consigliato per te

  • in

    Siena pronta per i Play Off. Ciulli: “Ortona è una squadra ostica”

    Di Redazione Doppia seduta di allenamento oggi per la Emma Villas Aubay Siena. Coach Alessandro Spanakis sta allenando e preparando al meglio la squadra in vista della serie dei quarti di finale dei playoff contro la Sieco Service Ortona. Si affronteranno le formazioni che si sono classificate al quarto e al quinto posto al termine della regular season. Gara1 sarà al PalaEstra domenica 11 aprile alle ore 18. Gara2 si giocherà in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrà disputata domenica 18 aprile al PalaEstra alle ore 18. “Quelle che stiamo vivendo sono giornate certamente produttive – dichiara il palleggiatore del team senese, Filippo Ciulli. – Non abbiamo un appuntamento settimanale scandito, ma un test più a lungo termine. Siamo fiduciosi che arriveremo all’11 aprile in formissima e carichi per la post season. Ortona è una squadra ostica, dovremo stare attentissimi con una concentrazione al 100%. Li rispettiamo, avranno dei ritorni in campo fondamentali rispetto alle ultime partite della regular season che hanno giocato”. Ancora Ciulli: “Abbiamo superato la sfortuna di inizio stagione, tutti i tasselli sono andati al loro posto. Noi abbiamo avuto la possibilità di lavorare sull’affinità di squadra con la rosa al completo o quasi. Quindi adesso siamo pronti e siamo fiduciosi relativamente a quel che potremo fare nei playoff. L’innesto di Massari? Jacopo prima ancora che un grande giocatore è una grande persona, è un esempio da seguire. E’ un ragazzo molto umile nonostante i suoi trascorsi in grandi squadre italiane e straniere. Si è subito messo a disposizione della squadra in punta di piedi, è un innesto importantissimo, si è inserito rapidamente al meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festi: “Andremo a Cantù con rabbia agonistica e voglia di riscatto”

    Di Redazione La Kemas Lamipel Santa Croce sta preparando GARA 2 con Cantù. Un match fondamentale per il proseguo della stagione. Il centrale Roberto Festi interviene per precisare lo stato di forma dei suoi compagni, dopo la sconfitta cocente al PalaParenti. Le dichiarazioni dell’ex Mondovì: “Siamo molto amareggiati per come abbiamo intrapreso questi playoff, non era lo spirito con cui volevamo affrontarli. Da squadra forte quale siamo ci abbiamo messo un punto e non vogliamo più voltarci indietro! Andremo a Cantù con rabbia agonistica e voglia di riscatto, per mostrare a tutti quanti, noi in primis, che l’atteggiamento di domenica non è quello che ci appartiene. Siamo consci del nostro potenziale, e abbiamo le idee chiare sul dove vogliamo arrivare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita i Lupi. Battocchio: “

    Di Redazione Nove anni dopo, è ancora tempo di Play-Off al PalaFrancescucci. Era infatti il 26 aprile 2012 quando la Pool Comense e la Famila Schio sono scese in campo per il post-season di basket femminile di Serie A, segnando l’ultima data in cui questo tipo di competizione ha calcato il parquet dell’allora PalaSampietro gremito in ogni ordine di posto. È previsto per sabato 3 aprile 2021 alle ore 19,30 il fischio d’inizio di Gara-2 degli ottavi di finale tra Pool Libertas Cantù e Kemas Lamipel Santa Croce. La serie è sull’1-0 in favore dei canturini, e si gioca al meglio delle 3 gare. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Quella di sabato sarà una gara molto complicata: sappiamo che arriveranno a Cantù con tantissima aggressività e che metteranno in campo un’intensità importante. Negli sport di punteggio, l’aver vinto il primo match, così come il primo set, c’entra relativamente: non ti dà né un vantaggio tattico né un vantaggio tecnico, sappiamo benissimo che la gara parte da 0-0 e che loro rimangono una delle migliori squadre di questo campionato. In Gara-1 abbiamo giocato forse la nostra miglior gara della stagione, siamo stati bravi a cogliere la loro giornata no: questo però ci fa capire che, viste le ridottissime distanze di punteggio che ci sono state, una volta che loro spingeranno avremo dei bei grattacapi da risolvere. Sono molto contento di come i ragazzi stanno lavorando: dobbiamo essere pronti a soffrire molto, a stringere i denti e sacrificarci l’uno per l’altro”. Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, si è laureato top scorer della regular season. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e Roberto Festi, arrivato in corsa dalla Synergy Mondovì, con l’ex di turno Gabriele Robbiati pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.La prima disfida tra queste squadre nei Play-Off A2 ha coinciso anche con la prima vittoria dei canturini nei confronti dei conciari. La gara è finita 3-1 con un attacco mani out del top scorer dei canturini Matheus Motzo (19 punti per lui a fine partita), ma il Pool Libertas ha espresso un gioco molto corale con tutti e tre gli schiacciatori in doppia cifra. GLI EXMatteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano. CURIOSITÀI liberi Luca Butti e Matteo Picchio indosseranno la maglia nero-rosa stellata, omaggio a quella storica della Pool Comense di basket femminile. In stagioneA Matheus Motzo mancano 4 punti per sfondare il muro dei 500. In carrieraA Federico Mazza mancano 13 punti per superare quota 400 in Serie A, e due muri per arrivare a quota 100 in questo fondamentale. Fischio d’inizio: sabato 3 aprile 2021 alle ore 19,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)Arbitri: Roberto Guarneri (Messina) e Denis Serafin (Treviso)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi: “Vogliamo archiviare la pratica Bcc per arrivare al meglio contro Bergamo”

    Di Redazione Un 3-0 che non ammette repliche quello che Brescia ha rifilato in Gara 1 degli ottavi di finale play off promozione a Castellana nel campionato di Serie A2 Maschile. Una gara mai messa in discussione che ha visto in Bisi il top scorer del match con 16 palloni messi a terra, seguito dal compagno Galliani con 13. L’opposto modenese ha rimediare una lussazione al dito, che però non gli ha impedito di continuare la gara sfoderando gli occhi delle tigre. Infortunio che commenta così ai microfoni del Giornale di Brescia: “Gli esami per fortuna non hanno evidenziato particolari problemi, ho un po’ di dolore ma nulla di irrecuperabile per domenica. Non avrei mai alzato bandiera bianca per un infortunio. Ora voglio dare ancora di più il mio contributo in gara-2″. Domenica si giocherà gara-2 in Puglia ma il posto due non vuole precludersi alcun obiettivo, anche se preferisce ragionare per gradi: “Pensiamo solo all’ostacolo attuale e lo abbiamo dimostrato mettendo in campo una concentrazione maggiore: una qualità che era emersa già nell’ultima gara di stagione regolare con Cantù. In Puglia affronteremo una squadra con uno spirito diverso, che recupererà anche elementi di peso. Noi però vogliamo archiviare la pratica per arrivare al meglio contro Bergamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Panciocco: “I miei primi playoff, Ortona avversario tosto”

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena prosegue gli allenamenti al PalaEstra in vista dell’inizio dei playoff. Gara1 dei quarti di finale contro la Sieco Service Ortona sarà domenica 11 aprile alle ore 18 al PalaEstra, la gara2 verrà disputata in Abruzzo mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30. L’eventuale gara3 verrebbe giocata a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18. Commenta lo schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Panciocco: “Questi saranno i miei primi playoff, per me si tratta quindi di una esperienza nuova. Ma nel team ci sono giocatori di grande esperienza come Fabroni e Massari che sono abituati a disputare match di questo tipo. Ora stiamo pensando agli allenamenti quotidiani da effettuare, ogni partita della post season sarà per noi come una finale. Ortona non è certamente un avversario semplice da affrontare, abbiamo visto quale tipo di pallavolo riescono a mettere in campo. Per quanto ci riguarda, dopo un inizio di anno un po’ traballante abbiamo trovato il ritmo giusto e i risultati sono arrivati. Abbiamo sempre lavorato bene e dato il massimo, non abbiamo mai smesso di crederci”. Ancora Rocco Panciocco: “Sono venuto a Siena per dare una mano alla squadra, questa è una società titolata ed importante che da anni riesce a fare buoni campionati. Sono contento perché sono stato chiamato in causa più di una volta per dare il mio contributo. Per me è un onore stare in quello che è un top team di questa categoria. Quando mi è arrivata la chiamata da Siena ho subito pensato che fosse un’opportunità da sfruttare. Questa stagione è certamente molto importante per me”. Aggiunge il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Questa pausa da partite ufficiali può essere utile, per molte settimane abbiamo tenuto un ritmo molto serrato e abbiamo disputato tante gare in poco tempo. Quelli che stiamo vivendo sono giorni importanti per recuperare energie, sfrutteremo al meglio queste giornate per arrivare al meglio alla gara1 e alla serie dei quarti di finale contro Ortona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, Monguzzi: “Siamo stati molto bravi a ribaltare il fattore campo”

    Di Redazione Una grande prova di carattere e con poche sbavature per la Pool Libertas Cantù che in Gara 1 di Play Off Promozione è riuscita a portare a casa la vittoria contro la Kemas Lamipel Santa Croce in un match tutt’altro che semplice. I Lupi, infatti, avevano vinto in entrambe le occasioni in Regular Season ma si sa che i Play Off sono un altro campionato come lo stesso capitano Dario Monguzzi conferma nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia. «Nella regular season – dice Monguzzi- abbiamo incontrato Santa Croce due volte: nella prima occasione abbiamo perso 3-1 in casa, mentre la seconda volta abbiamo portato a casa un punto, perdendo al quinto set. Avevamo voglia di rivalsa e poi, come ci siamo già detti, sapevamo che i playoff sarebbero stati un campionato a parte. Mi ripeto: non conta nulla quanto è stato fatto durante la stagione, contano i risultati, partita dopo partita». In Toscana, a Cantù è andato tutto bene; di contro, Santa Croce è apparsa un po’ imballata, a tratti non sciolta come ci si sarebbe potuto attendere. Ne è nata una gara di grande spessore per gli ospiti, apparsi lievemente in difficoltà soltanto nel terzo set. «Siamo stati molto bravi a ribaltare il fattore campo, a vincere in casa loro. Abbiamo condotto la partita nei primi due set, nel terzo c’è stata la loro reazione e noi abbiamo avuto un calo; nel quarto set, infine, abbiamo portato in porto il risultato», continua. Rispetto ad altre gare della stagione regolare, questa volta la Libertas non s’è fatta spaventare dal doppio vantaggio: «Siamo stati bravi dal punto di vista tecnico, tattico e mentale. C’era già capitato di essere in vantaggio; poi, però, la paura di perdere, che può sembrare un controsenso, aveva avuto la meglio. Avevamo questo fantasma e ce ne siamo liberati. La nostra è stata un’ottima prova di carattere: siamo consapevoli di essere in una fase di miglioramento, che stiamo crescendo sia come squadra sia dal punto di vista individuale», prosegue Monguzzi. All’orizzonte, il match di sabato sera al PalaFrancescucci dirà molto circa la possibilità di Cantù di sbarcare ai quarti. L’occasione è ghiotta: chiudere in gara-2, in questo contesto, significherebbe vivere un sogno che si tramuta in realtà. «I nostri avversari avranno una grande pressione addosso. Per loro sarà una gara da dentro o fuori. Noi, invece, giocheremo per confermare i nostri miglioramenti e per provare a superare questo primo passo dei playoff. Cercheremo di prepararci al meglio», chiude il capitano della Libertas. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons torna a giocare. De Paoli: “Con Busto per ritrovare il ritmo gara”

    Di Redazione A distanza di oltre un mese dall’ultima gara ufficiale la CDA è finalmente pronta per tornare in campo. A Talmassons mercoledì 31 marzo ore 17.30 le ragazze di Barbieri affronteranno la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio per il primo dei 5 recuperi delle gare sospese per Covid. Il DS De Paoli: ”Affrontiamo una delle migliori squadre della pool salvezza. Ovviamente con sette ragazze fermate dal Covid per oltre 15 giorni e che hanno ripreso ad allenarsi da pochi giorni la condizione complessiva della squadra non sarà sicuramente la migliore. La cosa importante in questo momento è che tutte stanno bene, dando così la possibilità a Barbieri di poter contare su tutto l’organico per evitare sovraccarichi e tutelare la loro integrità fisica. La gara con Busto Arsizio sicuramente ci servirà a ritrovare il ritmo gara nella speranza poi di poter concludere un campionato, dove sicuramente la fortuna non è stata dalla nostra parte, nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia sfata il tabù Bcc: 3-0 in Gara 1 degli ottavi di finale

    Di Redazione Va alla Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia gara 1 degli ottavi di finale dei playoff della serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: sconfitta per 3-0 (25-21, 26-24, 25-17) la Bcc Castellana Grotte nel primo atto della post season 2021. Risultato netto, ma partita largamente in equilibrio, soprattutto nei due set iniziali. Meglio, tuttavia, Brescia nei momenti più decisivi e, in particolare, proprio nel finale del secondo set. Parziale che ha poi condizionato l’andamento della restante parte di gara con Castellana che non è più riuscita a trovare il ritmo giusto dopo la rimonta subita. Domenica 6 aprile 2021 alle ore 17 in programma gara 2, in Puglia, a Castellana Grotte: servirà un’altra Bcc per vincere e allungare la serie almeno fino alla bella. FORMAZIONI – Il Brescia di Zambonardi si schiera con Tiberti palleggiatore, Bisi opposto, Galliani e Cisolla schiacciatori, Esposito e Candeli centrali, Franzoni libero. Gulinelli deve rinunciare ancora a Mattia Rosso (inizialmente solo in panchina) e Carmelo Gitto: Castellana risponde con Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Dall’Agnol e Ottaviani da martelli, Patriarca ed Erati al centro, De Santis libero. CRONACA – Zero errori in avvio: due di Dall’Agnol e Bisi per il 4-3. Il muro e il primo tempo di Patriarca valgono il primo break: 6-7. Prima Bisi e Galliani rimontano il parziale (11-11), poi Brescia allunga sul +2 (15-13): Gulinelli chiama tempo. Candeli trova l’ace del 18-14, Patriarca rialza la Bcc: 18-15. Muro di Cisolla per lo scatto di fine set (20-17), muro di Patriarca per una speranza gialloblù: 22-20. Una serie di battute sbagliate apre ai tre set ball per Brescia (24-21), ne basta uno con il muro di Cisolla: 25-21. Scatta in avanti la Bcc con i muri di Patriarca e Ottaviani: 6-8. Due volte Erati per un altro mini break: 7-10. Brescia non molla e rientra con l’ace di Candeli: 11-11. Ancora Erati dal centro e Ottaviani dalla banda spingono in avanti la Bcc: 11-13. Cazzaniga da posto 4 (14-17) e Patriarca dal centro (16-19): Castellana sembra poter chiudere. Candeli dal centro e Cisolla da posto 4 (20-20): Brescia ricuce lo strappo. Fase finale del set un po’ confusa: Patriarca mette ordine per il 23-23. Castellana costruisce anche un set ball con Ottaviani (23-24), ma lo spreca e con due errori di fila consegna il parziale a Brescia: 26-24. L’ace di Galliani e Cisolla: Brescia ci prova fin dall’inizio (5-2). Il muro di Erati e il tap in di Dall’Agnol per il riscatto Bcc (6-6), il doppio ace di Bisi per un altro allungo lombardo (10-6). Due volte Dall’Agnol, ma Galliani fa segnare presto e più volte il massimo vantaggio bresciano: 13-8 in block out, 14-9 in diagonale e 17-12 in pipe. Gulinelli inserisce Rosso per Cazzaniga, ma Brescia scappa via con Bisi ed Esposito (20-13). Di nuovo Bisi attacca sulla linea (24-15) e accende ben nove palle match. Ne bastano solo tre con Brescia che chiude il match sul 25-17. Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana Grotte 3-0 (25-21, 26-24, 25-17)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 13, Candeli 6, Bisi 16, Cisolla 10, Esposito 5, Crosatti (L), Tasholli 0, Orlando Boscardini 0, Franzoni (L), Cogliati 0, Bergoli 0. N.E. Tonoli, Ghirardi. All. Zambonardi. BCC Castellana Grotte: Garnica 3, Ottaviani 12, Patriarca 12, Cazzaniga 3, Dall’Agnol Dal Bosco 9, Erati 6, De Santis (L), Zonta 0, Rosso 1. N.E. Indellicati, Palmisano. All. Gulinelli. ARBITRI: Usai, Pozzi. NOTE – durata set: 25′, 35′, 24′; tot: 84′. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO