consigliato per te

  • in

    Porto Viro lancia la sfida a Cuneo: “Vedremo chi ha fatto meglio nella sosta”

    Di Redazione

    Dall’Emilia al Piemonte, passando per la pausa di campionato. Seconda trasferta consecutiva in calendario per la Delta Group Porto Viro che, due settimane dopo l’exploit in casa di Reggio, ora va all’assalto di un fortino quasi inespugnabile: domenica 12 febbraio alle 18 i nerofucsia di Matteo Battocchio saranno di scena al Palasport di Cuneo, tana della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo. Si gioca per la sesta di ritorno di Serie A2 Credem Banca, in diretta streaming su Volleyball Tv.

    Quarta in classifica con 31 punti, la Delta Group viene da una serie positiva di tre vittorie, idem Cuneo, sesta a quota 28. I blues di Massimiliano Giaccardi hanno battuto, nell’ordine, Cantù in casa (3-2), Lagonegro (2-3) e Ravenna (0-3) fuori, un trittico grazie a cui si sono rilanciati nelle zone più nobili della graduatoria. Non una sorpresa vista la qualità media della formazione capitanata da Iacopo Botto, che peraltro sul proprio terreno di gioco è un autentico martello sin dall’inizio della stagione: otto successi su nove incontri disputati al Palasport di Cuneo, con l’unico passo falso maturato contro Brescia a fine dicembre, nella prima di ritorno.

    L’asticella si alza di una tacca per Porto Viro, ne è convinto il tecnico nerofucsia Matteo Battocchio: “Sarà una gara complicata, affrontiamo una squadra in grande forma, che l’anno scorso ha fatto la finale promozione e oggi ha Santangelo e Parodi in più. Credo chi pronosticava Cuneo tra i top team del campionato non si sbagliasse, spesso non sono stati al completo nell’arco della stagione, ciò nonostante oggi sono lì, in piena zona playoff. Personalmente stravedo per Botto, un giocatore pazzesco, che la scorsa stagione è stato secondo solo a Fefè (Garnica ndr) come rendimento e anche quest’anno sta facendo benissimo“.

    “Lui e Parodi – prosegue Battocchio – compongono una coppia di valore assoluto in posto quattro, senza dimenticare gli altri. Sono tutti giocatori esperti, che battono forte e ricevono molto bene soprattutto in casa. Se ci aggiungiamo il palazzetto storico, una delle migliori tifoserie d’Italia e il loro stato di forma, così come il nostro, è facile immaginare che il livello della partita sarà altissimo“.

    “Noi stiamo benino dal punto di vista fisico – prosegue Battocchio – abbiamo alcuni giocatori in ripresa e qualche acciacco, come ce li hanno tutti del resto. La sosta c’è stata, non so dire se sia stato un fattore positivo o meno, abbiamo sfruttato queste due settimane per lavorare e ragionare su alcuni aspetti che saranno importanti da qui alla fine della stagione, sia a livello tecnico che fisico. In palestra comunque si respira un bel clima, siamo un gruppo che lavora bene e si diverte insieme. Penso che questo sia un aspetto fondamentale, e non sarà una vittoria o una sconfitta a cambiarlo, sono ricordi che porteremo dentro di noi per tutta la vita“.

    Dolci ricordi quelli che legano Fefè Garnica al Palasport di Cuneo, dove il capitano della Delta Group ha vinto la Coppa Italia e giocato due delle quattro gare di finale playoff dello scorso anno: “Sì, ho bellissimi ricordi in quel palazzetto, il pubblico di Cuneo è caldo ma molto corretto ed è davvero un piacere giocare lì in un impianto storico per il volley italiano. La sosta? Vedremo chi ha fatto meglio tra noi e loro, penso che comunque rispetto allo stop per Covid, per esempio, questa volta ci siamo allenati tutti e c’era una programmazione già stabilita, e anche il trend di risultati da cui veniamo è diverso. Sono convinto che se riusciamo ad avere lo stesso spirito e la stessa concentrazione delle ultime gare possiamo fare bene“.

    Due settimane fa a Reggio Emilia la Delta Group è sembrata sempre in controllo della situazione: “La squadra sta prendendo consapevolezza e gioca con tranquillità anche nei momenti di difficoltà – spiega Garnica – a Reggio non siamo stati una macchina perfetta, c’è stata qualità di gioco e i numeri sono stati buoni certo, ma siamo stati bravi soprattutto perché abbiamo fatto quello che serviva per vincere. In alcune fasi della partita abbiamo capito che era il caso di non rischiare perché dall’altra parte della rete c’era un avversario in difficoltà e abbiamo sfruttato il momento. Credo però che domenica dovremo fare molto di più per provare fare a punti. Noi andiamo lì per vincere, vedremo poi il campo cosa deciderà“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad ritrova Bergamo: “Ci aspettiamo una grande voglia di riscatto”

    Di Redazione

    Si avvicina per la Conad Reggio Emilia l’atteso match contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, grande rivale della scorsa stagione. I giallorossi si sono allenati con costanza e intensità per provare a ripetere la prova del girone d’andata, quando si imposero per 3-1 contro quella che il secondo allenatore Fabio Fanuli descrive come “una delle squadre accreditate ad arrivare fino in fondo in questo campionato“. L’incontro, in programma per sabato 11 febbraio alle 19.30, sarà visibile in diretta streaming su Volleyball TV.

    Fanuli descrive così i risultati degli allenamenti in palestra: “I ragazzi sono andati molto bene, ci hanno messo tanta intensità, abbiamo fatto un ottimo lavoro; direi che i presupposti per affrontare una gara al meglio ci sono tutti“. I reggiani si portano dietro una catena di sconfitte difficile da spezzare, ma i ragazzi di Cantagalli hanno sempre lottato con tutta la loro grinta: “Ci aspettiamo sicuramente una grande voglia di riscatto, dopo delle partite non troppo brillanti da parte nostra – aggiunge l’assistant coach – sappiamo comunque che sarà difficile, per questo avremo bisogno di tutto il nostro carattere per cercare di giocarci la partita al meglio. Quello che succederà si vedrà in campo“.

    Nicholas Bucciarelli, centrale del Volley Tricolore, racconta la preparazione al match dal punto di vista dello spogliatoio: “Ci stiamo preparando nel migliore dei modi, sia in sala pesi che in palestra. Gli allenamenti sono molto tosti e noi cerchiamo sempre di dare il massimo, soprattutto in vista della partita di sabato. Nel girone di andata abbiamo fatto una buonissima partita in casa, domani cercheremo di ripeterci nel tentativo di portare il risultato a casa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse in cerca di continuità contro la Conad Reggio Emilia

    Di Redazione

    Nuovo capitolo dell’eterno faccia a faccia tra Agnelli Tipiesse Bergamo e Conad Reggio Emilia. Lo scorso anno l’incrocio si era trasformato in una sfida infinita tra Coppa Italia, Supercoppa e campionato, in questa stagione all’andata l’hanno spuntata i reggiani; sabato 11 febbraio alle 19.30, al PalaIntred, in palio ci sono tre punti che possono trasformarsi in ossigeno puro. Scivolata al quinto posto dopo i ko con Porto Viro e Castellana Grotte, l’Agnelli Tipiesse ha la ferma intenzione di rischiarare l’orizzonte, ma anche Reggio Emilia, terzultima con 21 punti e reduce da 4 ko di fila, ha assoluto bisogno di muovere la classifica.

    Dal lato reggiano l’ex di turno è lo schiacciatore Romolo Mariano, cresciuto in Olimpia; nelle fila rossoblù hanno fatto il percorso inverso prima Antonio Cargioli poi, nell’ultima estate, capitan Roberto Cominetti e Tim Held. È proprio lo schiacciatore nato a Macerata, il cui ritorno in campo era stata la sola nota lieta dell’1-3 incassato al PalaBigi, a presentare l’incontro: “Il match di domani è molto importante per riprendere un po’ di consapevolezza nei nostri mezzi. Rispetto all’andata cambierà il nostro approccio perché quello che dobbiamo fare è trovare maggiore continuità nel gioco. Esattamente ciò su cui ci siamo concentrati particolarmente nella pausa“.

    Agnelli Tipiesse pronta a scendere in campo con la formazione-tipo: Jovanovic in palleggio, Padura Diaz opposto, Cargioli e Copelli al centro, Cominetti ed Held in banda e Toscani. Gli arbitri saranno Giuliano Venturi di Torino e Davide Prati di Pavia; il match sarà trasmesso in diretta su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bcc Castellana torna al PalaGrotte con Motta. Cattaneo: “Lavorando potremo toglierci grandi soddisfazioni”

    Di Redazione

    A quasi un mese di distanza dalle vittorie con Lagonegro (in campionato) e con Cantù (nella semifinale di Coppa), il PalaGrotte di Castellana torna ad ospitare una gara casalinga della Bcc Castellana Grotte. Si riparte dalla 19esima giornata della serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile con la formazione allenata da Jorge Cannestracci che attenderà l’arrivo dell’HRK Motta di Livenza. Si andrà in campo domenica 12 febbraio, con inizio anticipato alle ore 17.

    La New Mater ricomincia così il proprio cammino dopo le due importanti vittorie in trasferta con Brescia e Bergamo e dopo aver perso la finale della Del Monte Coppa Italia A2 nello scorso weekend in casa del Vibo Valentia. Tanti significati che si incrociano con la certezza dell’attuale secondo posto in classifica da difendere e con la voglia di dare seguito ai tre successi consecutivi in campionato. Sono sei (quattro in campionato e due in Coppa Italia), peraltro, le vittorie di fila della Bcc Castellana Grotte al Pala Grotte con l’ultimo stop che risale al 7 dicembre quando ancora Vibo si impose al PalaGrotte per 1-3.

    “Sicuramente c’è stata delusione sabato scorso per il risultato della finale di Coppa – ha commentato Claudio Cattaneo, schiacciatore classe 1997 del Castellana, proprio a Motta nella passata stagione –, ma c’è anche stata soddisfazione per un importante traguardo raggiunto. Ora, però, dobbiamo unirci come abbiamo sempre fatto in allenamento e nelle partite per porci nuovi importanti obiettivi. Siamo consapevoli del nostro valore e lavorando duro sappiamo di poterci togliere nuove soddisfazioni con grande attenzione e determinazione. Già a partire dalla gara di domenica con Motta: loro sono affamati di punti e non avranno nulla da perdere. Siamo chiamati ad una prova di maturità, molto importante per la nostra stagione“.

    La 19° giornata con tanti scontri diretti (uno su tutti quello che sabato 11 mette di fronte Santa Croce terza e Vibo Valentia prima) e un mese di febbraio con due gare interne e una in trasferta sono i focus su cui lavorare per la Bcc Castellana: “Non dobbiamo assolutamente guardare con apprensione alla classifica – ha continuato Cattaneo –. Dobbiamo valutare giornata dopo giornata le sfide e le opportunità e prepararci al meglio possibile. Vincere e prendersi i tre punti in ogni partita è l’unico modo che ci consentirà di affrontare al massimo questo finale di regular season. Con Motta, nella trasferta delicatissima di Cantù, ancora con Reggio Emilia in casa: tutte partite toste. Due di queste per fortuna le affronteremo con il supporto del nostro pubblico che a Vibo ci hanno dimostrato grande affetto, sostegno e vicinanza“.

    “Siamo tutti coinvolti al massimo in questo progetto – ha concluso lo schiacciatore nato a Pietra Ligure –. Siamo un gruppo unito, il livello in allenamento è alto e ogni domenica chiunque viene chiamato in causa offre il proprio contributo. Siamo cresciuti dall’inizio dell’anno e questo è molto importante“.

    Tre i precedenti tra Castellana Grotte e Motta di Livenza: due i successi pugliesi, una la vittoria veneta. Nella gara di andata si è imposta la Bcc Castellana con il punteggio di 0-3. Nell’unico precedente giocato al PalaGrotte successo della New Mater al tie-break.

    Saranno Pierpaolo Di Bari di Fasano e Stefano Chiriatti di Lecce gli arbitri della partita. Entrambi hanno già diretto una volta i gialloblù in questa stagione (a dicembre con Porto Viro Di Bari, a gennaio con Lagonegro Chiriatti).

    fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù in campo sabato a Pordenone, Denora: “Ora ogni gara sarà uno scontro diretto”

    Di Redazione

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca riprende dopo il turno di stop per l’assegnazione della DelMonte® Coppa Italia Serie A2, vinta per 3-0 dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sulla BCC Castellana Grotte in un PalaMaiata pieno in ogni ordine di posto. È tempo quindi di rituffarsi nel campionato, e l’anticipo delle 20,30 di sabato 11 febbraio 2023 vede il Pool Libertas Cantù in campo al PalaPrata di Prata di Pordenone contro i padroni di casa della Tinet. I friulani tra le mura amiche non perdono dall’11 dicembre (tie-break contro la BCC), e hanno appena riconfermato anche per la prossima stagione la coppia di allenatori composta da due leggende del volley mondiale come Dante Boninfante e Samuele Papi.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Dopo la sosta, inizia una fase dove ogni gara per noi è uno scontro diretto che può farci scendere o salire in classifica. Prata per tanti aspetti penso che giochi una pallavolo simile alla nostra, e credo si prospetti una bella partita. Dobbiamo cercare di limitare il loro servizio, che in casa è spesso letale, ma anche noi possiamo dire la nostra in questo fondamentale. Gran differenza sarà data dalla gestione dell’errore, e penso anche da chi riuscirà a metterci più entusiasmo”.

    Il match di andata ha rasentato la perfezione per quanto riguarda il Pool Libertas. I turni al servizio dei ragazzi di Cantù hanno scavato solchi profondi, mettendo in crisi la ricezione della Tinet (ben 11 ace a fronte di 9 battute sbagliate). La correlazione muro-difesa, poi, ha fatto il resto, cementando un 3-0 senza storie. Top scorer dei canturini è stato Alessandro Preti con 13 palloni a terra, seguito da Kristian Gamba e da Giuseppe Ottaviani a quota 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio, è stato bellissimo giocare qui stasera”

    Di Redazione

    La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alza al cielo la sua quarta Coppa Italia di A2, per la prima volta davanti al pubblico di casa in un PalaMaiata sold out con 3048 spettatori.

    Il commento a caldo del Presidente Pippo Callipo: “Dedico questo successo alla città di Vibo e alla Calabria. Gli sforzi che ho compiuto nell’arco di questi trent’anni hanno avuto lo scopo di offrire qualcosa di bello e di positivo alla mia terra, di cui sono innamorato. Questo legame mi sprona a continuare senza arrendermi alle difficoltà e poi, questa stasera, ho ricevuto una grande gratificazione da parte di tutti i calabresi che hanno affollato gli spalti del palazzetto per sostenerci”.

    Santiago Orduna: “Abbiamo lottato dall’inizio confermando il gioco che abbiamo sostenuto nell’ultimo mese. Siamo cresciuti tanto e oggi si è visto, specialmente nei momenti di difficoltà, come nel secondo, set dove abbiamo giocato punto a punto, ed il terzo, dove a metà abbiamo perso Buchegger per un crampo, ma la squadra è rimasta unita e ha lottato, e credo sia la cosa più importante. Ringrazio queste tremila persone per la spinta in più che ci hanno dato: è stato bellissimo giocare qui stasera”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana cede 3-0, Vibo Valentia alza la Coppa Italia

    Di Redazione

    Bastano tre set alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per aggiudicarsi la Finale della 26esima edizione della Del Monte Coppa Italia A2 di pallavolo maschile. Finisce 3-0 (25-17, 25-22, 25-20) al Pala Maiata di Vibo Valentia con la Bcc Castellana Grotte che non riesce mai davvero a contrastare la capolista calabrese e testa di serie numero 1 della competizione di Lega che assegna la coccarda tricolore.

    Stranamente troppo fallosa la formazione allenata da Jorge Cannestracci, troppo efficace la Tonno Callipo solidissima in attacco e a muro e pungente come al suo solito in battuta.

    È Paul Buchegger l’mvp e il miglior realizzatore della finale (15 i punti sul tabellino finale per l’opposto di Vibo).

    La Coppa Italia A2 resta così, per la New Mater, sullo sfondo di un percorso straordinario fino alla finale e di una stagione finora positiva che prosegue già a partire da domenica prossima con la ripresa del campionato.

    Vibo in campo con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Mijajlovic schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero. Cannestracci risponde con Jukoski regista, Theo Lopes in posto 2, Tiozzo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    Magnifica cornice di pubblico per l’atto conclusivo della competizione di Lega: ad arricchire colori e rumori del Pala Maiata anche il gruppo dei New Ultras Mater e i 300 arrivati da Castellana Grotte.

    Cinque battute sbagliate nel 4-4 iniziale. Primo break Buchegger: 7-4. Bcc di nuovo fallosa dai nove metri (9-6), Zamagni e Presta la spingono: 11-10. Secondo break Buchegger (13-10) e questa volta Vibo ci mette anche il muro di Orduna e l’ace di Tondo: 17-12. Il doppio muro Tiozzo-Zamagni scuote Castellana (17-15). Non trema la Tonno Callipo: con Candellaro allunga fino al 21-16. Tutto facile nel finale: Buchegger e un altro errore in attacco della Bcc per il 25-17.

    Reazione Bcc immediata: 2-4 con Tiozzo e Zamagni. La partita diventa intensa: Terpin a muro (6-6). Castellana prova il break con due di Theo e Zamagni (9-12), Buchegger sveglia subito Vibo: 12-12. Capitan Tiozzo risponde al 17 giallorosso e i due si sfidano a lungo (19-18), poi la Tonno Callipo sale di tono anche con una super difesa di Cavaccini. Buchegger ancora fattore decisivo con l’ace e il block out del 21-18, Tondo trova l’ace del 24-21, Candellaro il muro del 25-22.

    Vibo scappa sul 5-2 con il muro di Tondo, Tiozzo prova a scuotere Castellana. Cattaneo è la scelta di Cannestracci, Terpin e Buchegger per il 7-3. Zamagni e Presta contrastano un altro allungo della Tonno Callipo: due di Candellaro per il 13-9. Ancora Presta e Cattaneo (15-12), ma Vibo resta in controllo (nonostante l’uscita di Buchegger per infortunio): Tondo e l’ace di Mijailovic per il 18-13. Candellaro in primo tempo piazza il 22-17, la Bcc prova l’ultimo assalto con due di Theo e Tiozzo: 22-20. Vibo Valentia, però, la chiude presto: diagonale e due muri di Mijailovic per il 25-20.

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Bcc Castellana Grotte 3-0 (25-17, 25-22, 25-20)Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 11, Candellaro 10, Buchegger 15, Mijajlovic 9, Tondo 7, Cavaccini (L), Lucconi 1. ne Carta (L), Piazza, Balestra, Tallone, Belluomo, Fedrizzi. All. Douglas, II. all. Racaniello, scout MaragoCastellana: Jukoski 1, Tiozzo 8, Presta 9, Theo Lopes 12, Di Silvestre 2, Zamagni 7, Marchisio (L), Longo, Cattaneo 3, Ndrecaj. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli. All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.Note: Vibo: Battute vincenti/errate: 6/11. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 71/41. Attacco: 45. Errori: 5 att / 0 ric. Castellana: Battute vincenti/errate: 0/12. Muri: 8. Ricezione positiva/perfetta: 66/32. Attacco: 38. Errori: 7 att / 7 ricArbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittina (An), Angelo Santoro di Varese

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attesa spasmodica a Vibo, Orduna: “Vogliamo la Coppa Italia, sfrutteremo il fattore campo”

    Di Redazione

    A poche ore dall’atto conclusivo della ventiseiesima edizione della Finale della Del Monte® Coppa Italia A2 tra Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e la BCC Castellana Grotte, l’attesa è spasmodica sia per la città di Vibo Valentia, sia per l’intera Calabria che per la prima volta nella sua storia ospita questo prestigioso evento sportivo.Sarà un’occasione di visibilità per tutto il territorio con la diretta su Sky Sport (canale 204), il palazzetto colorato a festa a tinte giallorosse, oltre tremila cuori a battere all’unisono, verso un solo obiettivo, quello di conquistare un fantastico poker del trofeo che assegna la coccarda tricolore. La sfida tra i padroni di casa della Tonno Callipo e i pugliesi della BCC Castellana Grotte andrà in scena al PalaMaiata sabato sera con inizio alle ore 19.45.

    il commento del capitano giallorosso Santiago Orduna: “C’è un ambiente abbastanza positivo e in tutti noi c’è la consapevolezza dell’importanza di questa gara contro Castellana Grotte. Abbiamo la mentalità di una squadra che vuole lottare, che si sta abituando a soffrire e a sopportare insieme i momenti difficili che ci possono essere in partita. Castellana sarà un avversario davvero temibile – prosegue il regista italo argentino – che raggiungendo già questa finale di Coppa Italia ha già dimostrato di avere grandi qualità e quindi lotterà fino in fondo per la promozione in Superlega. Abbiamo lavorato sodo per raggiungere il primo degli obiettivi stagionali che, naturalmente, vogliamo conquistare sfruttando non solo il fattore campo ma, soprattutto, il calore del nostro meraviglioso pubblico – conclude – il quale avrà l’arduo compito di essere il vero settimo giocatore della nostra squadra“. 

    Anche il tecnico brasiliano Cezar Douglas ha le idee abbastanza chiare a poco più di ventiquattro ore dalla Finale: “Sto vivendo serenamente ogni momento per preparare bene la partita e affrontare ogni situazione di gioco. Questa è una grande sfida per tutti: dai giocatori, allo staff tecnico, alla società. Ritengo imprescindibile la coesione di tutte queste componenti per ottenere una grande vittoria. Per quanto riguarda le dinamiche della partita – continua il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia – che sarà fondamentale essere organizzati e precisi nelle scelte difensive, per limitare la verve del loro opposto Theo Lopes. Ho piena fiducia nella nostra squadra e sento che siamo preparati per questa importante sfida. La nostra migliore qualità, come abbiamo già dimostrato è proprio il gruppo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO