nella tana dei Lupi per il recupero della prima di andata

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la Cave Del Sole Geomedical Lagonegro che sarà ospite dei Lupi Santa Croce mercoledì 17 marzo a partire dalle ore 19,00. La gara è il recupero della prima giornata del girone di andata. I toscani arrivano da una sconfitta per 3 a 1 contro l’Ortona di domenica scorsa, stesso risultato anche per i lucani che sono stati sconfitti dalla capolista domenica scorsa. Per i “Lupi” ci sono ancora margini per agguantare la sesta posizione , dunque vorranno rifarsi della prestazione contro Ortona e sperare ancora di collocarsi in sesta posizione. Per Tubertini c’è voglia di riscatto vista la buona prestazione al cospetto della capolista che ha visto i biancorossi comunque ben figurare ed esprimere il proprio gioco. Resta l’amaro in bocca per la fine del quarto set , ma Tubertini a fine gara si è comunque detto soddisfatto della prestazione dei suoi. Tra le fila dei Lupi ci saranno due giocatori: l’ex capitano del Lagonegro nella stagione scorsa, il centrale Robbiati e l’altro centrale Copelli, a Lagonegro 4 anni fa. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale di You tube della Legavolley con fischio d’inizio alle pre 19,00.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo recupero per Ortona, arriva Taranto. “Roster di prim’ordine”

    Di Redazione Arriva finalmente anche l’ultimo dei recuperi per la Sieco Impavida Ortona. Mercoledì 17 marzo si scende in campo alle ore 19.00 per la sesta giornata di ritorno, originariamente in programma per domenica 14 febbraio, contro la fortissima Prisma Taranto. Nel girone di andata la Sieco si impose con un 2-3 che rimarrà nella storia dell’Impavida. A Taranto la Sieco, tra infortuni e Covid si presentò con soli sette giocatori in tutto tanto che libero Giancarlo Pesare fu addirittura schierato come schiacciatore titolare (realizzando anche punti pregevoli). Alla fine, la SIECO riuscì a portare a casa ben due punti contro una squadra costruita per puntare alla Superlega. Oggi le cose sono cambiate, anche se Coach Lanci dovrà fare ancora a meno di Diego Cantagalli. Per lui continua il lavoro in palestra in vista del ritorno in campo. I progressi di guarigione della caviglia verranno valutati in settimana, e fino ad allora il riposo precauzionale e d’obbligo. Sta meglio anche Taranto che ha recuperato uomini e punti in classifica e arriva ad Ortona come terza della classe, con un solo punto in più della SIECO ma con una gara in meno rispetto agli abruzzesi. Ancora una volta i tre punti in palio saranno importantissimi per entrambe le formazioni. Taranto vuole scavalcare Siena al secondo posto ed Ortona vuole tonare sul podio di questa Serie A2 Credem Banca. «Certo. Sono tre punti molto importanti. Ma con un campionato così equilibrato, fatta eccezione per Bergamo, quale sfida può mai essere definita poco rilevante? Siamo reduci da una buona prestazione contro Santa Croce ma questo non deve farci montare la testa. La concentrazione e l’umiltà devono rimanere sempre al massimo perché, al di la del miracolo compiuto a Taranto nel girone di andata, i nostri prossimi avversari hanno a disposizione un roster di prim’ordine. Noi facciamo del gruppo la nostra arma in più. I ragazzi sono molto affiatati sia dento che fuori dal campo e mercoledì cercheremo di giocare la nostra pallavolo, dando il nostro meglio contro un avversario molto ostico ma nel contempo stimolante» Come sempre potrete seguire la diretta streaming dal sito www.impavidapallavolo.it a partire dalle ore 19.00 di mercoledì 17 marzo. A dirigere la gara, una coppia tutta in rosa formata da Salvati Serena e Verrascina Antonella. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futuro in bilico per Lagonegro? Il presidente Carlomagno: “Non so se resterò”

    Di Redazione
    Si addensano nubi nere sul futuro della Cave del Sole Geomedical Lagonegro in Serie A, almeno stando alle dichiarazioni rilasciate dal presidente Nicola Carlomagno alla Gazzetta di Basilicata. Il patron della società lucana si è detto stanco e sfiduciato, soprattutto per l’indisponibilità di impianti nella sua città: “Sono stanco di girare per i palazzetti del Sud. Faremo una riflessione, ma non so ancora se continuerò al timone di questa società. Ci sono tanti punti interrogativi“.
    Va aggiunto però che, come annuncia lo stesso quotidiano, proprio oggi sono ripresi i lavori per la realizzazione del palasport di Lagonegro, che si erano fermati a causa del contenzioso tra le ditte in gara per l’appalto. La costruzione dell’impianto, secondo le previsioni, dovrebbe concludersi entro giugno 2021 e in questo caso lo scenario cambierebbe radicalmente anche per la Rinascita, finora costretta a giocare in “esilio” a Villa d’Agri e ad allenarsi a Sapri. Fino al 2019 Lagonegro era ospitata dal palazzetto di Lauria, prima del drammatico incidente che scoperchiò il palazzetto causando anche una vittima. LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in campo con “Abilitiamo Autismo Onlus” in occasione del derby con Brescia

    Di Redazione
    Domenica 21 marzo si giocherà al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il derby contro Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, che chiude questa strana stagione 2020-21 del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley.
    Per l’occasione, il Pool Libertas Cantù fa uno “strappo alla regola” nell’iniziativa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino: anziché dedicare la maglia del libero a uno dei numerosi sostenitori della squadra, il Presidente Ambrogio Molteni ha deciso di dedicare la vetrina ad Abilitiamo Autismo Onlus.
    L’Associazione senza scopo di lucro, fondata nel 2017, si occupa di dare una casa a giovani adulti con autismo, e creare un ambiente nel quale possano realizzare la migliore qualità di vita possibile in base alle loro potenzialità ed abilità. È stata individuata in Cascina Cristina a Fecchio, frazione di Cantù, la sede ideale per questo progetto, che ha vinto il bando per i Progetti Emblematici Maggiori della Provincia di Como nel 2019. I lavori di ristrutturazione dello storico edificio proseguono anche grazie alle donazioni dei sostenitori, come continuano anche le iniziative parallele per approfondire la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico nella comunità canturina.
    “Pur lontano dal Parini – commenta il designer della maglia Giovanni Indorato –, il cuore pulsante di Libertas rimane sempre legato alla città, alle iniziative ed alle sue eccellenze. Proprio in virtù di questo, è nata l’idea di ‘premiare’ uno dei fiori all’occhiello di Cantù. Abbiamo deciso di donare l’ultima divisa Match Sponsor 100x100CuoreCanturino per il derby contro Brescia ad Abilìtiamo Autismo Onlus. Nel nostro piccolo, è con orgoglio che concediamo questa vetrina nazionale ad una delle Onlus più attive del territorio, a cui regaleremo inoltre le stesse divise dei Liberi che scenderanno in campo. Un segno tangibile che rimanga come piccolo mattoncino in ‘Cascina Cristina’ a Fecchio come abbraccio virtuale a tutte le famiglie che operano in silenzio”.
    “Un sentito ringraziamento a tutta la Libertas Cantù – commenta il Vice-Presidente di Abilìtiamo Autismo Onlus Giorgio Meroni –, ma in particolare al Presidente Ambrogio Molteni ed al referente marketing Giovanni Indorato, nostro caro amico e vicino alle attività dell’Associazione. Quando si riceve attenzione, come in questo caso con questa splendida iniziativa, siamo orgogliosi di avere accanto persone speciali che ci supportano come Voi. Questo dà forza al nostro sogno e progetto, che con tanta fatica stiamo realizzando passo per passo per tutti i nostri ragazzi autistici. La porteremo con orgoglio, ringraziandovi di cuore a nome di tutti i membri della nostra Onlus”.
    Per approfondire la storia dell’Associazione, del progetto Cascina Cristina, e per donare, puoi visitare il sito www.abilitiamo.org
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO