consigliato per te

  • in

    Conad Olimpia Teodora: preoccupa l’infortunio a Laura Grigolo

    Foto di Pierluigi Ferioli

    Di Redazione
    Buon test per la Conad Olimpia Teodora, impegnata sabato 23 agosto, a Sassuolo in un allenamento congiunto. Al di là del punteggio, che ha visto le ragazze ravennati uscire sconfitte in tre dei quattro set disputati, la squadra di Coach Simone Bendandi, che ha fatto ruotare 12 giocatrici (Torcolacci tenuta a riposo per un affaticamento), torna a casa con tante indicazioni e spunti per il lavoro delle prossime settimane.
    A preoccupare sono però le condizioni di Laura Grigolo, che ha lasciato il campo a metà primo set a causa di un brutto infortunio al ginocchio destro. La gravità dell’incidente verrà valutata dallo staff medico domani, quando l’atleta si sottoporrà agli esami strumentali presso il poliambulatorio Ravenna33.
    Green Warriors Sassuolo – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-18 , 26-24 , 25-21 21-23)
    Quarto set ai 15.
    Ravenna: Morello 1, Poggi, Piva 11, Bernabè 4, Assirelli 7, Monaco 3, Guidi 14, Guasti 4, Kavalenka 13, Grigolo 2, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il lavoro della Sigel Marsala. Anche Gillis si unisce al gruppo

    Foto De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    Tagliato anche il traguardo della terza settimana di preparazione precampionato, la Sigel Marsala ha approfittato del post-Ferragosto per intensificare gli allenamenti sotto l’egida di coach Amadio e del preparatore atletico Maurizio Negro. Come da prassi, le sigelline hanno sostenuto doppie sedute quotidiane di lavoro, ad eccezione della giornata di sabato con l’effettuazione di una sola seduta.
    Relativamente alle sessioni di allenamento tecnico, capitan Demichelis e compagne, messe a dura prova dal caldo torrido e opprimente, hanno cominciato a prendere dimestichezza con l’assimilazione degli schemi di gioco e i meccanismi di squadra da esercitare nelle diverse fasi. Al termine di ogni “tecnico” l’immancabile partitella in famiglia sottorete 6 vs 6. Tutto questo in attesa che la squadra azzurra si possa misurare con i primi allenamenti congiunti o amichevoli tra squadre di uguale livello.
    Ma è stata soprattutto la settimana dell’arrivo di Lauryn Gillis, schiacciatrice, che a seguito di un pesante viaggio intercontinentale di quasi un giorno ha raggiunto Marsala nella tarda mattinata di mercoledì. La giovane classe 1996 di Indianapolis si è unita alle sue nuove compagne con la prima seduta tecnica al PalaBellina venerdì 21 agosto e si è messa a disposizione dello staff tecnico, non prima di essersi sottoposta, come da precise disposizioni in materia anti-Covid, ai controlli sanitari di sorta (tutti e tre i tamponi al SARS-CoV-2 risultati negativi) che hanno concesso il lasciapassare per l’avvio dell’attività agonistica. Ora il roster è finalmente al completo per la soddisfazione del direttore sportivo Maurizio Buscaino e di coach Amadio.
    Infine, una novità fresca di sabato mattina che perviene da Milano dagli uffici di Lega. Il Club Italia, fino a pochi giorni fa inserito nel plotone Est della Serie A2, è stato nuovamente inserito nel girone Ovest, lo stesso in cui è presente la Sigel Marsala. Il raggruppamento Ovest torna così a essere composto da 10 squadre.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Olimpia Teodora in ansia per l’infortunio di Laura Grigolo

    Foto di Pierluigi Ferioli

    Di Redazione
    Buon test per la Conad Olimpia Teodora Ravenna, impegnata ieri in un allenamento congiunto sul campo della Green Warriors Sassuolo. Al di là del punteggio, che ha visto le ragazze ravennati uscire sconfitte in tre dei quattro set disputati, la squadra di coach Simone Bendandi, che ha fatto ruotare 12 giocatrici (Torcolacci tenuta a riposo per un affaticamento), torna a casa con tante indicazioni e spunti per il lavoro delle prossime settimane.
    A preoccupare sono però le condizioni di Laura Grigolo, che ha lasciato il campo a metà primo set a causa di un brutto infortunio al ginocchio destro. La gravità dell’incidente verrà valutata dallo staff medico domani, quando l’atleta si sottoporrà agli esami strumentali presso il poliambulatorio Ravenna33.
    Green Warriors Sassuolo – Conad Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-18, 26-24, 25-21, 21-23)Ravenna: Morello 1, Poggi, Piva 11, Bernabè 4, Assirelli 7, Monaco 3, Guidi 14, Guasti 4, Kavalenka 13, Grigolo 2, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test match per la Futura Volley Giovani contro il Fenera Chieri

    Foto Facebook Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    E’ finalmente arrivato per le Cocche della Futura Volley Giovani il momento del primo test stagionale! Zingaro e compagne sono state ospiti del Fenera Chieri, militante in Serie A1, per il primo “incrocio” dopo l’anomala chiusura dello scorso campionato: durante la sfida – giocata su mini-set con conferma del punto – le padrone di casa hanno fatto valere la differenza di categoria, ma per le biancorosse sono arrivate ottime indicazioni sullo stato di forma.
    I primi tre giocati partendo dal 15 pari con palla di con ferma del punto e gli ultimi due con la formula classica. Alla fine l’ha spuntata la squadra piemontese (25-21, 25-19, 25-23, 25-21, 25-19).
    Il team bustocco ha utilizzato tutto il roster a disposizione tranne Anna Lualdi; Garzonio, Giuditta Lualdi e Nicolini hanno invece calcato il terreno di gioco dall’inizio alla fine.La preparazione, ovviamente, non è terminata: presto le ragazze agli ordini di coach Lucchini saranno impegnate in nuovi test di alto livello!
    “Mi interessava la sostanza di un test del genere e devo riconoscere che sono contento – dichiara Lucchini a La Prealpina-. Chieri ha mostrato una velocità di palla e una potenza superiore a noi, con Bosio brava in regia e la coppia Villani-Grobelna a mettere palla a terra. Noi però abbiamo tenuto botta sia nei primi tre parziali che nei successivi due giocati dallo zero a zero“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala termina la terza settimana di lavoro con il roster al completo

    redits: Ph. Francesco De Simone

    Di Redazione
    Tagliato finanche il traguardo della terza settimana di preparazione precampionato, la Sigel Marsala ha approfittato dopo il ponte ferragostano per intensificare gli allenamenti sotto l’egida di coach Amadio e del preparatore atletico, prof. Maurizio Negro.
    Come da prassi, le sigelline hanno sostenuto doppie sedute quotidiane di lavoro, ad eccezione che della giornata di sabato con una sola seduta effettuata. Relativamente alle sessioni di allenamento tecnico, capitan Demichelis e compagne, messe a dura prova dal caldo torrido e opprimente, hanno cominciato a prendere dimestichezza con l’assimilazione degli schemi di gioco e i meccanismi di squadra da esercitare nelle diverse fasi. Al termine di ogni “tecnico” l’immancabile partitella in famiglia sotto rete sei Vs sei. Tutto questo in attesa che la squadra azzurra si possa misurare con i primi allenamenti congiunti o amichevoli tra squadre di uguale livello.
    Ma è stata soprattutto la settimana dell’arrivo di Lauryn Gillis, schiacciatrice, che a seguito di un pesante viaggio intercontinentale di quasi un giorno ha raggiunto Marsala nella tarda mattinata di mercoledì. La giovane classe 1996 di Indianapolis (nella foto De Simone) si è unita alle sue nuove compagne con la prima seduta tecnica al PalaBellina venerdì 21 agosto e si è messa a disposizione dello staff tecnico, non prima di essersi sottoposta, come da precise disposizioni in materia anti-Covid dettate dal Ministero della Salute, ai controlli sanitari di sorta (entrambi i tamponi al SARS-CoV-2 risultati negativi, ndr) che hanno concesso il lasciapassare per l’avvio dell’attività agonistica. Ora il roster è finalmente al completo per la soddisfazione del direttore sportivo Maurizio Buscaino e di coach Amadio.
    Infine, una novità che perviene da Milano dagli uffici di Lega. Club Italia, fino a pochi giorni fa inserito nel plotone “Est”, nuovamente inserito nel girone “Ovest” di serie A2, lo stesso in cui è presente la Sigel Marsala. Il raggruppamento “Ovest” torna così a essere composto da dieci squadre. A seguito di ciò, si pensa sia imminente la presentazione dei calendari di A2 femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo supera Ravenna in quattro set

    Foto Facebook Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Grande carica ed energia nel primo test amichevole della stagione della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata l’Olimpia Teodora Ravenna.
    3-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa di coach Barbolini, che dopo aver vinto i primi tre set hanno poi ceduto il quarto alle avversarie (parziali 25-18 26-24 25-21 21-25).
    Dopo questo primo test match per Sassuolo seguiranno poi due impegni amichevoli contro la Exacer Montale: il 28 agosto, sempre a partire dalle 18.00, le neroverdi saranno impegnate in trasferta mentre mercoledì 2 settembre ospiteranno le nerofuxia alla Consolata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, le Wolves chiudono in bellezza anche la 5 settimana di lavoro

    Di Redazione
    Volge al termine anche la quinta settimana di preparazione pre-stagionale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Il ritorno in campo, avvenuto dopo una settimana di stop che ha permesso alle ragazze di riprendere fiato dalla fatica e dal torrido caldo romano, ha visto protagonista un lavoro di potenziamento fisico alternato a uno di tecnica individuale in vista dei test match in programma per i primi di settembre.
    Sotto l’attenta e scrupolosa supervisione di coach Luca Cristofani, le Wolves si sono allenate con intensità e serietà. Il gruppo, inoltre, è ora al completo dopo il rientro a Roma delle quattro giovani (Bintu Diop, Anna Adelusi, Claudia Consoli e Gaia Guiducci) che avrebbero dovuto prendere parte agli Europei U19 in programma in Bosnia Erzegovina dal 22 al 30 agosto. La partecipazione della nazionale italiana è stata infatti annullata a causa delle disposizioni governative adottate in seguito all’emergenza sanitaria nazionale.
    Le ragazze, tutte provenienti dal vivaio capitalino del Volleyrò Casal de Pazzi, disputeranno per la prima volta il campionato di Serie A2 con la maglia giallorossa e, sin dai primi allenamenti, hanno dimostrato una buona dose di carica positiva in vista della nuova stagione. 
    Bintu Diop, uno degli innesti più giovani della squadra di Roma, ha commentato così il suo rientro e la preparazione iniziata mercoledì:
    “Al mio rientro mi sono trovata subito bene con la squadra. Una sensazione inattesa considerato che non mi ci ero ancora allenata. Sono veramente contenta di iniziare a Roma questo percorso in Serie A. Ho lavorato tanto e non mi aspettavo di arrivarci con queste tempistiche, però ci sono ed è questo quel che conta. Darò il massimo per raggiungere ogni tipo di obiettivo”.
    Anna Adelusi, classe 2003 e neo schiacciatrice della squadra di Roma, commenta il ricongiungimento in campo col resto delle Wolves:
    “Questa settimana siamo tornate a Roma e ci siamo allenate per la prima volta con la squadra. Le ragazze sono delle giocatrici di livello oltre che delle ottime compagne di squadra, sono riuscite a farci integrare subito nonostante fossimo state assenti nella prima fase di preparazione. Questa stagione sono molto carica. Siamo una squadra molto affiatata e sono sicura riusciremo a fare tante cose belle insieme. Resta un po’ di delusione per la mancata partecipazione all’Europeo ma speriamo in futuro di poterci rifare”.
    Gaia Guiducci,giovane “regista” dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, ci racconta con entusiasmo come ha vissuto il rientro:
    “Sono felicissima dell’ambiente che ho trovato a Roma grazie soprattutto a un ottimo affiatamento con le altre ragazze e lo staff. Solitamente non è semplice inserirsi a preparazione iniziata, invece è andata molto bene. Anche le sintonie con le altre ragazze, sia pallavolisticamente parlando che non, sono state positive. L’esperienza dell’Europeo ci ha lasciato l’amaro in bocca ma penso ci sia servito e ci abbia fatto crescere. Sfrutteremo tutta la carica in nostro corpo per iniziare al meglio la stagione imminente”.
    Claudia Consoli, centrale romana al suo esordio in un campionato di Serie A2, si è detta molto entusiasta dell’ambiente e dell’approccio alla preparazione:
    “Premetto che questa annata pallavolistica è stata una delle più particolari della mia vita. Un po’ per la delicata situazione sanitaria e ora per l’annullamento della partecipazione agli Europei con la Nazionale Juniores U19. Tuttavia, la preparazione per la competizione ci ha preparate intensamente  dal punto di vista fisico anche per l’avvio della stagione con l’Acqua & Sapone Roma Volley. Il primo allenamento è stato molto entusiasmante perché si è creata subito una tanto forte quanto inaspettata alchimia col resto del gruppo. Quella che ho visto è squadra con tanta grinta e voglia di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Libertas Martignacco, cambio al vertice. Il nuovo Presidente è Fulvio Bulfoni

    Foto Ufficio Stampa Libertas Martignacco

    Di Redazione
    La Libertas Martignacco comunica che nella giornata di martedì si è tenuto il Consiglio di Amministrazione nel corso del quale è stato eletto il nuovo presidente. Si tratta di Fulvio Bulfoni, numero uno de La Cividina di Martignacco e capogruppo del Gruppo Legno, Mobile e Sedia di Confindustria Udine.
    Bulfoni, che è nato nel capoluogo friulano il 18/01/1966, è di fatto uno dei figli della Libertas Martignacco sia in qualità di atleta che di dirigente. In passato, nella disciplina del salto in alto, ha sfiorato la partecipazione alle Olimpiadi. Bulfoni è da sempre un grande tifoso della Libertas Martignacco e ha accettato di buon grado questo nuovo incarico.
    Bulfoni raccoglie il testimone da Bernardino Ceccarelli che nel corso del CdA è stato nominato presidente onorario della Libertas Martignacco. Ceccarelli passa la mano dopo 43 anni di presidenza durante i quali è riuscito a condurre la Libertas Martignacco dalla serie C fino alla serie A2, ad elevare l’interesse attorno alla propria creatura e ad aumentare gli iscritti al settore giovanile facendolo diventare florido.
    Proprio la serie A2, punto più alto toccato finora dalla Libertas Martignacco, è stata raggiunta nel 2018 a distanza di 19 anni dall’ultima volta di un’altra squadra friulana. Ceccarelli resterà al fianco della Libertas Martignacco di cui, ovviamente, è il primo tifoso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO