consigliato per te

  • in

    Bis vincente per la Megabox Vallefoglia, anche Montecchio si inchina

    Di Redazione
    Nuova vittoria della Megabox Vallefoglia, che resta a punteggio pieno dopo le prime due giornate del Girone Est del campionato di A2 battendo 3-0 un coriaceo avversario come la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.
    Primo set con partenza lampo delle tigri biancoverdi, subito avanti 7-3. Bonafede ripropone Costagli e Colzi in sestetto, la Megabox scappa via fino al 15-8, quando il coach ospite Simone si gioca il suo secondo time-out. L’ingresso di Covino ribalta il parziale: il suo turno di battuta riporta sotto le ospiti, che piazzano un break di 6-1 e poi sfiorano più volte l’aggancio. Il testa a testa finale premia la Megabox, più fredda nei momenti decisivi.
    Nel secondo set è tutto punto a punto. Le ospiti mettono subito il naso avanti (6-4) e rimangono sempre attaccate alle avversarie. La Megabox strappa due volte a +3, ma Montecchio non demorde. Sul 15-15 entra Saccomani per Costagli, ed è proprio lei a piazzare il muro decisivo che regala due set point alla sua squadra. Va giù il secondo, con un diagonale di Pamio.
    Terzo set con la Megabox decisa a chiudere e subito avanti 12-7, ma la Sorelle Ramonda non molla un metro: un muro su Saccomani lancia la rimonta, Cagnin sigla il 12 pari e da lì in poi, nonostante continui strappi, le biancoverdi non si riescono più a scrollare di dosso le tenacissime venete. Nel finale, sul 19 pari, le ragazze di Simone pagano l’inesperienza: tre errori  costano carissimi, mentre dall’altra parte Bonafede toglie il coniglio dal cilindro: Ilaria Durante entra a freddo e piazza il turno di battuta decisivo, con tanto di ace. Chiude Bacchi, per il bis vincente.
    Alessio Simone, coach della Sorelle Ramonda, fa i complimenti alle sue ragazze: “Ci è mancato un po’ di cinismo nei momenti clou della partita. Avevamo in campo una diciassettenne e due diciottenni, e l’ultima azione è stata emblematica della differenza tra le due squadre: a noi è venuto il braccino, e dall’altro ci ha pensato Bacchi. Ma sono soddisfatto di diversi momenti di gioco, a tratti abbiamo mostrato belle cose. Dobbiamo solo diventare più cattive e non entrare nel tunnell di chi gioca bene contro le squadre forti e male contro quelle deboli”.
    Fabio Bonafede, coach della Megabox, dice: “Si sono viste cose interessanti ed altre meno. Abbiamo tanto da lavorare, abbiamo avuto sprazzi di bel gioco ma troppe pause che hanno fatto rientrare in partita le nostre avversarie. Siamo un gruppo unito, che ama lavorare, e abbiamo davanti a noi grandi margini di miglioramento.Non dimentichiamo che siamo una squadra nuovissima, e quindi dobbiamo affrontare tutti i problemi di amalgama che per un gruppo come il nostro sono inevitabili. La vittoria è sempre una bella iniezione di entusiasmo che ci serve per lavorare meglio in settimana. Ma arriveranno partite sempre più difficili nelle quali non potremo permetterci pause”.
    Megabox Vallefoglia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)MEGABOX: Balboni 2, Bacchi 8, Colzi 4, Costagli 6, Pamio 16, Kramer 12; Bresciani (L), Saccomani 3, Durante 1. N.e.Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.SORELLE RAMONDA: Scacchetti 2, Cagnin 17, Brandi 6, Mangani 4, Battista 19, Bartolini 4; Imperatori (L), Covino 1, Canton, Monaco. N.e. Bastianello, Rosso, Bovo. All. Simone.ARBITRI: Mattei e Brunelli.NOTE: Durata set: 26’, 24’, 28’
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della seconda giornata

    Di Redazione
    Seconda giornata interamente disputata di domenica per il campionato di Serie A2 femminile. Ecco risultati, classifiche aggiornate e prossimo turno del Girone Est e del Girone Ovest.
    GIRONE EST
    RISULTATIItas Citta’ Fiera Martignacco-Volley Soverato 1-3 (25-19, 18-25, 22-25, 23-25)Omag S.Giov. In Marignano-Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-18, 25-21, 25-20)Megabox Vallefoglia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)Cuore Di Mamma Cutrofiano-Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 25-14, 11-25, 25-20)
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 6; Omag S.Giov. In Marignano 5; Cuore Di Mamma Cutrofiano 5; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Soverato 3; Cda Talmassons 1; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Itas Citta’ Fiera Martignacco 0.
    PROSSIMO TURNODom 4/10 ore 17Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cda TalmassonsItas Citta’ Fiera Martignacco – Omag S.Giov. In MarignanoOlimpia Teodora Ravenna – Volley SoveratoCuore Di Mamma Cutrofiano – Megabox VallefogliaRiposa: CBF Balducci HR Macerata
    GIRONE OVEST
    RISULTATIEurospin Ford Sara Pinerolo-Exacer Montale 3-1 (25-17, 25-22, 13-25, 25-22)Lpm Bam Mondovi’-Geovillage Hermaea Olbia 3-2 (24-26, 25-22, 23-25, 25-21, 15-7)Club Italia Crai-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-23, 20-25, 16-25, 25-22, 11-15)Green Warriors Sassuolo-Barricalla Cus Torino 3-1 (23-25, 25-18, 25-16, 25-21)Sigel Marsala-Acqua & Sapone Roma Volley Club 1-3 (24-26, 25-22, 19-25, 21-25)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 6; Green Warriors Sassuolo 5; Club Italia Crai 4; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Lpm Bam Mondovi’ 3; Eurospin Ford Sara Pinerolo 3; Sigel Marsala 2; Barricalla Cus Torino 2; Geovillage Hermaea Olbia 2; Exacer Montale 0.
    PROSSIMO TURNODom 4/10 ore 17Barricalla Cus Torino – Futura Volley Giovani Busto ArsizioClub Italia Crai – Lpm Bam Mondovi’ (04-10-2020 16:00)Acqua & Sapone Roma Volley Club – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Sigel MarsalaEurospin Ford Sara Pinerolo – Geovillage Hermaea Olbia LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam Mondovì porta a casa al tie break la sfida con Olbia

    Di Redazione
    Un’atmosfera particolare ha accolto la sfida della seconda giornata di campionato tra LPM Bam Mondovì e Geovillage Hermaea Olbia, che le padrone di casa sono riuscite a chiudere a proprio favore dopo oltre due ore di gioco. Un insolito “silenzioso” PalaManera ha accolto le due formazioni, che in un clima quasi surreale sono comunque riuscite a scaldare l’ambiente. A fasi alterne, il match ha offerto mille emozioni, con azioni interessanti e grandi rimonte. Gli Ultras Puma sono rimasti all’esterno del palazzetto ma, muniti di tamburi e megafoni, hanno fatto sentire la loro presenza anche a distanza.
    La cronaca:Il primo set inizia con le formazioni che si rincorrono (4-5), le pumine trovano l’allungo (10-8), ma Olbia non ci sta ed è parità (10-10). Situazione di equilibrio che prosegue punto a punto (19-19). La fase finale di questa frazione entra nel vivo, con belle azioni da entrambe le metà campo (21-21).  La compagine sarda prova ad avanzare (21-22) e coach Delmati chiede time out. Si gioca palla su palla (23-23), l’ace di Taborelli regala il set ball alle pumine, ma questa volta è la panchina sarda a fermare il gioco. Le isolane trovano il break e si aggiudicano il primo parziale (24-26).
    Si torna in campo e Olbia ingrana subito la marcia giusta (8-13), costringendo le pumine all’inseguimento e coach Delmati al time out. L’Lpm Bam Mondovì ritrova compattezza e si porta sul -1 (15-16), per poi trovare il vantaggio (19-18). Le isolane non mollano, pareggiano e superano (19-20).  Molinaro stoppa la corsa avversaria (20-20). Come per il set precedente, la fase finale si gioca punto a punto, offrendo grandi emozioni… che in questi mesi sono mancate a tutti gli appassionati del nostro sport (22-22). L’Lpm Bam Mondovì viaggia determinata ed è Mazzon a picchiare forte la palla dell’1-1 (25-22).
    La terza frazione di gioco vede le pumine partire bene (10-4). La compagine di Olbia cerca di agganciare (15-14) e coach Delmati è costretto a fermare il gioco. Al rientro in campo Barazza riporta un dolore alla gamba e viene sostituita da Poli. Le isolane trovano una grande rimonta, superano e si portano a +4 (16-20). Trascinata da Mazzon, l’Lpm Bam Mondovì reagisce (21-22). Olbia allunga (21-23). Tanase segna il  23-23. Olbia non molla e scrive il 23-25 e si porta avanti 2-1.
    Il quarto set inizia a favore delle padrone di casa (8-4), desiderose di allungare il match. Le pumine mantengono alta la concentrazione (12-6), ma Olbia tenta la rimonta (12-9).  L’LPM BAM Mondovì segna il punto 15-11, con le isolane che non ci stanno e si avvicinano (15-14). Coach Delmati chiede time out. Le monregalesi proseguono mantenendo il vantaggio (18-14). Il colpo d’astuzia per Taborelli trascina le sue sul 19-15. Le ospiti provano ad accorciare, ma Molinaro frena la corsa di Olbia (20-18). Fase clou per il set e per il match. Per Mondovì entra Bonifacio per Scola, che schiaccia il 21-18. Doppio cambio per Olbia: in campo Zonta e Ciani. Le pumine sono concentrate e, con un bel muro di Hardeman, volano sul 24-20. Olbia annulla il set ball, ma Alessia Mazzon non se lo fa ripetere e mette a terra la palla del 25-21.
    Con la classifica “mossa” da entrambe le parti, si dà il via al quinto e deciso set. Un avvio che vede le rossoblu allungare fin da subito (7-3). Con il punto messo a terra da Mazzon, le squadre si apprestano al cambio campo (8-3). L’ace di Hardeman regala il + 6 (9-3). Tra le fila monregalesi entra Bordignon. Taborelli picchia forte (10-4), seguita a ruota da Tanase (11-4). Per Olbia, rientra in campo Barazza. Le pumine possono viaggiare tranquille, sicure e concentrate per portare a casa il risultato (13-6). Con grandi giocate e artigli affilati, l’LPM Bam Mondovì conquista il match.
    LPM BAM MONDOVÌ – GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA 3-2 (24-26, 25-22, 23-25, 25-21, 15-7)LPM BAM MONDOVÌ: Tanase 18, Molinaro 11, Scola 4, Hardeman 15, Mazzon 16, Taborelli 24, De Nardi (L), Bonifacio 1, Bordignon, Midriano. Non entrate: Serafini, Mandrile. All. Delmati.GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 3, Ghezzi 6, Barazza 4, Korhonen 22, Joly 17, Angelini 4, Caforio (L), Coulibaly 8, Zonta 4, Poli 2, Ciani 2. All. Giandomenico.ARBITRI: Pasin, Fontini.NOTE – Durata set: 27′, 28′, 29′, 28′, 13′; Tot: 125′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox Vallefoglia, la trasferta a Montecchio sarà a porte chiuse

    Di Redazione
    L’incontro di domenica 27 settembre in programma alle 17 al PalaDionigi di Montecchio tra Megabox Vallefoglia e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore, valido per la seconda giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile, si disputerà a porte chiuse senza la presenza del pubblico, poiché le normative vigenti non lo consentono più.
    Gli abbonati potranno assistere gratuitamente alla prossima partita in calendario che non sia compresa in quelle della regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora verso la prima a Cutorfiano. Bendandi: “Occorre tantissima pazienza”

    Di Redazione
    Si apre con la trasferta a Cutrofiano (Le) il campionato 2020/21 di Serie A2 della Conad Olimpia Teodora, inserita nel Girone Est. Dopo aver riposato alla prima giornata la squadra ravennate comincia la sua corsa in Puglia, contro un’avveria che, 7 giorni fa, è stata capace di vincere in trasferta a Montecchio, rimontando da 2-0 a 2-3 trascinata dai 28 punti di Jessica Panucci.
    Un esordio ostico su un campo sempre difficile, anche senza pubblico, quindi, per le ragazze di Coach Simone Bendandi che cercheranno di rompere il ghiaccio al meglio dopo 7 mesi di stop dalle competizioni ufficiali.
    Fischio d’inizio alle ore 17 di domani, domenica 27 settembre, al PalaCesari di Cutrofiano. Arbitri del match saranno Marco Colucci e Alessandro Pietro Cavalieri.
    Il commento
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Finalmente possiamo tornare a giocare anche perché il calendario ci ha fatto questo scherzo della prima giornata di riposo, costringendoci ad una attesa ancor più lunga. C’è tanto entusiamo e non vediamo l’ora di entrare in campo, ma ci dovrà anche essere tantissima pazienza. Tra preparazione diverse, carichi di lavoro sulle gambe e anche un ambiente particolare causa assenza del pubblico è abbastanza naturale che da parte di entrambe le squadre non si potrà vedere la miglior pallavolo.
    Noi abbiamo anche avuto poche possibilità di testarci nel pre campionato, quindi deve esserci la consapevolezza di affiancare una buona dose di pazienza alla grinta e all’aggressività. L’unica cosa che chiederò alle ragazze sarà di mettere in campo tanto entusiasmo e godersi il premio del lavoro fatto in palestra, che è la possibilità di disputare la partita e mettersi in gioco”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, Pomili: “Contro Marignano sarà difficile portare a casa l’obiettivo

    Di Redazione
    La Lega Volley Femminile Serie A aderisce alla Settimana Europea dello Sport. Il progetto in Italia è coordinato dal Dipartimento per lo Sport e realizzato da Sport e Salute. Lo sport è salute, lo sport è socialità, lo sport è ricerca costante di migliorarsi. Di questo e della partita di domani abbiamo parlato con la schiacciatrice della CBF Balducci Valentina Pomili.
    Valentina, siamo nella Settimana Europea dello Sport. Quali sono i benefici dello sport nella tua vita?
    “Per me lo sport è vita sotto tutti i punti di vista, avendone fatto un lavoro in questo momento. Mi ha molto aiutata nella mia crescita personale, perché comunque lo sport ti permette di conoscere molte persone che poi diventano importanti nella tua vita. Ha sempre richiesto un grande impegno sicuramente, sia prima, quando frequentavo la scuola che ora che gioco in Serie A2. È un impegno ripagato però dagli effetti benefici per la forma fisica e la salute.”
    Il tuo sport è il volley. Cosa rappresenta per te?
    “È sicuramente una delle basi della mia vita, visto che mi sto dedicando in tutto e per tutto a questo sport. Da piccola ho capito subito che il volley era lo sport giusto per me, ne avevo provati altri come danza e nuoto, ma appena provato il volley è stato amore a prima vista. È uno sport di squadra e questo ti insegna a relazionarti al meglio con le persone con cui condividi il rettangolo di gioco ed un obiettivo comune. Mi gratifica e sono contenta di averne fatto una scelta di vita.”
    Un passettino più avanti: cosa rappresenta per te la CBF Balducci?
    “Per me la CBF Balducci rappresenta un luogo ed un ambiente dove mi sento a casa, rappresenta una conferma perché sono in questa squadra da diverse stagioni in cui mi sono trovata sempre bene. Sono contenta ed onorata di continuare a far parte di questa squadra e di questa grande famiglia, con tutti coloro che lavorano dietro a questa società. Sono felice di indossare i colori di questa maglia.”
    Parliamo di domani. Che partita ti aspetti a San Giovanni in Marignano?
    “Veniamo da un esordio positivo, abbiamo fatto qualche partita di allenamento con la Omag Consolini, con buoni risultati. Questo però dice poco anche perché quando ci siamo incontrate ci hanno sempre messo in difficoltà. Sappiamo che sarà difficile portare a casa l’obiettivo ma siamo positive, unite. Credo che la prima cosa a cui dobbiamo guardare è quella di riuscire a fare il nostro gioco, confido che se ci riusciremo, saremo in grado di portare a casa un buon risultato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo aspetta Montale. Marchiano: “Ci siamo allenati bene”

    Di Redazione
    Archiviata la sconfitta con Roma, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo è pronta ad accogliere sul taraflex di casa la formazione modenese dell’Exacer Montale.
    Per Zago e compagne il debutto al palazzetto dello sport avverrà in un’atmosfera del tutto insolita rispetto alle passate stagioni, le disposizioni normative non consentono la presenza del pubblico pertanto le biancoblu dovranno fare a meno del sostegno dei loro tifosi. Entrambe le formazioni sono reduci da una sconfitta nella prima giornata di campionato, motivo per cui si preannuncia un match ricco di emozioni e di voglia di riscattarsi.
    Coach Michele Marchiaro descrive il lavoro fatto in settimana alla vigilia della gara con Montale: “Questa settimana ci siamo allenati bene, abbiamo tenuto un buon ritmo e una buona intensità di allenamento, anzi l’abbiamo incrementata anche come volume. La sconfitta con Roma non ha intaccato il nostro morale, oltre alle cose negative c’erano anche tante cose positive e l’abbiamo metabolizzata in maniera intelligente e corretta, recependo i giusti stimoli.
    Abbiamo lavorato per ridurre i passaggi a vuoto, al di là dei meriti di Roma per quanto riguarda il servizio, le pause che abbiamo avuto noi sono state obiettivamente troppe quindi ci siamo concentrati più sul gioco, per renderlo più fluido e continuo, e meno sulla parte tecnica. Siamo in crescita e domenica siamo pronti ad affrontare Montale, una squadra di esperienza e personalità con grandi qualità. Mi dispiacerà molto non avere i nostri tifosi in questa partita, mi spiace ancora di più perché in altre regioni invece li avranno, in particolare in questo periodo di crescita il pubblico ci avrebbe aiutato molto dandoci supporto ed energie ulteriori. Se dovessimo portare a casa punti sarà per me primario dedicarlo a chi non ha potuto seguirci direttamente qui al palazzetto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia ospita Busto. Bellano: ” Dovremo essere molto ordinati”

    Di Redazione
    Nella seconda giornata del Girone Ovest del Campionato di A2 le azzurrine, domani alle 17 ospitano, al Centro Federale Pavesi di Milano, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    E’ la prima volta che le due squadre si incontrano in occasione di un match ufficiale.Nello scorso weekend le giovani della formazione federale hanno conquistato 3 punti vincendo in trasferta contro l’Exacer Montale; mentre le “Cocche” hanno ceduto al tiebreak nella gara casalinga con Green Warriors Sassuolo.
    Per le azzurrine, quella che volge al termine, è stata un’intensa settimana di lavoro scandita da allenamenti in palestra e sessioni di pesi in vista della seconda giornata della stagione.La sfida di domani si preannuncia come un altro importante test per il Club Italia CRAI che dovrà confermare quanto di buono visto in campo domenica scorsa. Con Montale le azzurrine hanno dimostrato grinta, carattere e buon gioco, frutto di un percorso di preparazione che sta proseguendo alla ricerca di un ulteriore amalgama di squadre e di una crescita costante di ogni atleta.
    “Al di là del risultato della prima partita – afferma il tecnico federale Massimo Bellano – anche domani ci aspetta un test impegnativo. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una squadra ben organizzata e di buon livello. L’approccio alla partita ricalca quello della settimana scorsa: ci vorrà molta pazienza nell’affrontare il muro-difesa avversario che è solido e organizzato. Per quanto riguarda noi, nella nostra fase di muro-difesa dovremo essere molto ordinati perché tra le fila di Busto Arsizio figura qualche attaccante più fisico e quindi sicuramente dovremo fronteggiare delle difficoltà differenti. Sicuramente dovremo essere bravi ad adattare il nostro sistema ad ognuna delle giocatrici della Futura”.
    La partita di domani sarà disputata a porte chiuse.EX IN CAMPO – L’unica atleta che ha vestito la maglia del Club Italia CRAI e ora fa parte della squadra bustocca è il libero Silvia Sormani. La giovane atleta classe 2003 nella passata stagione infatti era una delle azzurrine.ARBITRI – Il match di domani sarà arbitrata da Anthony Giglio e Emilio Sabia.DIRETTA TV – La partita di domani sarà trasmessa in live streaming su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà sufficiente registrarsi su LVF TV (www.lvftv.com) per godersi gratuitamente tutte le gare del weekend.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO