consigliato per te

  • in

    Grottazzolina, il pensiero di coach Ortenzi dopo il test contro Siena

    foto Videx Yuasa Grottazzolina Di Redazione Procede spedito il precampionato di Grottazzolina, tappa dopo tappa Vecchi e compagni hanno cominciato a confrontarsi con il campo, quello vero, per misurare condizione, progressi e limiti da “superare” in vista del battesimo del 9 ottobre. Farlo in un contesto di Superlega (Civitanova prima e Siena poi), seppur al […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tournée spagnola per i Tucani, tra allenamenti congiunti e triangolare con Barcelona e Guaguas

    foto Atlantide Pallavolo Brescia Di Redazione Dopo i quattro set giocati contro Conad Reggio Emilia, la fase di preparazione atletica dei Tucani arriva alla settimana probabilmente più attesa. La trasferta internazionale, inserita nella pianificazione pre-campionato nel 2018 con la prima tournée ad Ibiza, quest’anno porterà i Tucani nuovamente in Spagna, ma nel cuore della Catalogna. Il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Cannestracci: “Soddisfatto per i valori che abbiamo messo in campo”

    Foto Gioiella Prisma Taranto / Giampiero Consaga Di Redazione Va alla Gioiella Prisma Taranto il test match che è valso come debutto stagionale per la nuova Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese che si sta preparando ad affrontare la stagione sportiva 2022/2023 e il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Comunque soddisfatto, a fine gara, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce sull’Arno si infiamma per la festa dei Lupi

    foto Kemas Lamipel S. Croce Di Redazione La giornata designata per la serata evento dei 60 anni targati “Lupi” è iniziata con un allenamento congiunto. Avversaria designata: Ermgroup S.Giustino (A3). La Kemas Lamipel si è imposta in tutti i quattro set disputati. Terminato l’impegno sul campo, dirigenti, tecnici e giocatori hanno raggiunto Piazza Matteotti, a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cantagalli Jr dopo Bergamo: “Decisiva la nostra battuta”

    Di Redazione

    Prima vittoria per la Volley Tricolore Reggio Emilia che conquista ben quattro set nell’allenamento congiunto contro la Agnelli Tipiesse Bergamo finito per 1-4. Match che ha regalato ai giallorossi grandi consapevolezze: il gruppo è saldo e sta lavorando nella giusta direzione; l’entusiasmo è stato l’ingrediente principale del match, insieme alla grinta. Molto buona la realizzazione a muro e in attacco, dove i registi reggiani hanno saputo giostrare perfettamente i propri schiacciatori.

    “L’allenamento ha messo in luce il miglioramento che abbiamo ottenuto nell’approcciarci ai match – Commenta l’opposto Diego Cantagalli, miglior realizzatore del test con 17 punti – Ho apprezzato molto la prestazione di oggi dei ragazzi e anche io mi sono piaciuto di più, siamo stati decisamente incisivi in battuta, abbiamo forzato e ottenuto un buon risultato; di conseguenza anche il muro dopo è stato determinante: li abbiamo messi in condizione di giocare con palla staccata”.

    “Cosa ne penso dell’Agnelli Tipiesse Bergamo? È sicuramene una delle squadre che punterà ad essere tra le prime del campionato – commenta ancora Cantagalli Junior, figlio di Luca Bazooka, allenatore di Reggio – e questo test match deve darci consapevolezza di quelli che possono essere i nostri mezzi, anche nel corso del campionato. Adesso la testa è già concentrata sui prossimi incontri perché ci aspetta un periodo ancora lungo e pieno di allenamenti congiunti; dobbiamo concentrarci sul cercare di riposare sempre di più”.

    Il prossimo allenamento congiunto si terrà mercoledì 14 settembre a Reggio Emilia nella palestra di Castelnovo di Sotto alle ore 17.00, dove la Conad affronterà Cantù. In quell’occasione sarà ancora possibile abbonarsi alla stagione 2022/2023 di Volley Tricolore.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Kemas Lamipel Santa Croce convincente contro San Giustino

    Di RedazioneTerza uscita della Kemas Lamipel Santa Croce di serie A2 Credem Banca e prima vittoria, un convincente 3-0 nel confronto con la Ermgroup S. Giustino, neopromossa in A3. Come spesso accade, si è disputato ugualmente un quarto set, anche questo appannaggio dei padroni di casa. Siamo ancora agli inizi, ma sia nei due test con squadre di categoria superiore, che in questo con la franchigia umbra, i ragazzi di Mastrangelo hanno mostrato ottima intesa, buon approccio, condizione in crescita. Presente in panchina, ma ancora indisponibile, il centrale Andrea Truocchio: riprenderà ad allenarsi, con le dovute cautele, nel corso della settimana.La cronaca. Lupi in campo con Acquarone-Motzo, Maiocchi-Colli, Vigil Gonzalez-Compagnoni, Morgese libero. S. Giustino risponde con Sitti-Hirstoskov, Cappelletti-Sorrenti, Antonaci-Quarta, libero Cioffi. Equilibrio iniziale, poi la Kemas Lamipel prende il largo con un efficace turno al servizio di Motzo. Sul finale di set sale in cattedra Vigil Gonzalez che tra attacchi e muri lancia la volata ai compagni. Bel set biancorosso sia in ricezione che in attacco (57%), top scorer Maiocchi (6 pt): 25-16Secondo set, “6+1” invariato per i padroni di casa, Skuodis per Sorrenti nello starting six ospite. Stesso copione, con il punteggio in equilibrio sulla prima rotazione fino al break biancorosso costruito grazie ad un gioco di attacco già organizzato e incisivo. Da segnalare il gran lavoro di Motzo, con un eloquente 60% in attacco. Sul finale coach Mastrangelo prova il doppio cambio, dal buon esito grazie a due bei punti di Arguelles e una convincente distribuzione di Giovannetti. 25-17.Nella terza frazione, cambio in banda per S. Croce, con Hanzic dentro al posto di Colli. Così anche per gli ospiti: Cipriani prende il posto di Cappelletti, torna in campo Sorrenti. La gara è maggiormente equilibrata, con i locali più fallosi in attacco e meno precisi a muro. S. Giustino cresce nei fondamentali di seconda linea e rimane in scia (21-20), fino al break finale (4-0) della Kemas Lamipel che chiude set e partita. Miglior marcatore Motzo, seguito a ruota da Hanzic. 25-20.Nel quarto set disputato la Kemas Lamipel si è schierata con un sestetto futuribile: Giovannetti in regia, Arguelles opposto, Brucini e Favaro in banda, Vigil Gonzalez e Compagnoni in posto tre, Loreti libero. 25-19 il risultato a favore dei ragazzi di casa, bravi a tenere alto il livello di concentrazione e gli standard di gioco.Così Matteo Maiocchi a fine gara: “Siamo stati bravi nell’approccio, stiamo prendendo il ritmo delle partite. Pian piano stiamo creando il nostro stile di gioco. Siamo una squadra giovane, dobbiamo continuare a lavorare: i risultati si vedranno”.Prossimo appuntamento: l’allenamento congiunto in programma mercoledì 14 p.v., ore 18.00. ancora al Pala Parenti, contro Tuscania Volley (A3).KEMAS LAMIPEL S. CROCE – ERMGROUP S. GIUSTINO 3-0Parziali: 25-16, 25-17, 25-20KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Arguelles 3, Favaro, Brucini, Motzo 14, Colli 5, Maiocchi 11, Acquarone 1, Vigil Gonzalez 8, Compagnoni 8, Hanzic 5, Loreti (L), Morgese (L), Giovannetti, Truocchio. Coach: Mastrangelo. Assistente: Bulleri.ERMGROUP S. GIUSTINO: Hirstoskov 10, Marra, Daniel Nelson, Sitti 2, Karimi, Cioffi, Skuodis 3, Sorrenti 1, Stoppelli, Procelli, Cappelletti 3, Antonaci 3, Quarta 7, Cipriani 1. All. Bartolini(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia passa a Bergamo in un test che sa già di campionato

    Di Redazione

    È solo un amichevole, ma il clima è già quello del campionato, e non potrebbe essere altrimenti tra due grandi protagoniste dell’ultima Serie A2: al Palasport di Bergamo è già partita vera, e la vince la Conad Reggio Emilia per 4-1 (quattro set “regolari” più un tie break) contro quella Agnelli Tipiesse che schiera i due grandi ex Cominetti e Held.

    Il primo parziale ha la firma della formazione di casa, che dimostra le sue ottime qualità in battuta, nonostante il muro reggiano i ragazzi di Graziosi sono inarrestabili e ottengono il primo set per 25-20. Secondo set combattuto punto a punto: conduce la squadra di capitan Elia, ma Bergamo resta attaccata con le unghie e con i denti e prova la rimonta, vedendosi portare via il set per un soffio (23-25). Tra alti e bassi Reggio conduce anche il terzo set e riesce a conquistarlo per 20-25. Suraci inarrestabile nel quarto set, che termina sempre a favore dei reggiani (22-25), come il quinto che chiude la partita sul 4-1 per Reggio Emilia (13-15). Per i bergamaschi brillante prestazione di Copelli, autore di 18 punti con il 65% in attacco.

    La cronaca:Coach Graziosi per la squadra di casa schiera Jovanovic, Padura Diaz, Held, Cominetti, Copelli, Cioffi e Toscani (L). Cantagalli sceglie per il primo set Sperotto, Cantagalli D., Meschiari, Perotto, Elia, Maziarz e Cantagalli M. (L).

    Le due squadre partono forte, Bergamo attacca a tutto braccio, ma il muro di Reggio Emilia pare inarrestabile (3-5). Ripartono i lombardi con i due ace di fila di Copelli a segnare il pareggio (6-6). Azioni prolungate, Reggio cerca il recupero, ma Diego Cantagalli trova le mani di Cioffi che si prende il punto del 10-8. Cominetti aumenta dai nove metri il distacco dalla Conad con un ace (16-12); Meschiari cerca però di accorciare con un mani out (17-13). La squadra di coach Graziosi conduce al servizio, i giallorossi trovano la quadra a muro e non lasciano passare i lombardi (20-18). L’Agnelli Tipiesse si trova in vantaggio di quattro punti (24-20) ed è Jovanovic a smarcare Held che porta a casa la vittoria del set (25-20).

    Comincia il secondo set senza variazioni di formazioni; Cantagalli cerca di dare l’avvio al recupero giallorosso (0-1). Conduce il gioco Meschiari, cercando di sfruttare le mani avversarie per guadagnare punti (6-6). Il brasiliano Perotto suona la carica (8-10); Sperotto poi lascia a Cantagalli la firma dell’8-12. I grigioblu tentano il recupero e si portano ad un break di distanza dal Volley Tricolore, che risponde presente e non si lascia sorpassare (13-15). Jovanovic sfrutta il suo opposto per trovare il pareggio (16-16); i padroni di casa restano attaccati ai ragazzi di Cantagalli (20-20). Non molla Bergamo e annulla una delle due palle set degli ospiti; chiude poi il set l’attacco di Perotto (23-25).

    Terzo parziale che comincia sulla scia del secondo, con la Conad in vantaggio per 1-3. Padura Diaz picchia per terra la palla del recupero (8-7), ma il vicecapitano reggiano non ci sta e regala un ace al suo pubblico che ha seguito la squadra in trasferta (9-9). Elia gioca di esperienza e non lascia passare Copelli (11-12), Sperotto poi imita il suo capitano con due muri su Held (13-17). La Volley Tricolore è inarrestabile e si porta sul 17-22, anche se capitan Cominetti cerca di accorciare le distanze; i reggiani volano sul 19-24 e chiudono il set sul 20-25.

    Hanno le chiavi del match ancora i reggiani, che si tengono stretto il vantaggio anche nel quarto tempo (4-6). Meschiari tira le redini della prima linea (5-9). Mariano, che è subentrato nel terzo set, esulta sul pallone che infila tra il muro avversario (8-11). Copelli aggiunge un ace al suo tabellino e fa soffrire la ricezione di Reggio (11-13), successivamente Graziosi cambia la regia e i grigioblu si riportano in parità (16-16). Santambrogio regala un’alzata sensazionale a Mariano che la sfrutta per portarsi sul 16-19. Una serie di errori bergamaschi fanno avvicinare i giallorossi alla vittoria e Suraci manda i suoi compagni a 22-24. Finisce il set con l’attacco di Matteo Meschiari (22-25).

    Conad avanti per 3-1, si gioca lo stesso il quinto set con alcune variazioni nelle formazioni: Suraci al posto di Diego Cantagalli, Torchia per Marco Cantagalli, Santambrogio sostituisce Sperotto ed infine Bucciarelli per Elia. Si combatte punto a punto la battaglia del set finale (6-6); entrambe le squadre cercano di allungare ma si equivalgono (8-8). Più due per la Conad grazie alla doppietta da fondo campo di Suraci (10-12); lo stesso giocatore piega la difesa avversaria (10-13). Chiude il set Bucciarelli con un primo tempo (13-15).

    Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 1-4 (25-20, 23-25, 20-25, 22-25, 13-15)Agnelli Tipiesse Bergamo: Copelli 18, Held 18, Catone 0, Lavorato 0, Cargioli n.e., Cominetti 6, Toscani (L), Pahor 0, Baldi n.e., Mazzon 6, Cioffi 4, Padura Diaz 12, De Luca (L), Jovanovic 6. All. Graziosi.Conad Reggio Emilia: Santambrogio 0, Maziarz 5, Mariano 7, Perotto 9, Cantagalli M. (L), Sperotto 3, Meschiari 11, Cantagalli D. 17, Mian n.e., Elia 7, Torchia (L), Bucciarelli 1, Suraci 12. All: Luca Cantagalli.Note: Durata set: 24′, 24′, 25′, 23′, 13′. Reggio Emilia: ace 4, errori in battuta 25, ricezione 38%, attacco 51%, muri 14. Bergamo: ace 7, errori in battuta 26, ricezione 58%, attacco 45%, muri 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cave del Sole Lagonegro, François Lecat è il nuovo capitano

    Di Redazione

    La Cave del Sole Lagonegro ha scelto il suo capitano. Sarà François Lecat, lo schiacciatore nazionale belga che da quest’anno veste la maglia del club lucano, a ricoprire il prestigioso ruolo nella squadra del presidente Carlomagno al suo settimo anno di A2. Un incarico importante per un giocatore esperto: “Sono molto contento e orgoglioso della responsabilità che lo staff mi ha dato. Spero di dare soddisfazione alla mia squadra. Allo stesso tempo, però, non sento la pressione di dovere fare di più: come sempre darò il mio 100%, così come sarà chiesto ai miei compagni di squadra“.

    Oggi, intanto, la Cave del Sole sosterrà un altro allenamento congiunto con la Top Volley Cisterna, dopo quello contro Aversa: “La partita di mercoledi – spiega Lecat – ci ha dato un punto di partenza sulle cose da migliorare, ma anche sulle cose che facciamo bene. Da questo punto proveremo a crescere, in modo di arrivare a un buon livello per l’inizio del campionato. Ma sappiamo che questo processo è lungo, quindi si avanza giorno per giorno. Contro Cisterna mi aspetto una partita con più ritmo da parte nostra; questa volta saremo noi ad essere la squadra di categoria inferiore, quindi dobbiamo esprimere un gioco senza paura e con coraggio, come ha fatto Aversa contro di noi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO