consigliato per te

  • in

    Siena in palestra per preparare Gara 1 delle semifinali. Massari: “Pensiamo a noi”

    Di Redazione Allenamento mattutino oggi per la Emma Villas Aubay Siena in vista della gara1 della serie delle semifinali playoff che prenderà il via mercoledì 21 aprile. Ancora non si conosce il nome di quella che sarà l’avversaria del team toscano, dato che domani si giocherà la gara3 della serie dei quarti di finale tra Bergamo e Brescia. Siena il suo pass per le semifinali lo ha già conquistato dopo le vittorie contro la Sieco Service Ortona sia in gara1 al PalaEstra (per 3-2) che in gara2 in Abruzzo (0-3). Queste le dichiarazioni in conferenza stampa dello schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Jacopo Massari: “Credo che in gara2 contro Ortona siamo stati bravi ad imparare dagli errori commessi in gara1 e a mettere subito in pratica le cose che dovevamo fare per conquistare il passaggio del turno. Abbiamo giocato contro una squadra molto organizzata, capace di difendere molto bene e che commette pochi errori. In gara1 abbiamo sbagliato un po’ di più e ci siamo spazientiti di fronte alle loro eccellenti difese. Ad Ortona siamo invece riusciti ad essere più lineari, non commettendo troppi errori e accettando le loro ottime difese. Abbiamo dato vita comunque a mio avviso a due grandi prestazioni, siamo stati consapevoli di ciò che possiamo fare. Ora pensiamo a noi e a quello che dovremo mettere in campo nella serie delle semifinali. Abbiamo un po’ di tempo per concentrarci sulla prossima serie dei playoff, vedo che la squadra sta rispondendo in maniera unita e compatta”. Così il libero del team senese, Pasquale Fusco: “In gara2 abbiamo giocato meglio dal punto di vista tecnico, ci eravamo preparati molto bene per questo match. La Sieco Service non ha mai mollato in nessuna delle due partite, hanno spinto sempre mettendoci in difficoltà. La cosa importante è come noi abbiamo reagito e resistito, in gara2 non abbiamo avuto momenti di buio e siamo stati capaci di chiudere la serie dei quarti di finale in appena due partite. Sono contento per come abbiamo giocato, credo che da parte nostra ci sia stata una buonissima prova corale. Non vedo l’ora di affrontare le semifinali, per me sarà la prima volta in carriera. Qualunque squadra arriverà in semifinale contro di noi se lo sarà meritato, tra l’altro per me sia Bergamo che Brescia sono ex squadre dato che ho giocato in passato in entrambi i team. Hanno entrambe grandi qualità e potenzialità, dovremo cercare di essere pronti per un appuntamento tanto rilevante. In gara1 abbiamo tenuto botta anche a livello fisico nonostante che il match sia stato lungo, impegnativo, intenso con 5 set”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia cerca la semifinale in Gara 3 contro l’Agnelli Tipiesse

    Di Redazione La Consoli Centrale McDonald’s Brescia, dopo aver costretto la prima della classe a Gara 3 con una partita bellissima in termini di qualità e intensità agonistica, è pronta a scrivere un altro capitolo della sua storia. Se domenica dovesse riuscire nell’impresa di battere la Agnelli Tipiesse a Cisano Bergamasco, approderebbe per la prima volta alla Semifinale dei Play Off promozione verso la Superlega. Siena, avversaria della vincente del derby, ha già il pass in mano, come Taranto, mentre Reggio Emilia ha trascinato Cuneo alla bella con una rimonta incredibile, sotto di due set e annullando sei match ball ai piemontesi. In casa Atlantide ci sono sorrisi e serenità: Gara 2 è stata una sintesi perfetta di talento, nervi saldi e coraggio, pur al termine di una stagione complicata. Brescia ha messo in campo tutto quello che ha e ha dimostrato di essere una squadra matura e capace di reagire anche alle rimonte che scoraggiano.Le prestazioni degli schiacciatori di palla alta sono state impeccabili; gli errori sono stati pochi e il servizio ben più insidioso. Cisolla, sceso in campo con la maglia dei 500 ace,  è pronto a pretenderne un’altra, dopo i due servizi vincenti che hanno sancito il 3-1 finale. Tiberti ha usato tutte le sue armi al meglio, difendendo con sfrontatezza; il muro-difesa è stato efficace, come gli ingressi dalla panchina. Replicare sarà difficile, ma i Tucani possono approcciare il match di domenica con maggiore sicurezza e a testa più sgombra.Bergamo ha dalla sua il palazzetto di casa, in cui è più complicato giocare rispetto al San Filippo, ma dovrà gestire molta pressione. “Ci aspetta tutt’altra partita – anticipa coach Zambonardi – Loro, oltre che forti, saranno arrabbiati: sarà una gara quasi proibitiva, ma noi ci proviamo. Abbiamo la carica agonistica e la determinazione necessarie per fare l’impresa, consapevoli che, comunque andrà, usciremo a testa alta da questa stagione”.Dirigono gli arbitri Alessandro Cavalieri e Rosario Vecchione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Bellei: “La vittoria contro Cuneo sarebbe il giusto riconoscimento”

    Di Redazione La Conad Reggio, dopo una brutta sconfitta fuori casa e una incredibile e leggendaria rimonta in casa contro Cuneo, in data 18 Aprile sfiderà nuovamente la formazione allenata da Coach Serniotti con la speranza di staccare un pass per le semifinali playoff di serie A2.Giacomo Bellei, opposto della formazione Reggiana, è tornato a disposizione di coach Mastrangelo proprio per i playoff dopo un brutto infortunio che lo ha tenuto fermo a bordo campo per oltre un mese.L’opposto, autore di una bellissima prestazione ottenuta tra le mura casalinghe, ha parlato della partita che attenderà lui e i suoi compagni a Cuneo e della enorme importanza di credere realmente nella possibilità di passare il turno:“Ringrazio i miei compagni di squadra per il risultato eccezionale che abbiamo conquistato mercoledì.Insieme abbiamo continuato a crederci anche quando i numeri sembravano essere a noi totalmente sfavorevoli ed abbiamo ottenuto un risultato leggendario e direi (per molti) inaspettato. Il gruppo è stato la parte fondamentale non solo di questa vittoria ma di tutta la stagione e sarà proprio questa l’arma che dovremo utilizzare a nostro favore anche in questa decisiva gara 3. Dico questo perché è stato proprio il gruppo a fare la differenza nel momento di massima pressione e solo rimettendo la stessa carica agonistica in campo avremo una concreta possibilità di vincere una sfida complicata come questa. Dovremo essere bravi nel mantenere sempre un buon livello di gioco, giocando la partita punto per punto e cercando di mettere in difficoltà la linea di ricezione Cuneese come fatto nel match del Pala Bigi”. Bellei prosegue: “Cuneo ha a propria disposizione dei giocatori di altissimo livello come Pistolesi, Wagner, Preti e molti altri ed è certamente una formazione tosta e complicatissima da affrontare. Una vittoria sarebbe il giusto riconoscimento per tutto il lavoro e tutti i sacrifici che sono stati fatti sin da inizio stagione, non solo da parte di noi giocatori ma anche da parte di tutto lo staff e della società che si è sempre messa a totale disposizione di noi ragazzi e dello staff tecnico. Spero che il pubblico continui a sostenerci come ha fatto durante tutta la stagione e che, nonostante fossimo distanti, che tutto il tifo del Bigi si sia emozionato con noi mercoledì. Siamo pronti per questa ennesima battaglia che ci attende”.  Conad Reggio Volley Tricolore sfiderà Cuneo alle ore 19.00 nello spareggio valido per il passaggio del turno dei quarti di finale di Playoff serie A2 Credem Banca. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, una vittoria per l’accesso in Semifinale. Finoli: “Ho fiducia nella squadra”

    Di Redazione Una vittoria per l’accesso alla semifinale domenica alla bella in Gara 3 con Brescia: non importa come, non importa in quanto tempo, non importa se sarà per il gioco bello e dinamico che tutti conoscono oppure soffrendo con qualche errore seminato qui e lì, che è l’altro lato di questa squadra che ha dimostrato tutta la sua umanità proprio adesso. Ed è normale che questo gruppo straordinario si dimostri come un gruppo che ha anche emozioni e sì, possa sbagliare qualcosa in più del solito. In questo momento però quello che veramente vale è il cuore, il carattere e la voglia di mettere la palla a terra nel campo avversario. La consapevolezza che il team di Graziosi abbia tutto il suo bagaglio tecnico e le carte in regola per andare avanti in questi play off è evidente, come il mister stesso ha detto in fase di pre Gara 1: ”il bagaglio tecnico e gli schemi di gioco appresi durante l’anno fanno ormai parte del gruppo, che ognuno si porta con sè in questa fase di play off“. Ed è proprio nei momenti di difficoltà che l’atleta userà il suo bagaglio per superare l’ostacolo, se saprà usarlo con coraggio e lucidità allora Agnelli Tipiesse avrà la meglio, anche se in Gara 2 qualche fattore esterno può finora aver influito, come l’ansia da prestazione, la ricerca della perfezione di gioco, un palazzetto esterno. C’è da ritrovare la spensieratezza della regular season ma nello specifico il divertimento di giocarsi le partite come una squadra che vuole dire la sua in mezzo alle big, una squadra mai paga ma allo stesso tempo consapevole anche dei propri limiti e capace di gestirli, stringersi ancora insieme per un unico obiettivo, sopportando eventuali momenti difficili e resettando dopo un errore commesso. In questa partita le certezze sono che il campo da gioco è quello di sempre, il Pala Pozzoni, la squadra dall’altra parte sarà quella ben conosciuta, essa stessa è una formazione dalle due facce, con tante luci ed ombre. La voglia di riscatto e di continuare a giocare si percepisce anche dalle parole del regista Finoli, esperto e trascinatore del gruppo, con una certa costanza e sangue freddo: “C’è tanta voglia di giocare domenica. Penso che durante tutta la stagione abbiamo dimostrato tanto, ma anche di essere “umani”. Da un po’ di tempo stiamo attraversando un po’ di difficoltà per diverse situazioni che magari non ci hanno permesso di arrivare nei migliori dei modi a questa serie. Ma sappiamo che è in questi momenti che ci dobbiamo unire ancora di più per portare avanti la serie play off. Sappiamo che sarà una partita tosta ma noi dobbiamo concentrarci più che altro sul nostro gioco. Tornare a giocare la nostra pallavolo è l’obbiettivo principale. Penso che se riusciamo a fare questo siamo sulla giusta strada. Ho molta fiducia nella mia squadra.” Resta solo da capire quanto motivazioni, cuore e un gruppo straordinario fatto di atleti umili, umani e estremamente talentuosi riusciranno ad essere il giusto valore aggiunto di questa sfida tra due formazioni vicine geograficamente ma così rivali sportivamente e storicamente. E sarebbe stata perfetta con il pubblico bergamasco presente sugli spalti che però non sta mancando di farsi sentire sui social e con numerosi messaggi di incoraggiamento si è sempre prodigato nel sostenere i ragazzi ricordando loro che stanno lottando per una città che ha nel suo dna il motto #molamia, come ha dimostrato proprio in questo periodo di pandemia. Una sfida tutta da vivere, alle 18 al Pala Pozzoni di Cisano domenica,match in diretta live sul canale youtube legavolley al link https://youtu.be/fB0CTLVLfWE Arbitri dell’incontro saranno Cavalieri Alessandro Pietro e Vecchione Rosario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo si prepara a Gara 3. Preti: “Insieme dovremo ritrovare la vittoria”

    Di Redazione La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo in vantaggio 1-0 sulla Conad Reggio Emilia dopo Gara 1 in casa, ha subito il pareggio in terra emiliana mercoledì, perciò la semifinalista che affronterà la Prisma Taranto sarà la compagine che si aggiudicherà Gara 3 dei Play Off A2, in programma domenica 18 aprile alle ore 19.00 a Cuneo. Pistolesi e compagni sono determinati a riscattare la “remuntada” subita in trasferta e proseguire l’avventura nei Play Off A2. Lo schiacciatore Alessandro Preti, al termine di Gara 2: «La prima reazione è quella di essere arrabbiati, una sconfitta in trasferta in questi play off ci poteva stare, ma ora non serve a nulla piangere sul latte versato. Dobbiamo usare questa rabbia come “benzina” per alimentare il nostro motore nella gara di domenica e insieme ritrovare la vittoria». Il match si svolgerà a “porte chiuse” e sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link – > https://youtu.be/DQVFqyAREJw (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il futuro in Serie A è a rischio per la Sieco Service Ortona

    Di Redazione L’esperienza nei Play Off Promozione è appena terminata, con l’eliminazione dai quarti di finale per mano di Siena, e già la Sieco Service Ortona è costretta a misurarsi con un futuro non proprio rassicurante. La permanenza del club abruzzese in Serie A2 è infatti tutt’altro che scontata: secondo il quotidiano Il Centro, la famiglia Lanci (Tommaso nel ruolo di presidente, Andrea dirigente e Nunzio allenatore) ha intenzione di fare un passo indietro, complici i costi resi ancora meno sostenibili dalla pandemia, e lo avrebbe già comunicato al sindaco di Ortona Leo Castiglione. I bilanci dell’Impavida sono sempre stati in regola, con i proprietari impegnati in prima persona, ma ora l’impegno economico è diventato troppo gravoso: Ortona rischia dunque di ripartire dalla serie C, a meno che non si palesino nuovi sponsor che garantiscano almeno il 30% del budget stagionale, circa 200mila euro. “Abbiamo fissato la deadline a fine maggio – spiega Andrea Lanci al Messaggero Abruzzo – oltre non si potrà andare, perché poi mancherebbe il tempo per allestire un team degno di questo nome. Vogliamo essere ottimisti, speriamo nella ripresa economica, però da soli non possiamo mantenere una struttura importante come la A2“. LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Goi tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ci sarà anche Riccardo Goi, giocatore della Prisma Taranto, tra gli ospiti della nuova puntata di Volley Club, il programma online condotto da Giovanni Saracino (giornalista e collaboratore di Volley NEWS) che sarà trasmesso in streaming questa sera, venerdì 16 aprile, a partire dalle 19.30, sul portale di sport tarantino MondoRossoBlù. Goi interverrà per commentare il momento della sua squadra, fresca di qualificazione alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2. Ospite della trasmissione anche il caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta, insieme a Lorenzo Dallari, celebre voce del volley italiano, a Juan Carlos Robles, ex centrale della Prisma, e ad Antonio Ricciardi, ex ufficiale di gara di Serie A. La trasmissione, che ha l’obiettivo di riavvicinare gli sportivi al volley in un periodo di “distanziamento” dallo sport dal vivo, sarà visibile come sempre sulla pagina Facebook ufficiale della testata. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Montagnani saluta i Lupi: “È stato un piacere essere il vostro allenatore”

    Di Redazione La stagione 2020/2021 della Kemas Lamipel Santa Croce è andata in archivio dopo l’eliminazione dai Play Off per mano della Pool Libertas Cantù. Una stagione difficile caratterizzata dal Covid. Dopo un’iniziale conferma da parte di Paolo Montagnani sulla panchina dei Lupi, dopo qualche settimana è arrivato il comunicato stampa da parte della società che annunciava la “separazione” con il coach livornese. Il tecnico labronico, al quotidiano La Nazione Pisa Pontedera, dichiara: «Dopo l’eliminazione per mano di Cantù, mi sono confrontato con la società per analizzare la stagione e programmare quella futura. Sono emerse, purtroppo, diversità di vedute che non hanno permesso la continuazione del rapporto. Avevo espresso la mia preoccupazione per la prossima stagione ed i miei timori erano fondati: l’incertezza legata alla questione sanitaria che non consente alle società di programmare stagioni ambiziose ed a lungo termine e così è stato». Montagnani, col piglio che lo contraddistingue, era venuto a Santa Croce per far bene. «Ho accettato la sfida di allenare i Lupi – prosegue il tecnico livornese – in un campionato senza pubblico e senza il tifo della Curva, con uno dei budget più bassi della categoria. Penso che la squadra abbia mostrato un bel gioco, abbia disputato anche delle super partite, mostrando il miglior opposto della categoria, il brasiliano Walla». Mesi difficili, con l’incubo contagi, gare a porte chiuse, sempre in tensione per l’esito dei tamponi, continuamente sotto stress. «Una stagione lunga e travagliata come questa – specifica il coach – porta momenti difficili e complicati da risolvere. Ho sempre cercato di affrontare il tutto con determinazione, pazienza e sempre nell’ interesse del club. Alla fine, tutto questo doveva essere analizzato con lucidità, senza farsi travolgere dalla delusione di una eliminazione. La nostra stagione è stata positiva. Abbiamo fatto scendere in campo svariate formazioni, di cui alcune ben diverse tra loro, soprattutto quando siamo stati colpiti dal Covid. Ci siamo sempre ricostruiti e, solo un risultato a sfavore all’ultima giornata della stagione regolare, non ci ha permesso di arrivare sesti. Un obiettivo su cui all’inizio avremmo messo una grande firma ad inizio stagione. Detto questo, è giusto che, se le volontà non sono coincidenti, prendere strade diverse». Il suo saluto è da trascinatore, da uomo diretto: «Un ringraziamento ed un saluto a tutti i tifosi, alla Curva ed a tutti coloro che amano i Lupi. È stato un piacere essere il vostro allenatore». LEGGI TUTTO