consigliato per te

  • in

    Motta in trasferta sul campo di Porto Viro a Santo Stefano

    Di Redazione A Santo Stefano il match tra la Delta Group Porto Viro e la HRK Diana Group Motta. Fischio di inizio alle ore 18.00 sul taraflex del Palazzetto dello Sport di Portoviro. I precedenti nelle ultime due stagioni in A3 sono a favore dei nero–fucsia che nella stagione 2019/2020 si imposero 3 a 0 sia all’andata che al ritorno, mentre nella stagione 2020/2021 Porto Viro si aggiudicò l’andata per 3 a 2, ma si arrese al PalaGrassato per 3 a 1 al ritorno. Stagione 2020/2021 che regalò poi ad entrambe le formazioni la promozione in A2. Delta Group Porto Viro arriva a questo derby dopo aver centrato una bellissima vittoria contro Castellana, ma con una sconfitta contro Cuneo nell’ultima gara di domenica scorsa. Inverso l’avvicinamento al derby da parte dei leoni che dopo la sconfitta contro Bergamo hanno trovato la vittoria importantissima contro Lagonegro nel posticipo di martedì scorso che è valsa anche la storicaqualificazione alla coppa Italia. Non dimentichiamo che un eventuale vittoria a Porto Viro potrebbe catapultare in avanti Biglino e compagni regalando così la possibilità di una prima fase di coppa tra le mura amiche del PalaMare. Coach Francesco Tardioli dovrebbe schierare i suoi con Fabroni al palleggio e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano attaccanti di posto quattro, Barone e O’Dea centrali e Lamprecht con Penzo liberi. “El Comandante” Pino Lorizio dovrebbe rispondere con il sestetto che ha battuto la Cave del Sole con Alberini metronomo e Gamba sulla diagonale principe, Loglisci e Cattaneo ali, capitan Biglino e Luisetto (ex della gara) al centro e Battista libero. Direttori di gara i signori Fabio Bassan e Marco Laghi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Santo Stefano sul taraflex casalingo contro la Pool Libertas

    Di Redazione

    La Consoli McDonald’s Centrale ritrova il suo opposto Fabio Bisi, rientrato a “casa” per Natale, e affronta l’ultima fatica di un girone di andata decisamente impegnativo, ancorché stimolante. L’ospite del boxing day del San Filippo è il Pool Libertas che domenica sarà orgoglioso avversario nella classica Brescia-Cantù, già andata in scena 16 volte in serie A, con 8 successi per parte.

    Coach Battocchio, al suo secondo anno in panchina, ha un roster di prim’ordine, che normalmente prevede Coscione in regia incrociato a Motzo, al centro conta su Copelli e Mazza e a banda su Hanzic e Sette. Luca Butti è il libero. Questa rosa vale al Pool Libertas l’attuale settimo posto in classifica e l’appellativo di mina vagante della stagione. Con cinque sconfitte e sei vittorie, e con sei tie break giocati, Cantù ha sinora dimostrato di essere la formazione più combattiva della categoria. Ha battuto Santa Croce, Porto Viro e Bergamo, tra le altre, poi ha ceduto ai vantaggi a Reggio Emilia, prima dell’ultima gara persa contro Siena, inficiata però dall’indisponibilità di Sette, Copelli e Butti,  sostituiti da Trovò, Motzo (costretto a banda) e con Princi all’opposto.

    E’ possibile che centrale e banda siano ancora fuori gioco domenica, ma coach Zambonardi non abbassa la guardia: “Cantù sta dando filo da torcere a tutti ed è tra le pochissime formazioni ad avere battuto la Agnelli Tipiesse. Coscione e Hanzic sono pericolosi; Motzo è esplosivo. Non ci faranno sconti, neppure in formazione rimaneggiata. Il pronostico sorride certamente all’avversario, ma noi faremo l’impossibile, con l’aiuto di Bisi e dei nostri tifosi, per chiudere il girone in bellezza”.

    Il fischio di inizio è per le 18.00 e si invitano i tifosi ad acquistare i biglietti on line o presso i rivenditori per evitare code e assembramenti, anche se sarà funzionante il servizio cassa al San Filippo che metterà a disposizione 150 tagliandi dalle 16.30.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sale l’attesa per il primo incrocio in A2 tra Porto Viro e Motta

    Di Redazione Anche con la Coppa Italia già in tasca, anche se si gioca durante le feste, la fiamma della rivalità brucia più alta che mai. Dopo aver battagliato per anni in Serie B e in A3, domenica 26 dicembre (ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball Word) Delta Group Porto Viro e HRK Diana Group Motta si affronteranno per la prima volta sul palcoscenico della Serie A2 Credem Banca. Il derby veneto di Santo Stefano chiude il girone d’andata, in graduatoria Motta è quinta con quattro punti in più di Porto Viro (ottava), ma per una volta calendario e classifica hanno un peso relativo, anche perché entrambe le contendenti hanno portato a termine la missione Coppa Italia con un turno di anticipo (decisiva proprio la vittoria dell’HRK nel posticipo di martedì contro Lagonegro). Insomma, mente sgombra da obiettivi di lungo termine, così il cuore può pompare al massimo le emozioni della sfida eterna tra Porto Viro e Motta: “È una gara importantissima, da affrontare con il giusto rispetto che merita un appuntamento così atteso  – afferma il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli in conferenza stampa – Siamo carichi a mille e sicuramente contenti di affrontare la partita sapendo di essere già in Coppa Italia, ma ci tengo a sottolineare che ci siamo arrivati per meriti nostri, non grazie a Motta…”. Una “punturina” bonaria quella del tecnico umbro, che in realtà nutre grande stima per i cugini biancoverdi: “Motta è una squadra ben organizzata, allenata da un ottimo tecnico come Pino Lorizio, che conosco da diversi anni. A che cosa dovremo stare più attenti? Sicuramente bisognerà avere un occhio di riguardo per Gamba, che gestisce molti palloni in attacco, ma in realtà sappiamo che la loro distribuzione è piuttosto equilibrata per cui dovremo lavorare su più situazioni tattiche. In generale sarà fondamentale affinare la nostra correlazione muro-difesa, ma non dobbiamo cambiare niente di particolare rispetto alle altre gare: sappiamo che offrendo la nostra miglior prestazione abbiamo messo in difficoltà anche squadre che sono più avanti in classifica, per cui giochiamo questa partita al massimo delle nostre possibilità, poi vedremo il risultato”. Nato e cresciuto ad una trentina di chilometri da Motta di Livenza, Filippo Vedovotto sta per vivere il suo primo derby con la maglia di Porto Viro: “In questi giorni ho capito che la partita è molto sentita da entrambe le società, che tra l’altro stanno facendo particolarmente bene al loro esordio in A2. Motta sta esprimendo un ottimo livello di gioco, ci aspetta una gara difficile ma anche molto bella, sia a livello tecnico che emotivo. Bisognerà gestire al meglio le energie mentali ed essere sempre concentrati, dobbiamo pensare solo al campo, alla gara, quello che succede al di fuori non ci deve interessare”.   In testa il derby ma non solo, siamo alla fine del girone d’andata e Vedovotto può tracciare il classico bilancio di metà stagione: “Il campionato è molto equilibrato e bello da giocare – commenta lo schiacciatore classe ’90 –, ci sono tutte squadre di livello per cui si può vincere e perdere con chiunque. Avevamo fissato l’obiettivo Coppa Italia ancora quest’estate e l’abbiamo raggiunto, per cui possiamo ritenerci soddisfatti di quanto fatto fin qui, anche se abbiamo pagato un po’ gli infortuni che ci hanno impedito di lavorare al meglio in gara e soprattutto in allenamento. In definitiva, direi che il 2021 è stato positivo, speriamo di fare ancora meglio l’anno prossimo”. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima d’andata con l’atteso derby della “Granda” tra Mondovì e Cuneo

    Di Redazione

    E’ tempo di derby nella “Granda”! Domenica 26 dicembre, alle ore 18.00, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo sarà ospite del Synergy Mondovì al “Pala Manera”, chiudendo così di fatto il girone d’andata della regular season. Dopo molti anni, finalmente le due compagini si affronteranno in una gara ufficiale con le rispettive tifoserie in tribuna a sostenerle; nella scorsa stagione, infatti, entrambi i confronti si erano svolti a porte chiuse.

    Un match sentito come lo sono sempre i derby, ma soprattutto importante per Botto e compagni che cercheranno la vittoria piena in vista dell’imminente Coppa Italia; il fischio d’inizio il 6 gennaio e per le prime quattro classificate del girone d’andata il fattore campo sarà un bel punto di partenza.

    A pochi giorni dal derby abbiamo chiesto proprio a Capitan Iacopo Botto come arriva la squadra al termine del girone e soprattutto se c’è attesa per il confronto con Mondovì: “I derby sono sempre partite particolari e molto sentite, sarà emozionante giocare questo derby con il pubblico, noi vogliamo continuare ad esprimere il nostro gioco migliore. Ci aspettiamo una partita difficile contro una buona squadra, dovremo affrontarla con aggressività e molta concentrazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena verso il derby, Montagnani: “Santa Croce ha un attacco fortissimo, veloce e imprevedibile”

    Di Redazione Tra tre giorni sarà derby: Emma Villas Aubay Siena contro Kemas Lamipel Santa Croce, via al match alle ore 16 al PalaEstra. Sarà la sfida tra la sesta e la decima in classifica, con i biancorossi che hanno 19 punti (con un ruolino di 5 vittorie e 6 sconfitte) e Siena che ne ha 13 (con 4 vittorie e 7 sconfitte). E’ l’ultima giornata del girone di andata, la Emma Villas Aubay arriva a questo appuntamento dopo il successo ottenuto in trasferta a Casnate con Bernate contro Cantù mentre la Kemas Lamipel nell’ultimo turno ha perso in casa al tiebreak contro Reggio Emilia. Così parla della prossima sfida in campionato l’allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani: “Santa Croce è nei piani alti della classifica anche se per un mese ha dovuto rinunciare a Wallyson. Ciò dice tutto della qualità che ha questa squadra, che ha un attacco fortissimo, che gioca veloce ed è imprevedibile. Per noi sarà una bella sfida, abbiamo le nostre armi e cercheremo di metterli in difficoltà. Servirà uno step ulteriore da parte dei ragazzi. Dopo il match contro Cantù sono entrato negli spogliatoi e, pur contentissimo della gara vinta, ho chiesto di non avere alcuni cali che abbiamo avuto anche nel match contro Cantù quando comunque eravamo in controllo della sfida. Li abbiamo avuti nel cambio palla e in alcuni turni di battuta, questo è lo step che dobbiamo fare per ambire a qualcosa in più. I ragazzi comunque devono anche lasciarsi andare e giocare con divertimento”. “Contro Cantù abbiamo ottenuto un risultato importante – commenta coach Montagnani – sfidando una squadra che fino ad ora ha fatto un ottimo campionato. Si sono presentati al match contro di noi con alcune assenze, ma avevamo comunque timore che la forza degli altri giocatori potesse crearci grattacapi importanti. Siamo stati bravi, anche ad adattarci alla formazione nuova che ci è stata proposta dalle assenze e dalle scelte di coach Battocchio. Abbiamo tenuto un buon ritmo nel cambio palla e devo dire che possiamo essere contenti del lavoro fatto nel muro-difesa. In battuta abbiamo limitato il numero degli errori. Soprattutto nel terzo set, quando c’è stato un attimo nel quale abbiamo mollato la presa e ci siamo fatti riprendere, siamo stati capaci di dare vita ad una serie di azioni che ci hanno portato alla vittoria del set. Ci sono state quindi ottime indicazioni in generale”.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse fermata dal Covid: rinviato il match di Santo Stefano a Reggio Emilia

    Di Redazione Il covid colpisce ancora. A farne le spese questa volta è l’Agnelli Tipiesse Bergamo, che a causa della positività di più di tre atleti è costretta a rinviare a data da destinarsi la partita prevista per il giorno di Santo Stefano al PalaBursi di Rubiera. La notizia giunge tramite un comunicato stampa della squadra di casa, la Conad Reggio Emilia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano, Reggio Emilia ospita la capolista Bergamo. Sesto: “Dobbiamo pensare a noi”

    Di Redazione “Ci aspettiamo sicuramente un match di alto livello, entrambe le squadre risultano molto combattive e sono sicuro che ogni più piccolo particolare farà la differenza. Giocheremo contro una formazione costruita per fare bene, puntare in alto e questo lo dimostra ormai da diversi anni”. A commentare il match di Santo Stefano è Riccardo Mian. La sfida vedrà la Conad Reggio Emilia impegnata al Palabursi di Rubiera contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista del campionato. “Dalla nostra parte abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela con tutti e così faremo anche domenica, cercheremo di regalare al nostro pubblico un bell’incontro natalizio. Gli obiettivi per l’incontro sono di mantenere alto il ritmo del servizio, è il nostro fondamentale di punta, da inizio stagione siamo migliorati tanto e stiamo portando a casa dei buoni risultati; poi chiaramente sarà decisivo cercare di arginare i loro attaccanti che potrebbero metterci in difficoltà”. Nicola Sesto, vicecapitano della formazione, aggiunge: “La Agnelli Tipiesse Bergamo è una squadra forte e completa in ogni reparto, sicuramente hanno un palleggiatore di altissimo livello, due centrali molto solidi e schiacciatori completi. Noi dobbiamo pensare a noi, perché sappiamo che gioco possiamo esprimere, aldilà dell’avversario. Fino ad ora abbiamo fatto un grande campionato, c’è stato un momento di difficoltà fisica che siamo riusciti a mascherare grazie all’organico abbastanza completo e una panchina abbastanza lunga, che è il vero valore aggiunto della squadra. Al momento sono soddisfatto ma sappiamo benissimo che le valutazioni si potranno fare solo alla fine”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù verso il derby di Santo Stefano. Battocchio: “Brescia è un’ottima squadra”

    Di Redazione Ultima giornata di andata di Regular Season, e secondo derby stagionale per il Pool Libertas Cantù. Appuntamento per domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia per il match contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s. I canturini arrivano dalla sconfitta per 3-0 tra le mura amiche del PalaFrancescucci ad opera della Emma Villas Aubay Siena, ma certi della terza partecipazione della storia alla DelMonte® Coppa Italia (l’ultima volta era successo nella stagione 2015-2016). Per i bresciani, invece, si tratta del secondo derby consecutivo: domenica 19 hanno infatti perso per 3-1 al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco contro la Agnelli Tipiesse. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Brescia è un’ottima squadra: la scorsa stagione sono riusciti ad arrivare in finale ai Play-Off Promozione (serie poi persa contro la Prisma Taranto, ndr), e la formazione è praticamente invariata, con il solo inserimento di Patriarca al posto di Candeli, e l’aggiunta di Mazzone in rosa. Credo che siano ancora più forti dell’anno scorso. Credo che con l’arrivo di Bisi troveranno probabilmente un po’ più la quadra in campo, come uscite in attacco, e chiaramente per noi questo complica un po’ le cose. Sono una squadra molto forte in attacco: il pallino del gioco è tenuto in mano da Simone Tiberti, e credo che lui non abbia bisogno di presentazioni. Dal nostro canto, stiamo continuando ad allenarci in maniera importante, pur con le varie defezioni, perché è importante dare continuità al nostro gioco e alla nostra crescita. Cercheremo di giocare forte con le frecce che avremo al nostro arco, senza nessun alibi, senza nessuna scusa”. Coach Roberto Zambonardi, dal 2006 sulla panchina bresciana, può schierare una formazione sostanzialmente invariata rispetto alla scorsa stagione. In cabina di regia Simone Tiberti, uno dei veterani della categoria, in diagonale a Fabio Bisi, arrivato nei giorni scorsi dopo l’inizio di stagione in maglia Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in SuperLega. Gli schiacciatori sono Andrea Galliani e la new entry in corsa Tiziano Mazzone dalla Emma Villas Aubay Siena, che dà il suo contributo in attesa del rientro dell’eterno Alberto Cisolla. Al centro una new entry e una conferma: il veterano Stefano Patriarca dalla BCC Castellana Grotte affianca il confermato Davide Esposito. Il libero è sempre il bresciano DOC Andrea Franzoni. C’è un solo ex in campo, e si trova tra le file della Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: si tratta di Andrea Galliani, che ha giocato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2011-2012, la prima in Serie A2 per il Pool Libertas Cantù. Fischio d’inizio: domenica 26 dicembre 2021 alle ore 18,00 presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia La gara sarà diretta da Andrea Clemente (PR) e Angelo Santoro (VA).La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO