consigliato per te

  • in

    Il Barricalla CUS Torino ospita le “Cocche” di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Domenica 4 ottobre alle ore 17,00 il BARRICALLA CUS TORINO VOLLEY scenderà in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 di volley femminile: al Pala Gianni Asti arriverà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Una gara impegnativa che vedrà la formazione universitaria di coach Mauro Chiappafreddo impegnata contro una delle compagini più accreditate del Girone Ovest.
    Queste le parole di Chiara Pinto, giocatrice che nella passata stagione ha militato proprio nelle fila di Busto: “Abbiamo avuto la fortuna di incontrare Busto in due amichevoli pre-campionato e devo dire che sicuramente come squadra si è rafforzata rispetto al precedente anno. Ci sono delle individualità notevoli a livello fisico ma anche tecnico. Non sarà affatto facile affrontare questa formazione ma sono sicura che la prepareremo al meglio e che entreremo in campo con lo spirito giusto, quello che fino ad ora ci ha contraddistinto e aiutato nei momenti no. Sono molto fiduciosa perché siamo un gruppo solido e unito. Sarà una bella sfida dove sicuro ci sarà da divertirsi”.
    Il match sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il settore giovanile di Cutrofiano protagonista in serie A

    Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sliding doors per le giovanissime atlete del Cuore di Mamma Cutrofiano che ogni settimana si ritrovano protagoniste in serie A. Coach Carratù, coadiuvato dal grande lavoro del suo secondo Simone Giunta, settimanalmente aggrega alcune giocatrici under alla prima squadra in base all’avversario della domenica.
    Se la scorsa settimana è toccato a Caterina Devitofranceschi (schiacciatrice under 17, al secondo anno di militanza nelle fila cutrofianesi), la preparazione in vista della sfida con Vallefoglia vede tra le principali attrici Sara Pazienza, giovanissima schiacciatrice che inizia a studiare da centrale.
    Davvero un lavoro encomiabile quello delle giovanissime panterine, capaci di ritagliarsi con grinta, carattere e spirito di sacrificio, uno spazio importante. Le convocazioni in A non sono solo un premio per l’impegno, ma un’occasione enorme di crescita, la possibilità di allenarsi insieme a giocatrici di categoria e l’adrenalina di vivere un weekend di campionato. Questo è un percorso che nasce da lontano, con l’auspicio di vedere presto in campo le panterine da titolare anche in serie A.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, coach Saja: “Soddisfatto delle ragazze. Sono attente e scrupolose”

    Foto Facebook Consolini Volley

    Di Redazione
    Due su due per l’Omag San Giovanni in Marignano in questo avvio di campionato di Serie A2 Femminile. La formazione riminese ha avuto la meglio prima su Talmassons al tie break e poi su Macerata in tre set. Un inizio davvero positivo, dunque, per il Consolini Volley che ha fatto della scrupolosità e dell’attenzione nei dettagli, le linee guida del proprio lavoro, come sottolineato dallo stesso coach Stefano Saja, nell’intervista rilasciata al quotidiano Corriere Adriatico Pesaro.
    “Siamo molto contenti di queste due vittorie che siamo riusciti a centrare ma, soprattutto, sono soddisfatto di come le ragazze riescano ad essere così attente e scrupolose a quelle che poi saranno le linee guida che ci porteremo avanti per tutto l’anno – continua Saja -. Le atlete che la società mi ha messo a disposizione hanno una gran voglia di mettersi in gioco e imparare tutto quello che le sto insegnando e questo, per me, è fondamentale“.
    Infine, il coach presenta la sfida che attende le ragazze in casa della Libertas Martignacco: “La squadra friulana ha un gruppo molto forte e, anche se è incappata in una brutta gara all’esordio in campionato, rimane una delle compagini che punta decisamente in alto – conclude Saja -. Dovremo essere bravi a rimettere in campo quella determinazione e concentrazione che ci ha accompagnato in queste prime due uscite“. LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox attesa a Cutrofiano, Bonafede: “Un incontro di difficoltà elevata”

    Di Redazione
    Seconda impegnativa trasferta per la Megabox Vallefoglia domenica 4 ottobre alle 17 al PalaCesari di Cutrofiano, in provincia di Lecce, contro le padrone di casa del Cuore di Mamma, seconde ad una sola lunghezza dalla squadra biancoverde, capolista a sorpresa. L’incontro è valido per la terza giornata della regular season del Girone Est del campionato di serie A2 femminile.
    Le pugliesi hanno appena battuto in quattro set l’Olimpia Teodora Ravenna, mentre le tigri di Vallefoglia, con in sestetto tre esordienti in A2, hanno superato in tre set al PalaDionigi le Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Maggiore. L’incontro, diretto da Antonio Gaetano e Marco Zingaro, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 6 ottobre alle 21,55 sul canale 11 e mercoledì 7 alle 13,00 sul canale 111, con il commento di Camilla Cataldo.
    Così presenta la partita l’allenatore Fabio Bonafede: “È stata una settimana tranquilla, stiamo vivendo il sogno della serie A giorno per giorno, senza far castelli in aria. Abbiamo lavorato duro, tenendo sempre nel mirino il nostri limiti e i punti deboli sui quali dobbiamo migliorare allenamento dopo allenamento. Cutrofiano è un campo molto difficile, loro sbagliano poco e sono molto attenti ad ogni fase di gioco. Sono una squadra esperta, ci troveremo di fronte gente come Sara Menghi, che conosco bene per averla avuta in squadra a Bolzano, e poi Caneva, Avenia, M’Bra, nonché la cubana Simon Castaneda, che è arrivata da poco ma porta con sè esperienza da vendere. Dovremo essere estremamente concentrati, è un incontro di difficoltà elevata”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia a caccia dell’impresa in casa di Pinerolo

    Uffici Stampa DirectaSport

    Di Redazione
    Ancora un impegno in trasferta per la Geovillage Hermaea Olbia, che dopo la sfida di domenica scorsa a Mondovì tornerà in Piemonte per affrontare Pinerolo nel terzo turno del campionato di Serie A2.
    In casa biancoblù è forte la voglia di riscatto: le prime due gare contro Marsala e Lpm hanno portato in dote due punti che non rendono piena giustizia a quanto di buono offerto sul campo. “A Mondovì la squadra ha è stata protagonista di un’ottima prestazione – analizza coach Emiliano Giandomenico – nel secondo set ho avuto la netta sensazione che la vittoria fosse a portata di mano. Poi abbiamo commesso qualche errore, mentre le nostre avversarie si sono galvanizzate. Nella terza frazione abbiamo avuto un grande apporto dalla panchina, ma nel finale ci sono mancati cinismo e continuità per ottenere il successo pieno”.
    I buoni segnali offerti lasciano comunque ben sperare: “Resto convinto che la squadra abbia un ottimo potenziale – aggiunge – deve soltanto stabilizzarsi. Non bisogna dimenticare che abbiamo potuto giocare soltanto due gare dopo 7 mesi di inattività. Questo credo sia un problema generalizzato: sto vedendo delle difficoltà un po’ da tutte le parti. Non è facile ripartire. Ad ogni modo mi ritengo abbastanza soddisfatto di quanto visto fino a ora. Ci manca soltanto la vittoria, e cercheremo di conquistarla il prima possibile”.
    Nell’ultima gara si sono messe in evidenza Coulibaly, Zonta, Ciani e Poli, chiamate a ridare verve a una squadra che, nel corso del terzo set, aveva perso smalto: “Quest’anno abbiamo senz’altro più armi – prosegue – per me è importante sapere di poter contare su undici giocatrici di ottimo livello”.
    Pinerolo arriva alla sfida con l’Hermaea dopo la vittoria in quattro set su Montale. Al debutto, invece, c’era stata la sconfitta sul difficilissimo campo di Roma: “Hanno confermato la struttura dello scorso anno – spiega ancora il tecnico dell’Hermaea – aggiungendo due giocatrici di sicuro affidamento come Akrari e Fiesoli. Assieme a Roma, ritengo che siano la squadra più forte del nostro girone”. Mettere in difficoltà la squadra di Marchiaro non sarà semplice, ma le biancoblù sono pronte a tentare l’impresa: “Abbiamo grande rispetto di Pinerolo – conclude – ma faremo la nostra parte per vincere. Cercheremo di essere aggressivi fin dall’inizio. Dovremo evitare regali e trovare un giusto mix tra giocate rischiose e organizzazione. Abbiamo tutti i mezzi per fare bene”.
    Fischio d’inizio domenica 4 ottobre alle 15 al Palasport di Pinerolo (TO). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani verso Torino. Lucchini: “Lavorare sul muro-difesa”

    Di Redazione
    Una nuova trasferta per trovare il ritmo giusto: la Futura Volley Giovani, reduce dalla vittoria esterna al tie-break contro il Club Italia, è pronta a disputare la terza giornata di Serie A2 e il secondo turno consecutivo fuori casa per tentare di aggiungere altri punti in classifica.
    Il sudato successo conquistato domenica scorsa ha rivelato che, nonostante esistano meccanismi e situazioni da perfezionare, le Cocche possono contare su una notevole forza sia tecnica che mentale: a differenza dell’esordio in campionato la squadra di coach Lucchini non è crollata sul traguardo, ma anzi ha saputo tenere alta la testa riuscendo più volte a contrastare la fisicità avversaria. Oltre a questo, è da annotare la completa disponibilità di tutte le atlete della rosa: Becca Latham è rientrata in campo dopo il fastidio addominale che l’aveva tenuta ferma nella prima giornata e sarà a pieno regime per il prossimo match, così come Federica Carletti che ha giocato l’intero match al Centro Pavesi senza risentimenti.
    Le biancorosse stanno dunque per viaggiare verso il Piemonte per affrontare il Barricalla CUS Torino: dopo le prime giornate disputate contro due squadre giovani e altissime, la squadra di coach Mauro Chiappafreddo rappresenta quasi un’inversione di tendenza in quanto dotata di altre frecce al proprio arco, come la grande attenzione difensiva e un gruppo coeso. Al nucleo già presente lo scorso anno – la diagonale Rimoldi-Vokshi, la centrale Mabilo e il libero Gamba – il team torinese ha aggiunto allo starting six due nuove schiacciatrici (Anna Venturini e l’ex Cocca Chiara Pinto) e l’ottima Serena Bertone al centro, già “decana” della A2 a soli 25 anni. L’inizio di campionato ha visto le nostre avversarie conquistare una vittoria casalinga su Mondovì e subire una battuta d’arresto a Sassuolo, per un totale di 2 punti in classifica; quella del Barricalla è una compagine che cercherà di conquistare con le unghie la Pool Promozione, come avvenuto nella scorsa stagione.
    Per le biancorosse, quindi, sarà importante proseguire nella crescita vista nell’ultimo turno: il match si disputerà nell’enorme Pala Ruffini di Torino domenica 4 Ottobre, alle ore 17.00, e sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma della Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com).
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo scontro tra CUS e Futura in Serie A2, dopo i due precedenti nella Regular Season della scorsa stagione: in quelle occasioni i match finirono sempre 0-3, con Torino abile a guastare l’esordio assoluto biancorosso in cadetteria e le bustocche pronte a restituire la pariglia nel girone di ritorno.Sono due le ex dell’incontro, e si tratta di pariruolo che si sono idealmente scambiate la casacca: la schiacciatrice Francesca Michieletto è arrivata quest’estate dal capoluogo piemontese a Busto, mentre il percorso inverso è stato compiuto da Chiara Pinto, a segno per 163 volte in 20 partite con la maglia biancorossa.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOBarbara Garzonio (libero Futura Volley Giovani): “Il clima in squadra è positivo, perchè sicuramente la vittoria della scorsa domenica ha aiutato tantissimo; non che la battuta d’arresto all’esordio sia stata vissuta come una batosta, potevamo fare meglio ma la strada è lunga e sappiamo di dover lavorare tanto. La prossima sarà una partita diversa rispetto alle prime due, perchè Torino difende moltissimo e fa del contrattacco la sua arma migliore, dovremo avere molta pazienza e prepararci a giocare più volte lo stesso pallone. Nel CUS non c’è un’individualità che spicca perchè hanno nel gioco di squadra il punto di forza, ovviamente avremo un occhio di Riguardo per Chiara Pinto, che conosciamo bene e che è una giocatrice che a me piace molto“.
    Matteo Lucchini (coach Futura Volley Giovani): “La partita di domenica sarà diametralmente opposta a quella contro il Club Italia, andiamo ad affrontare una squadra meno fisica ma più caparbia e più tosta nella fase break: Torino tende a far cadere poco la palla, dovremo affrontare con attenzione maniacale le piccole cose. Conosciamo il tipo di squadre che Chiappafreddo allestisce, oltre ad averci iocato contro due volte in precampionato, quindi non dobbiamo farci sorprendere. Dall’altra parte, dobbiamo lavorare sul muro-difesa e dobbiamo mettere in campo quella fisicità che ci ha aiutato domenica scorsa; affronteremo l’incontro puntando alla posta piena, è necessario essere aggressivi soprattutto di testa“.
    GLI ALTRI MATCH DEL GIRONE OVESTClub Italia Crai – Lpm Bam Mondovì (in programma il 28/10)Acqua&Sapone Roma – Green Warriors SassuoloExacer Montale – Sigel MarsalaEurospin Ford Sara Pinerolo – Geovillage Hermaea Olbia
    LA CLASSIFICAAcqua&Sapone Roma 6Green Warriors Sassuolo 5Club Italia Crai 4Futura Volley Giovani 3Lpm Bam Mondovì 3Eurospin Ford Sara Pinerolo 3Sigel Marsala 2Barricalla CUS Torino 2Geovillage Hermaea Olbia 2Exacer Montale 0
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala verso Montale. Amadio: “In campo determinate, con intensità ed intelligenza”

    Di Redazione
    Anticipa al sabato pomeriggio il turno di campionato la Sigel Marsala che rende visita a Castelnuovo Rangone (Modena) alla Exacer Montale, team al secondo anno di militanza nella categoria. La prossima avversaria delle lilibetane proviene da due “semafori rossi” che non le hanno fruttato punti nelle due occasioni di torneo rispettivamente contro Club Italia all’esordio casalingo e Pinerolo in trasferta domenica scorsa, avendo preso vita a quattro set. Così come quattro quelli cui ha preso parte Marsala reduce dalla sconfitta interna per niente banale contro una avversaria accreditata come Acqua&Sapone Roma Volley Club che non ha intaccato il morale dell’ambiente.
    Anzi la partita del PalaBellina assurge a ulteriore prova di come la nostra colonia di giovani di valore abbia un buon potenziale. Potenzialità di un gruppo messo assieme solo da due mesi e che è sul punto di registrarsi completamente in assetto da gara. La Sigel arriva a questo match da una settimana di preparazione contraddistinta da armonia e professionalità, con l’amalgama e l’intesa di squadra che cresce giorno per giorno. Domani sera la partenza per l’Emilia, solo domenica mattina l’aereo di ritorno per la Sicilia.
    L’Exacer Montale, che può fare affidamento su un roster ampio e interamente italiano, è allenato da coach Ivan Tamburello e ha riconfermato rispetto alla passata stagione un novero di atlete. Ben nove le nerofuxia rimaste anche per questa annata di A2 al PalaMagagni a partire dalla palleggiatrice ex Sassuolo (A2), con diversi campionati alle spalle tra A1 e A2, Giulia Pincerato, classe 1987, 182 cm; le bande Giulia Rubini, classe 1990, 181 cm d’altezza; la ventiquattrenne Martina Brina alta 190 cm, la 2002 Sophie Blasi, 177 cm e l’ex campionessa della Nazionale e di Villa Cortese e Modena nelle esperienze di club Tai Aguero, quarantatre primavere, 178 cm; al centro la trentenne bolzanina Francesca Gentili, ex Chromavis Abo Offanengo (B/1), 188 cm ed Elena Fronza, classe 1992, 182 cm. Nel ruolo di libero alla voce “riconfermate” figurano Veronica Cioni, classe 2003, 167 cm, promossa dalle giovanili in Prima Squadra e soprattutto la ventiduenne dalle chiare origini balcaniche ma in possesso della nazionalità sportiva del nostro Paese, Amelia Bici, 165 cm, la quale è alla terza stagione in seconda serie nazionale tra Sassuolo (2018/2019) e lo stesso Montale. Gli arrivi dal mercato sono quattro e corrispondono al riferimento principale del gioco primario e vale a dire l’opposto ex Soverato Irene Botarelli, classe 1996, 188 cm; l’attaccante di posto quattro proveniente da S.Giovanni In Marignano, la ventitreenne Greta Pinali, 184 cm; l’altra centrale Caterina Cigarini, classe 1996, 189 cm proveniente dalla B1 del GTN Volleybas Udine e infine dalla B2 del Rubierese Volley (Reggio Emilia) la seconda palleggiatrice Federica Saccani, classe 1998, 180 cm e che vanta una stagione di A2 tra le fila del Volley Soverato (2018/2019) con coach Bruno Napolitano alla guida.Al “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (Mo) sabato pomeriggio alle 17.00, nella sfida valevole per la 3^giornata di andata del girone “Ovest” tra le nerofuxia padroni di casa e la squadra ospitata della Sigel Marsala, ci sarà la presenza contingentata del pubblico (fino alle 140 unità) così come previsto da Decreto n°157 della Regione Emilia-Romagna.
    Del match in calendario sabato (seconda esterna di torneo per le sigelline) ne parla in settimana con il capo-allenatore Daris Amadio:“Montale non ci starà ad essere la vittima sacrificale anche in questo turno. L’avvio di un campionato non deve per forza indurre a far pensare che i valori siano questi, anzi penso sia ancora tutto molto relativo. Una vittoria in questo momento ti proietta a tutt’altra posizione di classifica di quella occupata fino a poco prima. Attualmente, non prenderei per buone le indicazioni che da la classifica delle prime giornate in quanto c’è poco e niente come indice di attendibilità. Da parte nostra, invece, quello che spero è che le mie atlete non si accontentino della buona condotta di gara della scorsa volta e si vada in campo determinate e con egual intensità ed intelligenza di come è stata affrontata la partita contro Roma“Fischio d’inizio alle 17:00 di sabato 3 ottobre agli ordini degli arbitri Rachela Pristerà di Torino e Marco Laghi di Ravenna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, classe 2002, all’esordio in A2: “Una forte emozione”

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club vanta quest’anno una forte componente giovanile che, come constatato nell’avvio di regular season, si è unita alla perfezione alle altre giocatrici con più esperienza. Le “millennials” che quest’anno vestono la maglia delle Wolves e che hanno già esordito in serie A2 sono 7: Adelusi, Diop, Guiducci e Purashaj, scese in campo nella prima in casa contro Pinerolo, la schiacciatrice Giugovaz e il libero Bucci (prodotto del vivaio Roma Volley Club) che avevano già esordito nelle scorse stagioni e Consoli, ultima debuttante nella sfida in trasferta contro Marsala.
    Consoli, romana, classe 2002, campionessa d’Italia col Volleyrò Casal de Pazzi e nazionale U.19, ha raccontato così il suo esordio:
    “All’inizio ero un po’ agitata, ma non per la paura di giocare quanto per l’emozione di fare bene. A rendere le cose più semplici sono state le mie compagne di squadra che mi hanno sostenuta sin dal primissimo ingresso in campo. Giocare al loro fianco, rispetto al mio percorso giovanile, è una cosa totalmente nuova. Ti fanno capire che ci sono sempre, qualsiasi cosa accada.”
    “I 4 punti messi a segno in trasferta sono stati speciali, ciascuno a modo suo. Il migliore? Quello della prima fast servita da Guiducci che si è trasformata in un punto vincente e su cui ho scaricato tutta l’adrenalina che avevo in corpo. Dopo quell’azione sono finalmente entrata in partita e oggi, a distanza di una settimana, provo ancora una forte emozione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO