consigliato per te

  • in

    Olbia-Bologna come una finale, Guadalupi: “Il fattore campo per noi è sempre stato importante”

    La partita che vale una stagione è finalmente alle porte. Domenica pomeriggio, per il 5° e ultimo turno di ritorno della Pool Salvezza della Serie A2 Femminile di volley, l’Hermaea Olbia riceve al Geopalace la Vtb Fcredil Bologna per uno scontro diretto che può valere la permanenza nella categoria.

    Gli ultimi 3 successi contro Soverato, Pescara e Padova hanno permesso alle aquile tavolarine di issarsi in quarta posizione con 33 punti. Gli stessi di Melendugno e due in più rispetto alle felsinee, che al momento sarebbero la quinta squadra a lasciare la serie cadetta dopo Pescara, Padova, Costa Volpino e Soverato.

    Spalle al muro, Bologna sbarcherà in Sardegna col coltello tra i denti per piazzare il sorpasso in extremis, mentre l’Hermaea vuole assolutamente vincere per chiudere il discorso salvezza e festeggiare di fronte ai propri sostenitori.

    Sarà della partita anche la palleggiatrice Dana Schmit: la distorsione alla caviglia accusata a Padova si è rivelata di lieve entità, e la giocatrice austriaca sarà regolarmente a disposizione.

    Coach Dino Guadalupi: “Abbiamo lavorato in settimana focalizzandoci solo ed esclusivamente sulla partita e sulla nostra prestazione. In gare del genere la motivazione vien da sé e rappresenta uno stimolo ulteriore per far bene. Un pizzico di tensione è normale, ma concentrarsi sul concreto aiuta a tenerla a bada. Le ultime 3 vittorie hanno confermato la miglior continuità della squadra nella fase muro difesa e nella fase break in generale: questo rende ci rende più equilibrati e ci permette di gestire con maggior lucidità le situazioni in attacco”.

    “Il risultato? Sarebbe un grosso errore scendere in campo per fare giusto lo stretto necessario. Dovremo cercare di ottenere il miglior risultato possibile a prescindere da tutto, giocando con il piacere di affrontare una sfida del genere. Alla fine è ciò per cui lavoriamo tutti i giorni. Bologna è una squadra esperta e piuttosto regolare nei fondamentali di seconda linea, mentre in attacco hanno saputo trovare delle soluzioni diverse a seconda delle gare, e questo ha permesso loro di restare in corsa per l’obiettivo salvezza. Dovremo essere bravi a leggere le loro intenzioni e trovare le giuste contromisure”.

    “Ci auguriamo di vedere tanta gente sugli spalti: il fattore campo per noi è sempre stato importante. Di fronte ai nostri tifosi abbiamo sempre trovato le prestazioni e i risultati migliori. Un bel supporto potrà senz’altro rappresentare un valore aggiunto”.

    Fischio d’inizio domenica 7 aprile alle 17 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Grossi e Pescatore.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbieri: “Semifinali promozione? Quando una cosa si ripete nel tempo è molto gratificante”

    E’ finalmente arrivato il grande momento che porterà la CDA Talmassons FVG e i suoi tifosi a vivere la tanto inseguita semifinale playoff promozione. Le friulane saranno infatti impegnate in gara 1 nella giornata di Domenica 7 Aprile, dove ritroveranno Messina, già affrontata nella regular season. Una vittoria a testa per le due compagini negli scontri diretti disputati nella prima fase di campionato, che fanno dunque presagire grande equilibrio in visto della serie valida per le semifinali playoff.

    Come anticipato il primo atto si disputerà in terra siciliana, su un campo molto caldo e che metterà a dura prova le Pink Panthers. Coach Leonardo Barbieri, ai microfoni della società, presenta così la sfida di domenica, analizzando anche il momento della propria squadra: “Essere in semifinale è una cosa bellissima, per quanto riguarda società, sponsor e tutto il circuito pallavolistico del Friuli. Esserci arrivati per la terza volta consecutiva è una gratificazione del nostro lavoro, come ho sempre detto se qualcosa si ripete più volte è frutto di un lavoro che funziona bene, da parte di tutto lo staff e da parte di tutte le persone che lavorano a questo progetto. A questo punto della competizione, le quattro squadre che si giocheranno la promozione sono tutte molto forti. Messina nello specifico ha grande fisicità e in attacco è davvero difficile da fermare. Di contraltare siamo fiduciosi perché abbiamo sempre fatto bene a muro e negli ultimi tre/quattro mesi siamo cresciuti anche nella fase difensiva. Per noi la fase break funzione molto bene. Le ragazze stanno molto bene sia fisicamente che psicologicamente. C’è ancora tanta voglia di lavorare, c’è grande entusiasmo e il fatto di essere giovani da questo lato è un vantaggio. Avremo forse un po’ meno di esperienza, ma abbiamo molte armi da poterci giocare.” 

    A dar seguito alle parole dell’allenatore arrivano anche quelle di Alessia Populini, vice capitano della squadra, che suona la carica in vista di gara 1: “Siamo carichissime e orgogliose di essere arrivate fino a qui. Era un obiettivo che ci eravamo posti ma sapevamo quanto difficile potesse essere. Siamo arrivate qui con un percorso di crescita, in Pool Promozione siamo sempre andati a punti pur perdendo qualche gara. E’ una cosa molto positiva e significa che stiamo ancora crescendo. Ora entrerà in gioco anche un altro aspetto che è quello di saper giocare questo tipo di partite. Sono sicura che la nostra voglia di fare bene ci porterà a dare il massimo, poi il campo darà il proprio verdetto. Nei playoff sono partite a sé, si cancella tutto ciò che c’è stato prima e tutto ciò che ci sarà. Sono momenti a sé,  che è giusto che ognuno di noi si sia guadagnata e sarà importante viverlo nel migliore dei modi perché sono esperienze che fanno crescere sia nell’anno sia nella carriera di un giocatore.” 

    CDA Talmassons FVG e Akademia Città di Messina si preparano dunque a riaccendere la propria sfida, con l’obiettivo di raggiungere la finalissima. Domenica Gara 1 alle ore 17.00, prima di tornare in terra friulana per Gara 2, nella serata di Mercoledì 10 Aprile alle ore 20.00 presso il Palazzetto dello Sport di Latisana.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regione e Comune festeggiano i successi della Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Le istituzioni incontrano la squadra campione di Serie A2 femminile. La Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata infatti ricevuta dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia nella prima settimana post campionato. La Presidente della Giunta regionale Donatella Tesei ha accolto ragazze, staff e società a Palazzo Donini e ha tenuto a ringraziare la squadra per la vittoria del campionato cadetto e della Coppa Italia:

    “Mi complimento con tutti quanti per il traguardo ottenuto – ha affermato Donatella Tesei –. Voglio poi regalarvi la bandiera della regione Umbria, perché saremmo onorati che d’ora in poi questa squadra non rappresenti solo la città di Perugia ma l’intera Umbria”.

    A Palazzo dei Priori (Sala Rossa) è invece andato in scena l’incontro col Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport e al Commercio Clara Pastorelli. Anche in questo caso presente l’intero roster, capitanato da Imma Sirressi, lo staff tecnico guidato da coach Andrea Giovi e la dirigenza con in testa il Presidente Antonio Bartoccini.

    “Grazie per le soddisfazioni sportive – ha dichiarato il Sindaco Andrea Romizi – che avete regalato alla città e complimenti per quello che avete fatto in campo. Si è parlato e bene di Perugia anche per merito vostro. Tanti tifosi vi hanno seguito e hanno apprezzato il vostro percorso che ha ottenuto il massimo sul piano sportivo. Grazie al Presidente Bartoccini per il lavoro svolto dalla società e a tutte le aziende del territorio che vi hanno sostenuto”.

    Parole di soddisfazione e apprezzamento sono state espresse anche dall’Assessore Clara Pastorelli.

    “Ci tenevamo a celebrare subito questa stagione sportiva straordinaria, con la conquista di due trofei e il ritrovato entusiasmo verso una società del territorio. Bravi Antonio Bartoccini e tutto lo staff dirigenziale e tecnico, bravissime le ragazze a farsi valere sul campo e conquistarsi l’affetto del pubblico che di partita in partita si è fatto sempre più numeroso. Le oltre duemila presenze registrate nell’ultima gara sono un segnale importante in vista del futuro, con un PalaBarton sempre più capiente ed accogliente grazie ai puntuali interventi dell’Amministrazione comunale. Non era facile risalire dopo la retrocessione dello scorso anno, complimenti anche per la conquista della Coppa Italia”.

    Emozionato il Presiedente Antonio Bartoccini: “Essere qui significa tanto, perché vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di importante per noi e per la città. È stata una stagione difficile e impegnativa, ripagata da due grandi soddisfazioni e dai tanti attestati di stima e affetto che abbiamo ottenuto in questi giorni”.

    Nel corso dell’incontro sono arrivate anche le testimonianze di alcune atlete, il capitano Sirressi, le laterali Traballi e Kosareva e la palleggiatrice Ricci. Tutte soddisfatte per quanto ottenuto in campo e grate a Perugia e ai perugini per l’ondata di affetto ricevuta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina, Dargen D’Amico apre la semifinale Play Off contro Talmassons

    Dopo Rosa Chemical, sarà Dargen D’Amico il protagonista del secondo appuntamento di “Akademia Sport and Music”, in occasione di gara 1 della semifinale playoff di serie A2 femminile di volley tra Akademia Città di Messina e Talmassons, in programma al “PalaRescifina” domenica 7 aprile, a partire dalle ore 16.00.

    Rapper, cantautore e produttore, Dargen D’Amico è tra i rappresentanti più eclettici e poetici della scena cantautorale italiana contemporanea, ed è anche stato uno dei cantanti più apprezzati nell’ultima edizione di Sanremo con il brano “Onda alta”.

    Lo showcase (della durata di 45 minuti), precederà il match della squadra presieduta da Fabrizio Costantino, che dichiara: “Invitiamo i nostri sostenitori e tutti coloro che non sono ancora venuti a vedere le nostre partite, a partecipare a questo secondo evento musicale che riproponiamo con gioia. Sarà anche un appuntamento sportivo da non perdere, perché per le nostre ragazze è in ballo la promozione in serie A1”.

    L’iniziativa “Akademia Sport and Music” è realizzata in collaborazione con il Comune di Messina.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo chiude con Brescia, Tajè: “Sarà un grande spettacolo per il nostro pubblico”

    Si avvicina il momento dell’ultimo appuntamento stagionale per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, protagonista in A2 femminile con la conquista anticipata della permanenza in categoria e del primo posto matematico della classifica della pool salvezza.

    Domenica alle 17 al PalaCoim le neroverdi di coach Giorgio Bolzoni sfideranno la Valsabbina Millenium Brescia, seconda in classifica a +1 su Lecco. A presentare il match è la centrale Sara Tajè, che tira anche le somme dell’annata pallavolistica.“E’ un bello spettacolo – racconta la giocatrice piemontese – chiudere la stagione con un match tra le prime due della classifica della pool salvezza. Vincendo nello scorso turno sul campo della Sirdeco Pescara abbiamo messo la ciliegina sulla torta blindando il primo posto della classifica. Giocare in casa contro una formazione come Brescia dà una motivazione in più per cercare di finire in bellezza. E’ bellissimo poterlo fare al PalaCoim, davanti ai nostri tifosi, alle famiglie, ai bambini e a tutto l’ambiente di Offanengo che ci ha sostenuto quest’anno: sarà emozionante”.Per la Trasporti Pietro Bressan si chiuderà una stagione maiuscola, con la seconda permanenza in A2 conquistata in altrettanti anni di seconda serie femminile. “E’ stata una stagione tutta in crescendo, dopo il girone d’andata di regular season non si sapeva quale sarebbe stato il nostro destino, che però ci siamo creati lavorando e costruendolo con le nostre mani. E’ bello finire al meglio dopo la fatica che abbiamo fatto per risalire”.Sette punti all’andata, sedici al ritorno e otto vittorie su nove nella pool salvezza. Dove la svolta? “E’ chiaro che quando fai fatica un po’ di insicurezza possa uscire, ma poi il lavoro di squadra in palestra ha dato i suoi frutti, probabilmente siamo una squadra che aveva bisogno di un po’ di tempo per caricarsi e prendere il via facendo poi più che bene. La svolta è stata nel girone di ritorno, dopo la sconfitta iniziale contro San Giovanni in Marignano abbiamo un po’ cambiato visione e questo ci ha permesso di arrivare fino a questo punto. Forse avremmo anche potuto agguantare la pool promozione, ma va benissimo anche così”.Infine conclude. “A livello personale sono contenta, è stato un buon anno di crescita, abbiamo lavorato bene in palestra e non posso che essere soddisfatta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina archivia Mondovì e prepara i play off: “Nessun dramma, ci interessa guardare a Talmassons”

    Sofferenza ma anche tanti motivi di esultanza in casa Akademia Città Di Messina dopo l’ultimo turno di Pool Promozione.

    La prima, non certo per il risultato finale di una gara – contro Mondovì – utile solo per fini puramemente di cronaca e statistici, quanto per la fatica di una settimana di intensi carichi di lavoro cui la squadra è andata incontro in modo da preparare al meglio le prossime gare di semifinale con Talmassons e quelle eventualmente da disputare nella coda finale ma che consacrerà il salto di categoria in serie A1 di una delle attuali quattro contendenti.

    La seconda, facile da cogliere semplicemente riavvolgendo il nastro e scorrendolo, step by step, alla ricerca delle tappe significative che hanno segnato lo splendido cammino delle messinesi: dalla vittoria al tie-break in rimonta contro Padova, al successo esterno sul taraflex del “PalaGeorge” di Montichiari, passando per il successo interno contro Talmassons, la salvezza anticipata arrivata a Soverato, la vittoria nei quarti di Coppa Italia a Macerata, senza dimenticare il successo del “PalaRescifina” al quinto set contro Busto e la battaglia agonistica di qualche giorno dopo a Castellanza in Coppa, dagli esiti sfavorevoli ma che resta forse una migliori prestazioni stagionali della squadra.

    Ma la gara del sabato di Pasqua resterà, in ogni caso, negli almanacchi della storia di questo sport soprattutto per motivi meno sportivi e più legati al grande sforzo compiuto dalla società, per stimolare la crescita del club ma anche del contesto che vi ruota intorno, e culminato con la prima giornata dell’Akademia Sport and Music i cui eventi hanno preso il via proprio in occasione del match con le piemontesi. Si tratta forse della novità – o anche di vera e propria innovazione – più importante dell’intera stagione, quel passaggio attraverso cui introdurre un ulteriore elemento capace di far compiere un salto di qualità manageriale prima, di categoria poi, conducendo complessivamente la realtà pallavolistica verso traguardi ambiziosi che possano costituire, nel lungo periodo, patrimonio della città e dell’intero territorio.   

    Artefice di queste futuristiche svolte societarie, il presidente Fabrizio Costantino: “Sabato scorso abbiamo voluto regalare alla città e agli sportivi messinesi una giornata di festa. Penso a quanto fatto con i più piccoli e il village del volley S3 in mattinata, lo showcase di Rosa Chemical e, infine, con la gara che ha decretato la fine della Pool Promozione. E’ andata molto bene; c’è stata grande partecipazione da parte del pubblico e continuiamo ad andare avanti con i nostri progetti”.

    Organizzare una manifestazione di questa portata comporta degli sforzi notevoli non solo dal punto di vista economico; l’augurio è che città e territorio rispondano sempre  presente, anche per sostenere un’iniziativa unica nel suo genere ed una realtà sportiva solida e da esempio per tutto il mondo dello sport nazionale: “L’obiettivo di Akademia è quello di promuovere la nostra disciplina sportiva e la società stessa, facendoci portavoce di iniziative sempre nuove; non solo musica, ma anche tante altre in cantiere. Sono stati fatti sforzi economici ma anche in termini di energie umane; siamo davvero contenti di quanto realizzato e continueremo così”.

    C’era anche da giocarsi l’ultima e ininfluente gara ai fini della classifica, quella con Mondovì che, come precisato anche dal tecnico, doveva rappresentare una tappa intermedia in avvicinamento alle prossime che saranno, invece, decisive: “Peccato perdere la sfida con Mondovì ma nessun dramma; non spostava nulla in termini di classifica e poi le atlete hanno risentito del carico di lavoro affrontato nei giorni precedenti. Quello che ci interessa è guardare alla prossima gara con Talmassons e al futuro. Inizierà un nuovo campionato dove ogni gara sarà fine a sè; bisognerà cercare di vincerle tutte per coronare una stagione che, indipendentemente da tutto e anche finisse oggi, ci vedrebbe più che soddisfatti e veramenti contenti perché il nostro percorso di quest’anno prevedeva un campionato di vertice con un potenziale sesto posto. Siamo più che soddisfatti ma ci stiamo dentro e ce la godiamo fino all’ultimo”.

    Domenica toccherà ad un altro rapper italiano, Dargen D’Amico, esibirsi al “PalaRescifina; un appuntamento da non perdere:”Invitiamo tutti i nostri tifosi e coloro che, ad oggi, non sono mai venuti a vedere una partita di Akademia, ad esserci domenica per godere di questo splendido spettacolo; poter assistere ad un evento sportivo con il cantante che si esibisce durante il riscaldamento è fatto unico nel mondo del volley e vogliamo riproporlo con un altro cantante importante e molto seguito dai giovani quale Dargen D’Amico. Vi aspettiamo tutti al PalaRescifina.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trionfo Perugia: il bilancio di una stagione perfetta nelle voci dei protagonisti

    La stagione è formalmente finita da un punto di vista di impegni sportivi, ma con la testa la Bartoccini Fortinfissi Perugia è ancora ferma a venerdì sera. Vincere ancora di fronte al proprio rumoroso e giubilante pubblico e festeggiare alla grande la conquista della Coppa Italia e della promozione in A1, lascerà ricordi e sensazioni indelebili nella mente di ragazze, allenatore, staff, società e tifosi. Andiamo così a riproporre ancora qualche voce dalla magica serata dello scorso 29 marzo.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    A tracciare un bilancio di fine stagione è stata prima di tutto il libero e capitano delle Black Angels Imma Sirressi, autrice di un campionato super in cui, dall’alto della sua esperienza e tecnica, ha saputo guidare la seconda linea in maniera magistrale (basti pensare alla media di 38,2 % di ricezione perfetta).

    “Non c’è molto da dire e allo stesso tempo c’è tutto da dire – afferma Imma –. Abbiamo fatto un grandissimo campionato, sono tornata qui a Perugia perché volevo vincere e ci siamo riuscite. È stata l’occasione giusta, mi sono divertita da morire e sono orgogliosa delle mie ragazze. Questa festa è ovviamente anche per i tifosi, per tutti quelli che ci hanno dato una mano in questo grande percorso. Personalmente ancora ho fame e mi diverto, anche se certamente è più bello quando si vince. Gioco con la stessa emozione di quando ho iniziato, sono sempre la stessa. Che sia amichevole o meno metto sempre la stessa intensità e spero che questa passione duri ancora a lungo”.

    Ad essere intervistata al termine della partita è stata, ovviamente, anche l’MVP del match, ovvero Dayana Kosareva, che, euforica, commenta così ai microfoni:

    “E’ un momento pazzesco, bellissimo! Amo questo pubblico che ci ha seguito ovunque, sono innamorata di tutti loro. In campo abbiamo messo il cuore e l’anima oltre agli attributi. È la conclusione di un anno meraviglioso. Dedico questo trionfo alla mia famiglia, al mio fidanzato, ai miei migliori amici, a tutta la città di Perugia e al team manager Carmen Pimentel”.

    L’MVP dell’intera stagione, premiata dalla Lega Volley, è stata invece Ivonne Montano, autrice di ben 431 punti con un 45,3 % di attacchi vincenti:

    “È stata una stagione molto interessante e emozionante per tutte noi – ha affermato l’opposta colombiana – Siamo contentissime di aver ottenuto questa vittoria e di aver riportato Perugia nella prima divisione italiana”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    A parlare è anche Gaia Traballi, grande elemento di forza della Bartoccini Fortinfissi. L’atleta milanese, autrice di uno straordinario percorso di crescita personale, racconta così le emozioni al termine di un anno vissuto al massimo:

    “Era nostra volontà finire bene questo campionato. Volevamo chiudere con una vittoria di fronte ai nostri tifosi. Le emozioni sono forti, era già dal pomeriggio che si muoveva qualcosa nello stomaco perché la sensazione è di aver fatto qualcosa di veramente bello. La tensione iniziale era simile a quella della prima gara con Brescia. Adesso vogliamo goderci la festa perché ci rendiamo conto della straordinarietà di quello che abbiamo fatto quest’anno portando a casa non una ma due coppe. Sono molto contenta del mio percorso, non era scontato fare bene considerando da dove sono partita l’anno scorso. Volevo tanto questo risultato e sono riuscita ad ottenerlo”.

    Spazio poi alla centrale Asia Cogliandro, una che in termini di grinta e senso di battaglia non ha mai fatto un passo indietro. Quando gli viene chiesto se all’inizio del campionato avrebbe mai detto che sarebbero riuscite in questa grande impresa, lei risponde senza mezzi termini:

    “Sì, l’avrei detto. Quest’anno sono cresciuta tantissimo sia come persona che come atleta. Sono contentissima del salto di qualità e di quello che abbiamo fatto tutte insieme. Devono ancora inventare un termine per descrivere quando succede tutto questo. È straordinario! È bellissimo!”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    La chiusa finale è del duo tutto perugino doc composto dal primo allenatore Andrea Giovi e dal suo assistente Guido Marangi.

    “Ad agosto avrei messo una firma grande come il Palabarton per ottenere questi risultati – dice il primo allenatore Andrea Giovi –. Era il nostro obiettivo tornare in A1 e non l’abbiamo mai nascosto, eppure non è mai facile realizzarlo. Lottare con le aspettative non è mai semplice, siamo stati tutti bravi a mantenere la rotta dritta. I risultati ci hanno aiutato anche perché abbiamo fatto pochi passi falsi, ma gli equilibri sono sempre molto sottili. Serve tanto per costruirli e davvero poco per distruggerli”.

     “Con Andrea (Giovi, ndr) ci siamo trovati bene a lavorare sin dall’inizio, è stata un’alchimia che ha funzionato da subito – racconta il vice allenatore Guido Marangi –. Le ragazze in palestra sono state una roba eccezionale. Era galvanizzante vederle lavorare con tale disciplina. Futuro? Io direi che ci vediamo qui il prossimo anno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna, vittoria tutta cuore e grinta contro Melendugno

    Cuore e grinta conducono la VTB FCRedil Bologna alla vittoria al tie-break contro la Narconon Volley Melendugno, che le permette di sperare ancora nella salvezza. Sarà lo scontro finale dell’ultima giornata contro la diretta rivale, Volley Hermaea Olbia, a decretare il destino della formazione di coach Alberti.

    Primo set dominato dalle ospiti che lasciano le padrone di casa a soli 14 punti. Molto più equilibrato il secondo con un allungo decisivo delle felsinee che con la solita determinante Tellaroli riescono ad aggiudicarsi il parziale sul 25-20.

    Le ospiti non ci stanno e risalgono la china, portandosi avanti sul 2-1, 21-25. Nel quarto, parziale di 8-2 per le felsinee che subiscono il ritorno delle pugliesi sul 12 pari con Santiago. Si prosegue su un punto a punto palpitante che alla fine premia le rossoblù sul 25-22.

    Nell’ultima e decisiva frazione di gioco, partenza sprint delle bolognesi guidate da Ristori Tomberli. 8-6 al cambio campo fino al definitivo 15-10 firmato dal muro di Bovolo. Ultima gara della stagione, domenica 7 aprile al Geopalace.

    Gianluca Alberti (Vtb Fcredil Bologna): “Avevo chiesto alle ragazze di guadagnarsi la possibilità di avere un match point domenica e ce lo abbiamo; dobbiamo andare ad Olbia a giocarci le nostre carte pur sapendo che è una bella squadra e che hanno maggiori possibilità di risultato. Per quanto riguarda questa gara bisogna, invece, sottolineare che Melendugno disputa sempre un primo set di questo tipo, giocando molto bene. Peccato per il terzo parziale, in cui abbiamo commesso dieci errori, altrimenti saremmo riusciti a vincere da tre punti. Adesso ci aspetta una settimana in cui dovremmo essere sereni e pensare ad allenarci bene per presentarci ad Olbia più in forma possibile”.

    Vito Abel Morales (Narconon Volley Melendugno): “È stata una partita giocata da entrambe le squadre a fasi alterne con alcuni momenti in cui noi siamo stati superiori e altre invece in cui lo sono state le nostre avversarie. Complimenti a Bologna che ci ha creduto fino alla fine”.

    VTB FCREDIL BOLOGNA – NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-2 (14-25 25-20 21-25 25-22 15-10) VTB FCREDIL BOLOGNA: Tresoldi 11, Saccani 1, Ristori 14, Neriotti 15, Tellaroli 29, Lotti 9, Laporta (L), Bovolo 5, Rossi. Non entrate: Del Federico, Taiani (L), Bongiovanni, Fiore. All. Alberti. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 16, Polesello 6, Stival 16, Santiago 15, Antignano 13, Caracuta 3, Oggioni (L), Rastelli 1, Campana 1, Favero. Non entrate: Biesso, Courroux. All. Napolitano. ARBITRI: Scotti, Usai. NOTE – Durata set: 22′, 28′, 27′, 29′, 16′; Tot: 122′. MVP: Tellaroli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO