consigliato per te

  • in

    Omag, ecco lo staff tecnico per la stagione 2020/2021

    Di Redazione
    Alla guida della Omag Consolini Volley, anche per la stagione 20/21, ci saranno l’head coach Stefano Saja ed il vice Alessandro Zanchi. Confermati anche Raimondo Gobbi in qualità di Scoutman, Lucia Pratelli e Andrea Arduini per la parte fisioterapica, il dottor Piero Benelli quale medico di riferimento e Otello Pedini, ancora una volta team manager. New entry sulla parte atletica: in sostituzione di Niccolò Caldari, il nuovo preparatore atletico sarà Mattia Minelli.
    Mattia, laureato in scienze motorie, oltre ad aver affiancato Matteo Panichi come preparatore atletico della nazionale di basket maschile, ha allenato una squadra di Volley di serie D maschile, per passare poi in serie A3 con la Gibam di Fano in qualità di scoutman e preparatore atletico. La Consolini Volley esprime grande soddisfazione per queste conferme, sinonime di continuità e progettualità.
    Per questo campionato la Palestra Expo Fitness Center di San Giovanni in Marignano ospiterà le atlete della squadra per la preparazione atletica. Grazie a Gianluca e Francesca per l’accoglienza.
    Ecco le prime dichiarazioni di Mattia Minelli:
    “Sono molto contento ed entusiasta di essere stato convocato dalla vostra società. È una grande opportunità poter ricoprire questo ruolo, per la prima volta ad un livello professionistico.  Un evento inaspettato ma allo stesso tempo che mi ha reso molto onorato. Dovrò raccogliere un’eredità importante, quella lasciata da Niccolò, che negli ultimi quattro anni ha fatto un ottimo lavoro contribuendo al raggiungimento di grandissimi risultati. Toccherà a me, ora, continuare nel miglior modo possibile questo lavoro fondamentale, partecipando al raggiungimento degli obiettivi prefissati“.
    “Il sogno di arrivare a questi livelli me lo porto dietro da quando sono bambino. Fino a quando qualche anno fa avevo deciso di lasciare il percorso di studi che avevo intrapreso per dedicarmi totalmente alla sua realizzazione – continua Minelli -. Adesso sono laureando in scienze motorie, e negli ultimi due anni, sono passato da una promozione in serie C allo sbarco in A3 fino ad arrivare oggi a San Giovanni“.
    “Mi reputo una persona molto ambiziosa, che pretende molto, soprattutto da sé stesso e mi aspetto quindi una gran stagione, nella quale ci potremo togliere sicuramente tante soddisfazioni – conclude Mattia -. So che farò il massimo per contribuire alla causa e so di essere nell’ambiente giusto per poter continuare ad imparare e crescere insieme al gruppo. Ho avuto modo di confrontarmi con Niccolò prima della sua partenza e so che mi attenderà un ambiente bellissimo, con dei super tifosi che spero di poter incontrare al palazzetto dall’inizio della stagione.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano: Giorgia Quarchioni sbarca in Salento per vestire la maglia delle pantere

    Foto Ufficio stampa Cutrofiano Volley

    Di Redazione
    Cutrofiano ancora una volta dimostra essere regina del mercato, con un altro colpo messo a segno in questo luglio tanto caldo, quanto scoppiettante per la società salentina. Completa il reparto delle schiaccitrici di banda l’arrivo di peso di GIORGIA QUARCHIONI, venticinquenne marchigiana dalla grande esperienza maturata in A2.
    Un altro colpo di mercato che conferma la volontà di disputare una stagione importante, nonostante le incognite legate alle strette vicende dell’attualità economico/sanitaria. Al momento il rooster va ancora completato, ma i nomi sin qui ufficializzati impongono un sanissimo ottimismo.
    L’approdo della QUARCHIONI a Cutrofiano conferma il crescente appeal della nostra realtà sportiva, non più cenerentola e neofita della A2, ma realtà apprezzata e consolidata, meta ambita per tecnici e giocatrici di primissima fascia. Il lavoro continua incessante, oggi sul mercato e in società, domani sul campo con la prima squadra e tutto il settore giovanile. Anche sul vivaio verranno presto annunciate importantissime novità.
    Tornando all’arrivo della QUARCHIONI, ecco le sue prime parole da neo giocatrice del Cutrofiano: “Arrivare nel Salento è motivo di grande orgoglio e responsabilità. Mi sono informata sull’ambiente e tutti mi hanno dato riscontri estremamente positivi. Arrivo in una società ed in un gruppo di atlete che certamente rappresentano al meglio la categoria e insieme sapremo toglierci soddisfazioni importanti. Non è mia abitudine fare promesse, per me il campo è il giudice del lavoro e dell’impegno dato. Manca poco all’inizio della nuova stagione e sono sempre più curiosa di iniziare”.
    Conosciamo meglio GIORGIA:Nata il 03/04/1995 Recanati;Ruolo Schiacciatrice;Altezza 188 cm.
    Originaria di Porto Recanati, la nuova atleta del Cutrofiano Volley ha disputato le ultime tre stagioni in A2, nel 2017/18 con la maglia del Baronissi, nel 2018/19 con quella dell’Acqua e Sapone Roma e nella passata stagione con il Volley Soverato. Nelle precedenti stagioni ha giocato in B1, precisamente ad Udine nel 2016/17, a Martignacco nel 2015/16, a Vercelli nel 2014/15 ed a Todi nel 2013/14.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato: la schiacciatrice Silvia Lotti ha sposato il progetto biancorosso

    Di Redazione
    Come già ribadito più volte il mercato ai tempi del Covid non è stato facile, ma, il Volley Soverato ha portato a termine una non semplice trattativa ed è riuscito a strappare il “sí” di una giocatrice importante, che conosce bene la serie A2 e che, da avversaria, ha spesso dato filo da torcere alla compagine del presidente Matozzo.
    Stiamo parlando della schiacciatrice Silvia Lotti che ha sposato il progetto biancorosso con molto entusiasmo. Classe 1992, ha avuto trascorsi in serie A1 con Scandicci e Busto Arsizio; atleta di spessore che calca i campi di serie A sin dalla stagione 2009/2010 quando indossava la maglia del Verona.
    La scorsa stagione ha invece giocato in Piemonte con il Barricalla CUS Torino, ma adesso è pronta a portare la sua esperienza ed il suo entusiasmo a Soverato sotto la direzione di coach Napolitano. Contattata telefonicamente, Silvia Lotti ha voluto salutare i suoi nuovi tifosi: “Sono contenta di giocare a Soverato, una società molto seria che da anni raggiunge risultati importanti in serie A2. Vengo a Soverato per vincere, sono ambiziosa e non vedo l’ora di conoscere tutto l’ambiente. Conosco coach Napolitano che nelle ultime stagioni ha raggiunto ottimi risultati e con le mie nuove compagne faremo di tutto per portare la società del Soverato dove merita“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Volley Vallefoglia torna in palestra

    Foto Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Dopo l’interminabile pausa a causa dei tragici eventi della pandemia (l’ultima partita ufficiale della squadra di coach Bonafede si giocò il 22 febbraio: fu una netta vittoria casalinga con la Lucky Wind Trevi), la Megabox torna in palestra per avviare la preparazione della stagione 2020/21, che la vedrà impegnata nel campionato di A2. Gli allenamenti, rigorosamente a porte chiuse sulla base delle prescrizioni governative, si terranno al PalaDionigi di Montecchio.
    Il presidente Ivano Angeli è indaffaratissimo: “Sono giorni di grande attività, stiamo lavorando alla creazione di un gruppo di aziende che entrino a far parte del progetto Megabox volley, e le prime risposte sono incoraggianti. Nella mia mente, questa società deve diventare un patrimonio del territorio, così che si possa riportare in alto la nostra provincia con l’aiuto di tutti. L’allenatore Fabio Bonafede e il direttore sportivo Piero Babbi hanno selezionato un gruppo di atlete che sono convinto potrà far bene in serie A2. Non vediamo l’ora che si cominci, accoglieremo le ragazze domenica sera con un momento privato di benvenuto. Vogliamo che si sentano a loro agio nella nostra città, che si trovino subito al meglio in modo da poter concentrare tutte le loro energie in campo. Gli obiettivi? Andiamo avanti giorno per giorno, vogliamo dare il massimo e poi alla fine del campionato vedremo dove saremo arrivati. Non abbiamo fretta, ma vogliamo ben figurare sin da questa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane schiacciatrice Isabella Monaco si accasa Ramonda Ipag Montecchio

    Foto Ufficio Stampa Anthea Vicenza

    Di Redazione
    Dopo la schiacciatrice Clarissa Covino, saluta l’Anthea Vicenza di B1 e si accasa al Ramonda Ipag Montecchio di A2 anche la compagna di squadra Isabella Monaco, classe 2001. A riportare la notizia è il quotidiano Il Giornale di Vicenza.
    “Ho sentito parlare molto bene della società castellana, per questo sono stata davvero felice della chiamata – racconta Isabella Monaco che ha appena chiuso il quinto anno al liceo scientifico sportivo Farina di Vicenza – Per la stagione a venire è stata costruita una rosa particolarmente giovane e nell’ambiente mi sembra che ci sia tanta voglia di lavorare“.
    E se nel 2016/17 l’arzignanese ha figurato in forza all’Altavilla, dove si è unita al gruppo della serie C, nel 2017/2018 è passata nelle file del Bruel Bassano. “Con Martinez ho avuto l’opportunità di giocare in B1, oltre a conquistare un quarto posto nazionale con l’under 18. È stata un’esperienza bellissima che porterò sempre nel cuore – prosegue la banda che sta ancora scegliendo la facoltà universitaria -. L’anno successivo ho deciso di dedicarmi al beach volley“.
    E dopo un anno sulla sabbia in coppia con Arianna Rizzo, Monaco è stata ingaggiata come dall’Anthea. “Entro a Montecchio come schiacciatrice, ma posso giocare anche in seconda linea come secondo libero – chiude Monaco, rientrata da poco in città dopo qualche giorno di vacanza -. Credo che quella che verrà possa rivelarsi davvero una bella annata, ricca di stimoli e opportunità. Non vedo l’ora d’iniziare per mettermi in gioco e dare il mio contributo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo: il primo volto nuovo è Karola Dhimitriadhi

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Primo importante colpo di mercato in casa Green Warriors Sassuolo: nella sua terza stagione in Serie A2, la Società neroverde potrà contare sulla schiacciatrice Karola Dhimitriadhi.
    Alta 183 cm, Karola è nata a Cuneo nel 1996: muove i primi passi nel mondo del pallavolo vicino a casa, nel Granda Volley Cuneo, in cui svolge tutto il percorso delle giovanili fino all’Under 16. Nella stagione 2011 – 2012, si sposta alla Lilliput Settimo Torinese dove rimane per due annate, in cui prende parte anche al campionato di Serie B1. Dopo un anno ad Asti in B1 (stagione 2013 – 2014), arriva l’importante esperienza a Mondovì, dove rimane per tre annate: nella stagione 2015 – 2016 raggiunge con le compagne la storica promozione in Serie A2 e l’anno successivo prende parte per la prima volta in carriera al secondo campionato nazionale. Nella stagione 2017 – 2018 è di nuovo impegnata nel campionato di Serie B1, con Bolzano. Ritrova poi la Serie A2 con la neopromossa Libertas Martignacco (2018 – 2019), formazione dove ha militato anche nella scorsa stagione.
    Queste sono state le sue prime parole da giocatrice neroverde: “Sin dalla prima volta in cui ho avuto modo di incontrare Sassuolo, mi ha fatto una buonissima impressione: è stato in occasione della semifinale di Coppa Italia del 2019, quando Sassuolo vinse poi anche la Coppa. Già da lì ho avuto una buona impressione del palazzetto e del clima in generale e mi è rimasto un po’ il pallino come si dice. Poi di quest’anno ho apprezzato molto il progetto della Società, con una squadra giovane e rinnovata: da un lato, puntare su una squadra giovane può essere un rischio, ma dall’altro è sicuramente una grande sfida. Per cui ci metteremo in gioco e vedremo come si metteranno le cose”.
    “Questa per me sarà la quarta stagione in A2 – prosegue Karola – e sarò una delle più esperte: cercherò di mettere la mia esperienza a disposizione delle mie compagne più giovani e mi prenderò qualche responsabilità in più rispetto ad altri anni, ma senza pressioni”.
    In ultimo, un pensiero per i tifosi di Sassuolo: “Mi dispiacerebbe molto dover giocare con il palazzetto vuoto e quindi spero che al più presto si possa tornare a giocare di fronte ad un pubblico caldo e numeroso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barricalla Cus Torino e la palleggiatrice Rebecca Rimoldi ancora insieme

    Di Redazione
    Per il secondo anno consecutivo il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY potrà fare affidamento su Rebecca Rimoldi. Anche per la stagione 2020/2021 in serie A2, la formazione universitaria guidata da coach Mauro Chiappafreddo potrà contare sulla regia della giovane palleggiatrice milanese. 
    Nata a Milano il 25 maggio 1998, 175 cm di altezza, nella passata stagione al CUS, nel 2018/2019 ha difeso i colori della Scuola Del Volley di Varese, in serie B1. Cresciuta nelle Giovanili dell’U.S. Cistellum Volley, a quattordici anni ha iniziato il suo cammino nei campionati nazionali tra serie B2 e serie B1. Nella stagione 2015/2016, poi, è arrivata la sua prima annata in serie A2, tra le fila del Saugella Team Monza dove è stata inserita nel roster come secondo palleggio. In quella stagione ha ottenuto, poi, la promozione  nella massima serie. Nel 2016/2017 il passaggio alla MyCicero Pesaro e una nuova promozione in serie A1 a fine anno. Tre anni fa la parentesi umbra alla Bartoccini Gioiellerie Perugia, in serie A2, dove dopo tanta gavetta ha collezionato 52 set in 22 gare.
    Rebecca è studentessa del Progetto Agon, e studia Scienze Biologiche all’Università di Torino. Ama leggere e ascoltare musica.
    Queste le sue parole dopo la conferma: “sono contentissima di poter far parte della famiglia del Centro Universitario Sportivo torinese per un altro anno. La scorsa stagione abbiamo creato un bellissimo gruppo e ci siamo tolte molte soddisfazioni. Ci saremmo immaginate un finale diverso, certo, ma sono sicura che questo abbia contribuito ad aumentare la voglia di tornare in palestra. Personalmente non vedo l’ora di riiniziare, di conoscere le nuove compagne, rivedere tutti e naturalmente di riprendere a lavorare in palestra. Penso che sarà davvero interessante vedere la squadra che piano piano prende forma ed entra in confidenza, sono sicura che ci divertiremo tanto e faremo di tutto per esprimere una buona pallavolo e far divertire chi ci segue”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest e Furlan al centro del progetto Delta Informatica Trentino

    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)

    Di Redazione
    Due conferme eccellenti al centro della rete trentina. Per il terzo anno consecutivo Silvia Fondriest ed Eleonora Furlan vestiranno la maglia della Delta Informatica Trentino, formando una coppia di centrali di grande qualità ed affidabilità in un reparto completato dalla neo arrivata Valeria Pizzolato. Due pedine fondamentali nello scacchiere di coach Bertini, considerate dagli addetti ai lavori tra le migliori interpreti del ruolo dell’intera categoria.
    Per capitan Silvia Fondriest quella che scatterà tra pochi giorni sarà l’ottava stagione in maglia Delta Informatica Trentino, la quinta consecutiva. La scorsa stagione la centrale roveretana ha inoltre ha avuto l’onore di sollevare al cielo il primo trofeo societario conquistato della società di patron Postal in Serie A, la Coppa Italia di A2, nella splendida cornice di un Pala Yamamay gremito da oltre 6000 tifosi.
    «Sono ovviamente molto contenta di proseguire la mia avventura con la maglia della Delta Informatica – commenta la Fondriest –; con la società c’è ormai un legame molto stretto che ci unisce da numerose stagioni ed è gratificante vedere anno dopo anno i continui miglioramenti in termini di organizzazione e di risultati. Uno dei motivi per i quali ho scelto di rimanere a Trento è senza dubbio il fatto di voler continuare a lavorare con gran parte del bellissimo gruppo dello scorso anno, anche per portare avanti il progetto e le idee di coach Bertini con il quale mi sono trovata davvero molto bene».
    Nonostante non siano mancate proposte da società blasonate ha sposato per il terzo anno di fila la causa Trentino Rosa anche la centrale Eleonora Furlan, da due anni top scorer di squadra nel fondamentale del muro e tra le migliori “muratrici” dell’intera categoria, come confermano i numeri: 84 muri in 24 partite nella scorsa stagione con 3,5 muri di media a partita per un totale di 215 punti totali tra tutti i fondamentali.
    (foto Alessio Marchi – Trentino Rosa)
    «Senza alcun dubbio sono felice di rimanere a Trento e difendere per il terzo anno consecutivo i colori di questa società – commenta la Furlan – La società ha dimostrato sempre più di essere credibile e professionale e mi sono sempre trovata a mio agio con le compagne e lo staff tecnico e societario. Il fatto che la società abbia deciso di confermare gran parte del gruppo della scorsa stagione e l’amaro in bocca per l’epilogo finale con la mancata promozione mi ha dato una spinta importante per proseguire la mia esperienza trentina. Non mi pongo aspettative ma vorrei tanto replicare quanto è stato fatto nella scorsa annata, perché la reputo una delle mie stagioni migliori di sempre. L’augurio è quello di toglierci molte soddisfazioni».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO