consigliato per te

  • in

    Taranto torna in campo per i Play Off. Coscione: “Contro Cantù si nascondono insidie”

    Di Redazione Dopo ben diciotto giorni dall’ultimo impegno ufficiale, torna in campo la Prisma Taranto Volley. Domani pomeriggio al PalaMazzola, la squadra ionica inizierà il suo percorso nei Quarti di Finale playoff contro la Pool Libertas Cantù.  QUI TARANTO. I ragazzi di coach Di Pinto, dopo oltre due settimane di lavoro, sono pronti a tornare sul parquet per disputare gara-1 della serie playoff. Tanto lavoro in palestra per Fiore e compagni che, dopo aver conquistato il secondo posto nella regular season, si sono preparati alla sfida contro la Pool Libertas Cantù con tanto entusiasmo e voglia di ricalcare il parquet per una sfida ufficiale. La squadra ionica comincerà il suo percorso tra le mura amiche del PalaMazzola, grazie al piazzamento ottenuto nella prima parte della stagione: l’impianto tarantino è stato il punto di forza della squadra rossoblù che, tra le mura amiche, ha raccolto ben nove vittorie. QUI CANTÙ. Galvanizzata dal doppio successo ottenuto negli Ottavi di Finale playoff contro la Kemas Lamipel Santa Croce di coach Montagnani (7^ classificata), la Pool Libertas Cantù arriva con il morale alle stelle in riva allo Ionio. La squadra del tecnico Battocchio, che ha concluso la stagione regolare al 10° posto, vanta la presenza dell’opposto italo-brasiliano, classe 1993, Motzo, terzo miglior attaccante del campionato di Serie A2 Credem Banca. Una squadra molto giovane e tignosa che, in Puglia, si giocherà tutte le sue carte: i canturini, nella serie che si disputerà al meglio delle tre partite, avranno l’obbligo di espugnare il PalaMazzola almeno una volta per proseguire il loro percorso nei playoff.  In campo ci sarà un ex illustre: Roberto Cominetti, schiacciatore della Prisma Taranto, che ha vestito per un quinquennio, da bandiera, la maglia della formazione lombarda.  I precedenti tra la Prisma Taranto e la Pool Libertas Cantù sorridono alla squadra ionica che, nelle uniche due uscite in Serie A, si è imposta con ben due vittorie (1-3 a Casnate con Bernate e 3-0 al PalaMazzola) nella 2^ e nella 13^ giornata di campionato. A presentare gara-1 dei Quarti di Finale playoff è il palleggiatore Manuel Coscione: «Abbiamo approfittato di questo periodo di pausa dai match per effettuare delle sedute fisiche, lavorando su alcuni meccanismi che ancora non funzionavano benissimo. Questi giorni ci hanno consentito, anche, di aumentare i carichi in vista degli impegni ravvicinati: ovviamente – sottolinea il capitano della Prisma Taranto – solo il campo potrà dirci quali sono i frutti del nostro lavoro. Cantù ha disputato un ottavo di finale contro Santa Croce, esprimendo un gran bel gioco: ha sfruttato probabilmente, rispetto ai toscani, meglio le armi a sua disposizione, puntando molto sull’esperienza di alcuni giocatori della loro rosa. È una squadra che punta molto sulla battuta e sulla correlazione muro-difesa: sono i due fondamentali che hanno messo in crisi Santa Croce. Affronteremo una formazione galvanizzata dal passaggio del turno. Cantù arriverà a Taranto senza nulla da perdere: sarà una partita tosta e che nasconderà diverse insidie». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, al via i playoff. Fabroni: “Non è semplice studiare bene Ortona”

    Di Redazione Domenica 11 aprile inizieranno finalmente i playoff per la Emma Villas Aubay Siena. La squadra di coach Alessandro Spanakis sfiderà alle ore 18 al PalaEstra la Sieco Service Ortona per gara1 della serie dei quarti di finale. Mercoledì 14 aprile alle ore 19 prenderà il via la gara2 in Abruzzo. L’eventuale gara3 verrebbe giocata domenica 18 aprile a partire dalle ore 18 al PalaEstra di Siena. Il team senese prosegue gli allenamenti in vista dell’esordio nella post season. La squadra ha disputato un grande girone di ritorno, con 9 vittorie consecutive prima della sconfitta in casa rimediata contro la Kemas Lamipel Santa Croce nell’ultima giornata della regular season. “Sono state settimane lunghe quelle vissute senza partite ufficiali – dichiara il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Marco Fabroni, – è stato comunque un periodo impegnativo per quel che concerne la preparazione e l’allenamento. Finalmente siamo arrivati al momento di iniziare a giocare i playoff, l’intento è quello di esprimere un gioco di buon livello. Siamo carichi, ci stiamo allenando bene. Sentiamo la vicinanza della società, vogliamo tutti fare bene. Il girone di ritorno è andato bene, con buone prestazioni e con molte vittorie nel corso delle ultime partite. Ortona ha tanti giocatori che possono fare buone cose in campo, non è semplice studiarli bene e fermarli. Ci proveremo. Ovviamente dovremo fare attenzione a Cantagalli, che è capace di mettere a segno tanti punti”. Queste le parole del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone: “Siamo pronti e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova parte della stagione. Queste settimane ci hanno permesso di lavorare fisicamente e di migliorare la nostra condizione. Dobbiamo essere pronti e preparati per questi appuntamenti. Siamo fiduciosi, ma sappiamo che non sarà facile. Tutte le squadre vogliono fare bene, noi ce la giocheremo. Già da domenica puntiamo a giocare una bella gara e ad ottenere una vittoria. Si percepisce grande voglia nel gruppo, c’è molta attenzione, c’è una tensione positiva da parte di tutti e dovremo tramutarla in adrenalina per dare il meglio in campo”. “I playoff – prosegue Barone – sono sempre equilibrati e imprevedibili, si deve rimanere pronti e concentrati ed aspettarsi avversari che daranno tutto ad ogni partita. Dobbiamo azzerare tutto, non pensare alle gare già giocate ed essere concentrati solamente sul dare il massimo delle nostre potenzialità. Abbiamo la qualità per fare bene, dobbiamo esserne convinti. Non è semplice riuscire a centrare le tante vittorie che siamo stati capaci di ottenere nel girone di ritorno, questo deve dimostrarci che possiamo raggiungere buoni risultati anche nei playoff. Abbiamo visto nel corso del campionato che Cantagalli è capace di fare la differenza, ma Ortona non è solamente lui dato che possono fare ottime cose con molti giocatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via i Play Off per Cuneo. Codarin: “Sogniamo e ci crediamo”

    Di Redazione Aver chiuso la regular season al terzo posto del campionato di serie A2 è stato un grande traguardo storico per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, per la Città, gli sponsor, i tifosi, gli addetti ai lavori e i volontari che anche in questa stagione interamente “a porte chiuse”, hanno creduto nel progetto e sostenuto il Cuneo Volley. Il piazzamento finale dei biancoblù ha garantito l’accesso diretto ai Quarti dei Play Off A2, saltando così gli ottavi e con tre settimane per recuperare e prepararsi al meglio. I ragazzi di coach Serniotti domenica 11 aprile alle ore 17.00 affronteranno quindi il Conad Reggio Emilia, piazzatosi al 6° posto e con il vantaggio del campo. Pistolesi e compagni ospiteranno, infatti, i reggiani per Gara1 ed eventuale Gara 3, mentre Gara 2 si terrà mercoledì 14 aprile alle ore 18.00 al “PalaBigi”. La rosa di Cuneo al suo interno vede giocatori con esperienza in fase play off e altri per cui sarà il debutto. Il centrale Lorenzo Codarin, che ne ha già disputati diversi, commenta così l’accesso ai play off e spiega come si sta preparando la squadra: «Dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Una terza posizione in questo campionato così difficile non era scontata. Ci stiamo preparando ad affrontare questa nuova avventura con l’idea di vincere tutte le partite. Sogniamo, ci crediamo, siamo un gruppo di alto livello con le carte in regola per arrivare fino in fondo». Diverso l’approccio dello schiacciatore classe ’02, Luca Chiapello, nato e cresciuto a Cuneo: «I playoff sono sicuramente motivo di stimolo ed emozione. Sono contento di esserci arrivato con la squadra della città in cui sono cresciuto e spero di poter dare il mio contributo». Un buon mix tra esperienza e territorialità, invece, si percepisce dalle parole dello schiacciatore cuneese, Andrea Galaverna: «Fare i play off significa mettere per iscritto quanto è stato fatto da agosto fino ad oggi (tutti i sacrifici, le ore in palestra, i tamponi fatti …) e iniziare un nuovo percorso, sperando sia il più lungo possibile e con la consapevolezza del valore collettivo che si è  creato  in questo stagione». Il match si svolgerà a “porte chiuse” e sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link – > https://youtu.be/k6xWs3fr0ho (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ippolito: “Contro Cuneo sarà dura, ma finalmente siamo al completo”

    Di Redazione Dopo aver concluso la stagione regolare con una importantissima vittoria contro Bergamo che è valsa il sesto posto nella griglia play off, la Conad Reggio Emilia si prepara, dopo due settimane di stop, all’inizio della fase decisiva di questa stagione. Nei quarti di finale la squadra di Mastrangelo se la vedrà con la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo: Gara 1 si giocherà in Piemonte domenica 11 aprile alle 17 e sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. Hanno risposto a qualche domanda sulla preparazione ai Play Off il capitano Andrea Ippolito e il vice capitano Nicola Sesto. Così Ippolito: “Dopo un finale di campionato al cardiopalma, siamo ufficialmente pronti per l’inizio dei Play Off. Tecnicamente stiamo lavorando bene, come abbiamo fatto durante tutta la stagione, per arrivare pronti ad un appuntamento importante come sarà quello contro Cuneo. Troviamo la terza della classe di questo serratissimo campionato di A2, tuttavia li affronteremo, finalmente, senza problemi legati ad infortuni e defezioni. Grazie al meticoloso lavoro dello staff medico e tecnico abbiamo infatti recuperato praticamente al 100% da tutte quelle situazioni complicate che ci avevano un po’ appesantiti e rallentati nel finale di stagione“. “Ci aspetta una trasferta difficile – prosegue il capitano – contro una squadra molto solida e compatta che si è dimostrata tale per tutto il campionato. Giocheremo la prima partita a viso aperto e senza fare calcoli di nessun tipo, cercando di imporre il nostro gioco e la nostra fisicità su un avversario che non si farà certamente trovare impreparato. Cuneo ha un roster composto da campioni e da giovani di enorme qualità, pertanto ci aspetta una vera e propria battaglia in cui sarà importantissimo l’approccio alla partita e la mentalità che metteremo in campo“. Nicola Sesto ha poi parlato del pronostico, sulla carta, sfavorevole alla Conad e delle tantissime sfaccettature che entrano in gioco quando si parla di una serie di play off al meglio delle tre partite: “Siamo sicuramente una squadra molto compatta, affronteremo Cuneo che aveva le idee già estremamente chiare già da inizio campionato. Hanno disputato una stagione incredibile e saranno estremamente motivati nel cercare di portare a termine un’annata nella quale si sono dimostrati concreti, coerenti e ben allenati“. “Sono meritatamente terzi in classifica – continua Sesto – e affrontarli sarà molto complicato nonostante abbiamo certamente sulle spalle tutta le pressione del pronostico a loro favorevole. Dico questo perché abbiamo provato sulla nostra pelle la difficoltà di avere il pronostico a favore e nella situazione specifica di un turno ad eliminazione come in questi play off sbagliare può essere fatale anche per una squadra più blasonata della Conad. Andremo a giocarci la prima partita fra le mura del palazzetto di Cuneo e, se riusciremo a strappare un risultato positivo, certamente Cuneo risentirà ancora di più di questa pressione“. “Abbiamo dei play off da vivere nella miglior maniera possibile – conclude il giocatore di Reggio Emilia – con la consapevolezza dei nostri mezzi e del fatto che la prima gara creerà uno squilibrio nella serie. Mi sento di dire che sarà una battaglia sia in trasferta che in casa nel nostro PalaBigi, e che arriviamo a questo appuntamento decisamente bene, sia fisicamente che psicologicamente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona recupera gli infortunati per la sfida dei quarti contro Siena

    Di Redazione La Sieco Service Ortona si prepara ai quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 maschile, che la vedranno impegnata da domenica in virtù dell’ottimo quinto posto conquistato in regular season. Ortona, tuttavia, partirà svantaggiata nella sfida con la già forte Emma Villas Aubay Siena, giocando la prima, così come l’eventuale bella fuori casa. Gli incontri della regular season hanno visto una vittoria per parte, sebbene quella ottenuta dalla Sieco tra le mura amiche sia arrivata soltanto al tie-break. A Siena, invece, i toscani si sono imposti con un 3-0. La sfida si ripete ma questa volta non ci saranno punti in palio, bensì l’accesso alle semifinali per la promozione in SuperLega. La formula è molto semplice: chi vince due gare passa il turno. Intanto coach Nunzio Lanci, con l’approssimarsi della doppia sfida, rompe il silenzio: “Gli allenamenti in vista della gara di domenica procedono bene. Toccando ferro posso dire che gli infortunati sono, più o meno, recuperati e se tutto andrà come si spera potremmo vederli in campo domenica. Siena è un’ottima squadra ed è in continua crescita, come dimostrato da un superlativo girone di ritorno. Sarà davvero tosta perché i nostri avversari vogliono proseguire la loro scalata alla SuperLega come ogni anno“. “Personalmente – continua Lanci – sono soddisfatto del nostro percorso. La nostra regular season è stata più luci che ombre e non vedo quindi nessun motivo di arrendersi a priori all’avversario. Cercheremo di vendere cara la pelle ad una Siena che si è addirittura rinforzata con l’acquisto dello schiacciatore Massari“. La Sieco è dunque chiamata a confermare quanto di buono ha fatto vedere in campionato, soprattutto contro un avversario pronto ad approfittare di ogni minima sbavatura. La prima gara di questi quarti di finale avrà inizio domenica 11 aprile alle ore 18.00 e come al solito sarà disponibile sul sito www.impavidapallavolo.it. Arbitreranno l’incontro Vincenzo Carcione e Antonella Verrascina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cominetti e Massimo Righi ai microfoni di Volley Club

    Di Redazione Nuova puntata ricca di motivi di interesse per “Volley Club“, la trasmissione in streaming del portale di sport tarantino MondoRossoBlù. Stasera – venerdì 9 aprile – a partire dalle 19.30 il programma condotto da Giovanni Saracino, giornalista e collaboratore di Volley NEWS, accoglierà alcuni ospiti d’eccezione: tra questi Roberto Cominetti, schiacciatore della Prisma Taranto, e Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A. Ai microfoni di Volley Club ci sarà inoltre Lorenzo Dallari, giornalista, scrittore e storico cronista delle imprese della “Generazione di Fenomeni” della nazionale maschile. La trasmissione, che ha l’obiettivo di riavvicinare gli sportivi al volley in un periodo di “distanziamento” dallo sport dal vivo, sarà visibile come sempre sulla pagina Facebook ufficiale della testata. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, nei quarti di finale l’attesissimo derby con Brescia

    Di Redazione La serie dei quarti si apre proprio con un derby attesissimo da entrambe le formazioni, derby con due città che dalla notte dei tempi sono rivali: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia arriverà al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco e sfiderà Agnelli Tipiesse alle 19. Il team di Cisolla e compagni ha battuto in due gare agli ottavi la BCC Castellana Grotte: da sempre l’avversario più vicino e agguerrito sin dai tempi della serie B della compagine orobica,è un team completo ed esperto incontrato numerose volte anche se sempre sconfitto dai rossoblù, eccetto nell’ultimo match di ritorno in regular season (9 derby su 10 a favore di Bergamo), match in cui però c’era un grande assente, capitan Cargioli, tenuto a riposo precauzionalmente prima della Finale di Coppa Italia. Nel team bianco blu rilevante il campione olimpico Cisolla,bandiera di Brescia , classe 1977 per 198 cm, cresciuto nelle giovanili della Sisley Treviso, medaglia d’argento ai giochi Olimpici di Atene 2004, mvp degli Europei 2005, vincitore di 4 Coppe Italia in diversi club di Superlega, due Coppe Cev e diverse Supercoppe Italiane. Rimasto a Treviso fino al 2009, ha poi trascorso parte della carriera a Macerata , a Roma e a Vibo Valentia. Arriva a Bergamo domenica dopo aver infranto alcuni record, tra cui il 500° ace in carriera fatto in Gara 2 contro la BCC ma anche il 19° play off disputato su 25 anni di serie A. Anche altri atleti però sono validi giocatori esperti e di grande qualità come il regista Tiberti,  da diversi anni in biancoblù con un curriculum ricco di esperienze professionali dalla Superlega, l’opposto Bisi e la banda Galliani, ben conosciuti dai numerosi derby giocati negli ultimi anni, che hanno condotto alla vittoria degli ottavi la formazione di Zambonardi. Al centro c’è Esposito, mvp della partita di ritorno con Bergamo, che mise a terra ben 17 punti, e Candeli. Tra gli ex dell’incontro sul campo bresciano ritroviamo Andrea Franzoni a difendere nelle vesti di libero i colori bianco blu,e il regista Cogliati, e sul campo bergamasco il bresciano Signorelli, da due anni ormai con la maglia orobica. Altro ex il regista Ceccato, che negli ultimi match ha rilevato Finoli  in modo più che dignitoso, giovane gettato nella mischia da Graziosi che ha vestito la maglia bianco blu nella scorsa stagione. All’andata arrivò proprio con Brescia al San Filippo la prima sconfitta stagionale per gli orobici che caddero sul campo bresciano con il derby combattutissimo che finì per 3-1 per i padroni di casa (20-25, 25-16, 25-23, 27-25). I bresciani si dimostrarono più cinici e determinati, dopo un primo set opaco dominarono il match soprattutto nel secondo set, riuscirono a fermare i  terminali di attacco orobici con 11 muri su 4, chiusero il match con un ritorno di Bergamo che però avvenne troppo tardi, portando ai vantaggi il set, con la partita che sembrava riaprirsi. Nel campo bergamasco il migliore fu Pierotti che totalizzò 20 punti finali, mentre il più marcato Santangelo, che arrivò a quota 10. Le parole di mister Graziosi prima del match: ”Brescia verrà a Cisano sicuramente provando a fare lo sgambetto, inoltre arriva da due gare disputate degli ottavi e due vittorie, noi invece siamo fermi da quasi tre settimane: sarà un match complicato e delicato, credo che la chiave sarà sicuramente il servizio, se proviamo a spingere con questo fondamentale tutto potrebbe semplificarsi. Dovremo metterci tutta la fame possibile per affrontare queste partite sono convinto che questo farà la vera differenza”. Il presidente Carenini avverte: “Il derby è sempre una partita a parte e si prospetta una serie di alto livello, nel match di ritorno c’è stata forse un po’ di sufficienza nell’affrontare gli avversari ma mi aspetto che ora che la partita conterà molto ci si metterà davvero anima e cuore”, Fischio d’inizio ore 19, arbitri dell’incontro saranno: Selmi Matteo e Laghi Marco. Gara 2 sarà disputata mercoledì 14 aprile al San FIlippo di Brescia, mentre eventuale gara 3 ancora al Pala Pozzoni domenica 18 alle 18 Le altre gare in programma: Emma Villas-Sieco Service Ortona, Prisma Taranto- Pool Libertas Cantù, BAM Acqua San Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a Taranto. Battocchio: “Sarà durissima, dobbiamo essere pronti a soffrire”

    Di Redazione Questo week-end scattano i quarti di finale dei Play-Off A2. L’avversario del Pool Libertas Cantù è la seconda in classifica al termine della stagione regolare, la corazzata Prima Taranto. In virtù di questo piazzamento, i pugliesi arrivano da uno stop di quasi tre settimane, dopo la vittoria per 3-0 recupero contro Agnelli Tipiesse, ma ininfluente ai fini della classifica. Il fischio d’inizio di gara-1 è previsto per domenica 14 aprile 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMazzola di Taranto. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Taranto è una squadra che è indubbiamente stata costruita per vincere. Hanno avuto la sfortuna di prendere il Covid in due momenti diversi, anziché prenderlo tutti insieme, e questo inevitabilmente li ha un po’ danneggiati in quanto a ritmo gara. Hanno una squadra molto lunga, con tante soluzioni di qualità, e questa è chiaramente una difficoltà in più per noi. Sono una squadra esperta, che sa giocare con le situazioni, e che proprio nelle situazioni particolari di gioco può contare su diverse soluzioni. Sono molto quadrati a muro, e in difesa hanno un interprete fuori categoria come Goi, fattori che rendono veramente complicato fare loro punto. Noi siamo sereni, anche in allenamento c’è voglia di vincere e di fare bene: per quanto non ci vengano attribuite molte chances, non siamo persone che si fermano a guardare un tramonto, se più avanti ci sarà un’alba ancora più bella. Sappiamo benissimo che sarà durissima, dobbiamo essere pronti a soffrire come non mai e ad andare a spostare un po’ più in là quelli che sono i nostri limiti”. Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e giovane Fabrizio Gironi, che si alterna con Nicolò Hofer in seconda linea, mentre l’ex di giornata Roberto Cominetti si farà trovare pronto per dare il suo contributo. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre) in diagonale con Gabriele Di Martino, con Luca Presta pronto ad intervenire in caso di necessità. Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega. I PRECEDENTIQueste squadre nel corso della loro storia si sono scontrate in Serie A solo due volte, entrambe in questa stagione. I due match hanno visto la vittoria della Prisma Taranto: la prima sfida per 3-1 al PalaFrancescucci, mentre la seconda per 3-0 al PalaMazzola. Top scorer per i canturini nel primo incontro Matheus Motzo con 26 palloni a terra, mentre nel secondo è Matteo Bertoli con 11 punti. GLI EXRoberto Cominetti ha vestito per cinque stagioni la maglia del Pool Libertas Cantù, dal 2015 al 2020. CURIOSITA’In carrieraA Federico Mazza mancano 4 punti per superare quota 400.Per Matheus Motzo questa partita sarà la numero 100 in carriera in Serie A, e gli mancano 18 punti per superare quota 1100. Fischio d’inizio: domenica 11 aprile 2021 alle ore 18,00 presso il PalaMazzola di TarantoArbitri: Matteo Talento (Salerno) e Rosario Vecchione (Salerno)Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO