consigliato per te

  • in

    Primo giorno di raduno a Felina per il Volley Tricolore

    Di Redazione Nella giornata di ieri, venerdì 6 agosto, i ragazzi del Volley Tricolore e dello staff hanno raggiunto la località di Felina dove è ufficialmente iniziato il loro ritiro.  Dopo aver raggiunto l’hotel in cui soggiorna, la squadra si è subito messa all’opera nella sala pesi e, successivamente, nella piscina dando così il via alla preparazione atletica di quest’anno.  Quella di ieri è stata una giornata in cui i ragazzi hanno avuto l’opportunità di iniziare ad ambientarsi ma soprattutto a conoscersi tra loro.  Durante il corso della serata, la squadra ha prima gustato un aperitivo di benvenuto a Felina tutti insieme e poi ha raggiunto Castelnovo ne’ Monti per una piccola presentazione della squadra organizzata in collaborazione con le ragazze dell’Appennino Volley Team. Qui i giocatori si sono presentati alle ragazze, che poi li hanno invitati a prendere parte a simpatiche mini-partite di tre contro tre insieme a loro. Momento che si è concluso poi con la classica firma degli autografi da parte dei giocatori prima del rientro all’hotel Aquila Nera di Felina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brigida Moliterni confermata scout man in casa Rinascita Volley

    Di Redazione Manca poco più di una settimana per l’avvio della stagione 21-22 della Rinascita Volley che si troverà a Villa D’Agri per il raduno. Al fianco di mister Barbiero, del suo secondo Viggiano, arriva anche la conferma della giovane Scoutman Brigida Moliterni, già lo scorso anno a Lagonegro. Dopo l’importante esperienza vissuta nello staff biancorosso, la Scoutman è pronta a mettersi al lavoro per la nuova stagione oramai alle porte : “Sono molto contenta di far parte ancora una volta della Rinascita e grata alla società che ha riposto nuovamente fiducia in me-commenta Brigida Moliterni . Mi aspetto una bella stagione sia a livello di atteggiamento che di risultati. Abbiamo una squadra giovane, atleti motivati e con la voglia di fare bene; cercheremo il miglioramento gara dopo gara con determinazione, grinta ed entusiasmo. Il mio impegno sarà totale affinché possiamo essere i protagonisti di un gioco di qualità e riscattare la stagione passata”, conclude la scoutman della Rinascita. Ultimi giorni di vacanza per la nuova compagine della Rinascita di mister Barbiero, in attesa di iniziare il 18 la preparazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Morando scout man della Kemas Lamipel e della nazionale croata

    Di Redazione La Croazia del volley maschile partirà tra poco meno di un mese con gli Europei, in programma dal 1° al 19 settembre, sarà del team anche Matteo Morando, che sarà lo Scoutman della nazionale croata, oltre che della Kemas Lamipel. Matteo Morando, Scoutman della Kemas Lamipel: ”È stata una sorpresa che, in accordo con la società del Lupi, ho colto al volo. Fa davvero piacere lavorare per una manifestazione importante come l’Europeo e con una nazionale giovane ed emergente come la Croazia. C’è la voglia di lavorare con uno staff che non conosco e in cui posso fare solo un’esperienza positiva e costruttiva. Metterò a disposizione la mia esperienza per contribuire al meglio ai risultati della Squadra. Sarà un mese di allenamenti in Croazia e amichevoli in Europa per prepararsi al meglio all’europeo che per noi si svolgerà, dal 1 Settembre. Prima fase in Estonia a Tallin: un girone duro con Germania, Francia Slovacchia Estonia e Lituania. Proveremo a fare il massino per raggiungere gli ottavi di finale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo: Casale in panchina accanto a coach Serniotti. Confermato lo staff tecnico

    Di Redazione L’esperienza e il costante aggiornamento sono le basi per un buon lavoro e una costante crescita. La A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si conferma prestante anche nel settore tecnico capitanato da coach Roberto Serniotti. Ad affiancarlo sulla panchina sarà nuovamente Marco Casale, promosso in prima squadra lo scorso anno, proseguirà il suo percorso di formazione tecnica sotto la guida dell’Head coach e siamo sicuri sarà di appoggio per i giovani della squadra. Conferme importanti per il resto del gruppo, cominciando dal preparatore atletico Danilo Bramard che seguirà passo dopo passo la preparazione in palestra degli atleti, mentre i numeri saranno ancora il pane quotidiano di Dario Sampo’, in quanto scoutman della squadra. Infine, di grande importanza è l’esperienza di Mirko Cefaratti, la cui presenza è diventata ormai fondamentale durante gli allenamenti al palazzetto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, presentato lo staff medico

    Di Redazione Per raggiungere gli obiettivi stagionali del Cuneo Volley è necessario che gli atleti mantengano sempre condizioni fisiche prestanti e per questo c’è bisogno di un solido staff medico composto da professionisti specializzati. Il lavoro di squadra è fondamentale nel seguire accuratamente i giocatori e ognuno di questi professionisti fornisce quotidianamente informazioni per la corretta gestione del lavoro in palestra Coordinatore di tutto lo staff medico, sarà il Dott. Matteo Parola, mentre viene rinnovata la collaborazione con il Centro medico sportivo Helix di Borgo S.Dalmazzo, il cui Direttore è il Dott. Corrado Biolè Importante conferma anche per l’Osteopata Roberta Ferrero, alla terza stagione in prima linea a bordo campo durante ogni sessione d’allenamento e partita. Prosegue infine il supporto da parte dello Studio Fisioterapico Centallo di Lorenzo Bergese ed Enrico Marino per tutte le terapie e trattamenti intensivi. Un team preparato e diversificato, per supportare nella completezza ogni atleta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agnelli Tipiesse conferma il mental trainer Arioli e la nutrizionista Gamba

    Di Redazione Emanuele Arioli, mental trainer del team Olimpia dal 2011, continuerà il suo percorso con gli atleti bergamaschi dell’ Agnelli Tipiesse. Emanuele lavora quotidianamente per Perform Sport Medical Center, insieme al Fisioterapista Bonfanti arruolato anch’egli nel team, e si occupa anche di progetti educativi nello sport e di formazione in ambito sportivo. La sua attività prevalente è far crescere atleti, aumentarne le abilità mentali per poter utilizzare tutte le risorse durante le performance sportive, sempre cercando di creare unione degli intenti nelle aree importanti di un atleta per ottenere il suo miglior risultato, area tecnica, atletica e soprattutto mentale. In un team professionistico la sua figura viene sempre più interpellata per riuscire a ottenere dei risultati con un percorso sereno da parte degli atleti ed anche un lavoro che ha sempre più sbocchi in uno sport di squadra dove vengono richieste determinate caratteristiche per poter riuscire a centrare degli obiettivi comuni: Emanuele nella scorsa stagione ha seguito il team nel raggiungimento della Coppa Italia e della Supercoppa dopo un’annata difficile segnata da ostacoli e nonostante tutto il team ha dominato vincendo la regular season, è la dimostrazione di un percorso mentale ed un lavoro in team con lo staff e gli atleti che ha dato i suoi frutti. Attualmente lavora molto anche nel calcio, ambiente che conosce bene e con cui lavora da molti anni. La sua attività spazia anche in altri sport, rugby, basket, tennis, moto, mondo bici,ma  anche in sport più particolari come le bocce e il tiro con l’arco. Le sue parole:”Siamo ancora qui a progettare una nuova stagione, l’ennesima sfida che la società ci ha sempre messo in condizione di programmare, lavorare e giocarsi per la prossima stagione. Ormai siamo abituati a migliorare ogni anno, ed ora la sfida che è rimasta ha davvero una posta molto alta. Ma siamo pronti in tutti i settori che ne compongono le realtà di alto livello: la parte fisica, tecnica, tattica e mentale. In questi giorni si parla molto della preparazione mentale degli atleti visti i risultati alle Olimpiadi perché alcuni ne hanno parlato e hanno parlato del loro lavoro con i mental Trainer. Ma assicuro che anche chi non ha ottenuto l’obiettivo desiderato ha lavorato mentalmente perché ormai è una componente molto importante per stare in contesti di alta prestazione sportiva. Anche con l’Agnelli Tipiesse cercheremo le strategie per migliorare questo aspetto come ogni anno cerchiamo di fare, tutto lo staff insieme a disposizione di coach Graziosi.” La dott.ssa Marta Gamba sarà ancora la nutrizionista di Agnelli Tipiesse per la stagione 2020-21.  Bergamasca doc, classe 1994, segue la squadra come biologa nutrizionista da quattro anni.Lavora presso lo studio #GoodVibes, uno studio multidisciplinare insieme ad una massoterapista e 2 psicologhe.Laureata all’università degli studi di Milano è in possesso anche di un diploma Sanis – scuola di nutrizione e integrazione nello sport. Durante i due anni ormai di pandemia ha dato un solido sostegno nutrizionale in un momento in cui dapprima convivere con se stessi in una condizione straordinaria di staticità e debilitazione motoria sembrava aver destabilizzato qualsiasi equilibrio, poi nella scorsa stagione è riuscita a far trovare ai ragazzi uno stato di forma smagliante che ha consentito loro la vittoria della regular season e dei trofei prestigiosi del team. I primi giorni dal raduno ufficiale della stagione 20-21 che si svolgerà a metà agosto la dott.ssa Gamba farà la valutazione della composizione corporea dei ragazzi e metterà a punto un programma molto dettagliato oltre a dei colloqui per capire le abitudini alimentari dei nuovi atleti del team per creare e personalizzare le schede specifiche per ogni giocatore. Tra i suoi clienti oltre ai pallavolisti anche tanti ciclisti, amatoriali e non, calciatori, con almeno 4-5 allenamenti a settimana, anche tutti coloro che fanno fitness vero e proprio. Le dichiarazioni:”Sono contenta e onorata di poter far parte ancora della famiglia Agnelli Tipiesse.Ancora più contenta di poter lavorare un altro anno a fianco di Graziosi e collaborare con Gibellini.Abbiamo stilato il programma delle prime settimane e avrò modo di conoscere i nuovi arrivati, capire le loro abitudini alimentari, fare i test di analisi della composizione corporea e iniziare un programma specifico con ognuno di loro. Sono certa che sarà un altro anno divertente, i ragazzi metteranno in campo tutto quello che hanno per poter raggiungere gli obiettivi preposti. Speriamo anche che si possa tornare a giocare con i palazzetti pieni, il pubblico sarebbe il giocatore in più che lo scorso anno è mancato molto.Non ci resta che iniziare a lavorare sodo e fare il tifo!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, tante le conferme nello staff tecnico e medico

    Di Redazione Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma (più una new entry) dello staff tecnico e medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo. Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno. “Anche lo staff medico fisioterapico è pronto per iniziare la nuova stagione – dice –. Sono orgoglioso di essere ancora coordinatore dell’area fisioterapica. Per me sarà il nono anno a Cantù. Rispetto a quello scorso, l’unico cambiamento sarà sul secondo terapista, che sarà Alessio Diral, e prenderà il posto di Ivo Casella. Personalmente ringrazio tanto Ivo per il prezioso aiuto fornito in questi anni. Alessio è un ragazzo giovane, ma con carisma ed esperienza maturata nel mondo dello sport. Confermatissimi invece il dottor Paolo Mascagni e l’osteopata Emanuele Muri, sempre indispensabili e preziosi. Potremo contare anche quest’anno, poi, sul fisioterapista Andrea Molteni, da sempre a disposizione del volley canturino, come referente esterno”. Dopo quattro stagioni, il Pool Libertas Cantù saluta il fisioterapista Ivo Casella, e gli fa i migliori auguri per il proseguo della sua carriera. Al suo posto arriva Alessio Diral, laureato in fisioterapia all’università di Milano Bicocca. Attualmente frequenta il Master in Fisioterapia Sportiva presso l’Università di Pisa. Per due anni ha seguito la squadra di calcio del Base96, prima in Promozione e in seguito in Eccellenza. Inoltre, lavora in UniMedica a Seregno, svolge fisioterapia domiciliare sul territorio di Monza e Brianza e insegna presso la scuola AdiFamily a Monza. “Vorrei ringraziare sia Marco (il Responsabile Fisioterapista Pellizzoni, ndr) che tutta la società Pool Libertas Cantù per l’opportunità che mi hanno dato per questo nuovo anno sportivo – dice il nuovo ‘fisio’ –: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con lo staff e i ragazzi in un mondo che mi è nuovo ma che mi entusiasma molto”. L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua ottava stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia. Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, Primario e Direttore di Dipartimento presso l’Ospedale di Desio, e Professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Che dire? Quinta anno per me in Libertas. Si prospetta una nuova stagione con ancora all’orizzonte le incertezze del Covid. Sarà quindi un’annata agonistica di grande lavoro per tutto lo staff, sicuramente già dall’inizio della preparazione. Speriamo di mettere atleti e società nella condizione di poter condurre un campionato senza le difficoltà della scorsa stagione”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da quattro anni al seguito della squadra come secondo medico di campo. Confermato anche il preparatore fisico, Pietro Muneratti, in questi mesi impegnato nel medesimo ruolo nello staff della Nazionale Croata di Volley. “Sono contento di far parte per un nuovo anno della famiglia Libertas Volley Cantù – dice –. Il team costruito per la prossima stagione è davvero interessante e di grandi potenzialità. Seguirò le prime settimane da lontano per concludere la mia esperienza con la Nazionale Croata, ma non vedo l’ora di riabbracciare staff e giocatori. Con i Coach Matteo Battocchio e Alessio Zingoni abbiamo pianificato al meglio le settimane di inizio, inserendo sedute di sabbia, piscina e in sala pesi, sicuri del fatto che il buon lavoro paga. Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi nella speranza di poterci incontrare al palazzetto”. Ultimo, ma non per importanza, Nicola Lasio, storico scoutman della prima squadra, e prima ancora allenatore delle compagini giovanili del Pool Libertas Cantù, da più di vent’anni alla corte del Presidente Ambrogio Molteni, e “felice di collaborare con un ottimo gruppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel Santa Croce: tre giovani promossi in prima squadra

    Di Redazione Saranno tre gli atleti delle giovanili della Kemas Lamipel Santa Croce ad iniziare la preparazione con la prima squadra. Decisione che testimonia l’attenzione della società biancorossa per il proprio vivaio. Si tratta di Flavio Procelli, Nicolas Brucini e Federico Arena. Procelli, nato il 18 maggio del 2002, nel 2014 inizia a giocare a pallavolo nel Campi Bisenzio: Under 14, Under 16, Serie D. Arriva nei Lupi con l’Under 18 e la serie D, a cui l’anno dopo si aggiunge la Serie C. Brucini, nato il 5 luglio 2004, si avvicina alla pallavolo grazie al Beach Volley, sport che ha sempre praticato fin da quando era piccolo. Iniziato a giocare a pallavolo nel 2017 a 13 anni: due stagioni nell’UPC Camaiore, nel 2019 arriva a Santa Croce, in cui gioca in Under 16 e accumula qualche presenza in Under 18. Poi arriva la prima soddisfazione con la convocazione in Nazionale Juniores di Beach Volley. Nell’anno appena trascorso ha disputato i campionati Under 17 e Under 19 e ha raggiunto altri traguardi come l’esordio in Serie C, la vittoria del campionato territoriale e regionale Under 19 e la seconda convocazione nella Nazionale Juniores di Beach. Arena, nato il 7 dicembre 2002, inizia a giocare nel Montebianco Volley (Pieve a Nievole), poi due anni a Pistoia e uno a Firenze, dove vince i provinciali (nel 2018 partecipa al Trofeo delle Regioni, nel quale si piazza quarto); dal 2019 in poi gioca con i Lupi, con i quali vince due campionati provinciali e uno regionale in cui viene premiato come MVP. A Santa Croce gioca il primo anno in Serie D e gli altri due in C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO