consigliato per te

  • in

    Itas Martignacco, arriva Soverato. Rucli: “Raccoglieremo i frutti dell’allenamento”

    Di Redazione
    Domani, alle ore 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco debutterà in casa contro Soverato nella seconda d’andata del girone est di A2 femminile: arbitri Sergio Jacobacci e Luca Cecconato. La partita, come anticipato in settimana, si disputerà a porte chiuse, ma sarà visibile gratuitamente in diretta streaming sulla piattaforma tv della Lega volley femminile.
    «Stiamo lavorando bene in allenamento – dice Michela Rucli (nella foto Lodolo) – prima o poi raccoglieremo i frutti. Dobbiamo avere pazienza e continuare ad allenarci a testa bassa, con grinta e dandoci sempre dentro. Siamo una squadra nuova e molto affiatata fuori dal campo, dobbiamo solo trovare il modo di dimostrarlo in campo. Lasciamoci alle spalle l’esordio di Macerata perché l’obiettivo è di rompere il ghiaccio contro Soverato. E’ un peccato non avere la spinta di una parte dei nostri sostenitori, ma siamo certe che faranno il tifo per noi a distanza».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Exacer Montale domani di scena in Piemonte contro Pinerolo

    Di Redazione
    Dopo il battesimo avvenuto nello scorso week-end, la Serie A2 femminile torna in campo per la 2ª giornata di campionato. L’Exacer Montale domani sarà di scena in Piemonte, per la prima trasferta stagionale, contro le padrone di casa dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    A differenza della gara giocata domenica scorsa in Emilia, in questa occasione non ci sarà pubblico. Al Palazzetto dello Sport di Pinerolo si giocherà, infatti, a porte chiuse. Una sfida già particolare quella tra piemontesi ed emiliane, con la classifica che vede entrambe le società ferme a zero punti. L’Eurospin Ford Sara è reduce dalla sconfitta subita in rimonta sul campo dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club (1-3), mentre in contemporanea le nerofuxia si arrendevano, con lo stesso risultato ma tra le mura amiche, davanti alle azzurrine del Club Italia Crai.
    Non ci sono problemi di formazione per coach Ivan Tamburello, che potrà dunque schierare il sestetto base e approfittare per rodarlo sempre più. Oggi alle ore 16:00 è prevista la rifinitura sul taraflex del “PalaMagagni”, domattina intorno alle 11:00 la partenza per il Piemonte. Tra le giocatrici che devono ancora accendersi dopo la prima uscita stagionale, c’è l’opposto Irene Botarelli, arrivata in Emilia la scorsa estate dopo che nella stagione scorsa aveva vestito la maglia di Soverato. Sua, una lunga intervista sulla strada per Pinerolo.
    “Nel match contro il Club Italia sono state determinanti emozione e tensione, dettate dal ritorno in campo dopo uno stop così lungo. Non siamo state precise in tante piccole cose e questo ha fatto la differenza in una partita così tirata. Mentirei se dicessi di essere soddisfatta della mia prestazione: non sono riuscita a dare un contributo incisivo alla squadra e questo mi dispiace molto. La settimana dopo la sconfitta? Abbiamo analizzato a fondo la partita con il Club Italia così da capire su cosa lavorare, sia a livello tecnico/tattico individuale, ma soprattutto a livello di squadra. Da mercoledì, però, ci stiamo focalizzando con la massima concentrazione su Pinerolo. Con che spirito si parte per il Piemonte? Con la volontà di esprimere a pieno il nostro gioco. Secondo me in questo momento dobbiamo pensare a noi stesse e a trovare i nostri equilibri più che alla squadra che avremo davanti. Pinerolo nonostante la prima sconfitta è una squadra di tutto rispetto che punta a fare bene. Quest’anno si è rafforzata in vari settori, potendo già contare su grandi individualità come Valentina Zago. Sarà una bella partita da giocare senza tensioni.”
    “Se son pesati i pochi test pre-campionato? Da una parte sì. Avevamo in programma diversi allenamenti congiunti che alla fine sono saltati e forse questa situazione ha un po’ rallentato quel processo che porta una squadra a trovare tranquillità nelle proprie cose. Ma questa non è un alibi, la prima partita non è andata bene ma dobbiamo continuare a lavorare sodo e guardare avanti. Come si sta a Montale? Molto bene, è un ambiente sano che ti permette di lavorare bene e trovare sempre nuovi spunti e motivazioni costanti. Da parte di staff e società c’è la massima disponibilità nel farci lavorare nel migliore nei modi e soprattutto tanta attenzione ai protocolli dettati dall’emergenza sanitaria.
    Il cambio con Tai di domenica? Quello è stato un momento bello, nel significato più vero e semplice del termine. Sono veramente grata di aver avuto la possibilità di conoscere Tai che, oltre ad essere una giocatrice di un altro livello, è una persona unica. Una di quelle persone che tira fuori il meglio dagli altri ponendosi sempre nella maniera più adatta alle varie situazioni. Per quanto sia stato tremendo assistere al suo infortunio a Soverato, dove giocavo l’anno scorso, è stato un onore vederla riiniziare ad allenarsi e soprattutto rientrare in campo alla prima di campionato. Molti non ci avrebbero scommesso ma lei è una vera e propria forza della natura.”
    Il fischio d’inizio tra Eurospin Ford Sara Pinerolo ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 27 settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo (TO). Gli arbitri del match saranno Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro. Come anticipato, la partita si svolgerà a porte chiuse, ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). Per la visione del match, che sarà gratuita, basterà registrarsi sulla piattaforma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione per il Volley Soverato

    Volley Soverato OfficialPage

    Di Redazione
    Le cavallucce marine domenica pomeriggio alle ore 17 giocheranno contro l’Itas Città Fiera Martignacco, sconfitta all’esordio in quel di Macerata.
    Anche il Soverato è reduce dallo stop casalingo contro Megabox Vallefoglia ma le ragazze di coach Napolitano hanno tutta l’intenzione di conquistare i primi punti della stagione; gli allenamenti settimanali di Lotti e compagne sono stati intensi e di ottimo livello sia sul taraflex che in palestra pesi.Le cavallucce sono determinate e faranno di tutto per tornare dalla trasferta friulana con un risultato positivo, anche se, entrambe le squadre, vogliono muovere la rispettiva classifica e siamo certi che si assisterà ad un match tirato ed equilibrato.
    L’Itas Martignacco ha un organico giovane, come quello biancorosso, con alcune giocatrici di esperienza che conoscono la categoria, come per esempio il nostro capitano Silvia Lotti guiderà la carica delle biancorosse cercando di approfittare dell’assenza di Pascucci, infortunatasi durante la gara di Macerata.
    Il Volley Soverato prima della partenza prevista domani dalla Calabria, disputerà venerdì pomeriggio una seduta di allenamento tecnico – tattico per oleare gli schemi in vista del match. Anche a Martignacco, la partita sarà disputata a porte chiuse e, pertanto sarà possibile seguire l’incontro in diretta streaming su LVF TV. Arbitri del match, la coppia Jacobacci Sergio – Cecconato Luca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo attende Torino. Civitico: “Ci aspetta una partita difficile”

    Di Redazione
    Prima partita casalinga della stagione per la Green Warriors Sassuolo, che domenica riceverà tra le mura amiche del Pala Consolata il Barricalla CUS Torino.
    Entrambe le formazioni sono reduci dalla vittoria al tie break maturata nella prima giornata di campionato, con le cussine che hanno avuto la meglio su Mondovì nel derby piemontese del Girone Ovest.
    Alla quarta stagione consecutiva nel secondo campionato italiano, il Cus Torino è una squadra compatta ed equilibrata e può contare su giocatrici di tante giocatrici di categoria, come l’opposto Roneda Vokshi, le centrali Serena Bertone e Noura Mabilo, la palleggiatrice Rebecca Rimoldi e il libero Nicole Gambe, tutte con una lunga esperienza in Serie A.
    Dall’altra parte della rete, la Green Warriors Sassuolo si presenta alla prima casalinga forte della vittoria maturata sette giorni fa sull’ostico campo di Busto Arsizio, vittoria che ha dato ulteriore dimostrazione del carattere che la giovane formazione neroverde possiede. Con l’intero roster a propria disposizione, queste le atlete convocate da coach Barbolini: le palleggiatrici Spinello e Pasquino, gli opposti Antropova e Bazzani, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Magazza, Salinas e Zojzi, le centrali Busolini, Civitico, Fornari e Tajè e i due liberi Falcone e Pelloni.
    Tra le protagoniste del match contro Busto con 13 punti, di cui 4 muri e 2 ace, centrale neroverde Giada Civitico presenta così la partita contro il Cus Torino: “Domenica ci aspetta una partita difficile, con attaccanti che hanno tanti colpi e possono quindi trovare diverse soluzioni. Sono anche molto grintose e rognosette, se si può dire: cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà. Noi dobbiamo sempre pensare a fare il nostro gioco e ad attaccarle con quella che secondo me è la nostra arma più forte, ovvero essere squadra, l’essere grintose ed avere tanto entusiasmo e continuare ad andare avanti senza mai arrenderci come abbiamo fatto domenica”.
    Ricordiamo che la partita si giocherà a porte aperte, ma l’ingresso è contingentato: l’acquisto dei biglietti non sarà possibile il giorno della gara, ma solo in prevendita questo pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 al Pala Consolata. Gli appassionati neroverdi che non potranno essere in palestra potranno comunque seguire la partita in diretta streaming su LVF TV: anche per questa giornata, la visione delle partite sarà completamente gratuita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Cutrofiano esordio al PalaCesari contro Ravenna

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato con ancora negli occhi la splendida vittoria di Montecchio, le pantere salentine sono pronte all’esordio casalingo.
    E la prima al PalaCesari è di quelle davvero toste, perchè il CUORE DI MAMMA avrà dall’altra parte della rete Ravenna, compagine ancora mai scesa sul rettangolo di gioco in quanto ha riposato alla prima giornata. Un match dall’alto tasso tecnico, certamente sconsigliato ai deboli di cuore, ma che dirà molto sulle reali possibilità del team di mister Carratù, ad oggi in completa fiducia per quanto visto nella prima di campionato. Entusiasmo corroborato dall’ultimo arrivo, l’opposto Castaneda, che certamente darà una mano importante in termini di esperienza e grinta.
    Capitan Avenia e compagne sembrano dunque approcciare nel migliore dei modi il match contro Ravenna, con la consapevolezza di non farsi travolgere dall’entusiasmo e coscienti dei propri mezzi. L’avversario è tosto ed attrezzato, ma c’è sempre un pizzico di sfrontatezza e convinzione che certamente potranno essere d’aiuto. Sostegno che certamente non faranno mancare i 200 fortunati tifosi che potranno accedere al PalaCesari nel perfetto rispetto delle norme anti Covid. Finalmente una partita con il pubblico, da sempre il valore aggiunto del CUORE DI MAMMA e chissà che non possa essere davvero questo il fattore determinante per decidere il match, la cui maggiore incognita sarà quella di avere difronte una squadra che non si è ancora misurata con la nuova stagione di A2.
    La seconda giornata del Girone Est di A2 ha in programma i seguenti incontri: Martignacco vs Soverato; San Giovanni in Marignano vs Macerata; Vallefoglia vs Montecchio; riposa TalmassonsQueste le rose che si contenderanno la vittoria:
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO:1 Martina Ferrara (libero)3 Siria Tarantino (centrale)4 Giorgia Avenia (palleggiatrice)6 Jessica Panucci (schiacciatrice)7 Giorgia Quarchioni (schiacciatrice)9 Joelle M’Bra (schiacciatrice)11 Sara Menghi (centrale)12 Emma Rizzieri (palleggiatrice)13 Benedetta Salviato (libero)14.Liannes Simon Castaneda (opposto)15 Francesca Morciano (schiacciatrice)17 Anna Caneva (centrale)18 Martina Gorgoni (schiacciatrice)I° Allenatore Antonio CarratùII° Allenatore Simone Giunta
    Olimpia Teodora Ravenna4 Piva Rebecca (schiacciatrice)6 Assirelli Flavia (centrale)2 Poggi Chiara (palleggiatrice)7 Monaco Greta(schiaccitrice)5 Bernabè Stefania (opposto)11 Kavalenka Julia (opposto)10 Guasti Alessandra (schiacciatrice)1 Morello Rachele (palleggiatrice)8 Guidi Ludovica (centrale)12 Grigolo Laura (schiacciatrice)9 Torcolacci Alice (centrale)13 Rocchi Giulia (libero)17 Giovanna Beatrice (libero)I° Allenatore Bendandi SimoneII° Allenatore Dominico Speek Odelvys
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag vs HR Macerata. Il Palamarignano riapre le porte

    Di Redazione
    L’attesa sta per finire. A sette mesi dallo stop si riaccenderà il semaforo verde sulla porta del Palamarignano. Un campionato, quello appena iniziato, con l’incertezza di poter vedere i tifosi sugli spalti. La gara di domenica scorsa, 20 settembre, a Talmassons, si è svolta a porte chiuse e nessuno dei sostenitori della OMAG ha potuto seguire le Zie in trasferta. La Regione Emilia Romagna, invece, ha consentito, garantendo il distanziamento necessario, l’accesso ai Palasport ad un numero limitato di spettatori. La Omag Consolini Volley, nel rispetto della normativa, ha previsto una capienza di 130 spettatori. Giovedì mattina la prevendita on line dei biglietti di ingresso è andata sold-out nel giro di un’ora.
    Così, domenica 27 settembre al Palasport di Via Fornace Verni, la formazione marignanese affronterà la CBF Balducci Macerata con fischio d’avvio fissato alle ore 17:00. Arbitri del match saranno Beatrice Cruccolini e Deborah Proietti.
    Coach Stefano Saja avrà a disposizione anche Conceicao, che finalmente si è unita al gruppo e vedremo se sarà pronta a giocare. Dall’altra parte della rete, la “rinnovata” OMAG troverà una formazione, la CBF Balducci Macerata guidata da Coach Paniconi, già incontrata due volte nelle amichevoli precampionato. Anche la CBF ha avuto diversi innesti piuttosto importanti quali Mancini, Bisconti, Sopranzetti e Pirro dalla Lardini Filottrano. Le marchigiane già nella prima gara contro Martignacco hanno dimostrato di essere una squadra di buon livello, con un’ossatura ben definita, fatta di giocatrici che si conoscono tutte piuttosto bene.
    L’aria è di frizzante attesa. Abbiamo incontrato il vice allenatore Alessandro Zanchi al termine di una sessione di allenamento per una breve dichiarazione pre-partita: “Stiamo trascorrendo una settimana intensa, soprattutto per quanto riguarda il lavoro tecnico. La gara di Talmasson ha evidenziato diversi spunti su ‘temi’ da sviluppare. Le ragazze sono riuscite, seppur leggermente affaticate, a mantenere l’intensità e la lucidità richieste. Siamo certi che il lavoro che stiamo svolgendo produrrà pian piano i frutti desiderati. Restiamo però in attesa di completare presto la rosa con l’inserimento di Conceicao. Lana si trova in Italia da qualche giorno ed è in attesa dei referti delle visite mediche. Ci siamo quasi !”
    Di seguito le possibili formazioniMacerata: Lancelotti e Renieri in diagonale, Maruotti con Lipska in banda e la coppia Martinelli-Mancini al centro, Bisconti libero.Omag: Berasi in regia, Fiore opposto, Saguatti e De Bellis in banda, Cosi e Ceron al centro, e Bonvicini libero.
    Gli altri match del turno:Itas Citta’ Fiera Martignacco – Volley SoveratoMegabox Vallefoglia – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioCuore Di Mamma Cutrofiano – Olimpia Teodora RavennaRiposa CDA Talmassons
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Marsala arriva Roma. Soleti: “Una tra le migliori squadre dei due gironi”

    Di Redazione
    Quello che arriva è un fine settimana niente male per l’intero Marsala Volley. Per dare la cifra degli avvenimenti che si andranno a vivere a pieni polmoni intanto oggi pomeriggio è in programma la Presentazione ufficiale della Prima Squadra che si terrà al Museo Archeologico Regionale Lilibeo (Baglio Anselmi) nella piena osservanza delle prescrizioni anti-Covid in vigore.
    Due giorni dopo, domenica pomeriggio 27 settembre, in orario federale, l’esordio delle azzurre tra le mura del PalaBellina che si presenterà con la misura restrittiva delle “porte chiuse” contro le capitoline dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club per la 2^giornata di andata del campionato Nazionale di serie A2.
    Scende in Sicilia un avversario di valore che – stando ai pareri degli addetti ai lavori – è tra le accreditate alla vittoria del girone “Ovest” e quindi della Regular-season. Ad inizio estate il sodalizio del presidente Pietro Mele ha irrobustito l’organizzazione siglando un accordo con il VolleyRò CdPazzi, tra le più floride scuole di volley d’Italia, che è stata inglobata nell’ambizioso progetto. Guidate da Luca Cristofani (coach che ha praticamente vinto tutto con le giovanili del VolleyRò CdPazzi, ma che nell’ultima parte della scorsa stagione chiamato a “traghettare” una grande di A1, la Savino del Bene Scandicci), le “Wolves” hanno velleità di affrontare una stagione di A2 che le veda protagoniste.
    Almeno la campagna di rafforzamento del roster interamente italiano ha dato questa precisa indicazione e le riconferme rispetto all’annata scorsa sono solo due (il libero 2002 Giulia Bucci, 173 cm e la banda 23enne ex Givova Baronissi Alessia Arciprete, scuola VolleyRò e transitata pure dal Club Italia, ndr). Innanzitutto, si è deciso di puntare su un quintetto di giovani (tre classe 2002 e due 2003) molto talentuose direttamente dal VolleyRò Casal dè Pazzi, compagne di Alessandra Mistretta fino all’ultima stagione di B1 e under 18. I loro profili corrispondono a Lidia Guiducci, palleggiatrice del 2002, 178 cm, di cui si parla un gran bene e data da molti come l’erede di Lia Malinov in Nazionale; Bintu Diop, opposto classe 2002 nativa di San Miniato (Siena), 194 cm; Claudia Consoli, di ruolo centrale, classe 2002 e 183 cm d’altezza. Infine sono del 2003 Anna Adelusi, schiacciatrice, alta 186 cm e l’altra palleggiatrice della squadra Roberta Purashaj, 182 cm d’altezza. E così alla squadra di Roma sono approdate giocatrici di spiccata fama quali Ilaria Spirito, libero 26enne dall’indiscutibile tecnica, 175 cm d’altezza, nelle ultime quattro annate sportive in A1 tra Unet E-Work Busto Arsizio e Casalmaggiore; altra top-player è la ex Neruda Bolzano, Busto Arsizio e Scandicci in A1 Valeria Papa, di ruolo martello classe 1989, 183 cm, che è anche il capitano di questa formazione.
    La Papa proviene dall’anno in Brasile in massima serie col Flamengo. Nello stesso ruolo di Papa è arrivata la ventenne Linda Giugovaz, 182 cm, da Martignacco (A2) (nella scorsa stagione di A2 compagna della azzurra Giulia Caserta, ndr). Operato un restyling al reparto delle centrali con due nomi altisonanti per la categoria: la classe 1996 Asia Cogliandro, 184 cm, dal Cuore di Mamma Cutrofiano (A2) e prima di allora con la Lardini Filottrano in A1 e Sofia Rebora, classe 1993, 179 cm, che lascia la LPM Mondovì dopo quattro anni intensi sempre con Davide Delmati sulla panchina e nel suo primo anno di militanza con il Puma, 2017/2018, in squadra con il capitano della Sigel Demichelis.
    La formazione della Sigel Marsala ha trascorso una serena settimana e ha lavorato per apportare migliorie e consolidare la conoscenza dei dettami tattici. Incoraggiate dal successo di misura ad Olbia, il morale di Demichelis & Company non può che essere alle stelle anche per l’importanza di questo week-end davvero unico per certi aspetti che vale la pena ricordare: la presentazione alla Città ed esordio nella palestra di casa, sicchè con la sola presenza di pochi addetti ai lavori autorizzati dalla Società ospitante.
    Adelaide Soleti, schiacciatrice, che proprio un suo stampo ha aperto la strada all’aggiudicazione del tie-break di Olbia, ha parlato in settimana dell’avversaria che attende la Sigel alla sua prima casalinga della stagione:
    “Roma è una tra le migliori squadre dei due gironi – afferma – Penso sia tra i roster costruiti per portare fin da subito risultati. Abbiamo studiato le nostre avversarie, anche se di alcune non posseggo una conoscenza diretta, e mi hanno destato una buonissima impressione. La sfidante è dunque forte, ma ci faremo trovare pronte. Innegabilmente, il pubblico delle grandi occasioni al PalaBellina, in altre circostanze e fino a poco tempo prima, ci avrebbe dato tanta carica, ma sentiremo verso di noi il loro supporto seppur da lontano. I tifosi ci saranno affianco”
    Teniamo altresì ricordare, data l’impossibilità per il ppubblico di essere fisicamente presente alla manifestazione sportiva, la fantastica opportunità per tifosi e appassionati di seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming che verrà assicurato dall’emittente LaTr3 per conto di “LVF TV”, la Official Tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della “Lega Volley Femminile” e infine il servizio Livescore disponibile sull’homepage di www.marsalavolley.com.
    Per le iniziative extracampo la Lega Pallavolo Serie A Femminile aderisce alla Settimana Europea dello Sport 2020 (EWOS – European Week of Sport). L’evento, in programma ogni anno dal 23 al 30 settembre, è stato lanciato dalla commissione europea nel 2015, per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi e conseguentemente il benessere fisico e mentale dei cittadini della comunità europea. L’hashtag ufficiale della campagna è #BeActive.
    Arbitri deputati a dirigere le operazioni di gara con inizio alle ore 17.00 di domenica 27 settembre saranno i sigg. Giovanni Giorgianni e Roberto Guarneri, ambedue di Messina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia pronta all’esordio casalingo, arriva Montecchio

    Foto: Massimiliano Natale

    Di Redazione
    Esordio casalingo per la Megabox Vallefoglia domenica 27 settembre alle 17 al PalaDionigi di Montecchio contro le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore nella seconda giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Le ospiti sono reduci da una sconfitta in casa al tie-break contro la Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra che sarà la prossima avversaria delle tigri la domenica successiva. L’incontro, diretto da Lorenzo Mattei e Michele Brunelli, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 29 settembre alle 21,55 sul canale 11 e mercoledì 30 alle 13,00 sul canale 111, con il commento di Manolita Scocco.
    Così presenta la partita Fabio Bonafede: “In settimana ci siamo allenati con buona intensità, la vittoria con Soverato ci ha dato il giusto morale e abbiamo potuto lavorare in serenità sui fondamentali e le fasi di gioco dove dobbiamo migliorare. La partita è insidiosa, loro sono la classica squadra giovane che non va fatta giocare ai suoi ritmi; hanno alcune atlete di talento che potrebbero costruirsi una buona carriera in serie A, hanno freschezza, entusiasmo e forza fisica. Tra l’altro, si tratta della prima partita in casa per noi: tornare a Montecchio è una grande emozione, speriamo che possa esserci più pubblico possibile, in conformità ai limiti di legge. Sarà una partita difficile da affrontare, il nostro girone è molto equilibrato, nessuna avversaria può essere presa sotto gamba e, con il mercato ancora aperto, diverse squadre si stanno ancora muovendo e gli equilibri potrebbero cambiare a breve”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO