consigliato per te

  • in

    Due settimane di soli allenamenti per il Club Italia CRAI

    Di Redazione
    Le azzurrine della formazione federale, impegnate nel Girone Ovest del Campionato di A2, non scenderanno in campo per due weekend consecutivi vista la concomitanza con gli Europei U17 a Podgorica (Montenegro), in programma da oggi a venerdì 9 ottobre.
    Parte delle ragazze del Club Italia CRAI e il primo assistente Michele Fanni partecipano infatti alla rassegna continentale. Il resto del gruppo, guidato dal tecnico federale Massimo Bellano, proseguirà invece le consuete sessioni di lavoro presso il Centro Federale Pavesi di Milano.
    La sfida tra Club Italia CRAI e Lpm Bam Mondovì, in programma per la terza giornata del Campionato di A2, sarà disputata mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 18.30 a Milano. Le azzurrine affronteranno invece il match in trasferta con Geovillage Hermaea Olbia, valido per la quarta giornata di Campionato, mercoledì 21 ottobre 2020 alle ore 18:00.
    Dopo lo stop Monza e compagne torneranno in campo mercoledì 14 ottobre alle 20:30 per la quinta giornata del Girone Ovest che le vedrà impegnate in campo al Centro Federale Pavesi di Milano contro Green Warriors Sassuolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carratù verso la sfida con Vallefoglia: “L’entusiasmo di certo non manca”

    Di Redazione
    Scontro di altissima classifica quello in programma domenica 4 ottobre alle ore 17.00 al PalaCesari. Tra le mura amiche il Cuore di Mamma attende il Vallefoglia, compagine che viaggia a punteggio pieno in classifica con una lunghezza di vantaggio proprio sulle pantere. Vero è che siamo solo alla terza giornata di campionato, ma iniziano ad emergere i valori delle squadre impegnate nel girone est di A2, delineando ciò che sarà la stagione. In casa Cutrofiano è atteso il debutto del nuovo opposto, la cubana Castaneda, atleta su cui si punta tanto per esperienza e apporto realizzativo.
    La sensazione è che sarà un match giocato a viso aperto, soprattutto se le salentine sapranno capaci di riproporsi con l’atteggiamento mentale e la grinta mostrati nelle prime due vittoriose uscite. Vallefoglia è certamente squadra tosta, con individualità importanti, che in A2 possono fare la differenza. In società si sta lavorando alacremente per garantire la presenza sugli spalti di circa 200 tifosi, ma sono ancora da verificare alcuni dettagli burocratici.
    Coach Carratù si mostra soddisfatto di quanto realizzato sinora. “Siamo solo all’inizio, ma si è lavorato bene sin dal primo giorno di preparazione. Credo che il vero valore aggiunto sia la forza del gruppo. C’è entusiasmo, voglia di impegnarsi al 101% e questo facilita tutto. Ho sempre la massima disponibilità da tutte le mie atlete e questo permette di preparare ogni incontro nel minimo dettaglio. Siamo una squadra molto giovane e l’entusiasmo non manca di certo. Rimaniamo con i piedi a terra e mi auguro che domenica si possa davvero vedere un bellissimo match di volley”.
    La terza giornata del Girone Est di A2 ha in programma i seguenti incontri: Montecchio vs Talmassons; Martignacco vs Marignano; Ravenna vs Soverato; riposa Macerata
    Per una classifica che, dopo la seconda giornata di campionato, è così delineata:Vallefoglia 6, Marignano – CUORE DI MAMMA 5; Macerata – Soverato 3; Talmassons – Montecchio 1; Ravenna – Martignacco 0.
    Queste le rose che si contenderanno la vittoria al PalaCesari:CUORE DI MAMMA CUTROFIANO:1 Martina Ferrara (libero)3 Siria Tarantino (centrale)4 Giorgia Avenia (palleggiatrice)6 Jessica Panucci (schiacciatrice)7 Giorgia Quarchioni (schiacciatrice)9 Joelle M’Bra (schiacciatrice)11 Sara Menghi (centrale)12 Emma Rizzieri (palleggiatrice)13 Benedetta Salviato (libero)14.Liannes Simon Castaneda (opposto)15 Francesca Morciano (schiacciatrice)17 Anna Caneva (centrale)18 Martina Gorgoni (schiacciatrice)
    I° Allenatore Antonio CarratùII° Allenatore Simone Giunta
    MAGABOX VALLEFOGLIA2 Bacchi Lucia (schiacciatrice)3 Kramer Rachel (centrale)5 Balboni Martina (palleggiatrice)6 Saccomanni Laura (schiacciatrice)10 Pamio Alice (schiacciatrice)4 Costagli Chiara (schiacciatrice)11 Durante Ilaria (palleggiatrice)8 Colzi Alessandra (centrale)7 Stafoggia Alice (schiacciatrice)11 Bertaiola Silvia (centrale)1 Bresciani Giulia (libero)14 Ricci Elena (centrale)
    I° Allenatore Bonafede FabioII° Allenatore Passeri Giacomo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora a porte aperte

    Di Redazione
    Porte aperte al PalaCosta per l’esordio casalingo della Conad Olimpia Teodora, domenica 4 ottobre, alle ore 17, contro Soverato. La capienza sarà ridotta a 200 spettatori a causa delle norme di prevenzione anti Covid-19, e, per questo, sarà necessario affrettarsi a prenotare il proprio biglietto per non rimanere a mani vuote (anche perché la biglietteria del PalaCosta sarà chiusa il giorno della partita).
    La società ha scelto, vista la situazione e la capienza molto ridotta, di non vendere abbonamenti ma, contemporaneamente, di premiare chi nella scorsa stagione ha dimostrato grande fedeltà alla squadra aprendo, già da oggi, mercoledì 30 settembre (inviando una mail a segreteria@olimpiateodora.it ) una prelazione per chi era titolare di abbonamento nella passata stagione. Nella giornata di domani, giovedì 1 ottobre, la prevendita riservata sempre agli abbonati avverrà direttamente presso la cassa del PalaCosta dalle ore 17 alle ore 19.
    Nelle giornate di venerdì e sabato la prevendita sarà invece aperta a tutti.
    Sarà possibile acquistare i biglietti in due modalità:
    -prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa, nelle giornate di giovedì 1 ottobre, dalle 17 alle 19, venerdì 2 ottobre, dalle 10 alle 12, e sabato 3 ottobre, dalle 10 alle 12.
    -prenotazione del biglietto via mail a segreteria@olimpiateodora.it, con ritiro e pagamento nei giorni indicati per la prevendita.
    ATTENZIONE: per evitare assembramenti il pomeriggio della partita la biglietteria del PalaCosta resterà invece chiusa!
    I prezzi dei biglietti
    Intero: 10 euro
    Ridotto Over 65: 8 euro
    Ridotto Junior 12-18 anni: 5 euro
    Modalità di acquisto
    Il biglietto sarà nominativo e sarà quindi obbligatorio rispettare rigorosamente il posto assegnato;
    Sarà possibile acquistare biglietti per i propri congiunti, e in questo caso potranno anche essere venduti biglietti adiacenti;
    All’acquirente sarà richiesto un contatto e, per consentire un eventuale tracciamento in caso di positività e risalire alla filiera dei contatti, sarà obbligatorio compilare un’autocertificazione (allegato 5) e un modulo dati personali scaricabili dal sito del club: olimpiateodora.it ;
    Ogni posto sarà assegnato in modo da rispettare il distanziamento di due metri dal più vicino spettatore, sia in laterale che in altezza.
    Modalità di accesso al PalaCosta
    Chi avrà acquistato il biglietto in prevendita dovrà presentarsi presso il PalaCosta non prima di 60 minuti prima dell’inizio della gara;
    Gli ingressi, sia esterni che interni, saranno differenziati per tribuna (Grande e Piccola) e ognuno dovrà seguire le indicazioni di accesso esposte. Per facilitare l’identificazione degli ingressi la planimetria del PalaCosta è reperibile sul sito del club;
    Si invita il pubblico a misurare la temperatura prima di lasciare la propria abitazione per recarsi alla partita e, nel caso di temperatura superiore ai 37,5°, anon presentarsi;
    È obbligatorio rimanere al proprio domicilio e non entrare nell’impianto se sottoposti a provvedimento di “quarantena”, se tenuti all’isolamento fiduciario, o nel caso di contatto con persone risultate positive al virus, o potenzialmente infette, nei 14 giorni precedenti;
    All’ingresso del PalaCosta si passerà attraverso un triage in cui verrà misurata la temperatura: in caso di temperatura superiore a 37,5°, l’accesso all’impianto sarà impedito;
    È obbligatorio indossare la mascherina durante le procedure di ingresso, durante tutta la partita e durante il deflusso in uscita;
    Nel corso di ogni spostamento in ingresso, uscita o fila di attesa sarà obbligatorio rispettare i percorsi tracciati mantenendo la distanza di un metro dalle altre persone;
    Lo spettatore non potrà lasciare il proprio posto se non per recarsi ai servizi igienici;
    Non saranno ammessi assembramenti nei corridoi, nelle zone di transito e nei bagni, il personale addetto controllerà il rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
    Alla fine della partita non ci potrà essere contatto tra il pubblico e le giocatrici o lo staff;
    Il bar del palasport resterà chiuso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Paniconi: “Sarà un campionato con un grande equilibrio”

    Di Redazione
    Le marchigine sono tornate in palestra per iniziare a preparare una trasferta complicata come quella di Soverato.
    Tra la truppa di Luca Paniconi e la prossima partita c’è però il turno di riposo di domenica prossima, a cui farà seguito una settimana intensa, visto che il 15 ottobre ci sarà anche il turno interno infrasettimanale.“Ovviamente dipende sempre dalle situazioni che si hanno al momento – spiega il coach della CBF Balducci – In questo momento credo che, con qualche acciacco da recuperare e con la trasferta di Soverato, probabilmente la più impegnativa dal punto di vista logistico del girone per noi, avere una settimana in più per preparare tutto ci aiuta un po’.”
    Coach, come hai detto pochi giorni fa, i risultati delle prime partite vanno presi con le molle. Secondo te quando cominceremo ad avere un’idea dei veri rapporti di forza nel girone?“Credo che intorno alla quinta o sesta giornata si possano avere le idee più chiare su questo aspetto, cioè avere uno scenario più delineato. Detto questo, da quello che si sta vedendo in queste prime uscite, credo che sarà un campionato con un grande equilibrio in entrambi i gironi.”
    Un passo indietro a domenica. La Omag è stata più brava ma la CBF Balducci non ha mai dato l’impressione di arrendersi.“Una reazione di carattere c’è stata. Peccato perché soprattutto nel terzo set abbiamo fatto di tutto per rimetterla in piedi ed avevamo recuperato rifacendoci sotto sul 23-20. Purtroppo speravamo in una partita diversa, a prescindere da assenze dell’ultimo momento sicuramente abbiamo le qualità per fare meglio. Direi che quella di San Giovanni in Marignano è stata una partita un po’ paradossale.”
    A proposito di carattere: hai sempre detto che ti piace avere difficoltà nelle scelte. Domenica la reazione è passata anche per le ragazze subentrate come Pirro, Pomili e Rita.“Mi è piaciuto il loro approccio. Si sono fatte trovare pronte, da questo punto di vista hanno confermato quello che ho sempre pensato da inizio preparazione. C’è voglia di rendersi utili anche quando le cose non vanno bene e questa è una nota positiva da cui ripartire, senza dubbio.”
    La nuova formula ci ha abituato ad un campionato dove si fa presto a riprendere il terreno perso la domenica prima e viceversa. Sarà così anche quest’anno?“Sì, credo che sarà così anche quest’anno. Ovviamente dobbiamo cercare di non perdere terreno ma è chiaro che le sconfitte fanno parte di quell’equilibrio di cui parlavo prima. Non piacciono ma succedono, ora però dobbiamo pensare alla prossima partita. Vogliamo riscattarci e per farlo dobbiamo arrivare pronti a Soverato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano in palestra in vista della partita con Vallefoglia

    Di Redazione
    Per il Cuore di Mamma inizia oggi la settimana di lavoro in vista della partitissima di domenica prossima, ancora tra le mura amiche, contro la capolista Vallefoglia.
    Un match di altissima classifica che misurerà le ambizioni di entrambe le squadre in una classifica che, all’indomani del terzo turno, sarà certamente più delineata. Le ragazze di Carratù vivono di grande entusiasmo, corroborato si dai risultati, ma anche e forse soprattutto, dal gioco sinora espresso. Grinta e spirito di sacrificio sono il tratto distintivo, come sottolineato dalla schiacciatrice Giorgia Quarchioni nell’intervista post partita contro Ravenna.
    Sembra essere questo il segreto di casa Cuore di Mamma, l’aver costruito un gruppo granitico dove ogni attrice è al servizio della squadra. Si attende, inoltre, l’esordio dell’opposto Castaneda, il cui contributo di esperienza e qualità sarà certamente un valore aggiunto di una rosa che ad oggi si è comportata alla grande.
    In società si lavora alacremente per permettere l’ingresso dei tifosi al Palacesari in un numero compreso tra i 150 ed i 200. Non si hanno ancora certezze, ogni novità verrà tempestivamente comunicata. Non è semplice ritrovare una nuova normalità, ma viene fatto ogni sforzo per andare in tal senso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Posticipata la gara tra il Club Italia e la Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione
    Altro rinvio nel campionato di serie A Femminile. Dopo lo spostamento della gara di A1 tra Saugella Monza e Il Bisonte Firenze, anche il match tra il Club Italia Crai e la LPM Bam Mondovì, inizialmente in programma per domenica 4 ottobre alle ore 17.00, è stato posticipato per permettere ad alcune giovani azzurrine di prendere parte al Campionato Europeo Under 17 in programma in Montenegro dal 1 al 9 ottobre.
    Il match tra le due formazioni di A2 Femminile (Girone Ovest) sarà recuperato mercoledì 28 ottobre alle ore 18.30 al Centro Pavesi di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Chiappafreddo: “Abbiamo concesso troppo alle avversarie”

    Foto Ufficio Stampa Barricalla CUS Torino

    Di Redazione
    Sconfitta esterna per il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY, 3-1 in trasferta sul campo del GREEN WARRIORS SASSUOLO, nella seconda giornata della stagione 2020/2021 del campionato di serie A2 femminile. Una gara a più volti, che ha visto le cussine giocare ad un buon ritmo soltanto nel primo parziale.
    Queste le parole di coach Mauro Chiappafreddo a fine match: “Sassuolo è una compagine che, a mio avviso, reciterà un ruolo importante. Antropova è un opposto devastante per l’A2; contro di noi ha chiuso con circa 30 punti in quattro set, difficile se non impossibile contrastarla a muro e in attacco ha degli angoli importanti. Inoltre il loro gioco è stato regolare, con poche sbavature. Nel primo set siamo riuscite a metterle molto in difficoltà e siamo riusciti appunto a contenere Antropova. In quelli successivi abbiamo faticato, ci siamo innervositi e siamo stati poco lucidi, concedendo troppo alle avversarie. Sappiamo benissimo che il nostro campionato sarà pieno di difficoltà e questo ci insegnerà ad essere più tranquille, pensando che con il lavoro si migliorerà di giorno in giorno e si gestiranno situazioni grazie all’esperienza e alla crescita quotidiana”.
    Prossimo incontro domenica 4 ottobre ore 17,00 in casa al Pala Gianni Asti contro la FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala, Amadio dopo il ko: “Abbiamo patito molto la loro fisicità”

    Foto Di Francesco De Simone

    Di Redazione
    Ritrova l’impianto di gioco del PalaBellina la Sigel Marsala dopo la lontananza forzata causa crisi sanitaria. Intonato come negli altri palazzetti di serie A l’inno ufficiale della Lega Volley Femminile “La partita di volley“. Per la seconda giornata di andata nel girone “Ovest” una partita, presentata alla vigilia, come d’alta classifica con entrambe le avversarie, Marsala e Roma, desiderose della vittoria, dopo essere partite bene nel primo impegno della stagione rispettivamente contro Olbia e Pinerolo.
    A prevalere dopo un’ora e cinquanta minuti sono le avversarie dell’Acqua&Sapone Roma Volley Club che si impongono al tie break 24/26; 25/22; 19/25; 21/25. Non ha demeritato la squadra di casa al cospetto del team capitolino imbastito a regola d’arte dal gran mercato operato ma la Sigel, che ha sofferto le giallorosse dimostratesi pimpanti, ha saputo battagliare solo fino ad un certo punto, con le lilybetane che hanno chiuso la gara con due giocatrici a doppia cifra: (Soleti con 12 e Pistolesi con 13 centri).
    Coach Daris Amadio, nonostante il K.O., è speranzoso per questo inizio di campionato, in ragione delle indicazioni sortite da questa ostica gara di campionato interna.
    “Noi abbiamo disputato una partita a testa alta e premendo nell’intensità fino a quando insidiavamo nel punteggio Roma e mi riferisco alle parti centrali e finali degli ultimi due set che è stato un peccato non averli portati dalla nostra parte. In questa partita, se devo rintracciare cosa ha fatto la differenza, affermo che abbiamo patito grosso modo la loro fisicità, quando noi siamo arrivate stanche nei tre finali di set che ci hanno viste sconfitte. Sono soddisfatto della prestazione delle mie atlete, perchè non le si poteva chiedere di più. Abbiamo lavoro davanti a noi“.
    Coach Cristofani commenta la gara del PalaBellina che ha visto Roma uscire vittorioso dalla Sicilia e infilare il secondo risultato utile di fila.
    “Innanzitutto non è stata una partita bella dal punto di vista tecnico. Si nota nei vari campi di serie A e questo è dato dalla lontananza dai campi da gioco a causa della pandemia che ha fatto male ad ogni singola giocatrice. Premesso questo, nella gestione di quella che è stata la partita, siamo stati in gara pure quando la Sigel ha vinto il secondo set e un merito, un ruolo oggi l’ha avuto Valeria Papa che ha tenuto saldi i nervi e ci ha fatto da condottiera. Senza tralasciare che abbiamo un totem nel ruolo di libero come Ilaria Spirito che alle avversarie ha fatto rifugiare in altri tipi di giocate”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO