consigliato per te

  • in

    Marsala, Amadio: “L’obiettivo è ridurre al minimo i picchi minimi”

    Di Redazione
    È ripresa ieri pomeriggio con una seduta tecnica la preparazione delle azzurre in vista della prima partita di campionato del prossimo 20 settembre contro la Hermaea Olbia al PaloAltoGusto. Tecnica individuale, esercitazioni con la palla, lavoro specifico provando le diverse fasi di gioco e accenni di partitella in famiglia. La squadra si è ritrovata al PalaBellina per iniziare una nuova settimana di allenamenti e punta, attraverso il lavoro, ad arrivare pronta al primo appuntamento ufficiale della stagione che segna per diverse sigelline il debutto con i loro nuovi colori sociali.
    Le lilybetane arrivano dalla “due giorni” di allenamenti di settimana scorsa tra Soverato e Cutrofiano e il capoallenatore Daris Amadio, interpellato al sito ufficiale, ha rimarcato l’utilità di occasioni come queste di preseason. Ecco quanto dichiarato:
    “Sono stati allenamenti nel quale ho avuto la possibilità di alternare tutte le giocatrici, ruotando il roster. In entrambi i casi mi è piaciuto l’approccio agli allenamenti, ma poi ci siamo spente come una candela poco alla volta, minuto dopo minuto. Le mie sono comunque impressioni positive. Certo, abbiamo affrontato squadre già in condizione con un paio di settimane di lavoro in più rispetto a quanto svolto da noi. Le ragazze sono in una iniziale fase di ambientamento e di conoscenza.
    Rammento che lo scorso 3 agosto abbiamo cominciato la preparazione senza potere lavorare subito con la palla. Cosa che è avvenuta cinque giorni dopo la partenza del nostro precampionato, avendo effettuato la prima seduta tecnica al PalaBellina. Dalla squadra mi aspetto picchi massimi e picchi minimi in questa annata. L’obiettivo è ridurre al minimo i picchi minimi durante gli allenamenti e le gare ufficiali, prestando maggiore attenzione quando andiamo in campo. Personalmente, parto sempre con il presupposto e l’auspicio di vincere ogni partita, poi è il campo a dare le sentenze“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonafede: “Il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque”

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    L’allenatore Fabio Bonafede traccia il bilancio della preparazione estiva della Megabox Vallefoglia, che esordirà nel primo campionato di A2 della sua storia a Soverato sabato 19 settembre.
    “È stato molto duro allenarsi sin da metà luglio, le ragazze sono state encomiabili per impegno, dedizione al lavoro e professionalità. Abbiamo svolto allenamenti congiunti con squadre di A1 (tre volte con Perugia) e di A2 (due volte con Roma). Il gruppo sta crescendo, ma saranno le partite ufficiali a dare i primi verdetti. Sono molto curioso di vederci all’opera con i tre punti in palio, purtroppo il calendario non ci ha dato una mano proponendoci un esordio difficile sia dal punto di vista tecnico (Soverato è una squadra temibile) che logistico (la trasferta è una delle più complicate). Non vediamo l’ora di metterci alla prova: sarà un campionato lungo, che richiederà continuità e concentrazione”.
    Obiettivo? Conservare la serie A.
    ”Siamo una matricola, questo è un dato di fatto. Non vogliamo fare promesse che non siamo sicuri di mantenere, e quindi prima di tutto partiamo dal mantenimento della serie A a Vallefoglia anche per la prossima stagione. La formula del campionato prevede una prima fase a due gironi, le cui prime cinque classificate si qualificano alla poule promozione. Ecco, il nostro obiettivo è piazzarci nelle prime cinque per mettere subito al sicuro la permanenza in A2. Se riusciremo a farlo, guarderemo avanti giornata dopo giornata quello che sarà possibile fare. Voglio essere chiaro, le favorite sono altre: Mondovì, Pinerolo, Talmassons, Martignacco, tutte squadre esperte che lavorano insieme da anni. Siamo una società ambiziosa, ma che ama fare un passo alla volta: sappiamo bene che la differenza tra A2 ed A1 è enorme, parlare di promozione ora presume dare per acquisito un budget di quel livello ed un’esperienza ed una struttura societaria che stiamo creando giorno dopo giorno. Siamo un work in progress, sia in campo che fuori: stiamo tutti lavorando per crescere, ma i grandi progetti nascono con una programmazione seria”.
    Monica Lestini non è più nella rosa della Megabox Vallefoglia.
    “Monica ha preferito dare la priorità ad altre scelte di vita. Era arrivata a Vallefoglia, tornando in A2 dopo stagioni di B, perché pensava di poter conciliare pallavolo di alto livello e studio, che in questo momento è il suo obiettivo principale. Dopo le prime settimane di lavoro ha constatato l’impossibilità di dedicarsi con il tempo e l’impegno necessario ad entrambe le attività: una scelta che merita il massimo rispetto e i nostri migliori auguri per il suo futuro, in campo e nella vita. Ci siamo lasciati con affetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo test vincente per la Conad Olimpia Teodora contro Montale

    Di Redazione
    Ottimo test, ben giocato e combattuto da entrambe le squadre, per la Conad Olimpia Teodora Ravenna che, al PalaCosta, batte in rimonta per 3-2 l’Exacer Montale. La formazione di coach Bendandi regala sprazzi di ottima pallavolo e ottiene tanti spunti su cui continuare a lavorare in settimana, sfruttando anche la giornata di riposo che il calendario le ha riservato per la prima di campionato.
    Primo set eccellente da parte delle ragazze ravennati che, trascinate da Kavalenka (6 punti) e Torcolacci (5), scavano pian piano il solco non dando praticamente mai spazio alle avversarie per rimontare. Nella seconda frazione, dopo un avvio in linea con la prima, arriva la reazione delle ospiti, che restano a contatto e sorpassano sul finale. Poca storia nel terzo set, con la Conad che perde il filo nella parte centrale soprattutto a causa di una bassa efficienza in attacco. Il quarto set vede le leonesse ravennati tornare in partita con grinta, rimontando dal 13-16 e portando il match al tie break, dove la voglia delle padrone di casa, guidate da una sapiente regia di Morello, risulta poi decisiva.
    “Sono contento della prestazione – commenta coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore, che ha fatto ruotare tutte e 12 le giocatrici a disposizione, aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Exacer Montale 3-2 (25-19, 23-25, 16-25, 25-22, 15-10)Ravenna: Morello, Poggi, Piva 17, Bernabè 3, Assirelli 8, Monaco, Guidi 10, Torcolacci 5, Guasti 11, Kavalenka 19, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 7, ace 5, battute sbagliate 21, errori ricez. 6, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 13, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima settimana di preparazione per il Club Italia Crai

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Ultima settimana di preparazione per il Club Italia CRAI in vista dell’esordio stagionale. Domenica pomeriggio, in occasione della prima giornata del Girone Ovest di Serie A2 femminile, le giovani atlete della formazione federale saranno impegnate a Montale per sfidare le padrone di casa dell’Exacer. Un appuntamento a cui la squadra allenata dal tecnico Massimo Bellano arriverà dopo aver disputato un ultimo test, mercoledì pomeriggio a Montecchio, con la formazione delle Sorelle Ramonda Ipag che quest’anno affronterà il Girone Est. 
    Nello scorso fine settimana le azzurrine sono invece state protagoniste di due allenamenti congiunti con la Cda Talmassons, altra compagine che disputerà il Girone Est, che si sono tenuti sabato al Centro Pavesi di Milano e domenica alla Palestra Stellanda di Rho. Due intensi pomeriggi di lavoro che hanno permesso allo staff di valutare la preparazione della squadra. Il primo allenamento congiunto ha visto le ospiti di Talmassons aggiudicarsi il test con la conquista di 4 dei 5 set disputati (25-23, 17-25, 18-25, 20-25, 17-25), mentre domenica il Club Italia CRAI ha fatto sue tutte e tre le frazioni di gioco disputate (25-19, 26-24, 25-19).
    “Il bilancio dei due allenamenti con Talmassons – spiega Bellano – è nel complesso positivo. Nella prima giornata abbiamo fatto più fatica nel gestire alcune situazioni di gioco. Come era successo a Sassuolo, pur disputando una buona prima parte dei set, abbiamo riscontrato qualche difficoltà nel cambio palla e non abbiamo giocato come avremmo dovuto la seconda parte dei parziali. Domenica, invece, abbiamo acquisito maggiore continuità ed è migliorata anche la fase muro-difesa. Ora ci aspetta un nuovo test, ma siamo in linea con il programma di lavoro che ci eravamo prefissati fino a questo momento”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, Ravenna passa il test match ma buone indicazioni per Tamburello

    Di Redazione
    Il terzo allenamento congiunto pre-stagione dell’Exacer Montale termina con una sconfitta al tie-break sul campo dell’Olimpia Teodora Ravenna. Nonostante il risultato finale, le ragazze di coach Tamburello hanno mostrato progressi rispetto agli ultimi due allenamenti contro Sassuolo.
    Seconda uscita pre-stagione lontano da casa e secondo stop per l’Exacer Montale. Dopo il 3-1 subito alla “Consolata” contro al Green Warriors Sassuolo, l’Exacer Montale oggi pomeriggio ha ceduto al tie-break contro le romagnole dell’Olimpia Teodora Ravenna. Alla squadra di coach Tamburello non sono bastati due ottimi set, alla fine tra rimonte e contro-rimonte la spunta Ravenna. In casa nerofuxia si mettono in bella mostra Botarelli e Rubini, mentre tra le romagnole si fanno vedere Kavalenka e Piva. Montale molto meglio a muro rispetto a Ravenna. Venti i punti di Botarelli, diciassette a testa per Kavalenka e Piva. La cronaca del match.
    1° SET – Bendandi schiera Morello e Kavalenka sulla diagonale principale, Piva e Guasti in banda, Guidi e Torcolacci al centro e Rocchi come libero. Tamburello risponde con Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Blasi e Brina in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici ad agire come libero. Parziale equilibrato. solamente nella prima parte, poi le romagnole scappano via trascinate da Kavalenka e arrivano fino al 18-10. Nessun cambio per Tamburello, mentre il coach di casa manda dentro Poggi, Bernabè e Assirelli. L’Exacer ci prova a rimontare ma fatica troppo, e alla fine il set è di Ravenna (25-19). Sei i punti di Kavalenka, quattro quelli di Botarelli.
    2° SET – In avvio di secondo parziale non si vedono novità nel sestetto di Ravenna (anche se nel corso del set viene dato spazio a Bernabè, Assirelli e Monaco), mentre Tamburello (che nella sosta ha si è fatto sentire con le sue giocatrici) schiera Rubini al posto di Blasi. Nerofuxia meglio rispetto al primo set, in un parziale che comunque è molto equilibrato. Sul 16-16 Tamburello chiama time-out, e di fatti l’Exacer trova il break che vale il più due (18-16). È buona la reazione d’orgoglio delle ragazze di Tamburello, che però poi è costretto a chiamare due time-out quasi consecutivi (il primo sul 22-21 per Montale e il secondo sul 23-22 per Ravenna). Rubini firma un gran punto che vale il 24-23 per l’Exacer e Bendandi chiama time-out. Al ritorno in campo Ravenna sbaglia l’attacco e dà il set alle nerofuxia (25-23). Sei i punti di Fronza, cinque quelli di Guasti.
    3° SET – Terzo parziale che si apre con la novità Assirelli per Guidi in casa Ravenna oltre che del libero Giovanna per Rocchi, mentre Tamburello conferma il sestetto del secondo set. Exacer sulla buona scia del secondo parziale, con un avvio di terzo set arrembante (9-5) che costringe Bendandi al time-out. Lo stop però non aiuta le romagnole, che continua a trovarsi in difficoltà, e subiscono prima l’11-7 da Rubini e poi il 12-7 da Gentili. Botarelli on fire chiude il punto del 16-12 per Montale. Ancora Exacer col muro di Rubini (17-12) e con Botarelli (18-12), mentre Ravenna chiama time-out. Ma l’Exacer allunga ancora, e si porta sul 21-12. L’Olimpia Teodora recupera due punti, prima di subire quello di Gentili (22-14). La centrale bolzanina trova anche l’ace che vale il 25-16 nonché il sorpasso di Montale nel match. Nel set c’è stato spazio anche per Venturelli e Pinali in casa Montale, mentre Ravenna ha dato spazio a Monaco e Guidi. Cinque punti a testa per Gentili e Kavalenka.
    4° SET – Il quarto parziale si apre con le novità Pinali e Cigarini in casa Exacer, mentre per Ravenna torna in campo Guidi (durante il set si rivede in campo anche Assirelli). Ravenna subito avanti 3-0, anche grazie a qualche amnesia delle nerofuxia, che però poi ristabiliscono subito la parità (3-3). Sul 6-6 arrivano due punti consecutivi di Cigarini, tra cui un muro (8-6). Botarelli piazza l’11-8 e Bendandi chiama il time-out. Quando sembrava avere in pugno il set (15-10), l’Exacer si fa rimontare fino al 16-16, portando coach Tamburello a chiamare time-out. Si riparte con un muro di Cigarini che termina out e con Ravenna che va avanti (17-16) e che continua a spingere (19-17). Sul 21-18 per le romagnole arriva il time-out di Tamburello. Ma Ravenna ormai ha alzato il muro e Montale non riesce più a passare. Il secondo muro consecutivo delle romagnole vale il 24-20. Le nerofuxia annullano due set-point ma poi si fermano e cedono il set a Ravenna (25-22). Sei i punti di Piva, quattro quelli di Botarelli.
    5° SET – Il tie-break si apre per Montale con Gentili di nuovo in campo al posto di Cigarini, mentre Ravenna non opera modifiche anche se continua a far girare i centrali durante i set. Meglio la Teodora in avvio di parziale, che poi si porta a più quattro (9-5) con l’attacco di Piva costringendo Tamburello al time-out. Continua la spinta delle romagnole (11-6) e Tamburello si gioca anche l’ultimo time-out. Ravenna però continua ad attaccare forte e alla fine vince il match portando a casa il tie-break (15-10). Tre i punti a testa per Piva, Assirelli, Guasti e Botarelli.
    Il commento di Coach Simone Bendandi
    “Sono contento della prestazione – commenta Coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    IL TABELLINO
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA-EXACER MONTALE 3-2 (25-19; 23-25; 16-25; 25-22; 15-10)
    [Durata set: 22’, 25’, 20’, 25’, 14’; tot. 1h46’]
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Morello 0, Kavalenka 17, Piva 17, Guasti 12, Guidi 10, Torcolacci 6, Rocchi (L1), Poggi 0, Bernabè 2, Assirelli 6, Monaco 0, Giovanna (L2). All. Simone Bendandi.
    EXACER MONTALE: Pincerato 3, Botarelli 20, Blasi 1, Brina 2, Fronza 12, Gentili 10, Bici (L1), Cigarini 2, Pinali 3, Rubini 8, Venturelli 0, Cioni (L2), Saccani ne. All. Ivan Tamburello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conceiçao positiva al coronavirus: ancora rinviato l’arrivo alla Omag

    Di Redazione
    Un nuovo capitolo nell’odissea del trasferimento di Lana Silva Conceiçao alla Omag S.Giovanni in Marignano, e questa volta le preoccupazioni sono reali, anche per la salute della giocatrice. La brasiliana, infatti, è risultata positiva al tampone per il Covid-19 effettuato prima della partenza per l’Italia, che sarebbe dovuta avvenire ieri. Lo ha annunciato, in un’intervista al Resto del Carlino Rimini, lo stesso presidente della società romagnola Stefano Manconi.
    Fortunatamente Conceiçao sta bene ed è asintomatica, ma i dubbi sul suo futuro sono parecchi: “La sua procuratrice – spiega Manconi – mi ha detto che il medico la contatterà tutti i giorni, ma anche quando si sarà negativizzata potrà imbarcarsi subito? E una volta in Italia, dovrà poi mettersi in quarantena oppure no? Se quando arriverà qua sarà ‘libera’, a questo punto perderà solo un paio di settimane, tre al massimo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Test di lusso per la Futura Volley Giovani. Arriva la Zanetti Bergamo

    Foto Facebook Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una settimana di lavoro intensa per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio che verrà conclusa questo pomeriggio da un test di prestigio: a far visita alle “Cocche” sarà la Zanetti Bergamo, formazione di A1 Femminile.
    Porte chiuse al San Luigi, ma live streaming sulla pagina Facebook di Busto Arsizio a partire dalle 17.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Barbara Rossi: “Si sono visti miglioramenti partita dopo partita”

    Foto Ufficio stampa Acqua & Sapone Roma Volley

    Di Redazione
    A una settimana dall’avvio della stagione 2020-2021, per le Wolves non c’è soddisfazione maggiore che chiudere i test match disputati in questo periodo con una vittoria contro una formazione di A1.
    L’Acqua & Sapone Roma Volley si è imposta ieri sulla formazione fiorentina de Il Bisonte Volley al termine di 5 set nel corso dei quali, fra qualche alto e basso, ha espresso nel complesso un gioco incisivo, frutto di un’intenso lavoro di preparazione fatto in palestra che dopo otto settimane volge finalmente al termine. Sempre in Toscana, le Lupe sono scese in campo anche per un altro allenamento congiunto con la Savino del Bene Volley Scandicci guidata da Massimo Barbolini e terminato 3-1 per squadra di casa.
    Queste ultime amichevoli – insieme alle precedenti svolte sempre in trasferta a porte chiuse – hanno offerto a coach Cristofani ulteriori spunti per valutare su quali aspetti del gioco lavorare in vista dell’esordio di domenica 20 settembre.
    Barbara Rossi, Direttore Sportivo de “la squadra di Roma”, ha seguito passo dopo passo la crescita delle Wolves e oggi, in previsione dell’ultimo sprint in palestra prima del weekend di gara, commenta così la situazione della squadra e il gioco visto nei test match: “Nell’ultima settimana di lavoro, non ho visto particolari cambiamenti nei processi di allenamento, ma è chiara la visione e costruzione del gioco che si intende continuare ad esprimere come squadra.”
    “Affiancare al grande lavoro che si fa in palestra la possibilità di confrontarsi con importanti squadre di A1 e di A2 è stato fondamentale, sia per ritornare a vivere dopo mesi il campo, sia per dare la possibilità alla squadra di creare le intese e i suoi sincronismi di gioco. Su più aspetti, si sono visti miglioramenti partita dopo partita. Dobbiamo proseguire in questo costante percorso di crescita, sia individuale che di sistema.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO