consigliato per te

  • in

    L’Exacer Montale apre al pubblico per la sfida con il Club Italia

    Di Redazione
    Arriva un’ottima notizia per i tifosi dell’Exacer Montale. Domenica al PalaMagagni prenderà il via il campionato di Serie A2 2020/2021, con la sfida contro il Club Italia Crai, e la grande novità è che sugli spalti, seppur in numero limitato (in via di definizione in queste ore), saranno presenti gli spettatori. Infatti, grazie al Decreto n.157 emanato dalla Regione Emilia-Romagna, ci sarà la possibilità di assistere al match seppur con i relativi DPI utili a contrastare l’emergenza sanitaria in corso.
    I biglietti non si potranno acquistare il giorno della partita, bensì solamente il giorno prima, sabato 19 settembre (dalle ore 14 alle ore 18, o comunque fino ad esaurimento) di fronte all’ingresso del PalaMagagni. Al momento dell’acquisto verranno fornite tutte anche tutte le direttive alle quali attenersi il giorno della partita.
    I prezzi dei biglietti saranno i seguenti:Intero (dai 18 anni in su): 10,00 €Ridotto (dai 16 ai 18 anni): 7,00 €Gratuito (sotto i 16 anni)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley esordirà a porte chiuse contro Sassuolo

    Di Redazione
    A tre giorni dall’inizio del campionato di Serie A2, le notizie per i supporter biancorossi non sono positive: l’ultimo protocollo Fipav ha di fatto confermato la disputa delle gare di interesse nazionale senza la presenza del pubblico, e Regione Lombardia – a differenza di quanto fatto per gli incontri di Supercoppa di basket – non ha concesso deroghe ad una parziale riapertura degli impianti sportivi.
    A meno di ribaltoni dell’ultimo minuto, quindi, la prima gara casalinga delle biancorosse – in programma proprio domenica 20 Settembre alle 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo – non vedrà la presenza di spettatori sugli spalti.
    Una posizione, quella delle autorità, che non può essere messa in discussione a causa di un’attenzione ancora alta verso l’emergenza Covid-19, ma che speriamo possa essere rivista nelle prossime settimane per il bene di tutto il movimento sportivo.
    Come già comunicato in fase di campagna abbonamenti, tutti coloro i quali hanno sottoscritto l’abbonamento 2020/21 riceveranno a fine stagione un rimborso monetario di importo pari alle gare non fruibili. Il ritiro delle tessere sottoscritte (e il saldo delle tessere non ancora pagate) potrà avvenire alle casse del Palasport San Luigi nel pomeriggio del primo match casalingo aperto al pubblico.
    DIRETTA STREAMING DELL’INCONTRO SU LVFTVA differenza della scorsa stagione, le dirette streaming delle gare biancorosse non saranno più visualizzabili sui canali delle società: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso di trasmettere tutte le gare di A1 e di A2 tramite la propria piattaforma, raggiungibile al sito lvftv.com. Per poter vedere gratuitamente l’intera prima giornata di campionato, sarà sufficiente registrarsi all’interno del sito.Futura Volley Giovani vuole comunque mantenere alto lo standard della propria trasmissione grazie al rinnovato accordo con Sa.Ga. Multimedia, società che durante la scorsa stagione ha realizzato il miglior prodotto di tutta la serie cadetta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, presentazione nel ricordo di Bernardino Ceccarelli: “Sarà il nostro settimo giocatore”

    Foto Libertas Martignacco

    Di Redazione
    È stata una presentazione molto speciale quella che l’Itas Città Fiera Martignacco ha tenuto ieri a Villa Ermacora: inevitabile che il pensiero corresse al presidentissimo Bernardino Ceccarelli, venuto a mancare solo poche settimane fa. Nelle parole del suo successore Fulvio Bulfoni, dell’assessore allo Sport Alex Pinzan e della moglie Mariarosa il ricordo di “Dino” è stato costantemente presente, come riporta oggi Il Messaggero Veneto: “Sarà il settimo giocatore in campo” la frase più rappresentativa della giornata, in cui sono state presentate anche le nuove maglie da gara della formazione friulana.

    Anche l’allenatore Marco Gazzotti ha sottolineato il ruolo indispensabile di Ceccarelli nella programmazione della stagione: “L’obiettivo che ci siamo posti con Ceccarelli, con il quale abbiamo costruito il team a giugno, era e resta quello di fare un passo avanti, di migliorare. Vogliamo raggiungere la salvezza per il terzo anno consecutivo e provare a partecipare ai play off. Non sarà facile, ma lavoriamo ogni giorno 6/7 ore per riuscirci, come avrebbe desiderato il presidente. Il nostro presidente“.
    “Dino – ha commentato Fulvio Bulfoni – resterà sempre un punto di riferimento. Sto provando ora cosa significa guidare una società così. Ho sempre pensato che avesse dei cloni per riuscire a fare tutto…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia passa al tie break in amichevole contro Montecchio

    Di Redazione
    L’ultimo test pre-campionato ha messo in luce il costante e positivo percorso di crescita del Club Italia CRAI.
    Ieri pomeriggio le giovani atlete della formazione federale sono state impegnate in trasferta in un allenamento congiunto con Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, squadra che nella prossima stagione militerà nel Girone Est di A2. Il gioco delle azzurrine, che sono state incluse nel Girone Ovest, ha evidenziato ulteriori progressi della squadra che sta ultimando la preparazione in vista della prima gara ufficiale della stagione a Montale.
    “E’ stata una buona prestazione – commenta il tecnico federale Massimo Bellano – e dimostra che con formazioni giovani come la nostra siamo in grado di esprimerci al meglio. Ora dobbiamo cercare maggiore continuità con le squadre più mature e a superare i momenti di difficoltà che si possono incontrare con team più esperti”.
    Nel corso del pomeriggio di ieri le azzurrine hanno conquistato 3 dei 5 set disputati (25-18, 25-14, 27-25, 22-25, 24-26). Oggi e domani, al Centro Federale Pavesi di Milano, le giovani del Club Italia CRAI ultimeranno la preparazione con il consueto programma di allenamenti in campo e in palestra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’esordio ufficiale in Serie A2 della Megabox Vallefoglia

    Megabox Volley Vallefoglia

    Di Redazione
    Sabato 19 settembre alle 18.30 prenderà il via il primo campionato di A2 della storia della Megabox Vallefoglia: la squadra guidata da Fabio Bonafede sarà ospite del Volley Soverato, squadra esperta che conosce bene la categoria.
    L’incontro, diretto da Fabio Scarfò e Walter Stancati, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com).
    Così presenta la partita Fabio Bonafede: “Mi aspetto un confronto molto emotivo, da uomo del Sud conosco bene questi campi. Loro sono una società che fa la A2 da anni, la squadra è molto organizzata e motivata ed è un gruppo collaudato e davvero temibile. La trasferta è difficile per tre motivi: il valore dell’avversaria, il fatto che si tratta della prima di campionato e la lunghezza del viaggio. Noi dovremo affrontarla con la massima concentrazione e con grandissimo impegno. La settimana è stata tranquilla, arriviamo sereni ma molto determinati a far bene a cominciare dal primo pallone”.
    Intanto è stata siglata la partnership tra TVRS Marche e la Megabox Vallefoglia. L’emittente di Recanati, da sempre vicinissima al mondo della pallavolo, produrrà le gare casalinghe in onda in diretta su LVF TV dal PalaDionigi di Montecchio. Inoltre trasmetterà la differita di tutte le partite (in casa e in trasferta) della squadra di coach Bonafede il martedì alle 21,55 sul canale 11 ed in replica il mercoledì alle 13,00 sul canale 111. Le telecronache saranno curate da Camilla Cataldo e Manolita Scocco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Holly Toliver sanzionata dal Tribunale federale per il burrascoso divorzio da Roma

    Di Redazione
    Il burrascoso addio di Holly Toliver all’Acqua & Sapone Roma, avvenuto nel corso della passata stagione, è approdato nelle aule della giustizia sportiva: il Tribunale Federale ha sanzionato la giocatrice statunitense con tre mesi di sospensione dall’attività per aver tenuto una condotta “non conforme ai principi di lealtà e probità sportiva” abbandonando senza preavviso la società nel pieno del campionato di Serie A2.
    La sentenza è motivata anche dalle argomentazioni contraddittorie sostenute da Toliver e dai suoi rappresentanti “allorché vengono addotte, in un primo momento, a giustificazione della condotta contestata, gravi problematiche di carattere familiare in relazione allo stato di salute del padre dell’atleta, e, successivamente, viene sostenuta una sorta di incompatibilità ambientale dell’atleta medesima tramite svariate contestazioni di inadempimento nei confronti del sodalizio“.
    L’ex opposta di Michigan State, comunque, difficilmente sconterà la squalifica almeno nella prossima stagione: al momento è ancora senza squadra, dopo essere stata accostata a due formazioni della Bundesliga tedesca, Dresdner SC e Rote Raben Vilsbiburg.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo staff medico dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club

    Di Redazione
    A poco meno di una settimana dall’esordio ufficiale dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, è giunto il momento di presentare un altro team. Parliamo di quello medico-sanitario che lavorerà in sinergia fuori dal campo di gioco con l’obiettivo di curare forma e salute delle atlete nel corso della stagione 2020-2021. Al servizio della RVC una squadra di professionisti appartenenti a diverse realtà di spicco della capitale:
    Il Dott. Roberto Vannicelli è un nome e una conferma importante de “la squadra di Roma”. In veste di Medico Sociale monitorerà la salute fisica delle Wolves lavorando a stretto contatto anche con gli altri membri dello staff medico-sanitario.
    “Penso che questa squadra abbia grandi potenzialità perché è un perfetto mix di persone mature e altre più giovani, tutte dotate di grande talento, per cui è lecito ambire a progetti importanti, sia nell’immediato ma soprattutto per il futuro. Il segreto sarà procedere in perfetta sinergia, in un lavoro congiunto fra staff sanitario, staff tecnico, passando per le giocatrici, perché solamente agendo in un’unica direzione e avendo le stesse direttive possiamo raggiungere traguardi importanti.”
    Sandro Gennari, esperto fisioterapista apprezzato nella capitale e in tutt’Italia, sarà anche quest’anno il Responsabile dei Servizi Fisioterapici dell’Acqua e Sapone Roma Volley Club Femminile, metterà a disposizione staff e attrezzature del suo famoso studio, Fisio Eur Gennari, una struttura dotata delle più moderne apparecchiature che da oltre 20 anni segue anche atleti di livello Nazionale, delle Wolves capitoline.
    Lo staff sarà composto da quattro i fisioterapisti che seguiranno la RVC durante il corso del campionato sottoponendo le atlete a costanti verifiche fisiche. Tre di questi fanno parte in pianta stabile dello studio Fisio Eur Gennari.
    Lauletta Valerio laureato in massofisioterapia, da due anni fa parte dello studio capitolino. Grande appassionato di pallavolo è anche un praticante di buon livello.
    Edoardo Il Grande, dopo aver aver conseguito la laurea in Fisioterapia due anni fa, ha iniziato subito a lavorare con passione e professionalità presso la Fisio Eur Gennari. Questa è la sua seconda stagione al servizio della Roma Volley Cub.
    Pierfrancesco Gennari, anche lui laureato in Fisioterapia, svolge l’attività presso la Fisio Eur Gennari e quest’anno ha iniziato a seguire anche la Nazionale pallavolo femminile pre-juniores. Già dalla stagione precedente era al seguito della Roma Volley Club, mettendo tutto l’impegno e la propria preparazione a disposizione della squadra.
    Stefano Bifonte chiude il cerchio degli operatori medico-sanitari. Romano di nascita, dopo aver registrato più di 100 presenze nella prima squadra dell’Unione Rugby Capitolina e una vittoria del campionato di Serie A, ha conseguito la laurea in Fisioterapia. Dal 2015 é il fisioterapista del Volleyrò Casal de Pazzi, dove ha contribuito alla vittoria di 7 scudetti giovanili (uno U14, due U16 e quattro U18), e ora anche dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessia Midriano capitana di Mondovì, Taborelli la vice

    Di Redazione
    Manca sempre meno all’inizio di questa nuova stagione sportiva. Domenica 20 settembre scatterà la quinta stagione consecutiva in Serie A2 dell’LPM BAM Mondovì. Le pumine saranno impegnate in trasferta, nel derby in casa del Cus Torino.
    Quella di coach Delmati è una squadra rinnovata, con un mix tra ragazze esperte e giovani promesse.Proprio in quest’ottica è stata scelta la nuova capitana del team monregalese: sarà infatti Alessia Midriano ad indossare la fascia di capitana, affiancata dalla nuova opposto Veronica Taborelli.Alessia Midriano, centrale classe ’82, è al terzo anno con la maglia rossoblu, mentre Veronica Taborelli, classe 1994, è un volto nuovo all’LPM BAM Mondovì.
    “Si tratta di ragazze equilibrate, tenaci e serie: e saranno sicuramente dei “modelli” di comportamento, anche per le pumine del settore giovanile. Alessia Midriano è stata scelta in questo ruolo per l’esempio che ha sempre dato a tutti, dentro e fuori dal campo.” – commenta Paolo Borello, ds della società monregalese – “Alessia saprà essere un punto riferimento per le più giovani, anche per la sua professionalità durante gli allenamenti. Con una lunga carriera alle spalle, Midriano sa gestire le situazioni e si è sempre distinta per correttezza, impegno, dedizione: lo dimostra il fatto che dopo tanti anni gioca ancora in serie A. Veronica Taborelli sarà il nostro vice capitano e sarà il punto di riferimento in campo: è una giocatrice che sicuramente farà la differenza!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO