consigliato per te

  • in

    Hermaea-Pro Recco: tra i monti della Barbagia nasce l’amicizia

    Di Redazione
    L’ultima settimana di lavoro della Geovillage Hermaea Olbia nel ritiro di Ollolai è iniziata in modo davvero speciale: in occasione dei festeggiamenti per San Bartolomeo, patrono della capitale barbaricina, la squadra biancoblù al completo ha potuto incontrare i campioni della Pro Recco Waterpolo, che al Geovillage di Olbia stanno preparando la prossima stagione sportiva.
    Grazie all’impegno di Marco Balata, Assessore al Turismo del Comune di Olbia, le giocatrici hermaeine e i pallanuotisti più forti d’Italia hanno potuto trascorrere una piacevole giornata alla scoperta delle antiche tradizioni locali, con la suggestiva processione dei cavalieri e la sfilata delle giovani in abito ollolaese.
    Con il sindaco Efisio Arbau a fare da padrone di casa, le due comitive hanno pranzato assieme e, opportunamente distanziate, hanno posato per delle foto ricordo. L’occasione, inoltre, è stata propizia per stabilire un legame d’amicizia con la blasonatissima squadra ligure, detentrice di un’invidiabile bacheca composta da 33 Scudetti, 14 Coppe Italia, 8 LEN Champions League e 6 Supercoppe Europee.
    Il clima di simpatia reciproca ha portato all’organizzazione di un evento, che si disputerà il prossimo 1° settembre negli impianti sportivi del Geovillage: in una prima gara le ragazze dell’Hermaea affronteranno i fuoriclasse biancocelesti in un match di pallanuoto, mentre più tardi proveranno a metterli in difficoltà in una gara di Sand Volley 4X4. Il tutto, ovviamente, di disputerà in strutture all’aperto e nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid.
    Una giornata di sport e divertimento, dunque, che vuole rappresentare un segnale di ripartenza dopo mesi difficili: “Lo sport e la vita non possono e non devono fermarsi – commenta il presidente dell’Hermaea Gianni Sarti – siamo lieti di poter prendere parte a un evento eccezionale, che ci pone accanto a una delle più grandi eccellenze dello sport italiano. Da ambasciatori della Sardegna, inoltre, siamo felici di aver potuto accompagnare i ragazzi della Pro Recco alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni della nostra Isola, anche nelle sue zone interne”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, la capitana è Giorgia Avenia. Assegnati i numeri di maglia

    Di Redazione
    Con la stagione oramai alle porte ed in attesa di conoscere il calendario del girone est di A2, le pantere salentine scelgono il proprio numero di maglia ed il capitano che le condurrà in campo.
    I gradi sono stati attribuiti alla “veterana” del gruppo, la palleggiatrice Giorgia Avenia, unica giocatrice rimasta in rosa rispetto alla scorsa stagione. Una bellissima responsabilità per una giovane atleta che ha comunque dimostrato tutto il suo valore, sia sportivo che umano. Tanto è, che il suo nome non è mai stato messo in dubbio per questo ruolo, ricevendo da tutti un grandissimo entusiasmo.
    La squadra in questi giorni continua il lavoro di preparazione agli ordini di tutto lo staff tecnico. Ad oggi il protocollo sul COVID prevede un inizio di campionato a porte chiuse, salvo intervenute modifiche. L’appuntamento è fissato per il 20 settembre p.v.Ecco di seguito i numeri di maglia scelti dalle ragazze del Cuore di Mamma Cutrofiano:
    1 – Ferrara Martina (libero);3 – Tarantino Siria (centrale);4 – Avenia Giorgia K (palleggiatrice);6 – Panucci Jessica (schiacciatrice);7 – Quarchioni Giorgia (schiacciatrice);9 – M’Bra Joelle (schiacciatrice);11 – Menghi Sara (centrale);12 – Rizzieri Emma (palleggiatrice);13 – Salviato Benedetta (libero);14 – Okenwa Akubata Felisa (opposta);15 – Morciano Francesca (schiacciatrice);17 – Caneva Anna (centrale);18 – Gorgoni Martina (schiacciatrice).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, Sara Menghi: “Occorre pazienza e tanto allenamento”

    Di Redazione
    Sara Menghi, centrale classe ’83, è approdata quest’anno a Cutrofiano dove metterà la propria esperienza al servizio della squadra di coach Antonio Carratù: “Ho ottime impressioni della rosa messa su dalla società”. ­Inizial’atleta di Mantova che nelle ultime due stagioni ha disputato il campionato di A1, prima con Cuneo e poi con Perugia, nell’intervista odierna de La Gazzetta del Salento.
    “Ero molto curiosa di conoscere le mie nuove compagne e di capire a che livello fossero, in quanto sono quasi tutte molto giovani. Ebbene, sono senz’altro valide dal punto di vista tecnico e, da ciò che si può intuire in allenamento ed in attesa delle verifiche che arriveranno dal campo, dimostrano notevole forza anche sul piano caratteriale, il che è molto importante. Lavoriamo insieme da tre settimane e c’è affiatamento. Solo la statunitense Okenwa si è aggregata da poco in quanto, dopo essere giunta nel Salento, ha dovuto restare in quarantena per due settimane”.
    Ritiene che il roster sia completo?“Siamo coperti in tutti i ruoli ed anche le giocatrici dall’età più verde sono talentuose. Ora c’è da lavorare sull’intesa, in quanto l’organico è stato rivoluzionato. Nel fine settimane sono previsti i primi test sul parquet. Abbiamo iniziato a saltare solo di recente. Occorre pazienza e tanto allenamento”.
    Come valuta le altre compagini del vostro girone?“Ho letto la composizione dei vari roster, ma non me la sento di dare un giudizio. Dopo due stagioni vissute in A1 perso un po’ di vista l’A2. A questo si aggiunga che, con l’ampliamento del numero delle formazioni partecipanti alla seconda serie nazionale, c’è stato un notevole ricambio generazionale. Scoprirò strada facendo la caratura delle nostre avversarie, ma il Cuore di Mamma deve badare innanzitutto ad esprimersi al top delle proprie potenzialità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Federica Carletti: “Qua ho una marcia in più”

    Di Redazione
    La prima amichevole della Futura Volley Giovani ha rotto il ghiaccio per le bustocche che, dopo cinque ore di camminata ai piedi del Monte Rosa, sono scese in campo contro Chieri. Le impressioni dell’allenamento congiunto della nuova banda, classe ’00, delle bustocche, Federica Carletti, sono riportate da La Prealpina.
    “Si è rivelata un’occasione utile per fare gruppo. Giuditta Lualdi ha documentato ogni momento sui social e le risate non sono mancate. Dal punto di vista fisico direi che stiamo bene: abbiamo alle spalle più di un mese di lavoro, siamo avanti rispetto a tante altre squadre e ci siamo permessi di fare le cose con estrema calma e attenzione”.
    Continua Carletti: “Abbiamo progressivamente introdotto il salto e alcuni concetti di gioco. Servirà poi concentrare l’attenzione sui fondamentali, ma se penso che siamo ad un mese dal via del campionato direi che stiamo rispettando la tabella di marcia”.
    La Futura Volley è riuscita a strappare la top scorer della scorsa stagione alla concorrenza, “Busto mi ha subito cercato e la proposta che mi ha formulato mi è piaciuta molto -­ spiega la giocatrice cresciuta a San Donà ­- So che Matteo Lucchini è molto bravo con le giovani e per me questo vuol dire avere una marcia in più. Dopo una buona stagione spero di riconfermarmi ad alti livelli”.
    Tra Rebecca Latham, Francesca Michieletto, Serena Zingaro e la stessa Carletti, il reparto attaccanti pare dunque ben assortito. “Vedo un bel mix ­-conferma la nuova “cocca” – Ognuna di noi ha caratteristiche diverse: chi prende la palla in alto, chi gioca sulle mani, chi di sponda come Rebecca. Sarà interessante sfruttare ogni tipo di attacco, senza dimenticare che potremo imparare l’una dall’altra per arricchire il nostro bagaglio culturale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Conad: rottura del legamento crociato per Laura Grigolo

    Foto Conad Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    In seguito agli esami strumentali eseguiti questa mattina a poliambulatorio Ravenna 33, Conad Olimpia Teodora comunica che Laura Grigolo, infortunatasi durante il primo set dell’allenamento congiunto di ieri a Sassuolo, ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore, con frattura del piatto tibiale e del menisco del ginocchio destro.
    La ragazza e Conegliano, proprietaria del cartellino, decideranno dove fare l’operazione che potrebbe essere già eseguita in settimana. I tempi di recupero sono stimati in circa sei mesi.
    Da parte di tutta la squadra, dello staff e della società Olimpia Teodora, va un grande in bocca al lupo e un abbraccio a Laura per una rapida ripresa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Aneta Zojzi: “Siamo un gruppo davvero molto determinato e legato”

    Foto Facebook Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Al termine dell’amichevole di sabato contro Ravenna, vinta per 3-1 dalla Green Warriors Sassuolo, la schiacciatrice classe 2003 Aneta Zojzi, commenta così il primo test match della stagione.
    “Per quanto riguarda l’amichevole contro Ravenna,sicuramente l’emozione di giocare dopo un lungo periodo di stop era stata tanta quanto la voglia e la grinta e penso che questo si sia visto. Sono molto contenta perché il lavoro che stiamo facendo in palestra si è visto! Sicuramente non ci dobbiamo accontentare ma continuare a lavorare perché manca ancora tanta strada, però sicuramente se continuiamo a lavorare in questo modo i risultati arriveranno, ne sono sicura”.
    Intanto la preparazione continua a gonfie vele: “Per quanto riguarda la preparazione in generale, tutto procede molto bene: ho avuto modo di conoscere bene tutte le mie compagne e siamo un gruppo davvero molto determinato e legato. Il lavoro settimana dopo settimana sta migliorando, stiamo iniziando a provare sempre cose nuove e la cosa bella è sempre la voglia da parte di tutte di mettersi sempre in gioco“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons, Mazzoleni: “La nostra arma in più sarà il gruppo”

    Di Redazione
    Per la prima volta affronterà un campionato lontano da casa. La giovane centrale Monica Mazzoleni, in arrivo dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, è pronta a dare il massimo per la sua nuova squadra, il Cda Talmassons. Intervistata dal Messaggero Veneto, la centrale bergamasca ha dichiarato di aver trovato subito la giusta sintonia con le proprie compagne.
    “Sono molto contenta – afferma – perché ho trovato tutte le premesse per poter stare bene e lavorare nel modo migliore assieme alle mie compagne. Il gruppo mi piace e la società ci ha messo a disposizione tutto ciò che serve. Nella settimana appena conclusa abbiamo iniziato a lavorare di più sulla fase gioco e sul sei contro sei cominciando a perfezionare i tempi e l’intesa con le palleggiatrici“.
    Monica condivide un alloggio a Flambro con Karin Barbazeni, Francesca Della Rosa e Giulia Bartesaghi. “Viviamo in una casa molto grande e accogliente – dice – e abbiamo trovato una buona intesa su tutto, dal cucinare assieme al trascorrere il tempo libero. Non conoscevo personalmente nessuna delle mie compagne e l’aver stabilito un buon feeling lo trovo importantissimo. Sono convinta che la nostra arma in più sarà proprio il gruppo perché c’è un buon amalgama e non ci sono personalità che stonano. Il clima in palestra è molto sereno. Tecnicamente abbiamo ottimi terminali offensivi, ma siamo anche equilibrate in difesa quindi credo ci sarà da divertirsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, coach Gazzotti: “Non vediamo l’ora di giocare 6 vs 6”

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Itas Città Fiera Martignacco che, per il terzo anno consecutivo affronterà il campionato di Serie A2 Femminile. In attesa di conoscere il calendario, con la stagione che inizierà il 20 settembre, coach Gazzotti, intervistato dal Messaggero Veneto, si dichiara soddisfatto della squadra e di come si stanno allenando le ragazze.
    “Le ragazze non vedevano l’ora di tornare a giocare sei contro sei – spiega coach Marco Gazzotti -. Le vedo entusiaste e vedo che si divertono quando giocano. Restiamo ancora in attesa di conoscere la composizione dei gironi e di vedere ufficializzati i protocolli per poter disputare amichevoli. Il campionato inizierà il 20 settembre e, a meno di un mese dal fischio di inizio, le cose da organizzare sono davvero tante, specie se verrà confermato, come pare, l’obbligo dei tamponi prima di ogni partita“. LEGGI TUTTO