consigliato per te

  • in

    Si inizia con il derby delle due isole, Marsala atteso al PalaAltoGusto

    Di Redazione
    Ha il nome di Geovillage Hermaea Olbia l’avversaria nel primo incrocio di Marsala della serie A2 2020/2021. Domenica 20 settembre di scena ci sarà il cosiddetto “derby delle due Isole” nel girone “Ovest” con Olbia e Marsala contrapposte.
    Le galluresi sono tra quelle realtà che anno dopo anno hanno saputo preservare stabilmente quel patrimonio che è la serie A. Alla sesta partecipazione di fila nella categoria, sono allenate dal riconfermato coach Emiliano Giandomenico (già incrociato da Marsala nella comune militanza in B/1 ai tempi di quando guidava la BetItaly Maglie, ndr) e si avvale come assistente allenatore di Stefano Cadoni. La Hermaea, arricchita dalla presenza della “straniera” annovera un roster che è un mix tra veterane e giovani che conoscono questo complesso campionato.
    Il pacchetto delle riconfermate è costituito dalle tre centrali e dal libero, ossia l’ex simbolo della Nazionale Italiana Jenny Barazza, centrale di 188 cm, ormai di casa a Olbia che si appresta a vivere la quarta stagione con gli stessi colori; al suo secondo anno sardo ci sono Sara Angelini, 30 anni, 185 cm, ex Millennium Brescia (A2) ed Aurora Poli, classe 1999 e 188 cm d’altezza. Poli, cresciuta con la Pallavolo Piombino, prima di vestire il biancoblu si è distinta nella B/2 della Toscana tra Riotorto, CS San Michele e Rinascita Firenze, che le è valsa anche la chiamata della Nazionale prejuniores; Giorgia Caforio, libero di 168 cm, classe 1994, ex Volley Soverato. Il mercato ha portato in dote giocatrici “pronte”, seppure giovani. Si accennava allo slot occupato dalla “straniera” ed in tal senso dovrà portare un certo quantitativo di punti alla squadra Piia Korhonen, opposto finlandese alta 187 cm, classe 1997.
    Due gli arrivi dal Cda Talmassons con l’ex S.lle Ramonda IPAG Montecchio Martina Stocco, classe 2000, 190 cm, alla quale le viene affidata la cabina di regia e la valdostana di ruolo martello Jessica Joly, classe 2000, 182 cm che la ricordiamo con la maglia della Nolo Canovi Coperture 2000 Sassuolo vincere la Coppa Italia A2. Completano il reparto delle schiacciatrici la bresciana Salì Coulibaly, classe 1995, 173 cm, la scorsa annata vissuta a San Giovanni in Marignano (A2) e la giovane classe 2001 Martina Ghezzi, 182 cm, proveniente da Sassuolo.
    Ghezzi, scuola Pro Patria e Amatori Orago (con quest’ultima ha vinto il titolo under 14 nazionale, ndr) è stata compagna due stagioni fa della nostra Alessandra Mistretta nella comune militanza con il VolleyRò CdPazzi, trionfando nella finale di categoria Under 18 sulla Igor Novara della neoazzurra Sveva Parini. Le biancoblu complessivamente anche dai proclami fatti, hanno le carte in regola per affrontare una stagione nei piani medioalti di classifica. L’obiettivo sarebbe centrare, al termine della stagione regolare, un piazzamento per la Poule Promozione.
    Da parte marsalese si sta serenamente ultimando il lavoro di preparazione alla gara di Olbia e questa sera, al termine dell’allenamento al PalaBellina, staff tecnico, dirigenza e giocatrici si presteranno alle foto ufficiali per suggellare l’inizio della nuova stagione di serie A (quinta complessiva della Storia del sodalizio). Cura dei particolari e molto lavoro accumulato da Demichelis & compagne in queste ultime settimane.
    Intanto in settimana in casa Sigel Marsala è stato interpellato il capo-allenatore Daris Amadio che si è pronunciato in questi termini sulla prima fatica ufficiale di stagione:
    “La preseason è stata avara di amichevoli sia per la nostra sfidante Olbia che per noi. Su questo piano e cioè la difficoltà di spostarsi per dei test importanti vedo un cammino di precampionato similare tra le squadre che si devono affrontare domenica. Il gruppo è in una iniziale fase di conoscenza, ma desidererei che si innalzasse il livello di attenzione quando giochiamo poichè mi rendo conto che alterniamo e alterneremo in questa annata picchi massimi a dei picchi minimi“
    Al PalaAltoGusto del Geovillage la gara tra Geovillage Hermaea Olbia e Sigel Marsala, così per come le altre gare di serie A2 girone “Est” e “Ovest” sarà assicurata la necessaria copertura Tv con lo streaming di “LVF TV“, la Official Tv della Lega Volley Femminile
    La direzione di gara, con il via alle operazioni alle ore 15,15, sarà affidata ai sigg. Stefano Nava di Monza e Michele Marconi di Pavia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag S.Giovanni in Marignano pronta al via, con una Saguatti in più

    Di Redazione
    Il campionato di Serie A2 Femminile prova a ripartire domenica 20 settembre. Quest’anno una linea verticale immaginaria divide le 19 squadre in due gironi: Est e Ovest. La regular season è la prima delle tre fasi in cui si suddividerà il torneo, che si concluderà con due promozioni in Serie A1 e 1 retrocessione in serie B1.
    La Omag San Giovanni in Marignano si presenta a questo esordio con alcune inevitabili incognite legate alle poche settimane di preparazione. Dubbi e perplessità che un po’ tutte le squadre di questo nuovo campionato di A2 femminile hanno avuto. Con una formazione rinnovata per 12/13, non sono poche le incertezze legate all’ amalgama tra così tante giocatrici nuove. La squadra dovrà trovare l’equilibrio seguendo nuovi criteri di gioco dettati dallo staff tecnico composto dal capo allenatore Stefano Saja e dal suo vice Alessandro Zanchi.
    Ormai però il campionato è alle porte e la Omag, per uscire dall’esordio di Talmassons con un risultato positivo, dovrà necessariamente mettere in campo tutte le risorse tecniche ed agonistiche attualmente a disposizione. In particolare, le marignanesi dovranno riuscire ad arginare la notevole vena offensiva delle tre bocche da fuoco delle friulane, vale a dire Tirozzi, Bartesaghi e l’opposto Smirnova. In settimana si è aggregata al gruppo delle Zie anche Giulia Saguatti che, terminata la stagione del Beach Volley, vuole continuare a tenersi in forma. E già domenica potrebbe tornare utile a coach Saja vista l’indisponibilità di Conceiçao. Si comincia a respirare aria da competizione e tutte le giocatrici non vedono l’ora di riprendere quello che è stato tolto loro 7 mesi or sono: il Taraflex.
    Per qualcuno la sfida è ancora più attesa. La centrale Sara Ceron tornerà per la prima volta da avversaria in terra friulana: “Dopo una brutta interruzione finalmente si ritorna in campo e noi lo facciamo proprio lì, in un campo e palazzetto dove ho provato, insieme a Virgi (Virginia Berasi, n.d.r.) delle emozioni fantastiche con la vittoria del campionato di B1. Purtroppo la partita si disputerà a porte chiuse e il calore dei tifosi e del pubblico mancherà. Mi dispiace non poterli salutare tutti visto il loro sostegno e apprezzamento nei passati due anni a Talmassons“.
    “Sarà una partita con una certa tensione da entrambi le parti – continua Ceron – essendo la prima di un campionato tutto da scoprire, ma giocare contro le mie ex compagne ed amiche mi da un pizzico di entusiasmo e grinta in più. Aspettando con ansia l’arrivo di domenica auguro un grosso in bocca al lupo a tutta la mia squadra con la speranza di tornare a riempire il nostro palazzetto con i fantastici ‘nipoti’”.
    Questi i probabili sestetti di partenza di una partita che si preannuncia quanto mai incerta ed aperta a qualsiasi pronostico. CDA: Smirnova opposta a Vallicelli, Bartesaghi e Tirozzi in posto 4, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. All. Barbieri, vice Cinelli. OMAG: Berasi in palleggio, Fiore opposto, Peonia e Fedrigo in posto 4, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. All. Saja, vice Zanchi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata scalda i motori per la sfida con Martignacco

    Di Redazione
    Il passato è passato, il futuro è indecifrabile, ma ora conta il presente. Perché dalle 17 di domenica il campo tornerà a parlare, da domenica sarà di nuovo Serie A2. Sul campo della CBF Balducci HR Macerata arriva la Itas Città Fiera Martignacco, una delle squadre più accreditate del Girone Est. Esordio a porte chiuse (salvo notizie dell’ultima ora, non pervenute al momento) per la squadra marchigiana, ma sempre di esordio di tratta. Come l’anno scorso, quando si iniziò a Mondovì, una prima di sicuro impatto.
    “Un debutto da vivere con entusiasmo, perché è la prima di campionato, perché arriva in un momento particolare, perché ci vedrà di fronte ad un avversario di livello – commenta coach Luca Paniconi –. Conterà molto l’approccio mentale, dal punto di vista della consapevolezza e della tranquillità, puntando ad una prestazione non eclatante ma sicuramente in graduale crescita rispetto a quanto mostrato nelle amichevoli. Una situazione abbastanza simile al debutto di Mondovì, visto che la LPM Bam era squadra altrettanto quotata, la differenza sta nel fatto che giocheremo in casa: purtroppo giocheremo senza pubblico, ma troveremo un ambiente che ci sostiene e comunque giocare in casa è un vantaggio a prescindere”.
    Dall’altra parte della rete però l’avversario si presenta forte ed agguerrito, anche se ancora da conoscere nel dettaglio. “Una squadra che già l’anno scorso ha fatto bene – ricorda coach Paniconi –. Ha tre punti di forza individuali che sono l’opposta Dapic, l’attaccante Pascucci e la centrale Tonello. Tre giocatrici che possono fare cose importanti nella categoria. Noi arriviamo bene, dopo un percorso abbastanza accelerato ma che ci ha fatto crescere notevolmente dall’inizio. Abbiamo degli aspetti da sistemare ancora ma l’aspettativa della CBF Balducci è quella di poter mettere in difficoltà una squadra importante”.
    L’incontro sarà visibile in diretta streaming registrandosi alla piattaforma LVF TV; in audio sarà disponibile la cronaca live di Radio Studio 7, al link www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche (solo audio).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barricalla Cus Torino pronto al debutto casalingo contro Mondovì

    Di Redazione
    Dopo sei lunghissimi mesi il volley femminile di serie A2 torna in campo e questa è sicuramente la più bella notizia che arriverà da questo weekend. Domenica 20 settembre, alle ore 17, presso il Pala “Gianni Asti” il Barricalla CUS Torino Volley tornerà tra le mura amiche e aprirà ufficialmente la stagione ospitando la LPM Bam Mondovì, in uno dei due derby piemontesi che andranno in scena nel Girone Ovest in questa prima parte di campionato.
    Era il lontano 16 febbraio il giorno dell’ultimo match interno delle cussine e nel giro di un paio di settimane l’emergenza sanitaria da Covid-19 bloccò definitivamente i giochi. In quel preciso caso, però, le cussine giocarono al Palazzetto dello Sport di Alpignano. Quella data coincise anche con l’ultimo match disputato dalla storica bandiera delle universitarie, Daniela Gobbo, davanti ai propri tifosi prima di annunciare il ritiro a fine stagione.
    L’ultima sfida giocata al Pala “Gianni Asti”, invece, risale addirittura al 19 gennaio 2020 e i ricordi di quel pomeriggio continuano a essere dolcissimi. Con un netto 3-0, infatti, le ragazze di coach Mauro Chiappafreddo ebbero la meglio su Ravenna e si qualificarono per la Pool Promozione. Domenica, però, bisognerà riavvolgere il nastro e ripartire da zero, sempre con il grande entusiasmo che ha caratterizzato le torinesi in queste ultime stagioni.
    “Siamo molto felici di tornare in campo – dichiara Chiappafreddo – dopo così tanto tempo. L’emozione, dunque, sarà soprattutto quella di tornare a calpestare il taraflex, senza nulla togliere ovviamente al nostro avversario. Sappiamo che Mondovì è una compagine completa e di tutto rispetto perché ha notevoli individualità ed è stata costruita per recitare un ruolo importante in questo campionato. Noi, invece, continuiamo a lavorare con grande abnegazione e volontà sui fondamentali di muro-difesa; stiamo cercando di amalgamare la squadra il più possibile e cercheremo di dire la nostra in questo esordio. Purtroppo, per ovvi motivi, non sarà ancora prevista la presenza del pubblico all’interno dei palazzetti, di conseguenza anche noi dovremo farne a meno, ma siamo sicuri che ci faranno sentire il loro calore anche a distanza”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato inaugura il campionato nell’anticipo contro Vallefoglia

    Di Redazione
    Si alza il sipario sulla stagione 2020-2021 del Volley Soverato che si appresta ad affrontare per l’undicesima volta consecutiva la serie A2. La squadra guidata da coach Bruno Napolitano, al terzo campionato in riva allo Ionio, giocherà sabato pomeriggio alle ore 18:30 al Pala Scoppa la prima partita della prima giornata di campionato, contro la Megabox Vallefoglia, compagine ambiziosa, guidata in panchina da coach Bonafede.
    Lotti e compagne, dopo quasi due mesi di intenso lavoro, non vedono l’ora di scendere in campo; dopo tanti mesi senza calcare i campi di gioco, è tanta l’emozione e la voglia di ricominciare a giocare. C’è attesa ed entusiasmo nell’ambiente biancorosso per vedere all’opera le “cavallucce marine” che tanto hanno lavorato anche in condizioni quasi proibitive a causa del caldo asfissiante delle settimane passate.
    Gli arbitri della partita saranno Fabio Scarfó e Walter Stancati. La partita sará trasmessa in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile serie A (www.lvftv.com).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini verso l’esordio: “Sassuolo può essere fastidiosa”

    Di Redazione
    A sette mesi dall’ultima gara ufficiale disputata, la Futura Volley Giovani torna in campo.
    Il tie-break disputato a Martignacco, nell’ormai lontano 23 Febbraio, è stato infatti l’ultimo, inatteso atto di un 2019/20 chiuso bruscamente; è ora tempo di ricominciare, è tempo di rituffarsi nel campionato di Serie A2 per una stagione 2020/21 che si preannuncia combattutissima. Le Cocche, scontato il noviziato in cadetteria, sono sicuramente consapevoli del potenziale di un gruppo rinnovato e migliorato; tutte le biancorosse però, a partire da capitan Zingaro, sanno di dover pensare una partita alla volta e di dover dare il massimo in ogni occasione. I due mesi abbondanti di preparazione hanno consegnato a coach Lucchini un team difensivamente coriaceo e dai meccanismi sempre più fluidi, come dimostrato nell’ultimo test contro Bergamo; starà ora alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra, a partire proprio dal match di domenica.
    La Futura, ricca di novità importanti (Nicolini in palleggio, Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4), dovrà però fare a meno del proprio tifo in questo esordio in campionato: la situazione riguardante la presenza di spettatori negli impianti sportivi non si è sbloccata, almeno per la Lombardia, quindi il match verrà disputato a porte chiuse. Non la migliore delle notizie per il popolo biancorosso, che spera di mitigare l’amarezza con una vittoria nel turno iniziale.
    Le biancorosse apriranno la stagione sportiva ospitando al San Luigi la Green Warriors Sassuolo. Il team della provincia di Modena, alla terza avventura in Serie A2, può già vantare la conquista di una Coppa Italia ottenuta nell’anno d’esordio, in cui ha veleggiato verso una tranquilla salvezza; più faticoso è stato il cammino nel 2019/20, con sole sei gare vinte sui 21 incontri disputati. La squadra guidata dal confermatissimo Enrico Barbolini potrebbe sfruttare a proprio vantaggio l’esuberanza atletica di un gruppo molto giovane e ricco di centimetri: delle 17 atlete a roster solo 4 sono nate prima del 2000 (la “decana” del gruppo è la schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, classe 1996), mentre la torre delle sassolesi è l’opposto Ekaterina Antropova, alta 2.02.
    Una sfida d’esordio a cui le Cocche dovranno porre la massima attenzione: la stagione biancorossa partirà ufficialmente alle 17.00 di domenica 20 Settembre nel “fortino” del Palasport San Luigi. Come detto l’incontro verrà disputato a porte chiuse; i supporter biancorossi potranno assistere alla diretta streaming, con regia di Sa.Ga. Multimedia e commento di Mattia Andriolo, direttamente dal canale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com).PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Sassuolo si incontreranno domenica per la prima volta nella loro storia. Le biancorosse cercheranno di allungare la striscia di vittorie consecutive al San Luigi, giunta ormai a quota sette.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La situazione va divisa in due condizioni: dal punto di vista sportivo dobbiamo giocare per vincere, mentre dal punto di vista emotivo abbiamo già vinto un po’ tutti perchè possiamo riprendere a giocare. Non era una cosa scontata, perchè ciò che è successo dall’inizio del ritiro fino ad ora non è stato facile da affrontare, tra mille problematiche e non sempre con allenamenti “normali”: faccio per questo i complimenti alla società e alle ragazze, per noi è appunto già una vittoria poter tornare in campo con tutte le attenzioni del caso. Tutto il lavoro fatto dal 13 Luglio deve portarci a giocare una buona pallavolo; affronteremo una squadra tosta, giovane ma con individualità molto interessanti. Una di queste è Antropova, che nelle amichevoli delle ultime settimane sta facendo tra i 15 e i 20 punti a partita; nel complesso Sassuolo può essere fastidiosa, dobbiamo canalizzare tutte le energie su questo match e affrontare questa partita un po’ strana in quanto senza pubblico. La strada per tornare alla normalità è ancora lunga, ma sono felice di rivedere quel tappeto lilla che, come sempre, premierà la squadra che giocherà meglio“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Nella settimana che ci sta portando alla prima di campionato il clima è molto positivo, siamo davvero cariche. Non sarà una sfida facile, ma reduci delle esperienze dello scorso anno sappiamo che la preparazione, soprattutto quella tattica, è fondamentale: per questo ci siamo messe sotto per preparare al meglio, non solo fisicamente, questo esordio. Sassuolo ha tre centrali molto forti e intercambiabili (Busolini, Tajè e Civitico, ndr), sono molto brave a muro e daranno molto fastidio; inoltre hanno molta varietà in banda e per questo stiamo preparando tutte le soluzioni. Durante la stagione troveremo atlete più imponenti di noi, ma non ci faremo impensierire. Giocare senza pubblico sarà molto diverso dal solito, chiaramente dispiace perchè attraverso organizzazione e regole chiare tanti posti hanno già riaperto. Accettiamo la decisione, ma speriamo che il prima possibile i tifosi possano tornare al pala: un incontro con il tifo a supporto è un’altra storia, viene vissuto in maniera diversa“.
    GLI ALTRI MATCH DEL GIRONE OVEST
    Barricalla CUS Torino – Lpm Bam MondovìAcqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia CraiGeovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Barbieri: “Non sarà una partita facile contro l’Omag”

    Foto Facebook Cda Talmassons

    Di Redazione
    Finalmente dopo oltre sei mesi si torna in campo e la CDA Talmassons vuole partire da subito con il piede giusto.
    Il DS De Paoli:” Sarà un esordio particolare, senza pubblico, ma l’emozione è tanta. Devo dire che siamo più preoccupati del Protocollo Gare da rispettare che dell’impegno contro una delle protagoniste della scorsa stagione ovvero l’Omag San Marignano. Infatti ogni settimana il primo risultato di cui ci dovremmo preoccupare sarà l’esito dei tamponi da ripetere settimanalmente. Ad oggi tutte negative, quindi mister Barbieri avrà tutte le ragazze a disposizione e questa è una buona notizia. Per il resto sono ottimista, tutte le amichevoli hanno dato indicazioni positive e delineato una squadra costruita ai minimi termini ma con giocatrici molto duttili che offrono al tecnico molte soluzioni. Tutte le partite della CDA Talmassons saranno trasnesse integralmente in diretta e in alta definizione su LVF TV. Infatti la grande novità della stagione è rappresentata dalla trasmissione in live streaming di tutte le partite del Campionato di Serie A2.
    Girone Est e Girone Ovest (e poi Pool Promozione e Pool Retrocessione, oltre naturalmente ai Play Off e alla Coppa Italia) saranno interamente ‘coperti’ dalla web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ha riacceso il proprio segnale con una veste nuovissima. Sarà sufficiente registrarsi su LVF TV per godersi gratuitamente tutte le gare del weekend, sia di A1 che di A2. Un regalo a tifosi e appassionati che da mesi attendono di tornare a supportare le nostre ragazze e un importante opportunità per dare visibilità ai nostri Sponsor in tutto il territorio nazionale.”
    Coach Barbieri: “Non siamo ancora al 100% però abbiamo raggiunto un buono stato di forma, l’intensità che stiamo tenendo in allenamento è buona, non abbiamo avuto grossi problemi fisici perciò siamo abbastanza pronti per partire. Omag sappiamo che è una società che ha avuto degli ottimi risultati e piazzamenti, quest anno ha allestito una buona rosa e siamo consapevoli che non sarà una partita facile in quanto sono forti nei fondamentali di seconda linea soprattutto in difesa ma siamo convinti di poter dire la nostra perché comunque abbiamo le armi per poter contrastare le loro qualità.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO