consigliato per te

  • in

    Messina si riprende il terzo posto in classifica, Macerata regolata 3-1

    Dopo la sconfitta di San Giovanni serviva una pronta reazione e puntuale è arrivata. Nella serata di San Valentino, innanzi al pubblico del “PalaRescifina”, successo (3-1) per Akademia Città Di Messina nello scontro al vertice con la Cbf Balducci Hr Macerata.

    Vittoria in quattro set per le ragazze di coach Bonafede che, dopo aver vinto con largo margine il primo set, perso con ampio distacco il secondo, sono costrette ad inseguire nel terzo parziale per poi aggiudicarselo ai vantaggi. Nella quarta e decisiva frazione, dopo un iniziale equilibrio, le messinesi riescono a conquistare un vantaggio gradualmente crescente che riusciranno a tenere fino alla fine dell’incontro. La vittoria piena consente a Messina di riprendersi la terza posizione staccando di tre lunghezze in classifica proprio le marchigiane.

    Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Galletti in regia, suo opposto Payne, centrali Martinelli e Modestino, posto 4 Joly e Battista, libero Maggipinto. Per Macerata, coach Carancini manda in campo Bonelli in regia, suo opposto Stroppa, centrali Civitico e Mazzon, posto 4 Bolzonetti e Fiesoli, libero Bresciani.

    Anche in questo turno casalingo, un’atleta del settore giovanile in panchina con Messina; con la casacca del secondo libero Sharon Romeo, classe ‘07.

    Nel primo set, partenza sprint di Messina che stacca le ospiti in avvio (8-2) e costringe coach Carancini a chiamare time-out. Al rientro, ancora le padrone di casa in pieno controllo del set e Macerata è costretta nuovamente a fermare il gioco (12-3). Il doppio ace di Modestino e il muro di capitan Martinelli regalano il massimo vantaggio (17-4) a Messina. Un touch-out di Bolzonetti interrompe la serie positiva delle padrone di casa che riprende subito il servizio grazie ad un attacco vincente di Payne (18-5). Martinelli passa in palla sette, Modestino mura a una mano, Payne in pipe (23-10). A regalare tredici palla set a Messina, ancora un muro di Modestino (24-11). La chiusura del parziale arriva su un errore di Mazzon (25-12).

    Nel secondo set, sestetti confermati dai due tecnici. Macerata parte più decisa (1-5) e coach Bonafede mette dentro Catania per Martinelli. Messina è reattiva: Joly e Modestino su palla slash firmano la parità (6-6). Modestino mura ancora ad una mano su Fiesoli, Battista non passa, ci pensa ancora Modestino in fast allargata a tenere in equilibrio il parziale (8-8). La posto 4 originaria di Bergamo si rifà subito dopo con un diagonale profondo ed imprendibile (9-9). Bonelli realizza un ace, Bolzonetti in diagonale vincente da posto 4 e Macerata tenta nuovamente la fuga (9-12); coach Bonafede ferma il gioco. Stroppa colpisce in diagonale stretto da posto 2 (10-14), Payne tiene sotto Messina su una palla slash (11-14). Messina è in difficoltà e sull’ace di Civitico Bonafede manda in campo Rossetto per Battista (11-17). Macerata difende in modo organizzato, Messina non riesce a trovare l’efficacia e l’aggressività del primo set (13-20). Payne si fa murare una pipe con muro a tre; Bonafede chiama un altro time-out (13-21). Al rientro, Felappi dentro per Modestino sul turno al servizio, Rossetto colpisce in diagonale su posto 5, ma ormai il parziale è compromesso; l’errore di Payne manda ad un punto del set le ospiti (15-24). Joly sfonda di potenza il muro (17-24); la chiusura arriva per mano di Stroppa (17-25).

    Nel terzo parziale, Macerata più in palla, Messina ad inseguire come nel precedente parziale. Sotto 11-16, le messinesi riescono a rimontare portandosi a meno uno (16-17). Un muro solitario di Martinelli procura l’aggancio ed il time-out di coach Carancini. aA rientro sorpasso Città di Messina con l’attacco vincente di Battista e poi errore di Macerata. Attacco di Payne vale il primo di due set point sul 24-22. Le ospiti li annullano ma Payne di forza conquista il terzo set point. Murata Rossetto, ma ancora vantaggio Messina con la fast lungolinea di Modestino. Payne manda fuori il servizio e si resta in parità sul 26 pari. Un muro ancora di Modestino e Battista chiudono il parziale (28-26).

    In avvio di quarto set muro di Payne e Martinelli, ma Macerata reagisce subito a passa a condurre 2-3. Errore in attacco delle ospiti e proteste di coach Carancini con sanzione disciplinare della penalizzazione e punto aggiuntivo per Messina con sorpasso (4-3). Le padrone di casa allungano sul 7-4 grazie all’ace di Martinelli, lasciapassare per l’allungo significativo di Messina (13-8). Coach Carancini chiama time-out ma al rientro Battista mette a terra il pallone del massimo vantaggio (14-8). Macerata reagisce e rientra in scia fino al 15-13. Poi due volte Rossetto stacca nuovamente le avversarie (17-13). Messina avanti sempre avanti, brava a gestire il vantaggio e a chiudere il match con Battista (22-17) e Aurora Rossetto (25-19). Migliore realizzatrice dell’incontro e MVP del match Dalila Modestino con 21 punti.  

    In conferenza stampa post-gara, queste le dichiarazioni di coach Fabio Bonafede: “È stata una bella gara contro una squadra molto forte. La non prestazione di San Giovanni può capitare ma ha lasciato il segno. Le ragazze ci tengono a ciò che fanno e il loro scoramento era tanto. Abbiamo fatto il primo set migliore di tutta la stagione; le ragazze hanno tenuto sotto l’aspetto tecnico, non sbagliando nulla. Giocare in casa per noi è speciale; ci teniamo che la gente sia orgogliosa di noi. Sono convinto che quella di San Giovanni può essere una sconfitta salutare; giocheremo molte altre partite e mi aspetto che la squadra sia sempre all’altezza della situazione. Noi siamo onesti ci proveremo fino alla fine ma non siamo costruiti per andare in A1, questo percorso va oltre le nostre possibilità e le ragazze rispondono beneOra ci godiamo il meritato riposo”.

    Mvp del match, la centrale Dalila Modestino: “In tre giorni non era facile riprendere le energie e reagire con orgoglio dopo la prestazione di San Giovanni. Oggi è arrivata la reazione a una partita che non ci rappresentava in nessun modo. Cercavamo il riscatto ed è stato questo a farci disputare la gara di stasera. Quello che ci aspetta lo sappiamo dall’inizio dell’anno. Cerchiamo di fare bene partita dopo partita. Possiamo ancora fare tanto e non vogliamo accontentarci. Avevo voglia di riscattarmi e giocare questa partita in casa facendo bene”.

    Akademia Città di Messina vs Cbf Balducci Hr Macerata: 3-1 (25-12,17-25,28-26,25-19)Akademia Città Di Messina: Battista 8, Martinelli 9, Catania 0, Ciancio 0, Modestino 21, Felappi 0, Mearini ne, Payne 16, Joly 7, Rossetto 7, Maggipinto 0, Galletti 1, Michelini ne, Romeo ne.All. Bonafede, Ass.Ferrara.Cbf Balducci Hr Macerata: Bresciani 0, Vittorini 0, Bolzonetti 14, Masciullo ne, Bonelli 3, Mazzon 7, Quarchioni ne, Broekstra ne, Korhonen ne, Fiesoli 19, Civitico 7, Stroppa 10. All. CaranciniArbitri: Giorgia Spinnicchia e Giovanni CiaccioDurata set: 19’,24’,33’,25’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi non rallenta: battuta anche una coriacea Mondovì

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia sa solo vincere e nella quarta giornata della Pool Promozione macina altri tre punti d’oro, che la avvicinano ulteriormente all’obiettivo promozione. Al PalaBarton, nella notte di San Valentino, a cadere è una LPM BAM Mondovì alquanto coriacea e determinata, in grado di strappare un set alle Black Angels; alla fine però la squadra di Giovi ha la meglio e si prepara nel migliore dei modi alla finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma domenica 18 febbraio a Trieste contro la Futura Giovani.

    Il primo set è appannaggio di Perugia che a metà parziale scappa via e chiude senza problemi. Il secondo sembra una fotocopia del primo, ma le piemontesi hanno uno scatto d’orgoglio e portano la contesa ai vantaggi per poi pareggiare i conti. Nel terzo set arriva la rabbiosa risposta di Perugia che poi chiude con un quarto set in cui tutto sommato è stata sempre in controllo. Mattatrici del match l’MVP Montano con ben 26 punti e Traballi con 20.

    La cronaca:Mondovì parte bene e costringe Perugia a rincorrere (6-8). Traballi e Montano pungono a rete, Sirressi in difesa fa sempre il suo. Le ospiti perdono un po’ di convinzione e le Black Angels ne approfittano (16-14). Si fa vedere anche Kosareva e la Bartoccini Fortinfissi allunga. Mondovì non regge l’urto e il vantaggio ne è una naturale conseguenza (25-20).

    In avvio di secondo set regna l’equilibrio. Mondovì ritrova lo spirito del primo set ma Perugia non ci sta (8-8). Ricci distribuisce bene in regia e Montano non sbaglia un colpo (16-14). Cogliandro ha sempre lo spunto giusto, ma Mondovì tiene (22-21). La questione non si risolve (24-24). Mondovì mette insieme attacco e muro e trova il pari (25-27).

    Giovi ‘sveglia’ le sue ragazze e nel terzo set Perugia parte più convinta (8-3). Le ospiti non si perdono d’animo e restano in scia. Kosareva in battuta porta a distanza di sicurezza le Black Angels (16-8). Cogliandro e Traballi mettono a terra palloni importanti. Mondovì non vuole piegarsi (22-17). Ricci trova un punto d’oro a rete, al resto ci pensa Montano (25-18).

    Nel quarto set le due squadre tornano a giocarsela punto a punto. Giovi non gradisce l’atteggiamento delle sue e glielo fa capire apertamente. Montano e Traballi recepiscono (8-6). La colombiana supera quarta 20 punti, ma la laterale non è da meno (16-14). Perugia prova ad avviarsi verso la vittoria, Mondovì resiste (21-19). Montano dice basta (25-21).

    Andrea Giovi: “Abbiamo incontrato un avversario che sa giocare a pallavolo e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo. L’importante era vincere e aggiungere altri tre punti in classica. Adesso godiamoci la finale di Coppa Italia“.

    Ivonee Montano: “Non siamo partite benissimo, ma siamo state brave a tenere testa ad un avversario difficile. Adesso pensiamo a Trieste: vogliamo riportare a Perugia la Coppa Italia”.

    Gaia Traballi: “Una bella vittoria, anche se difficile. Siamo già in clima Coppa Italia e forse un po’ di rigidità si è vista. Non vediamo l’ora di giocare la finale di Trieste“.

    Bartoccini Fortinfissi Perugia-LPM Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Messaggi, Traballi 20, Atamah, Ricci 2, Bartolini 8, Montano 26, Cogliandro 11, Kosareva 14, Sirressi (L1). N.e.: Lillacci, Viscioni, Braida, Turini (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi.LPM Bam Mondovì: Allasia 1, Lux 18, Marengo, Coulibaly, Lapini, Farina 15, Grigolo 13, Riparbelli 4, Decortes 13, Manig, Tellone (L). N.e.: Cagnasso, Pizzolato. All.: Basso. Ass.: Grasso. Arbitri: Dalila Viterbo e Martin Polenta.Note: Perugia: b.s. 10, ace 4, ric. pos. 53 %, ric. prf. 29 %, att. 53 %, muri 9. Mondovì: b.s. 8, ace 3, ric. pos. 58 %, ric. prf. 33 %, att. 42 %, muri 5. Durata set: 24’, 28’, 23’, 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Futura quasi perfetta liquida l’Esperia con un netto 3-0

    Una Futura quasi perfetta, senza Cvetnic e Conceicao, conferma l’imbattibilità assoluta tra le mura amiche superando 3-0 (25-12; 25-23; 25-19) CremonaUfficio nel quarto appuntamento della pool promozione. Una vittoria di cuore, grinta e carattere quelle delle cocche, che nella settimana che porta al big match valido per la finalissima di Coppa Italia contro la corazzata Perugia, firmano una vittoria netta, affatto scontata, nel minor tempo possibile e con il minor dispendio di energie.

    Sestetti – Coach Amadio, orfano di Cvetnic e Conceicao, parte con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Furlan al centro, Pomili – Bosso in banda, Bonvicini libero. Dalla parte opposta coach Zanelli, senza Turlà, opta per opposta Balconati a Taborelli, Munarini – Ferrarini al centro, Piovesan – Rossini in banda con Gamba libero.

    1° Set – Punto a punto iniziale che si protrae fino al 6-6 quando il muro biancorosso vale il mini break (8-6). Doppietta di Zanette e primo tempo di Tonello per l’allungo targato Futura (13-7). Macinano punti le cocche che scattano a +7 e costringono coach Zanelli al secondo stop discrezionale (15-8). Alla ripresa è ancora cavalcata delle padrone di casa che tengono la distanza di sicurezza con il tocco di seconda di Monza (17-9). Cocche inarrestabili, è fuga totale sull’errore di Taborelli (22-11). Nel finale, ormai indirizzato, sono la bellezza di dodici i set ball a disposizione delle biancorosse. La chiude Furlan, cinica sulla palla vagante a rete alla prima occasione utile fissando il 25-12.

    2° Set – Cremona riparte con la ex Landucci in campo. Murone di capitan Tonello su Rossini per il primo break (5-2). Piovesan trova il mani out e tiene agganciate le sue (6-5). Agguantano l’equilibrio le tigri e il primo vantaggio dell’incontro sul triplo errore in attacco delle padrone di casa (8-10). Pallonetto di Taborelli e le ospiti restano avanti (10-12). Tonello vince il contrasto a rete con Balconati e rimette tutto in discussione (12-12). Si gioca punto a punto fino al doppio errore gialloblù che rilancia le cocche (15-13). L’affondo di Monza e il muro sulla numero 1 ospite valgono il +4 (18-14). L’opposta ospite e Rossini trovano il doppio affondo che tiene Cremona a una sola lunghezza (21-20). Piovesan e Taborelli costruiscono l’incredibile rimonta (23-23). Ci pensa Monza a mettere a terra il pallone che vale il set ball (24-23). Buona la prima con Bosso che fissa il 25-23.

    3° Set – Ci pensa la solita Zanette a spezzare gli equilibri (7-5). Invasione di Bosso e le ospiti restano incollate (9-8). Affonda Pomili che tiene le sue a distanza di sicurezza (13-11). Taborelli trova la riga millimetrica e tiene a meno uno le sue (15-14). Murone di Furlan sulla numero 1 ospite per l’allungo che indirizza la gara (20-14). Ingresso per Conceicao che ritrova il campo per le battute finali (22-17). Difende tutto la brasiliana e l’errore ospite consegna sei match ball alla squadra di casa (24-18). Buona la seconda con la fast di Tonello che scrive la parola fine (25-19).

    Daris Amadio: “Era importante vincere questa partita e ora la testa è subito alla gara contro Perugia. Abbiamo una squadra completa che sopperisce bene a qualsiasi situazione; oggi lo abbiamo dimostrato è ovviamente più complicato ripartire quando succede in corsa. Siamo stati bravi e ordinati a muro. Siamo andati un po’ male in battuta soprattutto nel primo set però anche nel cambio palla ho visto buone cose. Faremo di tutto per recuperare le infortunate però al momento oggettivamente non sappiamo chi potrà scendere in campo. Non ho vissuto tantissime finali e questa sarà la prima da head coach ed è un orgoglio per me e per tutta la società, vincerà poi chi è più bravo senza dimenticarci che non finirà tutto lì ma ci sarà ancora un campionato da inseguire.” 

    Eleonora Furlan: “Da adesso possiamo ufficialmente iniziare a pensare alla finale di domenica. Questa partita ci serviva per iniziare a prendere il ritmo e ora testa alla Coppa Italia. Siamo state un po’ sfortunate nel periodo peggiore però stiamo dimostrando di essere una squadra vera, siamo sempre tutte pronte e questo è molto importante. Stiamo facendo finta di non pensare a nulla, avevamo tante partite in fila, il brivido c’è perché è sempre un’emozione e un onore poter giocare queste finali quindi non vediamo l’ora.”

    Jasmine Rossini, schiacciatrice CremonaUfficio. “Non è stata certamente una partita facile, perché comunque Busto è una buonissima squadra anche con delle titolari indisponibili. Dall’altra parte, secondo me, non abbiamo dato il nostro massimo. Il nostro obiettivo è quello di ritrovare noi stesse con la nostra leggerezza per riprendere un po’ di tranquillità. Abbiamo affrontato inevitabilmente una serie di squadre molto forti ma credo che noi possiamo fare meglio. Dobbiamo aiutarci a vicenda, tenendo botta, migliorando l’aggressività in fase di attacco. Speriamo che adesso il periodo di riposo riporti la giusta dose di serenità”.

    Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12 25-23 25-19)Futura Giovani Busto Arsizio: Bosso 4, Furlan 12, Zanette 22, Pomili 8, Tonello 10, Monza 4, Bonvicini (L), Bresciani, Del Core, Silva Conceicao. Non entrate: Rebora, Citterio, Cvetnic (L), Osana. All. Amadio. Cremonaufficio Esperia Cremona: Rossini 5, Ferrarini 1, Balconati 1, Piovesan 8, Munarini 5, Taborelli 13, Gamba (L), Landucci, Zorzetto, Coveccia. Non entrate: Scialanca (L), Felappi. All. Zanelli.Arbitri: Pasin, Scotti.Note – Durata set: 20′, 27′, 25′; Tot: 72′.MVP: Furlan.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: tutti i risultati della quarta giornata della Pool Promozione

    Turno infrasettimanale per il campionato di Serie A2 Tigotà: si è disputata oggi la quarta giornata della Pool Promozione, la seconda fase che assegnerà due posti in Serie A1 per la prossima stagione. Ecco i risultati, la nuova classifica e il programma del prossimo turno:

    RISULTATIBartoccini-Fortinfissi Perugia – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-20, 25-27, 25-18, 25-22)Cda Volley Talmassons Fvg – Omag-Mt San Giovanni In M.No 2-3 (25-20, 23-25, 25-21, 23-25, 5-15)Città Di Messina – Cbf Balducci Hr Macerata 3-1 (25-12, 17-25, 28-26, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como – Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (23-25, 25-10, 25-23, 25-11)Futura Giovani Busto Arsizio – Cremonaufficio Esperia Cremona 3-0 (25-12, 25-23, 25-19)

    CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 61 (21 – 1); Futura Giovani Busto Arsizio 55 (18 – 4); Citta’ Di Messina 49 (17 – 5); Cbf Balducci Hr Macerata 46 (17 – 5); Cremonaufficio Esperia Cremona 44 (14 – 8); Omag-Mt San Giovanni In M.No 41 (14 – 8); Cda Volley Talmassons Fvg 41 (14 – 8); Tecnoteam Albese Volley Como 40 (13 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 35 (14 – 8); Lpm Bam Mondovi’ 33 (11 – 11).

    PROSSIMO TURNO (25-02-2024, ore 17:00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Bartoccini-Fortinfissi Perugia Cbf Balducci Hr Macerata – Futura Giovani Busto Arsizio (25-02-2024 15:00)Cremonaufficio Esperia Cremona – Tecnoteam Albese Volley Como Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Cda Volley Talmassons Fvg Lpm Bam Mondovi’ – Citta’ Di Messina LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Sassolini fa il punto: “Manca qualche punto per la salvezza, duelleremo”

    Una vittoria convincente, come prestazione offerta, importanza del risultato e tasso di difficoltà presentato dall’impegno. E’ stata una domenica da incorniciare per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, corsara a Soverato con un rotondo 3-0 nella terza giornata della pool salvezza. Tre punti d’oro che permettono alle neroverdi di Giorgio Bolzoni di compiere passi avanti molto significativi verso il traguardo (11 punti di margine a sette giornate dal termine), oltre a testimoniare la voglia di reagire dopo la precedente beffa sul campo della Nuvolì Altafratte (3-2).

    A fare il punto della situazione in casa cremasca è la giovane schiacciatrice Victoria Sassolini, classe 2005 al suo primo anno a Offanengo.

    “Sapevamo – le sue parole – come fosse una partita difficile dove andava tirato fuori il carattere. In queste sfide che sono scontri diretti per la salvezza bisogna dimostrare il proprio valore, aspetto che non si era visto appieno da parte nostra nella domenica precedente a Trebaseleghe. A Soverato, invece, abbiamo portato a casa il risultato, tenendo sotto controllo la situazione nei primi due set e rischiando un po’ solamente nel terzo: è stata una bellissima vittoria. Si vedeva la nostra voglia di riscatto, c’era rimasto un po’ di amaro in bocca dopo il ko contro Altafratte, siamo riuscite subito a sbloccarci fin dai primi punti e non era semplice, questo ci ha permesso di mostrare immediatamente una reazione. Dal punto di vista tecnico, attacco e battuta sono stati efficaci e costanti”.

    Ora un week end di sosta, poi si riparte domenica 25 febbraio in casa contro il fanalino di coda Pescara. “Questo turno di stop previsto per tutti dal calendario – aggiunge Sassolini – ci dà un po’ di respiro ma anche tanta voglia di continuare ad allenarsi e a lottare. Ci manca ancora qualche punto per la salvezza, ma duelleremo con forza in tutte le partite”.

    Infine conclude. “Sinceramente, sono contenta di essere venuta a Offanengo la scorsa estate, vedo in me un miglioramento pallavolistico e una crescita personale, era la mia prima esperienza lontano da casa e senza mia sorella in squadra (Helena, palleggiatrice di Lecco, ndc)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag verso Lignano Sabbiadoro: “Con Talmassons altra gara difficile”

    Per molti è San Valentino, per altri è il Mercoledì delle Ceneri, ma per la OMAG-MT è Match-Day.

    Il campionato prosegue a ritmo spedito e questa sera, le squadre della pool promozione, si preparano per un acceso confronto. La Omag-MT affronta la CDA Talmassons in trasferta al Palazzetto dello Sport G.Teghi di Lignano Sabbiadoro.

    La compagine allenata da coach Barbieri, attualmente sesta in classifica, si è guadagnata la posizione con un gioco solido e determinato, e venderà cara la pelle per evitare di essere sorpassata dalle Zie. Con soltanto un punto a separarle in classifica, ci si può aspettare uno scontro senza esclusione di colpi. Talmassons arriva da una battaglia al tie-break contro Mondovì, mentre la Omag-MT ha ottenuto una netta vittoria contro Messina, dimostrando di essere una contendente seria per i playoff. Appuntamento, dunque, a questa sera alle ore 20, con entrambe le squadre determinate a conquistare la vittoria e a consolidare la propria posizione in classifica.

    Commenta il pregara il libero Giorgia Caforio: “Sicuramente affrontiamo un’altra gara difficile come d’altronde è tutta questa pool promozione. Noi veniamo da una buona gara e dobbiamo ripartire dalla consapevolezza che quando riusciamo ad esprimere il nostro ritmo e il nostro gioco possiamo impensierire chiunque. Sappiamo essere una partita importante in qualità di punti perché ci potrebbe avvicinare al quinto posto, per questo massima concentrazione.”

    A dirigere l’incontro ci saranno Maurina Sessolo e Barbara Manzoni.

    Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , e su Icaro Tv al canale 18 del DTT in differita alle ore 23,50.  Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese si gioca punti pesanti con Montecchio: “Lotteremo con tutto il cuore”

    La Tecnoteam Albese Volley Como è in cerca di immediato riscatto dopo il ko di sabato a Macerata nella Pool Promozione. L’occasione arriva già dalla serata di mercoledì 14 febbraio, quando le ragazze di coach Mauro Chiappafreddo riceveranno a Casnate (ore 20.30) la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: sfida che conta tantissimo per entrambe, con il sogno Play Off ancora vivo sia per le comasche sia per le venete. Albese torna a giocare in casa dopo l’ottima prestazione fornita davanti ai suoi tifosi contro San Giovanni, chiusa con un successo per 3-0.

    Alla vigilia è il capitano, Martina Veneriano, a suonare la carica e chiamare a raccolta i tifosi di Casnate: “Come tutte le gare di questa Pool Promozione, e lo abbiamo visto in tutte le precedenti occasioni, sarà una sfida impegnativa e molto tosta. Montecchio è squadra molto attrezzata, e per di più noi veniamo da una trasferta impegnativa e lunga a Macerata, con ancora un po’ di stanchezza da smaltire. Ma saremo pronte appena entrate in campo. Credo che ci sarà da soffrire, domani sera, e lo faremo tutte assieme. Lotteremo con tutto il cuore possibile contro una squadra tosta. Speriamo anche nell’aiuto dei nostri tifosi, sempre vicini a noi in ogni momento della stagione“.

    Sensazioni simili per Giulia Malvicini, palleggiatrice di Montecchio: “Si preannuncia una gara bella ed avvincente. Albese è una squadra che si è conquistata la Pool Promozione giocando una buona pallavolo, per questo sono certa che sarà una partita ricca di aspetti interessanti. Per noi quella contro la Futura Giovani è stata un’ottima gara: ce la siamo sempre giocata punto a punto, portando in campo una bella pallavolo. Si sono visti dei buoni miglioramenti e, in particolare, abbiamo ritrovato fiducia nelle giocate che ci contraddistinguono. Credo che possa rappresentare uno spunto per superare questo periodo non particolarmente roseo dal punto di vista dei risultati“.

    Per l’occasione il presidente Crimella ha deciso (visto anche il turno di metà settimana e la coincidenza con la festa di San Valentino) un solo biglietto di ingresso a prezzo unico (5 euro), gratuito fino ai 18 anni di età. Biglietteria aperta dalle 19 di mercoledì.

    La gara del Palafrancescucci sarà visibile in chiaro (previa registrazione) su Volleyball TV. A dirigere il match saranno Michele Marconi ed Andrea Galteri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia all’esame Mondovì, Marangi avverte: “Squadra di tutto rispetto”

    Una Bartoccini Fortinfissi Perugia formato “no stop” quella che si appresta a tornare in campo mercoledì 14 febbraio in occasione del turno infrasettimanale valido per la quarta giornata di Pool promozione.

    L’avversario è Lpm Bam Mondovì, attuale fanalino di coda del raggruppamento con 33 punti. Questo non inganni però sul reale valore della formazione allenata da coach Basso. Mondovì si è infatti resa protagonista di una buona prima fase nel girone B di Serie A2 Tigotà, culminata con l’ingresso, appunto, nella Pool promozione.

    Nell’ultimo turno ha oltretutto messo al tappeto una squadra insidiosa come Talmassons, sconfitta al tie-break. Il vice allenatore delle Black Angels Guido Marangi racconta così l’avversario:

    “Affrontiamo una squadra di tutto rispetto. La classifica non rispecchia il loro valore, perché ad inizio stagione hanno avuto qualche problema fisico di troppo che ha rallentato il loro percorso. Mondovì aveva sicuramente ambizioni più alte per questa stagione, ma comunque sono entrate lo stesso in Pool promozione e possono mettere in difficoltà chiunque. Sono una formazione molto improntata sul fondamentale dell’attacco e occhio a giocatrici di alto spessore come Decortes e Grigolo che hanno un profilo da categoria superiore”.

    L’insidia più grossa di questa sfida può risiedere però nell’aspetto mentale. “Il rischio di essere con la testa già alla finale di Coppa Italia di domenica c’è. È umano – afferma Marangi -. Dovremo rimanere sul pezzo. Poi, caduto l’ultimo pallone, potremo calarci completamente sulla bella sfida di Trieste che ci aspetta e dare pieno sfogo alla nostra voglia di partecipare a questo evento. Ma per ora deve esserci solo Mondovì nei nostri pensieri”.

    I biglietti per assistere al match tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Lpm Bam Mondovì sono acquistabili il giorno stesso della partita sia online su LiveTicket che presso il botteghino del Palabarton. Il prezzo del biglietto unico è di 5 €, mentre la tribuna vip costa 15 €.

    Il match sarà visibile in chiaro sulla piattaforma web VolleyballWorld TV, previa registrazione. A raccontare l’incontro saranno le voci di Nicolò Brillo e Raffaello Agea.La sfida tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e Lpm Bam Mondovì è stata affidata alla direzione della coppia arbitrale formata da Dalila Viterbo e Martin Polenta.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO