consigliato per te

  • in

    Paniconi: “Esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto”

    Foto di Daniele Maceratesi

    Di Redazione
    Diramati i calendari della Serie A2 e si parte subito col botto. Sarà infatti la quotata formazione della Itas Città Fiera Martignacco l’avversaria della CBF Balducci HR Macerata all’esordio del 20 settembre. La formazione maceratese disputerà, come noto, la regular season nel girone Est, composto da 9 squadre (riposo a rotazione per una squadra ogni giornata).
    “Sicuramente partiamo con un avversario di cartello – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Sarà importante come esordio, vista la qualità di chi ci troveremo davanti. Il fatto di esordire in casa potrebbe darci un piccolo aiuto in questa prima partita, che sarà per noi una cartina di tornasole del livello del campionato che andremo ad affrontare.”
    In attesa che il campo definisca le altre protagoniste del campionato, per la CBF Balducci si preannuncia un doppio turno ravvicinato (5^-6^ giornata) probante, con Talmassons e Ravenna da affrontare in pochi giorni. “La CDA Talmassons ha mantenuto alcune giocatrici dello scorso anno – così Paniconi presenta la compagine friulana – Tra queste c’è sempre Irina Smirnova. Hanno preso una giocatrice importante come Valentina Tirozzi che, dopo la maternità, ha voluto tornare a giocare scegliendo la Serie A2. Sicuramente una squadra con ambizioni importanti. Al ritorno avremo due trasferte consecutive ravvicinate in quelle giornate ed il fatto di avere la seconda a Ravenna, non distante da noi, è positivo. Per quello che riguarda l’Olimpia Teodora, è una squadra che ha cambiato molto, ha avuto purtroppo l’infortunio di Laura Grigolo ma fa parte per me del novero delle squadre candidate ad un ottimo percorso stagionale.”
    All’8^ giornata il derby marchigiano con la Megabox Vallefoglia. “La novità di questo campionato – spiega Paniconi – Anche a livello di roster visto che si presenta con una compagine nuova. Partono anche loro con ambizioni importanti e penso che sarà una squadra da tenere in grande considerazione vista l’importanza della loro campagna acquisti. La considero tra le squadre più attrezzate del girone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Libertas Martignacco accanto a Lilt Udine in ricordo di Bernardino Ceccarelli

    Foto Libertas Martignacco

    Di Redazione
    Il Presidente Bernardino Ceccarelli aveva instaurato un legame speciale con la Lilt Udine nella figura del suo numero uno, Giorgio Arpino. Un’intesa nata per promuovere l’attività di prevenzione nel nome dello sport e della pallavolo in particolare.
    Tutti i grandi eventi organizzati dalla società del Presidente Ceccarelli sono stati abbinati alla Lilt Udine e lo saranno anche in futuro. La Libertas Martignacco ha deciso di effettuare una donazione a favore della Lilt Udine in ricordo del Presidente Ceccarelli e informa che, oggi e domani, in occasione della Veglia di preghiera e dei Funerali presso la chiesa parrocchiale di Martignacco sarà presente un banchetto così tutti i presenti potranno contribuire in nome del Presidente Ceccarelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, in archivio la quarta settimana di preparazione

    Foto De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    Conclude anche la quarta settimana di lavoro precampionato la formazione cara al presidente Massimo Alloro. Immenso il dispendio di energie in questa fase al quale è sollecitato il gruppo azzurro della Sigel Marsala. Immancabile la costante del caldo nelle sessioni di allenamento, si suda e non poco in palestra agli ordini di coach Daris Amadio e del vice Francesco Campisi.
    Le atlete, in attesa di prendere parte ai primi scontri amichevoli con formazioni di pari categoria, vanno incontro ai primi progressi di carattere atletico/fisico e in quello che è l’amalgama e l’equilibrio di squadra con il perfezionamento dei primi ingranaggi. Come consuetudine il programma di allenamenti settimanale stilato dal professor Maurizio Negro, di concerto con il capo allenatore Amadio, si snoda tra sala pesi e sedute tecniche. Comprensibilmente una Sigel alla ricerca del miglior rodaggio che avviene appunto attraverso i test e il ritmo partita che settimana dopo settimana migliora. Con un filo di fierezza aggiungiamo che Lauryn Gillis, aggregatasi da una settimana alle compagne e agli allenamenti collettivi, sta pian piano acquisendo familiarità con il PalaBellina e con il nuovo team, in una dimensione e in un ambiente completamente inedito per la giovane statunitense.
    Ma è stata anche la settimana di una lieta ricorrenza in casa Sigel: giovedì 27 ha compiuto gli anni capitan Ilaria Demichelis. A tre settimane dal debutto di stagione, domani lunedì 31 agosto a Milano dovrebbero essere diramati i calendari dei due gironi, “Est” e “Ovest” (quest’ultimo nel quale è inserito Marsala, ndr), del campionato nazionale di serie A2. Con Marsala, come città e movimento pallavolistico, ancora una volta a possedere lo “scettro” per essere la sola sicula a disputare la seconda serie nazionale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale: il primo test match con Sassuolo finisce in parità

    Di Redazione
    Arrivano indicazioni positive dal primo allenamento congiunto sostenuto dall’Exacer Montale. Finisce 2-2 il primo derby pre-stagione tra nerofuxia e Green Warriors Sassuolo. Montale avanti 2-0, che poi si è fatto raggiungere nei due set successivi dalle neroverdi.
    Prima uscita pre-campionato per le ragazze di coach Tamburello, il quale può ritenersi soddisfatto per quanto visto sul taraflex della palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone. Condizioni quasi proibitive per una partita di volley, con la temperatura interna dell’impianto castelnovese che si aggirava attorno ai 35 gradi. Nonostante ciò si è visto del bel gioco da ambo le parti, con particolare riferimento a Sophie Blasi in casa Montale e a Ekaterina Antropova tra le neroverdi. Dopo quattro set, col risultato di parità, si è deciso di non proseguire con il tie-break. Ventitré i punti per la neroverde classe ‘03 Antropova e undici quelli della nerofuxia Botarelli. La cronaca dell’allenamento congiunto.
    1° SET – Tamburello schiera Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Rubini in banda, Gentili e Fronza al centro e Cioni come libero. Barbolini risponde con Spinello e Antropova sulla diagonale principale, Zojzi e Dhimitriadhi in banda, Busolini e Tajè al centro con Pelloni libero. Nella prima parte prova subito a scappare Sassuolo con i colpi di Antropova, ma Montale gioca bene e ristabilisce in fretta la parità. Bene anche la Blasi, che sul 24-20 per le neroverdi trova diversi spunti interessanti che riportano le nerofuxia sul meno uno (23-24). Ace di Botarelli (24-24), muro di Gentili (25-24) e ancora ace di Botarelli (26-24) che chiude il primo set a favore di Montale. Cinque i punti di Blasi, sette quelli di Zojzi.
    2° SET – Il secondo parziale si apre con le novità Brina, Pinali, Cigarini e Bici nel campo nerofuxia. Dall’altra parte Barbolini parte con lo stesso sestetto del primo set ma a parziale in corso dà spazio anche a Pasquino, Civitico e Falcone. Buona la partenza di Montale, che rispetto al primo set va avanti prima 8-6 e poi 10-6 fino al time-out di Barbolini. Montale sempre avanti col 14-11 firmato dal muro di Gentili, che poi si ripete anche per il 15-13 nerofuxia. Bici lavora bene sia in ricezione che in difesa, bene anche Brina sia dalla prima che dalla seconda linea. Sassuolo non riesce più a recuperare, con Montale che si porta sul 23-18 e poi a chiudere il set è ancora una volta un ace di Botarelli (25-20). Sei punti a testa per Botarelli e Antropova.
    3° SET – Il terzo set vede in campo Saccani e Botarelli sulla diagonale principale nel campo di Montale, Brina e Rubini in banda, Cigarini e Fronza al centro e Bici libero (piccolo spezzone di partita anche per Venturelli). Dall’altra parte Barbolini nel sestetto iniziale mette dentro Pasquino, Magazza, Civitico e Falcone. Terzo parziale che si apre a favore di Sassuolo (9-6), poi Saccani si mette a referto con un palleggio di seconda che vale il 7-9. Sul 13-8 per Sassuolo arriva il time-out di Tamburello che si concentra sulle indicazioni a Saccani su come gestire il gioco. Sassuolo sale fino al 16-10, poi attacco vincente ed ace di Brina per il 12-16. Sul 20-15 per Sassuolo altro time-out per Tamburello, per un set che comunque si chiude a favore di Sassuolo con l’attacco in parallela di Antropova (25-18). Quattro punti a testa per Cigarini e Brina, ben undici quelli di Antropova.
    4° SET – Il quarto parziale, per Montale, vede Pincerato e Rubini sulla diagonale principale, Pinali e Blasi in banda, Fronza e Gentili al centro e Cioni ad agire come libero. Barbolini parte con Spinello e Bazzani sulla diagonale principale, Magazza e Ferrari in banda, Aliata e Tajè al centro con Falcone libero (poi nel set spazio anche a Pelloni, Zojzi, Busolini e Pasquino). Quarto set che si apre in equilibrio: si arriva fino al 9-9, poi Pincerato dai nove metri mette in difficoltà Sassuolo che concede due “rigori” a Fronza (12-10). Su questo punteggio Barbolini chiama time-out. Le nerofuxia scappano (16-12) ma poi subiscono il ritorno di Sassuolo (16-16) e costringono Tamburello a chiamare time-out. Sul 17-17 arrivano alcuni errori delle neroverdi in attacco e consentono a Montale di allungare (20-17). Blasi si conferma la migliore in campo e firma il 21-18, mentre Tamburello mette dentro Venturelli per un giro dietro al posto di Rubini. Sassuolo trova la parità (22-22) grazie ad un ace e poi va anche avanti (23-22). Pinali firma il 23-23, ma il set va a Sassuolo con la diagonale vincente di Magazza (25-23). Cinque i punti di Blasi, quattro per Magazza.
    EXACER MONTALE-GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-2 (26-24; 25-20; 18-25; 23-25)
    [Durata set: 25’, 22’, 24’, 26’; tot. 1h37’]
    EXACER MONTALE: Pincerato 2, Botarelli 11, Blasi 10, Rubini 8, Gentili 7, Fronza 4, Cioni (L1), Cigarini 5, Pinali 2, Brina 9, Saccani 1, Bici (L2), Venturelli (L3), Aguero ne. All. Ivan Tamburello.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 0, Antropova 23, Zojzi 10, Dhimitriadhi 5, Busolini 3, Tajè 6, Pelloni (L1), Pasquino 2, Aliata 1, Magazza 6, Bazzani 2, Ferrari 1, Civitico 3, Falcone (L2). All. Enrico Barbolini.
    NOTE – Allenamento congiunto disputato a porte chiuse. Exacer Montale: 7 Ace, 9 Battute sbagliate, 11 Muri; Green Warriors Sassuolo: 10 Ace, 17 Battute sbagliate, 6 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 al via il 20 settembre. Lunedì 31 i calendari dei due gironi

    Di Redazione
    Saranno pubblicati lunedì 31 agosto i Calendari dei Gironi Est e Ovest del Campionato di Serie A2 Femminile 2020-21.
    Le 19 squadre ai nastri di partenza, divise in due raggruppamenti illustrati di seguito, affronteranno una prima fase da 18 giornate che si concluderà alla fine del mese di dicembre; quindi, in base alla posizione di classifica conquistata, accederanno alla Pool Promozione o alla Pool Salvezza.  Il Girone Est è composto da: Itas Città Fiera Martignacco, CDA Talmassons, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, Olimpia Teodora Ravenna, Omag San Giovanni in Marignano, CBF Balducci HR Macerata, Megabox Vallefoglia, Cuore di Mamma Cutrofiano e Volley Soverato.Del Girone Ovest fanno parte: LPM BAM Mondovì, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Barricalla CUS Torino, Futura Volley Giovani Busto Arsizio, Club Italia Crai, Exacer Montale, Green Warriors Sassuolo, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Geovillage Hermaea Olbia e Sigel Marsala.Il Campionato di Serie A2 inizierà domenica 20 settembre. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO