consigliato per te

  • in

    Anticipano Porto Viro e Cantù. Bergamo ospita Lagonegro, Cuneo affronta Santa Croce

    Di Redazione Dopo l’intermezzo delle Semifinali di Del Monte® Coppa Italia Serie A2, che hanno decretato il passaggio in finale di Cuneo e Reggio Emilia, sabato 5 e domenica 6 febbraio gioca la Serie A2 Credem Banca con il 6° turno di ritorno. Sconfitta in Piemonte nella Semifinale di Coppa Italia, la Delta Group Porto Viro, ottava forza della categoria, cerca riscatto nella sfida casalinga in programma alle 20.30 di sabato contro la Pool Libertas Cantù, decima dopo la sconfitta in tre set nell’ultimo match giocato in Regular Season, il 23 gennaio con Santa Croce, e caduta nel derby di Coppa Italia a Bergamo. Nell’unico precedente ad avere la meglio sono stati i canturini, che ritrovano da rivali due ex, Gasparini e Mariano. Possibili record in Regular Season: da una parte Vedovotto è a 3 punti dai 3000, dall’altra Bellei è a 34 punti dai 3000. Domenica alle 17.00 la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo ospita la Cave del Sole Lagonegro. Gli orobici devono reagire alla beffa casalinga di mercoledì sfociata con l’eliminazione al tie break dalla Coppa di categoria per mano di Reggio Emilia, mentre i lucani, quinti, con Di Silvestre pronto a timbrare la presenza n. 100 in Regular Season, hanno vinto l’ultima gara giocata, proprio con i reggiani in trasferta, prima del rinvio dell’incontro interno con Siena. Sono 6 le vittorie bergamasche nei 7 precedenti. Tra i padroni di casa Terpin è a 10 attacchi vincenti dai 1000 in Italia. Sempre domenica alle 17.00, la BCC Castellana Grotte, sul terzo gradino del podio in campionato, riceve la visita Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, nona in graduatoria, per l’ottavo faccia a faccia dopo; 4 vittorie pugliesi e 3 successi lombardi nei precedenti. La BCC nel turno precedente ha perso 3-2 sul campo di Mondovì. Stessa sorte per la Gruppo Consoli ma tra le mura amiche con Cuneo. Due ex New Mater tra i bresciani, Esposito e Patriarca. Nelle fila ospiti Galliani è a 11 attacchi punto dai 2000 in Regular Season. Domenica, alle 18.00, la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo, seconda in classifica con un solo punto di ritardo dalla vetta, deve mantenere la concentrazione dopo il successo infrasettimanale con Porto Viro valso il pass per la Finale di Coppa Italia di A2. Al PalaPozzoni arriva la Kemas Lamipel Santa Croce, al momento quarta dopo il 3-0 inflitto alla capolista e decisa ad agganciare in classifica i piemontesi, distanti tre lunghezze. I Lupi, che ritrovano l’ex Wagner, sono avanti nei precedenti con 3 vittorie a 2. Nella BAM, Botto è a 6 attacchi vincenti dai 2500 in carriera. Alla stessa ora, la Conad Reggio Emilia se la vede con la Synergy Mondovì per il quattordicesimo scontro diretto. Gli emiliani, settimi in classifica, hanno il naso avanti nei precedenti con i monregalesi (7-6) e veleggiano sulle ali dell’entusiasmo per l’exploit esterno al tie break di mercoledì nella Semifinale secca di Coppa Italia di A2 a Bergamo. Morale alto anche per la Synergy, protagonista di un successo interno all’ultimo respiro contro Castellana Grotte nella 5a di ritorno. L’ex della sfida è Cominetti, lo scorso anno nel Club piemontese. Nel team di casa Scopelliti è a 6 attacchi vincenti dai 500 in Regular Season. Domenica alle 18.00 punti importantissimi in palio nel dodicesimo incrocio tra il sestetto toscano e quello abruzzese, rispettivamente al dodicesimo e undicesimo posto della classifica. L’Emma Villas Aubay Siena vuole fare cifra tonda centrando il decimo successo negli scontri diretti, la Sieco Service Ortona vuole limitare il divario vincendo per la terza volta il faccia a faccia con i senesi. Il team di casa ha perso in tre set il derby del 19 gennaio con Santa Croce, valido come recupero della 13a di ritorno, poi non è più sceso in campo. Gli ospiti domenica scorsa hanno preso i 3 punti in casa contro Porto Viro e vogliono dare ritmo al loro cammino. Quattro gli ex in campo: Ottaviani ha giocato a Ortona, Cappelletti, Fusco e Pessoa sono tutti ex Emma Villas. Turno di riposo per la HRK Diana Group Motta, sesta in graduatoria e con Gamba squalificato per un turno dal giudice sportivo vista la somma di penalità. 6a Giornata di Ritorno Serie A2 Credem BancaSabato 5 Febbraio 2022, ore 20.30Delta Group Porto Viro – Pool Libertas CantùArbitri: Turtù Marco, Clemente AndreaDiretta YouTube Volleyball World Domenica 6 Febbraio 2022, ore 17.00Agnelli Tipiesse Bergamo – Cave Del Sole LagonegroArbitri: Prati Davide, Pristerà RachelaDiretta YouTube Volleyball World BCC Castellana Grotte – Gruppo Consoli McDonald’s BresciaArbitri: Colucci Marco, Autuori EnricoDiretta YouTube Volleyball World Domenica 6 Febbraio 2022, ore 18.00Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa CroceArbitri: Bassan Fabio, Santoro AngeloDiretta YouTube Volleyball World Conad Reggio Emilia – Synergy MondovìArbitri: Rolla Massimo, Dell’Orso AlbertoDiretta YouTube Volleyball World Emma Villas Aubay Siena – Sieco Service OrtonaArbitri: Merli Maurizio, Salvati SerenaDiretta YouTube Volleyball World Riposa: HRK Diana Group Motta Classifica Serie A2 Credem BancaAgnelli Tipiesse Bergamo 33, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 32, BCC Castellana Grotte 29, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Cave Del Sole Lagonegro 26, HRK Diana Group Motta 25, Conad Reggio Emilia 23, Delta Group Porto Viro 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 18, Pool Libertas Cantù 18, Sieco Service Ortona 14, Emma Villas Aubay Siena 13, Synergy Mondovì 10. 1 incontro in meno: BCC Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì.1 incontro in più: Cave Del Sole Lagonegro, Pool Libertas Cantù, Sieco Service Ortona. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro-Siena, ecco la data del recupero

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara tra Cave Del Sole Lagonegro e Emma Villas Aubay Siena, valida per la 5° giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca, originariamente in programma il 30 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata domenica 13 febbraio alle ore 18.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro ospita Cantù. L’ex Gasparini: “La loro classifica è bugiarda”

    Di Redazione Operazione riscatto. Conclusa l’avventura in Coppa Italia e la serie di tre trasferte ravvicinate, la Delta Group Porto Viro torna a giocare in casa con l’obiettivo di centrare la prima vittoria in campionato del 2022. Nell’anticipo del sabato sera (fischio d’inizio alle 20.30, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) i nerofucsia saranno opposti alla Pool Libertas Cantù, attualmente decima nella classifica di Serie A2 Credem Banca, a soli tre punti dalla Delta Group, ottava. Considerando che siamo praticamente a metà del girone di ritorno (sesta giornata), quello tra Porto Viro e Cantù diventa a tutti gli effetti uno scontro diretto per i play off: “Da qui alla fine saranno tutte gare tirate, si alza la posta in palio, ognuno cerca punti per i propri obiettivi, che siano la salvezza o i playoff – commenta nella conferenza stampa della vigilia il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli – Cantù è una squadra solida, hanno cambiato da poco palleggiatore e sicuramente hanno avuto qualche difficoltà nel ricostruire il lavoro di distribuzione del gioco, anche se li ho visti in crescita nelle ultime settimane“. “Sarà una partita difficile – prosegue Tardioli – ma molto bella. Noi la affronteremo come sempre, con l’obiettivo di fare bene e consapevoli dell’importanza della posta in palio. Al di là di qualche battuta d’arresto, ci siamo sempre espressi su buoni livelli nell’ultimo periodo, i ragazzi hanno dimostrato di esserci anche mercoledì a Cuneo, così come la settimana prima a Castellana Grotte“. È stato un inizio d’anno complicato tra il Covid, gli infortuni e le tante partite ravvicinate, ma la Delta Group ora ha l’occasione di riscattarsi sfruttando il fattore campo. Dopo Cantù ci saranno altre due gare interne, il recupero con Santa Croce (domenica 13 febbraio) e la successiva sfida con Reggio Emilia (domenica 20). “Siamo contenti di tornare a casa, giocare nel nostro palazzetto è sempre stato importantissimo per noi, qui hanno lasciato punti tutti gli avversari, e il più delle volte l’intera posta in palio. Questo è il nostro fortino, abbiamo sempre fatto ottime prestazioni e dobbiamo mantenere questo trend” afferma Tardioli. Tempo di bilanci per il tecnico umbro. Innanzitutto quello sulla Coppa Italia: “Abbiamo fatto un ottimo percorso, gestendo al meglio che potevamo il periodo intenso e giocando un’ottima semifinale contro una grande squadra come Cuneo“. Poi quello di “metà mandato”, visto che il match d’andata con Cantù fu proprio la “prima” di Tardioli sulla panchina nerofucsia: “Reputo che il nostro sia stato un buon percorso, sono molto soddisfatto dei risultati e del lavoro che abbiamo portato avanti con il gruppo. Abbiamo fallito un paio di gare, è vero, bisogna sempre considerare, però, che si vivono momenti di forma alterni nel corso di una stagione e c’è sempre un avversario dall’altra parte della rete. Facendo i dovuti scongiuri, la cosa di cui sono più contento adesso è che finalmente abbiamo tutti i giocatori a disposizione. È un bel traguardo, ora vediamo questo rush finale a cosa ci porterà“. Cantù rappresenta una tappa significativa anche per Andrea Gasparini, che con la maglia dei brianzoli ha giocato per due stagioni, dal 2018 al 2020, facendo il suo esordio in A2: “È stata una bella esperienza e  mi sono trovato benissimo con tutti, giocatori e staff, per cui sono molto contento di incontrarli, sabato in campo avrò sicuramente degli stimoli in più. Due anni fa non conoscevo bene la categoria, oggi mi sento molto più maturo, ho giocato con continuità in A3 a Torino e quest’anno ho acquisito ulteriore esperienza e sicurezza, soprattutto in ricezione, dove prima avevo qualche lacuna“. Da buon ex, naturalmente Gasparini conosce tutti i “segreti” di Cantù: “Bisognerà vedere se hanno già trovato l’intesa con il nuovo palleggiatore, ma penso che un giocatore come Motzo, che è uno dei migliori opposti della categoria, non avrà particolari problemi. Dovremo prestare grande attenzione a lui come ai due schiacciatori, Sette e Hanzic. In generale, nelle ultime settimane hanno avuto parecchi problemi tra Covid e infortuni, per cui penso che la classifica non rispecchi il loro vero valore, così come non rispecchia il nostro“. “Anche noi, d’altronde, abbiamo vissuto tante difficoltà – conclude lo schiacciatore – penso che questi 15 giorni di trasferte tutti insieme ci abbiano uniti ancora di più, anche se dopo un po’ è dura sopportarsi, bisognerebbe prendersi delle ferie… Scherzi a parte, il gruppo è ottimo, non c’è mai stato nessun problema tra di noi. Da qui alla fine affronteremo ogni gara con serietà ed impegno, dobbiamo cercare di spingere al massimo per dimostrare il nostro vero valore“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte contro Brescia per dimenticare gli ultimi ko

    Di Redazione Si apre il mese di febbraio per il campionato di Serie A2 Credem Banca, un mese particolarmente intenso per la BCC Castellana Grotte. Si comincia dalla gara in programma domenica 6 febbraio e valida per la diciannovesima giornata del torneo: in Puglia arriverà la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia. La prima battuta è prevista per le 17, in anticipo rispetto al tradizionale orario serale. Sarà un mese tutt’altro che breve per la formazione allenata da Flavio Gulinelli. Alla sfida con Brescia e alle altre due gare previste dal calendario ordinario, infatti, si aggiungeranno con ogni probabilità anche i recuperi dei tre match rinviati ad inizio gennaio (già programmato quello con Cuneo, in via di definizione quelli con Bergamo e Reggio Emilia): un programma ricco di appuntamenti, peraltro non semplici, a cui serve approcciarsi con il piede giusto, anche alla luce dei due stop rimediati con Porto Viro (in Coppa) e con Mondovì (in campionato). Dopo le 4 gare in 12 giorni disputate nella seconda parte di gennaio, la Bcc Castellana Grotte è tornata ad allenarsi per una settimana intera e con il programma completo: fattore di importanza non secondaria nell’ottica della preparazione fisica e del recupero delle energie. Si riparte dal terzo posto in classifica (con 4 punti e una gara in meno rispetto alla capolista Bergamo) e dalle sette vittorie sulle sette gare giocate al Pala Grotte per affrontare un Brescia che scenderà in campo al Pala Grotte dopo aver battuto Santa Croce al tie break e aver portato Cuneo fino al quinto set. Una formazione, quella lombarda, insomma, da non sottovalutare, per caratura dei giocatori che ne compongono il roster e per stato di forma. “Servirà vincere, come sempre – ha commentato il direttore sportivo della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori –. Durante la settimana abbiamo preparato la partita confrontandoci e cercando di andare oltre l’amarezza dell’eliminazione dalla Coppa Italia e dell’ultima prestazione. È un momento particolare della stagione e, come abbiamo visto dai risultati, anche altre squadre stanno pagando una certa difficoltà. Con Brescia servirà tornare ad essere brillanti e determinati“. Sette i precedenti tra le due squadre in campionato: 4 le vittorie di Castellana,3 quelle di Brescia, maturate peraltro tutte negli ultimi tre appuntamenti (le due sfide degli ottavi playoff della scorsa stagione e la gara di andata di novembre, terminata con il punteggio di 3-2 per la Gruppo Consoli McDonald’s). Due gli ex della partita, con Davide Esposito (con la Bcc nella seconda parte del 2019) e Stefano Patriarca (in gialloblù nella passata stagione e nel 2010-2011 in Superlega) che torneranno da avversari al Pala Grotte. Saranno Marco Colucci di Matera ed Enrico Autuori di Salerno i due arbitri dell’incontro. Diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia sfida Mondovì: “Morale alto, andremo in campo affamati”

    Di Redazione Sull’onda dell’entusiasmo, dopo il successo nella semifinale di Del Monte Coppa Italia contro la capolista Bergamo, i giocatori della Conad Reggio Emilia si preparano a sfidare la Synergy Mondovì nel match previsto per domenica 6 febbraio, alle 18, al PalaBursi di Rubiera. A parlare è Riccardo Mian, schiacciatore della formazione reggiana: “Sicuramente la vittoria della semifinale ci ha dato un’ulteriore consapevolezza che ci aiuterà anche nel proseguimento della stagione. Mercoledì, infatti, abbiamo giocato veramente ad un alto livello contro la Agnelli Tipiesse, spuntandola ancora una volta al tie break. In questo momento quindi il morale della squadra è alto, domenica scenderemo in campo affamati e daremo come sempre il massimo. Sarà fondamentale poi recuperare più energie possibili in questi giorni, vista anche la quantità di gare disputate e da disputare in così pochi giorni“. Simone Scopelliti, poi, ricorda la partita di andata persa a Mondovì per 2-3 e analizza quali potrebbero essere i punti fondamentali della gara di domenica: “La partita del girone di andata contro Mondovì ha chiarito a tutti la convinzione che quest’anno, in questo campionato, non bisogna sottovalutare nessuna squadra e ne è la dimostrazione la recente vittoria proprio di Mondovì contro Castellana Grotte, attualmente terza in classifica“. “Sappiamo – continua Scopelliti – che il loro opposto Nwachukwu è l’elemento più pericoloso e che dovremo limitare domenica, grazie anche alla sua altezza e alla sua elevazione, che gli permettono di esprimere un gioco di alto livello. Da parte nostra dobbiamo puntare sulla gestione del muro-difesa, che diventa un’arma fondamentale per il nostro gioco; dobbiamo restare concentrati su di noi, rimanendo fiduciosi. Abbiamo tanta voglia di rivincita nei loro confronti e di confermare il nostro momento positivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona sfida Siena. Lanci: “Se loro cominciano a ingranare, non ce n’è per nessuno”

    Di Redazione Proseguono gli allenamenti della Sieco Service Ortona in vista della super sfida di domenica contro la Emma Villas Aubay Siena. Senesi che al momento occupano virtualmente il penultimo posto in classifica, scavalcati proprio dalla Sieco nell’ultimo turno di campionato. I prossimi avversari tuttavia, fermati dal Covid, hanno disputato due gare in meno rispetto alla Sieco. L’ultima gara giocata dalla Emma Villas risale al 16 gennaio, quando i toscani capitolarono per tre set a zero in quel di Bergamo. Era la terza di ritorno e la Sieco osservava il suo turno di riposo. Gli Impavidi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo la vittoria interna contro l’ostico Porto Viro. Coach Lanci & Co. sono ben consapevoli di quanto possa essere importante la trasferta a Siena e hanno lavorato in settimana per continuare sull’intensità di quel magnifico quarto set dell’ultimo turno. Coach Nunzio Lanci: “Sottovalutare gli avversari o sperare in una loro scarsa condizione fisica è un errore che non dobbiamo commettere. Siena ha delle individualità molto importanti e se la squadra comincia a girare, non ce n’è per nessuno. In settimana abbiamo lavorato sull’intensità e sui fondamentali che nelle ultime gare sono venuti un po’ a mancare. Siamo ben consapevoli che Siena è una squadra che non perdona, per questo dovremo limitare al massimo i nostri errori, mantenere alta la concentrazione e giocare come abbiamo dimostrato di saper e di poter fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serniotti afferma: “Ci servirebbe vincere qualcosa”. E sogna: “Meritiamo la Superlega, ma il budget…”

    Di Redazione Una BAM Acqua San Bernardo Cuneo davvero in ottima forma quella che sta disputando la stagione 2021-2022. Un secondo posto in classifica, a un solo punto dalla capolista, che lascia ben sperare e la finale di Coppa Italia raggiunta dopo aver battuto 3-1 la Delta Porto Viro. “Ci servirebbe arrivare un giorno a vincere qualcosa. Quando vinci guadagni fiducia e anche le prestazioni migliorano di conseguenza. Una cosa in cui siamo migliorati sono le partite in trasferta, che perdevamo con maggior frequenza. In questa stagione abbiamo dimostrato maggior equilibrio e ne abbiamo già vinte più dell’anno scorso. Ora davvero ci servirebbe vincere qualcosa perché più vinci più cresci, sia come gruppo che come società. Il nostro punto di forza, invece, credo sia avere una società che è molto cresciuta e ben organizzata: anche da fuori ci vedono come un bell’ambiente, ne è la dimostrazione il fatto che molti giocatori verrebbero volentieri a Cuneo. Difficilmente dobbiamo pregarli. Particolari carenze non ne vedo in questo momento. Certo, c’è il grosso obiettivo di riportare un giorno la squadra in Superlega. Se si continua a lavorare in questa direzione, credo potrebbe essere quella giusta…”. Desiderio non da poco quello che coach Serniotti confessa nell’intervista di Sara Comba per La Guida Cuneo. Desiderio che si concretizzerebbe nel passaggio in Superlega della squadra cuneese. “Credo sia il sogno di tutti anche se non se ne parla. Della società, dello staff, dei giocatori. Ma questo non significa sia un obiettivo a breve termine. Certamente se lo merita la città e se lo aspettano i tifosi. D’altro canto sarebbe inutile salire in Superlega senza avere la forza di reggerla. Andarci solo per arrivare, metterci la testa e fare capolino senza poi riuscire a mantenerla credo servirebbe a poco e a nessuno. La struttura c’è, le persone che ci lavorano, a partire dallo staff e tutti gli altri collaboratori, valgono la Superlega. Lo stesso vale ovviamente per il palazzetto dello sport. Quello che serve però è il salto a livello economico. Sappiamo che le cifre che reggono una formazione di quel livello sono ben altre. Servono sponsor e capacità finanziarie differenti. Bisogna capire se sarebbe possibile trovarle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, che emozione la finale! Mastrangelo: “Ragazzi, continuate a sognare”

    Di Redazione Coach Mastrangelo e la sua Conad Reggio Emilia hanno fatto sognare tutti i tifosi giallo-rossi collegati da casa vincendo 2-3 contro la Agnelli Tipiesse Bergamo, la capolista della regular season che aveva battuto i reggiani appena due settimane prima al PalaBursi di Rubiera, strappando così il pass per la finale della Del Monte Coppa Italia. “Ci abbiamo creduto tutti dall’inizio alla fine, consci anche della sconfitta subita in casa due settimane fa, quando la forma fisica non era al top ma dove ci eravamo comunque giocati il match. Giocare ogni tre giorni ha fatto si che ci spegnessimo dopo il secondo set e che Bergamo ci recuperasse, ma io avevo già detto ai ragazzi che non era un caso se su otto tie break sette li abbiamo portati a casa, significa avere qualcosa in più in quei momenti. Santa Croce ci ha dato tanto valore e tanta fiducia per questa sfida e adesso avremo Mondovì domenica in casa nostra, per la regular season: viviamo giorno dopo giorno cercando di recuperare energie. Ma l’appuntamento è venerdì 11 febbraio, per la società, per la squadra, per i tifosi e per l’intera città di Reggio Emilia, per la finale della Del Monte Coppa Italia che giocheremo contro Cuneo. Molti di noi non erano mai arrivati sin qui e per la società è la prima volta, quindi con l’anima e il cuore cercheremo di regalare a tutti un sogno, chiederò ai ragazzi di continuare a sognare perchè non possiamo accontentarci ora.” Queste sono le parole del coach di Conad Volley Tricolore, che sottolineano quanto sia importante questo risultato per tutta la Conad Reggio Emilia. La parola passa poi al vice-capitano Sesto, trascinatore della squadra in più occasioni, che svela le sue sensazioni a caldo dopo la vittoria: “È stata una partita difficilissima, una grande battaglia finché non è caduto l’ultimo pallone. Queste sono gare secche dove bisogna mettere sul tavolo tutto ciò che abbiamo e penso che stasera lo abbiamo dimostrato e fatto; non voglio parlare ne di tecnica ne di tattica ma del carattere e del cuore immenso che ci abbiamo messo. Andiamo in finale, stiamo scrivendo la storia di questa società, questo era un obiettivo che ancora non era stato raggiunto. Ci tengo a complimentarmi con tutti e poi vorrei dedicare questa vittoria a mio nonno, perché cinque anni fa l’ultima partita che ha visto è stata proprio l’altra Coppa Italia che ho disputato a Bologna”. Diego Cantagalli opposto della formazione reggiana si dice estremamente soddisfatto della prestazione di squadra: “È stata una partita molto sofferta, siamo stati bravi perché la maggior parte delle volte in cui si è in vantaggio 2-0 e poi gli avversari recuperano portando la partita al quinto set si tende a perdere. Il segreto è stato rimanere uniti e coesi senza mollare e questo è una caratteristica fondamentale del gruppo, siamo una squadra che lotta sempre e comunque. Il servizio, fondamentale che ci contraddistingue, ci ha aiutato anche oggi mettendo gli avversari in difficoltà in ricezione e ci ha aiutato a portare a casa il risultato; stiamo provando emozioni fortissime e adesso viene il bello, dovremo prepararci al meglio per la sfida con Cuneo, ma prima si torna a casa e si pensa alla partita che giocheremo in casa domenica contro Mondovì”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO