consigliato per te

  • in

    Tubertini: “A Lagonegro mi sono trovato bene. Sposo la politica del presidente”

    Di Redazione Stagione finita in Basilicata per la Rinascita Cave del Sole Lagonegro che, dopo la sconfitta in quattro set con Taranto, ha salutato il campionato di Serie A2 Maschile concludendo la stagione all’ultimo posto a quota dodici punti. Niente play off ma neanche nessuna retrocessione per i lucani di Coach Lorenzo Tubertini, subentrato a Novembre a Giancarlo D’Amico che commenta così la stagione, ai microfoni del Quotidiano del Sud: “Se alla vigilia del campionato la nostra formazione era data per una delle migliori, sul campo non c’è stato riscontro anche perché delle aspettative riposte su alcuni giocatori non sono state confermate. Aggiungo, inoltre, che siamo stati anche sfortunati perché solamente in pochissime occasioni ho avuto a disposizione la formazione al completo, a causa di numerosi infortuni. A differenza di altre squadre che, nonostante la riduzione di organico hanno avuto dei risultati, noi non ci siamo riusciti ed abbiamo evidenziato tutti i nostri limiti”. “Tutt’ora sto analizzando il gioco ma trovare il colpevole oggi avrebbe poco senso. Più che altro è importante capire, in previsione del prossimo campionato, come uscirne: sto studiando il lavoro fatto quest’anno per capire ciò che si può salvare per il prossimo futuro. Ho dedicato tanto impegno ed abnegazione nel tentativo di risollevare il campionato del Lagonegro in questa che, per me, è stata una esperienza piena di difficoltà, ma al tempo stesso utile perché ho imparato tante cose. Con il presidente Carlomagno ho avuto ottimi confronti e questo aspetto non è da poco. In Superlega, nelle ultime stagioni, ho trovato meno attenzione nei confronti degli allenatori, rispetto all’apertura che la società del Lagonegro ha avuto nei miei confronti. II rapporto che ho avuto con tutta la dirigenza, infatti, è stato pulito e sincero, ho avuto la massima libertà di lavoro. Porto con me davvero un bel ricordo”. Sul futuro il tecnico modenese si esprime così: “Ad oggi non abbiamo parlato di rinnovo del contratto, ma con questa società, che mi ha cercato, mi sono trovato bene. Sposo la politica del presidente, credo che entrambi abbiamo in testa una pallavolo composta da ragazzi che hanno voglia di crescere, una squadra che abbia famedi risultati e tanta voglia di lavorare. Un obiettivo che entrambi abbiamo nel cuore. Il Lagonegro ha voglia di crescere, espandersi e andare avanti e per me questo ha un grande valore. Ovviamente, per un allenatore perdere non è mai una gioia ma nel caso specifico del Lagonegro, ed in assenza di retrocessione, può essere un punto di partenza, ovviamente sempre che la società abbia in mente di ripartire con me. Qualche idea c’è già in testa, poi chiaramente dovrà essere oggetto di discussione al momento della programmazione del nuovo progetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un’impresa per Cantù: 3-1 in casa di Santa Croce

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Si aprono con una grande sorpresa i Play Off Promozione di Serie A2 maschile: in Gara 1 degli ottavi di finale la Pool Libertas Cantù fa il colpaccio sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce, imponendosi con il punteggio di 3-1. Sabato 3 aprile il ritorno in casa dei lombardi che avranno l’occasione per strappare la qualificazione ai quarti. Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Colli 7, Festi 9, Bezerra Souza 23, Cappelletti 15, Copelli 6, Sposato (L), Sorgente (L), Di Marco 0, Robbiati 0, Turri Prosperi 0. N.E. Caproni, Di Silvestre, Andreini. All. Montagnani. Pool Libertas Cantù: Viiber 6, Bertoli 17, Monguzzi 7, Motzo 19, Mariano 15, Mazza 8, Pellegrinelli (L), Butti (L), Picchio 0. N.E. Regattieri, Corti, Malvestiti, Gianotti, Galliani. All. Battocchio. Arbitri: Verrascina, Rolla. Note: Durata set: 24′, 27′, 29′, 27′; tot: 107′. PLAY OFF PROMOZIONE Ottavi di finale – Gara 1Kemas Lamipel Santa Croce-Pool Libertas Cantù 1-3 (20-25, 22-25, 25-22, 22-25)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-BCC Castellana Grotte lun 29/3 ore 17.00 Ottavi di finale – Gara 2Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce sab 3/4 ore 19.30BCC Castellana Grotte-Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia dom 4/4 ore 17.00 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, lunedì arriva Castellana Grotte. Zambonardi: “Dovremo giocare con lucidità e tranquillità”

    Di Redazione La Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s riceve lunedì i pugliesi guidati da coach Gulinelli, che per Brescia sono una vera e propria bestia nera: la conta degli scontri vinti dice 4-0 a vantaggio della BCC; in campionato, dopo la rimonta da 0-2 con sconfitta al tie break in casa,  il match di ritorno senza Cisolla era stato combattuto, ma comunque perso con il massimo scarto.Va detto che quest’annata assurda ha visto il più grande dei tabù bresciani sfatato con la prima vittoria del derby, ma va anche detto che, nonostante la stagione di Castellana Grotte abbia avuto un andamento segnato dalla partenza di Vedovotto, Van Dijk e De Pandis e sia terminata con un nono posto, Garnica e compagni hanno vinto una gara più dei Tucani (10 contro 9) pur realizzando meno punti (28 contro 30) e sono un sestetto coriaceo e combattivo, che di certo proverà a spingere sin da Gara 1 per tentare il colpaccio e chiudere la serie tra le mura amiche il giorno di Pasqua. La classe del regista argentino è supportata dall’esperienza del suo opposto Cazzaniga, Ottaviani e Rosso sono i martelli di banda, con Dall’Agnol pronto a dare supporto; Patriarca, Gitto ed Erati sono i centrali, De Santis  il libero.Per coach Zambonardi le direttive sono chiare: “L’obiettivo è arrivare più in là possibile in questo Play Off e per farlo occorre battere le grandi squadre come Castellana Grotte,  che a sorpresa ha finito la stagione regolare dietro di noi. Si tratta di una formazione di esperienza, forte, fisica e ben diretta da Garnica, con la quale abbiamo però dimostrato di potercela giocare. E’ importante che giochiamo con tranquillità e lucidità azzerando gli errori gratuiti: non vogliamo regalare nulla all’avversario”.Gli arbitri sono Piera Usai e Roberto Pozzi. Fischio di inizio alle 17.Diretta streaming sul canale di Lega Volley,all’indirizzo https://youtu.be/qfZLp_O27M4 e sul sito di Atlantide, sezione DIRETTA TV.L’altro ottavo di finale vede Santa Croce opposta a Cantù, mentre Bergamo, Taranto, Cuneo, Siena, Ortona e Reggio Emilia  stanno già preparando i Quarti. Record di giornataIn carriera Play Off: a Stefano Patriarca manca 1 punto ai 200; ad Alberto Cisolla  2 muri vincenti ai 100.In carriera  tutte le competizioni: Carmelo Gitto è ad un muro  dai 500; Cisolla ad una battuta vincente dalle 500. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di playoff per Castellana. De Mori: “Consapevoli che non sarà facile”

    Di Redazione Al via nel weekend i playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si parte dagli ottavi di finale con la classifica della regular season che metterà di fronte le formazioni posizionatesi tra la settima e la decima posizione. Sarà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ottava in graduatoria, l’avversaria della Bcc Castellana Grotte, nona al termine della stagione regolare. Gara 1 si disputerà al Centro Sportivo San Filippo di Brescia lunedì 29 marzo 2021 con prima battuta alle ore 17. La società pugliese, fondata nel marzo 2009, si prepara così alla sua quarta partecipazione ai playoff di serie A2: una volta è stata sconfitta in semifinale (nella stagione 2009/2010 fermata in gara 3 da Crema), due volte li ha già vinti (nella stagione 2011/2012 battendo in finale Molfetta e nella stagione 2016/2017 superando in gara 5 Spoleto). Per la prima volta, però, li affronta partendo dagli ottavi di finale. Una condizione che rende il cammino sicuramente non agevole, assieme ad una condizione fisica che nelle ultime settimane ha privato il roster a disposizione di coach Flavio Gulinelli anche di Mattia Rosso e Carmelo Gitto. “Partecipiamo ai playoff 2021 – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – con la consapevolezza che non sarà facile, ma anche con la convinzione di aver vissuto una stagione difficile che ci ha limitato sotto molti punti di vista. La vittoria di Ortona nell’ultimo turno ci ha detto, infatti, che ogni partita va giocata dall’inizio alla fine. Affrontiamo negli ottavi di finale una squadra esperta come Brescia, sapendo che il fattore campo è dalla loro parte – ha concluso De Mori, diesse della New Mater anche in occasione della promozione del 2017 (al pari di capitan Garnica regista, Cazzaniga opposto e Barbone, allora giocatore oggi secondo allenatore) – ma sappiamo anche di dover affrontare questa serie con il massimo dell’impegno e con un approccio determinato, al di là di ogni difficoltà”. Quattro i precedenti tra Brescia e Castellana, quattro le vittorie pugliesi (due nella stagione 2019/2020 e due nel campionato in scorso), tre i confronti finiti al quinto set (l’unico incrocio chiuso prima del tie break è quello del Pala Grotte del 24 gennaio scorso, vinto per 3-0). In questa stagione Brescia ha vinto 5 delle 11 gare casalinghe, Castellana ha festeggiato in 5 delle 11 partite esterne: numeri che, al di là dei valori in campo, rendono l’esito degli ottavi incerto e la sfida equilibrata. La direzione di gara sarà affidata a Piera Usai di Cagliari e Roberto Pozzi di Alessandria. Tutte le sfide playoff della Bcc Castellana Grotte saranno trasmesse in diretta streaming sul portale dedicato al live match www.newmater.it, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Cisolla e Tiberti per trascinare Brescia nei Play Off

    Di Redazione In una delle annate più complicate del volley italiano, provato da pause forzate e rinvii dovuti alla pandemia che hanno stravolto pianificazione e calendari, la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia ha centrato sia l’obiettivo Coppa Italia, sia quello dei Play Off, che saranno i terzi nei suoi sette anni di serie A2. La fase conclusiva della stagione prenderà il via la prossima domenica e vedrà impegnate inizialmente quattro formazioni in uno spareggio al meglio delle tre partite che titolerà solo due squadre tra Brescia, Castellana Grotte, Santa Croce e Cantù a procedere verso i quarti, programmati a partire dall’ 11 aprile. I Tucani ricevono la BCC Castellana Grotte in gara 1 il 29 marzo alle 17 al San Filippo, mentre gara 2 si giocherà la domenica di Pasqua in Puglia, sempre alle 17. Eventuale gara 3 sarà di nuovo a Brescia, mercoledì 7 aprile. Assieme ai due pilastri della squadra, Simone Tiberti e Alberto Cisolla, la squadra lombarda si è divertita a fare i conti delle loro presenze ai Play Off. Il capitano ha al suo attivo 20 stagioni tra Superlega e serie A2 ed è arrivato alla fase finale in 11 occasioni (due in Superlega con Montichiari e nove volte in A2), conquistando tre promozioni nella massima serie con Padova, Monza e Trieste, oltre a quella diretta ottenuta con la capolista Santa Croce nel 2005. Il “Ciso” invece sta giocando la sua stagione numero 25 in serie A e, tralasciando i tanti titoli e le coppe vinte, ha raggiunto i Play Off 19 volte: tredici con la Sisley, una con Macerata, Roma e Ortona e tre volte con il Tibe a Brescia. Insieme fanno dunque 30 Play Off giocati, mai scontrandosi direttamente. Un patrimonio di esperienza considerevole che guida i sestetti bresciani ormai da sei stagioni, e convince i più giovani a restare, come nel caso dell’altro “veterano” del gruppo, l’opposto ventiseienne Fabio Bisi, protagonista in maglia bianco blu di cinque stagioni delle sei al suo attivo in serie A2.   Davide Esposito è tornato a giocare a Brescia per il terzo anno, come il suo pari-ruolo Nicola Candeli; Andrea Galliani è alla sua seconda stagione, come il libero Andrea Franzoni, per non dire dell’altro difensore, Paolo Crosatti, che di anni in Atlantide ne ha passati 8. Con loro, per provare la terza scalata alla massima serie, i baby Bergoli, Togni e Ghirardi del vivaio bresciano e poi giovanissimi Cogliati, Tonoli, Tasholli e Orlando Boscardini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona sulla strada di Siena. Truocchio: “Play Off complicati. Loro saranno agguerritissimi”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena inizierà i suoi playoff domenica 11 aprile a partire dalle ore 18 con la gara1 della serie dei quarti di finale playoff contro Ortona. I senesi sono infatti arrivati quarti in regular season, salteranno e non disputeranno la serie degli ottavi di finale e nei quarti se la vedranno con la Sieco Service che è giunta quinta in campionato. La gara2 di questa serie verrà giocata mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30 in Abruzzo. La serie sarà al meglio dei tre match, se ce ne sarà bisogno verrà quindi disputata anche la gara3 a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18. Chi vincerà questa serie si qualificherà per le semifinali, andando a sfidare la vincente della serie dei quarti di finale che verrà disputata tra Bergamo e la vincente dell’ottavo tra Brescia e Castellana Grotte. Le semifinali verranno giocate al meglio delle cinque partite. Anche la serie di finale, che decreterà la squadra vincitrice del campionato che nella prossima stagione giocherà nel campionato di Superlega, verrà disputata al meglio delle cinque partite. Gli ottavi di finale saranno al meglio delle tre gare. Si inizia domenica con la gara tra Santa Croce e Cantù. Il giorno seguente inizierà invece la serie tra Brescia e Castellana Grotte. Gara2 si giocherà tra 3 e 4 aprile, l’eventuale gara3 mercoledì 7 aprile. Web “I prossimi giorni saranno molto importanti per noi, avremo un po’ di tempo per allenarci – commenta il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio. – Sarà fondamentale per arrivare pronti e carichi alla serie contro Ortona. Saranno dei quarti di finale complicati per noi, andremo a sfidare un team che ha qualità e che fa vedere una buonissima pallavolo. Saranno agguerritissimi, noi dovremo riuscire ad essere pronti”. “Nel girone di ritorno – prosegue Truocchio – siamo riusciti ad effettuare una importante striscia di risultati utili. Nove vittorie di fila non si riescono a fare tutti i giorni. La gara contro Santa Croce, l’ultima della regular season, non è stata semplice, d’altronde affrontavamo una squadra certamente tosta e forte. Credo comunque che anche nella sfida con la Kemas Lampel non tutto quello che abbiamo fatto vedere sia stato da buttare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, iniziano i Play Off. Battocchio: “Santa Croce ha un’intensità di gioco altissima”

    Di Redazione Per la quinta volta nella sua storia su nove campionati, iniziano i Play Off A2 per il Pool Libertas Cantù. Avversaria degli ottavi, la prima fase della post-season, sarà la Kemas Lamipel Santa Croce, qualificati al settimo posto al termine della stagione regolare. Il fischio d’inizio di Gara-1 è previsto per domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (PI). Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli di avere di fronte una formazione che solo il Covid, inteso sia come problema per loro che come vantaggio per altre squadre, non ha portato tra le prime. Santa Croce ha un gioco molto veloce, un opposto importante (top scorer del campionato), e soprattutto un’intensità di gioco di livello altissimo, con una fase difensiva di assoluto rilievo. Spingono molto al servizio, sappiamo che ci metteranno tanta pressione con quel fondamentale, ma sappiamo anche che abbiamo le qualità per fare bene. In appena 2 mesi, da quando abbiamo recuperato il delirante periodo Covid e da quanto è arrivato Viiber, abbiamo costruito un gioco di buona qualità e buona intensità. Abbiamo sofferto e ci siamo spinti oltre i nostri limiti per arrivare a giocare la gara di domenica, questo è il motivo per cui il ‘non abbiamo nulla da perdere’ per noi non esiste: siamo, certo, consapevoli della forza dell’avversario, ma siamo anche consci della nostra fame e del nostro voler andare avanti il più a lungo possibile!”. GLI AVVERSARI Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, si è laureato top scorer della regular season. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e Roberto Festi, arrivato in corsa dalla Synergy Mondovì, con l’ex di turno Gabriele Robbiati pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega. I PRECEDENTISono sei le partite disputate finora tra queste due squadre, e i risultati sono a senso unico: la Kemas Lamipel Santa Croce si è aggiudicata tutti gli incontri disputati. Curiosamente, tutti con il medesimo punteggio (3-1), tranne l’ultimo giocato, che ha visto i conciari imporsi solo al tie-break. GLI EXMatteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano. CURIOSITÀIn stagioneA Matheus Motzo mancano 23 punti per rompere il muro dei 500.In carrieraA Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 2500. Fischio d’inizio: domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce Sull’Arno (PI) Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padura Diaz: “Ce la giocheremo a viso aperto contro qualsiasi avversario”

    Di Redazione La vittoria per 3-0 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha permesso alla Prisma Taranto di concludere la regular season con un successo, il quarto consecutivo. Al termine della sfida contro la capolista, valida per il recupero della quinta giornata di ritorno, Williams Padura Diaz ha analizzato la gara della squadra ionica: “Questa prestazione di squadra è stata molto bella: ci siamo divertiti molto. Non abbiamo potuto contare su Coscione in questa partita a causa di un piccolo problema fisico: al suo posto ha giocato Cottarelli che, comunque, ha ricoperto ottimamente il ruolo di regista. Siamo scesi in campo senza pensieri: a Bergamo mancavano alcuni titolari, ma noi ci siamo imposti sul piano fisico e sul gioco“. Ben diciotto giorni separeranno la Prisma Taranto dal prossimo impegno ufficiale. L’11 aprile, la squadra rossoblù affronterà la vincente degli ottavi di finale playoff tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Pool Libertas Cantù. Il commento dell’opposto italo-cubano: “Temo entrambe le squadre: Santa Croce ha un bel gioco e possiede, in rosa, un opposto che è stato il top scorer del campionato. Giocare in Toscana non è mai facile. Cantù, invece, è una squadra compatta e quadrata. A questo punto del campionato, trovare una delle due squadre è quasi indifferente: incontreremo la formazione che sarà più in palla in questa fase della stagione, affrontandola con le nostre armi. Taranto outsider o protagonista? Io me lo auguro: non sono scaramantico ma, come ho sempre fatto nella mia vita e nella mia carriera, spero di arrivare fino in fondo e giocarcela a viso aperto contro qualunque avversario“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO