consigliato per te

  • in

    La Futura sfida Concorezzo, Beltrami: “Ci sarà una risposta a quello che è stato”

    Andato in archivio il primo e poco fortunato turno di regular season, per la Futura Volley Giovani è subito tempo di guardare avanti, con tutta l’attenzione rivolta alla prima stagionale davanti ai propri tifosi. Domenica 13 ottobre al PalaBorsani di Castellanza arriva la Pallavolo Concorezzo, matricola della serie A2, che terrà a battesimo Rebora e compagne nel loro esordio casalingo.“Non è forte chi non cade, ma chi, cadendo, ha la forza di rialzarsi”. Questo in breve sostanza il mantra che accompagna una Futura Volley “ferita” nell’orgoglio ma pronta nuovamente a combattere con tanta voglia di centrare la prima vittoria stagionale.Considerando anche l’ultimo spicchio della passata stagione, la squadra di Alessandro Beltrami è reduce da tre sconfitte consecutive (le due della finale promozione contro Talmassons e quella di sabato scorso contro Cremona); serve dunque invertire la rotta, tornare a rendere inespugnabile il PalaBorsani e fare il pieno di fiducia in vista dei prossimi impegni.Dopo l’esordio stagionale senza sorriso sul campo dell’Esperia Cremona, la Futura Volley è tornata al lavoro con il preciso obiettivo di riscattare lo stop incassato sabato scorso al PalaRadi. Una settimana intensa di allenamenti tra pesi e palla ha caratterizzato il menu delle biancorosse, determinate ad arrivare nelle migliori condizioni possibili al debutto davanti al pubblico del PalaBorsani. Coach Beltrami avrà a disposizione l’intera rosa.Elisa Zanette: “La partita di sabato scorso ci ha lasciato l’amaro in bocca ma questo ci ha stimolato a richiedere più determinazione da noi stesse e dal gruppo squadra. Abbiamo quindi puntato subito il focus sulla gara contro Concorezzo: stiamo lavorando e lavoreremo anche in questi giorni a testa bassa verso questo unico obiettivo. Ci auguriamo che vengano tante persone a vederci, l’unione fa la forza. Ci aspettiamo tanto calore e non vediamo l’ora di scendere in campo a casa nostra. Concorezzo è reduce dal successo contro Olbia e non bisogna assolutamente sottovalutarlo. Dovremo preparare il match nel migliore dei modi, dando tutte noi stesse domenica”.Alessandro Beltrami: “Partiamo dal fatto che vogliamo dimostrare che non siamo quelli di sabato scorso. Abbiamo delle qualità, più di quelle che si sono viste contro Cremona ovviamente. Il problema è avere la forza e il coraggio di metterle assieme e soprattutto di accettare il percorso che stiamo facendo e le caratteristiche che abbiamo in questo momento. Dovremo essere efficaci nel modo in cui possiamo oggi, perchè se provassimo ad essere qualcos’altro faremmo molta confusione. Rispetto tutti gli avversari allo stesso modo. Concorezzo ha vinto la prima, ha fatto bene giocando in maniera molto quadrata. Lo stiamo studiando e noi dovremo essere altrettanto bravi con le nostre caratteristiche nel mettergli pressione. Sono sicuro che ci sarà una risposta a quello che è stato: la dobbiamo a noi stessi come gruppo e alle persone che ci permettono di fare questo lavoro”.Al termine di ogni partita casalinga della stagione 2024-25, una speciale giuria formata dai rappresentanti della stampa presenti all’incontro e dall’area tecnica biancorossa, assegnerà il proprio voto alla giocatrice ritenuta più meritevole e che si sarà maggiormente distinta per tutti quei valori incarnati dal patriarca della famiglia Forte: passione, impegno, carattere e attaccamento alla maglia.All’atleta che avrà ricevuto il maggior numero di preferenze sarà attribuito un punto. Si procederà via via ad aggiornare una speciale classifica che terrà conto dei punti ottenuti dalle giocatrici e al termine della stagione quella che avrà ottenuto il maggior numero di punti verrà insignita del “Premio Raffaele Forte”.Nessuna ex in campo. Sfida assolutamente inedita per la serie A2 quella che metterà di fronte Futura Volley e Pallavolo Concorezzo. Le due formazioni si sono però incontrate lo scorso 29 settembre in una delle partite della 16ma edizione del Trofeo Bruna Forte. Disputata sulla distanza dei tre set, Rebora e compagne l’hanno spuntata per 2-1.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca punti sul campo di Brescia, Amoroso: “Siamo pronte mentalmente e fisicamente”

    Orocash Picco Lecco affronta la prima trasferta stagionale e incontra Millenium Brescia. La sfida fissata domenica 13 alle 17 sarà sicuramente di alto livello. Entrambe reduci da un successo nella prima giornata, le due formazioni sono alla ricerca di una nuova vittoria per consolidare la classifica. Brescia ha incontrato in trasferta Mondovì dimostrando un bell’organico e di puntare alla Pool Promozione. Picco ha esordito al meglio al Bione infliggendo un importante 3 a 0 alle neopromosse del Castelfranco. “Brescia presenta un ottimo palleggiatore che ama giocare in velocità, inoltre le due straniere sulle bande sono molto forti – precisa Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Domenica avremo la consapevolezza di giocare al meglio delle nostre possibilità e puntare molto sulla pazienza”. “Domenica ci aspetta una sfida importante contro Brescia, una squadra che sappiamo essere completa, ben organizzata e forte che punta alla promozione. Hanno dimostrato di avere un grande equilibrio in campo, sia in attacco che in difesa, ma questo non ci spaventa – precisa Giorgia Amoruso -. In queste settimane ci siamo allenate con grande intensità, lavorando su ogni fondamentale e su ogni aspetto del nostro gioco, affinando la nostra strategia e costruendo una coesione di squadra che ci dà molta sicurezza.Siamo pronte mentalmente e fisicamente ad affrontare questa partita, consapevoli delle nostre capacità. Sarà una battaglia intensa in cui vincerà la squadra che riuscirà a mantenere un equilibrio costante, ma siamo determinate a mettere in campo il nostro massimo, a giocare unite e a lottare su ogni pallone fino alla fine. Ogni punto sarà importante e, con la giusta concentrazione, possiamo sicuramente fare la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa si prepara all’esordio casalingo, Colzi: “Sarà un weekend di nuove emozioni”

    Archiviata la prima giornata di campionato, per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa è tempo di guardare avanti e porgere lo sguardo all’esordio casalingo in questa Serie A2 Tigotà.La sconfitta di Lecco è già alle spalle per le ragazze di coach Marco Bracci, che durante la settimana si prepareranno alla sfida di domenica con Casalmaggiore. “Sarà un weekend di nuove emozioni”, conferma Alessandra Colzi, centrale che nel match contro l’Orocash Picco Lecco è stata la miglior realizzatrice della sua squadra. “Giocheremo al Palaparenti di Santa Croce sull’Arno, che quest’anno sarà la nostra casa, e potremo contare sul supporto del nostro pubblico”.Il calore dei tifosi sarà sicuramente di aiuto alle ragazze che, da parte loro, proveranno a strappare i primi punti stagionali. “Vogliamo ripartire dall’ultimo set della partita di Lecco”, afferma Colzi, “un finale che per certi versi ci lascia l’amaro in bocca perché avevamo recuperato diversi punti di svantaggio e si stava creando l’opportunità di riaprire il match. È altrettanto vero, però”, continua la centrale classe ’97, “che quella rimonta rappresenta per noi una importante iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni”.Credere sempre di più nei propri mezzi sarà fondamentale in un torneo difficile come quello di A2: “Dobbiamo prendere maggiore consapevolezza delle nostre potenzialità”, aggiunge Colzi, “d’altronde per diverse ragazze questo è un campionato nuovo”. Un dettaglio, quest’ultimo, che non va sottovalutato nell’analisi della sconfitta di domenica scorsa: “Purtroppo non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, è mancata continuità. Sicuramente vanno dati i meriti anche alla squadra avversaria, che tra l’altro conosce la categoria più di noi”.L’ultima battuta con la centrale della Fgl-Zuma la riserviamo al commento della sua prestazione, fatta di 10 punti complessivi di cui due a muro: “Io tra le migliori? Non sono una che si accontenta. Ritengo che avrei potuto dare di più, ho commesso degli errori in alcune situazioni e posso crescere anche sotto l’aspetto caratteriale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La neopromossa Concorezzo sorprende Olbia e conquista i primi tre punti della sua storia

    Inizia male il campionato dell’Hermaea Olbia, superata per 3-0 in casa della matricola Imd Concorezzo.

    Sempre all’inseguimento le galluresi, partite male nel primo set (subito 8-2 per le lombarde) e incapaci di raddrizzare le sorti dell’incontro (25-20). Leggermente più equilibrato il secondo set, con le olbiesi capaci di replicare colpo su colpo fino alla volata finale, persa sul 25-21.

    Poca fortuna anche nel terzo set, conquistato da Concorezzo sul 25-20 nonostante gli sforzi della capitana Laura Partenio, top scorer hermeina con 11 punti. Il sestetto di coach Guadalupi proverà a rifarsi domenica prossima, quando esordirà al Geopalace contro l’Esperia Cremona.

    Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Faccio i complimenti all’avversario, che è parso più in palla e con un’organizzazione già definita. Il risultato è stato giusto. La nostra prestazione è stata condizionata dalla gestione dell’errore, specie nel primo e nel terzo set. Siamo stati disordinati, è mancata la qualità nel primo e nel secondo tocco per finalizzare adeguatamente il contrattacco. Probabilmente sono errori figli del fatto che ci manca un po’ di ritmo partita. Questo ci deve indurre ad alzare subito il nostro livello di intensità di allenamento”.

    IMD CONCOREZZO 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0 (25-20, 25-21, 25-20)

    IMD CONCOREZZO: Tsitsigianni 8, Frigerio 9, Kavalenka 18, Tonello 6, Piazza 8, Marini 4, Rocca (L), Bianchi. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti, Ghezzi (L), Rosina. All. Delmati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 11, Barbazeni 6, Korhonen 7, Trampus 1, Ngolongolo 9, Pasquino 5, Blasi (L), Fontemaggi 8, Negri 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta. All. Guadalupi.

    ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 28′; Tot: 86′.

    Top scorers: Kavalenka J. (18) Partenio L. (11) Frigerio M. (9) Top servers: Partenio L. (1) Barbazeni K. (1) Kavalenka J. (1) Top blockers: Piazza M. (4) Ngolongolo N. (3) Kavalenka J. (3)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como debutta in campionato con una vittoria, superando 3-0 la squadra abruzzese

    Nell’approdo ufficiale al PalaBCC di Vasto, le rossoblu della Tenaglia Abruzzo Volley steccano la partita inaugurale del campionato di Serie A2: a passare sul velluto è la Tecnoteam Albese Como, che chiude la pratica abruzzese con un secco 0-3.

    Tanta era l’emozione negli occhi delle altinesi, soprattutto in quegli delle esordienti nella serie cadetta. A farle da padrone nei momenti in cui bisogna accelerare, infatti, sono state gioventù e tensione, che a volte possono risultare decisive per la chiusura di un match e altre fatali. Su tutte, però, è stata la fase side-out delle comasche, sempre pronta a restituirle il servizio grazie a una ricezione eccellente e una scelta di colpi che spesso trovava impreparata la difesa di casa. Protagonista indiscussa è stata l’opposta Mazzon, con 16 punti a referto, seguita dal capitano Veneriano con 13.

    L’avvio di gara si basa su sostanziale equilibrio, spezzato solamente da un break in battuta di Mazzon sul 12-14. Da quel momento, Albese inizia a trovare la quadra giusta e a lasciare progressivamente le altinesi a bocca asciutta. A nulla valgono i time out di Emiliano Giandomenico e il cambio della diagonale, le lombarde chiudono il set 17-25 grazie ai due ace conclusivi di Radice.

    Il secondo set si apre con l’avvicendamento dei liberi rossoblu: Pisano al posto di Galuppi. Veneriano e compagne, però, rientrano in campo con il coltello tra i denti e scavano subito un solco decisivo. Gli ingressi di Tega e Ndoje non sortiscono gli effetti sperati e, nonostante qualche spiraglio di luce di Bovolo, le altinesi sono costrette a concedere nuovamente il set alle avversarie, questa volta per 15-25.

    Il terzo parziale segue la falsa riga del secondo. Coach Giandomenico prova a far girare tutte le atlete a sua disposizione ma la risposta è sempre il dilagare della Tecnoteam Albese, che non si fa trovare impreparata alla trasferta chietina. 17-25 come nel primo set e tanta voglia di riscatto in casa del presidente Papa. 

    Margherita Tega (Tenaglia Abruzzo Volley): “C’era tanta emozione, era la prima partita di campionato e per tante, come per me, era la prima in serieA2. Siamo partite bene, sono usciti fuori tanti spunti su cui migliorare e su cui tornare a lavorare in palestra. Le avversarie le abbiamo trovate più pronte e più aggressive su vari aspetti rispetto a noi”.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Tornare ad Altino è sempre un’emozione unica, nel 2021 qui ho vinto il campionato e siamo salite in SerieA2, il palazzetto è diverso, le compagne sono diverse ma ritrovare la società, il presidente e tutti è sempre un’emozione. Per quanto riguarda invece la vittoria, la prima di campionato era da un po’ che non la vincevamo, siamo molto contente e soddisfatte!”.

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3 (17-25, 15-25, 17-25)

    TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 2, Bovolo 13, Martinelli 3, Vighetto 3, Petrovic 4, Grazia 2, Galuppi (L), Ndoye 4, Tega 2, Sangoi 1, Foresi, Pisano (L), Zamboni. All. Giandomenico. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 14, Bernasconi 1, Mazzon 16, Longobardi 10, Veneriano 13, Rimoldi 1, Pericati (L), Radice 2, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Baldi, Vigano (L). All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Lanza, Mancuso. NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 23′, 22′, 25′; Tot: 70′. MVP: Mazzon.

    Top scorers: Mazzon G. (16) Grigolo L. (14) Bovolo I. (13) Top servers: Radice E. (2) Veneriano M. (2) Longobardi M. (1) Top blockers: Veneriano M. (4) Grazia C. (2) Grigolo L. (1)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento espugna il PalaCoim dopo due ore di battaglia con Offanengo

    Servono quasi due ore e un quarto di gioco all’Itas Trentino per esultare al PalaCoim di Offanengo, con la squadra di Davide Mazzanti che deve sudare prima di gioire e incamerare i primi tre punti della stagione grazie al 3-1 in terra cremasca.

    Match dalle tante emozioni, con Trento brava a spuntarla in un primo set equilibrato, per poi piazzare una rimonta da urlo nel secondo parziale (da 23-19 a 24-26). Quando tutto sembrava in discesa (2-0 e 19-12 Itas), è uscito l’orgoglio della Trasporti Bressan, capace di ribaltare clamorosamente la situazione e riaprire la partita (27-25). Nel quarto set, però, è salito in cattedra il potenziale delle ospiti, che questa volta non si sono fatte sorprendere, chiudendo agevolmente (13-25 e 1-3).

    Mvp, l’opposta di Trento Emilia Franziska Weske, autrice di 18 punti, uno in più di una solida Dominika Giuliani, mentre alla Trasporti Bressan non sono bastati i 21 palloni messi a terra dalla capitana Martina Martinelli. I numeri premiano l’Itas, che scava il solco in attacco e a muro (12 a 4), oltre a ingaggiare un bel duello in battuta (13 ace a 9 per la squadra di Mazzanti).

    MVP: Emilia Franziska Weske (Itas Trentino)

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “E’ stato un buon esordio, che ci ha regalato tanti spunti positivi oltre ovviamente ad aspetti su cui lavorare, inoltre c’è stata una bella cornice di pubblico e questo è anche un risultato positivo per la società. Peccato aver buttato via il secondo set, nel complesso 2-3 situazioni, anche nel primo parziale, avrebbero potuto far cambiare magari lo scenario dell’incontro. Di certo, abbiamo tenuto in campo quasi due ore e un quarto una squadra forte e dalle ambizioni diverse dalle nostre come Trento, costringendola spesso a cambiare formazione”.

    Vittoria Prandi (Itas Trentino): “Offanengo si è confermata una squadra ostica, come del resto lo sono tutte in questo campionato, inoltre era spinta da un tifo molto caloroso. Abbiamo visto come non si possa mai abbassare la guardia e il terzo set ne è la testimonianza. Siamo state brave, però, a non perdere la testa nel quarto, ripartendo forte, così come a vincere il braccio di ferro del parziale d’apertura. Tutte le ragazze hanno dato un contributo importante e sono molto contenta della mia squadra. Continuiamo così e pensiamo a migliorare”.

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 1ITAS TRENTINO 3 (19-25, 24-26, 27-25, 13-25)

    TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Rodic 4, Salvatori 7, Martinelli 21, Nardelli 13, Caneva 5, Bridi 5, Tellone (L), Bole 2, Campagnolo, Favaretto, Pinetti, Compagnin. Non entrate: Tommasini (L). All. Bolzoni. ITAS TRENTINO: Kosareva 8, Marconato, Weske 18, Giuliani 17, Molinaro 11, Prandi 4, Fiori (L), Zojzi 13, Pizzolato 9, Ristori 1, Bassi 1, Batte. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Mazzanti.

    ARBITRI: Papapietro, Ancona. NOTE – Durata set: 31′, 32′, 33′, 23′; Tot: 119′. MVP: Weske.

    Top scorers: Martinelli M. (21) Weske E. (18) Giuliani D. (17) Top servers: Martinelli M. (4) Zojzi A. (3) Kosareva D. (2) Top blockers: Giuliani D. (3) Prandi V. (3) Martinelli M. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per San Giovanni in Marignano: vittoria piena contro Costa Volpino

    La Omag-Mt San Giovanni In Marignano apre il suo campionato con un 3-0 al Costa Volpino. Quella fra la padrona di casa Omag-MT e la CBL Costa Volpino, si presentava, almeno sulla carta, una gara insidiosa.

    E, al di là del risultato è stata davvero una partita molto combattuta in tutti e tre i set, almeno fino a metà parziale. Poi la voglia di portare a casa il risultato ha prevalso sulla tensione e le zie marignanesi si sono aggiudicate brillantemente la contesa.

    Il primo punto è di Serena Ortolani alla quale risponde subito Valentina Zago. Ed è già sfida tra le bocche da fuoco più temibili. Inizia cosi il match del Palamarignano gremito. Le due squadre procedono con cambio palla regolare fino a quota 10. Sul primo allungo delle zie, coach Cominettti vuol vederci chiaro e chiama il discrezionale. 14-10. Le lombarde non riescono a recuperare ed il coach chiama anche il secondo time out. 20-16. Con Consoli che detta legge a muro e in fast la Omag-Mt si aggiudica il primo parziale e solo Zago non basta ad arginare le Romagnole 25-18.

    Anche il secondo parziale parte in perfetto equilibrio 6-6. Ed anche in questo caso al primo allungo delle romagnole Cominetti chiama il tempo. 9-6. La Omag-MT spinge sull’acceleratore, Nicolini serve equamente le sue attaccanti e Cominetti si gioca anche il secondo discrezionale.16-10. Non serve a nulla perché le padrone di casa spingono e chiudono il parziale con lo stesso punteggio del primo 25-18.

    Nel terzo set parte ancora forte la formazione di casa ma viene raggiunta a quota 14 con un parziale di 0-5. Coach Bellano richiama a se la squadra sul 14-14. Time out che sortisce gli effetti desiderati: le zie sono in fuga 22-18. L’errore di Zago regala 4 match point e il muro di Parini chiude il match. 25-20.

    MVP: Alice Nardo (Omag-MT)SPETTATORI: 450

    Claudia Consoli (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Ad ogni esordio c’è sempre quell’ansia iniziale, quella voglia di giocare la prima partita e finalmente questa prima partita è arrivata. Secondo me l’abbiamo affrontata nella maniera migliore che potevamo perché siamo state unite dall’inizio alla fine e non abbiamo mai abbassato l’attenzione o comunque anche quando è successo, ci siamo subito riprese e abbiamo fatto le giuste cose nel momento giusto. Sono molto contenta perché è un buon inizio e mi aspetto tante cose da questa squadra”.

    Lana Silva Conceicao (C.B.L. Costa Volpino): “Mi dispiace per la nostra spada perché non abbiamo dato sicuramente niente di quello che sappiamo fare e abbiamo provato in allenamento e nella pre-season, nemmeno io. Dall’altro lato però c’era una squadra che ha ricevuto benissimo. Abbiamo fatto facita a murarle perché sono dei bravi attaccanti quando hanno la palla in mano”.

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 0 (25-18 25-18 25-20)

    OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 13, Parini 7, Ortolani 14, Piovesan 9, Consoli 10, Nicolini 2, Valoppi (L), Sassolini 1. Non entrate: Polesello, Bagnoli, Monti (L), Meliffi, Merli, Ravarini. All. Bellano. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 6, Dell’orto 2, Buffo 6, Brandi 2, Zago 19, Silva Conceicao, Gamba (L), Civitico 2, Camerini 1, Tosi, Fumagalli, Dell’amico. Non entrate: Fracassetti (L). All. Cominetti.

    ARBITRI: Giulietti, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 29′; Tot: 78′. MVP: Nardo.

    Top scorers: Zago V. (19) Ortolani S. (14) Nardo A. (13) Top servers: Zago V. (1) Camerini G. (1) Nardo A. (1) Top blockers: Consoli C. (4) Parini S. (3) Piovesan A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio positivo per Lecco, Castelfranco Pisa superato in tre set

    Orocash Picco Lecco conquista i primi tre punti della stagione, battendo sul campo di casa la neopromossa Castelfranco Pisa.

    Esordio positivo insomma per il team guidato da Gianfranco Milano. Con un Castelfranco Pisa capace di tenere testa nel primo set fino al 15 pari e poi farsi nuovamente pericoloso nel finale di terzo set, dimostrando una discreta voglia di rivalsa. Picco reduce da 10 vittorie consecutive nel finale di stagione, oggi ha conquistato la prima della nuova stagione con merito.

    Inizio equilibrato tra le due formazioni, poi Picco tenta la fuga (10-7). Diversi errori in battuta da entrambi i lati, ma il gioco proposto e’ di qualita’. A meta’ parziale la situazione e’ in perfetto equilibrio (13-13) grazie al recupero del Castelfranco. Coach Milano chiama le sue ragazze a raccolta e le biancorosse mettono a punto tre interessanti azioni che le riportano in vantaggio (17-14). Picco raggiunge quota 20 punti gestendo il vantaggio. Il primo set si chiude 25-20 a favore delle biancorosse.

    Il secondo parziale inizia con la formazione ospite molto pericolosa (1-3). Picco rientra a pieno titolo in partita riportando il set in parita’ (10-10). Sul 20-13 le biancorosse consolidano il vantaggio con nuovo punto, sfruttando il momento di confusione delle avversarie. Su un errore in battuta delle ospiti, Picco conquista il secondo set col punteggio di 25-15.

    Terzo parziale in equilibrio nella sua fase iniziale (3-3), Castelfranco ritrova maggiore sicurezza. Orocash Picco Lecco conquista un notevole vantaggio (12-5), riconfermando un bel gioco. Nella seconda metà di gara le ospiti si fanno più pericolose, rimontano il vantaggio delle biancorosse e il finale riserva non poche emozioni (22-18). Si va sul 24-22 con in battuta Mangani: Atama chiude un bell’attacco e porta a casa il terzo set (25-22). 

    MVP: Federica Piacentini (Picco Lecco)SPETTATORI: 200

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Stiamo lavorando tanto, bene l’aspetto tecnico e ancora di più la voglia di vincere da parte di tutti. Puntiamo a fare il massimo possibile, poi il resto si vedrà”.

    Alessandra Colzi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “In qualche modo abbiamo rotto il ghiaccio e la prima trasferta è andata bene. Siamo andate a singhiozzo, a volte ci abbiamo creduto altre no. Sappiamo di poter fare di più e la reazione finale ne è la dimostrazione. Dobbiamo crescere sulla velocità della palla e a un gioco più equilibrato. Serve pazienza”.

    OROCASH PICCO LECCO 3FGL-ZUMA CASTELFRANCO 0 (25-20, 25-15, 25-22)

    OROCASH PICCO LECCO: Mangani 19, Piacentini 7, Conti 13, Ghezzi 4, Atamah 8, Sassolini 1, Napodano (L), Amoruso. Non entrate: Moroni, Mainetti (L), Severin, Casari, Monaco. All. Milano. FGL-ZUMA CASTELFRANCO: Moschettini, Vecerina 4, Fucka 8, Lotti, Salinas 7, Colzi 10, Bisconti (L), Zuccarelli 8, Ferraro 2, Tosi. Non entrate: Fava. All. Bracci.

    ARBITRI: Testa, De Nard. NOTE – Durata set: 29′, 23′, 29′; Tot: 81′. MVP: Mangani.

    Top scorers: Mangani L. (19) Conti A. (13) Colzi A. (10) Top servers: Piacentini F. (2) Fucka T. (1) Ferraro F. (1) Top blockers: Piacentini F. (3) Colzi A. (2) Zuccarelli A. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO