consigliato per te

  • in

    Ortona in trasferta a Cuneo: “Dobbiamo guardare avanti e fare più punti possibili”

    Di Redazione Smaltito il recupero dell’ultima del girone di andata, è già tempo di giocare la quarta giornata di ritorno per la Sieco Service Ortona, impegnata in trasferta sul campo della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo. Reduci dalla sconfitta di Castellana Grotte, gli abruzzesi sono pronti a dimostrare di saper reagire, anche contro un avversario particolarmente ostico come i piemontesi. Cuneo, reduce dal rinvio della gara contro Motta di Livenza, è infatti in piena lotta per il vertice della classifica: con i loro 27 punti, i piemontesi occupano attualmente il secondo posto in classifica. All’andata la gara terminò con la vittoria dei cuneesi per 3-0. Il risultato, alla fine, andò stretto alla Sieco, che era stata in grado di lottare e di tenere testa a Cuneo per tutta la gara. Tutti i parziali terminarono infatti con il minimo scarto. “La squadra a Castellana non ha giocato male – dice l’allenatore Nunzio Lanci – abbiamo tenuto testa ad una squadra che è stata costruita per andare in Superlega e questo ci fa onore. C’è del rammarico per quei cinque minuti di follia che forse hanno cambiato l’esito finale. Non siamo stati capaci di gestire il vantaggio, loro hanno avuto un buon turno al servizio e noi ci siamo innervositi. Ma fa parte del gioco. Il nostro dovere è guardare sempre avanti e cercare di mettere nel carniere più punti possibile. I conti li tireremo a fine stagione“. La gara avrà inizio alle 18 di domenica 23 gennaio e sarà diretta da Paolo Scotti e Marco Pasin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casi di positività a Siena, rinviato l’anticipo con Mondovì

    Di Redazione Rinviato in extremis a data di destinarsi il match di Serie A2 maschile tra Emma Villas Aubay Siena e Synergy Mondovì, che si sarebbe dovuto disputare nella serata di sabato 22 gennaio. La causa è la positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra toscana. Si tratta, per il momento, dell’unica gara rinviata nel programma della quarta giornata di ritorno. (fonte: Emma Villas Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia ospita Lagonegro, Marretta: “Loro in fiducia, servirà massima concentrazione”

    Di Redazione La Conad Volley Tricolore domenica 23 gennaio alle ore 18:00 sfiderà Cave del Sole Lagonegro durante la quarta giornata del girone di ritorno. La gara d’andata aveva visto i ragazzi di coach Mastrangelo imporsi sui lucani per 0-3. Federico Marretta, schiacciatore della formazione di Conad Reggio Emilia, ribadisce che anche se la squadra non è nelle condizioni ottimali, lui e compagni si impegneranno al massimo per portare a casa il risultato: “Come tante altre squadre arriviamo da un momento di stop e sarà necessario in questi giorni ritrovare la forma fisica ottimale; sarà importante mettere gli avversari in difficoltà in ricezione per far si che la palla sia staccata, così che nella nostra metà campo si metta in atto un buon muro-difesa e un buon contrattacco. Lagonegro arriva, al contrario, da un periodo particolarmente positivo, in cui hanno vinto molte partite e questo li farà arrivare a Reggio Emilia con tanta voglia di continuare a far bene”. Riccardo Mian, schiacciatore che nel girone di andata si è messo a disposizione nel ruolo di opposto ed è stato chiamato spesso al servizio da coach Mastrangelo, analizza come la squadra potrebbe contrastare gli avversari: “Di Silvestre, Milan e Argenta sono sicuramente i giocatori che dovremo tenere maggiormente marcati, personalmente penso che anche in questo match il servizio sarà decisivo per metterli in difficoltà. Durante il girone di andata abbiamo dimostrato che possiamo dire la nostra e giocarcela contro chiunque, nonostante i momenti di difficoltà tutti hanno dato il loro apporto e il loro contributo per raggiungere gli obiettivi; per questo motivo, domenica, scenderemo determinati in campo per portare a casa punti importanti”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due big per Porto Viro: Bergamo in campionato e Castellana Grotte in Coppa Italia

    Di Redazione Questa volta non ci dovrebbero essere brutte sorprese dell’ultimo minuto. La Delta Group Porto Viro è fuori dall’incubo Covid e domenica (fischio d’inizio alle ore 18, diretta streaming gratuita sul canale YouTube Volleyball World) ospiterà la prima della classe. Al Palasport di via XXV Aprile arriva l’Agnelli Tipiesse Bergamo, capolista di Serie A2 Credem Banca che giusto mercoledì – con il recupero dell’ultima d’andata – si è messa in tasca anche il titolo di campione d’inverno. Il match d’andata contro gli orobici fu particolarmente indigesto per la Delta Group: i nerofucsia giocarono una partita di altissimo profilo al Pala Pozzoni, ma dopo aver sciupato l’occasione di passare in vantaggio nel finale del terzo set, dovettero arrendersi 3-1. Da quel 31 ottobre molto è cambiato. Bergamo è passata dal grado di ottima squadra a quello di schiacciasassi (fin qui 10 vittorie su 13 partite disputate, e tutte da tre punti), mentre Porto Viro si è pian piano assestata in zona playoff, forte soprattutto di un ruolino di marcia stratosferico in casa. Considerando che domenica si gioca proprio in terra polesana, ci sono tutti i presupposti per una gara elettrizzante, strascichi del Covid permettendo. “Rispetto all’andata ci sono stati tanti cambiamenti e progressi, da una parte dall’altra, noi stiamo lavorando e crescendo, loro hanno sicuramente oliato i meccanismi, è difficile dire chi sia migliorato di più – commenta nel prepartita lo schiacciatore della Delta Group Romolo Mariano – Giocare in casa sicuramente è importante perché ci dà quella tranquillità in più, ma è anche vero che torniamo in campo dopo uno stop di due settimane e alcuni di noi sono reduci dal Covid. Non saremo al top della forma, l’obiettivo è ritrovare il ritmo gara. Sappiamo che con Bergamo sarà una partita difficile, dobbiamo prepararci mentalmente a una battaglia durissima, ma faremo del nostro meglio per provare a centrare il risultato. A volte la voglia di vincere e qualche soluzione tecnico-tattica azzeccata possono aiutarti a sopperire alla poca brillantezza fisica”. E poi ci sono delle partite che regalano delle emozioni extra. Ne sa sicuramente qualcosa il bergamasco doc Mariano: “È sempre emozionante sfidare la squadra della mia città e la società che mi ha fatto esordire in prima squadra – racconta –. Il club è molto cambiato ovviamente in questi anni (l’anno scorso, peraltro, c’è stata la fusione con Pallavolo Cisano Bergamasco, ndr), ma della vecchia Olimpia penso siano rimaste la passione, la determinazione in tutto quello che fanno e anche l’attaccamento al territorio”. Sempre dolce la strada che porta verso casa, ma nella testa di Mariano adesso Bergamo è il prossimo ostacolo da superare: “Conosco bene coach Graziosi, ho avuto la fortuna di essere allenato da lui a Siena, so come lavora e che tipo di mentalità cerca di trasmettere ai suoi giocatori. Le sue squadre sono organizzate, solide e lottano su ogni pallone: queste sono le caratteristiche migliori di Bergamo. Se hanno dei punti deboli? Magari ne hanno qualcuno a livello individuale, ma come gruppo sopperiscono anche ai limiti tecnici dei singoli. Non so dire se siano la miglior squadra del campionato, sicuramente sono una di quelle forti e sono in testa alla classifica. Ma come ho sempre detto, fin dall’inizio della stagione, non ci sono avversari imbattibili in questa A2. bensì tante formazioni di alto livello”.A tal proposito, Porto Viro se la dovrà vedere con un’altra di “quelle forti” tra pochissimi giorni: mercoledì 26 gennaio i nerofucsia saranno ospiti di Castellana Grotte nei quarti di finale di Coppa Italia. “Affronteremo una squadra tosta nel suo palazzetto – afferma Mariano –, ci sarà tanta adrenalina in campo perché è una partita da dentro o fuori che mette in palio la semifinale. Anche loro hanno avuto dei problemi Covid e stanno riprendendo adesso il ritmo gara, penso che chi avrà più resistenza dal punto di vista fisico potrà avere la meglio, ma sarà importante anche l’esperienza. Ci aspettano tre gare e due lunghe trasferte nel giro di una settimana, è cruciale gestire bene le energie in questo momento”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, al PalaFrancescucci arriva Santa Croce. Battocchio: “Sarà complicato stare al loro ritmo”

    Di Redazione E’ il momento di rituffarsi nel campionato per il Pool Libertas Cantù. Domenica 23 gennaio 2022 alle ore 18.00 si torna, infatti, tra le mura amiche del PalaFrancescucci per la sfida contro la Kemas Lamipel Santa Croce, l’ultima prima del turno di riposo. I conciari sono stati fermi per positività al Covid, ma nell’ultima partita disputata, il recupero del derby di Santo Stefano contro Emma Villas Aubay Siena, hanno espugnato il PalaEstra con un netto 3-0. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Santa Croce ha disputato due partite questa settimana, essendo appena rientrati dal Covid, e sono andati in crescendo sia di condizione che di livello di gioco. Sono stati in grado di recuperare dallo svantaggio di 2-0 e andare al tie-break con Brescia, e non è mai così semplice fare questo, soprattutto quando sei fermo da un po’. Questo dimostra che probabilmente c’era un po’ di ‘ruggine’ di gioco che si sono scrollati di dosso. A Siena hanno dominato una partita senza storia, quindi possiamo dire che sono già discretamente in forma. Tra tempo di guarigione e tempo per ritrovare la forma prima di giocare, hanno potuto sicuramente trovare la ‘quadra’, e quindi arrivano da noi in buone condizioni. Sono una squadra che ha un ritmo di gioco molto importante, un palleggiatore che fa viaggiare la palla con molta abilità, ed è bravo a variare i punti di attacco del suo team. Nelle ultime gare hanno mostrato tante belle cose anche a muro e in difesa. Tra le loro individualità spiccano battitori importanti come Fedrizzi e Colli, e se aggiungiamo questo alla loro buona fase di muro-difesa, il quadro della loro fase break è presto delineato. Sarà una gara molto tosta, perché noi stiamo facendo un percorso diverso dal loro a livello fisico, spingendo tanto in sala pesi per ritrovare lo smalto, e approfittare dei rientri per poi giocarci tutte le nostre carte al meglio nell’ultimo mese e mezzo di campionato. Sarà sicuramente un match dove sarà complicato stare dietro al loro ritmo, e dovremo essere bravi a mantenere la lucidità senza farci prendere dall’enfasi del singolo momento o della singola azione, ma dovremo essere un po’ più maturi rispetto alle ultime gare nella gestione e dell’accettazione del momento e di quello che succede in campo”. Gli avversari: Coach Cezar Douglas torna a sedersi sulla panchina di Santa Croce dopo l’esperienza in Qatar, e schiera Alessandro Acquarone in cabina di regia, alla quinta stagione consecutiva tra i conciari. Opposto è il confermato brasiliano Francisco Wallyson Bezerra Souza, top scorer della scorsa stagione. Gli schiacciatori sono il Capitano Leonardo Colli, in maglia Kemas Lamipel dal 2016, e la new entry Michele Fedrizzi, vincitore la scorsa stagione della Del Monte® Supercoppa Italiana di Serie A2 con la Agnelli Tipiesse Bergamo. Al centro uno degli ex di giornata, Martins Arasomwan, che approda in Toscana dopo l’esperienza in SuperLega alla Consar Ravenna, e il confermato Roberto Festi. Il libero è Domenico Pace, le ultime due stagioni in Serie A3 con la Maury’s Com Cavi Tuscania. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione di Motta riparte dalla Puglia, in casa di Castellana Grotte

    Di Redazione Per Motta di Livenza è finalmente arrivato il momento di tornare sul taraflex e riprendere il cammino in questo campionato di A2. Dopo tutti i disagi e i rinvii causati dalle positività al COVID è tempo di tornare in campo e per l’HRK Diana Group si tratta di una lunga e difficile trasferta in Puglia. I biancoverdi infatti ripartono dalla BCC Castellana Grotte, formazione ancora imbattuta fra le mura amiche del PalaGrotte dove anche mercoledì sera nel recupero dell’ultima giornata di andata hanno avuto la meglio contro Ortona portandosi ad oggi al terzo posto con 26 punti in classifica con una gara in meno rispetto a Motta quarta a 23 punti. Biglino e compagni non scendono in campo dalla prima di ritorno al Palamare contro Siena, era il 2 gennaio e dopo quella gara i leoni si sono dovuti fermare a causa dei contagi nel gruppo squadra saltando così le gare contro Brescia e Cuneo. Coach Gulinelli dovrebbe schierare i suoi con la stessa formazione che ha battuto Ortona con Izzo al palleggio e Theo Lopes opposto, Tiozzo e Borgogno attaccanti di posto quattro, Truocchio e Presta centrali e Toscani libero. Coach Lorizio (grande ex della gara e pugliese purosangue) dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale. Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori, capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero. Direttori di gara i signori Matteo Talento e Rosario Vecchione. Sarà una gara difficilissima e durissima viste anche le poche giornate avute per allenarsi al meglio dopo lo stop. All’andata la spuntò l’HRK Diana Group per 3 a 1 in poco meno di due ore, di certo i padroni di casa vorranno riscattare quella sconfitta facendo valere la legge del PalaGrotte ad oggi ancora inviolato. Appuntamento domenica 23 Gennaio ore 17,00 al PalaGrotte di Castellana Grotte. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida chiave per Siena contro Mondovì. Montagnani: “Troppa insicurezza”

    Di Redazione Al via la prevendita per il match in programma sabato 22 gennaio al PalaEstra, a partire dalle 20.30, tra Emma Villas Aubay Siena e Synergy Mondovì. La partita è valida per la quarta giornata del girone di ritorno ed è una sfida chiave per entrambe le formazioni, che si trovano a navigare in acque non buone. Siena è undicesima in graduatoria con 13 punti (e un cammino di quattro vittorie e dieci sconfitte), il team piemontese occupa invece la tredicesima e ultima posizione della classifica con 8 punti (con tre vittorie e dieci sconfitte fin qui). All’andata i senesi riuscirono ad imporsi per tre set a zero nel palazzetto della Synergy. La formazione biancoblu, scesa in campo senza Pinelli e Agrusti, è reduce dalla sconfitta rimediata ieri sera in casa contro la Kemas Lamipel Santa Croce nel derby toscano valevole come recupero della tredicesima giornata del girone di andata. Troppo poco il 31% complessivo di squadra ottenuto in attacco dai senesi che devono rialzare la testa e fare punti importanti in ottica salvezza contro Mondovì. “Siamo stati in evidente difficoltà tecnica – è stato al termine della gara contro Santa Croce il commento nel post gara del coach di Siena, Paolo Montagnani – aver perso molte gare dà insicurezza e nervosismo e andiamo incontro a situazioni che magari durante gli allenamenti non sono così brutte come quelle che vediamo nelle partite. Purtroppo anche il Covid ci ha tolto prima Mattei e poi Pinelli e Agrusti. Dobbiamo comunque mantenere la calma perché sabato avremo una gara importantissima. Continueremo a lavorare tanto in palestra, parleremo con i ragazzi e ci confronteremo con loro. Oggi abbiamo visto una squadra forte come Santa Croce contro una squadra che ha diverse problematiche“. Arbitreranno l’incontro Massimo Rolla e Serena Salvati. I biglietti per assistere al match in programma al PalaEstra sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Mastrangelo sorride nonostante il ko: “Una prova incredibile”

    Di Redazione Al termine del recupero che ha visto la Conad Reggio Emilia cedere alla Agnelli Tipiesse Bergamo per 1-3, coach Vincenzo Mastrangelo analizza l’incontro, dimostrandosi orgoglioso della prova della sua squadra: “I ragazzi hanno messo in campo una prestazione incredibile, dopo il periodo che abbiamo avuto era impossibile pensare di giocare in questo modo. Siamo stati bravi a farlo e siamo molto contenti di noi stessi, di esserci arrangiati nel miglior modo possibile“. “Non giocavamo sei contro sei dal 30 dicembre – ricorda Mastrangelo – tre settimane senza allenamenti al completo e un mese dall’ultima partita giocata a Santa Croce; tutto era molto complicato e difficile, in campo avevamo sei giocatori su sette che hanno preso il Covid-19, lascio i commenti agli altri. Io sono orgogliosissimo del gruppo e dei miei ragazzi, l’unico dispiacere è che siamo arrivati a un passo dal giocare in casa i quarti di Coppa Italia, che invece ci toccherà giocare a Santa Croce“. Il direttore generale di Volley Tricolore, Loris Migliari, elogia lo staff e la squadra: “Contro Bergamo si è giocata una partita bella, il pubblico sugli spalti e da casa sono sicuro si sia divertito. Abbiamo giocato contro la capolista dopo un periodo molto difficile. I ragazzi hanno dato il tutto per tutto stasera, devo complimentarmi con loro perché vedo che, nonostante le difficoltà, la squadra non ha perso la sua grinta e di questo sono molto felice. Tra recuperi delle sfide rimandate a causa del Covid-19 e la Coppa Italia, inizia un mese per noi molto impegnativo: avremo molti turni infrasettimanali e dovremo gestire bene le energie“. Nicola Sesto, vicecapitano e centrale della formazione emiliana, commenta l’andamento dell’incontro: “Sapevamo che la partita sarebbe stata molto complicata, non giocavamo da un mese e le condizioni non erano ottimali; da parte nostra abbiamo dato il massimo, ci è mancata un po’ di lucidità in alcune fasi di gioco e poi Bergamo ha saputo sfruttare tutte le occasioni. È stata una partita molto tirata e che ci siamo giocati fino in fondo, stando attaccati a Bergamo con le unghie e con i denti. Per noi sarà molto importante programmare questo mese che ci aspetta, perché ci troveremo a giocare ogni tre giorni e l’apporto di tutti noi sarà fondamentale e necessario“. Roberto Cominetti, schiacciatore della formazione reggiana, parla del mese molto intenso che attende la squadra: “Tornati in palestra dovremo essere bravi a lavorare in sala pesi durante l’intera settimana per avere energia nelle gambe; sappiamo che durante gli allenamenti dovremo anche recuperare la forma fisica, dopo le settimane di stop a cui siamo stati costretti. Lavoreremo al meglio per poter affrontare le sfide nella migliore delle condizioni possibili, infatti da domani torneremo in palestra per preparare il prossimo match“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO