consigliato per te

  • in

    Vittoria di squadra per il Barricalla Cus Torino sulla Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Il Barricalla Cus Torino vince per 3-1 al Pala Gianni Asti il terzo match del campionato di serie A2 femminile contro la Futura Volley Giovani. Per le piemontesi, che scavalcano così in classifica proprio le bustocche, è il secondo successo in questa stagione.
    La cronaca:Coach Chiappafreddo scende in campo con Rimoldi in palleggio, Vokshi opposto, al centro Bertone e Mabilo, schiacciatrici Pinto e Sironi, Gamba libero. Risponde coach Lucchini con Nicolini in regia, Latham opposto, Michieletto e Carletti in banda, Lualdi e Veneriano al centro e Garzonio libero.
    Il primo parziale parte in parità prima 8-8 poi 10-10. Il Barricalla schiaccia subito sull’acceleratore ed allunga 13-11. Busto recupera e si torna in pareggio, 13-13. Le universitarie si portano nuovamente in vantaggio 15-14, ma si torna in parità con un attacco di Carletti 15 pari. Si continua punto a punto, veloce di Mabilo ed è 17 pari. Errore Michieletto, 18-17. Ace di Rimoldi, 19-17 e time out per coach Lucchini. Seconda linea per Carletti, 19-18. Errore CUS ed è parità 19-19. Mani fuori di Sironi, 20-19, dentro Sainz su Sironi. Si continua in parità, 21-21. Due punti consecutivi per le universitarie ed è 23-21. Punto per Busto, 23-22. Diagonale a tutto braccio di Pinto ed è 24-22. Seconda linea di Michieletto ed è 24-23, rientra Sironi su Sainz nelle fila cussine. Muro a uno di Sironi su Lualdi ed è 25-23.
    Il secondo parziale parte con tre ace di Michieletto. Il primo punto per le universitarie è di Bertone. La Futura non sbaglia una palla e va in vantaggio 6-1, time out per coach Chiappafreddo. Al rientro in campo attacco vincente di Pinto ed è 2-6. Sul 7-15 dentro Sainz su Sironi per il Barricalla. Attacco vincente di Pinto, 8-15. Muro vincente della Futura, 8-17 e time out per coach Chiappafreddo. Sul 10-19 rientra Sironi su Sainz. Sul 10-20 a favore di Busto dentro Torrese su Pinto in seconda linea. Un attacco vincente di Lualdi chiude il secondo set, 14-25.
    Nel terzo parziale le universitarie ripartono forte ed è subito 9-6. Su questo punteggio dentro Zingaro su Michieletto per Busto. Vokshi continua a picchiare forte ed è 10-7 per il Barricalla. Fast vincente di Bertone ed è 11-8. Seconda linea vincente di Pinto, 12-9. Veloce di Mabilo ed è 14-11, dentro Sainz su Sironi. Mani fuori di Vokshi ed è 15-12. Nuovo punto di Vokshi, 16-13, time out per coach Lucchini. Sul 17-14 rientra Sironi su Sainz. Continuano le fast di Bertone ed è 18-16. Punto di Zingaro, 18-17. Per le universitarie dentro Torrese su Vokshi. Errore per il Barricalla ed è parità. Attacco a tutto braccio di Siroini, 19-18. Rientra Vokshi su Torrese. Errore di formazione per Busto, 20-18. Attacco vincente di Carletti, 20-19. Muro vincente di Busto, 20 pari. Attacco vincente di Sironi, 21-20. Errore di Latham, 22-20 e time out per coach Lucchini. Mani fuori di Pinto ed è 24-21. Ace di Mabilo ed è 25-21 per le universitarie.
    Nel quarto set Lucchini rientra in campo con Carletti opposto al posto di Latham e Zingaro e Michieletto in banda, Sartori al posto di Lualdi al centro. Le universitarie partono forte ed è 13-9. Sul 13-12 dentro Torrese su Vokshi. Errore Busto ed è 14-12. Ace di Bertone ed è 15-12. Time out per Busto. Punto per Michieletto, 15-13. Seconda linea di Pinto e si va 16-13, rientra Vokshi su Torrese. Sul 17-15 dentro Sainz su Sironi, time out per coach Lucchini. Muro vincente di Vokshi ed è 18-15. Nuovo muro per il CUS, 19-15. Due difese spettacolari per Sainz, mani fuori di Vokshi ed è 20-15. Attacco a tutto braccio di Pinto ed è 21-17. Nuova bomba di Pinto, 22-10, rientra Sironi su Sainz. Attacco di Sironi, 23-20. Attacco di Michieletto, 23-22, time out per coach Chiappafreddo. Attacco di Siroini ed è 24-22, time out per coach Lucchini. Chiude il match un attacco a tutto braccio di Sironi, 25-22 e 3-1 per le universitarie. 
    Queste le parole di Chiara Pinto per il Barricalla a fine match: “Una grandissima vittoria di squadra, abbiamo avuto all’ultimo qualche problemino da risolvere. Eravamo un po’ preoccupate per questa formazione last minute. Alla fine, come ho capito stando qua, il nostro punto di forza è il gruppo. Abbiamo avuto un attimo di difficoltà nel secondo set, ma poi divertendoci siamo arrivate alla vittoria”.
    Barricalla CUS Torino-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-23, 14-25, 25-21, 25-22) Barricalla CUS Torino: Rimoldi (K) 2, Vokshi 13, Bertone 14, Mabilo 13, Gamba (L), Pinto 16, Sironi 14, Sainz, Torrese, Batte, Severin, Venturini  All.: Mauro Chiappafreddo  Vice All.: Fulvio BonessaFutura Volley Giovani: Veneriano 12, Nicolini, Michieletto 13, Latham 9, Sartori 1, G.Lualdi 8, Carletti 22, Garzonio (L), Zingaro 4, Vecerina, A.Lualdi, Sormani  All.: Matteo Lucchini  Vice All.: Luca ChiofaloArbitri: Maurizio Nicolazzo, Danilo De SensiNote: Durata set: 25’, 22’, 25’, 26’. Muri: Torino 15, Busto 7.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo vince al tie break un’incredibile battaglia con Olbia

    Di Redazione
    Al palazzetto dello sport di Pinerolo va in scena una delle partite più combattute e tirate della stagione. Dopo un interminabile quinto set l’Eurospin Ford Sara Pinerolo supera di misura la formazione della Geovillage Hermaea Olbia conquistando due punti preziosissimi. Per la formazione isolana è la terza sconfitta consecutiva al tie break, si direbbe quasi un record. In campo si danno battaglia i martelli Zago (31 punti) e Korhonen (30) in un match altalenante, giocato per tre set punto a punto, con un terzo parziale dominato dalle ospiti e un quarto in mano alle pinerolesi. Olbia ha messo in campo tutta la sua potenza fisica ma Pinerolo ha saputo contrastarla bene, chiudendo un match difficile e mai scontato.
    La cronaca:Inizio match equilibrato con la centrale Yasmina Akrari protagonista dei primi tre punti biancoblu. Le padrone di casa provano ad allungare, Boldini mura l’attacco di Joly (5-3) ma qualche errore di troppo in attacco consente alle ospiti di agganciare e superare (6-8). Korhonen mette a terra il punto del 7-10. Pinerolo recupera il gap di svantaggio con il muro di Akrari sull’opposta finlandese (10-10). Si gioca punto a punto fino 22-22 poi il muro di Olbia blocca Zago e il primo tempo Akrari e il capitano Barazza chiude 23-25.
    Testa a testa ad inizio secondo parziale tra le due formazioni. Pinerolo passa avanti con Bussoli 8-6. Joly e Ghezzi riportano il punteggio in parità (11-11). Fiesoli manda out il pallone e Joly firma il +2. Le padrone di casa riagganciano immediatamente (13-13). Le due squadre si rincorrono per tutto il set. Si arriva ai vantaggi e la situazione si sblocca solo sul 27-27 quando sale in cattedra capitan Zago e porta le compagne sull’1-1 (29-27).
    Dopo un inizio di terzo set a favore di Zago e compagne con Bussoli e Fiesoli in evidenza (3-1), Olbia con aggressività e determinazione si porta in vantaggio, complice un evidente calo di Pinerolo (6-12). Korhonen e Joly fanno da traino, impossibile per le pinerolesi contrastare la potenza delle attaccanti della Geovillage. Barazza e compagne tengono le redini del gioco e senza difficoltà chiudono 15-25.
    La reazione di Pinerolo non si fa attendere e arriva puntuale nel quarto set . Il mani out del capitano pinerolese e l’attacco di Fiesoli in mezzo al muro avversario valgono il +4 (8-4). La pipe di Korhonen cade fuori dalla linea di fondo campo (10-5) e Joly sbaglia il servizio (11-6). L’opposta finlandese riapre il set , suoi i tre punti che portano le compagne sul 19-17. Stocco dai nove metri mette a segno il punto del 23-21 e l’attacco di Bussoli non supera il muro (23-22). Akrari sigla il set point con una fast imprendibile e Fiesoli chiude 25-22 murando Coulibaly.
    Le due squadre tornano a giocare punto a punto nel tie break, Pinerolo mette la testa avanti con l’attacco di Zago e la palla di Fiesoli giocata con astuzia sulle mani del muro (5-3). La Geovillage insegue a due lunghezze di distanza fino al cambio campo poi mette la freccia e passa avanti 12-13. Ci pensa Joly a conquistare il match point ma una Zago scatenata in prima linea annulla due palle set (14-14). Il parziale prosegue fino al 22-22, da entrambe le parti non si concede nulla e allora ci pensa ancora lei, il capitano firma il ventitreesimo punto poi l’attacco di Olbia non passa e sul 24-22 si chiude un match combattutissimo.
    Michele Marchiaro: “Da un punto di vista fisico e mentale eravamo preparati per questa battaglia lunghissima, la nostra è stata una settimana di preparazione dura con esercizi a punteggio anche severi. Mi aspetto un campionato tutto così, con squadre di questo livello e anche più alto, anzi, se vogliamo che sia di questo livello dobbiamo ancora crescere noi, ci vorrà tanta umiltà. Siamo una squadra molto intelligente dal punto di vista tattico e in alcuni momenti ci portiamo dietro il pensiero degli errori fatti e con una squadra come Olbia, che picchia dall’inizio alla fine, bisogna passare al punto dopo, fare il nostro gioco e avere fiducia“.
    “Ci aspettavamo una partenza muscolare – prosegue Marchiaro – e siamo stati al gioco volontariamente, dovevamo poi portare la partita su binari più tecnici e tattici, ma ci abbiamo messo troppo tempo perché ci piaceva questo modo di giocare, bisogna essere un po’ più pragmatici. Abbiamo fatto 18 errori, che in cinque set non sono tanti, ma loro ne hanno fatti 9, quindi dobbiamo inevitabilmente farne meno. Ci tengo a ringraziare tutta l’organizzazione che oggi si è trasformata in tifo, il nostro speaker e ovviamente le persone che ci hanno seguito da casa”.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Geovillage Hermaea Olbia 3-2 (23-25, 29-27, 15-25, 25-22, 24-22)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 12, Boldini 5, Zago 31, Fiesoli 20, Gray 4, Akrari 18, Buffo, Allasia, Fiori (L). Non entrate: Casalis, Tosini, Pecorari. All. Marchiaro Michele.Geovillage Hermaea Olbia: Joly 23, Angelini 9, Ghezzi 4, Barazza 13, Coulibaly 6, Stocco 5, Korhonen 30, Zonta 1, Ciani, Poli, Caforio (L). All. Giandomenico Emiliano.Arbitri: Michele Marotta, Simone Cavicchi.Note: Durata set 28’, 33’, 25’, 29’, 29’. Tot: 144’.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale si inchina a Marsala in tre set

    Di Redazione
    Cade ancora l’Exacer Montale e questa volta lo fa per la gioia della Sigel Marsala, che sbanca il “PalaMagagni” con un secco 3-0 e lascia le nerofuxia a quota zero in classifica. Seconda vittoria in tre match per le siciliane, ancora a secco, invece, la squadra emiliana.
    Una Sigel Marsala decisa e compatta vince col massimo risultato sul campo dell’Exacer Montale e torna a casa con tre punti importanti. Praticamente perfetta la squadra di coach Amadio, aiutata anche dalla peggiore prestazione delle nerofuxia di questo inizio di stagione. Montale, come accaduto a Pinerolo, fatica ad accendersi e cede subito il primo set con un distacco importante. Nel secondo set qualcosa cambia, ma le siciliane mostrano fermezza e continuano a mostrare il loro gioco, così come nell’ultimo set, con le emiliane che raggiungono il 19-19, ma come già accaduto nelle prime due partite, poi peccano di concretezza. Sono sedici i punti della statunitense Mc Call-Gillis, quindici quelli dell’ex Montale Pistolesi. Rubini top scorer per Montale (tredici punti). La cronaca del match.
    1° SET – Tamburello parte col sestetto tipo: Pincerato e Botarelli sulla diagonale principale, Brina e Rubini in banda, Gentili e Fronza al centro e Bici libero. Sestetto base anche per Amadio che schiera Demichelis e Soleti sulla diagonale principale, Mc Call-Gillis e Pistolesi in banda, Parini e Caruso al centro e Vaccaro come libero. L’attacco di Montale si dimostra subito scarico, Marsala ne approfitta e scappa avanti 9-3 fino al primo time-out di Tamburello. Le padrone di casa soffrono in ricezione nonostante entrino in campo anche Aguero e Blasi. I distacchi rimangono enormi con Marsala avanti 16-9, poi 21-13 fino al 25-14 finale. Le siciliane trovano addirittura sei ace in questo primo parziale. Sette i punti di Soleti, sei quelli di Pistolesi.
    2° SET – Nessun cambio tra i sestetti, con Montale che si dimostrano più incisive in attacco e più attente in difese, tenendo in questo modo il parziale in equilibrio. Almeno nella prima parte, perché poi Marsala scappa di nuovo fino ad un break importante che porta la squadra di Amadio sul più quattro (14-10) con Tamburello che chiama il time-out. La scossa arriva perché le nerofuxia si riportano sotto fino al meno uno (17-18), con Tamburello che manda dentro Cigarini per Fronza. La Sigel continua a giocare bene dai nove metri, e alla fine porta a casa anche questo parziale (25-20). Sette i punti di Mc Call-Gillis, cinque quelli della subentrata Mazzon così come cinque sono quelli di Rubini.
    3° SET – L’ultimo parziale vede Amadio confermare Mazzon al posto di Soleti come opposto, mentre Montale schiera Rubini opposto a scapito di Botarelli e Blasi in posto quattro. Blasi che, come era successo nei match precedenti, fa molto bene quando viene gettata nella mischia. Marsala però è un treno in corsa, mentre il match sale di livello. Rubini prova a tenere Montale aggrappato al match, che di fatti si riapre quando il punteggio torna in parità sul finale di set (19-19). Da lì, il solito blocco nel campo nerofuxia con Marsala più concreto che chiude anche il terzo set a proprio favore (25-21). Sei i punti di Mc Call-Gillis, cinque quelli di Pistolesi e Rubini.
    IL TABELLINO
    EXACER MONTALE-SIGEL MARSALA 0-3 (14-25; 20-25; 21-25)
    [Durata set: 23’, 27’, 29’; tot. 1h19’]
    EXACER MONTALE: Pincerato 1, Botarelli 5, Brina 11, Rubini 13, Gentili 4, Fronza 4, Bici (L1), Cigarini 0, Blasi 5, Pinali 0, Aguero 0, Cioni (L2), Saccani ne, Venturelli ne. All. Ivan Tamburello.
    SIGEL MARSALA: Demichelis 1, Soleti 7, Mc Call-Gillis 16, Pistolesi 15, Parini 7, Caruso 5, Vaccaro (L1), Caserta 0, Nonnati 0, Mazzon 7, Colombano 0, Mistretta (L2) ne. All. Daris Amadio.
    ARBITRI: Rachela Pristerà; Marco Laghi.
    NOTE – 100 spettatori. Exacer Montale: 1 Ace, 6 Battute sbagliate, 2 Muri; Sigel Marsala: 9 Ace, 8 Battute sbagliate, 8 Muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Elisa Rita: “Ricarichiamoci per Soverato”

    Di Redazione
    La CBF Balducci HR Macerata si avvia verso un week-end “anomalo” visto il riposo imposto dal calendario della Regular Season a nove squadre. Niente partita quindi per le ragazze allenate da coach Luca Paniconi, con la possibilità però di ricaricare meglio le batterie in vista della trasferta di Soverato di domenica 11 ottobre, con la voglia di far vedere quello che di buono si è preparato in estate e che purtroppo non è riuscito a San Giovanni in Marignano. Ne parla con la centrale Elisa Rita.
    Elisa, domani avete il turno di riposo. Da un lato c’è più tempo per preparare la trasferta di Soverato, dall’altro magari c’è la voglia di un pronto riscatto a Soverato. Tu come la vivi?
    “Se si potesse scegliere una sosta sarebbe sempre meglio farla dopo una vittoria, almeno per me. C’è da dire che ovviamente ogni situazione ha i suoi pro e i suoi contro. C’è grande voglia di far bene per la prossima partita, quindi siamo concentrate sulla trasferta dell’11 ottobre. Ci stiamo allenando per arrivare pronte a Soverato e di dimostrare il nostro valore.”
    Domenica a San Giovanni in Marignano c’è stato il tuo esordio in questo campionato. Il risultato ha premiato la Omag ma, anche in una giornata no, caratterialmente la squadra è stata presente fino all’ultimo.
    “Purtroppo certe partite nascono male, dal punto di vista tecnico le cose non ci sono riuscite sul campo, anche se nel secondo e terzo set abbiamo cercato di cambiare un po’ la rotta della partita. Chi come me è entrato a partita in corso ha cercato di mettere del suo. Visto che dal punto di vista pratico le cose non ci riuscivano bene, cercavamo di mettere in campo tutta la grinta che potevamo per caricarci a vicenda e rimanere comunque presenti in partita dal punto di vista caratteriale. Quando si incappa in una brutta giornata non è facile ma è comunque importante rimanere compatte e determinate.”
    Il riscatto che cercate lo dovrete conquistare a Soverato, un campo che hai già affrontato. Che trasferta ti aspetti?
    “Soverato è un campo dove ho giocato diverse volte in A2. È un campo sicuramente difficile. A questo si aggiunge la lunghezza della trasferta. Se a questo aggiungiamo anche il valore dell’avversario, ne esce fuori una trasferta davvero non facile. Per quanto riguarda noi, sicuramente andremo con tanta voglia di far bene e di riscattarci della sconfitta di San Giovanni in Marignano.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco attende San Giovanni in Marignano. Tonello: “Possiamo dire la nostra”

    Di Redazione
    Domani, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco ospiterà San Giovanni in Marignano nella terza d’andata del girone est di serie A2 femminile: arbitri Serena Salvati e Antonio Licchelli, diretta streaming gratuita su https://www.lvftv.com/?lang=it.
    «Affronteremo un’avversaria che è reduce da due vittorie consecutive – dice la centrale Viola Tonello – e si è rinforzata con l’arrivo della brasiliana Conceição in banda. Noi, nonostante le due sconfitte subìte, siamo cariche per centrare il risultato. Stiamo lavorando settimana dopo settimana per migliorarci e oliare i nostri meccanismi. Sono sicura che possiamo dire la nostra perché siamo una squadra molto unita alla ricerca del riscatto. Noi tutte siamo chiamate a dare qualcosa in più a causa dell’assenza della nostra capitana Pascucci. L’unione fa la forza». ­­­
    ISTRUZIONI PER L’USODomani, come annunciato nel corso della settimana, il palazzetto di via San Biagio a Martignacco verrà riaperto parzialmente al pubblico. Chi ha prenotato il biglietto via email, entro ieri, lo potrà pagare e ritirare sempre domani dalle 16 alle 16.40 all’ingresso dell’impianto esibendo un documento d’identità valido e l’autocertificazione scaricabile al seguente link http://libertasmartignacco.it/modulo-anti-covid-pubblico/. La società friulana invita gli appassionati ad arrivare con largo anticipo per sbrigare in tranquillità le procedure di accesso. All’interno del palazzetto si dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina e rispettare la distanza interpersonale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto casalingo per la Conad Olimpia Teodora. Domenica arriva Soverato

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta nell’esordio stagionale a Cutrofiano, debutta tra le mura amiche del PalaCosta la Conad Olimpia Teodora Ravenna, che attende domani, domenica 4 ottobre, alle 17, il Volley Soverato. Le calabresi, che hanno ottenuto 7 giorni fa la prima vittoria stagionale a Martignacco, cercano il secondo colpo esterno consecutivo, mentre le Leonesse ravennati, che potranno contare sul supporto di 200 spettatori (con la capienza del palazzetto limitata a causa delle misure di prevenzione contro il Covid-19) vorranno certamente rifarsi dalla prima sfortunata partita, togliendosi di dosso la ruggine del debutto.
    Arbitri del match saranno Fabio Toni e Alessandro Oranelli.
    Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Siamo felici di poter giocare davanti ai nostri tifosi che, seppur in numero limitato, potranno entrare e spero possano darci una mano nel darci tranquillità. Siamo un gruppo giovane e quindi c’è bisogno di pazienza, oltre che di giocare più partite, per trovare gli automatismi giusti. Abbiamo lavorato duramente tutta la settimana e non vediamo l’ora di giocare. Quello che mi aspetto è che le ragazze riescano ad eliminare qualcosa di quello che non è andato nella prima partita. Come 7 giorni fa non mi aspetto sicuramente del bel gioco, ma quello che voglio vedere è l’atteggiamento da guerriere che ci caratterizza”.
    Roster
    Allenatore: Simone Bendandi.
    Assistente: Dominico Speck.
    Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2).
    Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9).
    Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Monaco (7), Guasti (10), Kavalenka (11).
    Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17).
    La classifica
    Serie A2 Girone Est
    Megabox Vallefoglia 6, Omag San Giovanni In Marignano 5, Cuore di Mamma Cutrofiano 5, CBF Balducci HR Macerata 3, Volley Soverato 3,  CDA Talmassons 1*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 1, Conad Olimpia Teodora Ravenna 0*, Itas Città Fiera Martignacco 0.
    *Una partita in meno
    Live match
    Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”.
    La diretta streaming del match sarà disponibile sul web su LVF TV ( www.lvftv.com )
    Altre informazioni
    Notizie, immagini e informazioni sempre aggiornate sulla Fan Page Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ e sul profilo Instagram “olimpia.teodora”: https://www.instagram.com/olimpia.teodora  
    È possibile consultare calendario, risultati e classifiche sul sito della Lega Volley Femminile: http://www.legavolleyfemminile.it
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in campo alle 15. Marchiaro: “Olbia squadra fisica e grintosa”

    Di Redazione
    Dopo l’ottimo risultato ottenuto sul campo di casa contro Montale, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si appresta ad affrontare la terza giornata di regular season. Dall’altra parte della rete la formazione ospite della Geovillage Hermaea Olbia guidata da coach Giandomenico, reduce da due sconfitte al tie-break contro Marsala e Mondovì. Per Zago e compagne ancora un turno interno che darà loro la possibilità di sfruttare al meglio il fattore campo, possibilità ben giocata nella gara di domenica scorsa contro le modenesi dell’Exacer.
    La settimana lavorativa è trascorsa senza intoppi, la squadra ha lavorato molto bene sotto l’attenta guida di coach Michele Marchiaro che analizza così il match di domenica.
    “La partita con Olbia presenta delle difficoltà per certi versi simili a quelle avute finora. Da un punto di vista fisico è sicuramente una delle squadre più potenti del girone. Mi aspetto da loro un approccio aggressivo perché essendo una squadra molto muscolare mi stupirei se non mostrassero le loro qualità. Nonostante un complicato precampionato hanno già portato a casa due punti in due tie-break importanti. Da parte nostra chiederò alla mia squadra un approccio alla partita aggressivo ma anche continuo perché mi aspetto una battaglia lunga e dura sia da un punto di vista fisico che mentale. Loro sono un gruppo molto grintoso quindi noi dovremmo rispondere con tutte le nostre armi, non solo all’inizio della gara ma con continuità nell’arco di tutto il match. Questo ovviamente dovremo farlo sempre ma in particolar modo con loro che hanno portato già due volte le avversarie al tie-break. Noi questa settimana abbiamo lavorato molto bene, ancora meglio della scorsa che già era stata positiva, quindi sono fiducioso sul fatto che faremo una buona prestazione. L’obiettivo rimane sempre quello di portare a casa punti e muovere la classifica, cosa fondamentale in questo campionato perché entrare o non entrare nella Pool Promozione potrebbe essere una questione di uno o due punti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la sosta arriva a Montecchio il Cda Talmassons

    Di Redazione
    Il S.lle Ramonda-Ipag è pronta per ospitare domenica al PalaCollodi la formazione del Volley Cda Talmassons, anch’essa ad un solo punto in classifica ma con una partita in meno.
    Coach Simone racconta come le ragazze stanno affrontando la preparazione al match.
    “Ci apprestiamo ad affrontare un’altra squadra con caratteristiche abbastanza simili a quella della scorsa settimana, con giocatrici sia giovani che molto esperte. E’ una formazione contro cui probabilmente, come domenica scorsa, pagheremo un po’ l’inesperienza, ma anche fisicamente dovremmo cercare di contrapporci ad atlete di buon livello con un gioco veloce, ma soprattutto tanta voglia di fare bene e una buona difesa che non faccia mai cadere il pallone. Queste per noi sono cose fondamentali per giocare contro giocatrici esperte, come per esempio Nardini, Smirnova, giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni visto il loro curriculum, ma soprattutto Tirozzi, che insieme a Bacchi sono probabilmente le giocatrici più esperte del campionato. Sotto questo punto di vista sarà una partita molto difficile, ma noi dobbiamo mettere in campo tanto entusiasmo e voglia di fare per contrastare la loro esperienza che sicuramente noi non abbiamo. Sono certo che sarà una bella partita contro una squadra molto forte anche a muro e noi dovremo tenere bene in ricezione e battere molto forte per metterle in difficoltà il più possibile.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO