consigliato per te

  • in

    Carraro: “A Vallefoglia per dare il 101%”

    Di Redazione
    Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Martignacco renderà visita alla Megabox Vallefoglia nella quarta d’andata del girone est di serie A2 femminile: diretta streaming su https://lvftv.com/login/?next=/home/.
    «Sarà sicuramente un’altra sfida difficile – dice la palleggiatrice Roberta Carraro -. Dovremo dare il 101%, giocare unite e limitare i nostri errori. Quella marchigiana è una squadra fisicamente dotata e con alcune giocatrici molto esperte: anch’essa è reduce da una sconfitta e vorrà riscattarsi tanto quanto noi. Partita dopo partita siamo riuscite a esprimere un gioco sempre migliore, speriamo quindi che la prossima gara possa regalarci finalmente una vittoria».  ­­­
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia, coach Bellano: “L’allenamento con Busto utile alla mentalità del gruppo”

    Di Redazione
    Due ore di intenso allenamento quelle vissute ieri pomeriggio dalle giovani del Club Italia CRAI alla E-Work Arena a Busto Arsizio, dove le azzurrine hanno potuto misurarsi con le padrone di casa della Uyba. Un appuntamento importante per Monza e compagne che hanno avuto l’occasione di confrontarsi con una squadra di livello che anche in questa stagione milita nel campionato di A1.
    L’allenamento congiunto di ieri è servito alle azzurrine per testare la propria preparazione e per ritrovare il ritmo gara in vista del ritorno in campo per la regular season di A2. La sfida, valida come 5ª giornata del Campionato, è in programma mercoledì 14 ottobre alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano e vedrà la formazione federale impegnata contro Sassuolo. 
    “Per noi l’allenamento di ieri è stato molto utile per diversi motivi – spiega il tecnico delle azzurrine Massimo Bellano -. Sicuramente rappresenta una tappa importante della preparazione in vista della partita di mercoledì con Sassuolo, poi ci ha permesso di lavorare intensamente e di mettere in campo una buona pallavolo. Nella prima ora abbiamo dimostrato un buon gioco, poi c’è stata una parentesi di disordine, e nell’ultima parte del pomeriggio siamo tornati a fare buone cose. Sicuramente abbiamo riscontrato delle difficoltà legate al valore delle avversarie, ma il bilancio della giornata è positivo. E’ stata un’esperienza utile per le ragazze che sono state tutte coinvolte nel corso del test”.
    I cinque set disputati sono stati tutti vinti dalle padrone di casa della Unet E-Work Busto Arsizio (25-19, 25-16, 25-15, 27-25, 26-24), i primi tre parziali sono stati giocati con punteggio speciale, mentre nell’ultima parte del pomeriggio i set sono stati a punteggio reale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Francesca Scola: “Roma è sicuramente un grande avversario”

    Foto Facebook LPM Bam Mondovì

    Di Redazione
    Dopo lo stop nell’ultima giornata di campionato a causa dello slittamento della partita contro il Club Italia per consentire ad alcune azzurrine di partecipare ai Campionati Europei Under 17, LPM Bam Mondovì è già al lavoro per preparare la prossima sfida contro la capolista Acqua & Sapone Roma Volley. Una partita tosta da affrontare con la massima attenzione per le piumine di Davide Delmati.
    Ecco l’intervista alla palleggiatrice Francesca Scola ai microfoni di Targatocn.it “Sicuramente Roma è una grande avversario. Noi ci stiamo preparando come al solito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Zingaro: “Bisogna cambiare marcia”

    Foto Facebook Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una partenza decisamente sottotono per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio che si ritrova ad avere due soli punti in classifica frutto di due tie break persi nelle prime due giornate di campionato rispettivamente contro Sassuolo e Club Italia, e del 3-1 rimediato nell’ultima gara disputata contro il CUS Torino. La capitana delle “Cocche” Serena Zingaro, intervistata da La Prealpina, non cerca di certo alibi e sprona le proprie compagne a cambiare marcia.
    “In estate ci siamo date degli obiettivi e non ci siamo mai nascoste. Non saremo la corazzata più forte dell’A2 ma di sicuro una squadra con buone caratteristiche e che può fare bene. Siamo deluse da questo avvio di stagione ma non scoraggiate, ovvio che le vittorie aiutano ma siamo decise a sbloccarci già domenica giocando una pallavolo più pulita e attenta”.
    Busto Arsizio è al suo secondo anno in Serie A2 Femminile e sicuramente gli obiettivi sono ben diversi rispetto a quelli della passata stagione. “Perdere è sempre brutto, al di là di quelle che possono essere le aspettative. Lo scorso anno ci si chiedeva se in A2 Potessimo starci, adesso ne siamo consapevoli, abbiamo un bagaglio di esperienza più pesante che deve però coincidere con gli obiettivi che ci siamo dati. Non è il caso di allarmarci ma sappiamo che abbiamo giocato tre gare non buone e che ora bisogna cambiare marcia”.
    La Futura Volley Giovani ora affronterà due partite casalinghe, la prima contro l’Exacer Montale e la seconda, nel turno infrasettimanale la Sigel Marsala. Due match tutt’altro che semplici. “Dovremo preparare bene entrambi gli impegni perché rappresentano un test davvero importante per noi e per dimostrare a tutti il nostro valore. Non possiamo più nasconderci dietro prestazioni come quelle offerte finora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia: test match di alto livello contro le farfalle dell’Uyba

    Di Redazione
    In attesa di vedere di nuovo in campo il Club Italia CRAI per il Campionato di A2 domani pomeriggio le azzurrine affronteranno un allenamento congiunto con la Unet E-Work Busto Arsizio (sessione di lavoro a porte chiuse). Un test importante per le giovani atlete della formazione federale che potranno misurarsi con una formazione che milita in A1.
    L’allenamento congiunto di domani, oltre ad essere un’occasione per testare preparazione e i progressi del Club Italia CRAI, servirà alle ragazze allenate dal tecnico Massimo Bellano per ritrovare ritmo in vista della prossima gara ufficiale in programma mercoledì 14 ottobre alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano. In occasione di quel turno infrasettimanale della stagione le azzurrine ospiteranno la Green Warriors Sassuolo. 
    Vista la concomitanza con gli Europei U17 a Podgorica (Montenegro), ai quali partecipano alcune delle azzurrine e il primo assistente Michele Fanni, il Club Italia CRAI non ha disputato il 3° turno del Campionato di A2 e non giocherà la 4ª giornata della regular season. Il match casalingo con Mondovì, in calendario il 4 ottobre (3ª giornata), sarà disputato a Milano il 28 ottobre alle 18.30; mentre la sfida tra Olbia e le azzurrine, inizialmente prevista per domenica 11 ottobre (4ª giornata), sarà recuperata mercoledì 21 ottobre alle 18. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Saguatti saluta le compagne della Omag: “Ma per loro ci sarò sempre”

    Di Redazione
    Quella di domenica prossima contro Montecchio sarà, con ogni probabilità, l’ultima partita di Giulia Saguatti con la Omag San Giovanni in Marignano, almeno per il momento. La schiacciatrice emiliana, aggregatasi in extremis alla squadra di Saja con cui aveva già giocato nelle ultime 5 stagioni, confida gli ultimi dubbi al Corriere di Romagna: “Con il presidente siamo rimasti d’accordo che avrei giocato queste prime 4 partite e poi avremmo deciso insieme il nostro futuro. Non nego che molto dipenderà anche dal concorso per la scuola, però come ho detto alle mie compagne, qualsiasi decisione prenderò, per loro ci sarò sempre. Se avranno bisogno basterà chiamarmi“.
    “Non potevo voltare le spalle a quella che considero la mia seconda famiglia – aggiunge Saguatti tornando sulla scelta di inizio stagione – questa è diventata casa mia, qui ho amici, il fidanzato, e quindi avevo un obbligo morale. E poi arrivavo da un’estate di Beach Volley, quindi mi sentivo anche in forma e questo ha contribuito alla mia decisione“. Anche l’allenatore Stefano Saja dà per scontata la partenza dell’ex capitano (“La ringrazio per tutto quello che ha dato” dice al Resto del Carlino Rimini) ma in compenso spera di recuperare Dora Peonia, che ha ripreso ad allenarsi con le compagne, e di inserire meglio la brasiliana Conceiçao.
    L’ultimo incoraggiamento per la Omag arriva proprio dalla sua schiacciatrice simbolo: “In questo momento, più che delle avversarie, ci dobbiamo preoccupare di noi stesse. Nonostante siano arrivate tre vittorie, dobbiamo lavorare ancora tanto, su molti aspetti. Ma sono certa che questo gruppo si toglierà grandi soddisfazioni, con o senza la sottoscritta“. Nel frattempo, però, la società ha deciso di sospendere la vendita dei biglietti per la gara interna contro Montecchio in attesa della pubblicazione del nuovo DPCM che potrebbe decretare una nuova chiusura al pubblico degli impianti sportivi a livello nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Cbf Balducci verso Soverato. Paolorosso: “Riscontri positivi dalla preparazione”

    Di Redazione
    Inizia oggi la preparazione in vista della trasferta di Soverato per la CBF Balducci HR Macerata. Si riparte dal turno di riposo che può aiutare il recupero fisico delle ragazze di coach Paniconi e dalla voglia di riscattare la precedente trasferta a San Giovanni in Marignano. Si riparte però anche dal lavoro, quello in palestra e quello che la squadra ha fatto dai primi di agosto in sede di preparazione. Ne parla il preparatore atletico Gianluca Paolorosso.
    Gianluca, com’è stato l’inizio della preparazione per questa Serie A2?
    “È stato un inizio un po’ anomalo. Siamo partiti agli inizi di agosto, in un momento in cui la distanza di tempo tra l’ultima partita giocata e la ripresa del lavoro pre-campionato ha portato a più settimane, più mesi senza un controllo da parte dei preparatori. In più ci si è messo il caldo, visto che il mese di agosto ovviamente ha temperature che rendono il lavoro più impegnativo di quanto non lo sia a settembre.”
    Qual è stata la risposta delle giocatrici a questo scenario inedito?
    “Le ragazze hanno tenuto bene. Le prime quattro settimane sono state toste sia per carichi di lavoro che per le temperature, per i motivi detti sopra. Dopo di quelle siamo tornati nella routine della settimana tipo. Il bilancio, al di là dell’inizio tosto, è sicuramente positivo e non si sono registrate problematiche in fase di preparazione.”
    Come è stata organizzata la tempistica della preparazione pre-campionato?
    “Di solito gli standard sono tra sei e sette settimane di preparazione. Se ne possono fare di più ma è difficile che se ne facciano di meno, visto che i principali adattamenti fisiologici si vedono tra le quattro e le sei settimane. Per motivi logistici era difficile poter cominciare prima del 6 agosto. Come durata complessiva della preparazione il tempo è stato lo stesso degli altri anni, anticipato di un mese. Questo è stato l’unico fattore che ci ha cambiato le cose.”
    Il turno di riposo può influire per la trasferta di Soverato oppure cambia poco nella preparazione?
    “Purtroppo nella scorsa partita c’è stato l’infortunio di Elisa Lancellotti e questa pausa di riposo ci darà più tempo per recuperare. La controindicazione del turno di riposo è che allunga i tempi per metabolizzare una sconfitta. Però dal punto di vista del recupero fisico ci ha certamente aiutato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria con “tegola” per Talmassons. Infortunio a Tirozzi

    Di Redazione
    Bella vittoria per il Cda Talmassons in casa del Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per 3-1. Gara difficile da interpretare per la CDA che al centro oltre a Nardini deve rinunciare anche a Mazzoleni che in allenamento si è procurata una distorsione alla caviglia. Barbieri sposta Bartesaghi al centro a fare coppia con Barbazeni e Dalla Rosa in banda con Tirozzi. Il sestetto si completa con Vallicelli in regia, Smirnova opposto e Norgini libero.
    Parte bene la CDA con Tirozzi e Smirnova in evidenza 7 a 4. Ace di Tirozzi 9 a 5. Ottimo anche il servizio di Bartesaghi 12 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Smirnova e Tirozzi tengono a distanza Montecchio 17 a 10. Talmassons molto bene anche in difesa e ricezione 19 a 12. Sul 21 a 13 Montecchio chiama il secondo time out ma Talmassons non si distrae e Tirozzi chiude il set sul 25 a 15.
    Secondo set senza cambi per Barbieri, con le ragazze della CDA concentrate e attente in difesa con Smirnova in evidenza in attacco si portano avanti per 6 a 4. Dopo uno scambio spettacolare le padrone di casa si portano sul 7 pari. Entra Pagotto in battuta per Barbazeni. Si gioca in perfetto equilibrio 11 pari. Altro infortunio in casa CDA esce Tirozzi ed entra Cristante al centro con Bartesaghi in banda. Talmassons nonostante tutto avanti 15 a 13 e primo time out per Montecchio. 16 a 15 avanti Barbieri chiama time out. Smirnova si prende carico dell’attacco 18 a 15. Montecchio recupera 20 pari. Talmassons lotta con tanto cuore avanti 23 a 22. Grande Bartesaghi 24 a 23. Ace delle padrone di casa 25 a 24 e time out CDA che pareggia i conti con Smirnova 25 pari. Una decisione arbitrale dubbia consegna il set alle padrone di casa per 27 a 25.
    Terzo set con Pagotto al centro e una CDA per niente demoralizzata parte bene 7 a 4. Bartesaghi imprendibile 10 a 6 e primo time out per le padrone di casa. Ancora Bartesaghi e un muro di Vallicelli 12 a 6. Montecchio sbaglia 16 a 9 e secondo time out per loro. Talmassons, che grinta, porta a casa il set con Barbazeni per 25 a 18.
    Quarto set con un poker Bartesaghi imprendibile 5 a 1 per la CDA. Dalla Rosa vero jolly del Talmassons porta Talmassons sul 9 a 5 e poi con un muro sul 11 a 7. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Pagotto frenano il recupero delle padrone di casa che chiamano il time sul 19 a 16. Montecchio non molla recupera 20 a 19 per la CDA che chiama il primo time out. Magia dii Vallicelli 23 a 20 e attacco di Bartesaghi 24 a 20. Una grande difesa di Norgini crea i presupposti dell’attacco vincente di Bartesaghi che chiude il match sul 25 a 21.
    Che dire, senza Nardini, Mazzoleni e Tirozzi, questa CDA ha stupito tutti dimostrando cuore e grinta ma anche la bontà di un gruppo che ha vinto anche contro la sfortuna.
    RISULTATO: 1-3 (15-25, 21’)(27-25, 31’)(18-25, 26’)(21-25, 28’)
    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: Bovo, Battista, Monaco, Canton, Mangani, Covino, Sacchetti, Imperiali (L), Bartolini, Bastianello, Brandi, Rosso e Cagnin. Allenatore: Simone Alessio e Vice: Antoniazzi Giacomo
    CDA Talmassons: Barbanzeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Della Rosa Francesca, Cristante Sharon, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Cecilia Vallicelli, Smirnova Irina, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K). Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano
    Arbitri: Matteo Selmi e Marta Mesiano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO