consigliato per te

  • in

    Bergamo, il vice presidente Callioni e il calendario: “L’inizio sarà difficile”

    Di Redazione Il Vice Presidente Andrea Callioni butta l’occhio al calendario di Serie A2 Credem Banca ufficializzato nella giornata di ieri, dal quale emergono subito alcune considerazioni: “L’inizio sarà difficile perché partire in trasferta così lontano con una squadra che lo scorso anno era di medio alta classifica come Castellana Grotte non sarà sicuramente una passeggiata. Poi subito lo stop, e la seconda trasferta a Siena con cui ci sono state negli scorsi anni battaglie lunghe e complicate. I ragazzi saranno subito messi in gioco e vedremo già da questi primi match di che pasta saranno fatti, ma sono certo che sono già motivati e carichi di cominciare la stagione dopo lo stop estivo”. Il 31 ottobre è attesa alla quarta giornata la prima in casa al Pala Pozzoni contro la neo promossa Porto Viro con cui si era disputata lo scorso 11 marzo la finale di Coppa Italia. Pala Pozzoni che sta preparando i lavori di ampliamento e restauro e dovrebbe raggiungere 1200 posti. “Con già un 30% di ingressi si potrebbe riuscire a riempire con almeno 400 persone il palazzetto ed il discorso sarebbe già diverso per gli atleti, la società e lo sport in generale, speriamo in un 50% nella migliore delle ipotesi. Avere il pubblico in palestra fa respirare un’aria diversa sia per quanto riguarda la competizione che la visibilità dell’evento partita” prosegue Callioni. “La società ed il comune si sono impegnati a svolgere questi lavori per riuscire a portare al palazzetto più gente rispetto a due anni fa, noi auspichiamo che tutto andrà liscio con questa pandemia e che i contagi restino sotto controllo dopo la campagna vaccinale in autunno”. Domani avrà luogo un incontro con la Presidenza di Agnelli Tipiesse per definire gli ultimi accorgimenti sulla programmazione e organizzare la stagione. “Abbiamo allestito un roster competitivo e forte, con uno zoccolo duro della scorsa stagione con qualche nuovo innesto equilibrando risorse esperte e giovani, sono altamente fiducioso sulla partenza e preparazione a partire dal raduno di metà agosto abilmente orchestrato da mister Graziosi ed il suo staff. Lo scorso anno ci siamo abituati bene, in regular season, con tante vittorie ed esultanze, quest’anno ripetersi non sarà semplice nè scontato ma è necessario provare a ritrovare quella continuità e spirito che ci aveva contraddistinti per tutta la regular season e sognare qualcosa di speciale per i play off. È un obiettivo grande ma che nessuno ci vieta di avere e di lavorare per provare a portarlo a compimento. Sono certo che sarà una lunga stagione intensa e ricca di soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, esordio in casa contro Cuneo. Battocchio: “Avremo un dicembre e gennaio di fuoco”

    Di Redazione E’ di ieri l’ufficializzazione da parte della Lega Pallavolo Serie A dei calendari della Serie A2 Credem Banca. Prima partita in casa per il Pool Libertas Cantù, che affronterà la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Seconda giornata con la ormai tradizionale trasferta in Abruzzo contro la Moaconcept Ortona, mentre per la terza si torna tra le mura amiche per la sfida contro la Rinascita Lagonegro. Si prosegue con la trasferta in terra toscana per il re-match degli ottavi di finale degli ultimi play-off contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Dopo la giornata di riposo, si riprende con le partite contro le due neopromosse: la prima al PalaFrancescucci contro la Delta Group Porto Viro, la seconda a Motta di Livenza contro la HRK. Si torna in casa per la disfida contro la BCC Castellana Grotte, mentre inizio dicembre lontano per l’incontro con la Synergy Mondovì. Unico turno infrasettimanale per il derby casalingo contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo prima della trasferta a Reggio Emilia in casa della Conad. Il Christmas Match vedrà come avversario la Emma Villas Aubay Siena al PalaFrancescucci, mentre il turno di Santo Stefano prevede il secondo derby lombardo, al San Filippo contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. “La prima cosa che balza all’occhio è che avremo dicembre e gennaio di fuoco – commenta Coach Matteo Battocchio –, dato che avremo una dopo l’altra Bergamo, Reggio Emilia, Siena, Brescia e Cuneo. Saranno quindi cinque settimane da vivere tutte d’un fiato. Ma, come sempre, prima o poi si gioca contro tutte. Essendo noi una squadra giovane, i nostri valori usciranno più avanti, nel girone di ritorno, quando affronteremo le big in trasferta, e questa cosa non ci aiuta. Il fatto di avere il riposo a metà girone è una buona cosa perché ci permette di ‘tirare il fiato’ prima di fiondarci nel finale. Se devo trovare un piccolo difetto, è la poca attenzione con cui è stato fatto il calendario: siamo l’unica squadra di tutta la Serie A2 che giocherà in trasferta sia il 26 dicembre che il 2 gennaio, entrambi post-festivi. Anche la preparazione di queste due gare sarà un po’ più complicata, e credo che questo potrebbe svantaggiarci rispetto alle altre squadre: magari era un dettaglio che poteva essere evitato”. Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:1° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 10 ottobre 2021 – ritorno il 2 gennaio 2022)2° giornata: Moaconcept Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 17 ottobre 2021 – ritorno in casa il 9 gennaio 2022)3° giornata: Pool Libertas Cantù – Rinascita Lagonegro (andata in casa il 24 ottobre 2021 – ritorno il 16 gennaio 2022)4° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 31 ottobre 2021 – ritorno in casa il 23 gennaio 2022)5° giornata: RIPOSO6° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 14 novembre 2021 – ritorno il 6 febbraio 2022)7° giornata: HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù (andata il 21 novembre 2021 – ritorno in casa il 20 febbraio 2022)8° giornata: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte (andata in casa il 28 novembre 2021 – ritorno il 27 febbraio 2022)9° giornata: Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù (andata il 5 dicembre 2021 – ritorno in casa il 6 marzo 2022)10° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa l’8 dicembre 2021 – ritorno il 13 marzo 2022)11° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 12 dicembre 2021 – ritorno in casa il 20 marzo 2022)12° giornata: Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena (andata in casa il 19 dicembre 2021 – ritorno il 27 marzo 2022)13° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 26 dicembre 2021 – ritorno in casa il 3 aprile 2022) Ricordiamo che giornata e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming. Del Monte ® Coppa Italia Serie A2Quarti: giovedì 6 gennaio 2022Semifinali: mercoledì 19 gennaio 2022Finale: domenica 13 febbraio 2022 Del Monte ® Supercoppa Serie A2Domenica 10 aprile 2022 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Brescia per Ortona. Lanci: “Partiamo subito con il botto”

    Di Redazione Sono stati diramati oggi i calendari della Serie A Credem Banca. Come è noto, la Moaconcept Impavida Ortona è pronta a disputare quello che sarà il decimo campionato consecutivo nella Serie A2 Credem Banca. Sarà un campionato differente rispetto agli ultimi ai quali siamo ormai abituati. Le squadre partecipanti saranno tredici rispetto alle dodici della scorsa stagione, con la Prisma Taranto promossa in Superlega rimpiazzata dalle due provenienti dalla Serie A3: Porto Viro e Motta Di Livenza. Quest’anno sono previste due retrocessioni in Serie A3 Credem Banca ed una promozione in Superlega. Le prime otto squadre al termine della Regular Season parteciperanno ai Playoff promozione mentre l’ultima classificata retrocederà senza appello. Se tra la penultima e la terzultima ci sono meno di tre punti di differenza, allora le due squadre giocheranno un Playout. Altrimenti, anche la penultima retrocederà direttamente. Il Campionato 2021/2022 prenderà il via il 10 ottobre 2021, salvo variazioni di calendario, quando la Moaconcept Impavida Ortona sarà impegnata in trasferta contro la Centrale Del Latte McDonald’s Brescia. La prima in casa per gli ortonesi sarà il 17 Ottobre, quando al Palasport di Via Papa Giovanni XXIII si presenterà la Pool Libertas Cantù. Essendo la Serie composta da tredici squadre una squadra per giornata sarà ferma per riposo. Alla Moaconcept toccherà riposare alla terza di campionato, in programma per il 24 ottobre 2021. QUI POTETE TROVARE IL PDF con il calendario completo. Nunzio Lanci commenta il calendario: «Devo dire che partiremo subito col botto. Brescia è una squadra tostissima, ha cambiato pochissimo facendo solo gli innesti giusti e mirati così da migliorare un roster già molto competitivo. Noi andremo a giocarcela con l’entusiasmo di una squadra completamente nuova che ha voglia di partire con determinazione e voglia di fare bene. Ogni gara sarà una lotta a sé. Anche la seconda giornata, un’altra gara bella tosta contro Cantù ma noi come al solito non dobbiamo tirarci indietro. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo al meglio senza lasciarci deprimere se e quando arriveranno delle sconfitte e senza montarci troppo la testa quando arriveranno i successi. Se riusciremo a fare una buona preparazione e un buon lavoro nella settimana che precede la gara, sicuramente abbiamo tutti i requisiti per toglierci molte soddisfazioni». Queste sono le squadre che parteciperanno al 77° Campionato Di Pallavolo Maschile Credem Banca Di Serie A2 2021/2022 Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, prima giornata a Castellana Grotte. Graziosi: “Una partenza dura porterà bene”

    Di Redazione La presentazione dei calendari di serie A si apre con l’augurio del neo eletto Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che auspica una stagione che avrà come sfida più grande per ogni club quella di poter affrontare un campionato con i propri tifosi. Tre campionati di cui essere orgogliosi, basti pensare che oltre il 50% degli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici sono giocatori della serie A Credem Banca. I presupposti sono quelli di 3 grandi campionati che possano essere raccontati in maniera unica e speciale con una comunicazione migliorata a livello di visibilità. 53 club di serie A con alcune novità nei campionati, quali l’ istituzione della Del Monte ®️ Supercoppa alla fine del girone di ritorno di A2 e A3 e con la Coppa Italia calendariata e prevista per ogni categoria. Agnelli Tipiesse sfiderà la BCC Castellana Grotte in trasferta come primo match di campionato il 10 ottobre. A seguire tocca subito un turno di riposo, poi ancora trasferta a Siena e la prima in casa sarà soltanto il 31 ottobre contro la neopromossa Porto Viro. Per i derby lombardi bisognerà attendere dicembre: il derby con Cantù sarà l’8 dicembre mentre quello con Brescia sarà alla 12 giornata il 19 dicembre. Un inizio fuori casa per i rossoblù previsto già da tempo, programmato per permettere ai lavori di ampliamento e restauro del Pala Pozzoni di concludersi entro fine ottobre, nella speranza di poter accogliere una buona percentuale di pubblico seppur contingentato, nel rispetto delle norme che verranno fissate per quella data. Le parole del ds Insalata:” Sono 13 squadre tutte altamente competitive e ci aspetta un campionato tosto ed equilibrato, un inizio sicuramente non dei più facili affrontando subito due squadre di alto livello come Castellana Grotte e Siena, ma sarà lunga e soprattutto complessa, noi abbiamo tutte le carte in regola per arrivare all’inizio del campionato pronti e preparati. Il roster è di ottimo livello, ripetere quanto di buono è stato fatto lo scorso anno non sarà semplice ma non abbiamo nulla in meno delle altre squadre e soprattutto non temiamo nessuno, abbiamo rispetto per ogni club e speriamo di poter avere con noi per il 31 ottobre una buona parte del pubblico che potrà darci la spinta giusta per affrontare al meglio la stagione” Sempre di ottimismo e grande entusiasmo mister Graziosi lo segue con una grande carica: “Le partenze importanti sono di buon auspicio, anche lo scorso anno abbiamo dovuto affrontare subito due grandi corazzate e comunque è stata un’ottima partenza quindi mi auguro che porti bene. Sicuramente sarà complicato gestire due trasferte e subito un turno di riposo perchè il rischio di spezzare un po’ il ritmo c’è, ma se cominci bene superando subito determinati scogli poi anche il resto verrà da sé. Inoltre questo sarà un campionato molto più livellato ed equilibrato rispetto lo scorso anno dove non vedo squadre favorite, perché molti team si sono rinforzati, anche quelli che la scorsa stagione hanno fatto più fatica come Cantù o Lagonegro o anche Santa Croce, e le neo promosse sono tutte ben attrezzate sin dall’inizio. Credo che una partenza dura porterà bene e aiuterà a rimboccarci le maniche sin da subito per guadagnarci una certa continuità in questo campionato”. I quarti della Del Monte®️ Coppa Italia di serie A2 saranno il 6 gennaio con la Finalissima il 13 febbraio, mentre la Del Monte®️ Supercoppa che si disputerà tra la vincente della regular season contro la vincente della Coppa Italia è fissata per il 10 aprile, prima dei play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Tricolore presenta il raduno estivo, dal 6 agosto sull’Appennino reggiano

    Di Redazione Giornata importante per la Conad Reggio Emilia, che oggi ha presentato il raduno precampionato del Volley Tricolore, il secondo nella storia del club, in programma dal 6 al 12 agosto a Castelnovo ne’ Monti, sull’Appennino reggiano. Dopo la bella esperienza della passata stagione, la scelta della società è stata chiara: il raduno pre-stagione dovrà gettare le basi per la creazione del gruppo squadra, aiutando i ragazzi a conoscersi e creando quella coesione che servirà poi durante il corso del difficile campionato che aspetta coach Mastrangelo e i suoi ragazzi.La presentazione del raduno e delle attività previste si è svolta all’albergo Aquila Nera di Felina, dove soggiornerà la squadra, con la partecipazione del sindaco Enrico Bini, di esponenti dell’amministrazione comunale, di membri e atleti della società Volley Tricolore, ma anche di Alessandro Lancetti, presidente territoriale della Federazione, e di associazioni e realtà che saranno coinvolte nelle attività previste durante il raduno.Così il sindaco Bini: “È motivo di grande orgoglio e felicità per noi ospitare il Volley Tricolore, che si riconferma graditissimo ospite dopo che lo scorso anno si era unito alle tante società e realtà sportive che in questi anni ci hanno scelto come meta di ritiri e raduni. Dopo questo periodo di gravi difficoltà ospitare attività di questo tipo è davvero ossigeno per tutti. Lo sport in questo momento avrà una importanza fondamentale, dovrà tornare a trasmettere gioia alle persone. Ringrazio la società che ci ha scelto nuovamente, ponendo ancora una volta fiducia nelle realtà del territorio che collaboreranno per rendere utili, importanti ed indimenticabili questi giorni di raduno per i ragazzi e la società” .“Siamo estremamente grati all’Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti per l’ospitalità dimostrataci – ha dichiarato Loris Migliari, in rappresentanza della società Conad Volley Tricolore Reggio Emilia insieme al responsabile Area Tecnica Piero Taddei –. Dopo il successo del ritiro svolto nella passata stagione abbiamo preso nuovamente questa direzione, senza esitare, consci dell’importanza di tali attività nella costruzione di stagioni indimenticabili come quella passata. C’è entusiasmo per questo nuovo progetto e sapremo come far fruttare il tempo che spenderemo in ritiro e le attività che svolgeremo“. “Siamo certi – ha continuato Migliari – che tutto questo porterà benefici al nostro team, ma anche al magnifico territorio di Castelnovo ne’ Monti. Siamo orgogliosi di assumere un incarico così importante per il territorio, andando a ricoprire il ruolo di testimonial di valori di sport che si sposano quelli del territorio e della sua gente. Non a caso in questa stagione avremo ben 5 ragazzi cresciuti umanamente e pallavolisticamente a Reggio Emilia o in realtà emiliane, ad ulteriore conferma di quale sia il senso di appartenenza che ci lega al territorio. Durante il raduno saremo ospiti dell’albergo Aquila Nera di Felina, che già nella scorsa stagione si è dimostrato il luogo perfetto per questa iniziativa e siamo felici ed onorati di poterli riabbracciare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il calendario e i numeri di maglia

    Di Redazione La Rinascita Lagonegro ha ufficializzato oggi i numeri di maglia dei giocatori che vestiranno i colori biancorossi nella prossima stagione. Partendo dal reparto schiacciatori, Milan avrà il 14, Di Silvestre il 9, Armenante il 15 e Marini l’1; per il reparto dei palleggiatori Pistolesi vestirà l’8, mentre Zijvoinovic il 6. Tra gli opposti Argenta ha scelto il 3 e Beghelli il 7, per i centrali Bonola il 10 e Biasotto il 2, mentre per i liberi Hoffer vestirà il 5 e El Moudden il 4. Il sesto campionato di Serie A2 della squadra lucana, come ufficializzato oggi dalla Lega, inizierà il 10 ottobre con la prima giornata fuori casa contro Porto Viro. L’esordio casalingo a Villa D’Agri sarà il 17 ottobre contro Mondovì e sempre ad ottobre saranno altre due le gare: il 24 a Cantù e il 31 tra le mura amiche contro Reggio Emilia. Novembre inizierà con la gara in casa di Siena il 7, per poi proseguire con due sfide casalinghe il 14 e il 21 contro Bergamo prima e Ortona poi. Il 28 novembre poi coach Barbiero e i suoi saranno a Santa Croce. A dicembre, il 5 l’avversario sarà Brescia al palasport di Villa D’Agri, mentre per l’Immacolata ci sarà il derby del sud tra Castellana e Lagonegro, in terra pugliese. Ancora il 12 dicembre l’ospite in Val d’Agri sarà Cuneo ed il girone di andata per la Rinascita si chiuderà il 19 dicembre in casa di Motta di Livenza, poiché nella tredicesima ed ultima giornata la Rinascita rispetterà il turno di riposo. Ma dal 2 gennaio del nuovo anno inizierà il girone di ritorno che si concluderà il 3 aprile.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario di Serie A2: subito Brescia-Ortona e Castellana-Bergamo

    Di Redazione Anche la Serie A2 Credem Banca pone le basi per la stagione 2021-2022: la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato oggi il calendario del campionato cadetto, che vedrà 13 squadre ai nastri di partenza. La regular season prenderà il via il 10 ottobre per concludersi il 3 aprile 2022; il girone d’andata si chiuderà nella giornata di Santo Stefano, il 26 dicembre. La Coppa Italia partirà con i quarti di finale il 6 gennaio; le semifinali sono previste il 19 gennaio e la finale il 13 febbraio. Infine, sarà replicata anche quest’anno la Del Monte Supercoppa Serie A2, con finale il 10 aprile. “Un campionato che si preannuncia molto combattuto e molto forte – sono le parole del presidente di Massimo Righi –. L’anno scorso abbiamo raggiunto l’obiettivo di renderlo un campionato di alto livello ma anche di grande sostenibilità economica. Adesso l’unica cosa che manca siete voi tifosi, e speriamo di potervi abbracciare presto“. Di seguito il programma della prima giornata: il calendario completo è disponibile sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A e a breve sul sito ufficiale. LA PRIMA GIORNATADomenica 10 ottobreEmma Villas Aubay Siena-HRK Motta di LivenzaGruppo Consoli Centrale del Latte Brescia-Moaconcept OrtonaBCC Castellana Grotte-Agnelli Tipiesse BergamoPool Libertas Cantù-BAM Acqua S.Bernardo CuneoSynergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa CroceDelta Group Porto Viro-Rinascita LagonegroRiposa: Conad Reggio Emilia (fonte: Facebook Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo presenta la nuova Conad Reggio Emilia

    Di Redazione A poche settimane dall’avvio del ritiro di preparazione, coach Vincenzo Mastrangelo ha presentato alla Gazzetta di Reggio la nuova Conad Reggio Emilia. Sei i giocatori della scorsa stagione rimasti, due soli titolari su sette confermati: il libero Morgese e il suo secondo Cagni, i centrali Sesto e Scopelliti, il secondo opposto Suraci e il vice alzatore Castellani. Mastrangelo ha affermato: “Mercato chiuso con soddisfazione. Abbiamo fatto il meglio possibile con il budget a disposizione, creando un buon mix di esperienza e gioventù, il tutto chiudendo i contratti con largo anticipo. Sono davvero carico per questa nuova stagione, ci sarà da divertirsi“. “Il mercato – continua l’allenatore di Reggio – non va sempre come si pensa. Avrei tenuto volentieri Ippolito, che però ha fatto una scelta di vita tornando a casa per gestire l’attività di famiglia, così come Maiocchi, che è stato chiamato in Superlega. Lo stesso vale per gli altri, ma lo sport è anche questo, così ci siamo messi all’opera per trovare valide forze da integrare“. Sugli obiettivi stagionali Mastrangelo ha dichiarato: “Come l’anno scorso puntiamo ai playoff: vogliamo stare lassù, il più in alto possibile“. (fonte: Gazzetta di Reggio) LEGGI TUTTO