consigliato per te

  • in

    Omag Volley, il bilancio di coach Saja: “Mi piace il dinamismo del gruppo”

    Di Redazione
    A due settimane dall’inizio della preparazione atletica per il campionato di volley femminile di serie A2 2020/2021, il Coach della OMAG Consolini Volley San Giovanni in Marignano Stefano Saja e il suo vice Alessandro Zanchi fanno un primissimo bilancio su come si sta iniziando ad impostare il lavoro con il nuovo gruppo di atlete. La sfida risulta piuttosto ambiziosa: fare bene, posizionandosi ad un buon livello della classifica, con una squadra la cui età media è di 22 anni. Una sorta di investimento per il futuro, nella speranza di creare un gruppo affiatato che possa crescere qualitativamente di pari passo con i risultati sportivi.
    Sono contento del clima che si respira in palestra – chiosa coach Saja – il gruppo suda (letteralmente, viste le temperature) ogni giorno per trovare la condizione fisica ed inizia a confrontarsi con le mie richieste tecniche. Il gruppo che si sta formando è nuovo per 12/13 ed il percorso di avvicinamento al campionato ci servirà per capire quali siano i nostri punti di forza e quali invece i limiti su cui lavorare per crescere. Per ora posso dire che mi piace molto la giovane età media della squadra che porta con se grande dinamismo, sorretto al contempo dalla presenza di atlete di grande esperienza che possono “incanalare” nella giusta direzione la grande voglia di fare emersa in queste prime due settimane di preseason.”
    Entusiasta anche Alessandro Zanchi:
    “Abbiamo dedicato le prime due settimane al lavoro fisico ed alla tecnica analitica e sintetica, le ragazze hanno risposto con entusiasmo e voglia di fare. Vedremo cosa succederà con l’avanzare dei lavori, ma al momento ho ricevuto solo emozioni positive. Stiamo costruendo la squadra e il gruppo, due fattori che se ben combinati tireranno fuori il massimo dalle nostre atlete.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Grigolo: “Mi piace la mentalità che Bendandi vuole dare alla squadra”

    Foto di Pierluigi Ferioli

    Di Redazione
    Nonostante la giovane età, classe 1996, Laura Grigolo si appresta ad essere una delle “veterane” della nuova Conad Olimpia Teodora Ravenna. La schiacciatrice veneta, intervistata dal quotidiano Corriere di Romagna, spera di diventare un punto di riferimento per le compagne più giovani.
    Come sono andate le prime settimane di lavoro? “Sono state davvero impegnative, ma dopo una pausa così lunga ci stava. Facciamo una doppia seduta di allenamento al giorno, per mantenere alto il ritmo. È tosta, ma per fortuna c’è uno staff tecnico di ottimo livello, con grande disponibilità da parte di tutti”.
    Che impressione le ha fatto la squadra? “Mi piace molto la mentalità che il coach Bendandi vuole darle. Noi punteremo a giocare bene, cercando di rompere le scatole a tutte le avversarie, anche quelle più quotate. Abbiamo bisogno di rodarci un po’ed è presto per parlare, ma mi sento già di dire che ci sono le carte in regola per togliersi delle soddisfazioni. Secondo me la qualificazione ai play-off è alla portata“.
    Come mai ha scelto di venire a Ravenna? “Perché lo ritengo il posto giusto per migliorare dal punto di vista tecnico e di continuare il mio processo di crescita“.
    Potrebbe rappresentare il trampolino di lancio verso la A1? “È il mio sogno, non lo nascondo, ce la metterò proprio tutta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione dell’Hermaea. Sarti: “Soddisfatto di quanto ho visto”

    Foto Ufficio stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    E’ andata in archivio anche la seconda settimana di preparazione per la Geovillage Hermaea Olbia, che suda a Ollolai in vista dell’esordio in campionato fissato per il 20 settembre prossimo. Sotto la guida del preparatore atletico Antonio La Licata, nei giorni scorsi la squadra al completo ha svolto due sedute in sala pesi e una di lavoro metabolico che ha avuto luogo, invece, sul taraflex allestito nel Palasport Comunale. Lo staff tecnico composto dal capo allenatore Emiliano Giandomenico, dal vice Stefano Cadoni e dallo scoutman Antonio D’Ambrosio, invece, si è concentrato al mattino sugli aspetti tecnico-analitici, mentre al pomeriggio ha diretto degli allenamenti di squadra con prevalenza di lavori sintetici.
    “Le ragazze stanno rispondendo molto bene al lavoro proposto – afferma coach Giandomenico – nonostante la stanchezza inizi a farsi sentire nessuna di loro si tira indietro, e questo è senz’altro un buon punto di partenza”.
    Durante l’ultima settimana di lavoro nella capitale barbaricina ha fatto capolino anche il presidente Sarti, che ha osservato alcune sedute d’allenamento delle sue giocatrici: “Sono soddisfatto di quanto ho visto e anche di ciò che mi è stato riferito dallo staff – spiega – il ritiro procede bene sotto ogni punto di vista: l’ospitalità della gente di Ollolai non è mai stata in discussione, così come la qualità delle strutture messe a disposizione. Se penso alle squadre costrette a fare preparazione in pianura o al mare mi sento male, perchè credo sia difficile lavorare in certe condizioni, soprattutto per tante ore al giorno e per sei volte alla settimana. Il gruppo si sta compattando, il roster ha qualità, può fare bene. Poi, come sempre, sarà il campo a dire l’ultima parola, ma devo dire che ho intravisto quelle potenzialità che ci aspettavamo sia dalle 4 confermate che dalle nuove arrivate: sono tutte ragazze assolutamente dotate. Al momento non possiamo che essere contenti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma torna in palestra. Il Presidente Mele: “Le cose tanno poco a poco nomalizzandosi”

    Foto Ufficio Stampa Acqua & Sapone Roma Volley Club

    Di Redazione
    Lunedì 17 agosto le Wolves tornano al lavoro, ancora al PalaFord, ancora al caldo, ma dopo una necessaria settimana di recupero. Parte la seconda fase della preparazione precampionato dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club con importanti novità comunicate da Governo, Federazione Italiana Pallavolo e Lega Pallavolo Serie A Femminile sui protocolli d’attuazione, sul campionato e anche sul credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive.
    Ecco le parole del Presidente Pietro Mele (a destra nella foto) e del Direttore Generale Roberto Mignemi (a sinistra nella foto), prima di lasciar parlare nuovamente il campo e la squadra. 
    Pietro Mele (Presidente RVC Femminile)“Sono felice che i nuovi protocolli vadano progressivamente sbloccando la possibilità di tornare regolarmente in palestra. Già da questa settimana le atlete potranno allenarsi con maggior facilità e potranno disputarsi allenamenti congiunti. Anche l’inizio della Supercoppa di serie A1 Femminile, prevista per il 29 agosto con finale il 5-6 settembre nella splendida cornice della Piazza dei Signori di Vicenza, in diretta televisiva su Rai2, è un segnale evidente che le cose, anche per la pallavolo, stanno poco a poco nomalizzandosi. Saremo il secondo sport, dopo il calcio, a ripartire. Ci sono state settimane di incertezza, ma ora tutto sembra evolversi verso un inizio di campionato entusiasmante. Probabilmente ci sarà una serie A2 a 19 squadre e noi dovremmo essere inseriti nel girone Ovest, attendiamo per la prossima settimana l’annuncio ufficiale dei gironi e dei calendari da parte di Fipav e Lega.” 
    Roberto Mignemi (Direttore Generale RVC Femminile)“Siamo in una fase importante del precampionato anche per la definizione dei budget stagionali, la pubblicazione del decreto Governo che prevede l’applicazione del credito d’Imposta sulle sponsorizzazioni sportive, credo fosse assolutamente necessario. Dopo il lockdown erano tante le incognite a livello economico e molte società, tra cui noi, stavano attendendo conferme concrete di questo provvedimento per sbloccare le trattative con alcuni potenziali sponsor. E’ una grande opportunità per le aziende che potranno godere di un’ottima visibilità a costi estremamente agevolati. Il nostro sport in questi anni ha ricevuto l’attenzione di tanti marchi importanti che hanno individuato nella pallavolo uno sport sano, un ambiente pulito, con molte famiglie e giovani coinvolti, il Credito d’Imposta può essere d’impulso perché se ne avvicinino altri ancora e noi, essendo la squadra della Capitale d’Italia, abbiamo un grande bacino di attenzione da offrire, lo definirei proprio un valore aggiunto, sia a livello locale che nazionale.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia Teodora: Ludovica Guidi è la nuova capitana

    Foto Ufficio Stampa Conad Olimpia Teodora

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora comunica ufficialmente che sarà Ludovica Guidi la nuova capitana per la stagione 2020/21. Alla seconda stagione a Ravenna, Ludovica, nonostante sia solo classe ‘92, è tra le giocatrici più esperte di un gruppo molto giovane e sarà chiamata a guidare le compagne con la grinta e l’entusiasmo che l’hanno sempre contraddistinta. La vice-capitana sarà Giulia Rocchi.
    “Sono ovviamente molto felice – commenta Ludovica – e ho accettato molto volentieri questo ruolo, soprattutto conoscendo la storia pallavolistica di Ravenna e raccogliendo un testimone importante come quello di Lucia Bacchi. Sono orgogliosa di poter guidare questo gruppo, che sto conoscendo in queste settimane e che credo abbia grande potenziale per poter crescere. Fin dalle prime settimane, oltre ad un grande entusiasmo che sta caratterizzando ognuna di noi, si è creata subito una grande sintonia tra di noi, dalla voglia di lavorare che tutte mettono in campo in palestra, alla coesione che abbiamo subito trovato fuori e dentro al campo. Per questo sono convinta che ci potremmo togliere grandi soddisfazioni”.
    “Ci sono quei posti dove resti volentieri e Ravenna è uno di questi, perché sono convinta che qua si lavori in maniera eccellente in palestra con lo staff e la società e si viva anche altrettanto bene in città. Ora, con questo nuovo ruolo, posso anche fare un ulteriore salto nella mia carriera. Siamo un gruppo molto giovane e io sono una delle più esperte quindi capisco quello che comporta essere il capitano e voglio mettermi a disposizione della squadra anche in questo senso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO