consigliato per te

  • in

    Derby toscano per la Kemas Lamipel. A Siena per difendere il sesto posto

    Di Redazione Si chiude la regular season di serie A2 Credem Banca con la Kemas Lamipel impegnata in quel di Siena nel derby toscano. Partita importantissima con Siena che punta alla difesa della terza posizione dagli attacchi di Cuneo e Ortona, mentre i “Lupi” cercheranno di mantenere la sesta che qualificherebbe direttamente ai quarti di finale playoff. Non sarà quindi match facile per i santacrocesi di Montagnani contro un avversario molto forte e ben costruito in tutti i reparti, che farà di tutto per chiudere al meglio il suo cammino in campionato. Mister Spanakis può contare sull’espertissimo regista Fabroni e sull’opposto Romanò, sicuramente una delle diagonali migliori della serie A2. Al centro Zamagni e Barone sono una coppia di assoluto livello sia in attacco che a muro, mentre in posto quattro insieme a Yudin e Panciocco ci sarà il nuovo arrivo Massari, un giocatore assolutamente fuori categoria. Ad agire da libero il bravo Fusco. Per la Kemas Lamipel tutto l’organico a disposizione, con l’eccezione dell’infortunato Di Silvestre: Montagnani si affiderà ancora alla verve offensiva di Cappelletti, ma tutto il sestetto dovrà tirare fuori il meglio per aver ragione di un avversario molto forte. Occhi puntati sul campo della capolista Bergamo dove giocherà Reggio Emilia: a parità di risultati tra i santacrocesi e gli emiliani, saranno i conciari a mantenere la sesta piazza. In caso contrario Reggio Emilia si qualificherà per i quarti e i “Lupi” dovranno affrontare Cantù negli ottavi di finale. Ma inutile fare calcoli, la Kemas Lamipel andrà a Siena con la volontà di fare risultato: appuntamento al PalaEstra per le ore 18.00 di domani 21 marzo, primo giorno di primavera; ad arbitrare la coppia formata da Marotta e Toni e partita che andrà in diretta streaming, come di consueto, sui canali YouTube della LegaVolley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Spanakis: “Con Santa Croce partita importante ai fini della classifica”

    Di Redazione Giorno di vigilia per la Emma Villas Aubay Siena che domani pomeriggio a partire dalle ore 18 giocherà l’ultima partita della regular season prima dell’inizio dei playoff. Sarà derby toscano contro la Kemas Lamipel Santa Croce, con i senesi già capaci di aggiudicarsi la sfida di andata. I senesi arrivano da nove vittorie di fila e sono adesso terzi in classifica con 39 punti conquistati ed un ruolino di marcia di 13 vittorie e 8 sconfitte. Santa Croce è sesta con 32 punti, con 12 vittorie e 9 sconfitte. Il match di andata fu disputato lo scorso 20 gennaio e vide i senesi imporsi al PalaParenti per tre set a zero, con i senesi capaci di attaccare con il 60% e che terminarono la sfida con il 58% di ricezioni positive. Coach Alessandro Spanakis, Santa Croce ha nel suo roster giocatori capaci di mettere giù tanti palloni. Come fermarli e come preparare questo derby? “Santa Croce è una squadra forte e lo sta dimostrando, per noi è una partita importante, non solo perché è un derby ma anche per la classifica. Cercheremo di limitare i loro migliori attaccanti e di mettere in campo un buon gioco”. A Reggio Emilia la Emma Villas Aubay ha fornito un’altra prova di spessore. Cosa ha detto ai ragazzi dopo una vittoria che ha portato a nove la striscia di successi consecutivi del team “Ci siamo ritrovati a parlare delle due trasferte di Taranto e Reggio, affrontate nel giro di pochi giorni, ho fatto i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato i match. Sono scesi in campo con lo spirito giusto senza pensare alle assenze o alle difficoltà che avevamo e questo è fondamentale per affrontare un playoff”. Contro la Conad è stato anche l’esordio per Jacopo Massari, che ha poi avuto una settimana di tempo per conoscere meglio i nuovi compagni. Cosa si attende da lui? “Jacopo è un giocatore che ha fatto delle esperienze importanti e si sta inserendo molto velocemente nei meccanismi di gioco. E’ un ragazzo intelligente e disponibile e si sta integrando bene con i compagni, da lui mi aspetto che metta a disposizione della squadra le sue qualità e la sua esperienza”. Come intenderà preparare e programmare il lavoro nella fase che trascorrerà tra la gara contro Santa Croce e l’inizio dei playoff? “Avremo 20 giorni per preparare la prima gara dei playoff per cui stiamo ragionando su come arrivarci al meglio. Un’attenzione particolare la daremo al lavoro fisico e cercheremo di giocare qualche amichevole per non perdere il ritmo gara”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, Morgese: “Inutile nascondersi, con Bergamo partita difficilissima”

    Di Redazione Dopo le sconfitte contro Ortona e Siena, i ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, in data 21 marzo alle ore 18.00 la formazione di Bergamo in una complicatissima trasferta che potrebbe significare qualificazione ai playoff come sesta forza del campionato per la squadra di coach Mastrangelo: La Conad arriva a questa sfida contro la prima forza del campionato, nonché neo vincitrice della Coppa Italia di categoria, in una situazione fisica abbastanza difficile. Gli indisponibili e la lista degli acciaccati in casa Volley Tricolore è infatti molto lunga con l’assenza, ancora con tempistiche da stabilire, dell’opposto Bellei e una serie di piccoli o medi problemi fisici per alcuni giocatori della rotazione. Il libero Davide Morgese ha parlato della partita che attende Conad contro la squadra più accreditata per la vittoria del campionato e della importanza enorme dei punti in palio. “Non c’è da nascondersi, questa partita che ci attende sarà una partita difficilissima, contro una squadra estremamente completa, compatta, ben allenata e soprattutto con individualità davvero uniche per questo campionato di A2. Sarà però vitale, per noi di Conad, scendere in campo con un atteggiamento aggressivo, cercando di mettere pressione ad una squadra che ha pochissimi punti deboli e che tende sempre a schiacciare i propri avversari. Abbiamo preparato nel dettaglio, come sempre, anche questa uscita in trasferta e siamo certi di dare il 100% in campo alla ricerca di un punticino che potrebbe valere oro per noi. Bergamo ha già vinto la coppa Italia (secondo anno consecutivo) e si è aggiudicata con largo margine la vittoria della Regular Season pertanto è una squadra che non ha certo bisogno di presentazioni. Dovremo entrare in campo molto uniti e motivati, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco che già all’andata lo aveva messi in difficoltà. Per il resto, fisicamente e tecnicamente parlando, stiamo preparando questa partita come qualsiasi altra del campionato che abbiamo affrontato sino a questo momento, consci di aver sempre messo tutto su questo rettangolo di gioco”. Anche l’opposto Antonino Suraci, appena uscito dall’infermeria (fermo ai box per una partita per un piccolo problema fisico dopo Porto Viro) ha parlato della partita che attende lui ed i suoi compagni e delle enormi individualità presenti in una squadra come quella di Bergamo: “Una squadra come Bergamo non ha bisogno di presentazioni, così come non ha una individualità particolare da tenere d’occhio o da tentare di limitare. Hanno infatti ad organico giocatori davvero incredibile, formato da ragazzi che hanno dimostrato il proprio livello durante tutto il corso del campionato, livellando praticamente ogni avversario che si sono trovati davanti. Dovremo perciò entrare in campo estremamente concentrati, consci che gli avversari che troveremo dall’altra parte della rete saranno prontissimi ad aspettarci. Va detto, senza paura di peccare di superbia, che quando Bergamo è venuta in trasferta al Pala Bigi è stata sicuramente messa in difficoltà da noi per lunghi tratti di partita e credo che con un briciolo di fortuna in più saremmo riusciti anche a strappare un punticino già all’andata, non fosse stato per quella serie incredibile di ace messi in campo da Santangelo e ad alcune nostre distrazioni. Credo che affrontare la partita con serenità e con la consapevolezza di essere perfettamente in grado di giocare il proprio gioco e mettere in difficoltà una squadra come questa sia davvero importante per chi, come noi, è chiamato ad una vera impresa domani. I punti in palio sono infatti fondamentali molto più per noi che per i nostri avversari e giocheremo con il coltello fra i denti per cercare di strappare ad una vera e propria corazzata un punto che significherebbe un risultato storico per noi e il coronamento di una stagione che nessuno pensava sarebbe stata come questa”. Volley Tricolore affronterà Bergamo in data 21 Marzo alle ore 18.00. Il match verrà trasmesso in diretta sul canale youtube della Lega Volley serie A. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto contro Lagonegro per il secondo posto. Persoglia: “Il morale è alto”

    Di Redazione Dopo due vittoriose trasferte, la Prisma Taranto torna al PalaMazzola per l’ultima giornata della regular season: tra le mura amiche, la squadra di coach Di Pinto affronterà domani sera, alle ore 18.00 (diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/kYqQkOKvPkg ), la Cave del Sole Geomedical Lagonegro nella 22^ giornata. Nel match d’andata, disputatosi il 27 dicembre 2020, i rossoblù si imposero per 3-1 in quel di Marsicovetere. Reduce da due successi esterni contro Castellana Grotte e Ortona, la Prisma Taranto ha già ottenuto il primo lasciapassare diretto per i Quarti di Finale playoff, ma per la certezza del secondo posto servirà raccogliere almeno due punti tra Lagonegro e il recupero di mercoledì prossimo contro Bergamo. Nessun problema di formazione per coach Di Pinto che potrà contare, nuovamente, sull’intero roster a disposizione. La formazione lucana, allenata da coach Tubertini, ha subito tre sconfitte nelle ultime uscite contro Reggio Emilia, la capolista Bergamo e Santa Croce, nel recupero infrasettimanale. Fuori dagli spareggi promozione la squadra del Presidente Carlomagno, nell’ultima gara della stagione, cercherà di chiudere con un sorriso il campionato. Fanalino di coda della Serie A2 con soli 12 punti in classifica, la Cave del Sole Geomedical Lagonegro onorerà l’ultimo impegno, cercando di mettere in campo orgoglio e determinazione per portare a casa l’intera posta in palio. I risultati maturati nelle ultime due uscite stagionali permetteranno alla Prisma Taranto di avere il primo match-point per il secondo posto matematico già contro Lagonegro. Sandi Persoglia, centrale della formazione rossoblù, focalizza l’attenzione sulla sfida contro i lucani: «Le due vittorie contro Castellana Grotte e Ortona ci danno, sicuramente, una spinta maggiore in vista del match con Lagonegro. Siamo consapevoli che, conquistando due punti nelle restanti partite, otterremmo matematicamente il secondo posto in classifica. Non facciamo calcoli: la prossima partita è sempre la più importante. Lagonegro verrà a Taranto spensierata: non ha nulla da perdere e cercheranno di imporre il loro gioco. Nonostante i pochi allenamenti, stiamo preparando al meglio questo incontro: il morale è alto e vogliamo prolungare il nostro momento positivo». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zambonardi: “Cantù spensierati, noi dobbiamo giocare con intensità e qualità”

    Di Redazione Lo slancio verso i Play Off della Consoli Centrale McDonald’s prevede un ultimo passaggio: il derby lombardo contro il Pool Libertas, formazione in netta ascesa che i bresciani dovranno affrontare senza alcuna esitazione. Con una vittoria da tre punti, Tiberti e compagni saranno infatti certi di mantenere la posizione numero otto in classifica, qualunque sia il risultato di Castellana Grotte – oggi staccata di una lunghezza, ma con una gara vinta in più -, attesa sul campo di Ortona per l’ultima giornata di Regular Season. L’ottavo posto significa affrontare la serie per l’accesso ai Quarti dei Play Off, che vedrà Brescia opposta proprio ai pugliesi della BCC, con il vantaggio del turno iniziale e dell’eventuale gara 3 in casa propria. Un’occasione da provare a cogliere, vincendo il match di domenica a Cantù.Il Pool Libertas ha avuto un avvio di campionato in salita, che ha poi lasciato spazio ad una crescita costante nel girone di ritorno: con Lagonegro, Reggio Emilia e Mondovì battute e con i tie break raggiunti contro BCC, Cuneo, Santa Croce e Ortona, gli atleti di coach Battocchio hanno raccolto punti in sette match su dieci e hanno conquistato l’accesso agli ottavi dei Play Off come decima forza. Rispetto al match di andata, vinto per 3-1, domenica Brescia si troverà di fronte un sestetto più solido e desideroso di completare la propria riscossa in questa fase della stagione. La diagonale principale è composta da Viiber e Motzo – terzo top scorer di stagione -, con Bertoli e Mariano a banda, Gianotti e Monguzzi al centro e Butti libero. Andrea Galliani, che a Cantù ha giocato per tre annate, è pronto alla sfida: “Nella gara di andata il nuovo palleggiatore era all’esordio qualche altra pedina non era in perfetta forma. Ora si sono sistemati e viaggiano sull’onda dell’entusiasmo, dopo la qualifica ai Play Off. Hanno tre buoni ricettori e sarà difficile metterli in difficoltà col servizio; dovremo stare in campo con pazienza e fare bene il muro – difesa. Stiamo lavorando forte per ritornare al nostro miglior livello di gioco: io per primo non vedo l’ora di essere in campo al cento per cento”.Coach Zambonardi avverte: “Cantù ha il vantaggio del campo e della spensieratezza, può giocare con la massima tranquillità, mentre noi abbiamo l’obbligo di fare punti per non essere superati da Castellana. L’approccio al match sarà determinante: dovremo far valere in nostri centimetri in attacco, giocando con l’intensità e la qualità che sappiamo di avere, noncuranti della pressione”. Sugli altri campi, luci puntate su Reggio Emilia e Santa Croce, che si giocano la sesta piazza rispettivamente a Bergamo e Siena. Live streaming della partita dalle 18 sul canale YouTube di Lega Volley, al link https://youtu.be/xopzHoPwCXw. Dirigono gli arbitri Massimo Piubelli e Maurina Sessolo . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanci attende Castellana: “Vincere vorrebbe dire arrivare almeno quarti”

    Di Redazione Archiviata la sconfitta di mercoledì con Taranto, la Sieco è di nuovo di scena presso il palasport di via Papa Giovanni. Questa volta arrivano quelli della BCC Castellana Grotte che con 26 punti all’attivo, occupano il nono posto in classifica. Ultima gara di una Regular Season che per i pugliesi ha poco da dire. I castellanesi sono infatti già qualificati per i Play Off pur “costretti” a doverli disputare dagli ottavi di finale. Discorso differente per i ragazzi di Coach Lanci che, con i tre punti in palio nella prossima ed ultima giornata di campionato hanno ancora la matematica possibilità di agguantare il terzo posto in classifica. Allo stesso tempo, gli Impavidi cominceranno i play-off partendo dai quarti di finale in quanto, nel peggiore dei casi, nessuna delle inseguitrici potrà farla scivolare più in basso del quinto posto. Per conoscere il cammino della Sieco nei Play-Off bisognerà dunque attendere che l’ultima palla dell’ultima gara di questa entusiasmante regular season 2020/2021, cada a terra. I pugliesi hanno perso alcuni “pezzi” tra dicembre e febbraio ma il valore del roster rimane assolutamente invariato, in una classifica che, ad essere onesti, non riflette l’effettivo potenziale della BCC Castellana Grotte. Ortona dovrà disputare una gara perfetta, cercando i mantenere la concentrazione al massimo nel tentativo di ottenere i tre, importantissimi punti. L’impresa non sarà semplice non solo per il già citato potenziale degli avversari ma per la solita, cronica sfortuna che aleggia intorno al palasport ortonese. Diego Cantagalli, infatti, non dovrebbe essere ancora disponibile mentre per Marinelli e Carelli si deciderà nelle ultimissime ore del pre-gara. Di contro, Coach Lanci potrà contare su uno scalpitante Shavrak che ha sfoderato una più che buona prestazione nel suo vero esordio in maglia biancoazzurra soltanto lo scorso mercoledì. Coach Nunzio Lanci: «Quest’ultima giornata di regular season per noi è davvero importante. Vincerla vorrebbe dire arrivare quantomeno quarti, cosa che ci garantirebbe di giocare il primo turno dei play-off e l’eventuale bella in casa. Sarebbe la degna conclusione di un campionato giocato, sebbene tra mille difficoltà, onorando sempre la maglia e cercando di dare il massimo ad ogni partita». Arbitreranno i signori Carcione Vincenzo e Dell’Orso Alberto. Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming su www.impaviapallavolo.it Tutte le gare di questo ultimo turno di Regular Season avranno inizio alla stessa ora le 18 di domenica 21 marzo: Sieco Service Ortona – Bcc Castellana GrotteEmma Villas Aubay Siena – Kemas Lamipel Santa CrocePool Libertas Cantù – Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaPrisma Taranto – Cave Del Sole Geomedical LagonegroBAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Synergy MondovìAgnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Fusco: “Contro Santa Croce cerchiamo la ciliegina sulla torta”

    Di Redazione E’ quasi tempo di derby, con la Emma Villas Aubay Siena che domenica ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce per l’ultima partita della regular season. Via al match al PalaEstra a partire dalle ore 18. I senesi arrivano da nove vittorie di fila e sono adesso secondi in classifica con 39 punti conquistati ed un ruolino di marcia di 13 vittorie e 8 sconfitte. Santa Croce è settima con 32 punti, con 12 vittorie e 9 sconfitte. Il match di andata fu disputato lo scorso 20 gennaio e vide i senesi imporsi al PalaParenti per tre set a zero, con i senesi capaci di attaccare con il 60% e che terminarono la sfida con il 58% di ricezioni positive. Così ha dichiarato in conferenza stampa il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni: “Il filotto delle nove vittorie consecutive in campionato è certamente frutto del lavoro fatto e della stabilità che abbiamo trovato. Abbiamo dimostrato che con il lavoro costante e quotidiano puoi migliorare e risolvere quelle problematiche che sempre si incontrano lungo il cammino. Con Santa Croce ci conosciamo bene, ci siamo affrontati molte volte in questa annata, anche nel precampionato. Ora aspettiamo l’arrivo della Kemas Lamipel Santa Croce, sarà una bella gara. Hanno un gioco rapido, si appoggiano tanto sull’opposto che è un ottimo realizzatore e ha grandi qualità. In generale hanno comunque tante possibilità in attacco e giocatori validi. E’ un derby, non sarà una sfida semplice. Sappiamo che Santa Croce ha le caratteristiche per metterci in difficoltà. Noi vorremmo concludere in bellezza, proseguire la nostra striscia vincente e arrivare al meglio a playoff”. Queste le dichiarazioni del libero di Siena, Pasquale Fusco: “Abbiamo fatto un buon lavoro, con una continuità che stiamo trovando ormai da molte settimane. Nel girone di andata ci era mancato questo, ma con il tempo i risultati ci hanno dato ragione. In tutto il girone di ritorno abbiamo dimostrato di essere una squadra compatta e solida, sono arrivate nove vittorie di fila e spero che possa adesso arrivare anche la decima consecutiva. Sarà una bella partita, speriamo di riuscire a mettere la ciliegina sulla torta. Daremo tutto quello che abbiamo, dovremo cercare di confinarli per portare a casa il campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il presidente Bongiovanni: “Il lavoro ben svolto porta sempre i suoi frutti”

    Di Redazione La Prisma Taranto si appresta a concludere la sua prima regular season, a distanza di dieci anni dall’ultima esperienza in Serie A: un campionato affrontato con tante difficoltà, legate al Covid-19, che hanno influito anche sull’andamento del torneo. Alla squadra ionica mancano due partite per concludere la stagione regolare: già domenica prossima, in caso di successo contro Lagonegro, Taranto potrebbe conquistare il secondo posto matematico in classifica. Un traguardo importante per la Prisma Taranto Volley, come affermato dal Presidente Tonio Bongiovanni: «Il lavoro ben svolto porta sempre i suoi frutti. Noi abbiamo già vinto il nostro campionato, partecipando alla Serie A2 Credem Banca. Questa stagione è stata vinta dalla città di Taranto, dalla Puglia e da tutto il meridione. Abbiamo riportato lo sport di livello in una grande città, ricreando l’entusiasmo verso il movimento del volley a distanza di diversi anni. Il nostro obiettivo principale è quello di far sorridere le persone, in un momento di difficoltà, come quello attraversato ancora oggi dall’intero Paese. Il cuore del Presidente, in questo momento che tutti definiscono particolare, batte all’unisono con quello dei tarantini, dei pugliesi e di tutti i cittadini italiani. Con lo sport e con la Prisma Taranto, abbiamo voluto regalare delle gioie a tutti gli appassionati, con la speranza che tutto lo sport possa crescere non solo nella nostra città ma anche nella Provincia e nell’intera Regione. Ovviamente non posso far altro che ringraziare l’intera Amministrazione Comunale: il Sindaco Rinaldo Melucci e il vice-Sindaco Fabiano Marti ci appoggiano in ogni nostra iniziativa, senza far mai mancare il loro sostegno alla causa della Prisma Taranto». Nella giornata in cui si celebra la festa del Papà, il patron rossoblù ha voluto rivolgere un messaggio di auguri: «Voglio rivolgere un sincero augurio a tutti i papà, ma in particolare a quelli di Taranto. L’auspicio è che tutti i papà, insieme ai loro figli ed alle loro famiglie, possano essere tifosi di una bellissima realtà come quella della Prisma Taranto Volley. Mi auguro di rivederli, quanto prima, al palazzetto per sostenere i colori rossoblù del volley ma anche di altri sport». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO