consigliato per te

  • in

    Conad Reggio a segno contro Brescia, Zamagni: “Muro e servizio fondamentali”

    Di Redazione Matteo Zamagni, centrale di Conad Volley Tricolore, autore di quattordici punti personali, di cui quattro muri, al termine dell’incontro giocato contro la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia vinto per 2-3, analizza la prestazione svolta da sé e dai suoi compagni: “Il muro è stato fondamentale, insieme al servizio per aiutarci a vincere questa partita. Sapevamo sin dall’inizio che dovevamo metterli in difficoltà a partire dalla ricezione, facendo si che la palla poi fosse staccata da rete, per avere successivamente più possibilità a muro di essere positivi. Eravamo noi avanti di due set, ma Brescia ci ha recuperato rendendoci la partita più complicata, abbiamo leggermente smarrito la lucidità nel terzo e nel quarto set proprio perché i padroni di casa si sono fatti più aggressivi, poi noi consapevoli delle nostre capacità sapevamo di potercela giocare fino all’ultimo e così è stato. Durante il quinto set siamo entrati in campo ancora più aggressivi di loro perché sapevamo che se gli stavamo attaccati, nel punto a punto, potevamo essere più forti e portare a casa il match. Ora torniamo a Reggio Emilia e pensiamo alla prossima partita che si giocherà in casa nostra, domenica 5 dicembre, contro Cuneo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 in pillole statistiche: Gamba a segno 34 volte. Zamagni 79% in attacco

    Di Redazione La Serie A2 maschile è scesa in campo lo scorso weekend per affrontare l’ottava giornata del Campionato. Sono due i tie break che la caratterizzano: Reggio Emilia fatica e lotta sul campo di Brescia e la matricola Motta ha la meglio su Ortona. Ripercorriamo la giornata attraverso le pillole statistiche e i migliori giocatrici dello scorso turno. Pillole statistiche A2 maschileAndrea Galliani (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 23 punti, 47% in attacco, 2 ace e il 20% di ricezione perfetta.Stefano Giannotti (Gruppo Consoli McDonald’s Brescia): 21 punti, 49% in attacco, 2 muri e 1 ace.Andrea Santangelo (Sieco Service Ortona): 24 punti, 44% in attacco e 2 muri.Kristian Gamba (HRK Diana Group Motta): 34 punti, 55% in attacco e 3 muri.Michele Fedrizzi (Kemas Lamipel Santa Croce): 22 punti, 62% in attacco, 2 muri, 2 ace e il 28% di ricezione perfetta. Miglior Centrale: Matteo Zamagni (Conad Reggio Emilia): 15 punti, 79% in attacco e 4 muri.Miglior Palleggiatore: Alessio Alberini (HRK Diana Group Motta): 6 punti, 50% in attacco, 2 muri e 2 ace.Miglior Cambio: Riccardo Mian (Conad Reggio Emilia): 8 punti, 27% in attacco, 1 muro e 4 ace.Miglior Libero: Pasquale Fusco (Sieco Service Ortona): 15 ricezioni perfette (47%). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena sfida la capolista: “Abbiamo bisogno di una grande prestazione”

    Di Redazione Ha preso il via la prevendita dei biglietti (online sul circuito CiaoTickets) per il match tra Emma Villas Aubay Siena e Bcc Castellana Grotte, valevole per la nona giornata di campionato e in programma domenica 5 dicembre al PalaEstra a partire dalle 18. I senesi vanno ad affrontare la capolista: sarà un match complicato, nel quale i ragazzi allenati da coach Paolo Montagnani cercheranno di tornare ad un risultato positivo dopo le ultime due sconfitte rimediate contro Brescia e Porto Viro. In classifica Castellana Grotte è prima con 18 punti (e con 6 vittorie e 2 sconfitte fino ad ora) mentre Siena occupa l’undicesima posizione con 9 punti. “Dobbiamo ritrovare il nostro ritmo in battuta, nelle ultime uscite avevamo servito assai bene – dichiara l’assistant coach Paolo Falabella – mentre a Porto Viro abbiamo commesso un numero di errori troppo alto rispetto agli ace effettuati. A Siena arriva la capolista, un avversario difficile da affrontare, e ciò deve essere uno stimolo per noi. Abbiamo bisogno di fare una grande prestazione contro una formazione di qualità, sappiamo che siamo in grado di farlo. Stiamo vedendo quella che è la qualità di questo torneo, la classifica comunque rimane piuttosto corta. Se si riesce a fare un buon filotto di vittorie si possono guadagnare tante posizioni in graduatoria. Nel roster abbiamo molte frecce, possiamo mettere in campo differenti formazioni, dobbiamo trovare la quadra“. Nel post gara di Porto Viro lo schiacciatore di Siena Giuseppe Ottaviani aveva rilasciato alcune dichiarazioni: “È stata una prestazione non buona da parte nostra. Nel roster di Porto Viro ci sono giocatori di prima categoria, purtroppo non siamo riusciti a metterli in difficoltà. Non siamo andati bene al servizio, loro hanno avuto percentuali di ricezione positiva e di cambio palla altissime. E da lì è difficile giocare, murare e difendere“. “Nel primo set – ha continuato Ottaviani – eravamo contratti, sembravamo quasi impauriti e ciò non deve accadere. Dovremmo essere bravi noi ad aggredire l’altra squadra, ma non è avvenuto. Dopo una partenza sbagliata è sempre complicato rincorrere un avversario, soprattutto se composto da giocatori esperti come Porto Viro. Dobbiamo ripartire dal lavoro in settimana e riportarlo in partita, limando i difetti che abbiamo a partire dagli errori che abbiamo commesso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force Cuneo: 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta

    Di Redazione La serie A2 maschile Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna in palestra dopo l’inaspettata prestazione sottotono di sabato in casa con Bergamo. Primo obiettivo analizzare e correggere, per poi archiviare definitivamente e ritrovare il giusto ritmo gara. Fondamentale perché all’orizzonte per i biancoblù ci sono tre confronti importanti in soli sette giorni. Si parte dalla trasferta a Reggio Emilia domenica 5 dicembre alle ore 18.00 per tornare poi in casa nel match dell’Immacolata, l’8 dicembre sempre alle ore 18.00 al palazzetto di Cuneo, dove i cuneesi ospiteranno Siena degli ex Andrea Rossi e Simone Parodi, concludendo poi il tris d’incontri domenica 12 dicembre a Lagonegro, dove coach Serniotti e i biancoblù ritroveranno Pistolesi, Bonola, Beghelli e Hoffer. Staff tecnico e giocatori sono focalizzati sugli stessi obiettivi: “Come sempre la sconfitta sarà per tutti noi uno stimolo per lavorare ancora con più attenzione in allenamento, ora ci attendono 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta, e vogliamo restare nelle prime posizioni in classifica. Reggio sarà la solita partita combattuta, contro una squadra che per tradizione è sempre ostica” le parole di coach Roberto Serniotti che trovano massimo riscontro nel pensiero del regista biancoblù, Matteo Pedron. “È ricominciata la settimana e sappiamo che sarà difficile, sia per la brutta prestazione che non ci aspettavamo contro Bergamo, sia perché dalla prossima domenica affronteremo un vero e proprio tour de force. Sappiamo che i prossimi giorni saranno fondamentali per ritrovare la fiducia e i meccanismi che ci hanno distinto fin qui e che ci verranno in aiuto nell’affrontare le prossime partite, a partire da quella contro Reggio Emilia; una squadra che ha un roster di altissimo livello, nonostante stia facendo i conti con alcuni infortuni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coscione sulla sconfitta: “Non siamo diventati brocchi, Castellana è creata per stare in alto”

    Di Redazione La classifica segna quattro vittorie e tre sconfitte per la Pool Libertas Cantù, l’ultima delle quali lo scorso turno contro la capolista Bcc Castellana Grotte. Un secco 3-0 che si aggiunge al momento negativo della squadra lombarda, ferma al sesto posto in classifica.  “Non eravamo fenomeni prima, non siamo diventati brocchi adesso”, è il lapidario commento di Manuel Coscione per commentare una sconfitta che, però, non deve riassumere tutto il percorso della Pool Libertas. A La Provincia, infatti, il palleggiatore originario di Cuneo afferma: “Abbiamo incontrato una squadra molto quadrata, che si merita di stare in alto. È venuta a fare una partita con molta determinazione e concedendo davvero poco. Sapevamo che sarebbero stati una squadra combattiva, che avrebbero avuto nella battuta e nel muro le loro armi, e così è stato. Sicuramente abbiamo un po’ di recriminazioni, perché sia nel primo sia nel terzo set abbiamo sprecato le poche occasioni che abbiamo avuto, gestendole in maniera un po’ frettolosa e male. Loro hanno meritato”. «Usciamo dalla partita – prosegue il regista canturino – imparando qualcosa nella gestione di alcuni momenti, quelli più caldi. Le squadre avversarie ci conoscono sempre meglio e quindi bisogna che troviamo delle contromisure. Dobbiamo diventare un pochino più smaliziati” chiosa Coscione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Barbiero: “La sconfitta a Santa Croce? Responsabilità mia”

    Di Redazione Dopo la sconfitta rimediata a Santa Croce, mister Barbiero analizza la gara e spiega le motivazioni della prestazione: “Nessun allarmismo, rispetto alla gara contro Santa Croce: la squadra voleva fare una grande partita e portare a casa dei punti, ma nonostante ci sia stata grande motivazione a farlo, non ci siamo riusciti. Le cause sono molteplici e tutti i giocatori volevano fare una buona prestazione però non si sono creati i presupposti per farlo. Non mi sento di addebitare a nessuno la responsabilità di questa sconfitta, che dal punto di vista gestionale è una mia responsabilità, per cui ne rispondo io. La squadra non ha alcuna responsabilità se non quella di non essere stata in grado di giocare come avrebbe voluto. I giocatori si allenano durante tutta le settimana con attenzione e determinazione, capitano queste giornate negative  come ne sono capitate di positive. Adesso bisogna buttarsela dietro le spalle e guardare avanti – chiarisce Barbiero-  ovvero pensare alla prossima gara in casa di sabato contro Brescia che sarà una scontro diretto della bassa classifica. Noi cercheremo di prepararci con più attenzione e cercherò di far ritrovare alla squadra più fiducia: sono convinto che faremo una buona prestazione” conclude mister Barbiero, che dopo la pausa di lunedì e ritornato al lavoro con i suoi. Nuova settimana intensa di allenamenti per la Cave del Sole che giocherà in anticipo il prossimo turno e dunque i riflettori si accenderanno al Palasport di Villa D’Agri sabato sera a partire dalle ore 20,30 contro la formazione di Brescia, attualmente con 9 punti e decima in classifica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley contro la violenza: “Giù le mani dalle donne”

    Di Redazione Cuneo Volley in prima linea contro la violenza di genere: anche quest’anno la squadra piemontese ha commemorato la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne sostenendo la campagna “Giù le mani dalle donne” portata avanti dallo Zonta Club Cuneo. I volontari dell’associazione sono stati presenti sabato alla partita dell’ottava giornata di Serie A2 contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, posando poi per uno scatto insieme ai giocatori delle due squadre. Il capitano della compagine biancoblù, Iacopo Botto, ha poi consegnato un omaggio floreale di Faxiflora alla presidentessa dell’Associazione. Al palazzetto è stato inoltre letto il messaggio congiunto delle due formazioni: “Uomini e donne insieme contro ogni forma di violenza. Zonta International e le squadre di pallavolo qui presenti oggi per prendere posizione contro un’emergenza sociale che uccide in Italia una donna ogni due giorni. Giù le mani dalle donne: con Zonta per un mondo migliore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo si gode la vittoria: “Ogni settimana miglioriamo in qualcosa”

    Di Redazione Una vittoria che vale doppio quella strappata al tie break dalla Conad Reggio Emilia sul campo della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, perché ottenuta in condizioni di emergenza e con grande carattere. Lo sottolinea a fine partita l’allenatore dei reggiani Vincenzo Mastrangelo: “Le partite in questo campionato sono tutte molto complicate e lo sappiamo, sembra banale ma cercare di portare a casa punti ogni domenica sarà la chiave di tutta la stagione. È chiaro che noi siamo ancora in un momento di difficoltà e continuiamo a farlo presente a tutti ma la squadra dimostra che lottiamo sempre, come anche domenica scorsa nonostante i punti non siano arrivati“. “Noi lottiamo e ci mettiamo tutto quello che abbiamo, ogni settimana lavoriamo per migliorare qualcosa – chiarisce Mastrangelo –, dobbiamo dare il tempo agli infortunati di rientrare ma non dobbiamo pensare che sul loro rientro debba gravare la risoluzione dei problemi che ad oggi la squadra ha, dobbiamo farli sentire tranquilli di svolgere il loro lavoro e di avere una squadra che lavora bene. In questo momento il mio obiettivo è questo, poi se i risultati arrivano ovviamente noi siamo contenti perché anche durante la settimana si lavora meglio“. “La verità – conclude l’allenatore – è che in questo incontro i ragazzi sono stati bravi a non abbattersi quando la partita è girata in favore degli avversari che hanno anche utilizzato un giocatore che non abbiamo avuto la possibilità di studiare (il nuovo arrivato Tiziano Mazzone, n.d.r.). Il regolamento Lega lo permette anche se a parer mio questo andrebbe rivisto, bisogna saper fare le squadre prima che inizi la stagione e non dopo, poi si raccoglierà quello per cui si è lavorato. Ora mi godo questa vittoria con i ragazzi e faremo in modo di lavorare per la prossima partita, o meglio partite, perché in otto giorni dovremo affrontare ben tre squadre“. Fernando Garnica, capitano e palleggiatore della Conad, si dice soddisfatto della prestazione giocata e felice di aver portato a casa due punti molto importanti in ottica classifica: “Oggi siamo riusciti a mantenere il nostro livello di gioco più a lungo rispetto alle scorse prestazioni, in cui qualche errore e qualche imprecisione ci hanno punito. È stata una partita lunga e complicata e Brescia ha comunque una squadra molto importante e valida. Il risultato riflette tutto l’andamento dell’incontro: le due formazioni hanno giocato molto bene in tutti i fondamentali, noi da parte nostra con nove ace abbiamo fatto della battuta un nostro punto di forza, che ci agevola sicuramente anche nel discorso del break point e del muro. Ci abbiamo lavorato tanto e finalmente oggi siamo riusciti, dopo tanto tempo, a trarne i frutti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO