consigliato per te

  • in

    Il tie break sorride a Offanengo, Soverato saluta la serie A

    Tie break con il sorriso per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, che al PalaCoim fa festa grazie al 3-2 contro Soverato nel penultimo appuntamento casalingo stagionale e il terz’ultimo della annata.

    La squadra cremasca (eccezionalmente guidata come primo allenatore dal vice Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni come suo vice) ha consolidato il primato nella pool salvezza, portandosi a +5 su Brescia sconfitta a due giornate dal termine. Per le neroverdi, settima vittoria in otto incontri della seconda fase, mentre le calabresi di Ettore Guidetti devono matematicamente salutare la categoria.

    Mvp, l’opposta di Offanengo Martina Martinelli (24 punti), premiata dal presidente Cristian Bressan; in doppia cifra anche la schiacciatrice e capitana Francesca Trevisan (13 punti) e la centrale (ed ex di turno) Sara Tajè.

    Il match ha visto le calabresi partire forte e prendere il largo nel primo set (17-25). Dopo il cambio di campo, Offanengo è ripartita meglio (8-4), mantenendo il +4 fino a qua venti per poi dilagare (25-16) e pareggiare i conti.

    Più combattuti il terzo e il quarto set, finiti rispettivamente nelle cascine cremasca e ospite, prima di dar vita al tie break. La Trasporti Bressan ha cambiato campo sull’8-6, poi a blindarla sono state nell’ordine Modesti, Martinelli, Sassolini e la stessa Martinelli per il 15-9 finale.

    Fabio Collina (Trasporti Pietro Bressan Offanengo): “E’ stata una partita dai due volti dove siamo stati altalenanti. Quando abbiamo espresso il nostro gioco, siamo riusciti a contenere Soverato, arrivata al PalaCoim a mente libera e che ha fatto la sua partita. In alcuni momenti, invece, ci siamo persi nei nostri errori. Nella vittoria c’è anche il contributo delle ragazze che avevano iniziato in panchina e che hanno dato un bell’aiuto per questi due punti. Ora inseguiamo il bottino pieno a Pescara per poi cercare di chiudere in bellezza in casa contro Brescia”.TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – VOLLEY SOVERATO 3-2 (17-25, 25-16, 25-19, 23-25, 15-9)TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 7, D’ Este 9, Martinelli 24, Trevisan 13, Taje’ 11, Bridi 4, Pelloni (L), Parise 6, Modesti 2, Compagnin 1, Sassolini 1. Non entrate: Tommasini (L). All.: Collina.VOLLEY SOVERATO: Barbazeni 7, Zuliani 14, Buffo 19, Guzin 8, Romanin 4, Frangipane 10, Vittorio (L), Coccoli, Tolotti, Orlandi. All. Guidetti.ARBITRI: D’Argenio, Licchelli.NOTE – Durata set: 23′, 26′, 28′, 31′, 15′; Tot: 123′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese espugna Montecchio e festeggia il sesto posto

    Una Tecnoteam Albese ai minimi termini numerici quella arrivata a San Bonifacio nel pomeriggio per la sua ultima trasferta della stagione, la penultima della Pool Promozione. Senza Longobardi e con Zanotto in panchina (ma non utilizzabile), le ragazze di coach Chiappafreddo hanno portato a casa un successo di valore (1-3) ed espresso una ottima pallavolo. Prova di squadra e di caparbietà, di cuore e grinta: la voglia di chiudere al meglio una bellissima stagione. Detto e fatto.

    Sotto la regia di Nicolini, quattro in doppia cifra (le centrali Meli e Veneriano, la banda Bulaich e l’opposta Zatkovic) e sopratutto una sorprendente Giulia Patasce che ha sostituito Longobardi al meglio: senza paura, partita precisa ed otto punti personali. Una prova da applausi, debutto dal primo minuto per lei, così come quella del libero Fiori. Coach Mauro ha mandato in campo anche Brandi, Bernasconi e Radice. Tutte hanno risposto bene e senza tentennamenti. A conferma di un gruppo solido, ben plasmato da coach Mauro e dal suo staff.

    Gara che sembrava in mano alla Tecnoteam dopo i primi due set, ben giocati da tutte le ragazze. In evidenza Bulaich e Zatkovic, poi sono uscite anche le centrali e Meli in particolare con diversi muri vincenti (alla fine sono stati quattro per lei). Terzo set a favore di Montecchio che poi ha costretto Albese a sudare nel quarto: rimonta e sorpasso solo nelle battute conclusive. La Tecnoteam festeggia il successo e il sesto posto che resta suo. Sabato l’ultima in campionato: saluto dai tifosi a Casnate contro Cremona alle 17.

    “Purtroppo non ci siamo congedati dal pubblico amico come avremmo voluto – commenta coach Eraldo Buonavita – Siamo arrivati vicini per portare a casa la vittoria, ma in questo 2024 spesso ci siamo avvicinati all’obiettivo senza centrarlo”. 

    IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 1-3 (parziali 21-25 19-25 25-21 23-25)

    IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Carraro 2, Arciprete 20, Caruso 7, Pandolfi 3, Bellia 11, Botezat 16, Napodano (L), Mangani 8, Gueli, Gabrielli, Malvicini. Non entrate: Mazzon. All. Buonavita.TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Patasce 8, Meli 12, Nicolini 4, Bulaich Simian 18, Veneriano 11, Zatkovic 19, Fiori (L), Radice, Brandi, Bernasconi. Non entrate: Zanotto. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Lambertini, Pasquali. NOTE – Durata set: 21′, 24′, 27′, 29′; Tot: 101′. MVP: Carraro.Top scorers: Arciprete A. (20) Zatkovic E. (19) Bulaich Simian D. (18)Top servers: Bellia S. (3) Nicolini C. (2) Botezat A. (2)Top blockers: Meli D. (4) Botezat A. (3) Veneriano M. (2)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì saluta i suoi tifosi battendo la capolista Perugia

    Nell’ultima partita casalinga della stagione la LPM BAM Mondovì si regala una bella festa con i propri tifosi piegando in tre set la capolista Bartoccini Fortinfissi Perugia, già certa della promozione in A1. Prestazione decisamente sotto gli standard per le umbre: coach Giovi ruota praticamente tutto il roster senza però trovare soluzioni per rimettere in equilibrio la contesa. Tra le padrone di casa, invece, brillano Decortes con 12 punti e Riparbelli con 11.

    La cronaca:Parte meglio Mondovì, Perugia fatica ad ingranare (7-2). Il tecnico delle Black Angels ferma per la prima volta il gioco sul punteggio di 11 a 6 per le piemontesi. La Bartoccini Fortinfissi non alza il livello di gioco e il muro di Riparbelli su Cogliandro segna il 14 a 6 per Mondovì. La formazione di casa dilaga e va sul più 11 con due errori di Traballi (17-6). Giovi chiama ancora il time-out, approccio al match da rivedere per Perugia. Decortes è scatenata e il destino del primo parziale è praticamente segnato: il set point di Mondovì arriva sul 24-12. Chiude subito capitan Grigolo, 25-12.

    Nel secondo set Perugia riparte con Kosareva in campo. La musica però non cambia e Mondovì allunga subito (4-0). La Bartoccini Fortinfissi trova però una reazione con il turno in battuta di Messaggi e arriva il 5 pari. Entra anche Lillacci. Le Black Angels ora si sciolgono e trovano break importanti per l’8-11. Mondovì non molla e Grigolo riporta le sue in equilibrio (12-12). Dentro anche Braida, Giovi ruota tutto il roster. Bartolini manda fuori una fast e Mondovì mette ancora la freccia sul 17-16. Sbaglia anche Messaggi e le locali vanno sul più 2 (19-17). Giovi ferma il gioco. Invasione di Traballi, le piemontesi tengono il vantaggio (21-19). Bartolini fermata a muro, 23-20 per Mondovì. Coulibaly segna il set point, poi arriva un quarto tocco della Bartoccini Fortinfissi e la Lpm Bam chiude sul 25-22 andando sul 2 a 0 nel computo dei set.

    Perugia continua a viaggiare sotto ritmo e Mondovì apre la terza frazione di gioco con un 5 a 1. Veramente approssimative in attacco le Black Angels. Giovi chiama il time out, ma oggi non c’è trippa per gatti: al rientro in campo anche Bartolini spara fuori un primo tempo. A metà set siamo con Mondovì ampiamente in controllo sul 13 a 7. Giovi le prova tutte, ma oggi la Bartoccini Fortinfissi non c’è in campo. Il match point delle padrone di casa arriva sul 24-12 con l’ace di Marengo. A far scendere il sipario sulla contesa è una battuta fuori misura di Braida. 25-13. La partita termina dopo appena un’ora e dieci minuti di gioco.

    Guido Marangi (vice allenatore Perugia): “È stata decisamente una giornata no. Anche le persone che solitamente hanno avuto meno spazio, e che oggi sono scese in campo, non hanno reso come sperato. L’avversario voleva fare bella figura nell’ultima giornata in casa e ci ha aggredito parecchio. Non siamo riusciti a trovare le contromisure del caso. Ora si riparte per preparare l’ultima partita e venerdì speriamo di fare una bella festa“.

    LPM Bam Mondovì-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-12, 25-22, 25-13)LPM Bam Mondovì: Allasia 4, Lux 9, Marengo 2, Coulibaly 1, Lapini, Farina 7, Grigolo 8, Riparbelli 11, Decortes 12, Tellone (L). N.e.: Pizzolato, Manig. All.: Basso. Ass.: Grasso.Bartoccini Fortinfissi Perugia: Messaggi 5, Traballi 2, Atamah 1, Viscioni 7, Ricci 1, Braida 4, Bartolini 4, Montano 2, Cogliandro 1, Kosareva 3, Sirressi (L1), Lillacci (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi.Arbitri: Barbara Manzoni – Antonio TestaNote: Mondovì: b.s. 9, ace 2, ric. pos. 66 %, ric. prf. 41 %, att. 55 %, muri 8. Perugia: b.s. 8, ace 2, ric. pos. 52 %, ric. prf. 27 %, att. 30 %, muri 7. Durata set: 18’, 26’, 18’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona, l’anticipo con la Futura vale la prima vittoria in Pool Promozione

    Nell’unico anticipo della 4a Giornata di Pool promozione le padrone di casa di Cremona rimontano due volte la Futura e vince al quinto set.

    La CremonaUfficio raggiunge la prima vittoria della Pool Promozione. A farne le spese, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che cade al termine del quinto periodo, apice della rimonta gialloblù. La regia ispirata di Beatrice Balconati, premiata MVP dell’incontro, mette in luce bomber Taborelli (20 punti, 34% in attacco e due muri), Piovesan 17 (38%) e Munarini con 13 punti (50%, 2 muri).

    Lucide e grintose capitan Rossini (9) e Landucci (6). Cremona spicca anche in seconda linea con un 50% di positività in ricezione (Gamba 56%, Piovesan 54%, Rossini 43%). Per la Futura, Sofia Monza manda in doppia cifra le sue bocche da fuoco, su tutte capitan Tonello con 19 punti (72%, 3 muri). In attacco, più che positiva la prova di bomber Zanette con 18 punti; in luce anche Cvetnic e Conceiçao. A prescindere dai risultati di domani, Futura resta al secondo posto e si giocherà il piazzamento playoff venerdì contro Macerata. Cremona chiuderà la stagione ad Albese.

    La cronaca

    Coach Zanelli, senza Turlà, opta per Taborelli opposta a Balconati, Munarini e la ex Landucci al centro, Piovesan – Rossini in banda con Gamba libero.

    Coach Amadio, recuperata la brasiliana, parte con il sestetto classico con Monza in regia in diagonale con Zanette, Tonello e Furlan al centro, Cvetnic – Concaicao in banda, Bonvicini libero.

    Botta e risposta iniziale che si interrompe sull’ace di Monza che fa doppietta personale e regala il break del doppiaggio (5-10). Zanelli chiama a rapporto le sue, alla ripresa valzer di errori al servizio da entrambe le parti (7-12). Tengono il passo le bustocche che allungano a +7 sul diagonale potente di Cvetnic (11-18). Prova a tirare fuori l’orgoglio la squadra di casa che accorcia (15-20). Nel finale ci pensa la fast di capitan Tonello a regalare sette set ball (17-24). La chiude alla quarta la solita numero 14 biancorossa (20-25).

    Reazione della squadra di casa che trova il mini break iniziale con Landucci e Taborelli (7-2). Ancora l’opposta di casa mette a terra il pallone che tiene le sue a distanza di sicurezza (9-5). Le cocche a testa bassa accorciano le distanze, l’ace di Cvetnic riporta le sue a due lunghezze (12-10). Piovesan trova l’ace che riporta a +3 le sue (16-13). Tiene il ritmo e il vantaggio la squadra di casa che affonda in primo tempo con Munarini (21-17). Le tigri si prendono quattro chance per chiudere sull’errore dai 9 metri di Zanette (24-20). La chiude Taborelli alla seconda (25-21).

    Lungo punto a punto che si interrompe sul 8-11 grazie all’invasione a rete di Landucci. Immediata la risposta di Cremona che accorcia con l’ace di Munarini (10-11). Non sbaglia Tonello sulla palla vagante a rete portando a +4 le sue (12-16). Cambio tra le gialloblù con Ferrarini in campo al posto di Landucci. Taborelli affonda e prova a tenere Cremona ancora in carreggiata (14-18). Ace di Cvetnic su Gamba che lancia la Futura a sei lunghezze e indirizza il parziale (15-21). La capitana biancorossa mette a segno la doppietta che regala il 16-24 prima ed il 16-25 poi.

    Passa Cvetnic tra le mani del muro ed è primo break biancorosso (5-8). Insegue l’Esperia che si porta ad una sola lunghezza con la doppietta di Taborelli (9-10). Finisce out l’attacco della numero 14 biancorossa ed è parità (12-12). Nuovo botta e risposta che si interrompe sul doppio ace di Taborelli (18-16). Sbatte sul muro Zorzetto ed è ancora equilibrio (18-18). Nuovo break delle tigri sull’errore in attacco di Zanette (20-18). Risponde presente Conceicao (20-20). Si decide tutto sul filo del rasoio, Taborelli viene fermata dal muro di Tonello ed è match ball biancorosso (23-24). Piovesan annulla e Cvetnic regala l’occasione alle ospiti (25-24). Rossini la piazza e consegna il tie break alle sue (26-24).

    Allungo Esperia con il muro su Zanette e l’affondo del duo Rossini-Taborelli (7-3). Bosso in campo tra le fila bustocche. Finisce out l’attacco di Cvetnic e sono sette i punti di margine (11-4). Non lasciano scampo le gialloblù che si prendono il 12-5. Nel finale, ormai compromesso, con quattro match ball a disposizione il primo tempo di Munarini fissa il definitivo 15-9 che vale il match.

    Anna Piovesan (Cremonaufficio Esperia Cremona): “Sapevamo che non sarebbe stata facile, non ci aspettavamo neanche la vittoria a dire il vero. Dopo una serie di sconfitte come la nostra, non è mai facile. Ci serviva tanto e ci servirà per affrontare l’ultima di stagione. Abbiamo trovato tardi il nostro equilibrio ed il nostro ritmo, però ci siamo divertite tanto. Siamo tanto contente per la gara di oggi.”.

    Coach Daris Amadio (Futura Giovani Busto Arsizio): “Abbiamo regalato questa prima vittoria a Cremona, troppi alti e bassi durante il corso della gara. Non abbiamo giocato per nulla come sappiamo e abbiamo sbagliato decisamente troppo come dicono anche i numeri. In vista del proseguo ho sensazioni positive se torniamo a giocare come fatto per 9/10 del campionato altrimenti sarà esattamente il contrario.”

    Cremonaufficio Esperia Cremona – Futura Giovani Busto Arsizio 3-2 (20-25 25-21 16-25 26-24 15-9)

    Cremonaufficio Esperia Cremona: Taborelli 20, Rossini 9, Munarini 13, Balconati 1, Piovesan 17, Landucci 6, Gamba (L), Ferrarini 2, Zorzetto 1, Felappi. Non entrate: Scialanca (L), Turla’, Coveccia. All. Zanelli. Futura Giovani Busto Arsizio: Cvetnic 12, Furlan 11, Zanette 18, Silva Conceicao 9, Tonello 19, Monza 2, Bonvicini (L), Bosso 1, Pomili, Bresciani. Non entrate: Rebora, Osana (L), Del Core, Citterio. All. Amadio. Arbitri: Kronaj, Laghi. Note – Durata set: 22′, 24′, 22′, 30′, 14′; Tot: 112′. MVP: Balconati.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina verso l’ultima trasferta a Macerata: “Gara avvincente”

    Penultimo turno di Pool Promozione per Akademia Città Di Messina che, con la certezza matematica dell’accesso ai play-off (già raggiunta in virtù del successo contro Cremona) e del terzo posto finale (arrivato al termine della gara vinta con San Giovanni), si prepara ad affrontare fuori casa – domenica, 24 Marzo alle ore 17 – la Cbf Balducci Macerata.

    Sarà l’ultima trasferta prevista da calendario, prima di concentrarsi sul confronto interno con Mondovì e, soprattutto, sull’atto finale della stagione, la fase play-off che assegnerà ad una delle quattro contendenti, il secondo ed ultimo posto nella serie A1 della prossima stagione.

    Settimana tipo per le ragazze di coach Bonafede che, dopo la pausa del lunedì, hanno ripreso le sedute di allenamento martedì pomeriggio. Staff e squadra raggiungeranno la sede del ritiro nella giornata di oggi per poi spostarsi al “Banca Macerata Forum”, impianto dove si svolgerà l’incontro.

    Dopo essere state eliminate dalla Coppa Italia proprio per mano di Messina, la società marchigiana ha deciso di affidare la panchina a Michele Carancini, già secondo di Stefano Saja. Attualmente, Macerata occupa la 5a posizione in classifica con 52 punti, ad una sola lunghezza dalle friulane. E proprio in virtù di questa classifica, qualora fosse confermata dopo le ultime gare della vigilia di Pasqua, sarebbero proprio Messina e Macerata ad affrontarsi nelle semifinali (domenica 7 Aprile a Messina, mercoledì 10 in trasferta, eventuale terza gara “spareggio”, sempre a Messina, domenica 14).

    A fare il punto della situazione e presentare la gara del prossimo turno, la schiacciatrice Giulia Felappi: “Quest’anno non ho trovato molto spazio ma ho potuto imparare molto dagli allenamenti, compagne e staff. Il sorriso mi contraddistingue e mi piace portare questo alle mie compagne, insieme alla grinta e alla voglia di giocare; penso sia un grande sostegno. Siamo uno spogliatoio molto unito e con elementi che stanno molto bene insieme e a cui piace lavorare tra loro. Tutto questo porta grandi risultati”.

    Il suo bagaglio tecnico si è arricchito parecchio: “Spingiamo tutti tantissimo in ogni allenamento; è come se fosse davvero il più importante, così come ogni gara. Questo ci ha arricchite tutte tantissimo”.

    Al di là della competizione sportiva, Giulia ha vissuto quest’anno in un contesto molto differente da quello di origine: “La differenza è netta. Qui, il calore delle persone è enorme, fantastico direi. Mi mancherà molto, tornando a casa, guardare il mare, vedere le persone di qui e sentire il loro abbraccio. Davvero bello stare in questa terra e giocarci”.

    Domenica si va a Macerata contro una squadra con cui si è vinto in Coppa Italia e che abbiamo anche superato nel girone di andata di Pool. Potrebbe essere una gara condizionata dalla già matematica qualificazione ai play-off di entrambe le squadre: “Premesso che ogni gara la prepariamo concedendo la stessa importanza, la qualificazione ai play-off toglierà probabilmente peso dalle spalle dei protagonisti. Questo, secondo me, renderà la gara più avvincente”.

    L’incontro sarà diretto dai sig. Luca Pescatore e Giorgia Adamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melendugno, Bologna e Olbia cercano punti per evitare la retrocessione

    Due giornate al termine della Pool Promozione di Serie A2 Tigotà. Dopo la grande festa dello scorso weekend per la promozione in A1, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia scenderà in campo domenica 24 marzo contro la LPM Bam Mondovì, in attesa della premiazione che avverrà nell’ultimo turno.

    Alle spalle delle umbre, la Futura Giovani Busto Arsizio dovrà guardarsi le spalle dalla Città di Messina, che insidia il secondo posto e di conseguenza il fattore campo in entrambi i turni di Play Off: trasferta al PalaRadi contro la CremonaUfficio Esperia Cremona per le cocche (l’unico anticipo di sabato 23 marzo, alle 17), big match contro un’altra squadra già qualificata alla post season come la CBF Balducci HR Macerata per le siciliane. Negli altri due incontri, l’Omag-MT San Giovanni in Marignano ospita la Cda Volley Talmassons FVG, che vuole confermare la quarta piazza, e l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio accoglie la Tecnoteam Albese Volley Como.

    Grande tensione in Pool Salvezza intorno agli ultimi due posti che permetteranno di mantenere la Serie A. Tre squadre sono certe di evitare la retrocessione: la Trasporti Bressan Offanengo, la Valsabbina Millenium Brescia e l’Orocash Picco Lecco. Le neroverdi daranno il benvenuto alla Volley Soverato, le cui speranze sono appese a un lumicino così come quelle della Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, avversaria delle giallonere.

    Diverso il discorso per la VTB Fcredil Bologna che, quinta con 28 punti, sfiderà invece le lecchesi per provare a distanziare la principale inseguitrice, la Volley Hermaea Olbia, che incontrerà la Sirdeco Volley Pescara. Tre punti davanti alle emiliane, la Narconon Volley Melendugno proverà a dare uno strappo cercando il successo contro la Nuvolì Altafratte Padova. 

    POOL PROMOZIONE

    IL PROGRAMMA DELLA 4° GIORNATA DI RITORNO

    Sabato 23 marzo 2024, ore 17.00Cremonaufficio Esperia Cremona – Futura Giovani Busto ArsizioArbitri: Kronaj David, Laghi Marco

    Domenica 24 marzo 2024, ore 17.00Omag-Mt San Giovanni In M.No – Cda Volley Talmassons FvgArbitri: Pasin Marco, Marigliano Antonio Giovanni

    Cbf Balducci Hr Macerata – Città Di MessinaArbitri: Pescatore Luca, Adamo Giorgia

    Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Tecnoteam Albese Volley ComoArbitri: Lambertini Alessio, Pasquali Fabio

    Lpm Bam Mondovì – Bartoccini-Fortinfissi PerugiaArbitri: Manzoni Barbara, Testa Antonio

    LA CLASSIFICABartoccini-Fortinfissi Perugia 69, Futura Giovani Busto Arsizio 62, Città Di Messina 59, Cda Volley Talmassons Fvg 53, Cbf Balducci Hr Macerata 52, Tecnoteam Albese Volley Como 46, Cremonaufficio Esperia Cremona 45, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 44, Lpm Bam Mondovì 40, Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35.

    POOL SALVEZZA

    IL PROGRAMMA DELLA 3° GIORNATA DI RITORNO

    Domenica 24 marzo 2024, ore 16.30Volley Hermaea Olbia – Sirdeco Volley PescaraArbitri: Usai Piera, Faia Riccardo

    Domenica 24 marzo 2024, ore 17.00Trasporti Bressan Offanengo – Volley SoveratoArbitri: D’Argenio Alessandro, Licchelli Antonio

    Narconon Volley Melendugno – Nuvolì Altafratte PadovaArbitri: Scarfò Fabio, Traversa Nicola

    Pallavolo C.B.L. Costa Volpino – Valsabbina Millenium BresciaArbitri: Lanza Claudia, Pasciari Luigi

    Vtb Fcredil Bologna – Orocash Picco LeccoArbitri: Cavicchi Simone, Toni Fabio

    LA CLASSIFICATrasporti Bressan Offanengo 42, Valsabbina Millenium Brescia 39, Orocash Picco Lecco 35, Narconon Volley Melendugno 31, Vtb Fcredil Bologna 28, Volley Hermaea Olbia 27, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 20, Volley Soverato 20, Nuvolì Altafratte Padova 17, Sirdeco Volley Pescara 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Pecorari verso l’ultima casalinga: “Giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone”

    Ultima partita in casa domenica 24 marzo per la OMAG-MT. Le Zie saranno impegnate alle 17 al Palamarignano nella penultima di campionato contro la CDA Talmassons. Per Ortolani e compagne sarà il momento del saluto ad una tifoseria che si è mai risparmiata e ha sempre dato sostegno ed appoggio alla squadra.

    In casa Consolini si lavora per continuare a dare basi solide ed un futuro certo alla squadra che parteciperà al campionato di serie A2 femminile per il nono anno consecutivo. Un futuro che, necessariamente, deve passare dal pieno coinvolgimento delle più importanti realtà imprenditoriali e produttive del circondario.

    Ma se dietro alla scrivania si lavora pensando al futuro, coach Bertini lavora, invece, per chiudere con un sorriso una stagione bella intensa e difficile. Domenica contro le furlane, una delle 4 squadre qualificate ai playoff promozione, la OMAG-MT potrebbe ritrovare anche Pecorari che pare abbia smaltito i postumi della distorsione. L’intento della squadra è di concludere la stagione in bellezza dando continuità alle brillanti prestazioni fatte registrare in questo campionato al Palamarignano.

    “La partita di domenica non sarà una partita semplice, – racconta proprio Carolina- come d’altronde ogni partita di questo campionato, ma sono sicura al 100% che ognuna di noi cercherà di dare il massimo per dare sia una grande soddisfazione al gruppo squadra sia ai nostri nipoti! Il campionato non è ancora finito! mancano due partite e le giocheremo al massimo fino all’ultimo pallone che toccherà per terra!“

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo ospita Soverato per difendere il suo primo posto

    Secondo appuntamento casalingo consecutivo (il penultimo stagionale tra le mura amiche) per la Trasporti Pietro Bressan, capolista della pool salvezza di A2 femminile che domenica alle 17 al PalaCoim di Offanengo ospiterà Soverato nel terz’ultimo match stagionale.

    Calabresi ormai condannate alla retrocessione, mentre le cremasche (vittoriose all’andata in tre set in trasferta) sono determinate a difendere il primo posto di questa seconda fase dopo aver già festeggiato la permanenza in categoria.

    “Ospitiamo Soverato – commenta coach Giorgio Bolzoni –  che solo la matematica non condanna ancora alla B1 ma che di fatto dovrà suo malgrado alla fine fare i conti con il verdetto. Ci aspettiamo un avversario che giocherà in totale libertà e dovremo fare attenzione com’è stato del resto nelle ultime gare. La squadra sta continuando a lavorare, il clima tranquillo ci permette di essere più spensierati e di curare alcune particolarità del gioco che prima non avevamo tempo di affrontare”.

    Domenica la Trasporti Pietro Bressan Offanengo sarà guidata in panchina dal vice allenatore Fabio Collina, con coach Giorgio Bolzoni (normalmente prima guida) nelle vesti di secondo; una scelta che va nell’ottica di premiare i collaboratori dello staff, unito e prezioso nel raggiungimento dell’obiettivo stagionale.

    Ex di turno, la centrale di Offanengo Sara Tajè, a Soverato nella stagione 2021/2022.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessandro D’Argenio e il secondo arbitro Antonio Licchelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO