consigliato per te

  • in

    Macerata si sblocca nella Pool Promozione superando Albese al tie break

    Arriva la prima vittoria nella Pool Promozione per la CBF Balducci HR Macerata, che supera per 3-2 al Banca Macerata Forum la Tecnoteam Albese Volley Como in una vera e propria battaglia, decisa soltanto ai vantaggi del tie break. Un successo che permette alle arancionere, guidate dalla MVP Bonelli in regia e dai 19 punti della top scorer Mazzon, di salire a quota 46 punti, restando in piena zona Play Off. Non bastano alle comasche i 18 punti di Longobardi e Bulaich.

    La cronaca:Coach Carancini schiera ancora Bonelli-Stroppa, Mazzon-Civitico, Fiesoli-Vittorini, Bresciani libero. Coach Chiappafreddo inizia con Nicolini-Zatkovic, Veneriano-Meli, Bulaich-Longobardi, Fiori libero.

    Partenza sprint della CBF Balducci HR sul grande turno al servizio di Bonelli che vale il 4-0 arancionero, Como recupera sempre grazie ad un buon turno dai nove metri (5-4) ma Civitico e Stroppa firmano il nuovo pù 4 (8-4). L’attacco maceratese si regge sui colpi di Vittorini (12-8) che viene però fermata da Zatkovic a muro (12-10), la slovena mette giù anche il 12-11. L’Albese impatta sul muro di Nicolini (14-14), Civitico tiene avanti a muro la CBF Balducci HR (18-17) e favorisce il fallo di seconda linea di Nicolini con il servizio ricevuto a filo rete (19-17): arriva una super difesa di Bresciani che cade in campo lombardo per il 20-17.

    Stroppa non trova il lungolinea (21-20) e Zatkovic approfitta con il colpo del 21-21, Fiesoli mette il lungolinea del 22-21, Stroppa il 23-22 dopo uno scambio spettacolare. Fiesoli guadagna il set ball (24-23) ma Bulaich annulla (24-24), Meli trova l’ace con l’aiuto del nastro (24-25), Mazzon riporta sul 25-25. Bulaich firma il 25-26 e l’errore di Vittorini consegna il set a Como (25-27).

    L’Albese viaggia sull’entusiasmo e parte sull’1-4, la CBF Balducci HR rientra subito (4-4) e con Stroppa-Mazzon vola al +4 (10-6). L’attacco della Tecnoteam ora fa più fatica e l’errore di Zatkovic spinge le arancionere sul 12-7, c’è anche l’ace di Fiesoli per il 13-7. Longobardi mette il 13-9 in contrattacco, Stroppa tiene il +5 (15-10), Civitico aggancia il 16-10 a filo rete, Vittorini firma il 17-10. Zatkovic cerca ma non trova il tocco del muro (20-12), Bonelli attacca di prima intenzione ed è 22-15: entra Bolzonetti al servizio ed è suo l’ace del 23-15 e ancora Bonelli chiude 25-17.

    Como riparte ancora forte nel terzo set (1-4) ma gli errori delle lombarde in attacco e la battuta arancionera riportano avanti la CBF Balducci HR sull’8-6. Zatkovic impatta subito (8-8), la difesa di Mazzon cade nel campo Tecnoteam (10-8). Le arancionere non concretizzano in contrattacco e le comasche ne approfittano con un maxi parziale di 0-5: Longobardi mette il mani out dell’11-11. Zatkovic piazza l’ace del 11-12 e il muro di Longobardi vale l’11-13, Bulaich l’11-14. Arriva l’errore di Longobardi (13-14), l’ace di Stroppa vale il 16-16, Mazzon chiude un grande scambio per il nuovo più 1 arancionero (17-16) e Fiesoli aggiusta sulle mani del muro il 18-16. L’Albese aggancia su errore arancionero (18-18), entra Bolzonetti al servizio e mette subito l’ace (20-18), Longobardi sbaglia (22-20) e c’è l’invasione Como vale il 23-20. Dal 24-21 l’Albese risale fino al 24-23, poi Bolzonetti chiude 25-23.

    Si va punto a punto nel quarto set (6-6), Bonelli fallisce stavolta il tocco di seconda (6-8), Mazzon piazza l’ace dell’8-8, Longobardi non trova la riga ed è 9-8. Nicolini a muro e Bulaich da posto due regalano il più 2 alla Tecnoteam (10-12), l’attacco di Meli non passa ed è di nuovo parità (13-13). Sul servizio proprio di Meli l’Albese costruisce il più 4 (13-17) sfruttando il calo in attacco arancionero e con il colpo in pipe di Longobardi, entra Bolzonetti per Fiesoli. Mazzon ci prova (16-19) ma Vittorini non trova la riga (16-21), il muro di Meli e l’ace di Veneriano firmano il 16-23. Albese chiude senza problemi 17-25.

    C’è Bolzonetti in campo per Vittorini, il tie break si apre con lo strappo della CBF Balducci HR con due colpi di Stroppa (4-2), la pipe di Bolzonetti allunga (6-3), Mazzon firma il 7-3 in fast. Si cambia campo sull’8-4, Mazzon si esalta ancora in attacco (9-4), Como prova a rispondere col muro di Meli su Civitico (10-7), Bolzonetti tiene il più 4 (12-8). L’attacco arancionero torna in difficoltà e Bulaich ne approfitta con tre attacchi di fila che riportano il set in parità (12-12): Mazzon sale in cattedra e con due attacchi e un muro chiude la sfida 16-14.

    Michele Carancini: “La cosa che ho sempre pensato è che questa squadra quando gioca come deve può dare fastidio a chiunque e noi stasera abbiamo affrontato un’ottima formazione che veramente stava sta vivendo un ottimo periodo di forma, non a caso veniva da otto vittorie nelle ultime nove partite e si è visto anche stasera perché, comunque, a tratti ci hanno messo in difficoltà. Devo dire che noi quando giochiamo in un certo modo, come ho detto prima, possiamo dare filo da torcere a chiunque e soprattutto possiamo sicuramente toglierci delle grandi soddisfazioni“.

    Asia Bonelli: “Dopo la brutta sconfitta di domenica scorsa volevamo e ci serviva una reazione. E sono molto contenta che ci sia stata. Sin dal primo punto del primo set siamo partite subito cariche, cosa che magari nelle altre partite non succedeva e quindi sono felice di questo. Poi sapevamo che l’avversario era comunque tosto, non molla mai e l’ha dimostrato nelle ultime partite dove ha battuto squadre molto forti, sapevamo che arrivavano qua con nulla da perdere. Nel primo set eravamo avanti, ma con queste squadre non si può mai dire la parola fine fino a quando non si arriva a 25, sono contenta molto della prestazione della squadra“.

    Federica Stroppa: “Sapevamo che era una partita importantissima e ce lo siamo detti già da inizio settimana che avremmo incontrato un avversario veramente tosto che è in un momento di gioco veramente importante. Quindi era importante per noi fin dal martedì lavorare forte, spingere e dare il massimo ce lo siamo detti anche prima di di entrare in partita diciamo ehm e credo che proprio sia stata quello la chiave del match. Il fatto di lottare su ogni palla per la voglia di portare a casa questa partita veramente importante“.

    CBF Balducci HR Macerata-Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (25-27, 25-17, 25-23, 17-25, 16-14)CBF Balducci HR Macerata: Bonelli 3, Vittorini 11, Civitico 8, Stroppa 17, Fiesoli 11, Mazzon 19, Bresciani (L), Bolzonetti 9. Non entrate: Quarchioni, Morandini, Korhonen, Spernanzoni (L), Broekstra, Masciullo. All. Carancini.Tecnoteam Albese Volley Como: Bulaich Simian 18, Veneriano 8, Zatkovic 14, Longobardi 18, Meli 14, Nicolini 8, Fiori (L), Patasce, Radice. Non entrate: Bernasconi, Brandi, Zanotto. All. Chiappafreddo.Arbitri: Proietti, Marani.Note: Spettatori: 350, Durata set: 30′, 24′, 33′, 23′, 21′; Tot: 131′. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa fuori anche Cremona, l’obiettivo è sempre più vicino

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia continua a recitare il ruolo di rullo compressore nella Pool Promozione di Serie A2 Tigotà: anche la Cremonaufficio Esperia Cremona cade al Palabarton in tre set. Nel primo set Perugia va a valanga e chiude in scioltezza, mentre nel secondo subisce la rimonta di Cremona ed è costretta agli straordinari: decisivo l’ingresso di Viscioni. Nel terzo le Black Angels mantengono sempre a distanza una buona Cremona, che alla fine capitola anche per via dei tanti errori al servizio.

    Per le lombarde sugli scudi l’ex Taborelli, mentre l’MVP è una Montano letteralmente infermabile: per entrambe le opposte arrivano 17 punti, con la colombiana di Perugia che registra anche un ottimo 50 % in attacco con soli 2 errori su 30 attacchi totali. Nel complesso la squadra umbra continua a girare bene, con Giovi che questa volta dà spazio ad Atamah al posto di Cogliandro.

    La cronaca:Cremona parte bene e tiene testa a Perugia (7-8). Taborelli e Munarini “pizzicano” sotto rete e le Black Angels faticano a ritrovarsi. Traballi c’è e Kosareva tiene la battuta. Atamah, in campo da titolare al posto di Cogliandro, sbaglia poco e Perugia si porta avanti (16-13). Cremona subisce il colpo e commette diversi errori. Sirressi e compagne si dirigono senza intoppi verso il vantaggio (25-15).

    Nel secondo set Cremona prova subito a mettere pressione, ma Traballi e Montano tengono avanti la Bartoccini Fortinfissi (8-5). Sirressi e compagne non spingono sull’acceleratore e le ospiti ne approfittano (15-16). Giovi chiama il cambio: Viscioni per Kosareva. Il gap è importante (15-20). La neo entrata con due punti risolleva gli animi sul fronte Perugia. Cremona tiene (20-22), Montano firma il pari (22-22) e porta le compagne sul 2-0 (25-23).

    Nel terzo set la Bartoccini Fortinfissi parte forte ma Cremona non si perde d’animo (8-6). Traballi e Montano in attacco non sbagliano e Perugia prova a scappare (16-11). Le ospiti non desistono. Montano e Bartolini tengono le distanze. Ricci emula Sirressi in difesa: la vittoria è lì ad un passo e non tarda ad arrivare (25-21).

    Andrea Giovi: “Vittoria importante, anche se non la nostra migliore prestazione. Stasera ci ha dato una mano anche chi gioca meno, come Atamah e Viscioni. Dobbiamo tenere alta la concentrazione e il livello del gioco, ci aspetta una settimana decisiva“.

    Ivonne Montano: “Una bella vittoria contro un avversario difficile, che ci ha messo in difficoltà. Sono contenta del premio MVP e in generale della mia condizione, migliorata dall’inizio della stagione. Adesso abbiamo due partite importantissime dove daremo tutto“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-CremonaUfficio Esperia Cremona 3-0 (25-15, 25-23, 25-21)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Messaggi, Traballi 9, Atamah 3, Viscioni 3, Ricci 1, Bartolini 11, Montano 17, Kosareva 8, Sirressi (L1). N.e.: Braida, Cogliandro, Lillacci, Turini (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi.CremonaUfficio Esperia Cremona: Taborelli 17, Balconati 1, Munarini 3, Rossini 3, Ferrarini 6, Piovesan 3, Coveccia 1, Landucci, Gamba (L1). N.e.: Zorzetto, Felappi, Scialanca (L2). All.: Zanelli. Ass.: Lucherini.Arbitri: Marta Mesiano, Eleonora Candeloro.Note: PERUGIA: b.s. 12, ace 1, ric. pos. 49 %, ric. prf. 18 %, att. 43 %, muri 7. CREMONA: b.s. 11, ace 4, ric. pos. 52 %, ric. prf. 33 %, att. 26 %, muri 3. Durata set: 23’, 27’, 25’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: gli anticipi della Pool Promozione

    Il programma del weekend di Serie A2 femminile si è aperto oggi con tre anticipi validi per la terza giornata della Pool Promozione, sui campi di Macerata, Mondovì e Perugia. Si giocheranno invece domani tutte le gare della terza giornata della Pool Salvezza. Ecco la situazione aggiornata:

    POOL PROMOZIONE

    RISULTATICBF Balducci HR Macerata-Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (25-27, 25-17, 25-23, 17-25, 16-14)LPM BAM Mondovì-CDA Volley Talmassons FVG 3-2 (23-25, 27-25, 25-16, 24-26, 17-15)Bartoccini Fortinfissi Perugia-CremonaUfficio Esperia Cremona 3-0 (25-15, 25-23, 25-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, coach Solforati: “Possiamo lottare nei piani alti della classifica”

    L’avventura di Matteo Solforati alla guida della Millenium Brescia è iniziata nel migliore dei modi: contro Olbia e Melendugno sono arrivate due vittorie per 3-1, punti importanti per la squadra che punta alla salvezza.

    Intervistato da Francesca Marmaglio per il Giornale di Brescia, il neo allenatore racconta il suo approdo a Brescia e fa il punto in casa Valsabbina Millenium.

    “L’impatto è stato molto buono con tutti – ammette Solforati – . Non mi aspettavo di essere accolto così, è una cosa non scontata né dovuta. Questo ci ha permesso di trovare il feeling presto, è come se fossi qui da tanto tempo. Lo staff affiatato e competente mi ha permesso di impostare facilmente il lavoro”.

    Dopo l’esonero dalla panchina di Bergamo, Solforati ha deciso di rimettersi subito in gioco prendendo in mano una situazione delicata come quella della squadra bresciana: “Me ne sono andato da Bergamo con serenità, sapendo di aver lavorato bene. Purtroppo certe volte i meccanismi non vanno come vorremmo, non è colpa di nessuno. Per questo ho accettato subito la proposta di Brescia, non dovevo metabolizzare nulla. Se non fosse arrivata questa occasione imperdibile, avrei aspettato la prossima stagione per rientrare”.

    Un’occasione prestigiosa, ma difficile: “Ho accettato consapevole che la squadra avesse valore, che il gruppo potesse fare bene, convinto che fino a quel momento molte delle giocatrici non si fossero espresse nel modo adeguato. Non siamo attrezzati per competere con le big, ma possiamo lottare nei piani alti della classifica”.

    “Sicuramente è un gruppo a cui manca qualcosa, il risultato della Pool Salvezza non è colpa di Beltrami. Abbiamo giocatrici importanti e di qualità per puntare ai massimi livelli di A2, ma queste qualità non sono venute fuori” chiosa.

    (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, sfida delicata a Lecco. Tellaroli: “Servirà grinta”

    Uno scontro diretto quello che attende la VTB FCRedil Bologna nella terza giornata della Pool Salvezza. Domenica le ragazze di coach Alberti saranno ospitate dalla Orocash Picco Lecco in una delle sfide più delicate di questo turno.

    Le padrone di casa precedono di solo punto in classifica le rossoblù che si recheranno nuovamente all’ “Al Bione” dopo l’amichevole disputata nella pre-season. Tresoldi unica ex di questo primo incontro ufficiale tra le due compagini.

    Per l’occasione è intervenuta Nicole Tellaroli

    Primi punti conquistati nella Pool al termine di una partita molto combattuta contro la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. Che partita è stata? Qual è stato, secondo te,  l’elemento che ha fatto sí che vi riuscite ad aggiudicare la gara?

    “C’è il rammarico di non aver portato a casa i tre punti ma abbiamo avuto la lucidità, nonostante le difficoltà, di riuscire a portare a casa la vittoria di cui facciamo tesoro in questa Pool Salvezza.”

    Proprio in questo match, il tuo ingresso nel finale è stato fondamentale. Come hai vissuto quei momenti? Personalmente cosa ti aspetti dalla questa seconda parte di stagione?

    “Sono felice di aver risposto presente quando sono stata chiamata in causa e di avere aiutato la squadra a raggiungere la vittoria. Personalmente cerco di impegnarmi ogni giorno in palestra per portare qualità durante gli allenamenti e per farmi trovare sempre pronta quando occorre.”

    Domenica una sfida fondamentale in casa della Picco Lecco che vi precede in classifica di un solo punto dopo la vittoria contro la Sirdeco Volley Pescara. Data l’importanza, raccontaci le tue sensazioni presentandoci il match

    “Ci aspetta una trasferta e una partita importante, come tutte quelle che affronteremo durante questa Pool Salvezza. La Orocash Picco Lecco è un’ottima squadra che più volte ha dimostrato di potersela giocare anche con “le più grandi”. Stiamo preparando al meglio la settimana sia dal punto di vista tecnico che tattico ma oltre questo ci serviranno sicuramente il giusto spirito e grinta.”

    (fonte:: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina affronta la trasferta a Marignano. Payne: “Per spuntarla dovremo servire e difendere bene”

    Seconda trasferta consecutiva per Akademia Città Di Messina che, nell’ultima gara in ordine temporale proposta dal tabellone del 3° turno di andata della Pool Promozione di A2, affronterà al “PalaMarignano” di San Giovanni in Marignano (RN) la formazione dell’Omag-Mt; inizio fissato alle ore 17 di domenica 11 Gennaio.

    Al confronto del prossimo weekend, le ragazze di coach Bonafede ci arrivano reduci dal doppio successo con Montecchio e Cremona. In classifica, occupano il terzo posto con 46 punti frutto di 16 vittorie stagionali, 4 sconfitte, 51 set vinti, 22 quelli persi. Le padrone di casa, invece, sono reduci dalla sconfitta (3-1) del “PalaFrancescucci” con la Tecnoteam Albese Como; si trovano attualmente all’ottava posizione in graduatoria con 36 punti, 12 gare vinte, 8 perse, 43 set vinti, 33 quelli persi.

    Il match del “PalaMarignano” riveste significati differenti per le due contendenti; per l’Omag-Mt, agganciata in graduatoria nel turno precedente dalle lariane guidate da coach Chiappafreddo, un’occasione per rilanciarsi e tenere aperta la possibilità di giocarsi i play-off promozione; per Akademia, l’ennesima si attende, invece, conferma al buon lavoro svolto e annessi risultati sin qui maturati in stagione. Quello del “PalaMarignano” è un taraflex complicato, con un pubblico caldissimo e dove la stessa vice-capolista Busto Arsizio ha lasciato recentemente due punti preziosi nella corsa verso la serie A1. Per avere la meglio le siciliane dovranno disputare una gara senza sbavature.

    Eliminata nei quarti di Coppa Italia di A2 dalla Bartoccini-Fortinfissi Perugia (3-1 al “PalaBarton”), la squadra ha chiuso la Regular Season al quarto posto dietro a Macerata, Cremona e Montecchio.

    Top Spiker delle messinesi, l’opposto americano Kelsie Payne: “Abbiamo iniziato bene e stiamo continuando a crescere notevolmente. Personalmente, mi sto trovando molto bene con tutte le compagne“.

    Si sta facendo apprezzare da tutti come persona e atleta; Kelsie è così da sempre oppure conta tanto l’esperienza maturata in giro per il mondo: “Entrambe; ovviamente avendo girato parecchio il mio carattere si è formato e adattato. Poi, io sono così: molto tranquilla e questo mi aiuta“.

    Domenica affronterete in trasferta San Giovanni in Marignano, una squadra che nello scorso turno casalingo ha battuto Busto Arsizio che conoscete bene. Si giocherà in un palasport caldissimo; che tipo di gara si aspetta Messina e cosa servirà per continuare a vincere: “Sarà per noi una partita importante da disputare contro una squadra molto forte. Ne abbiamo già parlato con la squadra: dobbiamo battere bene e difendere altrettanto; aspetti che saranno fondamentali per poterla spuntare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata cerca il riscatto nell’anticipo con Albese: “Restiamo cariche e concentrate”

    Le arancionere si preparano ad affrontare la terza giornata della Pool Promozione con l’obiettivo di riscattare le sconfitte delle prime due gare della seconda fase della Serie A2 Tigotà, arrivate a Perugia e in casa con Talmassons: nell’anticipo di sabato 10 (ore 18) al Banca Macerata Forum arriva la lanciata Tecnoteam Albese Volley Como dell’ex di turno Silvia Fiori, al momento 8 punti al di sotto della CBF Balducci HR in classifica ma reduce da ben otto vittorie nelle ultime nove gare disputate tra girone di ritorno di Regular Season e Pool Promozione. Obiettivo di Fiesoli e compagne ritorno al successo per tenere stretta la posizione in zona Playoff e respingere l’assalto delle dirette inseguitrici tra cui proprio la formazione comasca.

    L’Albese Como di coach Chiappafreddo si affida alla regia di Cecilia Nicolini in diagonale con la forte opposta slovena Eva Zatkovic. Al centro ecco la coppia formata da Martina Veneriano e Denise Meli, a schiacciare ci saranno l’argentina Daniela Bulaich Simian e Marika Longobardi. Il libero è Silvia Fiori.

    Parla Alessia Fiesoli (schiacciatrice CBF Balducci HR Macerata): “Il livello si è alzato tantissimo in questa Pool Promozione, lo sapevamo e ci siamo rese conto anche in campo in queste prime due gare. Pure sabato sarà una partita difficilissima perché Albese è una squadra che spinge in tutti i fondamentali. Noi non dobbiamo fare l’errore di farci sovrastare dalla loro energia dobbiamo star lì cariche e concentrate e fare il nostro gioco, anche grazie alla spinta del nostro pubblico. Come dico sempre io, siamo noi che facciamo il bello e il cattivo tempo”.

    Parla Mauro Chiappafreddo (allenatore Tecnoteam Albese Volley Como): “Andiamo ad incontrare la capolista del girone B in casa loro. Sappiamo il valore dell’avversario, ma siamo anche consapevoli del nostro. Siamo in un buon momento di forma e come domenica riusciamo ad esprimere una ottima pallavolo. Abbiamo lavorato intensamente in settimana e siamo pronte ad affrontare una squadra come Macerata: andiamo con animo sereno per giocare apertamente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani più forte delle assenze: 3-0 a Montecchio

    Una Futura ancora una volta più forte delle difficoltà, continua a correre veloce superando 3-0 Montecchio in una trasferta tutt’altro che scontata.

    In terra veneta le cocche devono battagliare per strappare i tre punti e dimenticare il mal di trasferta che aveva contraddistinto le ultime gare lontano dal PalaBorsani.

    La squadra di coach Amadio, già orfana di Cvetnic, deve presto fare i conti anche con l’uscita dal campo di Conceicao per una forte botta al ginocchio nel primo set che costringe le cocche a dover trovare in fretta nuovi equilibri aggrappandosi alla più che ritrovata Pomili ed alla giovanissima Bosso. È proprio la numero 1 biancorossa a caricarsi il peso dell’attacco della Futura, MVP dell’incontro con 15 punti, dando inoltre un apporto decisivo e preciso in seconda linea.

    Nell’uscita in cui Monza fatica parecchio nella gestione del sestetto rivoluzionato e Zanette non è in serata di grazia, emergono la forza e qualità di un gruppo coeso e deciso a non lasciare punti per strada. Dalla parte opposta della rete non sono sufficienti per il team dell’ex Buonavita, i tanti punti delle centrali Botezat (15) e Caruso (12) per strappare qualcosa alla Futura in corsa.

    Una gara giocata all’insegna di equilibri sottili con un alternarsi continuo di botta e risposta dal quale è possibile uscire solo grazie agli episodi di ogni singolo set. Nel primo le cocche ci riescono solamente sul 18-21 quando Rebora picchia forte al servizio e crea difficoltà alla ricezione di casa indirizzando il 21-25 finale. Nella seconda frazione Montecchio rompe gli equilibri trascinata da Bellia per l’allungo sul 16-12. Non è tutto scritto perché la Futura a testa bassa, trascinata dalla solita Rebora al servizio, confeziona ancora la rimonta. L’ace di Zanette regala la palla del doppio vantaggio bustocco e la chiude alla prima chance Pomili (23-25). Sulla stessa lunghezza d’onda anche il terzo e ultimo set in cui Busto sembra voler cambiare ritmo in avvio, ma le vicentine non mollano e si rimettono presto a battagliare rimettendo tutto in discussione. Sono necessari questa volta i vantaggi per decretare il vincitore finale dell’incontro. Montecchio ci mette del suo e getta al vento due palle set per chiudere la partita è molto più cinica la Futura che ribalta l’inerzia, se ne prende una sola e la capitalizza scrivendo il definitivo 26-28.

    Non c’è tempo per riposare perché le biancorosse torneranno subito al lavoro in vista della lunga settimana che porta alla finale di Coppa Italia, ma che prevede nel mezzo anche la sfida casalinga contro Cremona.

    Coach Buonavita opta per il 6+1 con Carraro al palleggio opposta a Mangani , Botezat – Caruso coppia centrale, Arciprete – Bellia in banda, Napodano libero. Dalla parte opposta, coach Amadio orfano di Cvetnic schiera il sestetto composto da Monza in regia in diagonale con Zanette, Furlan e Rebora al centro, Conceicao – Pomili in banda, Bonvicini libero.

    Parte con il piede giusto la squadra di casa che trova il mini break con il muro su Rebora (4-1). Inseguono le cocche che accorciano subito le distanze e rimettono tutto in equilibrio con Conceicao (6-6). Inversione di rotta confezionata nel giro di poco con l’affondo di Furlan e il primo stop discrezionale di coach Buonavita (6-8). Alla ripresa rimette subito tutto a posto Montecchio e dà il via al secondo punto a punto dal quale ne esce avanti la squadra bustocca (8-10). Inseguono le vicentine che ancora una volta piazzano la rimonta con Caruso (12-12).  Affonda Pomili in pallonetto per il 13-15. Bellia risponde immediatamente (15-15). Picchia forte Rebora dai 9 metri e Furlan non perdona sulla palla vagante a rete per il +3 (18-21). Nel finale ci pensa Zanette a mettere a terra la palla che vale quattro set ball (20-24). Conceicao esce dal campo dolorante dopo una botta al ginocchio destro. Buona la seconda con ancora la numero 9 biancorossa (21-25).

    Doppietta di Pomili per il primo mini break biancorosso (3-5). Rimangono incollate le padrone di casa con il doppio affondo della ex Botezat (6-6). Tentativo di allungo per Montecchio con l’ace ancora della centrale numero 14 (9-7). Murone a uno di Furlan e ancora tutto in discussione (10-10). Bellia piazza il mani out e tiene le sue avanti due lunghezze (13-11). Ancora pallonetto e muro della numero 10 di casa per il + 4 (16-12). Insegue e risponde immediatamente la Futura, ma non basta perché Zanette sbatte sulle mani di Botezat (18-15). Tutto ancora da rifare perché Furlan ripristina il 18-18. Affonda in diagonale Arciprete per il doppio vantaggio (21-19). Murone di Zanette su Arciprete e ancora 21-21. Si decide tutto sul filo del rasoio, l’ace di Zanette vale il set ball (23-24). Buona la prima con la palla di Pomili che fissa il 23-25.

    Affondo di Monza e muro di Rebora per il primo mini break biancorosso (3-5). Ace di Gabrielli su Bonvicini che tiene ancora in carreggiata le sue (5-6). Tocco di seconda intenzione di Monza per il (5-8). Trova la doppietta Bellia e riporta ad una sola lunghezza le compagne (9-10). Non sbaglia la free ball Botezat ed è 10-10. Trova il campo Zanette in diagonale ed è allungo delle cocche (10-13). Nuova rimonta sfiorata, ace di Bellia su Pomili (12-13). Lungolinea e ace di Botezat che concretizzano la nuova rimonta (15-15). Lungo botta e risposta senza esclusione di colpi, dal quale ne esce momentaneamente avanti la formazione di casa con Botezat (22-21). Tutto si decide nelle ultimissime battute, Caruso in fast regala la palla set a Montecchio (24-23). Annulla tutto Rebora, ma seconda chance per le padrone di casa (25-24). Non basta ne la seconda, ne la terza, perché Busto ribalta tutto e si prende il match ball con Pomili (26-27). Bomba di Zanette alla prima e unica opportunità (26-28).

    MVP : Valentina Pomili con 15 punti

    Daris Amadio: “Stasera abbiamo portato a casa il risultato, ma sono tante le cose da migliorare, abbiamo sbagliato parecchie scelte tattiche. Sono contento del fatto che siamo state capaci di risolvere bene dal punto di vista tecnico. Questo in alcune situazioni ce lo possiamo permettere, ma già oggi abbiamo fatto fatica. Sono contento per il modo in cui abbiamo sviluppato la partita e il carattere dimostrato. Brave per essere rimaste sempre agganciate, dobbiamo migliorare tante cose però l’importante era andare avanti e portare a casa i punti pieni. Adesso testa subito al prossimo impegno.”

    Teresa Bosso: “E’ stata una partita molto complicata abbiamo lottato punto a punto in tutti i set, sono contenta di come siamo riuscite in fretta a trovare gli equilibri dopo alcuni cambi. Sono davvero felice di questa vittoria. Adesso subito testa alla prossima settimana che sarà molto impegnativa con due appuntamenti fondamentali e pensiamo volta per volta. Sono felice per il bel lavoro che stiamo facendo in palestra e si vede che siamo abituate a lottare.”

    Ipag S.lle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani 0-3 (21-25; 23-25; 26-28).Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Carraro 2, Mangani , Botezat 15, Caruso 12, Bellia 13, Arciprete 10, Napodano (L), Gabrielli, Gueli, Pandolfi, Malvicini ne. Mazzon. All. Buonavita. Futura Volley Giovani: Monza 2, Zanette 14, Furlan 10, Rebora 9, Pomili 15, Conceicao 4, Bonvicini (L),  Bosso 5, Bresciani ne. Tonello, Del Core, Osana (L2), Citterio. All. Amadio. Note: Montecchio: Battuta: errate 8, 7 ace. Ricezione: 55% positiva, 36% perfetta, 3 errori. Attacco: 33% positività, 9 errori, murati 9. Muri: 7. Busto: Battuta: errate 7, 3 ace. Ricezione: 48% positiva, 30% perfetta, 6 errori. Attacco: 39% positività, 8 errori, murati 7. Muri: 10

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO