consigliato per te

  • in

    Lupi in trasferta a San Donà: “Dobbiamo esprimere la nostra migliore pallavolo”

    Di Redazione

    La sconfitta interna con Bergamo ha fatto scivolare la Kemas Lamipel S. Croce in quarta posizione. Fortunatamente il secondo posto (occupato dalla Libertas Cantù) rimane a -1 e i punti in classifica sono gli stessi della terza, BCC Castellana Grotte, avanti solo per numero di vittorie.  Tutto ancora in gioco: adesso, e, presumibilmente, per le quattro giornate a venire. Il riscatto biancorosso (e l’eventuale controsorpasso) passa dalla trasferta di S. Donà di Piave, al Pala Barbazza, contro la HRK Motta, fanalino di coda del girone.

    Il fatto che i veneti dell’ex Acquarone siano in fondo alla graduatoria, e a forte rischio di retrocessione, non deve far sottovalutare l’impegno. Motta paga un inizio campionato disastroso, altrimenti avrebbe una media-punti e una classifica ben diverse. Ha inserito nuovi atleti in organico e cambiato l’allenatore. La Kemas Lamipel andrà a giocarsi le proprie chance con la guardia alta: da quel punto di vista la debacle di domenica scorsa ha alzato il livello di tensione nel lavoro settimanale. La gara è stata preparata minuziosamente come in ogni occasione ma è palpabile la voglia di tornare alla vittoria e gettarsi alle spalle una settimana complicata anche dal punto di vista mentale. Appuntamento alle ore 18.00 di domenica 12 marzo p.v.

    Sponda Motta: il nuovo tecnico è Milo Zanardo, che aveva iniziato la stagione da secondo e che proviene da una esperienza pluriennale all’Imoco Volley Conegliano, femminile, come assistente. E’ alla prima esperienza in A2 Credem Banca. Alla sua corte sono arrivati Alessandro Acquarone, dalla stessa Kemas Lamipel, regista di gran talento, e l’attaccante Alberto Pol, proveniente invece da Ravenna. Il talentuoso posto 4, nella recente trasferta di Lagonegro, ha giocato fianco a fianco con Valentin Kordas, mentre Alberto Cavasin e Matheus Secco Costa si sono alternati nel ruolo di opposto, giocando l’uno i primi tre set, il secondo invece quarto e quinto.

    Al centro, Stefano Trillini e Enrico Pilotto, grandi protagonisti a muro con 5 “blocchi” a testa. Nel ruolo di libero: Leonardo Battista. La sconfitta al tie-break (19-17) incassata, appunto, a Lagonegro, in uno scontro diretto fondamentale ha tarpato le ali alla rimonta veneta. La squadra di Zanardo rimane a -6 dalla penultima, che è Reggio Emilia, e – 7 dalla stessa formazione lucana. La salvezza non è impossibile ma è chiaro che la partita di domenica pomeriggio con la Kemas Lamipel sarà un match da dentro o fuori.

    Arbitri: Michele Marconi e Fabio Bassan

    Vincenzo Mastrangelo (All.): “Motta ha cambiato tantissimo nel corso del campionato. Avevano iniziato a cambiare già dalla partita precedente a quella di andata con noi. Non hanno più nulla da perdere perché sono in una condizione da dentro-fuori, in ogni gara… Cercheranno di renderci in tutti i modi la vita difficile, domenica. Le partite di questo tipo sono le più complicate, perché se le vinci non hai fatto niente, ma se le perdi pesano una tonnellata. Dovremo stare attenti e approcciarla bene su tutti gli aspetti che abbiamo studiato, esprimendo la nostra migliore pallavolo. Solo facendo così avremo le nostre chances di portare a casa un risultato positivo”.

    Tino Hanzic: “Ci siamo allenati bene in settimana. Mi sento a posto, penso di aver giocato bene il primo e il secondo set con Bergamo, purtroppo nel terzo parziale è emersa la delusione ed è finita così come hanno visto tutti. Non mi è piaciuto, non è piaciuto a nessuno, ma è andata così. Tra noi e la seconda c’è la distanza di un punto. E quindi le prossime quattro partite saranno molto molto importanti. Dovremo andare di gara in gara e basta, senza pensare ad altro che a giocarle nel migliore dei modi, una alla volta. Massima concentrazione.”.

    TV: Il match sarà visibile in diretta sulla piattaforma “volleyballworld.tv” con la app corrispondente “volleyball tv”, che è la stessa della Superlega ma, a differenza del canale di Lega su YouTube, è a pagamento.

    Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta marchigiana per Porto Viro: “Vincere a Grottazzolina non sarebbe una cosa da poco”

    Di Redazione

    Penultima trasferta della regular season per la Delta Group Porto Viro, che domenica 12 marzo alle ore 18 sarà ospite della Videx Yuasa Grottazzolina per la decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.

    I nerofucsia, dopo lo scintillante successo su Castellana dello scorso weekend, partono per le Marche con una doppia missione: vendicare la sconfitta dell’andata (l’unica subita in casa da Porto Viro fin qui) e fare un altro passo verso l’aritmetica qualificazione ai playoff.

    Anche Grottazzolina si sta giocando le sue chance di partecipare alla post season, è ottava in graduatoria ma con gli stessi punti (31) della nona (Cuneo) e della decima (Ravenna). Non una posizione “di sicurezza”, eppure i ragazzi di Massimiliano Ortenzi possono sentirsi ottimisti: vengono da tre successi consecutivi (Prata e Brescia in casa, Bergamo in trasferta) e hanno trovato un nuovo assetto per far coesistere al meglio i due martelli, il capocannoniere del campionato Breuning Nielsen, che sta giocando in banda, e l’italo-cubano classe ‘90 Rizo Gonzalez, schierato da opposto.

    Occhio a Grottazzolina dunque, che non solo sta molto bene ma si è anche rinforzata rispetto alla gara d’andata. Un monito che coach Matteo Battocchio sottolinea nel presentare il prossimo match della Delta Group: “Affrontiamo un avversario molto forte, Grotta ha vinto tre partite su tre da quando è intervenuta sul mercato, è una squadra concreta, che gioca quasi a memoria e ha la percentuale di efficienza più alta del campionato in cambio palla. In più ci aspetta un palazzetto impegnativo, molto caldo dal punto di vista del tifo”.

    Porto Viro proverà a vendicarsi dell’andata: “La voglia di rivalsa c’è dopo la sconfitta dell’andata – commenta Battocchio – ma ci deve essere sempre, anche contro chi hai già battuto, così come dobbiamo avere la voglia di divertirci e di continuare il nostro percorso. Finora abbiamo espresso una bella pallavolo, ora vediamo dove possiamo arrivare”.

    Una vittoria avvicinerebbe la formazione veneta ai playoff: “Ad eccezione di Vibo, tutte le squadre coinvolte in questa bagarre le hanno prese e le hanno date negli scontri diretti, la differenza la stanno facendo soprattutto i punti persi con le formazioni della parte bassa della classifica – prosegue Battocchio –. Certo, vincere una gara in cui non parti favorito, in casa di una squadra come Grottazzolina, non sarebbe cosa da poco”, conclude il tecnico torinese.

    Domenica la Delta Group sarà accompagnata nelle Marche dai suoi tifosi (c’è un pullman in partenza da Porto Viro), per il centrale Alex Erati è una testimonianza d’affetto che merita di essere ricambiata: “Ci fa molto piacere che i nostri supporter ci seguano in questa trasferta, si fanno 4-5 ore di pullman per venire a vederci e sarebbe bello ripagare i loro sforzi con un bel risultato. Speriamo di riuscire a ricreare in piccolo lo stesso ambiente che abbiamo nelle gare in casa, così da avere una spinta in più a nostro favore”.

    Sul campo però ci sarà un avversario di tutto rispetto: “Sicuramente Grotta ci aggredirà al servizio, hanno ottimi battitori sia float che spin, e con l’arrivo di Rizo hanno aggiunto fisicità e potenza al loro attacco. Per noi sarà fondamentale battere bene per metterli in difficoltà in ricezione e limitarli nella costruzione del gioco”, afferma Erati.

    L’atleta milanese è stato uno dei migliori della Delta Group nelle ultime uscite: “Sto attraversando un buon momento dal punto di vista fisico, in casa mi sto esprimendo ad alti livelli, in trasferta meno. Posso ancora migliorare soprattutto a muro e in battuta e voglio lavorare su questi fondamentali per dare una mano alla squadra. Se sono al top della forma? Non saprei dire, anzi, siccome l’obiettivo è arrivare al massimo ai playoff, direi che no, non sono ancora arrivato al mio 100%”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, si avvicina il match con la seconda della classe: “Puntiamo a salvarci”

    Di Redazione

    Si avvicina il match con Cantù, attualmente seconda della classe, che attende la Conad domenica 12 alle 18:00 in casa biancoverde.

    Diego Cantagalli, opposto reggiano, crede che la squadra potrà uscire da questa situazione solo diventando più aggressivi in campo: “Per noi le ultime quattro partite saranno come dei play off, non si può fallire. Saranno partite importantissime che determineranno quello che sarà l’esito della stagione. Adesso stiamo lavorando ancora più intensamente in palestra per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati. Puntiamo a salvarci e la palestra, da questo momento in poi, deve essere il nostro ambiente. Dobbiamo diventare aggressivi e con grinta affrontare le prossime partite. Solo così possiamo uscirne”.

    Dal punto psicologico la squadra è in difficoltà; i reggiani non vincono dalla fine del 2022: “Sicuramente è molto stressante trovarsi in questa situazione. – conclude l’opposto – Sono convinto che abbiamo tutte le potenzialità per finire bene, l’unico modo per farlo è restare uniti e dare il meglio di sé”.

    Di seguito Fabio Sirotti, secondo allenatore della squadra: “Al momento le partite sono tutte molto importanti. I ragazzi stanno affrontando la settimana con grande impegno, grande agonismo, quindi questo ci deve dare un po’ di “carica”. È chiaro che arrivano due partite molto importanti, con squadre che sono più in alto in classifica e quindi saranno sicuramente difficili. I presupposti per poter ottenere un risultato importante ci sono, ogni partita deve però essere vissuta con tenacia, perché, come dicevo, si avvicina anche il finale di stagione e di conseguenza noi dobbiamo assolutamente essere molto concentrati e motivati su ogni palla ed in ogni situazione”.

    Lagonegro, attuale contendente della Conad per la retrocessione, si trova ad un punto in più in classifica rispetto ai reggiani di Fanuli e domenica alle 18:00 sfiderà Bergamo. L’incontro di Volley Tricolore è visibile in diretta streaming su volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, ancora quattro chances per aggiudicarsi il Play Off

    Di Redazione

    Saranno quattro gare da affrontare come finali quelle alle quali andrà incontro la Tinet Prata nel prossimo, decisivo mese. Quattro scontri secchi con i Passerotti decisi a fare più punti possibili per raggiungere la griglia dei play off (destinata alle prime otto squadre della graduatoria) e poi a garantirsi la miglior posizione di partenza possibile nell’eventuale post season.

    Il primo di questi match sarà quello di Brescia, domenica alle 18.00, dove i ragazzi di Dante Boninfante troveranno una formazione desiderosa di punti per raggiungere la quota salvezza e per provare la rincorsa ai play off. All’andata finì 3-1, ma i gialloblù rispetto a quella volta possono tornare a schierare Luca Porro e hanno un Simon Hirsch in più nel motore, anche se proprio con i lariani Miguel Gutierrez fece la propria miglior gara a livello realizzativo, mettendo a tabellino 28 punti. Nello zoo della A2 Credem Banca ci sarà l’ennesimo scontro “animalesco”: i Tucani Bresciani contro i Passerotti pratensi.

    Tucani che saranno diretti in regia dall’espertissimo Simone Tiberti, quarantadue primavere per lui, 22 delle quali passate sui campi di Serie A, dove ha anche ottenuto quattro promozioni in A1 (con Trieste, Santa Croce, Padova e Monza). Per lui anche cinque presenze in azzurro con la gioia di un oro ai Giochi del Mediterraneo del 2019. In diagonale con lui, nel ruolo di opposto, giostrerà Jacub Petras, fratello minore di Michal, arrivato alla corte di Coach Zambonardi durante il periodo natalizio. La sfida in famiglia con lo schiacciatore della Tinet si preannuncia interessante anche perché potranno trovarsi spesso a muro uno contro l’altro. In posto 4 saranno probabilmente schierati il cubano Abrahan e Galliani, coppia che garantisce fisicità ed affidabilità, entrambi nella top ten degli attaccanti più prolifici del campionato. Al centro ci saranno Candeli ed Esposito, mentre nel ruolo di libero giocherà Franzoni. I biancoblù sono reduci da un combattuto 3-1 che li ha visti cedere il passo a Grottazzolina.

    “Siamo reduci da una bella vittoria – racconta dallo spogliatoio Tinet Luca Porro – una vittoria importante, soprattutto in chiave play off. Merito anche del nostro fantastico pubblico che ci supporta sempre al meglio: un vero uomo in più in campo. Da parte nostra siamo stati bravi sia nell’approccio al match che nel mantenere costanza di gioco per tutta la gara. Per mantenere questa continuità è necessario proseguire a lavorare sul nostro gioco. Credo sia più proficuo applicarsi su quello che facciamo bene e quello che ci riesce meno bene, piuttosto che preoccuparsi troppo degli altri. I risultati in questo modo arriveranno”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù ospita Reggio Emilia: “Daremo il massimo per proseguire la scia positiva”

    Di Redazione

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18,00. Avversario del Pool Libertas Cantù sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta DelMonte® Coppa Italia – promozione in Superlega.

    In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Coach Fabio Fanuli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive – l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva. Man mano che si avvicina la fine della regular season le squadre che lottano per la salvezza son le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale.

    Denora continua:” La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni”.

    In casa Conad, con coach Fabio Fanuli subentrato da poche settimane a coach Luca Cantagalli sulla panchina troviamo in cabina di regia Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli.

    Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Come libero si alternano l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli, ed Ernesto Torchia, la scorsa stagione a Sabaudia in Serie A3.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani contro Passerotti: Brescia lancia la sfida alla Tinet Prata

    Di Redazione

    Quattro sfide al termine della stagione regolare di Serie A2 maschile: i “Tucani” della Consoli McDonald’s Bresciasono chiamati a fare punti per inseguire l’obiettivo Play Off. La prima “finale” sarà in casa, domenica 12 marzo, alle 18: ospite al San Filippo la Tinet di Prata di Pordenone, guidata dal duo Boninfante–Papi che ha costruito un sestetto completo e ostico, capace di trovarsi con merito al settimo posto in classifica, grazie alle 11 vittorie – 2 più di Brescia – conquistate sul campo.

    I “Passerotti”, rispetto all’andata in cui si imposero per 3-1 con un incontenibile Gutierrez, hanno un innesto in più che permette loro di tenere l’opposto cubano in panchina. Simon Hirsch è infatti arrivato a fine gennaio a irrobustire ulteriormente l’attacco di posto due, mentre tutto il collettivo friulano è cresciuto, prendendo sempre più confidenza con la categoria. La sfida a Brescia avrà un sapore inedito anche perché vedrà opposti i fratelli Jakub e Michal Petras, incrociato in banda al giovane e bravo Porro (classe 2004).

    Coach Roberto Zambonardi è realistico: “Ci aspettano quattro gare una più complicata dell’altra, perché noi abbiamo bisogno di fare punti, sia in chiave salvezza che in chiave Play Off, e incontriamo sestetti in gran forma. Cominciamo sfruttando il sostegno del nostro pubblico e affrontando con aggressività la Tinet, di cui temiamo il collettivo, molto ben preparato. La loro arma principale è il servizio, ma non è l’unica: dobbiamo essere più bravi di loro in quel fondamentale per tenere la palla staccata dalle mani di Boninfante, regista capace di impostare un gioco veloce e di difficile lettura“.

    Prevendite dei biglietti aperte sul circuito Vivaticket e in cassa al San Filippo dalle 16.30 di domenica. Gli arbitri saranno Serena Salvati e Gianfranco Piperata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù torna a casa per sfidare Reggio Emilia: “Speriamo in un gran pubblico”

    Di Redazione

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci per il Pool Libertas Cantù, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18. Avversario dei canturini sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta Coppa Italia-promozione in Superlega. In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Fabio Fanuli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive: l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.

    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva“.

    “Man mano che si avvicina la fine della regular season – ammonisce Denora – le squadre che lottano per la salvezza sono le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale. La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni“.

    Il match di andata è stato un’altalena di emozioni: Reggio Emilia l’ha spuntata al tie break dopo che Cantù aveva rimontato due set di svantaggio. Due gli ex, entrambi con la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020-2021, oltre che in Serie B nel 2008-2009.

    Gli arbitri saranno Piera Usai (Milano) e Dario Grossi (Roma). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su Volleyball TV. Biglietti in vendita a 5 euro, ridotti a 3 euro; la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizo trascina Grottazzolina alla terza vittoria consecutiva

    Di Redazione

    Una vittoria di spessore, ancor più preziosa in virtù del risultato rotondo con il quale è scaturita. Tre punti fondamentali per aumentare il margine e dare nuova linfa ad una corsa salvezza sempre più in discesa. La dodicesima vittoria stagionale consente a Vecchi e compagni di salire a quota 31 punti andando ad occupare l’ottava piazza (ultimo slot utile per i playoff) al fianco di Cuneo e Ravenna (entrambe uscite sconfitte nella giornata appena conclusa e indietro rispetto ai marchigiani che vantano un maggior numero di vittorie).

    Rizo Gonzalez sempre più decisivo a seguito di una prestazione che è valsa la palma di MVP (26 punti, 72% in attacco, 2 ace, 1 muro). Sono stati invece 21 i palloni messi a terra da Breuning che ha chiuso con un 53% di efficacia e ben 5 ace disimpegnandosi anche in seconda linea con un 53% di positiva a fronte di 17 ricezioni complessive. Percentuali importanti anche per Cubito e Bartolucci che hanno condiviso un bel 71% realizzando rispettivamente 6 e 7 punti. In doppia cifra il capitano, Riccardo Vecchi, con 10 punti, 69% e 1 ace.

    Brescia ha fatto il suo sulla falsa riga del match di andata, impostando la gara sulle giocate in banda di Galliani (14 punti, 55%, 3 ace) e Abrahan (14 punti, 57%) e alzando i giri del motore a muro (8 blocchi vincenti complessivi, 6 dei quali equamente divisi tra Candeli ed Esposito). Entrambi i centrali bresciani hanno chiuso la gara in doppia cifra (12 punti, 73%, 1 ace e 3 muri per il primo, 10 punti, 78% e 3 muri per il secondo). Primato indiscusso dei padroni di casa nel fondamentale della battuta con 11 ace siglati a fronte dei soli 4 degli ospiti. Numeri che fanno il paio con un più che eloquente 64% di positività offensiva registrato da Vecchi e compagni (Brescia ha chiuso al 56%).

    “E’ stata la gara che ci aspettavamo – ha dichiarato coach Massimiliano Ortenzi –. Brescia è una squadra capace di risolvere molto bene tutte le situazioni di palla alta grazie ad attaccanti che hanno fatto un gran lavoro per tutta la partita. Anche noi abbiamo fatto registrare numeri importanti in attacco e soprattutto abbiamo gestito con intelligenza i palloni più difficili. Siamo stati sempre dentro la partita e pur sbagliando qualcosa di troppo al servizio proprio da lì siamo riusciti a trovare la spinta decisiva nei momenti chiave della partita.”

    Una partita che il condottiero grottese ha voluto approcciare con lo stesso schieramento di partenza visto a Bergamo: Rizo in diagonale con Marchiani e Breuning chiamato ad agire da schiacciatore-ricevitore in coppia con capitan Vecchi. Un assetto che Brescia ha faticato ad impensierire, come dimostrato dai numeri evidenziati poco sopra, nel fondamentale della battuta. Circostanza che ha permesso, invece, al neo acquisto cubano di sprigionare tutto il proprio potenziale e lasciare un’altra impronta decisiva sul cammino della Videx Yuasa: “Sapevamo che sarebbe stata dura – ha dichiarato Alejandro Rizo Gonzalez – ma siamo entrati in campo con la giusta grinta mettendo pressione fin da subito ai nostri avversari con il servizio. Sono felice per questo ennesima vittoria, quando sono arrivato ho detto ai miei nuovi compagni che sono qui per dare una mano in qualunque modo ed in qualunque momento, che sia dall’inizio del match oppure dalla panchina a gara in corso. L’importante è farsi trovare pronti quando serve perché vincere e fare punti è la cosa più importante in questa fase della stagione. Con questa mentalità dobbiamo approcciare anche le quattro gare che mancano al termine del campionato, a cominciare da quella di domenica prossima contro Porto Viro.”

    Quella di domenica 12 marzo sarà la seconda gara casalinga consecutiva per Vecchi e compagni nonché la prima vera occasione per tenere seriamente d’occhio i campi di Lagonegro e Reggio Emilia (terzultima e penultima), rispettivamente impegnate con Prata di Pordenone e Cantù: in caso di sconfitta di entrambe e contemporanea vittoria dei marchigiani, ecco che la matematica consegnerebbe alla Videx Yuasa la certezza di prendere parte al campionato di serie A2 2023/24.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO